Prot. n del 16/02/ [UOR: SI Classif. IX/1]

Documenti analoghi
A relazione del Presidente Chiamparino e dell'assessore Saitta: Premesso che:

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

A relazione dell'assessore Balocco:

DECRETO DELL AMMINISTRATORE UNICO. n. 35 del 31 dicembre 2015 L AMMINISTRATORE UNICO

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Comune di Palau Provincia di Sassari Zona Omogenea Olbia Tempio

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

Autorità Idrica Toscana

29/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 52. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

Autorità Idrica Toscana

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 59 del

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

in data 10 maggio 2011, con D.P.G.R. n. 42 è stato approvata la seconda modifica all Accordo di Programma sottoscritto il 16 marzo 2011 riguardante:

Il Presidente della Giunta Regionale dott. Michele Emiliano, sulla base dell istruttoria espletata dalla Sezione Sistemi Informativi e Investimenti

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

COMUNE DI FRABOSA SOTTANA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 34

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.160 del

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 158 del 13/11/2014

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 7 del

Con nota prot. n /2007 il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato l approvazione

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE. (assunto 25 Settembre 2017 prot.

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 14/09/2015

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 134 del 25/09/2014

Autorità Idrica Toscana

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

UNITA OPERATIVA PROGETTAZIONE E MANUTENZIONE EDILIZIA PUBBLICA DETERMINAZIONE

Ritenuto dover: Approvare il progetto esecutivo di cui all Accordo di Programma Triennale 2015/2017, Annualità 2016, in

2 SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio Servizi Sociali. DETERMINAZIONE n.2 del

Progetto nuovo ospedale arch. Archimede Massara 1911

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

D E T E R M I N A Z I O N E

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 214 del 16/12/2015

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

C O M U N E D I V I C E N Z A

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 701 del 02/11/2016 DETERMINAZIONE FABBISOGNI BENI E SERVIZI ANNO 2017 E PROGRAMMAZIONE BIENNIO 2017/2018.

IL DIRETTORE GENERALE

Autorità Idrica Toscana

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.192 del

04/02/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 10. Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta

REGIONE CALABRIA. REGIONE CALABRIA Autorità Regionale STAZIONE UNICA APPALTANTE. Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria

DECRETO N Del 25/02/2019

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria. DETERMINAZIONE n.28 del

L anno 2016 addì del mese di in Bari, presso la Sezione Cultura e Spettacolo IL DIRIGENTE AD INTERIM DELLA SEZIONE

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

COMUNE DI CANTALUPA Città Metropolitana di Torino

LA GIUNTA REGIONALE. Su proposta dell Assessore Istruzione e Politiche per i Giovani

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

ACCORDO DI PROGRAMMA

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Città di Valenza Provincia di Alessandria

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 167 del 30/12/2015

ASL TO ,71 ASL TO ,00 ASL TO ,00 A.O. CITTÀ DELLA SALUTE E DELLA SCIENZA di Torino

AGENZIA REGIONALE PER L INFORMATICA E LA COMMITTENZA SOGGETTO AGGREGATORE DELLA REGIONE ABRUZZO

Visto il PO FESR della Regione Puglia, come approvato dalla Commissione Europea con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007;

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

6 SETTORE POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE n.47 del In data 12 marzo 2019 nella Residenza Municipale

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Città di Valenza Provincia di Alessandria

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 140 del

AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA (ACER) FERRARA

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

gestione efficace della pluralità di servizi tecnici, il risparmio economico, il funzionale controllo e monitoraggio della gestione;

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP - PROTEZIONE CIVILE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

OGGETTO: PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) AR. B. 2 - CAMPUS KID. APPROVAZIONE AI SENSI DELL'ART. 34 DELLA L.R. 20/2000. IL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

applicabili ai trattamenti effettuati dai soggetti pubblici;

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 954 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 26/06/2019

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 103 del

Autorità Idrica Toscana

Approvazione dell'accordo di Collaborazione con il Comune di Exilles per la conduzione del complesso denominato Forte di Exilles per l'anno 2017.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 dicembre 2015, n. 2417

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 09/05/2018

PROVINCIA DI VICENZA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 85 del

Transcript:

