Genova, 29 luglio 2015 Comunicato n 1

Documenti analoghi
PICCOLOTTO PERIN 1 ASSOLUTI 22 Rally Citta di Bassano

7 Ronde della Val d Aveto 2 Trofeo Buffa Assicurazioni Santo Stefano d Aveto (GE) 31 Agosto - 1 Settembre 2012

39ma edizione della Dobbiaco Cortina Il percorso utilizza la prestigiosa pista dell Tour de Ski

MASSIMILIANO BERTOCCI. Esperienze Professionali

Rally Passion. Stagione agonistica 2008

115 GRAN PREMIO di MILANO

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO

TRIBUTO AL GRAN PREMIO PARCO VALENTINO

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

comunicato stampa 24 ore Daytona 1999

Gruppo Peroni Race Weekend, Ottobre 2015 Alfa Race - Bleu France Race Cup - Velocità Prove Libere 2 Turno

RAGGRUPP COGNOME NOME VETTURA SCUDERIA AMENTO 1 20 TROVO' FEDERICO PORSCHE CARRERA AMEGLIO FEDERICA F AUTOBIANCHI A122 ABARTH

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

Successo di pubblico per il Raduno Auto Storiche Città di San Lorenzo Nuovo In: Motori, San Lorenzo Nuovo, Sport 8 settembre :25

CAMPIONATI TOSCANI PONY SALTO OSTACOLI ottobre 2015

Rally Passion. Stagione agonistica 2007

Peugeot Rally Citroen Saxò

2 RALLY delle BOCCHE DI BONIFACIO trofeo ITAMA

CALENDARIO EVENTI SALONE DELL AUTO DI TORINO 2016

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

CATALOGO Dischi frizione con placche in rame Meccanismi rinforzati Cuscinetti reggispinta

GRUPPO SPORT PROTOTIPI SLALOM


FORD FOCUS Focus_346_2012_V8_cover.indd 1 21/10/ :39

Tabelle Velocità 2006

Contatti. Borghi Cultura e tradizione Sport Itinerari Cucina e sapori Prodotti Ospitalità. 1 di 15 27/05/13 15:26

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

10KM. SULLE STRADE DEL COLLA Trofeo della Resistenza. Città di Boves anni dalla Resistenza alla Liberazione memorie in movimento

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Regolamento Serie I.R.C. 2014

PROGETTO RALLY 4 REGIONI 2016 SALICE TERME GIUGNO AUTOMOBILE CLUB PAVIA

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

RASSEGNA STAMPA 2014 CAMPIONATO ITALIANO VEL. SALITA AUTO STORICHE RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

Realizzazione del manifesto da parte dell Università di «Belle Arti di Zurigo»

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

X-treme E-motion NOVITà ASSOLUTA

Presidente del Salone Internazionale dell Auto. Me Maurice Turrettini

Pers/Press/Presse/Prensa/Stampa

ASSOCIAZIONE ITALIANA FOOTGOLF

-il certificato medico qualora dalla procedura on line lo stesso risulti scaduto

La guarnizione su misura.

FORD FIESTA FIE_307877_V6_201175_Covers.indd 1 07/09/ :18

CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI, STAFFETTE E PROVE MULTIPLE MASTERS Torino 20/22 giugno 2003

IL MERCATO ITALIANO DELLE AUTOVETTURE PER MARCA settembre 2012

SASSA ROLL-BAR sas Via Bonifica, Maltignano (Ascoli Piceno) Tel Fax

BANDO GARA. 2 C2 OPEN INDOOR ROWING ENDURANCE CHAMPIONSHIP TRENTO, domenica 12 dicembre 2010 Ore 10.00

RASSEGNA STAMPA Lunghezza pista: m RASSEGNA STAMPA AGGIORNATA AL

TROFEO BRANCADORI 2012

RALLY DAY AGGIORNAMENTO AL 14 APRILE 2015

20 SLALOM TORREGROTTA-ROCCAVALDINA ELENCO ISCRITTI

Il delegato Provinciale di Varese In collaborazione Con Le canottieri Calde,Germignaga e lo Sport club Renese. Gara Nazionale 7 Agosto 2011

ITALIA - IMMATRICOLAZIONI AUTOVETTURE ITALY - NEW CAR REGISTRATIONS

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

MEMORIAL FABRIZIO TOSI CON IL PATROCINIO DI:

RALLY DELLA LANTERNA VENTIDUESIMA EDIZIONE CIAK SI GIRA APERTE LE ISCRIZIONI

Ogni squadra dovrà iscrivere minimo 8 giocatori, senza limiti di sesso e con età minima 18 anni.

