Saluto di Elisa Trotta Volontaria, come medico, e con tutta la famiglia, con il MATO GROSSO, in un ospedale del Perù

Documenti analoghi
6ª DOMENICA DI PASQUA 21 maggio (ANNO A) - Colore liturgico: Bianco

4 ª DOMENICA DI QUARESIMA 11 marzo (Anno B)

3ª DOMENICA DI AVVENTO - GAUDETE 17 Dicembre (Anno B) - Colore liturgico: VViola o

TRASFIGURAZIONE DEL SIGNORE DOMENICA 6 agosto (ANNO A) - Colore liturgico: Bianco

12ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 25 giugno (ANNO A) - Colore liturgico: Verde

3ª DOMENICA DI AVVENTO 16 DICEMBE 2018

4ª DOMENICA DI PASQUA 26 APRILE 2015 Anno B Colore liturgico: Bianco

1ª DOMENICA DI QUARESIMA

Tu lo dici: io sono re.

Ad ognuno va il nostro GRAZIE più profondo... nostra opera. bene e in questi anni si sono presi a cuore la

Lo Spirito Santo vi insegnerà ogni cosa.

5 ª DOMENICA DI QUARESIMA 18 marzo (Anno B)

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 8 al 15 Novembre Domenica 8 novembre 2015 XXXI Tempo Ordinario

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

Vendi quello che hai e seguimi.

DOMENICA DI PENTECOSTE 4 giugno (ANNO A) - Colore liturgico: Rosso

Rabbunì, che io veda di nuovo!

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo 34ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 22 novembre 2015 Colore liturgico: Bianco

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

N A T A L E DEL S I G N O R E

Presentazione della Parola di Dio

Domenica 18 dicembre 2011 IV di AVVENTO Dal vangelo secondo Luca (Lc 1,26-38)

30ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 29 ottobre (ANNO A) - Colore liturgico: Verde

Parrocchie nella città

Sta in silenzio davanti al Signore e spera in Lui salmo 37

BENVENUO DON CLAUDIO! nuovo Vescovo di Padova

PARROCCHIA SAN BERNARDO

Auguri di Buon Natale 2016 dalla Missione di Maïgaro!!!

PAVIA. DIOCESI di. servizio per la pastorale giovanile e l oratorio NASCE LA PAROLA T U. Cammino d Avvento 2018

26ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 4 ottobre 2015 Anno B Colore liturgico: Verde

DILETTO: ASCOLTATELO!

UNA FAMIGLIA PIENA DI FEDE E DI AMORE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 1 al 8 febbraio 2015

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

SERMIG - Fraternità della Speranza

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

Domenica 8 gennaio

Con Francesco ti annuncio una GIOIA!

AGENDA GIOVANI 31 gennaio 7 febbraio

Nella Culla c è l Altro

siamo giunti ad una tappa fondamentale del nostro cammino di vita cristiana. I nostri ragazzi, dopo

Domenica 15 novembre 2015 XXXIII Tempo Ordinario

INCONTRARSI Ascoltare, essere Vicini, Accompagnare Lettera aperta ai giovani. Ama e fa ciò che vuoi (S. Agostino)

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

don Hervé - diario della Missione ad Haiti (2)

in via Roma 149/C - Rivoli - tel Foglio settimanale di informazione 0n 385

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che l organo introduce con solennità l ingresso della processione. )

4ª DOMENICA DI AVVENTO 24 Dicembre (Anno B)

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

Il signor Rigoni DAL MEDICO

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 9 al 16 febbraio Domenica 9 febbraio V del TEMPO ORDINARIO

Oratorio Pratocentenaro 1

don Hervé - diario della Missione ad Haiti (1) Veglia Missionaria in Duomo, 27 Ottobre 2018

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

Domenica 1 gennaio Solennità di MARIA MADRE di DIO Dal Vangelo secondo Luca (Lc 2,16-21)

Domenica 19 febbraio VII del TEMPO ORDINARIO

APERTURA ANNO CATECHISTICO

CALENDARIO PARROCCHIALE

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

L eucaristia memoriale della Pasqua

In Italia i gruppi dei giovani OMG sono circa 130 e le Missioni in America Latina sono oltre 90, con più di 500 volontari permanenti.

