LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM

Documenti analoghi
LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM ATHLETICS

LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM ATHLETICS

Regolamento Luiss Sport Program

LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM ATHLETICS

S E D E T E R R I T O R I A L E D I M O D E N A E R E G G I O E M I L I A /

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Bando di concorso per l ammissione al progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

BANDO DI CONCORSO PER L ACCESSO AL PROGETTO AGON PROMOSSO DAL CUS TORINO DAL POLITECNICO DI TORINO E DALL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Anno FINALITA 2. DISPONIBILITA 3. DESTINATARI E CONDIZIONI GENERALI DI AMMISSIONE

Università degli Studi di Udine

Oggetto: Emanazione del Regolamento degli studenti atleti e delle associazioni sportive Unisalento.

SEDE TERRITORIALE DI. Modena e Reggio Emilia 2017/2018. Bando per la concessione di: Bando di concorso per progetto UNIMORE SPORT EXCELLENCE

Regolamento College Remiero di Pavia

Bando di selezione PROGRAMMA TOPSPORT

TOP TEN STUDENT PROGRAM A.A. 2015/16 ESENZIONE DEGLI STUDENTI MERITEVOLI DAL PAGAMENTO DI TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI

DOPPIO TITOLO LM MATEMATICA

Bando di selezione PROGRAMMA TOPSPORT

TOP TEN STUDENT PROGRAM A.A. 2014/15 ESENZIONE DEGLI STUDENTI MERITEVOLI DAL PAGAMENTO DI TASSE E CONTRIBUTI UNIVERSITARI

Decreto n Anno 2018 Prot. n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Anno FINALITA 2. DISPONIBILITA

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

Borsa di studio Guido Cazzavillan per dottorato di ricerca

la discussione unica della tesi di Laurea Magistrale, che si terrà presso una delle due università.

il conseguimento presso la Université Paris 1 del numero di CFU previsti dal programma di studi del secondo anno di Language and Mind;

Bravi nello studio, bravi nello sport

ART.1 OGGETTO ART.2 REQUISITI. Possono concorrere all assegnazione delle borse di studio i soggetti che possiedano i seguenti requisiti:

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AL CONTAMINATION LAB DELL UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE 1 EDIZIONE (2 SEMESTRE A.A.

IL DIRETTORE GENERALE VISTA LA DELIBERA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 DICEMBRE 2016 RELATIVA ALL APPROVAZIONE DEL BUDGET ;

Bando Unico

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE

R: No! Si tratta di due bandi diversi, anche se entrambi sono destinati alla mobilità internazionale.

D.R. n. 186 IL RETTORE DECRETA

Avviso di selezione per la partecipazione al progetto di Doppia Laurea per l anno accademico 2016/2017 in Management Engineering e Product-Service

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

Avviso per la presentazione di proposte nell ambito del INTERNATIONAL DOUBLE DEGREE PROGRAM

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

Bando Mobilità Accordi Quadro A.A. 2015/2016 A.A. 2016/2017

Bando di selezione PROGRAMMA TOPSPORT

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Architettura Classe: LM-4 c.u. Architettura e ingegneria edile-architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI STUDI AZIENDALI E QUANTITATIVI

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR ASVI

Università degli studi di Roma La Sapienza

BANDO PER MOBILITÀ INTERNAZIONALE DOPPIO TITOLO DOUBLE DEGREE

Invest Your Talent in Italy

Regolamento per la Doppia Carriera (Prot. n II/7 del 28/09/ Delibera Consiglio di Amministrazione - 215/2017)

UNIFGCLE - Prot. n I/3 del 03/10/ Decreto del Rettore /2017. Regolamento per la Doppia Carriera

D. R. n. IL RETTORE DECRETA

DEAMS ESAME DI LAUREA TRIENNALE

DEAMS Department of Economics, Business, Mathematics and Statistics Bruno de Finetti. Administrative office Tel Fax

Guida ai Passaggi e Trasferimenti Corsi di Laurea Corsi di Laurea Magistrale (ordinamento 270/04) della Scuola del Design

Progetto Erasmus + Student Placement

D. R. n. 77 IL RETTORE

STUDI LETTERARI E FILOSOFICI (Studies in Literature and Philosophy)

a valere dall a.a

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

DISPOSTO N.80 /ASSINT IL DIRETTORE GENERALE

TOP Team. UniTrento Hockey Pergine. Linee guida per gli studenti-atleti

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico 2009/2010

Università degli studi di Roma La Sapienza

NORME PER L AMMISSIONE

GUIDA DELLO STUDENTE STUDIO

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica

Regolamento Tecnici Federali (in vigore dal 24/5/2007)