PALIO DELLE BORGATE SULLA NEVE!

Accessori Principali Climatizzatore Automatico ABS AirBags Sensori di parcheggio - Interni in Pelle Vetri oscurati Cerchi in Lega 18

Cliente: Infiorate Spello Data: 17 giugno 2014

Ampliamento Gamma. Info N 053. Nuovi codici disponibili Novembre Note:

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare

AUTO STORICHE REGOLAMENTO PARTICOLARE TIPO REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA 2015

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

Il Change Management nei contesti professionali e nelle Knowledge organization: Week Hospital G. Massazza. Azienda Ospedaliera CTO/Maria Adelaide

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

ha anticipato alcune novità riguardanti la prossima stagione, senza dimenticare ringraziamenti ed aneddoti di quella appena conclusa.

Proposte per i vostri eventi

Comitato Regionale F.I.TA. Sardegna

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

1 Edizione TALENTI AL VOLANTE VINCI LA TUA TRENTO BONDONE 2014 Pista alle Cave di Vittorio Veneto (Treviso)

Bracci e spazzole tergilunotto

FESTA DI PRIMAVERA 7 Aprile 2013 IL PROGETTO

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

MONZA RALLY SHOW CARRARA Fabrizio ITA

Zr 4 fili L 970 mm Zr 4 fili L 400 mm Zr 4 fili L 1470 mm Zr 3 fili L 870 mm ALFA FIAT LANCIA CITROEN PEUGEOT CITROEN FIAT PEUGEOT VOLKSWAGEN

SEI BRAVO A.. SCUOLA DI CALCIO

Fiat Cinquecento (700cc.) - Formula Rapporto differenziale 10/38 per cambio RCE53 514,80 RC003

Prezzo di Listino consigliato* new # ad esaur. Tipo Sett. Rif. Costruttore Conf. Bancale

MOTO 3 CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ 2016

CARATTERISTICHE DI THE COLOR RUN

ESTATE POLIGNANESE 2016 IV Concorso di idee per l individuazione di claim ed identità grafica

Campionato Italiano WRC STAMPA WEB PAG 3 PAG 8 PAG 10 PAG 12

ŠKODA, 20 ANNI CON IL GRUPPO VOLKSWAGEN

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

ASAP SMF Service Management Forum

REGOLARITA CLASSICA NON TITOLATA

STORIA ARTE STILE E NOBILTA DELL AUTO

L EMOZIONE DELLE PRESTAZIONI MASERATI SU PISTA E LA SICUREZZA DEL CONTROLLO IN QUALSIASI CONDIZIONE MASTER MASERATI INCENTIVE

CONCORSO NAZIONALE DI VOLTEGGIO

FESTA NAZIONALE LIBERTAS DANZA SPORTIVA

Comitato Olimpico Nazionale Italiano Osservatòri Statistici per lo Sport RAPPORTO REGIONALE TRENTINO ALTO ADIGE

in collaborazione con: Belvedere di Tezze sul Brenta giugno 2016 Lo sai quanti italiani hanno una malattia rara?

Progetto COMENIUS Spagna

La Stampa Libero. Gazzetta Matin. La Nazione La Cucina Italiana Qui Touring. di più tv e cucina live in gourmet. giornali

TROFEO NAZIONALE RALLY AGGIORNAMENTO AL 12 MARZO 2015

TITOLO PRESENTAZIONE. VALLELUNGA CLASSIC Marzo Hospitality & Events Opportunities

ACCESSORI ORIGINALI AUTOMOBILI LAMBORGHINI SPORT

AUTOMOTOTV è il canale degli appassionati di motori a 360 gradi: grande sport a quattro e due ruote, presentazione di nuovi modelli, test di auto e

5 TRIATHLON MTB DI PREDAZZO Australiana

Transcript:

