VERBALE DI DETERMINA

Documenti analoghi
VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

1) Dott.ssa Pasqua Margherita Tilocca Presidente; 2) Dott. Andrea Sarria Consigliere; 3) Dott. Enrico Loretti Consigliere.

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

Transcript:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 818 del 18/10/2017 OGGETTO: Aggiornamento del programma triennale di fabbisogno di personale a seguito del piano pluriennale per il superamento del precariato nel sistema Regione ex Legge Reg.le 22 dicembre 2016 n. 37. L'anno 2017 addì diciotto del mese di ottobre in Sassari nei locali dell'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna IL DIRETTORE GENERALE Dott. Alberto Laddomada ha assunto la presente determina Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 1 di 10

IL DIRETTORE GENERALE VISTA VISTA il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni; il D.Lgs n. 270 del 30.06.1993 e successive modificazioni ed integrazioni; la Legge Regionale n. 12 del 04.08.2008 Riordino dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Giuseppe Pegreffi, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15 ; la Legge Regionale n. 21 del 07.11.2012 Disposizioni urgenti in materia sanitaria connesse alla manovra finanziaria e modifica di disposizioni legislative sulla sanità ed in particolare l art. 3; il Decreto Legislativo n. 106 del 28 giugno 2012 Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute, a norma dell articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183 in particolare il Capo II Riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali dall articolo 9 all articolo 16; RICHIAMATA la Legge Regionale n. 25 del 17 dicembre 2012 in particolare l art. 13 Adeguamento della legge regionale n. 12 del 2008 al decreto legislativo n. 106 del 2012 ; RICHIAMATO VISTA VISTA il Decreto del Presidente della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, n. 66 dell 8 giugno 2015, relativo alla nomina del Dott. Alberto Laddomada in qualità di Direttore Generale dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna; il contratto di diritto privato stipulato il 08.06.2015, prot. n. 5692 del 9 giugno 2015; la determina del Direttore Generale n. 394 del 18.06.2015 avente ad oggetto: Conferimento incarico di Direttore Amministrativo all Avv. Giovanni Deriu ; il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 22.06.2015 con pari decorrenza, prot. n. 6161 del 24.06.2015; la determina del Direttore Generale n. 174 del 01.03.2016 avente ad oggetto: Conferimento incarico di Direttore Sanitario alla Dott.ssa Simonetta Maria Cherchi; il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 01.03.2016 con pari decorrenza, prot. n. 1960 del 03.03.2016; il Regolamento per l ordinamento interno dei servizi approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1.1 del 14.01.2016 e con delibera della Giunta Regionale n. 23/3 del 20.04.2016; Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 2 di 10

