.io.. f?, - lll /i~

Documenti analoghi
Università degli Studi di Padova. Analisi di dati GNSS

io -fl.! - lll / ~."'

Prot..3.Q.k HI />15, AO, -d

Università degli Studi di Padova. Supporto alle Attività di Accettazione e Test dell' On-board Software di JANUS

Prot..J31 ioig -m/ài. 1-3

Università degli Studi di Padova. Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" {CISAS)

fxav. 2,-1 S dju Solckl^-o-t^S

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: Studio della caratteristiche qualitative della carne di vitellone

Si richiedono le seguenti competenze documentate -proprietà di materiali per elettronica -funzionamento di dispositivi basati su nitruro di gallio

DEI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Informatica o una laurea del settore Ing. Prot. 269 Tit.III Cl. 13 Fasc. 14

olaurea (ex ante D.M. 509/99) in Ingegneria Elettronica o Ingegneria delle Telecomunicazioni

olaurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e D.M. 270/04) in Ingegneria dell Automazione Prot.

Padova, 01 Febbraio 2018 Prot. n. 222 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 5 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, 30/11/2017 Prot. n Anno 2017 Tit. III Cl. 13 Fasc. 49 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

Progetto di un amplificatore di potenza per sistemi cellullari di quinta generazione (5G) in tecnologia CMOS da 28nm

X laurea triennale di cui al D.M. 509/1999 o al D.M. 270/2004 in ingegneria. Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 41

Prot Tit.III Cl. 13 Fasc. 15

(per i titoli conseguiti presso Università straniere l idoneità viene accertata dalla Commissione esaminatrice)

"Nuovi modelli di business e valutazione dell'impatto sociale in percorsi di sensibilità per le PM" codice progetto

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE. via N.Giustiniani, Padova

interventions supporting dairy industry innovations (FARM-INN)" (Rif ) - e verrà corrisposto in rate mensili posticipate.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO-TORACO-VASCOLARI E SANITA PUBBLICA

UwIVIJxsITA DEGLI STUDI DI PADOVA. o~~ -.,... ~ii ~~~, Padova, Zo ~ 2olg Prot. n. Zt88 Anno Zv~i~ Tit. ~ ` CI.,13 Fasc. Z

"Nuovi modelli di business e valutazione dell'impatto sociale in percorsi di sensibilità per le PM" codice progetto

Padova, 1 Febbraio 2018 Prot. n. 223 Anno 2018 Tit. III Cl. 13 Fasc. 6 DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE TORACICHE E VASCOLARI IL DIRETTORE

Decreto Rep.. Prot. del

Prot. n. \3to del %-oi it

L importo totale di ,00 sarà a carico del finanziamento - PROGETTO DI

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

UNivExsrrA DEGLI STUDI DI PADOVA. Padova, ~(~ ~~ Zolg Prot. n. ~152~ de;l,{~,p(~, 2~~13 Anno ~o ~~ Tit. ~ CI. ~{~ Fasc. ~.c~l$ - 11~ ~ ],(~.

prot.n. C + dei tc.oiù»8

I I Prot. n. ~os ra..t).. 2.Y lo 18 Anno.2ol8 Tit. L" Cl.,3 Fase. 4

fit a., h,jt-..t 'i/1 hf Ei

Repertorio n Prot. n. del..

Padova, Prot. n. Anno Tit. Cl. Fasc. DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO- TORACO- VASCOLARI E SANITA PUBBLICA IL DIRETTORE

Prot.n. Loì deilc. i2ois

DEPARTMENT OF BIOMEDICAL SCIENCES Via Ugo Bassi 58/8

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIO-TORACO-VASCOLARI E SANITA PUBBLICA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE DEPARTMENT OF BIOMEDICAL SCIENCES VLa Ugo Bassi 58/ Padova

IHC ~ J(}l\I L4 1 Vfl'.t"lll

UNlvmslTÀ i)etm st,td

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE DEPARTMENT OF BIOMEDICAL SCIENCES Via Ugo Bassi 58/ Padova