Genova, 29 luglio 2015 Comunicato n 1 LA RONDE DELLA VAL D AVETO PRONTA A FESTEGGIARE LA DECIMA EDIZIONE Al via le iscrizioni per l evento più atteso dell estate a Santo Stefano Nuovo Trofeo dedicato alle classi A6 ed R2 La data del 29-30 agosto è già segnata sul calendario di rallisti ed appassionati, pronti a darsi appuntamento a Santo Stefano d Aveto, che per la decima volta farà da cornice alla Ronde della Val d Aveto. La gara festeggia così il primo importante traguardo, che la Lanternarally ed il Gruppo Sportivo Allegrezze festeggeranno nel cuore dell Appennino Ligure. Mancano poche ore al via ufficiale del programma, con l apertura delle iscrizioni prevista per venerdì 31 luglio; i concorrenti potranno inviare le domande di iscrizione fino al 24 agosto. Nel frattempo in valle si lavora sodo per mettere a punto i dettagli di una manifestazione che da sempre richiama presenze da tutta Italia, grazie alle tante eccellenze che hanno fatto di questa gara un appuntamento imperdibile per tutto il popolo del Rally. Una prova speciale unica, un accoglienza calorosa ed un ambiente da sogno aspettano gli equipaggi a Santo Stefano d Aveto, località in grado di offrire al turista molteplici opportunità. Dalla buona cucina a base di prodotti tipici locali, passando per sport e cultura, una visita al borgo che sorge a due passi dal confine con l Emilia Romagna è d obbligo. La manifestazione entrerà nel vivo sabato 29 agosto, giornata dedicata alle operazioni preliminari della gara. Le verifiche sportive e tecniche si terranno in Piazza del Popolo, sotto al castello, dalle 9.30 alle 14, mentre dalle 10.30 alle 13.30 i concorrenti potranno testare le vetture da gara nello shakedown. Su una porzione della Strada Provinciale 86 il pubblico potrà vedere un anteprima di quella che sarà la gara di domenica 30 agosto, con i piloti che effettueranno diversi passaggi per trovare la migliore messa a punto delle auto. L elenco ufficiale dei partenti sarà pubblicato alle 14.30, orario di inizio delle ricognizioni del percorso, che termineranno alle 17.30. Dalle 16 alle 18 sarà possibile portare le vetture presso Rocca d Aveto, località di partenza degli impianti di risalita, per il parco partenza; dalle 18.30 i concorrenti inizieranno poi a sfilare in ordine numerico decrescente, dirigendosi verso il centro e sfilando per le viuzze del borgo storico, che riserverà la solita calorosa accoglienza. Domenica 30 agosto si farà sul serio a partire dalle 9, con i quattro passaggi sulla prova speciale del Monte Penna, sempre alternati dalle soste al riordino allestito nel campo sportivo di Allegrezze, dove funzionerà il solito ricco ed abbondante ristoro per i concorrenti. L arrivo della prima vettura a Santo Stefano d Aveto è previsto per le ore 17.10, con premiazione immediata sulla pedana davanti alla folla festante. Da segnalare il nuovo trofeo dedicato alle classi A6 ed R2, che mette in palio un iscrizione gratuita al Rally Valli Genovesi per il vincitore di ciascuna classe ed uno sconto pari al 50% della tassa di iscrizione per i secondi classificati. L edizione 2014 fu vinta dai veneti Marco Signor e Patrick Bernardi su Ford Focus WRC, davanti a Miele-Spinetta (Citroen Xsara) e Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus).

