c) essa esprime, tra l'altro, pareri obbligatori, non vincolanti, in merito a:

Documenti analoghi
Decreto Dirigenziale n. 673 del 06/10/2014

Decreto Dirigenziale n del 29/12/2014

Decreto Dirigenziale n. 456 del 19/10/2015

Giunta Regionale della Campania. Decreto

Deliberazione della Giunta Regionale n. 213 del 27/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 462 del 19/10/2015

Decreto Dirigenziale n.1 del 12/09/2014

Decreto Dirigenziale n. 144 del 03/04/2015

Decreto Dirigenziale n. 273 del 23/04/2015

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

Decreto Dirigenziale n. 11 del 10/03/2017

Decreto Dirigenziale n. 483 del 18/12/2014

Decreto Dirigenziale n.360 del 13/08/2015

Decreto Dirigenziale n. 318 del 21/07/2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 30/10/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 632 del 18/06/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione e Politiche Sociali SETTORE Industria, Commercio, Artigianato

Decreto Dirigenziale n. 470 del 22/10/2015

Decreto Dirigenziale n. 277 del 22/07/2013

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 10

Giunta Regionale della Campania

Delibera della Giunta Regionale n. 402 del 04/07/2017

lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Decreto Dirigenziale n.

Delibera della Giunta Regionale n. 118 del 24/04/2014

Decreto Dirigenziale n. 6 del 22/01/2014

Decreto Dirigenziale n. 756 del 31/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 378 del 04/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 666 del 11/10/2011

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

Decreto Dirigenziale n. 10 del 13/07/2017

DETERMINAZIONE N. 9005/973/F.P. DEL

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Burc n. 16 del 13 Marzo 2015

Decreto Dirigenziale n. 370 del 29/04/2015

CHE con D.G.R. n.26 dell 11 gennaio 2008 è stato approvato il Piano finanziario per gli Obiettivi Operativi del Programma Operativo FESR ;

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE

Vista la DGR n. 146 del con la quale la Giunta Regionale ha preso atto di detta decisione comunitaria (Burp n.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 5 - PIANI LAVORO E SVILUPPO, POLITICHE TERRITORIALI, EMERSIONE

Decreto Dirigenziale n. 951 del 24/06/2014

Decreto Dirigenziale n. 150 del 23/11/2016

Decreto Dirigenziale n. 10 del 21/02/2018

Atti della Regione. IBF03 Centro di Esposizione del Mare - Turtle point con beneficiario finale Bagnolifutura S.p.A. di Trasformazione Urbana,

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 2 - AGENDA DIGITALE E COORDINAMENTO SISTEMI INFORMATICI REGIONALI

Allegato 1 MANUALE DELLE PROCEDURE DI GESTIONE E CONTROLLO POR FESR LAZIO 2007/2013 CCI 2007IT162PO004

Delibera della Giunta Regionale n. 832 del 26/11/2010

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA

Decreto Dirigenziale n. 76 del 06/06/2017

ALLEGATO B. Programma PIU Europa. Sistema di gestione e controllo. 1 Il Referente del PIU Europa Dirigente III Settore Maurizio Durante

DETERMINAZIONE N. 2/AUT.URB./AREA V DEL 31/01/2019 IL COORDINATORE DELL AUTORITA URBANA CITTA DI SAN SEVERO DIRIGENTE AREA V

Deliberazione Giunta Regionale n. 215 del 18/05/2016

Regione Umbria Giunta Regionale

Giunta Regionale della Campania 1 27/01/

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - TUTELA DELLE ACQUE INTERNE E COSTIERE, ACQUE BALNEAZIONE, TUTELA DELLE SPIAGGE

Decreto Presidente Giunta n. 27 del 24/01/2017

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE ADA/26 DEL 10 luglio 2017 AUTORITÀ DI AUDIT E CONTROLLO ISPETTIVO-CONTABILE

Delibera della Giunta Regionale n. 41 del 29/01/2018

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni agricole e marketing agroalimentare;

Decreto Dirigenziale n. 9 del 13/07/2017

DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO-ATTIVITA' PRODUTTIVE (SEAP) SETTORE 07 - POLITICHE ENERGETICHE ED EFFICENZA ENERGETICA

Delibera della Giunta Regionale n. 191 del 03/05/2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

Deliberazione n del 13 novembre 2009

Decreto Dirigenziale n. 91 del 24/01/2014

Delibera della Giunta Regionale n. 477 del 31/10/2013

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

Decreto Dirigenziale n. 221 del 22/06/2018

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

IL DIRIGENTE DI SERVIZIO

Delibera della Giunta Regionale n. 344 del 08/08/2014

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO Turismo e Beni Culturali, Istruzione e Cultura DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

Delibera della Giunta Regionale n. 474 del 06/09/2012

Delibera della Giunta Regionale n. 403 del 26/06/2018

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA. SU PROPOSTA del Dirigente dell Area Produzioni Agricole e Marketing Agroalimentare;

Regione Umbria. Giunta Regionale

Decreto Dirigenziale n. 32 del 04/05/2017

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Settore 1 Programmazione

Il Direttore del Servizio

Decreto Dirigenziale n. 210 del 02/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 80 del 14/07/2016

Giunta Regionale della Campania. Decreto

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto il 18 Dicembre 2017 prot.

