Curriculum Vitae di Cocilova Arianna. INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome. Arianna Cocilova ESPERIENZA LAVORATIVA E DI RICERCA

Documenti analoghi
Sesso Femminile Data di nascita 18/06/1986 Nazionalità Italiana

C U R R I C U L U M V I T A E

Via Cairoli, 6, Ferrara (Italia) Data di nascita 24/04/1986 Nazionalità Italiana

Quaternario, preistoria e archeologia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

orario I anno I semestre

Data di nascita

Materiali e manufatti ceramici e vitrei Materiali e manufatti in metallo e leghe LABORATORIO DI RESTAURO (MATERIALI E MANUFATTI CERAMICI E VITREI)

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

Corso di Laurea in Beni Archeologici (cod. 0546) - A.A. 2006/2007 Curriculum A (Beni Archeologici cod. 607)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Guzzo Simona OMISSIS OMISSIS OMISSIS


F O R M A T O E U R O P E O

SCIENZE DEI BENI CULTURALI

CURRICULUM VITAE. Ambra. Carminati. Via Tremone n Cenate Sopra (BG) Italia. Italiana. SI (patente B) Ottobre 2014

Dal 01/10/2016 al 30/09/2017 (anno accademico ) Università degli Studi di Torino.

L-43 Classe delle lauree in TECNOLOGIE PER LA CONSERVAZIONE E IL RESTAURO DEI BENI CULTURALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E


Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico ) Date (da a) Dal 01/10/2017 al 30/09/2018 (anno accademico )

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Documentazione reperti ceramici. Archeologo collaboratore, responsabile di settore. Archeologo collaboratore, responsabile di settore

CURRICULUM VITAE VALENTINA PASTORELLI

Tipologia Metodologico- Professionalizzante. CORSO DI STUDIO Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Giuseppe Delli Carri Viale Candelaro 28 L/c

INFORMAZIONI PERSONALI. ANCORA, Fabrizia ESPERIENZA LAVORATIVA

0382/ Cellulare di servizio 329/ /

F O R M A T O E U R O P E O

Curricula archeologico e storico-artistico (a.a ) - Geografia del paesaggio e dell ambiente (6 cfu) oppure Antropologia culturale (6 cfu)

CURRICULUM VITAE. Bonfigli Marco Antonio. architect

A N T O N I O V E R N I E R I

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DIRIGENTE SCOLASTICO MIUR SCUOLA

C URRICULUM V ITAE ET S TUDIORUM

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Tipo di impiego Istruttore Direttivo Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei servizi demografici, statistici e servizi cimiteriali

F O R M A T O E U R O P E O

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

Amendola, Daniela. Italiana 05/01/1971. Via Gentile III da Varano


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali

Il presente CURRICULUM VITAE viene reso ai sensi e per gli effetti degli Artt.. 46, 47 e 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

CURRICULUM VITAE DI ELISA PIOLATTO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Dal 2000 ad oggi. Istituto d Istruzione Superiore Giorgio La Pira - Pozzallo

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI DANIELE RESTEGHINI VIA GIACOMINI ARCISATE (VARESE) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

INFORMAZIONI ESPERIENZA F ORMATO EUROPEO

SETTORI DISCIPLINE CFU. Architettura del paesaggio Archeoepiontologia

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum vitae Silvia Leto

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

8 14 Dicembre 2013 Bonifacio Corsica.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI ANTONELLA CASOLI. Indirizzo Telefono Cellulare Fax

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F O R M A T O E U R O P E O


PIERPAOLO NURCHIS 3, St.20 Poggio dei Pini Capoterra Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

C URRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO

Dal 27/07/2016 ad oggi. Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Brescia. Amministrazione Pubblica

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

GUARINO FRANCESCO VIA SPAZZILLI, GIUGLIANO IN CAMPANIA (NAPOLI) - ITALIA.

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in

Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

Classe delle lauree magistrali in Conservazione e restauro dei beni culturali

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

~ FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Soprintendenza BAPSAE dell Umbria, Dott. Fabio De Chirico Progetto di Catalogazione Grande Guerra, censimento di

ALONZI, Francesco Via Luigi Cipriani, 258/F Rieti (RI)

F O R M A T O E U R O P E O

12/S - Classe delle lauree specialistiche in conservazione e restauro del patrimonio storico-artistico


MORETTI GIOVANNA. SETTORE PUBBLICO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Transcript:

