Dipartimento di Lettere e Filosofia Manifesto degli Studi a.a. 2014/2015 (Reg. 2011)

Documenti analoghi
Dipartimento di Lettere e Filosofia Manifesto degli Studi a.a. 2013/2014 (Reg. 2011)

Dipartimento di Lettere e Filosofia Manifesto degli Studi a.a. 2015/2016 (Reg. 2011)

QUESTO MANIFESTO E' DESTINATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A. 2014/2015

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2016/2017 (Reg. 2014)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2016/2017 (Reg. 2014)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2017/2018 (Reg. 2014) Codice AD Anno Insegnamento SSD CFU Esami Docente Note Propedeuticità Frequenza Sem.

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2018/2019 (Reg. 2014)

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2017/2018 (Reg. 2014)

Attività obbligatorie a scelta vincolata, per gli studenti appartenenti ai due percorsi Lingua di insegn.

QUESTO MANIFESTO E' DESTINATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A. 2014/2015

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2017/ (Reg. 2014) Anno Cod. AD Insegnamento SSD CFU Esami Docente Note Propedeuticità Sem.

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2018/2019 (Reg. 2018)

QUESTO MANIFESTO E' DESTINATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI A PARTIRE DALL'A.A. 2014/2015

BENI CULTURALI (Classe L-1) cod. 0417G Attività obbligatorie

Diaprtimento di Lettere e Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A. 2013/2014 (Reg. 2012)

LE INDICAZIONI DI QUESTO MANIFESTO RIGUARDANO GLI STUDENTI IMMATRICOLATI DALL'A.A. 2014/2015

DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA a.a. 2018/ (Reg. 2018) II A Storia romana I (*) L-ANT/ Migliario II A + B

Facoltà di Lettere e Filosofia MANIFESTO DEGLI STUDI - A.A. 2012/2013 (Reg. 2012)

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2017/2018 (Reg. 2014)

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE (CLASSE L 11 LINGUE E CULTURE MODERNE)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2009/2010

Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2018/2019 (Reg. 2014)

Attività obbligatorie. Dipartimento di Lettere e Filosofia A.A. 2017/2018 (Reg. 2014) A scelta libera D. Pagina 1 di 6. N.

FILOSOFIA (Classe L-5)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E COMUNICAZIONE LETTERARIA

FILOSOFIA (Classe L-5)

FILOSOFIA (Classe L-5)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E COMUNICAZIONE LETTERARIA Responsabile: Prof.ssa Valentina Nider

Corso di Laurea in Studi letterari, linguistici e storico filosofici

MANIFESTO DEGLI STUDI DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Anno Accademico 2013/2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN MEDIAZIONE LINGUISTICA E COMUNICAZIONE LETTERARIA A.A. 2008/2009

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( )

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 CURRICULUM LETTERATURE MODERNE

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE A.A. 2009/2010

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2008/2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Corso di laurea in LINGUE E CULTURE MODERNE (L 11)

Piano di Studi di Lettere moderne Classe LM-15 Coorte A.A. 2015/16

I anno. Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) Coorte

MODELLO DI PERCORSO (Per gli insegnamenti attivati nell'a.a si faccia riferimento al Manifesto degli studi)

REGOLAMENTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE (CLASSE LM 37 LINGUE E CULTURE MODERNE)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

codice Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

Letterature. ultura. Arte. Filosofia. #IoScelgoSapienza. Lingue. Lettere e Filosofia. Medioevo. Ambiente. Moda Costume. Archeologia. Lingue.

Insegnamenti obbligatori SSD CFU TAF AMBITO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Collegio didattico del corso di laurea in Lettere

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2007/2008

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2018/19

MODULO DI RICHIESTA TRANSIZIONE ALL ORDINAMENTO 270/04 (da compilare a cura dello studente in ogni sua parte)

CORSO DI LAUREA TRIENNALE LINGUE E LETTERATURE MODERNE (LLEM) CLASSE DI LAUREA L-11 codice corso H44 MANIFESTO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT CLASSE DI LAUREA: L-18 COORTE A.A

PRIMO ANNO. Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12

Corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale (classe LT-12/D.M. 270) Triennio DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

Interclasse Lingue, Letterature e Mediazione culturale (e promessa)

CALENDARIO PROVE SCRITTE A.A RAGUSA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Scienze Storiche

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Piano di Studi di Studi Letterari e Filosofici Classe L-10 A.A. 2016/2017

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE E LETTERATURE MODERNE EUROAMERICANE RESPONSABILE: PROF. LUCA PIETROMARCHI