IL RETTORE. D. R. n. 356

Prot. n del 17/05/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME A.A. 2015/2016

Regolamento del borsista Invest Your Talent in Italy in Italia a.a

UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI BANDO DI CONCORSO EXCHANGE PROGRAMME EXCHANGE PROGRAMME

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2016/17

I 9 corsi di laurea sono: LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO Giurisprudenza (300 CFU - 5 anni)

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

NORME PER L AMMISSIONE

D. R. n IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 357 IL RETTORE DECRETA

D. R. n IL RETTORE DECRETA

IL RETTORE. il comma 3 dell'art. 4 della legge , n. 210, relativo al conferimento delle suindicate borse di studio;

(Emanato con D.R. n. 618 del pubblicato all Albo on line di Ateneo in data e nel B.U. n. 129) a valere dall a.a.

Regolamento in materia di Riconoscimento CFU, Esami di profitto e prova finale

D. R. n. 309 IL RETTORE DECRETA. Informatica e Automatica.

SCUOLA DI FARMACIA, BIOTECNOLOGIE E SCIENZE MOTORIE

A. Di. S. U. Azienda di Diritto allo Studio Universitario della Seconda Università degli Studi di Napoli

Prot.n. 81/2017 Class. VII/1

Prot. n del 26/03/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

DAI SPAZIO AL TUO TALENTO

D. R. n IL RETTORE DECRETA

Regolamento per la prova finale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

Transcript:

LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM 1

LUISS SPORT ACADEMY REGOLAMENTO LUISS SPORT PROGRAM ATHLETICS Premessa Nell A.A. 1998-1999 la LUISS è stata la prima Università in Italia ad assegnare borse di studio per meriti sportivi a quattro studenti-atleti per la sua squadra di pallacanestro. Nel successivo A.A. 1999-2000 il numero di borse di studio per studenti-atleti di pallacanestro è salito a 15. Il 27 ottobre 2015 viene istituita dal Senato Accademico della LUISS Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli, la LUISS Sport Academy LSA. La sua funzione è quella di elaborare e gestire l offerta didattica di eccellenza per la pratica sportiva sia nella fase di orientamento e selezione degli studenti universitari più meritevoli, sia in quella di svolgimento del percorso accademico, sia in quella successiva del postlaurea e dell'inserimento nel mondo del lavoro. Inoltre, la pratica sportiva viene proposta anche agli studenti delle scuole superiori (attraverso la LUISS Sport Summer School), a tutti gli studenti universitari (attraverso il progetto LUISS Sport per tutti ), agli studenti stranieri e agli Alumni. In questa prospettiva sono state incrementate le opportunità di formazione e pratica dello sport, già offerte dalla Società Sportiva Dilettantistica LUISS, ampliando non solo le discipline, ma anche l'ambito dell'utenza, sinora limitata agli studenti-atleti agonisti e laureati. Art. 1 - Oggetto Il presente regolamento disciplina l organizzazione, il funzionamento ed i criteri di ammissione e permanenza degli studenti-atleti al Programma Sportivo Universitario della LUISS denominato LUISS Sport Program - LSP. All interno del LUISS Sport Program, è prevista anche la possibilità di accedere alle Borse di studio per meriti sportivi. 2

Art. 2 Obiettivi LUISS Sport Academy - LSA ha come obiettivo quello di: a) utilizzare lo sport come veicolo di formazione e benessere; b) sviluppare, sostenere e incrementare le opportunità della pratica sportiva per studenti LUISS; c) ampliare l offerta formativa in ambito sportivo ai potenziali studenti-atleti; d) favorire l inserimento di studenti - atleti all interno della LUISS; e) offrire agli studenti - atleti stranieri uno sport desk di livello internazionale. In questo contesto LUISS Sport Program - LSP si propone di: a) offrire a ciascuno studente atleta la possibilità di frequentare un corso di studio universitario di alto profilo, anche con il supporto di Borse di studio, e continuare a praticare attività sportiva; b) garantire a ciascuno studente atleta un tutor di ateneo che lo affianchi nella definizione dei programmi di studio e nei contatti con i docenti; c) supportare gli studenti atleti nel completare con successo il percorso di studi prescelto. Art. 3 Destinatari Sono destinatari del LUISS Sport Program - LSP : a) studenti atleti, iscritti ad un corso di laurea, post laurea (master di I e II livello) o di dottorato della LUISS; b) studenti atleti stranieri (Erasmus, Double Degree, Partnership); c) Alumni LUISS. Art. 4 Definizione delle categorie di riferimento inserite nel LUISS Sport Program Di seguito, vengono elencate le categorie di riferimento inserite nel LUISS Sport Program: a) LUISS Top Athletes LTA; b) LUISS Pro Athletes LPA; c) LUISS Athletes LA; d) LUISS Players LP. 3