Curriculum Vitae di Cocilova Arianna INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Luogo di nascita Arianna Cocilova Jesi (An). ESPERIENZA LAVORATIVA E DI RICERCA Date (da a) 25-11-2014 al 24-12-2014 Marco Peresani, Tipo di impiego Studio Materiale Litico - Analisi tecnologica e tipologica di manufatti litici del Paleolitico superiore, sito gravettiano del Piovesello (PC), attraverso la creazione di database, riordino e classificazione dei reperti rinvenuti dallo scavo e dalle raccolte di superficie precedenti. Date (da a) 1-04-2014 al 30-09-2014 Mibact Tipo di impiego Studio Materiale Litico - Ricerca e studio di materiale litico del Paleolitico Superiore relativo alle ricognizioni di superficie nel territorio marchigiano. Date (da a) 30-10-2014 15-12-2014 Progetto Berici Preziosi Tipo di impiego Redazione pannellistica e studio materiali. - Stesura di testi e scelta di immagini per comporre un poster da affiancare alle lezioni frontali nelle scuole sul tema dell archeologia preistorica. Date (da a) 09/09/2013 AL 26/03/2014 Università degli studio di Ferrara, Dott. Marco Peresani Tipo di impiego Studio di materiale litico - Analisi tecnologica e tipologica di manufatti litici del Paleolitico superiore e Paleolitico Medio relativo al sito della Grotta del Rio Secco (PN), attraverso la creazione di database, riordino e classificazione dei reperti rinvenuti dallo scavo e dalle raccolte di superficie precedenti. Date (da a) 10-08-11 al 20-02-12 Soprintendenza Beni Archeologici delle Marche (AN), Dott. Fabio Milazzo. Tipo di impiego Studio, ricerca, analisi chimiche e radiografiche. - Studio di Stamnoi bronzei di epoca etrusca provenienti dal territorio Marchigiano, con l attuazione di analisi chimiche e radiografiche per la definizione della tecnologia di manifattura e per l attribuzione di un areale di produzione. Date (da a) 10-03-2017 AL 14-04-2017 Tecne s.r.l. via Masetti n 7, Bologna (BO). Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 1

Tipo di impiego Collaboratore archeologico presso il Metanodotto Snam Sergnano- Agnadello, sito Protostorico in ambiente umido. - Scavo stratigrafico, con attenzione nella conservazione di materiale ligneo. Date (da a) 12-06-2016 AL 31-12-2016 Tecne s.r.l. via Masetti n 7, Bologna (BO). Tipo di impiego Collaboratore archeologico presso il Metanodotto Snam Villadose-Adria. Siti di età romana. - Attività di sorveglianza e assistenza archeologica alle operazioni di Date (da a) 06-06-2015 AL 15-04-2016 Ante quem s.r.l. Bologna, Via Senzanome 10. Tipo di impiego Collaboratore archeologico presso il Metanodotto Snam Minerbio-Poggio Renatico. Siti Postmedievali, romani e protostorici. Date (da a) 04-03-2015 AL 04-05-2015 Kora S.r.l. Indagini archeologiche. Esanatogli (MC). Tipo di impiego Collaboratore archeologico presso il cantiere Quadrilatero Marche-Umbria Spa. Scavi di età romana presso lo svincolo di Muccia (MC) Date (da a) 01-02-2015 al 24-02-2015 Società Cooperativa ArcheoLAB. Tipo di impiego Collaboratore didattico nelle scuole primarie della provincia di MC. - Organizzazione e svolgimento di laboratori didattici con tema l archeologia. - Interazione con gli alunni attraverso una parte teorica e una parte pratica. Date (da a) 21-04-2015 al 14-05-2015 Museo archeologico statale di Cingoli (MC) Tipo di impiego Collaboratore didattico in museo. - Organizzazione e svolgimento di laboratori didattici con tema l archeologia. - Interazione con gli alunni attraverso una parte teorica e una parte pratica. Date (da a) 01-02-2015 al 24-02-2015 Scuola primaria di Mezzasago (PD) Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 2