Prot. n. 0004148 del 16/02/2018 - [UOR: SI000107 - Classif. IX/1] Schema di Modifica all Accordo di Programma vigente, approvato con D.P.G.R. n. 32/2016, stipulato ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. tra la Regione Piemonte, il Comune di Novara, l Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara e l Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, finalizzato alla realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara. Premesso che: 1. in data 2.03.2016 è stato sottoscritto dai legali rappresentanti della Regione Piemonte, del Comune di Novara, dell Azienda Ospedaliero Universitaria (A.O.U.) Maggiore della Carità di Novara e dell Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro presso il complesso monumentale del Broletto in Novara, l Accordo di Programma stipulato ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara; 2. il Consiglio Comunale di Novara, con Deliberazione n. 20 dell 11.03.2016 ha ratificato, ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., l adesione del Sindaco alla stipula dell Accordo di Programma, oltre che la ratifica della variante urbanistica al P.R.G.C. di Novara; 3. l Accordo di Programma è stato adottato con Decreto del Presidente della Regione n. 32 dell 1.04.2016, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte (B.U.R.P.) n. 14S del 7.04.2016; 4. in data 9.11.2016 l Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ha trasmesso alla Direzione regionale Sanità e al Responsabile del procedimento dell Accordo di Programma la Deliberazione del Direttore Generale n. 633 dell 8.11.2016 avente ad oggetto Città della Salute e della Scienza di Novara. Procedura di gara. Piano Economico Finanziario. Progetto. Adeguamento al Codice degli Appalti D.Lgs. n.50/2016 ; 1

5. nella suddetta Deliberazione, alla luce dei dettami del D.Lgs. del 18.04.2016, n. 50 e s.m.i., l A.O.U. Maggiore della Carità di Novara ha preso atto che per l iniziativa, trattandosi di un opera da realizzarsi con fondi ex art. 20 legge n. 67/1988, l unica procedura di affidamento consentita dal nuovo Codice è quella di un operazione di Partenariato Pubblico Privato (PPP), da attuarsi mediante finanza di progetto; ha preso inoltre atto che l introduzione del limite del 30% al contributo pubblico nelle operazioni di PPP ha reso indispensabile la reimpostazione del Piano Economico Finanziario PEF 2013 (approvato con Deliberazione A.O.U. n. 19/2015), di cui all Accordo di Programma stipulato il 2.03.2016 e ha approvato quindi il nuovo Piano Economico Finanziario dell operazione di Partenariato Pubblico Privato denominato PEF 2016 ; 6. il Presidente della Regione Piemonte ha convocato, in data 2.12.2016, il Collegio di Vigilanza avente ad oggetto il nuovo Piano Economico Finanziario e la proposta della modifica dell Accordo di Programma vigente; il Collegio di Vigilanza, riunitosi il 14.12.2016 ha determinato di prendere atto del nuovo Piano Economico Finanziario PEF 2016 e di dare mandato al Responsabile del procedimento dell Accordo di Programma, una volta acquisito il parere positivo del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici in Sanità del Ministero della Salute sul PEF 2016, di dare avvio al procedimento per la modifica dell Accordo di Programma vigente sottoscritto il 2.03.2016; 7. in data 14.06.2017 con nota prot. n. 18496-P il Ministero della Salute Direzione Generale della Programmazione Sanitaria - ha trasmesso alla Regione Piemonte il parere espresso dal Nucleo di Valutazione e di Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute nella seduta del 3.05.2017 sulla proposta trasmessa dall Ufficio VII della Direzione Generale della Programmazione Sanitaria; il Nucleo di Valutazione, prendendo atto di quanto previsto nel documento programmatico Piano Economico Finanziario (PEF 2016) che prevede un finanziamento pubblico totale di 127.545.413,00 e della documentazione relativa all intervento, ha espresso parere favorevole con raccomandazione, sulla realizzazione dell intervento Città della Salute e della Scienza di Novara; 2