Filologie e Letterature Classiche e Moderne

L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09 L-LIN/12 L-LIN/04 L-LIN/14 L-LIN/07 L-LIN/21 L-LIN/09

I ANNO (a.a ) Ambiti disciplinari Insegnamento SSD Crediti Test per l accertamento dei Saperi essenziali 1

Percorso didattico Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) PRIMO ANNO N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

Piani di Studio consigliati per il Corso di Laurea in Studi Letterari, Linguistici e Storico-Filosofici (L-10)

Letteratura italiana contemporanea Un insegnamento a scelta tra: Linguistica generale mod. 1

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI. Piani di studio

Facoltà di SCIENZE UMANISTICHE. Corso di laurea: Scienze del testo A.A. 2009/2010. Primo anno

I ANNO Indirizzo CLASSICO

MODULO CARTACEO PIANO DI STUDI LM 19 SCIENZE DELL'INFORMAZIONE, DELLA COMUNICAZIONE E DELL'EDITORIA COGNOME E NOME: MATRICOLA: MAIL: TEL.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

L-LIN/11 12 L-LIN/03 B LETTERATURA INGLESE 1 (12 CFU) 12 L-LIN/10 L-LIN/21 B LETTERATURA RUSSA 1 (12 CFU) 12 L-LIN/05

CORSO DI STUDIO IN CIVILTA E LINGUE STRANIERE MODERNE. per studenti a tempo parziale - A.A. 2017/18

INSEGNAMENTI SSD CREDITI SEMESTRE

Piano e percorso di studio Laurea Magistrale in Filologia moderna (LM-14) N.B. Il numero totale degli esami non potrà essere superiore a 12 Esame

Corso di laurea triennale in Lettere Piani di studio coorte Studenti a tempo parziale

UNIVERSITÀ DEGLI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI. Laurea in Lettere Percorso di studio - Curriculum Classico A.A.

Scienze linguistiche, letterarie e della traduzione a.a. 2013/2014 Dipartimento: STUDI EUROPEI, AMERICANI E INTERCULTURALI

Manifesto Annuale degli Studi A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA E STORIA

CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE EUROPEE EUROAMERICANE E ORIENTALI I ANNO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Transcript:

Manifesto degli Studi a.a. 014/015 (Reg. 011) QUESTO MANFESTO E' DESTNATO AGL STUDENT MMATROLAT A PARTRE DALL'A.A. 011/01 ALL'A.A. 013/014 orso di Laurea in: LNGUE MODERNE (lasse L-11 e L-1) cod. 0418G Attività obbligatorie per gli studenti appartenenti alle lassi 1304 Anno nsegnamento SSD FU Esami Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. OMPETENZE LNGUSTHE N AESSO 130134 LNGUSTA GENERALE E GLOTTOLOGA L-LN/01 1 1 - - - D 130396 LETTERATURA TALANA L-FL-LET/10 6 1 Di Ricco A 13084 TALANO SRTTO - - aggio 130397 GEOGRAFA DEL PAESAGGO E A(L11) - M-GGR/01 6 1 Dai Prà DELL'AMENTE (L1) 13086 TRONO NN 6 - F 13085 - PROVA D NFORMATA NN - - E 13078 PROVA FNALE 6 - E Attività obbligatorie a scelta vincolata, per gli studenti appartenenti alle lassi Anno nsegnamento SSD FU Esami Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. 13016 LNGUA FRANESE L-LN/04 1 13018 LNGUA SPAGNOLA L-LN/07 1 13017 LNGUA NGLESE L-LN/1 1 13019 LNGUA TEDESA L-LN/14 1 130135 LETTERATURA FRANESE L-LN/03 1 130137 LETTERATURA SPAGNOLA L-LN/05 1 130136 LETTERATURA NGLESE L-LN/10 1 130138 LETTERATURA TEDESA L-LN/13 1 130330 LNGUA FRANESE L-LN/04 1 Ravazzolo + Dufiet 130331 LNGUA NGLESE L-LN/1 1 Francesconi 13033 LNGUA SPAGNOLA L-LN/07 1 anals 130333 LNGUA TEDESA L-LN/14 1 Ricci Garotti + idese francese spagnola inglese tedesca cultura francese cultura spagnola cultura inglese cultura tedesca Propedeitico a Lingua e linguistica francese e linguistica inglese e linguistica spagnola e linguistica tedesca e e e e nglese nglese nglese A(L1) A(L1) A(L1) A(L1) A(L1) (L11) A (L1) 1 di 5 03/10/014 13:05