Decreto Dirigenziale n. 1 del 03/01/2018

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

Regione Umbria. DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione

D.D.G. n. 15 del 09/01/2019

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

IL DIRETTORE GENERALE

Decreto Dirigenziale n del 03/10/2016

Transcript:

Sul BURC n. 48 del 14 Luglio 2014 è stata pubblicata la Circolare del 09.07.2014 concernente " L.R. n. 3/07 art. 74. Consulta tecnica regionale degli appalti e concessioni. Progetti POR CAMPANIA FESR 2007/2013 " PREMESSO che: a) l'art. 74 della legge regionale 27 febbraio 2007 n. 3 prevede l'istituzione della Consulta Tecnica Regionale degli Appalti e Concessioni, quale organismo di supporto e di consulenza tecnico - amministrativa all'attività di programmazione e indirizzo regionale in materia di appalti e concessioni della Regione Campania o di interesse regionale o sussidiati; b) la Consulta è nominata dal Presidente della Giunta regionale, previa deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'assessore ai lavori pubblici ed è presieduta dall'assessore ai lavori pubblici; c) essa esprime, tra l'altro, pareri obbligatori, non vincolanti, in merito a: 1. progetti preliminari posti a base di gara per l'affidamento di concessioni; 2. progetti definitivi di appalti pubblici di lavori realizzati direttamente dalla regione Campania, o sussidiati di qualsiasi natura e di importo pari o superiore a 5 milioni di euro e relative varianti comportanti una maggiore spesa superiore al cinque per cento dell'importo contrattuale; 3. criteri di ammissione delle richieste di finanziamento di cui all'articolo 10 e all'articolo 64; 1 / 5

4. ogni altro oggetto a tanto assoggettato da disposizioni di legge o regolamentari in materia di appalti o concessioni; PREMESSO altresì che: a) con la DGR n. 148 del 27.05.2013, la Giunta Regionale ha operato una scelta strategica volta all'accelerazione della spesa dei Fondi Strutturali attraverso interventi finanziati dal POR Campania FESR 2007-2013; b) con DPGR n. 139 dell'1.07.2013 e s.m.i. è stato costituito il Gruppo di Lavoro di cui alla DGR 148/2013 coordinato dall'adg del POR FESR 2007-2013, ai fini di dare attuazione alle iniziative di accelerazione di cui alla DGR 148/2013; c) con DGR n. 378 del 24.09.2013 sono stati ritenuti selezionabili, a valere sul POR FESR 2007-2013 i progetti di immediata attuazione, con cronoprogrammi coerenti con i termini di ammissibilità della spesa e con gli orientamenti di chiusura dei programmi operativi di cui alla Decisione C (2013) 1573 del 20.03.2013, nonché i progetti giacenti presso le strutture regionali coerenti con i criteri di selezione di cui alla D.G.R. n. 879 e s.m.i. e le priorità della DGR n. 148/2013; d) con DGR n. 879/2008 e s.m.i. la Giunta Regionale ha preso atto dell'approvazione da parte del Comitato di sorveglianza, dei Criteri di selezione delle operazioni del POR FESR 2007-2013 ai sensi dell'art. 56 e 65 del Regolamento CE; e) con Deliberazione n. 1715 del 20.11.2009, la Giunta regionale ha approvato il Manuale di attuazione del POR Campania FESR 2007-2013, successivamente modificato con Decreti Dirigenziali dell'autorità di gestione n. 158/2013 e n. 23 del 31.01.2014; CONSIDERATO che: 2 / 5

a) i progetti a valere sul POR CAMPANIA FESR 2007/2013 necessariamente sono oggetto anche della procedura di verifica di cui agli articoli 93, comma 6, e 112, comma 5, del codice D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. e correlato regolamento D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, e s.m.i. b) tale verifica è finalizzata ad accertare la conformità della soluzione progettuale prescelta alle specifiche disposizioni funzionali, prestazionali, normative e tecniche contenute nello studio di fattibilità, nel documento preliminare alla progettazione ovvero negli elaborati progettuali dei livelli già approvati, ed è posto in capo a soggetti qualificati e accreditati, anche in relazione all'importo dei lavori; c) gli esiti delle verifiche confluiscono nella c.d. "validazione" del progetto posto a base di gara, di cui all'art. 55 del citato Regolamento, sottoscritta dal responsabile del procedimento, che deve fare preciso riferimento al rapporto conclusivo, di cui all'articolo 54, comma 7, del soggetto preposto alla verifica ed alle eventuali controdeduzioni del progettista; d) tale sistema di controllo dei progetti verte sugli stessi contenuti oggetto di verifica di merito da parte della Consulta regionale di cui all'art. 74 della L.R. 3/07; CONSIDERATO altresì che: a) le suindicate disposizioni relative ai progetti finanziati con il POR CAMPANIA FESR 2007/2013 definiscono ulteriori stringenti controlli, ad opera di qualificati e distinti organismi, all'uopo designati; b) a fronte di tale ulteriore specifico, articolato e rigoroso sistema di controllo dei progetti, il parere della Consulta tecnica regionale degli appalti e concessioni di fatto duplica le medesime attività di controllo e di indirizzo regionale, comportando un aggravio della tempistica per giungere all'appalto delle opere; c) l'art. 1, comma 2, della legge 7 agosto 1990, n. 241 dispone che "la pubblica amministrazione 3 / 5