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

Prot.n. 18}Ù deiotj*.206

Anno 20i` Tit. E CI.13 Fasc.2oi8-E/j3+

Annoìo`ò Tit.E Cl.là Fasc.2CV} -ff/(3.31

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

DEPARTMENT OF BIOMEDICAL SCIENCES Via Ugo Bassi 58/ Padova l'aly wwwbiomed unipd it

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche

Decreto del Direttore del Dipartimento di Economia Rep. 337/2017 Prot VII/16 del

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

UNIVERSITÀ DEGLl s'rudi

Il Direttore del Dipartimento di Economia

BANDO N SCADENZA: 02/02/2015

DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIMICHE Via Marzolo, Padova. Prot. n Anno 2018 Tit.VII Cl. 4 Fasc. 5

Bando di concorso per dieci Borse di Studio a favore dei laureati della Scuola di Medicina e Chirurgia dell Università di Bologna

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N. 3019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

BANDO PER PREMIO DI LAUREA

Centro di ricerca Interdipartimentale sulla Earth Critical Zone per il supporto alla gestione del paesaggio e dell agroambiente

BANDO N. _2990_ SCADENZA: 29/07/2016

Università degli Studi di Padova -Dipartimento di Scienze Biomediche. Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo:

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI ASSEGNI PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA (TIPO A)

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A D

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA BANDO N. 3046

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2015/2016 DA ASSEGNARE MEDIANTE AFFIDAMENTO GRATUITO O RETRIBUITO O, IN SUBORDINE, MEDIANTE CONTRATTO RETRIBUITO

Avviso per il conferimento di n.1 borsa di ricerca Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Economia. Il Direttore del Dipartimento di Economia

BANDO N SCADENZA: 22 dicembre 2014

BANDO N SCADENZA: 24/08/2015. Bando di concorso per n. 1 Premio di studio presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

BANDO DONAZIONE PAOLINO GIUSTI N.2997 SCADENZA BANDO: 5 LUGLIO 2016

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI AGLI STUDENTI CHE HANNO SVOLTO I TIROCINI CURRICULARI NELL ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALLEGATO l. Al Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Catania Area della Ricerca Via Fragalà, n CATANIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

Bando per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

D E C R E T A. Art. 1

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2018/19 DA ASSEGNARE MEDIANTE: CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO D

Bando di concorso per n. 4 Premi di scrittura su fondi dell Associazione Amici di Federico Maestrami Dentro che fuori piove V Edizione

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2018/19 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE DA ASSEGNARE MEDIANTE AFFIDAMENTO E/O CONTRATTO A TITOLO RETRIBUITO

BANDO N SCADENZA: 8 MAGGIO 2015

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

BANDO 2926 SCADENZA BANDO: 29 MAGGIO (P. D. di istituzione n. 939 del 9/3/2015)

Prot.n. 265 Titolo III Classe 13 Fascicolo 1 Repertorio n. 05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Prof. Roberto CALABRESE

Transcript:

Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Via Venezia, 15 35131 Padova tel +39 (O) 49 827.6857 fax +39 (O) 49 827.6855 C.F. 80006480281 P.IVAIT00742430283 Università degli Studi di Padova Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: Analisi dati OSIRIS per caratterizzazione spettrofotometrica della stratificazione della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko Prot.... ~... del.'.9.~j.q.:\.!.~'b.io.. f?, - lll /i~- 3. 1... Si prega di prendere visione della documentazione e della modulistica relativa al bando disponibili al seguente link: http://www.unipd.it/borse-di-ricerca Ai sensi dell'art. l'art. 80 comma 4 del "Regolamento di Ateneo per l'amministrazione, la finanza e la contabilità" e del "Regolamento delle borse per lo svolgimento di attività di ricerca", è indetta una selezione per titoli per n. 1 borsa per lo svolgimento di attività di ricerca, da svolgersi presso il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) sotto la responsabilità scientifica del Prof. Giampiero Naletto. La borsa avrà la durata di 8 mesi. L'importo totale di 10.400,00 sarà a carico del finanziamento "Missione Rosetta - attività scientifica e supporto alle operazioni - fase E2" e verrà corrisposto in rate mensili posticipate. li/la borsista dovrà svolgere la seguente attività di ricerca: interpretazione geomorfologica e spettrofotometrica della superficie del nucleo della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko volta all'individuazione di eventuali relazioni fra stratificazione e variegazione spettrofotometrica. In particolare, lo studio sarà focalizzato sulla possibile distinzione spettrofotometrica degli involucri 1 centro.cisas@unipd.it - centro.cisas@pec.unipd.it - http://cisas.unipd.it

