Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
Università degli Studi di Roma Tor Vergata

SERVIZI INFORMATIVI GENERALI ALCUNE OPPORTUNITÀ OFFERTE DALL ATENEO SEGRETERIE STUDENTI

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Facoltà di Scienze MM.FF.NN.

IMMATRICOLAZIONE AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA DEI MERCATI E DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI (LM-56) A.A. 2015/2016

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNICHE DELLO SPORT (LM-68) ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

FSE 2007/2013 Asse II Ob. Spec. E MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE MERCOLEDI 21 OTTOBRE ALLE ORE 14.15

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Guida alla compilazione della domanda di partecipazione al concorso di Dottorato di Ricerca

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Corsi intensivi di Lingua Inglese

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

Domanda di Immatricolazione / Iscrizione Anno Accademico

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Napoli Parthenope

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

LUNEDÌ 20 GIUGNO 2016 INIZIO COLLOQUI ORE 14.30

Note alla compilazione della domanda di borsa di studio

AMMISSIONE AL CORSO DI STUDIO IN DESIGN COMPUTAZIONALE (CLASSE LM-12) ANNO ACCADEMICO

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

12 GUGLIELMI FEDERICO non ammessa 41 TIRONI LUIGI CELESTE non ammessa

COMPILAZIONE DEI PIANI DI STUDIO ON-LINE. Indice

AVVISO DI BANDO PER AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN LAVORO

Università degli Studi di Bari

Segue allegato graduatoria finale.

III MEMBRI EFFETTIVI MEMBRI SUPPLENTI

La Commissione di Laurea è così costituita: Prof. Renato Giannini... Prof. Giovanni Formica... Prof. Fabrizio Paolacci... Dott. Daniele Corritore...

Art.2 - Domanda di ammissione -

ALLEGRUCCI Giuliana. BENINATI Simone. BRUNO Laura. CANINI Antonella

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Guida alla compilazione

Viale Regina Elena, Roma - Tel Fax segreteriastudenti@unitelma.it -

Tor Vergata. FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA MASTER INTERNAZIONALE UNIVERSITARIO DI I LIVELLO In modalità teledidattica

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI SAN MARCO DEI CAVOTI E DEL SANNIO - CALVI

Università degli Studi Roma Tre

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

REQUISITI DI AMMISSIONE

Ufficio Relazioni Internazionali e Ricerca Scientifica Settore Rapporti Internazionali IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA. Master Universitario di I livello in MEDICINE NATURALI A.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI ROMA MEDICINA E CHIRURGIA

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A

COORDINAMENTO GENERALE SEGRETERIE STUDENTI 4.1) DETERMINAZIONE DELLE TASSE E DEI CONTRIBUTI UNIVERSITARI PER L ANNO ACCADEMICO 2013/2014 DELIBERA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata

GRADUATORIA DEI VOLONTARI di PROGETTO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Macroarea di Lettere e Filosofia CONCORSO ERASMUS A.A. 2015/2016 GRADUATORIA DEFINITIVA:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA Tor Vergata

Ingegneria Civile. N Studente Matricola Corso di Laurea Punteggio calcolato. Note. Punteggio conoscenza linguistica certificata PUNTEGGIO TOTALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/3622 del 23/10/2015 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE

Università degli Studi di Roma La Sapienza

Graduatoria Provvisoria Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

GRADUATORIE PROVVISORIE PER LA CONCESSIONE DI BORSE PREMIO AGLI STUDENTI MERITEVOLI A.A. 2012/2013

+ 0,5 * 10 FR VM

P O L I T E C N I C O D I B A R I

1 Abbiati Marco VARESE Dirigente Medico Professional. 6 Alberti Alberto VARESE Dirigente Medico Struttura Semplice

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO: 16^TORNEO SPORTIVO INTERNAZIONALE DELLE SCUOLE EUROPEE BARCELLONA (SPAGNA) MARZO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata

Laurea Triennale di Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio (Classe L-7)

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

IL DIRIGENTE della S.S. FORMAZIONE E CONCORSI

LE COMPETENZE TECNICO/PRATICHE, RELAZIONALI E GESTIONALI DEL RUOLO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE DI STUDIO ODONTOIATRICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO. Guida delle tasse Anno Accademico 2015/2016

Sezione 17 - ALTRE CONTRIBUZIONI UNIVERSITARIE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata FACOLTÀ DI ECONOMIA MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN ECONOMIA E GESTIONE IMMOBILIARE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA. Tor Vergata

TEST UISP Nazionale 1 PROVA INTERREGIONALE CAT ALTE

Ir4v, DIPARTIMENTO DI CHIMICA. DD N. 30 del 02/05/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Dipartimento Economia, Statistica e Finanza

SCIENZE ECONOMICHE (già Facoltà di Economia Federico Caffè )

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO IN CURE INTERMEDIE, DI FINE VITA E GERIATRIA TERRITORIALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

A.A. 2016/ AVVISO di BANDO. Corso di laurea ad accesso programmato in: SCIENZA E TECNICA DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (LB19, CLASSE L-12)

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

Transcript:

Università degli Studi di Roma Tor Vergata MACROAREA DI SCIENZE MM FF NN SECONDA GRADUATORIA DEL BANDO DI SELEZIONE per l immatricolazione al Corso di Laurea in SCIENZE BIOLOGICHE Anno accademico 2013/2014 PROVA DEL 10 SETTEMBRE 2013 Si ricorda che, come previsto dal Bando di selezione, ai fini della compilazione della graduatoria, la Commissione, a parità di punteggio complessivo, ha fatto prevalere il punteggio ottenuto dal candidato nelle risposte di biologia, quindi in caso di ulteriore parità il punteggio conseguito nelle risposte di matematica e a seguire, in caso di ulteriore parità, le risposte di chimica, quindi di fisica, e in ultimo le risposte relative alla comprensione del testo di biologia. In caso di ulteriore parità, ha prevalso la votazione dell Esame di Stato conclusivo dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore. In caso di ulteriore parità, per determinare l ordine in graduatoria, la Commissione ha provveduto ad applicare il criterio dell età anagrafica, dando preferenza al candidato più giovane, come previsto dalla Legge 127/1997 e successive modificazioni. COGNOME NOME PUNTEGGIO TEST POSIZIONE IN GRADUATORIA BERDUCCI AGNESE 25 301 MALIZIA FRANCESCA 25 302 MOLLICONI ANDREA 25 303 VALCARCELLI PAOLA 25 304 RIPOLI ALESSANDRO 25 305 FRAUDENTALI ELEONORA 25 306 CACCAMO ROSSELLA 25 307 GINEVRI LIVIA 25 308 CAVALLARO SIMONE 25 309 IACOBELLI SERENA 25 310 BOTTINI PIERLUIGI 25 311 ROMEO BRUNO 25 312 BELVEDERE VALERIA 25 313 GIACCA FEDERICA 25 314 LEZZI LORENZO 25 315 CRISTINI MATTEO 25 316 PUCCI ARIANNA 25 317 SIMONETTI LEONARDO 25 318 1

