UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA

Documenti analoghi
UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 38 / /07/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA GENERALE n. 34

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI GARBAGNA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 69 / 2014

COMUNE di PRASCORSANO

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

COMUNE DI MOTTALCIATA

Comune di Chiusa di San Michele

COMUNE DI BALDISSERO CANAVESE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /07/2018

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 16 / 2016

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 8

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 72 / 2015

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

COMUNE DI QUINZANO D'OGLIO Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 64 / 2014

COMUNE DI CALVIGNASCO. Provincia di Milano

del CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI SAN MAURIZIO D OPAGLIO Provincia di Novara

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Comune di Occhieppo Inferiore

Città Metropolitana di Torino COMUNE DI FOGLIZZO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PRASCORSANO

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 26 / /03/2018

C O M U N E D I N E I R O N E CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 78 / 2015

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione esercizio finanziario 2014

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.41 14/09/2018

Provincia di Alessandria COPIA Deliberazione n.20 del ore 17.00

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

LA GIUNTA COMUNALE DELIBERA

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MALAGNINO PROVINCIA DI CREMONA

COMUNE DI RUEGLIO PROVINCIA DI TORINO. 150 anniversario dell Unita d Italia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 9

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI BOSCO MARENGO Provincia di Alessandria

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 66 / /12/2013

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 23 / /02/2018

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 15/03/2018

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BORGOFRANCO D IVREA VERBALE DI DELIBERAZIONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE 26/07/2017

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona

Unione Comuni della Presolana PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 55 / /11/2017

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE- SEDUTA PUBBLICA

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

CITTÀ DI CUORGNÈ Provincia di Torino

COMUNE DI ROCCA CANAVESE

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 32 / /12/2017

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE N. 4

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

COMUNE DI PALAZZO CANAVESE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 427

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

UNIONE DI COMUNI MONTANI VALCHIUSELLA

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COPIA UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA (Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga) CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 4 DEL 01/03/2016 Adunanza straordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Approvazione schema di convenzione con il Comune di Cuorgné per la gestione associata delle funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, catasto e protezione civile. L anno duemilasedici, addì uno del mese di marzo alle ore ventuno e minuti quindici nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Prascorsano. Previa l osservazione di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero convocati a seduta dal Presidente in carica ROLANDO PERINO Piero, i Consiglieri dell Unione. All appello, per il presente punto all ordine del giorno, risultano: Cognome e Nome Carica Presente ROLANDO PERINO Piero Consigliere Sì REGIS Cristian Consigliere Sì PIANASSO Mauro Consigliere Sì FRANCISCA Gabriele Consigliere Sì ROLANDO Adriano Marcello Consigliere Sì CRESTO Antonio Consigliere Sì RIVA Angelo Consigliere Sì ARCESTO Walter Giovanni Consigliere Sì ROTER Vittorina Consigliere Sì VACCANI Fabrizio Consigliere Sì ROSA CARDINAL Riccardo Giuseppe Consigliere Sì GALLI Giulia Consigliere Sì GIOLITTO Gian Piero Consigliere Si Totale Presenti: 13 Totale Assenti: 0 Assiste alla seduta la Dr.ssa Gaetana DEL SORDO, Segretario dell Unione Montana della Val Gallenca. Il Presidente dell Unione ROLANDO PERINO Piero, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta, invitando i Convenuti a trattare e discutere l argomento posto all ordine del giorno.