a) LUISS Top Athletes - LTA Rientrano in questa categoria: - Atleti/e agonisti di interesse nazionale e/o internazionale, tesserati con le Federazioni sportive nazionali o estere o che almeno abbiano avuto convocazioni per le rispettive rappresentative nazionali. Per questi atleti/e agonisti sarà possibile continuare a praticare attività sportiva agonistica per le squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS, oppure per le società o associazioni di appartenenza collegate alle Federazioni Nazionali di riferimento; b) LUISS Pro Athletes - LPA Rientrano in questa categoria: - Atleti/e agonisti tesserati per società o associazioni sportive nazionali o estere. Per questi atleti/e agonisti sarà possibile continuare a praticare attività sportiva agonistica per le squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS, oppure per le società o associazioni di appartenenza collegate alle Federazioni Nazionali di riferimento; c) LUISS Athletes - LA Rientrano in questa categoria: - Atleti/e agonisti, tesserati per una Federazione Sportiva o per un Ente di Promozione Sportiva, che faranno richiesta per entrare a far parte delle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - Atleti/e agonisti non tesserati, che faranno richiesta per entrare a far parte delle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; d) LUISS Players - LP Rientrano in questa categoria: - Atleti/e non agonisti, che partecipano alle attività sportive inserite nel progetto LUISS Sport Per Tutti o ad un qualsiasi evento sportivo organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica LUISS. Art. 5 Modalità di ammissione al LUISS Sport Program Per l ammissione alle categorie LUISS Top Athletes LTA e LUISS Pro Athletes LPA, uniche categorie per le quali è prevista la possibile assegnazione delle Borse di studio, la richiesta di accedere al programma sportivo della LUISS deve essere presentata entro il mese di luglio di ciascun anno. Per l ammissione alle categorie LUISS Athletes - LA e LUISS Players - LP la presentazione della domanda deve avvenire entro il mese di ottobre di ogni anno. 4

Il modulo della domanda di ammissione al LUISS Sport Program LSP è disponibile online al seguente link : http://sport.luiss.it/luiss-sport-program/ A seguito della valutazione dei Curricula sportivi, qualora necessario, il candidato studente - atleta sarà chiamato a sostenere un colloquio motivazionale con la Direzione Sportiva della Società Sportiva Dilettantistica LUISS che, al termine del quale potrà direttamente proporre l inquadramento in una delle quattro suddette categorie ai fini della ammissione al LUISS Sport Program - LSP oppure dover partecipare alle selezioni tecniche organizzate dalla Commissione Tecnico Sportiva di riferimento. Le singole Commissioni Tecnico Sportive, definite nel successivo art. 10 del presente Regolamento, definiranno autonomamente i criteri di valutazione, che terranno conto delle caratteristiche tecniche individuali e di squadra specifiche per ciascuno sport di riferimento e del colloquio motivazionale, in base ai quali a ciascun candidato sarà assegnato un punteggio da 1 a 10 oltre che la proposta di inquadramento in una delle quattro suddette categorie. Al termine delle selezioni preliminari dei candidati studenti - atleti, la valutazione finale delle singole Commissioni Tecnico Sportive sarà sottoposta all approvazione da parte della Commissione LUISS SPORT ACADEMY. Esclusivamente i candidati studenti - atleti proposti per l inquadramento nelle categorie LUISS Top Athletes LTA e LUISS Pro Athletes LPA, potranno chiedere l assegnazione delle borse di studio secondo le modalità stabilite dall art. 6 del presente Regolamento. La Commissione LUISS SPORT ACADEMY delibererà, a suo insindacabile giudizio, in merito alle graduatorie di ammissione al LUISS Sport Program LSP, sulla base di quanto proposto dalla Direzione Sportiva della Società Sportiva Dilettantistica LUISS e dalle Commissioni Tecnico Sportive, e alla conseguente eventuale assegnazione delle borse di studio. L ammissione al LUISS Sport Program è subordinata all ammissione alla LUISS Guido Carli. Con riferimento alla categoria LUISS Top Athletes LTA, la Commissione LUISS SPORT ACADEMY, valutato il curriculum studiorum, il curriculum sportivo, la lettera motivazionale e la lettera di referenze, delibererà, a suo insindacabile giudizio, anche l eventuale ammissione in sovrannumero del candidato al corso prescelto della LUISS Guido Carli. In caso di trasferimento da altro Ateneo ad un corso di laurea, la Commissione acquisirà il parere preventivo del rispettivo Direttore del Dipartimento. In caso di mancata ammissione da parte della predetta Commissione, lo studente potrà comunque accedere ai corsi della LUISS Guido Carli partecipando ai relativi bandi di ammissione e secondo i requisiti e tempistiche previste dalle specifiche norme. 5

