L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( ), organizza le giornate di

Documenti analoghi
L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( ), organizza le giornate di

L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( ), organizza le giornate di

Centro Universitario per la Previsione e Prevenzione Grandi Rischi (C.U.G.RI.)

Ing. Elio Ciralli Presidente AIOM Studio di Ingegneria Civile e Costiera, Palermo -

Il dragaggio portuale

IL RUOLO DELLA CHIMICA AGRARIA PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE AGRARIE E FORESTALI

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Seguire questo link per scaricare le lezioni degli Studi di Aggiornamento AIOM Accesso riservato ai Soci AIOM

Il Rettore. Decreto n (956) Anno 2013

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

LE INDAGINI GEOGNOSTICHE

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

quando prevenire è meglio che curare

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

La progettazione BIM corso base

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia - Basilicata

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

CORSO INTENSIVO LA PROGETTAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE 9/26 OTTOBRE 9/16/30 NOVEMBRE 2015 SEDE: VARESE

I GIORNI DELLA GEOMATICA attività di rilievo e monitoraggio nella

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ALLEGATO A Modalità di partecipazione e di iscrizione

4 Forum Regionale Avis Giovani Imparando l Avis Percorsi comunicativi e formativi per le scuole Capo d Orlando (ME) 23 e 24 Novembre

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CUNEO

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

ESECUZIONI IMMOBILIARI: LE VENDITE DELEGATE AI PROFESSIONISTI

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

Il lato nascosto dell evidenza

SEMINARIO DI KENDO 2018 ESAMI CIK DA 3 A 7 DAN

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI RIMINI. Convegno di aggiornamento sulle FER. (Codice Congenia: AC16.52)

Il Politecnico di Milano Dipartimento di Architettura e Studi Urbani

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Triveneto

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

12 Incontro Intermedio

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

Oggetto: Seminario di studio e aggiornamento per Maestri di Canoa da Mare - Argentario - Castel Gandolfo e 25 ottobre 2009

Corso per Insegnante (Instructor) Subacqueo ottore 2017 Nuoto Sub Team Donaggio A.S.D. (Venezia - Marghera)

SEMINARIO DI KENDO 2017 ESAMI CIK/EKF DA 3 A 7 DAN

AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018

CORSO DI. FIRENZE Ottobre 2012 Palazzo degli Affari. Società Italiana AGGIORNAMENTO. di Parodontologia

XXIX Convegno Nazionale Geosintetici

OLEODINAMICA FLUID POWER

CORSO TRATTAMENTO ACQUE REFLUE E METEORICHE

OLEODINAMICA FLUID POWER

Centro Studi Roma, 22 settembre 2009 Prot. 2691/ml

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SUSTAINABLENERGYDESIGN

Sede Corso Nocera Inferiore (SA) Bonifica Nocera Sarno - Via G. Atzori, 1 c/o Sala Convegni del consorzio

la Masteclass si terrà dal 1 al 5 ottobre 2019 presso il Residence Le Santucce di Castiglion Fiorentino AR

Lo standard PREMIS e la conservazione digitale

MANUALE PER LA PRENOTAZIONE SOCI SARDEGNA DI ALBERGHI - PASTI - ATTIVITA' COLLATERALI

FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA STUDENTI IL RETTORE

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

Rischio elettrico e rischio incendio negli impianti fotovoltaici

Tutti i partecipanti alle gare dovranno essere in possesso di idoneo certificato medico per l attività agonistica.

"Riflessioni deontologiche e disciplinari nelle professioni giuridiche"

SEMINARIO PRIMAVERILE DI KENDO ESAMI CIK DA 3 A 5 DAN

L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA CON IL PATROCINIO DI IN COLLABORAZIONE CON

Al Presidente. Lezioni Scuola Specializzazione Meeting, Seminari e/o Congressi

DOVE VA L ADDICTION?

