UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

Documenti analoghi
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

Verbale n. 3 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 03 maggio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 31/08/2017 VERBALE N 5

Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 28 gennaio Verbale n. 1 A.A

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 24 gennaio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE. Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 gennaio 2018).

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 04/09/2014 VERBALE N 6

4) Proposte di modifica del Corso di Laurea magistrale in Scienze politiche e di governo (GOV).

A.A. 2016/2017 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/07/2017 VERBALE N 4

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA

Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici del 23 gennaio 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 27 marzo 2008

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

Dipartimento di Filosofia e Scienze dell Educazione

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA IN SCIENZE POLITICHE E DELL AMMINISTRAZIONE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2015)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

Il giorno 14 gennaio 2015 alle ore si è riunito, presso la stanza del prof. Paolo Marchetti della Facoltà

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE

Verbale dell adunanza del CdL in Scienze ambientali e naturali AA / n. 01

CRITERI DI RICONOSCIMENTO PER I CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARTE GENERALE

VERBALE COMMISSIONE PER LA DIDATTICA DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA 15 SETTEMBRE 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Architettura

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

studenti della Coorte 2017 immatricolati nell a.a. 2017/2018

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Specialistica in GIURISPRUDENZA Classe 22/S

Verbale n. 1 - A.A CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del ALLEGATO 1

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

CORSO DI STUDIO IN SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE

Corso di laurea magistrale in Comunicazione e pubbliche amministrazioni

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Presenti: A. Baldussi; G. Borzoni; M. Giordano; M. Iorio; P. Manduchi; B. Onnis; A.M. Pinna; C. Rossi; I. Soi

VERBALE DELL ADUNANZA DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDIO INTERCLASSE IN SPTUPA (CLASSE L-21) & PTUA (CLASSE LM-48) DEL 24 SETTEMBRE 2012

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Comitato per la Didattica del Corso di Laurea Magistrale in Architettura quinquennale a ciclo unico, classe 4/S e LM-4 c.u.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO

Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche

A.A. 2013/2014 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 12/03/2014 VERBALE N 3

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE. Potenza, 13 giugno 2017 VERBALE N. 17/17 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 8 Seduta del 13 novembre 2018

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Mediazione culturale. Classe di laurea L-12

Verbale della Commissione di valutazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE POLITICHE COORDINATORE: PROF. FABRIZIO SCIACCA

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale

NUCLEO DI VALUTAZIONE

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Università degli Studi di Cagliari

ECONOMIA APPLICATA E POLITICHE ECONOMICHE Classe 64/S Scienze dell economia

ALLEGATO 1 CORSO DI LAUREA SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI PIANO DEGLI STUDI A.A. 2016/17

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Studi Umanistici (23 novembre 2016).

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Lingue e letterature straniere. Classe di laurea: L-11

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE VERBALE N. 11/16 CONSIGLIO DEL CORSO DI STUDI IN CHIMICA

Verbale della Commissione di valutazione

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

Rep. 75 Prot n /07/2018

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

Università degli Studi della Basilicata Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni culturali (DiCEM)

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici

FACOLTÀ DI INGEGNERIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

Verbale Giunta Interclasse - n. 12 del 20 dicembre 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

MANIFESTO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLA POLITICA CLASSE LM-62 A.A. 2016/17

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Corso di Laurea in Politica e Relazioni Internazionali (L- 36) Consiglio del 16 febbraio 2012 Verbale n. 2 A.A. 2011-2012 Docente Presente Assente Giustificato Assente Bonforte Adriana Brayley Andrew Cortese Michelina Anna Cresti Federico Cuturi Vittoria D Agostino Lorena Di Bella Salvo Ferlito Sergio Fisichella Daniela Gennaro Roberto Irrera Daniela La Rosa Alessandra Longo Francesca Marletta Marilù Maugeri Maria Rosaria Panebianco Stefania Piazza Gianni Poidomani Giancarlo Riccioli Francesco Domenico Rizza Maria Olivella Sampugnaro Rossana Sciacca Fabrizio Tomaselli Venera Rappresentanti studenti Basile Giuseppe Rapisarda Stefano Ignazio Sgarlato Flavia Rappresentanti amministrativi Barbagallo Valentina Gemma Rosalinda Granata Loredana Petrone Valentina