DELIBERA del CONSIGLIO DELL UNIONE N. 4 DEL 01/03/2016 OGGETTO: Approvazione schema di convenzione con il Comune di Cuorgné per la gestione associata delle funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, catasto e protezione civile. IL CONSIGLIO DELL'UNIONE Udita la relazione del Presidente illustrativa della convenzione in parola; Premesso che la Regione Piemonte, nell ambito della propria attività, sia legislativa che di pianificazione e programmazione, disciplina la riorganizzazione dell esercizio delle funzioni e dei servizi di competenza comunale tenendo conto delle specificità dei territori montani e collinari, tendendo alla promozione dello sviluppo economico, sociale e culturale del territorio regionale; Visti: - l art. 44 comma 2 - della Costituzione che riconosce la specificità delle aree montane, ne promuove lo sviluppo socio-economico e persegue l armonico riequilibrio delle condizioni di esistenza delle popolazioni montane, la salvaguardia del territorio e la valorizzazione delle risorse umane e culturali; - la L.R. 28.09.2012 n 11 Disposizioni organiche in materia di enti locali che disciplina le forme di gestione associata ed il superamento delle Comunità Montane; - la L.R. 14.03.2014 n 3 Legge sulla montagna che attribuisce all unione montana le funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna conferite in attuazione dei disposti dell art. 44 comma 2 della Costituzione e della normativa in favore dei comuni montani, nonché le funzioni amministrative nelle materie di cui all art. 117 della Costituzione conferite dalla Regione ai comuni che, in ragione delle specificità delle zone montane, sono da esercitarsi in forma associata oltre che le funzioni già conferite dalla Regione alle comunità montane; - la D.G.R. 23.06.2015 n 40-1626 ad oggetto L.R. 3/2014 (articoli 3, comma 2, lettera c), 4, 10 e 11). Ricognizione delle funzioni amministrative di competenza delle comunità montane. Conferimento alle unioni montane e ai comuni montani non inclusi in unioni montane. Determinazione della data di decorrenza dell esercizio delle funzioni conferite e delle relative modalità di esercizio ; Premesso: - che la Comunità Montana Alto Canavese, ricomprendente il territorio dei Comuni di Cuorgnè, Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte e Valperga, Forno C.se, Levone, Pratiglione, Rivara e Rocca C.se, risulta allo stato in gestione commissariale; - che i Comuni di Canischio, Pertusio, Prascorsano e San Colombano Belmonte hanno costituito l Unione Montana della Val Gallenca cui ha aderito successivamente il Comune di Valperga; - che i Comuni di Forno C.se, Levone, Pratiglione, Rivara e Rocca C.se hanno costituito l Unione Montana Alto Canavese; Considerato che: - l art. 4 commi 1 e 2 - della L.R. 3/2014 e s.m.i. recita:

Ai comuni montani che non fanno parte di unioni montane sono conferite le funzioni previste dall articolo 3, comma 2, lettera c) ; I comuni di cui al comma 1 esercitano le funzioni individuate dalla stessa norma in convenzione con un unione montana ; - la D.G.R. 23.06.2015 n 40-1626 dispone: lett. j) di stabilire, ai sensi dell art. 10 della L.R. 3/2014, l obbligo per le unioni montane il cui territorio non corrisponda, almeno, all ambito territoriale di una delle comunità montane esistenti al 31.12.2007, di esercitare le funzioni amministrative conferite ai sensi dell art. 3 - comma 2 lett. c) della L.R. 3/2014 in convenzione con altra unione montana appartenente al medesimo ambito territoriale, se esistente; lett. k) di stabilire altresì l obbligo, per i comuni montani o parzialmente montani non inclusi in unioni montane, di stipulare la convenzione di cui all art. 4 della L.R. 3/2014 con un unione montana presente nell ambito territoriale della comunità montana esistente al 31.12.2007 di relativa appartenenza, ovvero, in caso di impossibilità, con altra unione montana confinante; lett. l) di mantenere transitoriamente in capo alle comunità montane le funzioni amministrative la cui allocazione a diversi livelli istituzionali è attualmente in discussione nell ambito dei lavori preliminari al disegno di legge regionale attuativo della legge 56/2014 (Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni) ; Considerata la contiguità e l omogeneità territoriale fra il Comune di Cuorgnè ed i Comuni di Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte e Valperga facenti parte dell Unione Montana della Val Gallenca; Visto lo Statuto dell Unione Montana della Val Gallenca, come modificato con deliberazione del Consiglio dell Unione n 4 del 06.10.2015, il quale: - all art. 1 comma 4 prevede l esercizio, da parte dell Unione sopra citata, delle funzioni fondamentali ex art. 14 commi 27 e 28 del D.L 78/2010 e s.m.i. e delle specifiche competenze di tutela e promozione della montagna attribuite dalla L.R. 3/2014 in attuazione dell art. 44 comma 2 e dell art. 117 della Costituzione e della normativa in favore dei Comuni Montani; - all art. 4 comma 6 prevede la possibilità di esercitare funzioni e servizi anche per conto di Comuni non partecipanti all Unione, previa stipula con gli stessi di una convenzione ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 267/2000 e s.m.i.; - all art. 4 comma 7 precisa che la convenzione di cui al precedente comma 6, da sottoscrivere formalmente, deve prevedere: a) il contenuto della funzione o del servizio conferito; b) i criteri relativi ai rapporti finanziari tra enti; c) le modalità concernenti i trasferimenti di risorse umane, finanziarie e strumentali; - all art. 4 comma - precisa altresì che la convenzione tra l Unione e Comuni non aderenti è sottoscritta dal Presidente previa approvazione da parte del Consiglio dell Unione.