Genova, 20 agosto 2015 Comunicato n 2 LA HYUNDAI i20 WRC ALLA RONDE DELLA VAL D AVETO CON MEZZOGORI Si accende la sfida tra le WRC, con la presenza della vettura schierata dalla HMI Un premio speciale in palio per il primo classificato tra le due ruote motrici La notizia era nell aria, finalmente oggi è arrivata l ufficialità. La 10^ Ronde della Val d Aveto vedrà al via una tra le più evolute vetture da rally, la Hyundai i20 WRC della HMI, portata in gara dal genovese Andrea Mezzogori in coppia con Roberta Baldini. Si tratta della prima partecipazione nella nostra regione per una vettura del nuovo team HMI, che ha radici liguri e che vanta tra il suo staff numerosi ex componenti della Grifone, bandiera del rallismo genovese dei decenni passati. Siamo davvero felici che questo esordio avvenga per mano di Mezzogori, che a Santo Stefano vanta un successo assoluto, tornare sulle strade di casa avrà un sapore particolare per tutto il team. A parlare è il genovese Luca Murdolo, team manager della neonata struttura con un passato ventennale in Grifone. La squadra ha in gestione due esemplari della vettura coreana, uguali in ogni particolare a quelli utilizzati nel Campionato del Mondo. La peculiarità delle nostre vetture prosegue Murdolo è proprio quella di non differire dalle auto ufficiali di Hyundai Motorsport, che ha accolto ad inizio stagione la nostra proposta e che, per scelta, non ha un reparto corse clienti. Le parole del manager genovese sono chiare: gli appassionati potranno vedere in azione a Santo Stefano d Aveto una vettura identica a quella che utilizzano Neuville, Sordo e Paddon nel WRC. Proprio il pilota neozelandese salirà ad ottobre sulla stessa vettura utilizzata da Mezzogori in occasione del Rallylegend. Con la presenza della Hyundai si aggiunge così un altro importante tassello ad un elenco partenti che si annuncia ricchissimo, con diversi big che hanno già confermato la loro partecipazione a questa classica del rallismo del nord Italia. I vincitori 2014 Signor-Bernardi cercheranno il bis con la Ford Focus WRC, mentre sono confermate al momento altre due World Rally Car (Pettenuzzo su Focus e Marti su Subaru Impreza), ma ne sono attese altre. Altra partecipazione eccellente è quella di Jacopo Araldo con la Ford fiesta R5 e si contano già un paio di Peugeot 306 Maxi ( Babu e Musci). Il lavoro della Lanternarally e del Gruppo Sportivo Allegrezze, con la collaborazione dell amministrazione locale e di tutta la popolazione di Santo Stefano, è in dirittura d arrivo ed è stato definito in queste ore uno speciale premio, destinato al primo classificato tra le due ruote motrici, messo in palio proprio dal Gruppo Sportivo: un carrello da officina con all interno un set di attrezzi. Il weekend del 29-30 agosto è ormai dietro l angolo e Santo Stefano d Aveto si prepara a tornare per due giorni la capitale rallistica d Italia.

Genova, 26 agosto 2015 Comunicato n 3 LA 10^ RONDE DELLA VAL D AVETO PRONTA A PARTIRE CON 94 EQUIPAGGI Sei WRC e tante altre auto da sogno daranno spettacolo intorno al Monte Penna C è grande soddisfazione tra gli uomini della Lanternarally, che coadiuvati dal Gruppo Sportivo Allegrezze si apprestano a trasferirsi a Santo Stefano d Aveto per il weekend più atteso dell anno nella bella località montana ligure. La notizia che lusinga il trio Meli-Gallo-Saredi con tutti i collaboratori è legata alla pubblicazione dell elenco iscritti della manifestazione, che conta ben novantaquattro equipaggi. Si registra una crescita rispetto all edizione 2014, un segnale forte per il rallismo ligure, che vedrà i propri migliori interpreti sfidarsi sulla prova speciale del Monte Penna. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati, che potranno vedere in azione ben sei vetture WRC, tra le quali la Hyundai i20 dell equipaggio Mezzogori-Baldini. Il numero uno sarà applicato sulle fiancate della Ford Focus WRC di Marco Signor e Patrick Bernardi, vincitori nel 2014; i veneti dovranno vedersela con una concorrenza agguerrita. Miele-Spinetta su Ford Fiesta, Pettenuzzo-Tirone su Ford Focus, Bevacqua- Gallotti su Peugeot 206 e Marti-Bentivogli su Subaru Impreza sono tra i più attesi dal pubblico, così come Araldo-Boero su Ford Fiesta R5. Il giovane piemontese, pur non disponendo di una WRC, può sicuramente essere inserito nella lista dei favoriti per il podio assoluto. Un elenco dal sapore internazionale, che conta anche una Super 2000, la Abarth Grande Punto di Reduzzi ed un altra Fiesta R5, quella di Bertanzon. Una vettura in classe N4, la Mitsubishi di Gualandi, mentre c è grande attesa per la spettacolare BMW M3 A8 di Mauro Miele. Quattro le K11, amatissime dal pubblico: due Peugeot 306 Maxi ( Babu e Musci), una Renault Clio Maxi (Milioli) e l Opel Astra di Mariani. Ben cinque le Super 1.6, con quattro Renault Clio (Monteverde, Vigo, Ghirri e Pancrazi) ed una Ctiroen C2 (Tomaino), seguite da una sola R3C, la Renault Clio di Leonardi. Nove le A7, tutte Renault Clio ad eccezione della temuta Peugeot 205 di Condrò, che andrà ad animare una classe che potrebbe riservare sorprese nella top ten assoluta, data la presenza di piedi pesanti come Marco Corona, Volpi, Venturini ed il locale Guardincerri. Otto partecipanti in classe R2B e quattro in A6, attirati dal Trofeo San Ste e seguiti da ben quindici N3, classe più numerosa insieme alla N2, anch essa formata da quindici vetture. A completare l elenco troviamo una RS4, nove A5, due RS3, due A0, cinque N1, una RS2 ed una vettura storica, la A112 di Lombardi. L attenzione ora si sposta su Santo Stefano d Aveto, pronta alla pacifica invasione dei rallisti, che animeranno per tutto il weekend il borgo ligure. Il via ufficiale della gara già nel pomeriggio di sabato 29 agosto, con la sfilata tra le vie del centro storico a partire dalle 18.30. Domenica 30 agosto invece sarà la volta della competizione vera e propria, con i quattro passaggi sugli 11,9 km della prova speciale, i parchi riordino con ristoro gratuito per gli equipaggi ad Allegrezze ed i parchi assistenza sotto lo storico castello di Santo Stefano.