RICHIAMATA la determina n.33 del 30.01.2017 Piano pluriennale per il superamento del precariato nel sistema Regione, legge reg.le 22 dicembre 2016, n.37, che di seguito si riporta integralmente: RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Regionale n.23/3 del 20.04.2016, relativa all approvazione del Regolamento per l ordinamento interno dei servizi e la relativa Dotazione organica dell Istituto Zooprpfilattico Sperimentale della Sardegna ; RICHIAMATA la determina del Consiglio di Amministrazione n.1.2 del 14.01.2016, relativa all approvazione della Dotazione Organica e programmazione triennale del fabbisogno di personale, periodo 2016-2018; RICHIAMATA la determina del Direttore Generale n.979 del 29.11.2016, relativa alla ricognizione e all aggiornamento del programma triennale riferito al fabbisogno di personale, come riportato nelle tabelle n.1 e n.2 allegate alla stessa determina; VISTA la legge Reg.le 22 dicembre 2016, n.37 norme per il superamento del precariato nel sistema Regione e altre disposizioni in materia di personale, in particolare l art.10 relativo alla estensione delle disposizioni di cui agli artt. 3 e 4 della stessa legge reg.le al personale assunto con contratto a tempo determinato presso questo Istituto Zooprofilattico Sperimentale, in quanto compatibile con la normativa di settore ; RILEVATO che ai sensi dell art.3, commi 1 e 4, la Giunta Regionale dovrà approvare un Piano pluriennale per il superamento del precariato nel sistema Regione, sulla base della programmazione triennale del fabbisogno di personale delle amministrazioni del sistema Regione, che individui il personale in possesso dei requisiti per accedere alle procedure speciali, definisca le unità di personale da avviare a stabilizzazione per ciascuna delle procedure e disciplini i tempi e le modalità di attuazione; RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Regionale 11 febbraio 2014 n.5/26 relativa all inserimento di questo Istituto nel sistema degli Enti e Agenzie regionali ; VISTA la deliberazione della Giunta Regionale n.70/31 del 29.12.2016, avvio del Piano pluriennale per il supermanto del precariato nel sistema Regione. Indirizzi per l attuazione dell art.3 della legge reg.le 22.12.2016, n.37 ; ATTESO che ai sensi della richiamata deliberazione della Giunta Reg.le, ciascuna direzione generale, ciascun Ente o Agenzia del sistema Regione, è tenuta a predisporre un elenco nominativo dei lavoratori con rapporto di lavoro a termine impiegati presso la propria struttura in possesso dei requisiti per partecipare a ciascuna delle procedure di stabilizzazione previste dall art.3 della L.R. n.37/2016; che, inoltre, le amministrazioni del sistema Regione provvedano ad adottare o aggiornare entro il 31.01.2017, in conformità con il dettato della l.reg.le n.37/2016,, il Piano triennale del fabbisogno ; RILEVATO che con nota n. 436/17 del 13.01.2017 questo Istituto ha provveduto a comunicare alla Direzione generale dell organizzazione e del personale l elenco nominativo dei lavoratori in possesso dei requisiti ai sensi dell art.3 della L.R.n.37/2016, come riportati nel modello allegato alla successiva nota della Direzione generale dell organizzazione e del personale n.103/iii. 3.1 del 3.01.2017, e nel rispetto delle direttive e precisazioni ivi indicate riguardo ai requisiti propri di ciascuna delle tre procedure di stabilizzazione ; ATTESO tuttavia, che il monitoraggio dei lavoratori in possesso dei requisiti ai sensi dell art.3 della L.R.n. 37/2016, potrà essere oggetto di ulteriori verifiche e integrazioni, precedenti l approvazione definitiva del Piano, con particolare riguardo alla tipologia del rapporto di lavoro flessibile utile ai fini dei richiesti requisiti, e della presenza di distinti datori di lavoro, dello stesso comparto pubblico, per quanto concerne l applicazione della fattispecie di cui all art.3, comma 2, lett.a) ( art.1, comma 529, della legge 27 dicembre 2013, n.147-legge di stabilità 2014); Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 3 di 10

RICHIAMATO l art.9, comma 28, del D.L. n.78/2010, convertito in legge n. 125/2010 ( limiti di spesa in materia di personale a tempo determinato); RICHIAMATO il D.L. 6.07.2011 n.98, art.17, comma 3, convertito in legge n.111 del 15.07.2011, come modificato dall art.1, comma 584 della legge 23.12.2014, n.190 (legge di stabilità 2015), relativo al divieto per gli enti del Servizio sanitario nazionale di superare per gli anni 2013/2020 la spesa del personale, al lordo degli oneri riflessi e dell imposta regionale sulle attività produttive, corrispondente all ammontare dell anno 2004, ridotta dell 1,4%, al netto del rinnovo dei contratti di lavoro successivi; RILEVATA la necessità di acquisire la copertura economica da parte della Regione con particolare riferimento al costo del personale oggetto del Piano per il superamento del precariato, al fine di perseguire il rispetto del vincolo di spesa sopra richiamato; RICHIAMATO il contratto CNL del personale del comparto della sanità 2006-2009; RILEVATO che il costo complessivo del personale in possesso dei requisiti di cui all art. 3 della L.Reg.le n.37/2016, per la stabilizzazione del personale indicato nella tabella inviata con nota n. 436 del 13.01.2017, è pari a complessivi euro 510.111,81 al lordo degli oneri e delle ritenute dovute per legge, come riportato nella tabella n. 1 agli atti; RILEVATO inoltre, che il costo complessivo delle unità lavorative oggetto dell integrazione del programma triennale del fabbisogno di personale è comprensivo del costo relativo alla quota parte del trattamento economico dovuto al personale e gravante sui Fondi di cui agli artt. 8, 9, 10 del contratto CNL del personale del comparto della sanità; RICHIAMATO il contratto CNL del personale del comparto della sanità 1998-2001, in particolare l art.39, comma 8, relativo al finanziamento della spesa in presenza di incremento stabile della dotazione organica; RICHIAMATA la legge 208/2016 in particolare l art.1, comma 236, relativo al contenimento delle risorse destinate annualmente al trattamento economico accessorio del personale con decorrenza 1.01.2016, nella misura corrispondente all importo determinato per l anno 2015; RITENUTO necessario provvedere all aggiornamento del piano triennale del fabbisogno di personale secondo la comunicazione inviata con nota 436 del 13.01.2017, e nel rispetto della previsione di cui alla tabella n. 1 Dotazione Organica, approvata con deliberazione n. 1.2 del 14.01.2016, fatta salva la necessaria copertura economica dei relativi costi da parte della Regione, al fine di perseguire il rispetto dei limiti / vincoli in materia di spesa del personale per gli enti del Servizio sanitario nazionale; DETERMINA DI DARE ATTO della propria comunicazione n.436 del 13.01.2017, relativa al monitoraggio delle unità lavorative rientranti in ciascuna delle tre tipologie di cui all art. 3, comma 2, lett. a), b), e c), come da elenco allegato alla stessa nota, compilato secondo il modello allegato alla nota della Direzione Generale dell organizzazione e del personale n.103/iii 3.1 del 3.01.2017 ; DI APPROVARE la proposta diretta ad aggiornare, in conformità con il dettato della L.R. n.37/2016, il Piano triennale del fabbisogno di personale coma da tabella integrativa distinta al n.1/2017, allegata alla presente determina per farne parte integrante e sostanziale; DI SUBORDINARE l attuazione del programma integrativo del fabbisogno di personale alle necessarie autorizzazioni da parte dei competenti assessorati della Regione Sardegna, segnatamente riferite alla copertura economica dei costi relativi alla stabilizzazione del personale di cui alla tabella integrativa n.1/2017; Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 4 di 10