Art. 6 Assegnazione e Tipologia delle Borse di studio Il candidato studente atleta proposto per l inquadramento nelle categorie LUISS Top Athletes LTA o LUISS Pro Athletes - LPA, potrà presentare domanda per l assegnazione della Borsa di studio entro il mese di Luglio di ogni anno, tramite l invio di una mail a sport@luiss.it, allegando in PDF il modulo d iscrizione al LUISS Sport Program ( vedi. art.5) e una richiesta formale sottoscritta dal candidato studente- atleta per la disciplina sportiva di riferimento, correlando il proprio curriculum vitae, curriculum studiorum, curriculum sportivo, lettera motivazionale e lettera tecnica di referenza. Qualora necessario, sarà previsto un eventuale colloquio. Tali requisiti saranno valutati, per gli studenti appartenenti alla categoria LUISS Top Athletes LTA, ai fini dell ammissione al I anno di un corso di laurea triennale o magistrale o magistrale a ciclo unico o per trasferimento ad anni successivi al I. La Commissione LUISS SPORT ACADEMY delibererà, a suo insindacabile giudizio, tenuto conto anche del reddito, in merito alle richieste, così come previsto dal precedente art. 5. La Borsa di studio potrà prevedere l esenzione totale o parziale dal pagamento del contributo previsto per la frequenza del corso al quale è iscritto nell anno accademico di riferimento, ad eccezione della tassa regionale per il diritto allo studio, ove prevista, oltre l eventuale possibilità di beneficiare del vitto e dell alloggio gratuito. Art. 7 Discipline sportive per le quali è riconosciuta la Borsa di studio A partire dall a. a. 2017/2018 saranno assegnate per meriti sportivi: - 12 Borse di studio a studenti atleti inquadrati nella categoria LUISS Top Athletes LTA per le seguenti discipline: Atletica Leggera Bridge Canottaggio Equitazione Golf Nuoto Scherma Sci Tennis - 15 Borse di studio a studenti atleti inquadrati nelle categorie LUISS Top Athletes LTA e LUISS Pro Athletes - LPA per la disciplina Pallacanestro della Società sportiva dilettantistica LUISS. Qualora il numero complessivo delle borse di studio subisse delle variazioni, sarà comunicato e pubblicato annualmente nella sezione Academy presente sul sito internet sport.luiss.it. 6

Art. 8 Borse di studio straordinarie La Commissione LUISS Sport Academy si riserva la facoltà di richiedere al Comitato Esecutivo della LUISS Guido Carli l attribuzione di una o più Borse di studio straordinarie a favore di studenti - atleti praticanti discipline sportive non previste nell elenco di cui all art. 7. Art. 9 Servizi di supporto previsti Di seguito vengono riportati i servizi di supporto previsti per ogni singola categoria di riferimento: - LUISS Top Athletes - LTA : - possibile assegnazione di una Borsa di studio; - tutor sportivo di Ateneo individuale; - servizio di tutor interamente dedicato agli studenti-atleti; - flessibilità del calendario accademico ed eventuale possibilità di sostenere l esame concordandone la data con il Docente di riferimento e la Segreteria Studenti, soltanto per esigenze ed impegni sportivi (Campionati Nazionali, Campionati Europei, Campionati Mondiali, Olimpiadi); - certificato medico agonistico e materiale tecnico sportivo; - trasporti (esclusivamente per gli atleti che rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS); - agevolazioni nella fruizione dei servizi e nell utilizzo delle strutture di LSA; - segreteria sportiva dedicata. - LUISS Pro Athletes - LPA : - possibile assegnazione di una Borsa di studio (esclusivamente per gli studenti - atleti che praticano la disciplina Pallacanestro della Società Sportiva Dilettantistica LUISS); - tutor sportivo di Ateneo individuale; - servizio di tutor interamente dedicato agli studenti-atleti; - certificato medico agonistico e materiale tecnico sportivo; - trasporti (esclusivamente per gli atleti che rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS); - agevolazioni nella fruizione dei servizi e nell utilizzo delle strutture di LSA; - segreteria sportiva dedicata. - LUISS Athletes - LA : - servizio di tutor interamente dedicato agli studenti-atleti; - materiale tecnico (esclusivamente per atleti che rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS); - trasporti (esclusivamente per gli atleti che rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS); - agevolazioni nella fruizione dei servizi e nell utilizzo delle strutture di LSA; 7