8. in data 22.03.2017 con nota prot. n. 9152-P la Direzione Generale della Programmazione Sanitaria del Ministero della Salute ha reso noto che il Ministero dell Economia e delle Finanze, con nota prot. n. 31870 del 23.02.2017, ha fornito un quadro aggiornato delle risorse disponibili per le finalità di cui all art. 20 della legge n. 67/1988 quantificando in 237.853.610,62 (approssimato a 237.853.610,00) l importo disponibile, a tale data, per la Regione Piemonte relativamente sia alla Città della Salute e della Scienza di Novara, sia al Parco della Salute, della Ricerca e dell Innovazione di Torino; 9. in data 5.10.2017 con Deliberazione Commissariale n. 641 l A.O.U. Maggiore della Carità di Novara ha deliberato l assunzione di vincolo del ricavato dell alienazione del patrimonio immobiliare a garanzia equivalente della quota di finanziamento statale e regionale per l acquisizione delle apparecchiature tecnologiche per l allestimento del nuovo ospedale per una somma di 33.608.330,00, ciò nell eventualità che tale quota di finanziamento ex art. 20 legge n. 67/1988 dovesse essere traslata nel tempo; tale impegno è stato assunto in ottemperanza all indicazione formulata dal Ministero della Salute Direzione Generale della Programmazione Sanitaria in data 20.09.2017, al fine di garantire i requisiti di cui all art. 20 della legge n. 67/1988 di opera funzionale e funzionante; 10. in data 9.10.2017 con nota prot. n. 20242/PRE la succitata Deliberazione n. 641/2017 dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara è stata trasmessa dalla Regione Piemonte al Ministro della Salute; 11. in data 8.11.2017 l Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara ha trasmesso al Responsabile del procedimento dell Accordo di Programma la Deliberazione Commissariale n. 719 dell 8.11.2017 avente ad oggetto Città della Salute e della Scienza di Novara. Deliberazione n. 633/2016. Integrazioni e modifiche a seguito del Parere del Nucleo di Valutazione e di ulteriori indicazioni da parte del Ministero della Salute. ; 12. l A.O.U. Maggiore della Carità di Novara con la suddetta Deliberazione, tenuto conto delle osservazioni ministeriali, ha provveduto a ridefinire il Quadro Finanziario afferente alla richiesta di accesso ai finanziamenti ex art. 20 legge n. 67/1988, dando atto che la 3

ridefinizione del Quadro Finanziario non produce alcun effetto sul Piano Economico Finanziario PEF 2016 dal momento che l entità del contributo pubblico totale rimane immutata, modificandosi semplicemente la quota di finanziamento statale e la quota di finanziamento regionale; dà inoltre atto che, rispetto all omologo Quadro Finanziario, viene stralciato l Intervento 2 Tecnologie, che viene rimandato ad una seconda fase con la sottoscrizione di un successivo Accordo integrativo col Ministero relativo alle attrezzature e tecnologie ; ha inoltre riconfermato l impegno ad alienare il patrimonio agricolo e le attuali Sedi Ospedaliere e a destinare il ricavato di tali alienazioni a copertura del canone di disponibilità ; ha approvato la Relazione sulla concreta fattibilità tecnica ed economica, che sostituisce la parte motiva della Deliberazione n. 633/2016; ha confermato la Deliberazione n. 20 del 20.01.2015, già a corredo dell Accordo di Programma vigente, che approvava il Quadro Economico del progetto preliminare della Città della Salute e della Scienza di Novara e la Relazione di accompagnamento al Quadro Economico ; 13. in data 14.11.2017 con Determinazione Dirigenziale n. 718 il Dirigente del Settore Logistica ed Edilizia Sanitaria ha impegnato, a favore dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara la somma di 254.895,12 sul capitolo n. 246973/2017 del bilancio 2015/2017 UPB A1411A; 14. in data 14.11.2017 con Deliberazione n. 1 5911 la Giunta Regionale ha approvato il Documento Programmatico sugli investimenti straordinari per l ammodernamento strutturale, tecnologico ed organizzativo del Servizio Sanitario della Regione Piemonte aggiornamento 2017 Realizzazione nuova Città della Salute e della Scienza di Novara Art. 20 L.n. 67/88. - aggiornamento novembre 2017; 15. in data 24.11.2017 con Deliberazione Commissariale n. 759 l A.O.U. Maggiore della Carità di Novara dà atto e contezza che nel progetto preliminare e nel relativo Quadro Economico, approvato dall Azienda con Deliberazione n. 20/2015 e dalla Regione Piemonte con D.G.R. n. 27-2841 del 25.01.2016, sono comprese le operazioni di bonifica e scavo (voce B6 Acquisizione aree o immobili acquisto con bonifiche delle somme a disposizione ); 4