DI RISERVARSI, nel rispetto dei requisiti previsti dall art.3 della L.R.n. 37/2016, l aggiornamento della tabella inviata con nota n.436 in data 13.01.2017, a seguito delle ulteriori verifiche e integrazioni, precedenti l approvazione definitiva del Piano pluriennale da parte della Giunta Regionale, con particolare riguardo alla tipologia del rapporto di lavoro flessibile utile ai fini dei richiesti requisiti, e della presenza di distinti datori di lavoro, dello stesso comparto pubblico, per quanto concerne l applicazione della fattispecie di cui all art.3, comma 2, lett.a) ( art.1, comma 529, della legge 27 dicembre 2013, n.147-legge di stabilità 2014); DI INVIARE la presente determina al Presidente del Consiglio di Amministrazione per gli adempimenti di competenza. ; ***** RICHIAMATA la deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.1.1 del 30.01.2017 approvazione del programma integrativo del fabbisogno di personale ai sensi della legge reg.le n.37 del 22.12.2016, come proposta dal Direttore Generale con determina n. 33 del 30.01.2017 sopra richiamata, e con la esplicita precisazione di subordinare l attuazione del programma integrativo del fabbisogno di personale alle necessarie autorizzazioni da parte dei competenti assessorati della Regione Sardegna, segnatamente riferite alla copertura economica dei costi relativi alla stabilizzazione del personale di cui alla tabella integrativa n.1/2017 ; PRESO ATTO PRESO ATTO VISTA TENUTO CONTO l art.6, comma 2 del D.leg.vo 30 marzo 2001 n.165, con particolare riferimento alla necessaria adozione del piano triennale dei fabbisogni di personale in coerenza con la pianificazione pluriennale delle attività e della performance, e della indicazione delle risorse finanziarie destinate all attuazione del piano; dell attuale consistenza della dotazione organica e del relativo piano triennale del fabbisogno di personale di cui alla determina del Consiglio di Amministrazione n. 1.2 del 14.01.2016, come aggiornato con determina del Direttore Generale n. 979 del 29.11.2016; della nota dell Assessorato degli Affari generali, personale e riforma della Regione n. 23570/III I.S. del 8.08.2017, relativa all invito a provvedere ad aggiornare il programma triennale del fabbisogno di personale secondo i criteri di cui alla deliberazione della Giunta Regionale n. 37/17 del 1.08.2017, definendo i contingenti complessivi di personale da reclutare nelle diverse categorie nell ambito dei quali dare priorità alle procedure di stabilizzazione previste dalle lett. a) e b) dell art.3, comma 2, della L.Reg.le n.37/2016; la deliberazione della Giunta regionale n.37/17 del 1.08.2017, con particolare riferimento ai criteri e alle condizioni per procedere alle assunzioni di personale di cui all All.n.2 alla stessa deliberazione; dei richiamati criteri e condizioni applicabili in quanto compatibili con la normativa di settore degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale ai sensi dell art. 3, comma 10 della L. Reg.le n. 37/2016; Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 5 di 10