FRATARCANGELI MANUELA 25 319 ZHIDKOVA ANASTASIYA 24 320 RIZZO ORIANA 24 321 GROSSO LUCA 24 322 RATTO ILARIA 24 323 SCARCELLA ILARIA 24 324 FALCIONE ARMANDO 24 325 IGNOTO VIKTORIE 24 326 REINA MARTINA 24 327 NAPOLI FRANCESCA 24 328 CROCENZI GIULIA 24 329 LEONI GIANLUCA 24 330 CARDONI ELISA 24 331 VALENTINI DEBORAH 24 332 LETER BEATRICE 24 333 DI VALERIO CECILIA 24 334 CICCONI LIVIA 24 335 FIOCCO NOEMI 24 336 CENCI ELEONORA 24 337 D'AGOSTINO ELISA 24 338 LONGO ELEONORA 24 339 CAZZOLLA RAFFAELLA 24 340 MANFREDI FRANCESCA ROMANA 24 341 FEMIA FABIO 24 342 CUGINI ELISA 24 343 SCARSELLA CARLA 24 344 NERI FLAVIO 24 345 ANDRACCHIO MARTINA 24 346 REA MATTEO 24 347 RIZZO CHIARA 24 348 OLIVIERI ARMANDO 24 349 LIBERATORI GIULIA 24 350 RITA GLORIA 24 351 FORLEO FEDERICA 24 352 BARONE MARTA 24 353 LOLLI MARICA 24 354 POLSINELLI LEONARDO 24 355 PANZIRONI LORENZO 24 356 DANISI SILVIA 24 357 IACONA VALENTINA 24 358 DURANTI DANIELE 24 359 RUSSO LAURA 24 360 DE SANTIS SARA 24 361 PAONE ILARIA 24 362 BRUSTENGA CHIARA 24 363 2

MARITATO ALESSANDRO 24 364 BRONICO MARTA 24 365 TORTOLICI ALESSANDRA 24 366 DE BENEDITTIS GIADA 24 367 FRATTALI GAIA 24 368 PANUNZI GIORGIA GAIA 24 369 GENTILE ELEONORA 24 370 CURATOLO ILARIA 24 371 DE VITO MARGHERITA 24 372 CASARI FRANCESCA 24 373 ANTONINI VALERIO 24 374 COLUCCI GIULIA 24 375 DE MEDICI GEORGIA 24 376 FORTE ANTONELLA 24 377 MORETTI SARA 24 378 CERINO ANDREA 24 379 CRISTOFANILLI GIULIA 24 380 DEL MONTE GIULIA 24 381 MELITA MATTEO 24 382 PAUDICE ANTONELLA 24 383 RESTANTE FEDERICA 24 384 TZOUVILI ELENI- MARIA 24 385 BAJENARU BIANCA IOANA 24 386 MASTROGIACOMO CHIARA 24 387 VECCHIO ALESSIO 24 388 CARBONE VALENTINA 24 389 SPAGNOLI CHIARA 24 390 ROSSI RICCARDO 24 391 ALOCCI CHIARA 24 392 GIULIANI MARCO 24 393 PUCCI GIULIA 23 394 VELLUCCI GIULIA 23 395 HERNANDEZ KEVIN CABUNGCAL 23 396 PEDONE GIULIA CAMILLA 23 397 CAVONE SILVANA 23 398 BUSIELLO ILENIA 23 399 PANZAVOLTA GIULIA 23 400 LILLI ALESSIA 23 401 DI CORI ALESSIA 23 402 CONTUCCI MENOSSI NICCOLO 23 403 GAVILLUCCI AMBRA MARIA PIA 23 404 PERCACCIO ESTER 23 405 CIDRONELLI AMBRA 23 406 MILLETTI GIACOMO 23 407 3