- servizio di collocamento sportivo per gli atleti che non rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - segreteria sportiva dedicata. - LUISS Players - LP : - agevolazioni nella fruizione dei servizi e nell utilizzo delle strutture di LSA; - servizio di collocamento sportivo per gli atleti che non rientrano nelle squadre della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - segreteria sportiva dedicata. Art. 10 - Composizione delle Commissioni Tecniche per la valutazione dei candidati Le Commissioni Tecnico Sportive per l Atletica Leggera, il Canottaggio, gli Sport Equestri, il Golf, il Nuoto e la Scherma, sono composte da 5 membri: - Presidente Prorettore alla Didattica; - 2 membri designati dall Università LUISS; - 2 membri designati dalla Federazione Sportiva Nazionale di riferimento. Le Commissioni Tecnico Sportive per il Bridge, il Calcio, la Pallacanestro, lo Sci e il Tennis, sono composte da 4 membri: - Vice Presidente Esecutivo della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - Direttore Sportivo della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - Dirigente Delegato dell Università LUISS; - Allenatore in carica della squadra della disciplina sportiva di riferimento, oppure il Referente Sportivo della Direzione Sportiva della Società Sportiva Dilettantistica LUISS per lo Sport di riferimento. La Commissione LUISS SPORT ACADEMY è composta da 5 membri o loro delegati: - Vice Presidente Esecutivo dell Università LUISS; - Direttore Generale dell Università LUISS; - Prorettore alla Didattica dell Università LUISS; - Presidente della Società Sportiva Dilettantistica LUISS; - Direttore Sportivo della Società Sportiva Dilettantistica LUISS. Art. 11 - Requisiti per la conferma Lo status di studente atleta, a prescindere dalla categoria di riferimento del LUISS Sport Program - LSP, dovrà essere confermato entro la terza settimana di luglio dell anno in corso, anche al fine del mantenimento della borsa di studio per il successivo anno accademico e delle agevolazioni concesse all interno del LUISS Sport Program LSP. 8

La Commissione LUISS Sport Academy - LSA valuterà, a suo insindacabile giudizio, i requisiti di seguito rappresentati: a) Requisiti di carriera universitaria: 1. in ogni anno accademico, gli studenti - atleti appartenenti alle categorie LUISS Top Athletes - LTA e LUISS Pro Athletes - LPA, dovranno necessariamente acquisire almeno il 50% dei crediti formativi universitari (CFU) previsti dal proprio piano di studi; 2. qualora non dovesse essere possibile sostenere un numero di esami sufficiente per l acquisizione dei CFU indicati, a causa della partecipazione a competizioni nazionali ed internazionali, lo studente - atleta potrà, con il supporto dei tutor, ridefinire un piano di studi per l anno accademico successivo finalizzato al recupero degli esami. Il piano di studi dovrà essere sottoposto all approvazione della Commissione LUISS Sport Academy - LSA ; La mancata approvazione del piano di studi determinerà l esclusione dal LUISS Sport Program. b) Requisiti di carriera sportiva: 1. lo studente - atleta è tenuto ad aggiornare il curriculum sportivo con cadenza annuale e ad inviarlo via mail all Ufficio Sport LUISS: sport@luiss.it ; 2. valutazione da parte dello Staff Tecnico dello sport praticato; 3. partecipazione ad almeno un attività organizzata dall Ufficio Sportivo dell Ateneo, soltanto per la categoria LP. Art. 12 - Norme disciplinari La Commissione LUISS Sport Academy - LSA si riserva la facoltà di applicare, ove ne ricorrano i presupposti, le seguenti sanzioni disciplinari nell ambito del LUISS Sport Program: 1) ammonizione; 2) sospensione temporanea; 3) espulsione dal progetto. Le sanzioni disciplinari saranno comminate in proporzione alla gravità e alla fondatezza dei fatti accaduti ed accertati. La Commissione LUISS Sport Academy - LSA sarà tenuta a valutare la natura della violazione in base ai criteri di ragionevolezza, proporzionalità ed equità. Art. 13 - Norme transitorie e finali Il presente Regolamento entra in vigore dall A.A. 2017/18. 9