Manifesto degli Studi a.a. 014/015 (Reg. 011) 130398 LETTERATURA E ULTURA FRANESE L-LN/03 6 Tamassia orrisponde a ultura e letteratura francese 130400 orrisponde a Lingue e letterature LETTERATURA E ULTURA NGLESE L-LN/10 6 ovi angloamericane (130361) nglese 130399 LETTERATURA E ULTURA SPAGNOLA L-LN/05 6 Nider 130401 LETTERATURA E ULTURA TEDESA L-LN/13 6 Docente da nominare 13040 LNGUA E LNGUSTA FRANESE L-LN/04 6 Dufiet 130404 LNGUA E LNGUSTA NGLESE L-LN/1 6 inelli 130403 LNGUA E LNGUSTA SPAGNOLA L-LN/07 6 Liverani 130405 LNGUA E LNGUSTA TEDESA L-LN/14 6 Ricci Garotti NDAZON ESLUSVE PER GL STUDENT APPARTENENT ALLA LASSE L-11 (Lingue e culture moderne) Attività obbligatorie a scelta vincolata Anno nsegnamento SSD FU Esami Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. nglese 130406 LETTERATURA E ULTURA FRANESE L-LN/03 6 Acerenza orrisponde a Letteratura francese 130407 LETTERATURA E ULTURA SPAGNOLA L-LN/05 6 Nider 130408 LETTERATURA E ULTURA NGLESE L-LN/10 6 Di lasio nglese 130409 LETTERATURA E ULTURA TEDESA L-LN/13 6 Fambrini 13031 FLOLOGA GERMANA L-FL-LET/15 6 ertagnolli *** 1 130359 FLOLOGA ROMANZA L-FL-LET/09 6 nfurna 130370 LETTERATURA FRANESE L-LN/03 6 Tamassia 130371 LETTERATURA SPAGNOLA L-LN/05 6 Taravacci 13037 LETTERATURA NGLESE L-LN/10 6 Di lasio/may nglese 130373 LETTERATURA TEDESA L-LN/13 6 Fambrini 130374 FLOLOGA GERMANA L-FL-LET/15 6 Ferrari *** 1 130375 FLOLOGA ROMANZA L-FL-LET/09 6 nfurna orrisponde a Filologia romanza A SELTA LERA 1 - D AVVERTENZA ***Gli studenti dovranno conseguire 6 crediti della filologia relativa a ciascuna lingua di studio. di 5 03/10/014 13:05

Manifesto degli Studi a.a. 014/015 (Reg. 011) NDAZON ESLUSVE PER GL STUDENT APPARTENENT ALLA LASSE L-1 (Mediazione linguistica) Attività obbligatorie Anno nsegnamento SSD FU Esami Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. Referente: Prof.ssa Federica Ricci Garotti 130319 EONOMA POLTA SES-P/01 6 1 lauser Propedeutico a Gestione delle imprese e Organizzazione aziendale 13030 EONOMA AZENDALE SES-P/07 6 1 uffa Propedeutico a Gestione delle imprese e Organizzazione aziendale 130376 GESTONE DELLE MPRESE SES-P/08 6 1 Della Lucia 130378 ORGANZZAZONE AZENDALE SES-P/10 6 1 Franch Attività obbligatorie a scelta vincolata in base alle due lingue scelte Anno nsegnamento SSD FU Esami Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. 130410 LNGUA E LNGUSTA FRANESE L-LN/04 6 Dufiet 130411 LNGUA E LNGUSTA SPAGNOLA L-LN/07 6 Liverani 13041 LNGUA E LNGUSTA NGLESE L-LN/1 6 inelli nglese 130413 LNGUA E LNGUSTA TEDESA L-LN/14 6 Ricci Garotti A SELTA LERA 1 - D ALTR NSEGNAMENT FRUL OME ATTVTA' A SELTA LERA DA TUTT GL STUDENT Anno nsegnamento SSD FU Docente titolare Note Propedeuticità Frequenza Sem. 130361 Lingue e letterature anglo-americane L-LN/11 6 ovi orrisponde a Letteratura e cultura inglese (130400) 130315 Lingua e letteratura catalana L-FL-LET/09 6 atellà Rubio e lett. catalana 130316 Lingua e letteratura catalana L-FL-LET/09 6 atellà Rubio 130313 Lingua portoghese L-LN/09 6 Rita Dos Santos Portoghese 130314 Lingua portoghese L-LN/09 6 Rita Dos Santos Portoghese taliano nglese D 3 di 5 03/10/014 13:05