Ordine del giorno: 1) Approvazione del verbale della riunione precedente (24.01.2012) 2) Organizzazione degli studi 3) Incarichi di docenza a.a. 2011-2012 4) Corsi liberi 5) Nomina cultore 6) Istanze Studenti 7) Varie ed eventuali La riunione ha inizio alle ore 15:45 e il Presidente, prof.ssa Stefania Panebianco, chiama alle funzioni di segretario la prof.ssa Daniela Irrera. Sul primo punto: Approvazione del verbale della riunione precedente Il Consiglio, in assenza di osservazioni, approva all unanimità il verbale del Consiglio di Corso del 24.01.2012 precedentemente distribuito. Sul secondo punto: Organizzazione degli studi Il Presidente sollecita i colleghi del CdL che non lo avessero ancora fatto a consegnare alla segreteria didattica del CdL il registro delle lezioni del primo ciclo. Sul terzo punto: Incarichi di docenza a.a. 2011-2012 In merito all insegnamento di Sistema Politico Italiano (6 CFU, SSD SPS 04), il Consiglio esamina le domande trasmesse dalla segreteria di Presidenza e procede alla valutazione comparativa dei titoli, dei curricula e delle pubblicazioni dei candidati in relazione al SSD oggetto dell incarico e alla tipologia specifica dell impegno richiesto dal bando. Hanno presentato domanda: - Dott. Riccardo Cavallo, attività di studio e di ricerca pluriennale nel SSD IUS 20 e pubblicazioni (non prodotte) inerenti al SSD IUS 20, breve esperienza didattica di insegnamento di Scienza Politica all Università Kore di Enna (a.a. 2008/2009), dottore di ricerca in Profili della cittadinanza nella costruzione europea, cultore della materia in Filosofia teoretica e Filosofia del Diritto, laurea in Economia e commercio; - Dott.ssa Rosa Rossi, attività di studio e di ricerca pluriennale nel SSD SPS 04, borsa di ricerca postdoc biennale (SSD SPS 04), pubblicazioni inerenti al settore SPS 04, docente a contratto di Scienza Politica e Relazioni Internazionali (insegnamenti del SSD SPS 04) ininterrottamente dal 2008 al 2011 e nell a.a. 2004-2005 (Università di Catania e Università di Palermo), dottore di ricerca in Relazioni Internazionali (SSD SPS 04), laurea in Scienze Politiche. Il Consiglio, all unanimità, propone al CdF di attribuire l incarico alla dott.ssa Rosa Rossi per la seguente motivazione: i titoli scientifici posseduti, l esperienza didattica e di ricerca maturata, gli interessi scientifici della candidata, oltre a rientrare perfettamente nel SSD (SPS 04) dell insegnamento, sono comparativamente migliori. I titoli e l esperienza didattica e di ricerca del dott. Cavallo, maturati tra il SSD IUS 20 e MFIL 01, non sono congruenti con il SSD oggetto dell incarico di insegnamento. Sul quarto punto: Corsi liberi Il Consiglio esamina la proposta di corso libero di Francese avanzato presentata dalla dott.ssa Anna Fidotta. Poiché il RdA non permette ai lettori di lingua di tenere corsi di insegnamento di lingua, il Consiglio,

all unanimità, propone di trasformare tale proposta di insegnamento in un corso di crediti di abilità linguistiche, subordinatamente alla disponibilità della dott.ssa Fidotta. Sul quinto punto: Nomina cultore Il Consiglio esamina la proposta avanzata dal prof. Federico Cresti di nominare la dott.ssa Alessia Melcangi, dottore di ricerca in Pensiero politico e istituzioni nelle società mediterranee (Facoltà di Scienze Politiche di Catania), cultrice in Storia e istituzioni dell Africa (SPS/13) e approva. Sul sesto punto: Istanze studenti In merito alle istanze studenti il Consiglio approva secondo quanto disposto dall allegato 1. Sul sesto punto: Varie ed eventuali Il prof. Gianni Piazza segnala alcuni problemi relativi alla registrazione elettronica degli esami. La prof.ssa Rossana Sampugnaro illustra l iniziativa di una Cost Action su True European Vote, prevista per il 02 marzo c.a., coordinata dai professori Paolo Segatti (ordinario di Sociologia dei fenomeni politici) ed Herman Schmitt (docente di Comportamento elettorale preso le Università di Manchester e Mannheim), e invita i colleghi e gli studenti del CdL a partecipare. Null altro essendo da deliberare, la seduta è tolta alle ore 16.30. Il Segretario (prof.ssa Daniela Irrera) Il Presidente (prof.ssa Stefania Panebianco)