PRESO ATTO dell incremento del finanziamento/contributo corrisposto a questo Istituto da parte della Regione, come disposto dall art.1, comma 20 della L.Reg.le 3 agosto 2017 n.18 disposizioni finanziarie e prima variazione al bilancio 2017-2019. Modifica alle leggi regionali n.5 del 2017, n.32 del 2016 e n.12 del 2007, che dispone: nel comma 4 dell art.6 della Legge Reg.le 11 aprile 2016, n.5 (legge di stabilità 2016), le parole euro 1.500.000 annui sono sostituite dalle seguenti : euro 2.200.000 annui ( missione 13 programma 02 titolo 1) ; EVIDENZIATO che l aggiornamento del programma triennale del fabbisogno di personale 2017-2019 di cui alla tabella n.2, è corrispondente al numero e alla tipologia delle unità lavorative rilevate ai sensi dell art. 3 della L. Reg.le n. 37/2016 e delle specifiche direttive impartite dall Assessorato degli affari generali e del personale con nota n. 103 / III 3.1 del 3. 01. 2017, coma da tabella n.1-bis recante il numero delle unità lavorative, la categoria, il profilo professionale, e il relativo costo annuo, allegata alla presente determina per farne parte integrante; RICHIAMATO inoltre, l avviso pubblico dell Assessorato al Personale e Riforma della Regione..procedura stabilizzazione a domanda art. 3, comma 2, lett.a) della L. Reg,le n. 37/2016, n. 23841 del 10 Agosto 2017; RITENUTO ATTESO RILEVATO ATTESO PRESO ATTO opportuno provvedere alla nomina della Commissione per la valutazione delle domande e la predisposizione delle relative graduatorie per la stabilizzazione a domanda di cui all Avviso Pubblico soprarichiamato; il D.Leg.vo 25 maggio 2017, n. 75, in particolare l art.23, comma 2 ( salario accessorio); che le unità lavorative rilevate sono assegnate alle attività e agli adempimenti di interesse regionale affidati a questo Istituto, e che il relativo costo trova copertura economica nel finanziamento/contributo di cui all art. 6, comma 4, della L.Reg. le 11.04.2015, n.5 (legge di stabilità 2016), come modificata dall art.1, comma 20, della L.Reg. le 3.08.2017, n. 18; inoltre, che il mantenimento delle attività, delle prestazioni sanitarie e dei servizi erogati, di specifico interesse regionale, rilevano sul fabbisogno di prestazioni professionali fornite dal personale in servizio presso questo istituto ai sensi dell ACN 2006-2009 per la disciplina dei rapporti con i medici veterinari e le altre professionalità sanitarie ( biologi, chimici), ai sensi dell art.8 del D.Leg.vo n. 502/1992 e succ. mod. e integrazioni; che con separato atto si procederà alla puntuale determinazione del fabbisogno orario delle prestazioni sanitarie fornite dai professionisti ex acn 2006-2009 ; delle attività e degli adempimenti previsti nel programma regionale del corrente anno, affidati a questo Istituto, con particolare riferimento alle problematiche sanitarie e di sicurezza alimentare di cui alla Blue tongue, PSA, campagna venatoria e chiusura dei Piani Regionali dei controlli ufficiali, incidenti nel periodo novembre 2017 / febbraio 2018; Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 6 di 10

RITENUTO RITENUTO RITENUTO ACQUISITO necessario garantire ai Servizi le risorse umane assegnate in attesa della definizione della presente procedura diretta alla stabilizzazione dei relativi rapporti di lavoro, provvedendo conseguentemente alla proroga dei rapporti di lavoro e /o al rinnovo; di subordinare l attuazione del programma integrativo del fabbisogno di personale di cui alla tabella n.1-bis, recante il numero delle unità lavorative, la categoria, il profilo professionale, e il relativo costo annuo, allegata alla presente determina per farne parte integrante, alla definizione del procedimento di controllo della Giunta Regionale ai sensi dell art.14 del D.leg.vo n. 106/2012,, segnatamente riferito alla copertura economica dei costi relativi alla stabilizzazione del personale sul finanziamento/contributo di cui all art. 1, comma 20, della L.Reg.le 3 agosto 2017, n. 18; di dover acquisire le eventuali osservazioni delle organizzazioni sindacali e delle RSU nel rispetto dell istituto della informazione/consultazione dei soggetti sindacali; il parere di competenza del Direttore Sanitario, ai sensi dell art. 14 della Legge Regionale n. 12/2008; ACQUISITO il parere di competenza del Direttore Amministrativo, ai sensi dell art. 15 della Legge Regionale n. 12/2008; Per quanto precisato in narrativa: DETERMINA 1) di approvare in conformità con il dettato della L.R. n.37/2016, la proposta di aggiornamento del Piano triennale del fabbisogno di personale come da tabelle n. 1-bis/2017 e n.2/2017 allegate alla presente determina per farne parte integrante e sostanziale; 2) di subordinare l attuazione del programma integrativo del fabbisogno di personale di cui alla tabella n.1-bis, recante il numero delle unità lavorative, la categoria, il profilo professionale, e il relativo costo annuo, allegata alla presente determina per farne parte integrante, alla definizione del procedimento di controllo preventivo della Giunta regionale ai sensi dell art 14 del D.Leg.vo 28.06.2012, n. 106, segnatamente riferito alla copertura economica dei costi relativi alla stabilizzazione del personale sul finanziamento/contributo di cui all art. 1, comma 20, della L.Reg.le 3 agosto 2017, n. 18; 3) di procedere come di seguito esposto: Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 7 di 10

