Visiosuite: la soluzione software Umbra Control per il building 4.0, ottimizzata dalla tecnologia Beckhoff

Documenti analoghi
IL CASO OMET: LA SOLUZIONE ASEM PER IL CONTROLLO E LA SUPERVISIONE DELLE MACCHINE DA STAMPA PER ETICHETTE E IMBALLAGGI CON HMI, SOFTPLC E BUS

Anno VII n 35 - Aprile-Maggio Supplemento a - Diffusione gratuita PAD - MAGAZINE

PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory. Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l.

Veronafiere ottobre 2018

Unità Trattamento Aria

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

DIMKIT - WL. Gestione della luce

Una piattaforma tecnologica per il processo di miglioramento dell efficienza energetica. Fabio Massimo Marchetti - ESA Automation

Nautilus: controllo e supervisione real-time a supporto dell'industria 4.0 in ambito navale

DIGITAL TRANSFORMATION

SPS IPC Drives Italia 2017 IIoT e servizi Cloud-based: come estendere la propria offerta attraverso integrazioni su prodotti esistenti.

Iniziate. monitorando! il vostro risparmio BUILDING AUTOMATION MULTISITO VERSATILE MULTIUTENTE AFFIDABILE VELOCE INVESTIMENTO MODULARE MODULARE

La mia esperienza in SPS Italia DAI SENSORI INTELLIGENTI ALLA SMART FACTORY

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Soluzioni PC INDUSTRIALI AXIOMTEK PER OGNI USO

COVER STORY. Beckhoff: nativi per Industrie 4.0 Intervista a Duilio Perna, Sales Manager di Beckhoff Automation SPECIALE

Uomo e robot: collaborazione perfetta

Istituti di Vigilanza. Telesoccorso. Centralizzazione SICUREZZA. IoT. Teleallarmistica. Assistenza H24

Controllo dell illuminazione ed automazione dell edificio

e-connect Il valore aggiunto per la tua sicurezza e quella dei tuoi clienti

Agenda. Introduzione alle Smart City. Idee principali Opportunità. Nodexx. Funzionalità principali Vantaggi competitivi. Leitfeld

Maestro connect. Connected intelligence for greater efficiency

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

Grazie a nanopac è possibile innovare macchine e piccoli impianti industriali, personalizzandoli e rendendoli più efficienti e performanti.

ANTEPRIMA. disponibile da Gennaio 2018

Multinet è la soluzione top di gamma della piattaforma di controllori programmabili Controlli.

Your key to Automation

nzeb Sistema di Monitoraggio e Controllo

DAL 1987 APRIAMO LE PORTE AI NOSTRI CLIENTI, HOTEL, PARCHEGGI, EDIFICI.

Soluzione di Energy Industrial IoT ed Energy Big Data. Andrea Sasso, CEO, PHPower SRL

GRUPPO PROLOGIC INFORMATICA

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

Focus your energy. Meeting2014

APPLICAZIONI DI DOMOTICA OVER IP PRESENTE E FUTURO. Ing. Massimo Labbrozzi INTELLIA SRL

16 SETTEMBRE 2016 PROGETTO SMART PARKING

Servizi ospitati sul cloud. Vendita al dettaglio Gestione di proprietà immobiliari Franchising

Come trasformare la prestazione meccatronica in produttività? Carlo Viale

SPS IPC Drives Italia 2017

Veronafiere ottobre 2015

Fieldbus Networks 90. il campione di Misura DOSSIER L EVOLUZIONE DI RETI E SISTEMI TAVOLA ROTONDA BIG DATA ANALYTICS SICUREZZA PRESERVARE LA SAFETY

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Tecnica di misurazione. radio³ Sistema di telelettura walk-by di Minol-ZENNER

IoT PLUS Industry 4.0

MONITORAGGIO DEGLI IMPIANTI E CONTROLLO IN REMOTO DEI PROCESSI INDUSTRIALI IN OTTICA INDUSTRIA 4.0. IL PROGETTO IOTLY

Contabilizzazione Monitoraggio Fotovoltaico Home & Building Automation Custom Monitoring System

Segnaletica digitale

MULTINET. Funzionalità WEB-SERVER per accedere via WEB ai parametri di regolazione

competenza, tecnologia e know-how

RENDI SMART LA TUA STRUTTURA RICETTIVA

Scheda tecnica online. FLOWSIC150 Carflow FLUSSO VOLUMETRICO-DISPOSITIVI DI MISURAZIONE

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING. Breton. beantech. IT moves your business

Tecnologia per il tuo benessere. La soluzione d eccellenza per la climatizzazione dei tuoi ambienti: completa versatile facile.