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO AGGIORNAMENTO ANTINCENDIO

VADEMECUM PROCEDURA PER ISCRIZIONE AD EVENTI ORGANIZZATI DALL ORDINE

Il Rettore. Decreto n (678) Anno 2013

I L R E T T O R E. lo Statuto dell Università degli Studi di Napoli Federico II

Alle Società Sportive interessate Ai Tecnici Nazionali Calcio a 5 DIR Ai Presidenti dei C.R. e D.R. CIP

OLEODINAMICA FLUID POWER

CORSO DI FORMAZIONE PER AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO. Edizione 2017

Summer School 11 luglio 14 luglio 2017 Diritto dei media Piano Offerta Formativa 2017

Il Rettore. Decreto n (169) Anno 2014

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

OLEODINAMICA FLUID POWER

CASTEL SAN PIETRO TERME

Assemblea Generale AIGEO

I SEMINARIO DEL 5 E 6 MARZO 2016 PRESSO IL VILLAGGIO DELLA MERCEDE, VIALE REGINA ELENA 76 SAN FELICE CIRCEO (LT) Programma

OLEODINAMICA FLUID POWER

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO RESIDENZIALE

Decreto n Anno 2018 Prot. n

Ancona 6 maggio Prot. n. 831 L O R O S E D I

Milano, febbraio-giugno 2018

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI CUNEO

Corso ai sensi del DM 7 dicembre 2017 (GU n. 29 del ) e Nota DGSAF n del 24/07/2018

"Deontologia notarile, IV direttiva antiriciclaggio e DDL Concorrenza"

L ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO IN COLLABORAZIONE CON UPEL CO-ORGANIZZA IL SEGUENTE CORSO CON IL PATROCINIO DI

I 4 CFP saranno riconosciuti unicamente con la partecipazione all'intera durata dell'evento formativo (dalle ore alle ore 19.00).

OLEODINAMICA FLUID POWER

Transcript:

"Ricerche ed applicazioni di ingegneria del mare" L'AIOM, Associazione di Ingegneria Off-shore e Marina ( www.aiom.info ), organizza le giornate di Studi di Aggiornamento sull'ingegneria Off-Shore e Marina AIOM "Ricerche ed applicazioni di ingegneria del mare" il 13 e 14 ottobre 2017 a cura della Sede Operativa AIOM di Ancona Università Politecnica delle Marche Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Architettura (D.I.C.E.A.) Area Idraulica in collaborazione con: Ordine degli Ingegneri dela Provincia di Ancona 1 / 15

(I link sottostanti saranno attivati appena i documenti diverranno disponibili) SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE SCARICA IL PIEGHEVOLE COL PROGRAMMA PRELIMINARE SCARICA IL PIEGHEVOLE COL PROGRAMMA DEFINITIVO SCARICA IL SOMMARIO DELLE LEZIONI SCARICA LA BREVE PRESENTAZIONE DEI COORDINATORI E DEI RELATORI 2 / 15

ACCEDI ALLA PAGINA RISERVATA PER IL DOWNLOAD DEGLI "ATTI DEGLI STUDI" ARTICOLO SULLA CONCLUSIONE DEGLI STUDI VAI ALLA GALLERIA DELLE IMMAGINI DELL'EVENTO: Venerdì, 13 ottobre 2017 Sabato, 14 ottobre 2017 PRESENTAZIONE La partecipazione agli Studi di Aggiornamento AIOM darà diritto al riconoscimento complessivo di Crediti Formativi Professionali (CFP). E' possibile anche la partecipazione ad uno o più seminari. A tutti i partecipanti regolarmente iscritti verrà rilasciato dall AIOM il relativo attestato di partecipazione agli Studi e gli atti relativi (in forma elettronica). La lingua degli studi è l italiano. 3 / 15