a) di avviare le procedure di stabilizzazione a domanda, di cui alla lett.a) del comma 2 della legge regionale n.37/2016, entro il 31.12.2017, previa approvazione del presente atto da parte del Consiglio di Amministrazione e della prescritta approvazione della Giunta Regionale ai sensi dell art. 14 del D.Leg.vo n. 106/2012; b) di provvedere alla nomina della Commissione per la valutazione delle domande dei soggetti interessati alla procedura di stabilizzazione a domanda di cui all art. 3, comma 2, lett.a) della L. Reg,le n. 37/2016; c) di avviare le procedure di reclutamento speciale riservate, di cui alla lett.b) del comma 2 dell art.3 della legge regionale n.37/2016, entro il 31.01.2018, previa approvazione del presente atto da parte del Consiglio di Amministrazione e della prescritta approvazione della Giunta Regionale ai sensi dell art. 14 del D.Leg.vo n. 106/2012; d) di avviare le procedure di reclutamento speciale ordinario di cui alla lett.c) del comma 2 dell art.3 della legge regionale n.37/2016 entro il 30.06.2018, previa approvazione del presente atto da parte del Consiglio di Amministrazione e della prescritta approvazione della Giunta Regionale ai sensi dell art. 14 del D.Leg.vo n. 106/2012; e) di procedere alla proroga/rinnovo dei contratti di lavoro dei soggetti interessati alle procedure di stabilizzazione con decorrenza 1 novembre 2017 fino a tutto il 31.01.2018, in attesa dell approvazione del presente atto da parte del Consiglio di Amministrazione, e della prescritta approvazione da parte della Giunta Regionale ai sensi dell art.14 del D.leg.vo n. 106/2012; f) di inserire nella proposta di proroga / rinnovo dei contratti di lavoro dei soggetti interessati alle procedure di stabilizzazione l espressa clausola che preveda la risoluzione del contratto, laddove la Giunta Regionale non provvedesse alla prescritta approvazione della deliberazione del Consiglio di Amministrazione, relativa alla adozione della presente proposta ai sensi dell art. 14 del D.leg.vo n. 106/2012; g) di provvedere con separato atto alla puntuale determinazione del fabbisogno orario delle prestazioni sanitarie fornite dai professionisti ex ACN 2006-2009, incidenti in particolare sulle attività, sulle prestazioni e sui servizi di specifico interesse regionale; h) di inviare la presente determina alle organizzazioni sindacali e alle RSU nel rispetto dell istituto dell informazione/consultazione; Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 8 di 10

i) di inviare la presente determina al Presidente del Consiglio di Amministrazione per gli adempimenti di competenza; Letto, confermato e sottoscritto IL DIRETTORE GENERALE F.to Alberto Laddomada IL DIRETTORE SANITARIO F.to Simonetta Maria Cherchi IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Giovanni Deriu per la regolarità contabile attestante la copertura della spesa Il Responsabile del Servizio (F.to Daniela Olia) il Responsabile del Procedimento (F.to Anna Marchesi) Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 9 di 10

Determina N. 818 del 18/10/2017 ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (L.R. 25/2012) é stata dichiarata immediatamente esecutiva é stata pubblicata all'albo pretorio il giorno é diventata esecutiva per decorrenza dei prescritti 15 giorni di pubblicazione all'albo pretorio il giorno é stata ricevuta dall'organo di Controllo il giorno é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dalla data di ricezione da parte dell'organo di Controllo in data é divenuta esecutiva per approvazione dell'organo di Controllo il nota n. sono stati richiesti chiarimenti con nota n. in data chiarimenti trasmessi con nota n. in data chiarimenti ricevuti dall'organo di Controllo il giorno l'organo di Controllo ha disposto l'assunzione diretta degli elementi istruttori il giorno é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dal ricevimento dei chiarimenti o dal provvedimento di assunzione diretta degli elementi istruttori data è stata sospesa con nota del n. non è stata approvata con nota del n. Proposta N. 897 / 2017 - Determina N. 818 del 18/10/2017 Pagina 10 di 10