16. in data 29.11.2017 con Deliberazione n. 3-5999 la Giunta Regionale ha provveduto a rettificare la D.G.R. n. 1 5911 del 14.11.2017 di approvazione del Documento Programmatico - aggiornamento novembre 2017 di cui sopra, approvando il Documento Programmatico - aggiornamento novembre 2017 rettificato a seguito della Deliberazione Commissariale n. 759/2017 dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara; 17. in data 29.11.2017 con nota prot. n. 1218/SAN la Regione Piemonte ha provveduto a trasmettere il Documento Programmatico - aggiornamento novembre 2017 rettificato, al Ministero della Salute al fine di avviare la fase di predisposizione e sottoscrizione dell Accordo di Programma con il Ministero della Salute e con il Ministero dell Economia e delle Finanze, relativo al finanziamento ex art. 20 legge n. 67/1988 per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara; 18. in data 18.12.2017 con nota prot. n. 0040678-P il Ministero della Salute Direzione Generale della Programmazione Sanitaria ha trasmesso alla Regione Piemonte il parere favorevole espresso dal Nucleo di Valutazione e di Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute nella seduta del 4.12.2017; 19. il Responsabile del Procedimento dell A.d.P. ha comunicato l avvio del procedimento per la modifica all Accordo di Programma vigente a far data dal 28.12.2017, data di pubblicazione sul B.U.R.P. n. 52 del 28.12.2017 della comunicazione; 20.in data 7.02.2018 si è svolta la prima Conferenza di Servizi ai sensi del 3 comma dell art. 34 del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. nella quale all unanimità è stato condiviso lo schema di modifica all Accordo di Programma. Dato atto che: 21. la Deliberazione n. 20 del 20.01.2015 dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara, già a corredo dell Accordo di Programma vigente, ha approvato il Quadro Economico del progetto preliminare della Città della Salute e della Scienza di Novara come di seguito riportato 5

CATEGORIE OSPEDALE UNIVERSITÀ TOTALE LAVORI 208.908.928,93 16.101.071,07 225.010.000,00 SOMME A DISPOSIZIONE 88.462.036,13 6.817.963,87 95.280.000,00 TOTALE 297.370.965,06 22.919.034,94 320.290.000,00 22. il Piano Economico Finanziario della Città della Salute e della Scienza di Novara di cui all Accordo di Programma vigente, prevede un importo complessivo pari ad 320.290.000,00 di cui 127.545.414,00 a carico dello Stato (ex art. 20 legge n. 67/1988), 6.712.916,00 a carico della Regione, 105.741.670,00 (importo per alienazioni) a carico dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara ed 80.290.000,00 a carico di altri finanziamenti (quota a carico del Concessionario); 23. il Piano Economico Finanziario denominato PEF 2016 approvato dall A.O.U. Maggiore della Carità di Novara con Deliberazione del Direttore Generale n. 633 dell 8.11.2016 prevede un quadro finanziario così suddiviso: 95.617.500,00 per edilizia/edifici (intervento 1), 31.927.913,00 per tecnologie (intervento 2); in particolare per l intervento 1, a fronte di un importo complessivo dell intervento invariato di 320.290.000,00 rimodula il contributo pubblico ex art. 20 legge n. 67/1988 in 95.617.500,00 a carico dello Stato, 5.032.500,00 a carico della Regione (per un totale di 100.650.000,00) ed 219.640.000,00 a carico di altri finanziamenti (privato); 24. con Deliberazione n. 1 5911 in data 14.11.2017 e successiva Deliberazione n. 3-5999 in data 29.11.2017 di rettifica, la Giunta Regionale ha approvato il Documento Programmatico - aggiornamento novembre 2017, che ha ridefinito le quote di finanziamento statale in 95.375.350,13 e del finanziamento regionale in 5.274.649,86; 25. successivamente alla sottoscrizione dell Accordo di Programma da parte della Regione Piemonte con il Ministero della Salute e con il Ministero dell Economia e delle Finanze saranno adottati dalla Regione Piemonte, dall A.O.U. Maggiore della Carità di Novara e dall Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro gli atti relativi agli adempimenti di cui al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. di cui dovrà essere informato il Collegio di Vigilanza. 6