costituenti ogni lobo. Le analisi dovranno essere condotte su immagini OSIRIS/Rosetta e dati da esse derivati quali modelli di forma (shape models), di elevazione digitale (DTM) e geologico-stratigrafici (per es. Ellipsoidal Model, Penasa et al. 2017). La preparazione alle analisi prevede la costruzione di immagini multispettrali della cometa a diversa risoluzione spaziale. Le analisi includeranno (i) interpretazioni geomorfologiche di aree selezionate sulla base della stratificazione affiorante, (ii) carte di variegazione spettrofotometrica, (iii) classificazioni ibride dei relativi dati multispettrali. Requisiti di accesso laurea (ex ante D.M. 509/99) oppure laurea magistrale/specialistica (laurea di secondo livello di cui al D.M. 509/99 e D.M. 270/04) in Geologia oppure Astronomia o titolo equipollente ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009. Per i titoli conseguiti presso Università straniere l'idoneità viene accertata dalla Commissione esaminatrice. A tal fine il candidato deve produrre ogni elemento utile alla Commissione per la valutazione ad esempio diploma di laurea con elenco degli esami sostenuti. Competenze richieste Conoscenze informatiche: software GIS, ENVI-IDL Conoscenza della missione Rosetta ed esperienza di analisi di superficie di nuclei cometari. Esperienza in analisi geologiche di superfici planetarie, in analisi spettrale su dati telerilevati. Conoscenza della lingua inglese. Incompatibilità La borsa di ricerca non è cumulabile con: assegni per attività di ricerca; borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne quelle concesse da istituzioni di ricerca nazionali ed estere allo scopo di integrare, con soggiorni all'estero, la specifica attività prevista dal programma di lavoro svolto dal titolare; In caso di rapporto di lavoro autonomo o subordinato o parasubordinato, la compatibilità verrà attestata dal Responsabile scientifico. Non potranno essere conferite borse di ricerca a coloro che abbiano un rapporto di coniugio o un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con personale docente o ricercatori/ricercatrici di ruolo appartenenti alla struttura che propone la selezione ovvero con Rettore, Direttore generale o componenti del Consiglio di Amministrazione dell'ateneo. 2

Modalità di presentazione della domanda di partecipazione La data di scadenza della domanda di partecipazione alla selezione è fissata il giorno 23 gennaio 2018 alle ore 12:00. La domanda dovrà essere compilata utilizzando esclusivamente il modulo disponibile al link indicato in premessa al bando e nella pagina web del Centro http://cisas.unipd.it e potrà essere presentata alternativamente: 1) di persona presso la Segreteria Amministrativa del Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) sito in Padova, Via Venezia 15, dalle ore 09:00 alle ore 12:00 dal lunedì al venerdì; 2) inviata mediante raccomandata con avviso di ricevimento all'indirizzo: Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) Via Venezia 15, 35131 Padova; In tale caso non fa fede il timbro postale di spedizione, ma la data di ricevimento da parte dell'amministrazione, che dovrà avvenire entro e non oltre la scadenza del presente bando. 3) inviata tramite Posta Elettronica Certificata all'indirizzo centro.cisas@pec.unipd.it entro il giorno e ora di scadenza del bando tramite posta elettronica certificata (PEC), accompagnata da firma digitale apposta sulla medesima e su tutti i documenti in cui è prevista l'apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale; tramite posta elettronica certificata (PEC) mediante trasmissione di copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia del documento di identità del sottoscrittore; tutti i documenti per i quali è prevista l'apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie di tali documenti dovranno essere acquisite tramite scanner; tramite PEC-ID personale del candidato (conforme ai requisiti indicati dal DPCM 27.9.2012) unitamente alla relativa documentazione. Sulla busta contenente la domanda o nell'oggetto dell'e-mail si dovrà indicare: "Bando di selezione per borsa di Ricerca - "Analisi dati OSIRIS per caratterizzazione spettrofotometrica della stratificazione della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko" - presso il Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS). Alla domanda dovrà essere allegato l'elenco dei documenti presentati e: a) un CV in formato Europeo datato e firmato, disponibile al link indicato in premessa al bando; b) la fotocopia di un valido documento di identità (Carta di Identità o Passaporto); per i cittadini non comunitari: permesso di soggiorno in corso di validità; c) ogni altro documento, titolo o pubblicazione, utile alla selezione. 3