Gli Studi sono organizzati in collaborazione con le Sedi Operative AIOM Universitarie e quindi possono ritenersi integrati nell ambito delle attività didattiche dei rispettivi Dottorati di Ricerca. TARGHE AIOM ALLA CARRIERA Durante la cena sociale verranno conferite le Targhe AIOM del 2017. Tra le attività per la celebrazione del trentennale dell'aiom (1989-2012), il Consiglio Direttivo ha istituito la "Targa AIOM". Le "targhe AIOM" vengono conferite alle personalità che si sono distinte in ciascun campo dell'ingegneria marina e off-shore: università e ricerca, imprese di costruzione, professionisti e società di ingegneria, pubblica amministrazione. Le personalità da premiare vengono segnalate e approvate annualmente dal Consiglio Direttivo dell'aiom. Seguendo questo link trovate la lista delle Targhe AIOM conferite fino ad oggi dal Consiglio Direttivo, con i curriculum delle personalità che le hanno ricevute. CONSIGLIO DIRETTIVO E ASSEMBLEA DEI SOCI DELL'AIOM Secondo il programma si terrà una seduta del Consiglio Direttivo AIOM e, consecutivamente, l'assemblea dei soci dell'aiom. I relativi Ordini del Giorno verranno promulgati per tempo. 4 / 15

PROGRAMMA PRELIMINARE DEGLI STUDI DI AGGIORNAMENTO AIOM 2017 Venerdì 13 Ottobre 2017 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Saluti di benvenuto ai lavori 10:00 SEMINARIO TECNICO I: L'ingegneria costiera ed i monitoraggi marini 11:30 12:00 Pausa caffè 13:30 Pranzo di Lavoro 14:30 SEMINARIO TECNICO II: L'ingegneria portuale e la gestione dei sedimenti dragati 5 / 15

16:00-16:30 Pausa caffè 18:00 Fine del seminario tecnico II 18:00 18:30 Consiglio Direttivo dell'aiom (solo per i Consiglieri e Sindaci) 18:30 19:00 Assemblea dei Soci AIOM 20:00 Cena Sociale (e consegna eventuali "Targhe AIOM") Sabato 14 Ottobre 2017 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 SEMINARIO TECNICO III: L'ingegneria offshore, l'ingegneria navale e le energie rinnovabili 6 / 15

11:00-11:30 Pausa caffè 13:00 Fine degli Studi di Aggiornamento ESPOSIZIONE ORALE DELLE PRESENTAZIONI Il Comitato Scientifico provvederà a selezionare le memorie ad invito che saranno presentate oralmente. Nel caso qualche professionista tecnico, società o ente, operanti in uno dei settori dell ingegneria del mare fosse interessato a proporre una propria presentazione da esporre, è gentilmente pregato di contattare l organizzazione nella persona di Carlo Lorenzoni ( c.lorenzon i@univpm.it ). ISCRIZIONE ALL'EVENTO L'iscrizione all'intero evento dà diritto alla partecipazione ai lavori, alle pause caffè, al pranzo di lavoro ed alla cena sociale (se opzionata); per i non soci include anche la quota associativa AIOM (individuale) per un anno. 7 / 15

Partecipazione ai seminari I, II e III, per versamenti eseguiti: - entro il 06/10/2017: 80,00 ( 65,00 soci AIOM, studenti*) - dopo il 06/10/2017: 100,00 ( 85,00 soci AIOM, studenti*) In alternativa, è possibile effettuare l iscrizione per ciascun singolo seminario (I, II, III) versando i seguenti importi: - entro il 06/10/2017: 35,00 ( 30,00 soci AIOM, studenti*) - dopo il 06/10/2017: 45,00 ( 40,00 soci AIOM, studenti*) Partecipazione alla cena sociale (La DegOsteria, menù pesce): quota unica a persona: 40,00. Agli iscritti all Ordine degli Ingegneri di Ancona o all ATENA sarà applicata la quota di iscrizione agevolata soci AIOM. Sono previste esenzioni per i membri dei comitati, per i relatori (nel seminario in cui presentano) e per il personale degli sponsor (secondo quanto concordato con l organizzazione). Per la capienza della sala, l iscrizione è limitata a 100 persone. Il versamento può essere effettuuato specificando nella causale "Studi di Aggiornamento AIOM Ancona 2017", con le seguenti modalità: - bonifico bancario a favore di: A.I.O.M. presso Credito Emiliano, Agenzia 2, Via Grasselli 19, Milano; Codice IBAN: IT 06 B030 3201 6010 1000 0002 083 - a mezzo PayPal o Carta di Credito, utilizzando il bottone "Paga Adesso" sottostante. * Studenti in discipline tecniche che non abbiano superato il 26 anno di età (ai sensi dell'art. 5 dello Statuto AIOM). 8 / 15