Santo Stefano d Aveto, 29 Agosto 2015 Comunicato n 4 POCHE ORE AL VIA DELLA 10 RONDE DELLA VAL D AVETO Novantuno vetture sfileranno da Rocca d Aveto passando per il centro storico Sta per partire la 10 Ronde della Val d Aveto, che questa mattina ha già regalato al numeroso pubblico di Santo Stefano diverse emozioni. Le prime ore della giornata infatti sono state caratterizzate dallo Shakedown, il test con vetture da gara e dalle verifiche, che hanno animato il centro della località montana ligure. Durante lo Shakedown alcuni equipaggi hanno potuto prendere confidenza con le vetture ed apportare le ultime regolazioni, mentre il pubblico ha potuto iniziare ad assistere al grande spettacolo offerto dalle WRC. La più ammirata è stata senza dubbio la Hyundai i20 WRC di Andrea Mezzogori e Roberta Baldini, che puntano ad impensierire Marco Signor e Patrick Bernardi, coppia veneta vincitrice dell ultima edizione e tra le più accreditate per il successo finale. Tanti gli spettatori presenti, favoriti da una giornata calda e soleggiata, che ha ulteriormente messo in risalto le bellezze naturalistiche del territorio; la vista spaziava su tutte le cime che sovrastano Santo Stefano d Aveto, che hanno fatto da cornice allo spettacolo offerto dai piloti. Notevole anche il colpo d occhio che si ha giungendo sulla piazza centrale del borgo, interamente occupata dal parco assistenza, con tutti i top driver sistemati sotto al castello. La calorosa accoglienza di Santo Stefano è da sempre uno dei temi forti della Ronde, che richiama equipaggi da ogni angolo d Italia e che crea un notevole indotto economico per tutta la vallata. La collaborazione del paese è altissima sia da parte degli abitanti che da parte dell amministrazione, ma il ruolo più importante è giocato dallo staff del Gruppo sportivo Allegrezze, vero motore dell organizzazione locale. Le vetture che dalle 18.30 partiranno in ordine numerico inverso da Rocca d Aveto e che sfileranno nel borgo sono 91, al termine delle verifiche è da segnalare la defezione di Miele-Spinetta (Ford Fiesta WRC), impossibilitati per un ritardo nella fornitura di un ricambio per la loro auto. La gara perde così uno dei possibili protagonisti, ma le vetture WRC al via restano comunque cinque. Dopo la sfilata serale le auto saranno lasciate in sosta nel parco chiuso di Allegrezze, dal quale si ripartirà alle 9 di domani mattina. I quattro passaggi sulla prova speciale del Monte Penna sono previsti per le ore 9.42, 11.54, 14.06 e 16.18. L arrivo del primo concorrente sotto al castello di Santo Stefano è previsto per le ore 16.48, con premiazione immediata sulla pedana.

