IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Documenti analoghi
IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

OGGETTO: 2 RICOGNIZIONE STRAORDINARIA DELLE PARTECIPAZIONI DETENUTE DALL`ASP AL 23 SETTEMBRE 2016, AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 1 D. LGS. 175/2016.

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone

Reggio Emilia, questo giorno 19 (diciannove) del mese di settembre dell anno 2012 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI SCANSANO Provincia di Grosseto

Società della Salute di Firenze ESECUTIVO

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 6 DEL 29 GIUGNO 2011

COMUNE DI BOCCHIGLIERO PROVINCIA DI COSENZA

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

Azienda Servizi alla Persona Ravenna Cervia e Russi

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI VARANO BORGHI

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 128 del 01/12/2016 OGGETTO: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO ALL'ISTITUTO S. DOROTEA DI CASALGRANDE ALTO.

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Verbale di Deliberazione n. 11 del 13 giugno 2006

UNIONE TERRA DI MEZZO (provincia di Reggio Emilia) Piazza Libertà, Cadelbosco di Sopra RE Tel fax

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 126 del 07/12/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

COMUNE DI RONCO BRIANTINO

COMUNE DI CAMPOFILONE

COMUNE DI CORROPOLI (Provincia di Teramo)

OGGETTO: 3 ESAME ED APPROVAZIONE PIANO OBIETTIVI GESTIONALI PER L'ANNO IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Provincia di Piacenza

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 32 Del 11 Febbraio 2016

COMUNITA MONTANA MAIELLETTA PENNAPIEDIMONTE PROVINCIA DI CHIETI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COPIA OGGETTO: ADESIONE ALLA RETE REGIONALE DEI CENTRI RISORSE LOCALI DI PARITA

UNIONE DI COMUNI DELLA PLANARGIA E DEL MONTIFERRU OCCIDENTALE

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELICE (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: Presa d atto Piani di Zona Distrettuali triennio del Distretto socio sanitario LATINA2.

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDERA Pontedera - Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA ASSEMBLEA DEI SOCI

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO CONFERMA.

COMUNE DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CONSORZIO ACQUEDOTTO VAL NURE BETTOLA ASSEMBLEA CONSORZIALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE BASSA REGGIANA

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Provincia di Bologna

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

CITTA DI MANOPPELLO (Provincia di Pescara) deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROCCA DI PAPA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE... DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MILANO)

Deliberazione dell Assemblea dei Soci

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.67 DEL

Comune di Fornovo di Taro

Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità Romagna Fognano Brisighella

Allegati p.i.: 1 Allegati semplici: PUBBLICATA ALL ALBO DAL

COMUNE DI VALBRONA Provincia di Como

ASSEMBLEA DEI SOCI L ASSEMBLEA DEI SOCI

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

ESTRATTO DEL VERBALE N. 2016/ DELIBERAZIONE N. 2018-50 OGGETTO: 4 ADESIONE DI ASP ``REGGIO EMILIA CITTA` DELLE PERSONE`` A UN`ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D`IMPRESA (A.T.I.) PER LA REALIZZAZIONE DI ``PERCORSI EDUCATIVI PROGRAMMATI E DI SUPPORTO PER LA VITA INDIPENDENTE DELLA PERSONA DISABILE NEL DISTRETTO DI REGGIO EMILIA``. Reggio Emilia, questo giorno 12 (dodici) del mese di luglio dell anno 2018 nella sede dell Azienda in Via Pietro Marani 9/1 Reggio Emilia IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE nominato con deliberazione dell Assemblea dei Soci dell ASP REGGIO EMILIA Città delle Persone n. 2016/3 del 11/01/2016, si è riunito alle ore 14,30 a seguito invito del Signor Presidente, con l intervento dei Signori: N. Componenti Carica Presenti Assenti 1 RAFFAELE LEONI Presidente X 2 GIUSEPPINA PARISI VicePresidente X 2 -- Assistono alla seduta il Direttore dell Azienda: Maria Teresa Guarnieri e il segretario verbalizzante: Anna Mar i a Lacal a Il Presidente RAFFAELE LEONI assume la presidenza e, riscontrato legale il numero dei presenti per deliberare validamente, dichiara aperta la seduta.

