UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA

Documenti analoghi
UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA

COMUNE DI SALUGGIA ******************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 3 ************************************

COMUNE DI BOSCOREALE Terra della Pietra Lavica Provincia di Napoli

Comune di Osio Sotto Provincia di Bergamo

COMUNE DI BOSCOREALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE. ESAME DELLE CONDIZIONI DI ELEGGIBILITA E COMPATIBILITA DEGLI ELETTI (ARTT. 41 E 55 DEL T.U. 267/2000).

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 48 / 2016

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI SAN MARTINO ALFIERI

COMUNE di PRASCORSANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE Provincia di Torino

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI VALLIO TERME

Comune di Magnago PROVINCIA DI MI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 IN DATA 16/05/2012

PROVINCIA DI IM VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.24

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 29/11/2012

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

SURROGA CONSIGLIERE COMUNALE DIMISSIONARIO E CONVALIDA DEL NUOVO CONSIGLIERE. n Cognome e Nome Presente Assente 1 COLOMBO ANDREA

UNIONE DEI COMUNI DELL APPENNINO BOLOGNESE

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BRICHERASIO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.9

Comune DI GRASSOBBIO Provincia di Bergamo C.A.P Via Vespucci, 6

COMUNE DI CASTELLETTO D'ERRO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI FIESSE (PROVINCIA DI BRESCIA)

COMUNE DI VALVERDE PROVINCIA DI PAVIA COPIA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI FRINCO. Provincia di Asti DELIBERAZIONE N. 3 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ELEZIONE DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.

VERBALE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE di PRASCORSANO

COMUNE DI MARRADI. Provincia di Firenze VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERAZIONE N. 24 DEL

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 22 del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 25 del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

N. 38 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... ADUNANZA STRAORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11 Reg. Delibere in data 13/06/2014

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 48 Del

COMUNE DI SAN ROBERTO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO Verbale di deliberazione n. 23 del Consiglio Comunale

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

COMUNE DI GALZIGNANO TERME Provincia di Padova

COMUNE DI PONTIROLO NUOVO (Provincia di Bergamo)

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA. Deliberazione del Consiglio Comunale. N. 52 del 26/11/2013

COMUNE DI CASOREZZO. Provincia di Milano DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 27 Del

COMUNE DI CHIUSANO D ASTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 06 del

COMUNE DI PIACENZA D ADIGE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAVRIAGO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CAMPEGINE PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI CASINA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Paese della Memoria Comune Fiorito DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Unione del Collinare

COMUNE DI AIRUNO. Provincia di Lecco. c.a.p tel fax Cod. Ente: 10458

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia N 66 DEL 14/11/2013

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 32 / /04/2018

Città di LONATO del GARDA

COMUNE DI VELLEZZO BELLINI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 25 / /03/2018

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

C O M U N E DI M I R T O

COMUNE DI GORLE PROVINCIA DI BERGAMO. Numero 16 Del VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

COMUNE DI COLLI SUL VELINO

COMUNE DI MORI PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 26 DEL CONSIGLIO COMUNALE. Nomina del Presidente del Consiglio comunale.

COMUNE DI SAVIGNANO SUL PANARO PROVINCIA DI MODENA. Deliberazione del Consiglio Comunale

Provincia di Bergamo

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Seduta pubblica

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

COMUNE DI MONTAFIA PROVINCIA DI ASTI

COMUNE DI SAPRI. -Provincia di Salerno- Deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del

X X X X UNIONE MONTANA VALLI SAVENA - IDICE PIANORO COPIA. Deliberazione n. 30. Verbale di Deliberazione della Giunta

COMUNE DI RE PROVINCIA DEL VERBANO-CUSIO-OSSOLA

COMUNITA DELLA VAL DI NON con sede in Cles

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ANDEZENO CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 30 / /07/2017

COMUNE DI OSPEDALETTO EUGANEO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI LUSIANA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI SALICE SALENTINO Provincia di LECCE *****

G.C. n. 04 del 28/01/2011 Oggetto: Realizzazione opere diverse inserite nel piano annuale opere pubbliche 2011 Approvazione Studi di fattibilità

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 80 / 2014

C O M U N E DI M I R T O

C O M U N E DI M I R T O

Comunità Rotaliana - Königsberg (Provincia di Trento)

UNIONE DI COMUNI STURA ORBA E LEIRA Via Convento Campo Ligure (GE)

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 65 Prima convocazione - seduta pubblica

C O M U N E D I C H I E V E PROVINCIA DI CREMONA

CONVALIDA DEI CONSIGLIERI ELETTI NELLA CONSULTAZIONE ELETTORALE DEL 25 MAGGIO 2014 ED EVENTUALI SURROGAZIONI. n Cognome e Nome Presente Assente

Transcript:

COPIA UNIONE MONTANA DELLA VAL GALLENCA (Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga) CITTA METROPOLITANA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE N. 7 DEL 22/12/2015 Adunanza ordinaria di Prima convocazione Seduta Pubblica OGGETTO: Ricostituzione del Consiglio dell'unione Montana della Val Gallenca L anno duemilaquindici, addì VENTIDUE del mese di DICEMBRE alle ore ventuno e minuti venticinque nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Prascorsano. Previa l osservazione di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge vennero convocati a seduta dal Presidente in carica ROLANDO PERINO Piero, i Consiglieri dell Unione. All appello, per il presente punto all ordine del giorno, risultano: Cognome e Nome Carica Presente ROLANDO PERINO Piero Consigliere Sì REGIS Cristian Consigliere Sì PIANASSO Mauro Consigliere Sì FRANCISCA Gabriele Consigliere Sì ROLANDO Adriano Marcello Consigliere Sì CRESTO Antonio Consigliere Sì RIVA Angelo Consigliere Sì ARCESTO Walter Giovanni Consigliere Sì ROTER Vittorina Consigliere Sì VACCANI Fabrizio Consigliere Sì ROSA CARDINAL Riccardo Giuseppe Consigliere Sì GALLI Giulia Consigliere Sì GIOLITTO Gian Piero Consigliere Si Totale Presenti: 13 Totale Assenti: 0 Assiste alla seduta la Dr.ssa Gaetana DEL SORDO, Segretario dell Unione Montana della Val Gallenca. Il Presidente dell Unione ROLANDO PERINO Piero, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta, invitando i Convenuti a trattare e discutere l argomento posto all ordine del giorno.

DELIBERA del CONSIGLIO DELL UNIONE N. 7 DEL 22/12/2015 OGGETTO: Ricostituzione del Consiglio dell'unione Montana della Val Gallenca A relazione del Presidente. IL CONSIGLIO DELL UNIONE Premesso che: - con deliberazioni n. 2 del 02/04/2014 del Comune di Prascorsano, n. 2 del 3/04/2014 del Comune di Pertusio, n. 10 del 27/03/2014 del Comune di San Colombano Belmonte e n. 9 del 28/03/2014 del Comune di Canischio, esecutive ai sensi di legge, si deliberava, ai sensi dell art. 32 del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. e dell art. 4 della Legge della Regione Piemonte n. 11/2012 e s.m.i., l istituzione dell Unione di Comuni denominata Unione Montana della Val Gallenca ; - con le stesse deliberazioni si approvavano lo schema di Atto costitutivo e Statuto della costituenda unione tra i Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte e Canischio; - in data 20/02/2015 veniva sottoscritto dai Sindaci dei Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte e Canischio l Atto Costitutivo dell Unione Montana della Val Gallenca; - con verbale di deliberazione n. 2 della conferenza straordinaria dei consiglieri di minoranza in data 03.09.2015 si è proceduto all individuazione del consigliere di minoranza in seno al consiglio dell Unione Montana Alto Canavese, nella persona del sig. Fabrizio Vaccani appartenente al gruppo consiliare di minoranza del Comune di San Colombano Belmonte; Richiamata la propria deliberazione n. 1 del 16.09.2015, avente ad oggetto: Insediamento del Consiglio dell Unione Montana della Val Gallenca. Convalida degli eletti, con la quale si è proceduto ala convalida definitiva dei consiglieri Rolando Perino Piero (Sindaco del Comune di Prascorsano), Cresto Antonio (Sindaco del Comune di Pertusio), Arcesto Walter Giovanni (Sindaco del Comune di San Colombano Belmonte) e, Rosa Cardinal Riccardo Giuseppe (Sindaco del Comune di Canischio), membri di diritto del Consiglio dell Unione, nonché del consigliere Vaccani Fabrizio del Comune di San Colombano Belmonte, rappresentante di minoranza; Considerato: - che con deliberazioni n. 29 del 05/10/2015 del Comune di Prascorsano, n. 34 del 03/10/2015 del Comune di Pertusio, n. 24 del 02/10/2015 del Comune di San Colombano Belmonte, n. 23 del 05/10/2015 del Comune di Canischio e n. 4 del 06/10/2015 dell Unione Montana della Val Gallenca sono state approvate modifiche allo Statuto dell Unione; - lo statuto così modificato è entrato in vigore in data 07/11/2015; - con deliberazione di Consiglio comunale n. 28 del 28/09/2015 il Comune di Valperga ha richiesto di aderire all Unione Montana della Val Gallenca; - con deliberazione del Consiglio n. 6 del 09/11/2015 l Unione ha accettato la richiesta di adesione del Comune di Valperga; - con deliberazione di Consiglio comunale n. 35 del 14/11/2015 il Comune di Valperga ha aderito in via definitiva all Unione Montana della Val Gallenca; Richiamato il vigente statuto dell Unione Montana della Val Gallenca ed in particolare gli artt. 6, 11 e 36, che testualmente recitano: Art. 6 - Composizione del Consiglio 1. Il Consiglio dell Unione è composto da due rappresentanti di ciascun Comune facente parte dell Unione; di questi uno è il Sindaco, l altro viene eletto dal Consiglio Comunale. Il Consigliere viene eletto con votazione palese cui partecipa anche il Sindaco ed in caso di parità è eletto il più giovane di età. Inoltre fanno parte del Consiglio dell Unione tre rappresentanti delle minoranze consigliari di tutti i Comuni aderenti all Unione. 2. Il Consiglio ha un mandato amministrativo ordinario di cinque anni. 3. Il Sindaco di ogni Comune partecipante è membro di diritto del Consiglio dell'unione. 4. I rappresentanti delle minoranze consigliari, individuati secondo quanto previsto dal comma 1, sono eletti dalla Conferenza Straordinaria di tutti i Consiglieri comunali di minoranza in carica nei Comuni aderenti all Unione, con voto segreto limitato a un candidato. Per Consiglieri comunali di minoranza si intendono esclusivamente coloro che appartengono a liste che nelle consultazioni elettorali comunali non erano collegate al Sindaco in carica. La Conferenza Straordinaria è convocata e presieduta, senza diritto di voto, dal Presidente dell Unione o, in caso di vacanza della carica, dal Sindaco del Comune con il maggior numero di abitanti risultante dall ultimo censimento ufficiale ed elegge, con la presenza della metà più uno degli aventi diritto senza computare il Presidente, i tre rappresentanti delle minoranze. In seconda convocazione è richiesta la partecipazione di almeno un terzo degli aventi diritto di voto.. omissis.risulteranno eletti i tre Consiglieri che avranno riportato il maggior numero di voti validi. In caso di parità, viene eletto il candidato più giovane di età. In caso di ingresso di un nuovo Comune nell Unione, i rappresentanti delle minoranze vengono nuovamente eletti (fermo restando quanto previsto dall Art. 11, comma 3, e nel rispetto di quanto disposto dall art. 36)..omissis.