Santo Stefano d Aveto, 30 Agosto 2015 Comunicato n 5 LA RONDE DELLA VAL D AVETO PARTE NEL SEGNO DI SIGNOR Dietro al veneto Mezzogori, Araldo e Miele lottano per il podio L estate sembra non voler abbandonare questo favoloso angolo di Liguria, regalando alla decima Ronde della Val d Aveto una giornata calda e soleggiata. Condizioni ideali per i rallisti, che hanno iniziato la gara all attacco, in tutte le classi. Gli equipaggi hanno vissuto una serata particolare, caratterizzata dalla sfilata tra le vie di Santo Stefano. Un pubblico numeroso e festante ha salutato tutte le vetture, che hanno sfilato lungo la contrada principale, fermandosi per il classico controllo a timbro con tanto di omaggio di prodotti locali. Al risveglio si è iniziato subito a fare sul serio e Marco Signor ha fatto capire a tutti gli avversari le proprie intenzioni. Il pilota veneto ha fatto segnare un tempo notevole già sulla prima prova speciale, rendendo la Focus WRC imprendibile per i diretti inseguitori. La bella giornata ha favorito una grande affluenza di pubblico lungo gli 11,95 chilometri della Monte Penna, più affollata rispetto alle precedenti edizioni e ricca di zone per poter assistere al passaggio delle vetture in tutta sicurezza. Dopo le prime due prove speciali (su un totale di quattro) Signor comanda quindi con il rassicurante vantaggio di 43 8 su Mezzogori, all esordio al volante della Hyundai i20 WRC. Terzo nella provvisoria è il piemontese Araldo, su Ford Fiesta R5, staccato di 1 06 3, inseguito dal velocissimo e spettacolare Mauro Miele, quarto a 1 12 5 con la BMW M3. Si inserisce nella top five Reduzzi (Abarth Grande Punto Super 2000), quinto a 1 29 7 e pronto a sfruttare l occasione per impensierire gli avversari. La gara purtroppo perde subito diversi equipaggi, tra i quali Pettenuzzo-Tirone (Ford Focus WRC), fermati dalla valvola wategate, Bevacqua- Gallotti (Peugeot 206 WRc), stoppati da un guasto meccanico sulla prima prova e Babu - Pulici (Peugeot 306 Maxi), fermi al primo parco assistenza per un guasto al momento della partenza dal riordino notturno. PS1 Monte Penna Km 11,95: Signor lascia tutti a bocca aperta, stampando di prima mattina un 8 12 7 che sembra lasciare poche speranze agli avversari. La conoscenza della Ford Focus ed il particolare feeling con le strade liguri galvanizzano il vincitore 2014, che mette subito le cose in chiaro. Mezzogori parte guardingo e segue a 25 3, lasciandosi alle spalle Araldo (+34 1) e confermandosi, come da pronostico, seconda forza in campo. Il quarto tempo è di un superlativo Miele a 38 5, davanti alla Focus di Pettenuzzo (+41 2) ed a Mariani (Opel Astra K11, +44 ). Il settimo tempo è di Reduzzi a 44 2, seguito dalla prima Super 1.6, la Renault Clio Di Vigo, a 47. Castagnoli (Peugeot 106 Kit A6) è nono a 49 4, mentre Multari è decimo con la Citroen Saxo Kit A6 a 50 1. PS1 Monte Penna Km 11,95: Il monologo di Signor prosegue, con il tempo che questa volta scende a 8 09 1. Mezzogori migliora, affinando la conoscenza dell auto koreana, ma si ferma a 18 5 dalla vetta. Araldo è nuovamente terzo a 32 2, seguito da Miele a 34 e da Reduzzi a 45 5. La sesta posizione è di Vigo (+ 45 9), che fa meglio di Multari, settimo a 46 2 e di Mariani, ottavo a 47 4. Castagnoli firma il nono tempo a 49, il decimo tempo è di Marti, a 49 6 con la Subaru WRC.