Dato inoltre atto: della documentazione amministrativa richiamata nella presente modifica all Accordo di Programma vigente in premessa citata, e del verbale della Conferenza di Servizi del 7.02.2018, che si allega. Viste: la Deliberazione n... del... della Giunta della Regione Piemonte di approvazione dello schema di modifica all Accordo di Programma vigente; la Deliberazione n... del... della Giunta del Comune di Novara di approvazione dello schema di modifica all Accordo di Programma vigente; la Deliberazione n... del... del Commissario dell Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara di approvazione dello schema di modifica all Accordo di Programma vigente; il Decreto Rettorale Rep. n...del...dell Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro, di condivisione dello schema di modifica all Accordo di Programma vigente; TUTTO CIÒ PREMESSO l anno... il mese di..., il giorno..., alle ore... presso... piano..., Piazza..., n.... in... TRA la Regione Piemonte, rappresentata dal Presidente Dott. Sergio Chiamparino E la Città di Novara, rappresentata dal Sindaco Dott. Alessandro Canelli l Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara rappresentata dal Commissario Dott. Mario Minola 7

l Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro rappresentata dal Rettore Prof. Arch. Cesare Emanuel SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 OGGETTO La presente modifica all Accordo di Programma vigente riguarda la modifica dei finanziamenti pubblici previsti per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza di Novara, così come ridefiniti nel Documento Programmatico sugli investimenti straordinari per l ammodernamento strutturale, tecnologico ed organizzativo del Servizio Sanitario della Regione Piemonte aggiornamento 2017 Realizzazione nuova Città della Salute e della Scienza di Novara Art. 20 L.n. 67/88. - aggiornamento novembre 2017, approvato con D.G.R. n. 1-5911 in data 14.11.2017 e rettificato con D.G.R. n. 3-5999 in data 29.11.2017, che ha ricevuto il parere favorevole del Nucleo di Valutazione e di Verifica degli Investimenti Pubblici del Ministero della Salute nella seduta del 4.12.2017. La presente modifica all Accordo di Programma vigente, le cui premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della stessa, unitamente ai provvedimenti e agli atti amministrativi allegati, è depositata in originale agli atti del Responsabile del Procedimento. ART. 2 IMPEGNI DELLA REGIONE PIEMONTE Sono confermati gli impegni assunti con l Accordo di Programma vigente ad eccezione del seguente che viene modificato come di seguito: La Regione Piemonte: c) trasferirà all A.O.U. Maggiore della Carità di Novara la somma a titolo di cofinanziamento regionale del fondo ex art. 20 legge n. 67/1988. ART. 3 IMPEGNI DEL COMUNE DI NOVARA Sono confermati gli impegni assunti con l Accordo di Programma vigente. 8

ART. 4 IMPEGNI DELL A.O.U. MAGGIORE DELLA CARITÀ DI NOVARA Sono confermati gli impegni assunti con l Accordo di Programma vigente ai quali viene aggiunto il seguente: f) vincolare, come previsto dalla Deliberazione Commissariale n. 641 in data 5.10.2017 dell A.O.U. Maggiore della Carità di Novara, la somma di 33.608.333,00 del ricavato dell alienazione del patrimonio immobiliare a garanzia equivalente della quota di finanziamento statale e regionale (pari ad 33.608.333,00) per l acquisizione di apparecchiature tecnologiche. ART. 5 IMPEGNI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO Sono confermati gli impegni assunti con l Accordo di Programma vigente. ART. 6 VARIANTE URBANISTICA La presente modifica all Accordo di Programma sottoscritto in data 2.03.2016 non inerisce la variante urbanistica di cui all Accordo di Programma vigente adottato con Decreto del Presidente della Regione n. 32 del 1.04.2016. ART. 7 PERMESSO DI COSTRUIRE ART. 8 DISPOSIZIONI PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO DEFINITIVO ART. 9 CRONOPROGRAMMA Considerato che in data 4.12.2017 il Nucleo di Valutazione e di Verifica degli Investimenti in edilizia sanitaria del Ministero della Salute ha espresso il definitivo parere sul Documento Programmatico relativo alla Città della Salute e della Scienza di Novara, il cronoprogramma, di cui all articolo 9 dell Accordo di Programma sottoscritto il 2 marzo 2016, è aggiornato nei termini che vanno a esporsi. Successivamente alla sottoscrizione dell Accordo di Programma Integrativo per il settore degli investimenti sanitari, relativo alla Città della Salute e della Scienza di Novara, tra il Ministero 9