Comunità Pastorale S.Francesco Melzo. CALENDARIO LITURGICO L Eucarestia di ogni giorno. TEMPO dopo PENTECOSTE

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Calendario diocesano Settembre 2018 Giugno 2019

Missione popolare cappuccina "Visitare gli infermi"

UNITÀ PASTORALE DI ENEGO, FOSSE, STONER BATTESIMO DEL SIGNORE 8 gennaio 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO

N VITA PARROCCHIALE

Parrocchia S. Maria Assunta in Curno

6ª DOMENICA DI PASQUA 10 MAGGIO 2015 Anno B Colore liturgico: Bianco

Calendario Diocesano

EVEREST Sabato 17 ottobre ore Domenica 18 ottobre ore e BIGLIETTI DI INGRESSO Intero: 6,5 Euro Ridotto: 5 Euro

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 febbraio al 5 marzo 2017

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 febbraio 2015

Parrocchia S.M.Assunta Rubano

Domenica 14 dicembre III di AVVENTO

Dedico queste riflessioni a Francesco, vescovo di Roma: il Signore lo illumini e lo sorregga nel cercare e indicare alla Chiesa «vie nuove» di

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

BUON NATALE GREST GRINV 2016 PAGINA FACEBOOK ORATORIO DI RIPALTA

Parrocchia del SS. Crocifisso

Comunità parrocchiale

Vostri Don Alessandro e diac. Michele

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 ottobre Domenica 22 ottobre 2017 XXIX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

LA VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO MONS. MARIO DELPINI alla nostra comunità pastorale

Servizio per la pastorale giovanile e l oratorio. grazie

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 12 al 19 gennaio 2014

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

CALENDARIO DIOCESANO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 11 al 18 ottobre 2015

Transcript:

Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 22/10/- Pagina n 1 Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 630 212-35030 RUBANO PD http://www.parrocchiarubano.it - e-mail: bollettino@parrocchiarubano.it e-mail: parrocchia.rubano@virgilio.it 29ª DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO 22ottobre - (ANNO A) - Colore liturgico: Verde Presentazione della Parola di Dio RENDETE A CESARE QUELLO CHE È DI CESARE E A DIO QUELLO CHE È DI DIO. Prima lettura: Isaia 45,1.4-6 Salmo: 95/96 Seconda lettura: Tessalonicesi 1,1-5 Vangelo di Matteo, 22,15-21 OTTOBRE MESE MISSIONARIO Saluto di Elisa Trotta Volontaria, come medico, e con tutta la famiglia, con il MATO GROSSO, in un ospedale del Perù Carissimi amici della parrocchia di Rubano, come state? Noi stiamo bene... vi pensiamo spesso e ci piacerebbe farvi vedere le cose che vediamo anche noi... conoscere le persone che per noi stanno diventando importanti... portarvi in questo mondo così lontano assieme a noi... le parole non rendono... Innanzitutto nonostante siamo nel la prima cosa che colpisce è la povertà... le case di fango e paglia.. i bambini che lavorano... quanto duramente lavora la gente e per quante ore al giorno... visto che lo stipendio è di 2,5 soles all'ora (cioè meno di un euro)...e le cose di prima necessità costano come in Italia... cibo, vestiti, scarpe. La seconda cosa che mi ha colpito molto è stato vedere quante cose il padre Ugo (parroco di Chacas che è arrivato qui nel 1976, attualmente

Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 22/10/- Pagina n 2 ha 93 anni e vive a Lima) ha fatto per questa gente che lui considerava figli... scuole con internato sullo stile di don Bosco di falegnameria... di tessitura... di scultura... di mosaico... di vetreria... di infermieristica... di ostetricia... tutto per dare un futuro bello a questi ragazzi, che altrimenti sarebbero scappati nelle grandi città e finiti nelle baraccopoli...ma allo stesso tempo ospitandoli in un internato con lo stile di don Bosco ha cercato di trasmettergli il desiderio di vivere una vita buona...mi colpisce molto vedere i frutti di tutto questo... nel solo paesino di Chacas che ha 2000 abitanti vari ragazzi han deciso di diventare preti (addirittura uno attualmente è parroco a Baltimora, negli USA) e vari ragazzi han deciso di prendersi in mano delle missioni (ovviamente senza ricevere uno stipendio)...per non parlare di tantissimi gruppi di giovani che si trovano nel fine settimana per costruire le case ai vecchietti e agli ammalati...e' una cosa che veramente mi stravolge...ma soprattutto mi mette in discussione e mi fa capire che sono appena all'inizio di questo cammino di carità che il padre Ugo vuole trasmetterci... Come già sapete stiamo lavorando in un ospedale...qui ci arrivano ogni giorno tantissimi malati... circa una settantina... molti hanno fatto anche 7 o 8 ore di viaggio per arrivare e spesso sono casi molto complessi... siamo l'unico ospedale della zona che oltre a visitare i pazienti gli può fare radiografie... ecografie... esami del sangue... spesso ci arrivano persone che non sanno più dove sbattere la testa.. e così devo ammettere che non è facile stare qui... perché dopo 12 anni di studio mi rendo conto ogni giorno di non sapere niente... infatti qui non è come a Padova che per ogni dubbio che avevo potevo chiamare lo specialista del caso... qui devi sapere tutta la medicina... dalla pediatria alla ginecologia... e così passo tanto tempo a studiare!!!! Con me ci sono anche altri 2 dottori e un'infermiera che sono qui da vari anni e mi colpisce molto il loro desiderio di accogliere questi ammalati... non solo di curarli... ma anche di farli sentire il loro affetto... di farli sentire che nonostante sono poveri e ammalati comunque il Signore gli vuole bene e non devono smettere di sperare... Carissimi amici... ora devo andare... se per caso qualcuno di voi ha voglia di aiutare questo ospedale anche quest'anno vendiamo i

Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 22/10/- Pagina n 3 panettoni e i pandori... sono della Paluani... in una scatola carina con le foto della gente che aiutiamo e dell'ospedale... possono essere usati anche come piccolo dono per il natale... se riuscite contattate entro il primo di novembre mia mamma Daniela 3408696578 Se non riuscite non preoccupatevi... ricordateci comunque nelle preghiere.. che ne abbiamo tanto bisogno... Un forte abbraccio Operazione Mato Grosso propone PANDORO/PANETTONE PER IL PERU Paluani, peso 750 gr, costo 7 Il ricavato servirà a sostenere l Ospedale di Chacas, a 3400 m d altezza sulle Ande Peruviane, gestito dai volontari del Mato Grosso: l unico presidio sanitario gratuito della vallata abitata da circa 60.000 persone. Assiste gratuitamente le persone più povere che abitano in case di fango e paglia, contadini e allevatori che a stento hanno che di mangiare, a cui sarebbe impossibile pagare le cure. E dotato di 60 posti letto, sala parto, due sale operatorie, studio dentistico, reparto di riabilitazione. I medici italiani vi lavorano gratuitamente, mentre il personale infermieristico e paramedico è locale. Prenotazioni entro il 1 di Novembre : Daniela 3408696578 GIORNATA MISSIONARIA MONDIALE:Domenica 22 ottobre LA MESSE E MOLTA... E GRIDA E la messe, sono i popoli del mondo che lanciano il loro grido di denuncia di situazioni di abbandono, di guerra, di oppressioni ma anche grida di aiuto, di invito a cercare assieme quel volto di Cristo che si rivela ogni giorno in ogni uomo e donna di buona volontà. La prima chiamata che arriva a noi è di un Dio che fa sue le grida di tanti popoli che vogliono imparare e conoscere e far esperienza di fraternità, che vogliono far famiglia con tutti noi. D. Gaetano Borgo Direttore del Centro Missionario Diocesano

Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 22/10/- Pagina n 4 CALENDARIO LITURGICO INTENZIONI SANTE MESSE Ottobre Domenica 22 8:00 10:30 18:30 Lun 23 18:30 Mar 24 18:30 (Parrocchia ) Mer 25 18:30 Gio 26 18:30 Ven 27 Sab 28 Ottobre Domenica 29 (Carla ann., Bruna ann.; Boaretto Vittorio, Agnese, Aldo, Danilo, Norma, Gildo e Cognati Menossi Vittorio, Marcante Angelo, Romilda, Quinto, Liliana) 18:30 18:30 (Luca, Davide e Def. ti Famm. Vecchiato- Poletto; Dalla Libera Lino; Freschi Genoveffa ann.; Def. ti Fam. Tregnani; Recanello Irma, Luigi, Schiavo Maria; Lovison Luigino, Ada, Lino, Simone) 8:00 10:30 18:30 (Def. ti Famm. Agostini-Ruffato; Zanovello Ottorino, Antonio, Rina) Festa annuale degli Ospiti del Cottolengo (Saturno Salvatore) Tutte le mattine: ore 8:30 Lodi e Rosario. Tutte le sere: ore 18:00 Rosario; 18:30: Vesperi e S. Messa Buona settimana e sempre in alto i cuori! Il Parroco Don Danilo

Bollettino Parrocchia Santa Maria Assunta in Rubano 22/10/- Pagina n 5 Date incontri - giorno Giovedì orario 17:30 18:25 26 ottobre 1 incontro 09 novembre 23 novembre 07 dicembre 21 dicembre 11 gennaio 08 febbraio 08 marzo 05 aprile 03 maggio 2018 25 gennaio 22 febbraio 22 marzo 19 aprile 17 maggio