INTRODUZIONE: INDUSTRIA 4.0 INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA INDUSTRIA

Reti PROFINET nell era Industry 4.0

Chi è Technology BSA. Leader italiano nella di distribuzione componenti per specializzata. a livello mondiale con alta specializzazione.

LA MECCATRONICA SPIEGATA DALLE AZIENDE: PRESENTE E FUTURO DELLA PROGETTAZIONE DI MACCHINE. Udine, 4 dicembre 2014

Sistemi Idronici Olimpia Splendid. SiOS POMPE DI CALORE TERMINALI D IMPIANTO UNICO CLIMATIZZATORI FISSI CLIMATIZZATORI PORTATILI DEUMIDIFICATORI

Mind s.r.l. cerca student interessati a sviluppare il seguente progetto di tesi di laurea/tirocinio

Autoclavi. Euronda Spa t (+39) m euronda.it

LED. Luce Energia Domotica. Veronafiere 20 ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

SIMATIC CFU. 14.dicembre /SIMATIC PCS 7/5. SIMATIC CFU La Compact Field Unit.

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali

Innovazione per integrazione di sistemi

UNA CASA PER NONNA LICIA LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DEGLI ANZIANI. Menzione Speciale Scuole Superiori e Istituti Tecnici

Case Study. Caso reale di Iperammortamento: Interconnessione torni in ottica Piano Impresa 4.0. La sfida. Thermo Engineering.

Piattaforma innovativa per il monitoraggio e il controllo dei consumi energetici e idrici

AssoAutomazione Associazione Italiana Automazione e Misura

Veronafiere! ottobre 2014! Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Fondamenti per l implementazione di reti PROFINET

Azienda. Principali vantaggi

we connect plants to people we connect plants to people

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

Roma, 15 maggio Gli atti dei convegni e più di contenuti su

CPX-FB40 Ethernet POWERLINK

o Center SAUTER Vision Center vi tiene sempre aggiornati

CASE HISTORY SMART FACTORY PER IL MANUFACTURING. Friul Intagli Industries. beantech. IT moves your business

How smart are you? DATA CENTER CLIENTE TOSIBOX EK-IB1

KIBSS sfm: Pianificazione e gestione dei processi produttivi in un unica soluzione IT

PIATTAFORMA SMART-GIS

Veronafiere ottobre 2018

Veronafiere ottobre Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Davide Mercuri. Gentile cliente,

nazca WORK FORCE MANAGEMENT NAZCA WFM

Gabriele Leita automazione industriale

be smart, be wireless

SAP Executive Summit 2017

IL CRONOTERMOSTATO SMART SEMPRE CON TE

Un nuovo sistema di monitoraggio porta le elettropompe centrifughe nell IoT. La nostra tecnologia. Il vostro successo. Pompe - Valvole - Service

Boccaccio HOMEPLC. 18 October 2008

SISTEMA SMART HOME + + IMIT CONTROL SYSTEM

W3 ROUTER GIGABIT ROUTER WIRELESS DUAL BAND (2.4GHZ&5GHZ), CONNESSIONE VIA CAVO/ DSL / MODEM FIBRA, CONTROLLO E GESTIONE VIA EZVIZ APP.