- 4 - ADESIONE DI ASP ``REGGIO EMILIA CITTA` DELLE PERSONE`` A UN`ASSOCIAZIONE TEMPORANEA D`IMPRESA (A.T.I.) PER LA REALIZZAZIONE DI ``PERCORSI EDUCATIVI PROGRAMMATI E DI SUPPORTO PER LA VITA INDIPENDENTE DELLA PERSONA DISABILE NEL DISTRETTO DI REGGIO EMILIA``. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE RICHIAMATA la propria deliberazione n. 2018/44 del 22/06/2018, con la quale è stata autorizzata la registrazione dell ASP sulla piattaforma denominata SATER Sistema Acquisti Telematici dell Emilia Romagna presso INTERCENT-ER nella sezione dedicata agli operatori economici ai fini di ampliare la propria offerta, proporsi come soggetto fornitore di servizi anche a favore di altre Pubbliche Amministrazioni che operino su IntercentER, in coerenza con quanto previsto dal Piano Programmatico 2018-2019-2020; DATO ATTO CHE in esecuzione della predetta deliberazione si è provveduto ad iscrivere ASP Reggio Emilia Città delle Persone sulla piattaforma Intercent-ER come fornitore di Servizi di assistenza sociale con alloggio e Servizi di assistenza sociale senza alloggio, attraverso la suddetta piattaforma è pervenuto anche ad ASP nella giornata del 3 luglio 2018, invito da parte dell'azienda USL a presentare offerta progettuale in relazione all affidamento di un servizio inerente a Percorsi educativi programmati e di supporto per la vita indipendente della persona disabile, come da Legge n. 112 del 2016 e Decreto Interministeriale 23.11.2016 e programma Regionale approvato con DGR 733/2017, in carico al Servizio Socio Sanitario Disabili Adulti del Distretto di Reggio Emilia ; tali percorsi, meglio descritti nell Allegato C Capitolato Speciale per l affidamento di un servizio relativo a percorsi educativi programmati e di supporto per la vita indipendente della persona disabile. Distretto di Reggio Emilia, si sostanziano nei progetti ESCO, CR-ESCO e TRAINING ; il progetto ESCO è dedicato a persone disabili giovani che si devono sperimentare fuori casa per la prima volta e per le quali il progetto costituisce una palestra d autonomia ; il progetto CR-ESCO è dedicato a persone disabili giovani che si sono già sperimentate fuori casa e che desiderano portare avanti l esperienza e per le quali il progetto costituisce una palestra d autonomia avanzata ;

il progetto TRAINING è dedicato a persone disabili che desiderino sperimentare ed acquisire abilità e competenze di vita autonoma attraverso una maggior consapevolezza di sé e delle proprie risorse in un appartamento adattato ed accessibile; ATTESO CHE: ASP Reggio Emilia Città delle Persone ha maturato una significativa esperienza in riferimento alle progettualità sopra descritte, avendo gestito il Progetto Palestra di Vita ed Autonomia e gestendo attualmente l accoglienza di cittadini disabili in gruppi appartamento e loro accompagnamento in soluzioni abitative emancipate a diversi livelli di autonomia; nello specifico il Progetto Palestra di Vita ed Autonomia che si è svolto da settembre 2015 ad agosto 2016, aveva come obiettivo di lavorare sull inclusione nel territorio dei ragazzi disabili permettendo loro di sperimentare le loro autonomie presso un appartamento di proprietà di ex ASP OSEA con la supervisione di un educatore; l accoglienza di cittadini disabili in gruppi appartamento e loro accompagnamento in soluzioni abitative emancipate a diversi livelli di autonomia è attualmente oggetto del Contratto tra l Azienda Speciale Farmacie Comunali Riunite e ASP Reggio Emilia Città delle Persone per l accoglienza di cittadini disabili in gruppi appartamento e loro accompagnamento in soluzioni abitative emancipate a diversi livelli di autonomia, sperimentando azioni di micro-welfare Anno 2017-2019, approvato con Deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 54 del 27 settembre 2017 e si propone di strutturare un offerta di percorsi residenziali differenziati e personalizzati attraverso la gestione di gruppi di convivenza siti in appartamenti di proprietà di ASP in via Rossena e in Largo Biagi a Reggio Emilia, la realizzazione di azioni di accompagnamento e supervisione a residenzialità private di soggetti disabili in soluzioni abitative emancipate, la realizzazione di azioni di micro-welfare sperimentali nei territori di riferimento; CONSIDERATO CHE: ASP Reggio Emilia Città delle Persone è anche impegnata nella creazione di relazioni con altri soggetti che operano nel campo della disabilità allo scopo di valutare possibilità di collaborazione; in tale ottica è stato approvato, con Deliberazione n. 2018/11 del 13/02/2018, un Protocollo d intesa con la Fondazione Durante e Dopo di Noi per la co-progettazione di interventi a sostegno della disabilità; ATTESO CHE