Il Consiglio ha deliberato in merito a: Verbale n. 1 - A.A. 2011-2012 CdL in PRI (L- 36) - Consiglio del 16 febbraio 2012 ALLEGATO 1 ISTANZE STUDENTI 1. istanze degli studenti relative alla convalida dei crediti di Attività di studio individuale e autoapprendimento (art. 10, comma 1, lettera f) cl. 15 2. istanze degli studenti relative alla convalida di esami o Ulteriori attività formative (art. 10, comma 5, lettera d) cl. L36 In merito alle istanze degli studenti del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (L-15) relative alla convalida dei crediti di Attività di studio individuale e autoapprendimento (art. 10, comma 1, lettera f), il Consiglio delibera di approvarle come segue: Nome studente Alescio Virginia 686001599) Attività svolta Ente Ore di attività Servizio civile - Ispettoria Progetto Salesiana Sicula - L urgenza di Coordinamento educare regionale CT 4 (per cfu di Abilità) Approvazione In merito alle istanze degli studenti del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (L-36) relative alla convalida dei crediti di Attività di studio individuale e autoapprendimento (art. 10, comma 5, lettera d), il Consiglio delibera di approvarle come segue: Nome studente Lenci Veronica O64000168) Proto Francesca O64000193) Sacco Nicoletta O64000243) Attività svolta Ente Ore di attività Progetto NMUN Associazione 2010 UniOne - CT Advanced delegate course NMUN 2011 FCE Level B1 Associazione Diplomatici - CT University of Cambridge 6 (per Stages e tirocini) 200 6 (per Stages e tirocini) inglese) Approvazione (vedi delibera del Consiglio di CdL del 15.12.2005 e modifiche del 26.05.2011) Non si approva: la lingua inglese è prevista nel piano di studi solo come insegnamento e non come abilità linguistica

Zito Maria Federica O64000119) DELF livello B1 DELF livello B1 Commission National du DELF et du DALF Alliance francaise - CT Commission National du DELF et du DALF Alliance francaise - CT francese) francese) In merito alle istanze degli studenti relative alla convalida degli esami sostenuti presso altri CdL, il Consiglio delibera come segue: Vista l istanza di LORETO Corrado, iscritto al 1 anno del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (L-36), matr. O64000335, si convalidano i seguenti esami, conseguiti presso il CdL Magistrale in Giurisprudenza dell Università degli Studi di Catania: pregresso Istituzioni di diritto privato I Istituzioni di diritto privato II Voto pregressi ex D.M. 270 ex D.M. 270 riconosciuti da acquisire Ins. a scelta 19/30 9 Diritto privato 6 1 e 2 /// 3 /// 20/30 9 9 /// Esub. Vista l istanza di RAPISARDA Stefano Ignazio, iscritto al 3 anno f.c. del CdL in Politica e Relazioni Internazionali (L-36), matr. O64000226, non si convalidano i 2 cfu di Diritto privato acquisiti presso il CdL in PRI (cl. 15), in quanto i cfu inferiori a 3 non possono essere riconosciuti, e comunque i cfu di insegnamento a scelta previsti nel piano di studi dello studente risultano già interamente coperti. Si riconosce invece come segue: pregresso Sociologia economica Voto pregressi ex D.M. 270 26/30 4 Sociologia dei fenomeni politici ed economici ex D.M. 270 riconosciuti 6 Modulo 2 (SPS 09) da acquisire Mod. 1 (SPS 11) Ins. a scelta /// 1 Esub.