Manifesto degli Studi a.a. 014/015 (Reg. 011) ESERTAZON LNGUSTHE L'obbligo di ferquenza delle, associate ai corsi ufficiali di Lingua e di Lingua e linguistica, si considera assolto presenziando ad almeno il 65% delle lezioni. Possono iscriversi alla Verifica delle competenze lingusitiche solo gli studenti che hanno regolarmente assoloto l'obbligo di frequenza delle esercitazioni mportanti informazioni sull'organizzazione delle esercitazioni saranno fornite all'interno della prima lezione del corso ufficiale cui esse sono associate. Le prove di competenza linguistica del anno saranno strutturate in moduli: 1) il primo, comune agli studenti dei percorsi, potrà essere sostenuto già nell appello di gennaio 014 e verterà sul programma svolto nel semestre ) il secondo, riservato agli studenti della classe L1 potrà essere sostenuto a partire da giugno 014. l superamento del modulo di competenze è necessario per poter sostenere LNGUA E LNGUSTA l superamento del modulo di competenze è necessario per poter sostenere LNGUA E LNGUSTA Di seguito è riportato il prospetto delle esercitazioni associate ai corsi linguistici. ODE Anno DENOMNAZONE NSEGNAMENTO gruppo esercitazione EL 013/014 semestre gruppo Ore totali 130330 LNGUA FRANESE orso base Favart e 130331 LNGUA NGLESE Gruppo A - base Price/Diamond e Gruppo - base Squibb/Diamond e Gruppo - base Price/Diamond e Gruppo D - base Squibb/Diamond e 13033 LNGUA SPAGNOLA orso base Pastor+Andres e orso base orreas e 130333 LNGUA TEDESA Gruppo A - base Stricker/Schladitz e Gruppo - base 3 Toniolo/Steiger e 13040 3 LNGUA E LNGUSTA FRANESE orso base 1 Favart 130410 3 LNGUA E LNGUSTA FRANESE orso 1 - ML Favart 130403 3 LNGUA E LNGUSTA SPAGNOLA orso base 1 orreas/andres 130411 3 LNGUA E LNGUSTA SPAGNOLA orso 1 - ML orreas 130405 3 LNGUA E LNGUSTA TEDESA Gruppo A - base 1 Algranati/Toniolo 130413 LNGUA E LNGUSTA TEDESA Gruppo A - 1 ML Algranati/Stricker 3 Gruppo - 1 ML Toniolo/Algranati/Stricker 130404 3 13041 3 LNGUA E LNGUSTA NGLESE Gruppo A - base 1 Gregson Gruppo - base 1 Squibb Gruppo - base 1 Gregson Gruppo D - base 1 Squibb LNGUA E LNGUSTA NGLESE Gruppo A - 1 ML Gregson Gruppo - 1 ML Squibb Gruppo - 1 ML Gregson Gruppo D - 1 ML Squibb 4 di 5 03/10/014 13:05

Manifesto degli Studi a.a. 014/015 (Reg. 011) PAN D STUDO Sono previste due finestre temporali per Anno Accademico in cui compilare/modificare il proprio Piano degli studi. Per maggiori informazioni è possibile consultare la relativa pagina del portale del corso di studio: http://www.unitn.it/lettere/576/piani-di-studio Per l'a.a. 014/015 le finestre temporali previste sono le seguenti: 1) 7 ottobre - 4 novembre 014 ) 1 aprile - 30 aprile 015 ALENDARO AEMO l calendario accademico è consultabile alla seguente pagina del portale di Facoltà: http://www.unitn.it/lettere/048/calendario-accademico LNGUA D NSEGNAMENTO Se non specificatamente indicato, la lingua di dei corsi è l'italiano. VERFA DELLE OMPETENZE N AESSO Verifica delle conoscenze informatiche tramite pre-test a cura del TEST ENTER di Ateneo; - La prova si tiene, a turni, il 30 OTTORE 014; - scrizioni tramite il sito del Test enter di Ateneo: http://www.unitn.it/ecdl/163/lettere-e-filosofia DAL 6 AL OTTORE 014 ORARO LEZON Gli orari delle lezioni dell Anno Accademico 014/015 saranno visualizzabili cliccando sul seguente link: http://www5.unitn.it/orari/it/web/dipartimento/sto000863 La consultazione degli orari va fatta per corso di studio di appartenenza dello studente, a tal fine è molto utile leggere le FAQ disponibili al link: https://www5.unitn.it/orari/it/web/help Lo studente deve consultare l orario degli insegnamenti in base al proprio manifesto degli studi. PROGRAMM D NSEGNAMENTO l Syllabus di ciascun è consultabile utilizzando la maschera di ricerca alla pagina : https://www.esse3.unitn.it/guide/paginaricercanse.do;jsessionid=4933f89de31686f3aa966396d194d6.jvm_unitn_esse3web10?statoricerca=nzo 5 di 5 03/10/014 13:05