Stack EtherCAT Master e Slave Koenig sul campo

NUOVI PRODOTTI 2018 LINEA ELETTRONICA

Building Automation solutions

Touch the future of IoT

Transcript:

Visiosuite: la soluzione software Umbra Control per il building 4.0, ottimizzata dalla tecnologia Beckhoff L integrazione dei sistemi nel settore building non è solo una necessità, ma un vero e proprio dovere imprenditoriale per adeguarsi a quel nuovo modello di business richiesto da un mercato in piena trasformazione digitale. Edifici intelligenti, con sottosistemi interconnessi e adattivi, sono la chiave per una gestione efficiente e automatizzata in cui gli sprechi sono ridotti e i vantaggi amplificati. 10

Beckhoff Automation Visiosuite per gestire i più disparati impianti tecnologici di un edificio UMBRA CONTROL, ESPERIENZA ED EVOLUZIONE Umbra Control (www.umbracontrol.it) nasce nel 1975 a Perugia e in pochissimi anni si afferma come leader nel mercato dei sistemi di sicurezza. Intraprendenza, passione e qualità sono i principi che modellano il volto dell azienda, che progressivamente amplia i propri orizzonti e arriva a specializzarsi nell offerta di servizi diversificati con forte vocazione tecnologica. Oggi Umbra Control progetta non solo tecnologie smart per il mercato della security, ma anche software per la gestione dati e sistemi integrati di Building Automation, operando come System Integrator in ogni tipo di settore, aziendale o abitativo, pubblico o privato. Il Duomo di Milano, il Museo delle Antichità Egizie di Torino, il teatro La Fenice di Venezia, il Centro Formazione del Gruppo A.S.P.M. Soresina (CR) e la rete mobilità della città di Perugia gestita da Busitalia Sita Nord del Gruppo Ferrovie dello Stato, sono solo alcuni dei contesti italiani in cui Umbra Control opera con l esperienza del proprio team. VISIOSUITE, COMBO-WIN DI UM- BRA CONTROL E BECKHOFF AUTO- MATION Interpretando a pieno la rivoluzione tecnologica in corso, conosciuta come Industry 4.0, Umbra Control ha intrapreso negli ultimi anni un attenta fase di ricerca e sviluppo culminata nel recente perfezionamento del nuovo software Visiosuite, ottimizzato e valorizzato dalla partnership con Beckhoff Automation (www.beckhoff.it). Grazie alla filosofia della PC-based Automation e alla sua vasta gamma di soluzioni aperte, integrate e innovative, Beckhoff dispone di tutte le tecnologie necessarie per implementare applicazioni in linea con i concetti di building in ottica di Industry 4.0, proponendo prodotti plug & cloud e soprattutto ready-to-use. La tecnologia Beckhoff, attraverso i suoi IPC ultracompatti e il software di automazione Twin- CAT, consente un architettura che permette la comunicazione con svariati dispositivi di campo in un unico controllore, gestendo in tempo reale le informazioni raccolte da ogni sistema. La New Automation Technology di Beckhoff ha potenziato Visiosuite, strumento che centralizza e gestisce i più disparati impianti tecnologici di un edificio (illuminazione, antintrusione, controllo accessi, HVAC, digital signage, etc.), facendoli parlare tra di loro e orchestrandoli attraverso una perfetta integrazione, con grandi vantaggi in termini di gestione e risparmio energetico. A differenza di analo- 11

Case Study Visiosuite: applicazione web con accesso multi profilo e user interface standard ghi prodotti sul mercato, Visiosuite consente di integrare dispositivi di ogni genere e natura, indipendentemente dal produttore o protocollo di comunicazione utilizzati. Inoltre Umbra Control ha trovato un valido sostegno in Beckhoff anche per l implementazione delle funzionalità interattive cloud-oriented (OPC-UA, MQTT, AMQP) che caratterizzano Visiosuite. UN ARCHITETTURA INNOVATIVA PER GRANDI VANTAGGI DI GESTIONE Grazie alla forte flessibilità dei sistemi Beckhoff e all elasticità del software Visiosuite nel modulare la propria architettura, Umbra Control ha realizzato soluzioni di Building Automation personalizzate in base alle esigenze del contesto in cui si inseriscono. In un edificio, ad esempio, i sistemi tecnologici presentano delle logiche di funzionamento gestite a livello centralizzato da un intelligenza superiore e localmente da una serie di room controller. Come soggetto di intelligenza superiore, Visiosuite si avvale del nuovo IPC Beckhoff C6015, un pc industriale che si distingue per le sue caratteristiche di compattezza e grande potenza di calcolo. Per quanto riguarda la connettività tra controllore e dispositivo di campo, la scelta dipende dalla topologia degli edifici e dalle situazioni in cui ci si trova ad operare, con la possibilità di progettare reti. L utilizzo dell IPC Beckhoff garantisce inoltre un altro beneficio, e cioè il fatto di diventare anche host del software Visiosuite, consenten- 12