LATTANZI AZZURRA 23 408 GOBBI MATTEO 23 409 ROSATI BEATRICE 23 410 ZOTTI ILARIA 23 411 ANTONELLI LORENZO 23 412 ZAMPAGLIONI ERIKA 23 413 LONGO ANNALISA 23 414 MIANI GIADA 23 415 DE LELLIS AURORA 23 416 MALANDRUCCOLO CHIARA 23 417 ZIRILLI MARCELLA 23 418 Gli studenti inseriti in graduatoria dal n. 301 al n. 418 dovranno eseguire la procedura di immatricolazione entro il giorno 11 ottobre 2013 utilizzando le procedure di seguito indicate (Diversamente, gli studenti che devono effettuare un passaggio di corso o un trasferimento, dovranno riferirsi alle procedure indicate nell allegato a questa graduatoria come indicato più avanti) E ASSOLUTAMENTE INDISPENSABILE CONFERMARE IL PAGAMENTO DELLA PRIMA RATA ENTRO IL GIORNO 11/10/2013 PER POTERSI IMMATRICOLARE. DIVERSAMENTE LA DOMANDA CARTACEA E I RELATIVI ALLEGATI (COME SOTTOINDICATO) POTRANNO ESSERE CONSEGNATI IN SEGRETERIA STUDENTI ENTRO IL 31 OTTOBRE 2013 I candidati ammessi che non abbiano effettuato l immatricolazione nei termini descritti saranno considerati rinunciatari e i posti che risulteranno vacanti saranno attribuiti ai candidati idonei immediatamente successivi nella graduatoria. A tal fine verrà pubblicata eventualmente, dopo il 11/10/2013, una successiva graduatoria di merito. Procedure per l immatricolazione on- line e pagamento della PRIMA RATA Compilare, in via preliminare, il questionario di valutazione sul sito http: //www. quest.uniroma2.it Verrà rilasciato un codice questionario (CQ) che dovrà essere inserito al momento della convalida del pagamento. Il CQ ha una validità di cinque giorni dalla data di compilazione del questionario, scaduti i quali dovrà essere ricompilato. Successivamente: 1. Collegarsi al sito dei Servizi on- line: http://delphi.uniroma2.it.; 2. Selezionare Area Studenti, Tasto 2 Immatricolazione; 3. Selezionare Compila la domanda di immatricolazione ; 4. Leggere attentamente tutte le istruzioni; 5. Compilare la domanda di immatricolazione, 4

scegliere corso di Laurea in presenza, indicando successivamente la Macroarea, quindi inserire tutti i dati richiesti (il sistema consentirà l immatricolazione al Corso per il quale si è superato il test) e contestualmente selezionare l opzione per il successivo pagamento della seconda rata (unica soluzione / due soluzioni); 6. Stampare il bollettino per il pagamento della prima rata; 7. Eseguire il pagamento presso qualsiasi Agenzia UniCredit; 8. Collegarsi nuovamente al sito dei Servizi on- line ed inserire i codici del pagamento (CTRL e AUTH riportati nella ricevuta della Banca) per convalidare il pagamento effettuato. Si otterrà così una matricola e una password; 9. Conservare con cura matricola e password che serviranno in seguito per accedere ai servizi informatici di Ateneo (e- mail, pagamento rate successive, richiesta elenco esami sostenuti, prenotazioni esami ecc.). E prevista la possibilità di pagare on- line l importo dovuto per l importo dovuto per le tasse e contributi universitari collegandosi al sito Unicredit. Presentazione documentazione allo sportello della Segreteria Studenti Convalidato il pagamento, occorre presentare allo sportello della Segreteria Studenti di competenza: la domanda di immatricolazione, da firmare all atto della presentazione, con applicata una foto formato tessera nell apposito spazio presente sulla domanda due foto formato tessera identiche a quella applicata sulla domanda copia di un valido documento di riconoscimento copia della ricevuta del pagamento (esclusi coloro che hanno diritto all esenzione totale dal pagamento delle tasse e contributi universitari ) parte del foglio generato dalla procedura di convalida del pagamento contenente la matricola. Questa parte del foglio è contrassegnata dalla dicitura da consegnare alla Segreteria Studenti la Segreteria Studenti consegnerà, quando possibile, il libretto universitario comunicando con un apposito avviso che sarà pubblicato su http://www.scienze.uniroma2.it IMPORTANTISSIMO: La convalida del pagamento e la consegna della suddetta documentazione in Segreteria sono indispensabili per risultare immatricolati. INQUADRAMENTO NELLA FASCIA CONTRIBUTIVA DI PERTINENZA L inquadramento nella fascia contributiva di pertinenza ai fini del pagamento dei contributi universitari (seconda rata), avviene sulla base dell Indicatore della Situazione Economica Equivalente Universitaria (ISEEU). Per ottenere l attestazione ISEEU gli studenti dovranno rivolgersi esclusivamente ai Centri di Assistenza Fiscale (di seguito CAF) convenzionati con l Ateneo successivamente alla immatricolazione, entro il 14/02/2014 e comunque in tempo utile per il pagamento della seconda rata. I CAF provvederanno a trasmettere i dati relativi al valore dell ISEEU direttamente alla banca dati dell Università. 5