Tipo di impiego Collaboratore didattico nelle scuole primarie. - Organizzazione e svolgimento di laboratori didattici con tema l archeologia. - Interazione con gli alunni attraverso una parte teorica e una parte pratica. Date (da a) 15-06-2014 al 15-09-2014 Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso lo scavo preistorico Grotta del Rio Secco (PN) (Paleolitico Medio e Superiore). Date (da a) 15-06-2014 al 15-09-2014 Luglio 2014, luglio 2013 ed ottobre 2012 Tipo di impiego Ecomuseo Lis Aganis - Organizzazione laboratori didattici rivolti a bambini dai 5 ai 13 anni di età. -Svolgimento dei suddetti laboratori. - Guide turistiche per adulti e bambini. Date (da a) 15-06-2014 al 15-09-2014 Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso lo scavo preistorico Grotta del Rio Secco (PN) (Paleolitico Medio e Superiore). Date (da a) 10-08-2013 al 26-08-2013 Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso il sito del Paleolitico Superiore Piovesello in località Cassimoreno (PC). - Attività di sorveglianza e assistenza archeologica alle operazioni di Date (da a) 06-10-2012 al 29-07-2013 Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso il sito Grotta del Rio Secco del Paleolitico Medio e Superiore. (Clauzetto, PN). Date (da a) 06-10-2012 al 29-07-2013 Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso il sito Grotta del Rio Secco del Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 3

Paleolitico Medio e Superiore. (Clauzetto, PN). Date (da a) 20-06-11 al 30-06-11 15-07-2012 al 30-07-2012 UNICAM Tipo di impiego Collaboratore Archeologico presso lo scavo paleontologico di Collecurti, Riferito all'unità Faunistica di Collecurti circa 950.000 anni fa. ISTRUZIONE E FORMAZIONE - Attività di scavo paleontologico, restauro pezzi e documentazione - Restauro ossa. Date (da a) A.A. 2011/2012 2012/2013 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Ferrara corso di Laurea Magistrale in Quaternario, istruzione o formazione Preistoria e Archeologia (LM/2) Principali materie / Tecnologia tracceologia e tipologia dell industria Litica, Biologia dello abilità professionali scheletro umano, Archeozoologia e tafonomia delle materie dure animali, oggetto dello studio Cronologie e culture del Paleolitico inferiore, medio, superiore e Mesolitico, Antropologia e Paleoantropologia, Evoluzione degli insiemi faunistici del Quaternario, Geomorfologia e Geologia, Tecnologia dell'industria Vascolare, Archeologia Classica, Fonti Antiche, Storia del mondo classico, cartografia tematica e Gis, Petroarcheometria. Qualifica conseguita Dott. Ssa in Quaternario preistoria e Archeologia. Laurea Specialistica conseguita il 26-03-2014 con votazione finale di110/110. Date (da a) 2008/09 2011/2012 Nome e tipo di istituto di Università degli studi di Camerino corso di studi in Scienze e Tecnologie per istruzione o formazione la conservazione ed il restauro dei beni culturali. Principali materie / Chimica del restauro, pratica di restauro, storia dell'arte e abilità professionali dell'architettura, Museologia ed allestimento Museale, Ecologia oggetto dello studio Urbana e Sociologia dell'ambiente, Estetica Dell'arte, Chimica Analitica per i Beni Culturali, disegno e rilievo, legislazione dei beni culturali, geologia applicata e paleontologia, deteriogeni vegetali dei Beni culturali, laboratorio per lo studio dei beni antropologici, mummiologia, Laboratorio in Ricostruzione Cranio facciale, laboratorio di diagnostica chimica per i beni culturali, laboratorio di telerilevamento per i beni culturali, conservazione e restauro del bene architettonico. Qualifica conseguita Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie per la conservazione ed il restauro dei beni culturali, tecnologo diagnosta, conseguita il 13-12-2012 con votazione finale di 108/110. CORSI DI FORMAZIONE Date (da a) 23/06/2013 07/07/2013 Nome e tipo d istituto Musée de Tautavel, Pyrénées Orientales France. d istruzione o formazione Erasmus Intensive Program, Prehistory at the crossroads of Science and Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Conservation,. - Presentazione Power Point : From excavation to dissemination : the case of the prehistorical area of Cingoli. - Attività di ricerca su materiale litico e sulle evidenze archeologiche della zona dei Pirenei. Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 4