nella fase di contatti intervenuti con i componenti del Consiglio di Amministrazione, il Consorzio Cooperative Sociali Quarantacinque e il Consorzio Oscar Romero hanno manifestato l interesse a partecipare al bando dell Azienda USL in partenariato con ASP e che i primi confronti tecnici tra le parti hanno mostrato la concreta possibilità di collaborazione; VALUTATE l'opportunità di sperimentare nuove forme di collaborazione anche con altri soggetti del privato sociale che operano nel campo della disabilità, che possano avere competenze che si integrino e completino con quelle di ASP, quali il Consorzio Cooperative Sociali Quarantacinque e il Consorzio Oscar Romero, per la realizzazione di ulteriori interventi a sostegno della disabilità e al fine di costruire in tal modo un partnernariato strategico e coerente con gli indirizzi del Piano Programmatico dell ASP; RITENUTO a tal fine di aderire al bando promosso dall'azienda USL per l affidamento di un servizio relativo a percorsi educativi programmati e di supporto per la vita indipendente della persona disabile. Distretto di Reggio Emilia, di presentare l offerta progettuale attraverso l impegno a costituire un Associazione Temporanea d Impresa (A.T.I.) con il Consorzio Cooperative Sociali Quarantacinque e il Consorzio Oscar Romero; di autorizzare sin d ora il legale rappresentante alla sottoscrizione dell atto costitutivo della costituenda A.T.I.; DATO ATTO CHE ai sensi dall art. 25, coma 4 lettera f) dello Statuto di ASP, il Consiglio di Amministrazione è competente a deliberare in merito all adesione a forme associative, nel rispetto degli eventuali indirizzi dell Assemblea dei Soci ; PRESO ATTO del parere favorevole espresso dal Direttore, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale; RICHIAMATO l art. 28 dello Statuto aziendale sulla validità e sullo svolgimento delle sedute che prevede, al comma 3, che il Consiglio deliberi a maggioranza assoluta dei votanti, prevalendo in caso di parità, il voto del Presidente e, al comma 5, che l espressione del voto avvenga in forma palese, fatti salvi i casi in cui si tratti di questioni concernenti persone; Si procede alla votazione in forma palese della presente deliberazione e il Consiglio di Amministrazione all unanimità dei presenti

D E L I B E R A per le motivazioni espresse in premessa e qui integralmente richiamate 1. di dare atto che attraverso la piattaforma Iintercent-ER è pervenuto nella giornata del 3 luglio 2018, invito da parte dell'azienda USL a presentare offerta progettuale in relazione all affidamento di un servizio inerente a Percorsi educativi programmati e di supporto per la vita indipendente della persona disabile, come da Legge N. 112 del 2016 e Decreto Interministeriale 23.11.2016 e programma Regionale approvato con DGR 733/2017, in carico al Servizio Socio Sanitario Disabili Adulti del Distretto di Reggio Emilia ; 2. di autorizzare la partecipazione di ASP Reggio Emilia Città delle Persone al bando suddetto; 3. di autorizzare la presentazione dell offerta progettuale attraverso l impegno a costituire un Associazione Temporanea d Impresa (A.T.I.) con il Consorzio Cooperative Sociali Quarantacinque e il Consorzio Oscar Romero; 4. di autorizzare il legale rappresentante alla sottoscrizione dell atto costitutivo della costituenda A.T.I.; 5. di dare altresì comunicazione del presente atto al Servizio Affari Generali e Giuridico Legali e alle Aree aziendali per i seguiti di competenza; 6. di dichiarare la presente deliberazione urgente e quindi immediatamente eseguibile; 7. di pubblicare la presente deliberazione all Albo Pretorio on line dell Azienda per la durata di 10 giorni consecutivi. Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente PARERE DI REGOLARITA TECNICA Il Direttore esprime parere favorevole di regolarità tecnica del presente atto, ai sensi dell art. 28 comma 6 dello Statuto aziendale. Il Direttore