NOTA BENE: In caso di mancata presentazione al CAF convenzionato della richiesta per il rilascio della suddetta attestazione ISEEU, nei termini e con le modalità indicate nella presente informativa, lo studente sarà inserito automaticamente dal sistema informatico nella fascia contributiva più alta e pagherà l aliquota massima delle tasse e dei contributi. Per i dettagli consultare l informativa ISEEU pubblicata sul sito web http://iseeu.uniroma2.it PAGAMENTO DELLA SECONDA RATA 1. Collegarsi al sito dei Servizi on- line: http://delphi.uniroma2.it; Selezionare Area Studenti, Tasto 4 Gestione on- line della carriera ; 2. Inserire matricola e password; 3. selezionare pagamento tasse e contributi ; 4. stampare il relativo bollettino (opzione unica soluzione di pagamento) / bollettini (opzione due soluzioni di pagamento); 5. Eseguire il pagamento presso qualsiasi Agenzia UniCredit; 6. Collegarsi nuovamente al sito dei Servizi on- line e convalidare il pagamento inserendo i codici CTRL e AUTH riportati nella ricevuta della Banca. NOTA BENE: Utilizzare solo ed esclusivamente il bollettino di pagamento generato al momento dell iscrizione. Ogni altro importo versato in qualsiasi altra forma (ad esempio utilizzando il bonifico diretto o la fotocopia data da un amico) non potrà valere ai fini della suddetta iscrizione e non sarà rimborsato; Lo studente dovrà effettuare la scelta dell opzione di pagamento (unica soluzione / due soluzioni) al momento dell immatricolazione / iscrizione agli anni successivi. L opzione che prevede due soluzioni di pagamento può peraltro essere scelta solo nel caso in cui l importo minimo della seconda rata sia uguale o maggiore di 300,00. Pagamento della seconda rata: 1. in un unica soluzione da pagare entro il 31 marzo 2014 2. due soluzioni: 50% da pagare entro il 31 marzo 2014 50% da pagare entro il 1 luglio 2014 PROCEDURE PER TRASFERIMENTI E PASSAGGI Gli studenti inseriti nella graduatoria degli ammessi che fossero vincolati, per procedere all iscrizione, ad attivare una procedura di passaggio da altri corsi di laurea o trasferimento da altro Ateneo sono tenuti ad utilizzare le procedure indicate nell allegato per i trasferimenti e i passaggi che correda questa graduatoria E precisamente dovranno utilizzare: 6

1) Le procedure indicate nel punto A per i trasferimenti in ingresso da altro Ateneo 2) Le procedure indicate nel punto B per i passaggi in ingresso da altro Corso di Laurea di Tor Vergata Riferimenti utili La Segreteria Studenti della Macroarea di Scienze, via della Ricerca Scientifica n. 1 00133 Roma è aperta al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00. Il sito web della Macroarea di Scienze http://www.scienze.uniroma2.it. Servizio Disabilità della Macroarea di Scienze Responsabile prof. Ivan Davoli telefono: 0672594523 email: davoli@fisica.uniroma2.it La Segreteria Studenti Stranieri Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma è aperta al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Il Centro Orientamento Studenti Via Orazio Raimondo, 18 00173 è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. L Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP), Via Orazio Raimondo, 18 00173 Roma è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 Tel.067231941 e mail relazioni.pubblico@uniroma2.it Roma 3 ottobre 2013 LA SEGRETERIA STUDENTI 7