Date (da a) 2009-2010 Nome e tipo d istituto Protezione Civile Beni culturali, Legambiente (Progetto Musa) d istruzione o formazione Principali materie / Prevenzione nella salvaguardia del patrimonio culturale e, in particolare, sullo abilità professionali sviluppo di specifici piani di intervento da attuare in condizioni di criticità oggetto dello studio conseguenti a calamità naturali o ad eventi di tipo antropico. Schedatura preliminare dei beni archeologici e artistici ed un analisi dello stato del monumento o dell opera d arte che consenta la gestione delle basilari operazioni da svolgere su oggetti e collezioni, favorendo l attuazione di strategie conservative di primo intervento. Qualifica conseguita Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali e antropici. Corso di formazione per il volontariato di protezione civile nella salvaguardia dei beni culturali in emergenza Livello nella Salvaguardia del patrimonio culturale dai rischi naturali e antropici. classificazione nazionale (se pertinente) Date (da a) 1/03/2007 al 04/04/2007 Nome e tipo di istituto di Progetto Leonardo Istituto statale d Arte G. Cantalamessa Macerata. istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita CONFERENZE E SEMINARI Studio della Ceramica, Lavorazione della ceramica sperimentale, adottare diverse tecniche di foggiatura, decorazione e cottura. Studio dei manufatti di ceramica con specifico iter Progettuale, dal disegno alla produzione, Lavorare la ceramica studiando le varie tecniche di foggiatura e di decorazione applicandole ai manufatti. Polonia (Czestochowa). Ajaz 2014 (Ferrara) IIPP 2014 (UDINE) Word of Gravettian Hunters 2016, (Cracovia, Polonia) Comunicazioni: -Comunicazione al workshop : The Big Puzzle 30 Years After: A shared, multidisciplinary, Palaeolithic perspective, Terragona, con il titolo: The application of 3D technology to the analysis of lithic refitting between Middle and Upper Palaeolithic, DELPIANO Davide, PERESANI Marco, COCILOVA Arianna, PASTOORS Andreas. - Comunicazione alla conferenza Word of Gravettian Hunters tenuta al Polish Academy of Arts and Sciences building, Cracovia, con il titolo: On the Apennine ridge. The human frequentation at the Piovesello open site 31ky BP. A cura di: Marco Peresani, Roberta Pini, Arianna Cocilova, Lorenzo Castellano, Davide Delpiano, FabioFogliazza, Davide Margaritora, Gabriele Martino & Cesare Ravazzi. - Comunicazione al Convegno Italiano di Preistoria e Protostoria (IIPP) nell anno 2014 a Udine con il titolo: Ricostruzione e contestualizzazione di un insediamento marginale paleolitico: Grotta del Rio Secco, Altipiano di Pradis. A cura di: MARCO PERESANI, MATTEO ROMANDINI, ARIANNA COCILOVA, CAMILLE JÉQUIER, SEM SCARAMUCCI, GABRIELE TERLATO, ELISA ZUNNUI, ANDREAS PASTOORS, MANUEL VAQUERO. - Conferenza con il titolo: Lame e tagli nella preistoria, tenuta nella sala teatrale Verdi nel comune di Maniago (PN). Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 5

Poster e Articoli Marco Peresani, Fabio Fogliazza, Lorenzo Castellano, Arianna Cocilova, Davide Delpiano, Gabriele Martino, Roberta Pini & Cesare Ravazzi. Modern humans above the tre-line during MIS2. Reports from a Gravettian site at the Appennine watershed, Italy, Hugo Obermaier-Gesellschaft für Erforschung des Eiszeitalters und der Steinzeit e. 56. Tagung der Gesellschaft in Braunschweig und Schöningen vom 22. 26. April 2014. PERSONALI MADRELINGUA ITALIANA Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale ALTRE INGLESE FRANCESE ELEMENTARE ELEMENTARE RELAZIONALI ORGANIZZATIVE TECNICHE ARTISTICHE Sono stata sempre abituata a vivere in ambienti multiculturali, penso che la comunicazione sia fondamentale per riuscire a scambiare idee e opinioni riguardo le esperienze passate ed il lavoro. Ho trascorso un breve periodo all estero in Francia ed in Polonia dove ho comunicato e a presentato i miei lavori in lingua inglese. Spiccata capacità organizzativa nel mondo lavorativo, ottima organizzazione nello studio dei materiali litici e nella disposizione di Database utili per l archiviazione e l acquisizione di informazioni. Buona gestione delle informazioni multimediali grazie all utilizzo di software di elaborazioni dati. Buone conoscenze di software Office ( Word, Excell, Power point, Access), utilizzati per l archiviazione, l elaborazione e l interpretazione di dati. Ottima conoscenza di programmi di elaborazione grafica: Adobe Photoshop, Autodesk Autocad, Photometric. Tecniche di pittura varie (olio, acquarello, tempera ed acrilico) dipinti su tela e su vari supporti (vetro, stoffa, legno...) Tecniche di disegno con Penna, Matita, Carboncino. Il sottoscritto acconsente, ai sensi del D.lgs. 30/06/2003 n. 196, al trattamento dei propri dati personali; il sottoscritto acconsente alla pubblicazione del presente curriculum vitae sul sito dell Università di Ferrara. Ferrara, 23-05-2017 FIRMA Curriculum Vitae Arianna Cocilova Pagina 6