Art. 11 - Durata in carica dei consiglieri e cause di ineleggibilità o di incompatibilità 1. I membri del Consiglio dell Unione entrano in carica ad avvenuta efficacia della deliberazione del Consiglio Comunale che li elegge. 2. I Consiglieri durano in carica fino alla proclamazione degli eletti che segue il rinnovo del Consiglio comunale del quale erano rappresentanti, salvi casi di nullità dell elezione, di decadenza o cessazione anticipata dalla carica, previsti dalla legge o dallo Statuto, o in caso di sostituzione del rappresentante da parte del Consiglio comunale di appartenenza. 3. I Consiglieri dell Unione rappresentanti le minoranze, in caso di ingresso di un nuovo Comune aderente all Unione, durano in carica fino all elezione dei nuovi Consiglieri di minoranza da parte della Conferenza Straordinaria.. Art. 36 - Termine per l adeguamento della composizione del Consiglio dell Unione 1.L adeguamento della composizione del Consiglio dell Unione a quanto previsto dall Art. 6 del presente Statuto, deve avvenire entro quarantacinque giorni dalla data di efficacia delle modifiche statutarie relative al medesimo articolo.. Rilevato che si rende pertanto necessario adeguare la composizione del Consiglio dell Unione al disposto dell art. 6 dello Statuto vigente; Richiamato il verbale di deliberazione n. 4 della conferenza straordinaria dei consiglieri di minoranza, con il quale, in data 3 dicembre u.s., ai sensi dell art. 6, comma 4, dello Statuto dell Unione, si è proceduto all individuazione dei consiglieri di minoranza in seno al consiglio dell Unione Montana della Val Gallenca nella persona dei sigg.: VACCANI Fabrizio appartenente al gruppo consiliare di minoranza del Comune di San Colombano Belmonte; PIANASSO Mauro appartenente al gruppo consiliare di minoranza del Comune di Prascorsano e GIOLITTO Gian Piero appartenente al gruppo consiliare di minoranza del Comune di Canischio; Richiamata la deliberazione consiliare n. 1 del 12/06/2015 con la quale il Comune di Valperga procedeva alla convalida, tra l altro, del proclamato eletto alla carica di Sindaco, sig. Francisca Gabriele; Richiamate le deliberazioni di Consiglio Comunale dei Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga, rispettivamente n.31 del 30/11/2015, del Comune di Prascorsano, n.39 del 21.11.2015, del Comune di Pertusio, n. 30 del 04/12/2014, del Comune di San Colombano Belmonte, n. 29 del 27/11/2015 del Comune di Canischio e n.36 del 14.11.2015 del Comune di Valperga, è stato eletto per ciascun Comune il consigliere rappresentante del comune medesimo in seno al Consiglio dell Unione; Dato atto, altresì, che i Sindaci dei Comuni aderenti all Unione sono membri di diritto del Consiglio dell Unione; Visto l art.10 dello Statuto dell Unione Montana della Val Gallenca Status dei Consiglieri che, al comma 1, recita testualmente: La posizione giuridica e lo status dei Consiglieri sono regolati dalla legge. Si applicano ai Consiglieri dell Unione le norme del capo secondo D.Lgs. n. 267/2000 in quanto compatibili. ; Visto l art. 36 comma 1 dello Statuto dell Unione Montana della Val Gallenca, in vigore dal 07.11.2015; Visti i pareri favorevoli espressi dal Segretario in ordine alla regolarità tecnica e alla conformità dell azione amministrativa alle Leggi, allo Statuto ed ai Regolamenti, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 49, comma 2 ed all art. 147 bis del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i, entrambi allegati al presente atto; Con votazione espressa in forma palese che dà il seguente risultato: Presenti 13 Votanti 13 - Voti Favorevoli 13 - Voti Contrari 0 Astenuti 0 D E L I B E R A 1) Di convalidare definitivamente, ai fini dell adeguamento - ai sensi dell art. 36 del vigente statuto dell Unione Montana della Val Gallenca - della composizione del Consiglio dell Unione medesima al disposto dell art. 6 dello statuto in vigore dal 07.11.2015 i consiglieri sotto indicati: Sig. FRANCISCA Gabriele ( Sindaco del Comune di Valperga) - membro di diritto Sig. ROLANDO Adriano Marcello (Consigliere del Comune di Valperga) Sig. REGIS Cristian (Consigliere del Comune di Prascorsano) Sig. RIVA Angelo (Consigliere del Comune di Pertusio)