della Salute di concerto con il Ministero dell Economia e delle Finanze e la Regione Piemonte, la Stazione Appaltante dovrà: primo semestre: sottoscrivere il contratto di affidamento del servizio di advisory; completare ed approvare la documentazione di gara relativa all appalto dei lavori di bonifica e del piano scavi; eseguire un primo intervento di bonifica relativo alle coperture degli edifici insistenti sull area destinata alla realizzazione della Città della Salute e della Scienza; collaborare alla conclusione della procedura per l acquisizione dell area di proprietà regionale; secondo semestre: indire ed espletare gara di Finanza di progetto per l affidamento della concessione di costruzione e gestione della Città della Salute e della Scienza; continuare nelle procedure per l alienazione del patrimonio agricolo; disporre la consegna del cantiere per i lavori di bonifica e piano scavi; terzo semestre: ultimare i lavori di bonifica e piano scavi; completare le procedure di gara (controlli) e implementare gli incombenti propedeutici alla sottoscrizione del contratto/convenzione con il Concessionario; continuare nelle procedure per l alienazione del patrimonio agricolo; quarto semestre: consegna dei lavori, per la realizzazione della Città della Salute e della Scienza, che secondo il contratto/convenzione il Concessionario dovrà ultimare entro quarantotto mesi; continuare nelle procedure per l alienazione del patrimonio agricolo. Le previsioni di attività indicate per il secondo semestre e per i due seguenti sono correlate alla emanazione del Decreto previsto dall articolo 23 comma 3 del Codice dei Contratti, che dovrà indicare i contenuti del livello di progettazione necessario per l indizione di una gara di Finanza di progetto. In ogni caso, alcune delle azioni sopra indicate potranno essere anticipate rispetto a quanto previsto, qualora ne esistano le condizioni. Il presente cronoprogramma è redatto allo stato della legislazione vigente all atto della sottoscrizione dell Accordo. ART. 10 MODIFICHE ART. 11 VIGILANZA E POTERI SOSTITUTIVI 10

ART. 12 CONTROVERSIE ART. 13 VINCOLATIVITÀ DELL ACCORDO ART. 14 DURATA DELL ACCORDO ART. 15 DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non definito dalla presente modifica, si richiama e conferma quanto già stabilito nell Accordo di Programma vigente, sottoscritto in data 2.03.2016 ed adottato con D.P.G.R. n.32 dell 1.04.2016, integrato dalla presente modifica. Restano invariati gli impegni stabiliti nell Accordo di Programma vigente, per quanto non espressamente richiamato nella presente modifica. La presente modifica all Accordo di Programma vigente, le cui premesse costituiscono parte integrante e sostanziale della stessa, unitamente ai provvedimenti e agli atti amministrativi è depositata in originale agli atti del Responsabile del procedimento. ART. 16 ADOZIONE E PUBBLICAZIONE La presente modifica all Accordo di Programma vigente, unitamente al Decreto di adozione del Presidente della Regione, saranno pubblicati sul B.U.R.P. ai sensi dell art. 61 dello Statuto, dell art. 5 della L.R. n. 22/2010, nonché ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. d) del D.Lgs. n. 33/2013 nella Sezione Amministrazione Trasparente. La presente modifica all Accordo di Programma vigente è sottoscritta con firma digitale ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i. Per la Regione Piemonte Dott. Sergio Chiamparino (firmato digitalmente) 11

Per il Comune di Novara Dott. Alessandro Canelli (firmato digitalmente) Per l Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità di Novara Dott. Mario Minola (firmato digitalmente) Per l Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Prof. Arch. Cesare Emanuel (firmato digitalmente) 12