non può aggravare il procedimento se non per straordinarie e motivate esigenze imposte dallo svolgimento dell'istruttoria"; d) le finalità della DGR n. 148 del 27.05.2013 possono essere conseguite attraverso il citato sistema di controlli, in grado di garantire sia le modalità di svolgimento della fase istruttoria, sia il corretto avvio del procedimento di esecuzione ai fini della realizzazione degli interventi; e) la previsione dell'adozione di una molteplicità di atti, con contenuto avente un'efficacia giuridica omogenea, sottoscritti da parte dei medesimi soggetti, può dare luogo ad un aggravio del procedimento, in contrasto con le citate disposizioni contenute nell'art. 1 della legge 7 agosto 1990, n. 241; f) i Beneficiari dei finanziamenti sono obbligati al rispetto delle norme comunitarie e nazionali di settore (art. 60 Reg. (CE) n. 1083/2006), nonché in materia di tutela ambientale, pari opportunità, gare di appalto e regole di concorrenza, assumendone espresso impegno con la sottoscrizione di apposta convenzione con il Responsabile di Obiettivo Operativo, quale condizione di erogazione dei finanziamenti stessi, secondo la disciplina prevista dal vigente Manuale di Attuazione Por Campania FESR 2007-2013; CONSIDERATO infine, che: a) i finanziamenti POR CAMPANIA FESR 2007/2013 sono condizionati da termini temporali particolarmente ridotti e perentori, sicché eventuali ingiustificati aggravi del procedimento potrebbero comportare la perdita dei fondi in argomento, con grave danno all'interesse pubblico che è destinata a soddisfare; b) in via analogica, lo stesso Codice degli Appalti D.Lgs. 163/2006, all'art.11 co. 9 ultimo capoverso, ammette l'esecuzione d'urgenza, in deroga ai termini dilatori di cui al co. 10 del medesimo articolo, nel caso in cui altrimenti si determinerebbe la perdita di finanziamenti comunitari; DATO ATTO inoltre che: 4 / 5

a) l'ufficio Legislativo del Presidente, con nota n. 8930/UDCP/GAB/UL del 16/05/2014, esprimendosi sul disegno di legge "Modifiche alla LR 27 gennaio 2007, n. 3 e s.m.i. recante Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e forniture in Campania", concernente proprio la Consulta tecnica, ha condiviso la necessità di manutenere l'ordinamento regionale a seguito di intervenute disposizioni che incidano sulla relativa efficacia; b) con la DGR n. 213 del 27 giugno 2014 la Giunta Regionale ha approvato il disegno di legge di cui sopra; PRECISATO infine che la Consulta esprime pareri, ai sensi dell'art. 74 co. 5 della L.R. 3/07, solo su progetti preliminari e definitivi - a decorrere dall'entrata in vigore della legge stessa (i.e. 15 settembre 2007) - mentre numerosi progetti in oggetto risultano di livello esecutivo, costituendo mera ingegnerizzazione di scelte progettuali proprie ed esclusive dei precedenti livelli progettuali; VISTO la nota della Direzione Generale per l'internazionalizzazione e i Rapporti con l'unione Europea del Sistema Regionale, prot. 0476434 del 08/07/2014, con la quale si da mandato al Dirigente Ratione materiae, nonché Direttore Generale dei Lavori Pubblici e Protezione Civile, ad adottare la presente circolare esplicativa; per le motivazioni sopra esposte, ed in ossequio ai principi generali di efficienza, efficacia ed economicità dell'azione amministrativa, con la presente Circolare si comunica e rende noto che i progetti delle opere finanziate sul POR CAMPANIA FESR 2007/2013, al fine di conseguire le finalità stabilite con la DGR n. 148 del 27.05.2013, non rientrano nel campo di applicazione dell'art. 74 della L.R. 27 febbraio 2007 n. 3, qualora sottoposti al procedimento disposto dagli artt. 44 e ss. del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207, culminato con il provvedimento di validazione, previsto dall'art. 55 del citato decreto. La presente circolare è pubblicata sul BURC per consentirne la massima diffusione. 5 / 5