Sig.ra ROTER Vittorina (Consigliere del Comune di San Colombano Belmonte) Sig.ra GALLI Giulia (Consigliere del Comune di Canischio) Rappresentanti di minoranza: Sig. VACCANI Fabrizio del Comune di San Colombano Belmonte Sig. PIANASSO Mauro del Comune di Prascorsano Sig. GIOLITTO Gian Piero del Comune di Canischio 2) Di prendere atto che il Consiglio dell Unione Montana della Val Gallenca risulta così composto ai sensi delle vigenti disposizioni di statuto: COMUNE DI PRASCORSANO ROLANDO Perino Piero, Sindaco REGIS Cristian COMUNE DI PERTUSIO CRESTO Antonio, Sindaco RIVA Angelo COMUNE DI SAN COLOMBANO BELMONTE ARCESTO Walter Giovanni, Sindaco ROTER Vittorina COMUNE DI CANISCHIO ROSA CARDINAL Riccardo Giuseppe, Sindaco GALLI Giulia COMUNE DI VALPERGA FRANCISCA Gabriele, Sindaco ROLANDO Adriano Marcello Rappresentanti di minoranza: VACCANI Fabrizio del Comune di San Colombano Belmonte PIANASSO Mauro del Comune di Prascorsano GIOLITTO Gian Piero del Comune di Canischio 3) di disporre la pubblicazione del presente atto all albo pretorio online del Comune di Prascorsano, ai sensi dell art. 33, comma 2, dello Statuto dell Unione; 4) di trasmettere copia della presente deliberazione ai Comuni di Prascorsano, Pertusio, San Colombano Belmonte, Canischio e Valperga, aderenti all Unione Montana della Val Gallenca. Inoltre, con successiva votazione unanime e favorevole, resa in forma palese, delibera di rendere il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, comma 4, del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Del che si è redatto il presente verbale, osservate le prescritte formalità, viene sottoscritto. Il Presidente dell Unione (F.to ROLANDO PERINO Piero) Il Segretario dell Unione (F.to Dr. Gaetana DEL SORDO) REFERTO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs. 18.08.2000 n.267; Art. 32 comma 1 L. 18.06.2009 n. 69) Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna sul sito web istituzionale del Comune di Prascorsano nell apposito link ALBO PRETORIO (art. 32, comma 1, della Legge 18 giugno 2009, n. 69) per rimanervi 15 giorni consecutivi con decorrenza dal giorno 21.01.2016, come previsto dall art. 124 comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Prascorsano, li 21.01.2016 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO (F.to BUFFO Roberta) CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' (Art.134 comma 3 D.Lgs.267/00) Si certifica che la suestesa deliberazione è divenuta esecutiva in data per la scadenza dei 10 giorni della pubblicazione. IL SEGRETARIO COMUNALE