Vista la nota prot. n.18206 del 4.12.2015 acquisita in data 17.12.2015 prot. 2663, con la quale il Comune di Cuorgnè ha trasmesso la deliberazione n. 42 del 30.11.2015 con la quale il Consiglio Comunale ha approvato la convenzione per l esercizio in forma associata con l Unione Montana della Val Gallenca delle funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, nonché quelle in materia di catasto e protezione civile, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. 267/2000 e s.m.i.; Considerata la contiguità e l omogeneità territoriale fra il Comune di Cuorgnè ed i Comuni di Canischio, Pertusio, Prascorsano, San Colombano Belmonte e Valperga facenti parte dell Unione Montana della Val Gallenca; Ravvisata l opportunità di svolgere in forma associata con il Comune di Cuorgnè le funzioni sopra indicate; Visto lo schema di convenzione allegato alla presente per costituirne parte integrante e sostanziale, che disciplina le modalità di gestione in forma associata delle funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, nonché di quelle in materia di catasto e protezione civile; Ritenuto approvare il suddetto schema di Convenzione ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 267/00 e s.m.i., tra l Unione Montana della Val Gallenca ed il Comune di Cuorgnè ; Visto il D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267 e s.m.i.; Visti i pareri favorevoli espressi dal Segretario in ordine alla regolarità tecnica e contabile, e alla conformità dell azione amministrativa alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 49 ed all art. 147 bis del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i, allegati al presente atto; La votazione resa in forma palese, dà il seguente risultato: Presenti n. 13 Votanti n. 13 Astenuti n. 0 Voti favorevoli n. 13 Voti contrari n. 0 ; Visto l esito della votazione, DELIBERA 1. La premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2. di approvare lo schema di convenzione tra l Unione Montana della Val Gallenca ed il Comune di Cuorgné per la gestione associata, ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 267/00 e s.m.i., delle funzioni di tutela, promozione e sviluppo della montagna, catasto e protezione civile, allegato alla presente deliberazione per costituirne parte integrante e sostanziale; 3. di dare atto che: - con successivi provvedimenti di carattere gestionale sarà data attuazione alla presente deliberazione; - il Presidente dell Unione Montana della Val Gallenca Legale Rappresentante dell Ente interverrà nella sottoscrizione della convenzione; 4. di comunicare la presente deliberazione al Comune di Cuorgné ed alla Regione Piemonte Direzione Opere pubbliche, Difesa del Suolo, Economia Montana e Foreste, Protezione Civile, Trasporti e Logistica. Successivamente, con separata votazione unanime e favorevole, resa in forma palese, il Consiglio dell Unione delibera di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.lgs 267/2000.

Del che si è redatto il presente verbale, osservate le prescritte formalità, viene sottoscritto. Il Presidente dell Unione (F.to ROLANDO PERINO Piero) Il Segretario dell Unione (F.to Dr. Gaetana DEL SORDO) REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs. 18.08.2000 n.267; Art. 32 comma 1 L. 18.06.2009 n. 69) Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna sul sito web istituzionale del Comune di Prascorsano nell apposito link ALBO PRETORIO (art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69) per rimanervi 15 giorni consecutivi con decorrenza dal giorno 30.03.2016, come previsto dall art. 124 comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Prascorsano, li 30.03.2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO (F.to BUFFO Roberta) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (Art.134 comma 3 D.Lgs.267/00) Si certifica che la suestesa deliberazione è divenuta esecutiva in data per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione. IL SEGRETARIO COMUNALE Copia conforme all originale, in formato digitale. Prascorsano, li 30/03/2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO F.to BUFFO Roberta