Beckhoff Automation do di racchiudere in un unico oggetto l intera soluzione con grandi vantaggi in termini di gestione, performance e manutenzione. COME UN EDIFICIO DIVENTA SMART CON VISIOSUITE E BECKHOFF AUTO- MATION Visiosuite non è solo centralizzazione e integrazione, ma è anche un grande collettore di dati. Andando a comunicare con i vari sistemi di un edificio, si raccolgono numerose informazioni che possono essere analizzate con diverse finalità: diagnostica dell edificio, comprensione delle soglie critiche, rilevazione di eventuali anomalie per realizzare manutenzione predittiva. Una dimostrazione di data analysis si può avere, ad esempio, presso un qualsiasi museo in cui Visiosuite si trovi a gestire centinaia di sensori di temperatura e umidità per la tutela del patrimonio artistico esposto. In questo caso viene analizzata una grande mole di serie temporali attraverso algoritmi che definiscono soglie di allarme portate all attenzione dell operatore attraverso notifiche real time. Si realizza così il cosiddetto IoT, Internet of Things: Internet, connessione, che collega e monitora Things, oggetti. Gli oggetti sono sensori, grandezze di campo, che producono informazioni acquisite da Visiosuite. Dalla sinergia con Beckhoff, Visiosuite rende davvero il building smart: è l edificio che, reso intelligente, reagisce in autonomia agli eventi che accadono. INTERFACCE INNOVATIVE E UP-TO- DATE: DA SMART APP AD ASSISTEN- TE VOCALE Le caratteristiche di modularità e flessibilità delle soluzioni Beckhoff si ritrovano in Visiosuite, che diviene un prodotto adatto a scenari eterogenei anche per la molteplicità di interfacce client messe a disposizione: applicazione web con accesso multi profilo, mappe navigabili da qualsiasi dispositivo grazie al motore di grafica vettoriale implementato, APP mobile per Android e IPC ultra-compatto C6015 di Beckhoff Ios. Non solo user interface standard, ma anche strumenti evoluti basati su ambiente cloud che sfruttano i vantaggi della rete in termini di performance e utilizzo. Assistente Chat Bot e assistente vocale sono il migliore esempio di questa applicazione: una piattaforma virtuale dove gli assistenti fanno da ponte interattivo tra gli utenti e il sistema. Umbra Control ha concentrato particolarmente le proprie energie nello sviluppo dell assistente vocale, prima con Alexa di Amazon, passando per Siri HomePod di Apple, arrivando a Google Home. Applicazione pioneristica e innovativa anche nei confronti di Beckhoff Automation che, con Visiosuite, integra per la prima volta l assistenza vocale, ma che già sta pensando a una libreria dedicata al voice. 13

Piccolo formato, massima versatilità C6015: IPC ultracompatto www.beckhoff.it/c6015 Con il PC industriale C6015 ultracompatto, Beckhoff amplia le possibilità applicative del controllo PC-based, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo in un alloggiamento estremamente compatto. Dotato di CPU fi no a 4 core, peso ridotto e fl essibilità di installazione senza precedenti, il C6015 può essere utilizzato universalmente per compiti di automazione, visualizzazione, comunicazione e per applicazioni basate su EtherCAT. È inoltre IoT ready. Processore: Intel Atom, 1, 2 o 4 core Interfacce: 2 Ethernet, 1 DisplayPort, 2 USB Main memory: fi no a 4 GB DDR3L RAM Housing: Lega pressofuso di alluminio e zinco Dimensioni (W x H x D): 82 x 82 x 40 mm Installazione flessibile con montaggio a pannello posteriore o laterale. 4