Per i cittadini comunitari, i titoli accademici e i titoli professionali possono essere autocertificati. Le pubblicazioni possono essere presentate in originale o prodotte in copia semplice con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del DPR 445/2000. I cittadini non comunitari possono produrre i titoli in originale, in copia autenticata owero in copia dichiarata conforme all'originale owero utilizzare le dichiarazioni sostitutive secondo le modalità previste per i cittadini dell'unione Europea, qualora si tratti di comprovare stati, fatti e qualità personali certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani oppure qualora la produzione di dichiarazioni sostitutive awenga in applicazione di convenzioni internazionali fra l'italia e il Paese di provenienza del dichiarante. Al di fuori dei suddetti casi, al momento del conferimento della borsa, gli stati, le qualità personali e i fatti dichiarati dovranno essere comprovati mediante certificazione rilasciata dalle competenti autorità dello Stato estero, corredata di traduzione in lingua italiana autenticata dall'autorità consolare italiana che ne attesta la conformità all'originale, con le modalità indicate all'art. 3 del D.P.R. 445/2000. Procedure di selezione Le candidature saranno valutate da una Commissione esaminatrice, nominata secondo quanto previsto dal "Regolamento delle borse per lo svolgimento di attività di ricerca", sulla base dei titoli. La Commissione esaminatrice, prima di procedere alla valutazione dei candidati, stabilirà il punteggio massimo da attribuire, i criteri e le modalità di valutazione dei titoli. Al termine dei lavori, la Commissione trasmetterà il verbale delle operazioni concorsuali al Responsabile del Centro per gli adempimenti di competenza. Il Responsabile del Centro, verificata la legittimità degli atti, procederà con proprio decreto all'approvazione degli stessi e all'assegnazione della borsa. La segreteria del Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS) che ha emesso il bando trasmetterà alla persona risultata vincitrice il prowedimento di assegnazione. Nel termine di dieci giorni dal ricevimento del prowedimento di assegnazione, la persona risultata vincitrice dovrà, a pena di decadenza, accettare la borsa. In caso di rinuncia la borsa sarà assegnata seguendo l'ordine della graduatoria finale di merito. E' garantita la pubblicità dei risultati della selezione all'albo di Ateneo e nella pagina web del Centro http://cisas.unipd.it Ritiro documenti e pubblicazioni Si potrà prowedere a proprie spese al recupero della documentazione e delle pubblicazioni inviate a questa Università, dopo due mesi dall'espletamento della selezione, salvo eventuale contenzioso in atto. 4

Trattamento dei dati personali I dati personali trasmessi con le domande di partecipazione alla procedura selettiva, ai sensi del D. Lgs. n. 196 del 30/06/2003 e s. m. i., saranno trattati esclusivamente per le finalità di gestione della presente procedura e dell'eventuale successiva assegnazione della borsa. Responsabile del Procedimento Ai sensi di quanto disposto dall'art. 5 delta legge 07/08/1990, n. 241 e s. m. i., responsabile del procedimento amministrativo (RPA) della presente selezione è la Dott.ssa Luciana Cecchinato, Segretario del Centro di Ateneo di Studi e Attività Spaziali "Giuseppe Colombo" (CISAS), e-mail luciana.cecchinato@unipd.it Tel. n. 049 8276846 Norme finali Per quanto non previsto nel presente bando si rinvia all'apposito Regolamento di Ateneo ed alla normativa vigente in materia. Padova,05/01/2018 Il Direttore del CISAS P. rofjte~ ~ f lir 10 ~ 5