{loadposition paypalgenerico} CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI I CFP verranno attribuiti con obbligo di presenza a ciascun seminario a cui si è iscritti. Ai partecipanti iscritti all'albo degli Ingegneri, in regola con le firme di presenza, verranno riconosciuti n.3 crediti formativi professionali (CFP) per ogni singolo Seminario, ai sensi del Regolamento per l'aggiornamento della competenza professionale. Sono in fase di richiesta i crediti formativi per geologi. SEDE DELL'EVENTO La sede degli "Studi di Aggiornamento AIOM Ancona 2017" è: Sala della Loggia dei Mercanti 60121 Ancona Via della Loggia snc organizzazione a cura della Sede Operativa AIOM di Ancona Coordinatore della Sede Operativa AIOM: Dott. Ing. Carlo Lorenzoni 9 / 15

INFORMAZIONI LOGISTICHE - Scaricate le Informazioni Utili - Alberghi convenzionati: (da comunicare) Per il gran numero di eventi e di visitatori in questa Città, si suggerisce vivamente di prenotare prima possibile. Nel caso di prenotazione in alberghi segnalati come convenzionati ricordare di citare la convenzione in atto per l'evento AIOM. Oppure si può verificare la disponibilità alberghiera mediante www.booking.com, www.trivago. it, etc COMITATO ORGANIZZATORE 10 / 15

Carlo Lorenzoni ( c.lorenzoni@univpm.it ) Elio Ciralli ( elio.ciralli@cirallistudio.com ) Daniela Colombo ( daniela.colombo@cesi.it ) Alessandro Mancinelli ( a.mancinelli@univpm.it ) Massimo Montevecchi ( massimo.montevecchi@gmail.com ) Sara Corvaro ( s.corvaro@univpm.it ) Matteo Postacchini ( m.postacchini@univpm.it ) Maurizio Brocchini* ( m.brocchini@univpm.it ) Luciano Soldini ( l.soldini@univpm.it ) COMITATO SCIENTIFICO Renata Archetti Alberto Lamberti Felice Arena Eugenio Pugliese Carratelli Mario Calabrese Elena Valentino Elio Ciralli Roberto Tomasicchio Giovanni Besio Lorenzo Capietti Carlo Lorenzoni Giovanni Ferreri Alessandro Mancinelli Maurizio Brocchini Sara Corvaro Luciano Soldini 11 / 15

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Carlo Lorenzoni* ( c.lorenzoni@univpm.it ) Giuliana Giuliodoro ( g.giuliodoro@univpm.it ) presso Sede Operativa AIOM di Ancona presso Area Idraulica del Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Architettura (DICEA) Facoltà di Ingegneria Università Politecnica delle Marche (UNIVPM) Responsabile Sede Operativa AIOM di Ancona: Carlo Lorenzoni* ( c.lorenzoni@univpm.it ) SEGRETERIA DELL'AIOM AIOM Associazione Ingegneria Off shore e Marina Via Giacomo Zanella, 36 20133 Milano email: segreteria@aiom.info segretario.generale@aiom.info eventi@aiom.info 12 / 15

web: www.aiom.info ALTRE INFORMAZIONI SPONSORS (lista in corso di definizione - Aziende interessate contattare eventi@aiom.info e c.lorenzoni@ univpm.it ) 13 / 15

(per ). ria@aiom.info PATROCINI le informazioni MORALI circa gli Enti patrocinatori dell'evento contattare la segreteria AIOM segrete Con il supporto di: AGUARCOST Associazione Ufficiali di Complemento delle Capitanerie di Porto Sono stati inviati ringraziamenti per il supporto anche a: 14 / 15

SPONSORS Scaricate )Ėspositori e prendete ED ESPOSITORI Sostenitori visione dei benefit nel file (per ria@aiom.info - DA le informazioni circa contattare - la sponsorizzazione la segreteria AIOM dell'evento "Tariffe sponsors contattare eventi la segreteria AIOM" segreteria@aiom.info ) AIOM segrete Evento - DA CONFERMARE sostenuto finanziariamente - anche da: 15 / 15