Santo Stefano d Aveto, 30 Agosto 2015 Comunicato n 6 MARCO SIGNOR E PATRICK BERNARDI REPLICANO IL SUCCESSO DEL 2014 Sul podio di Santo Stefano salgono Mezzogori ed Araldo L obiettivo di Marco Signor e Patrick Bernardi era chiaro: replicare il successo della passata edizione, possibilmente migliorando le prestazioni. Detto fatto, la coppia veneta della Sama Racing, al volante della Ford Focus WRC della DP Autosport, non solo ha dominato la 10^ Ronde della Val d Aveto, ma si è anche concessa il lusso di migliorare il record assoluto sulla prova speciale del Monte Penna. 8 09 1 il nuovo primato, fatto registrare durante il secondo passaggio. Vincere qui è un onore, ogni anno torniamo perché il calore del pubblico e della popolazione è unico. Abbiamo svolto importanti test di gomme in vista del Rally Di San Martino di Castrozza e siamo davvero soddisfatti ha dichiarato Signor a fine gara. Seconda posizione finale per Andrea Mezzogori e Roberta Baldini, su Hyundai i20 WRC della HMI Rally. I genovesi, all esordio sulla vettura coreana, sono stati la seconda forza in campo per tutta la giornata, senza mai essere stati impensieriti da Jacopo Araldo e Lorena Boero, terzi classificati sul Ford Fiesta R5 by Balbosca della Meteco Corse. Buono l esordio del piemontese sulla quattro ruote motrici inglese, che probabilmente utilizzerà nei prossimi impegni. Quarta posizione per Damiano Reduzzi e Daniele Mangiarotti su Abarth Grande Punto Super 2000, autori di una gara in crescendo e senza sbavature. In quinta posizione ed al primo posto tra le due ruote motrici troviamo Alessandro Multari e Roberta Brizzolara, su Citroen Saxo Kit A6, che si aggiudicano anche il premio speciale messo in palio dal Gruppo Sportivo Allegrezze e che battono i diretti concorrenti Fausto Castagnoli e Luca Guglielmetti, su Peugeot 106 Maxi A6. Ottava posizione per Paolo Vigo e Nicola Berutti, su Renault Clio Super 1.6 della Lanterna Corse Rally Team, seguiti da Marco Leonardi e Laurent Spagnoli, su Renault Clio R3C. Chiudono la top ten Manuel Milioli e Silvia Maletti, su Renault Clio Maxi (Top Rally) della Best Racing Team. Il trofeo San Ste, riservato alle vetture delle classi A6 ed R2 ha visto primeggiare rispettivamente Multari-Brizzolara e Caserza-Capilli, vincitori di un iscrizione gratuita per il prossimo Rally Valli Genovesi. La gara ha visto partire novantuno vetture, delle quali settantuno hanno raggiunto il traguardo, mentre tutte e quattro le prove speciali sono state vinte da Marco Signor. Ecco i vincitori di tutte le classi: WRC Signor-Bernardi, Super 2000 Reduzzi-Mangiarotti, R5 Araldo-Boero, N4 Gualandi- Avanzi (Mitsubishi Lancer), K11 Mariani-Mariani (Opel Astra), Super 1.6 Vigo-Berutti, R3C Leonardi-Spagnoli, A7 Guastavino-Siri (Renault Clio Williams), R2B Caserza-Capilli (Renault Twingo), N3 Bertani-Beccarelli (Renault Clio Rs), A6 Multari-Brizzolara, RS4 Fanzini-Bariani (Renault Clio), A5 Manfredi-Bernardi (Mg Rover), N2 Oppici-Savi (Peugeot 106), RS3 Grassano-De Paoli (Honda Civic), A0 Ardusso-Palagi (Fia 600), N1 Coduri-Terrile (Peugeot 106), RS2 Lanzarotti-Gazzo (Suzuki Swift), PS3 Monte Penna Km 11,95: Il fondo stradale si sporca leggermente e le prestazioni, di conseguenza, si alzano. Signor si aggiudica anche il terzo passaggio in 8 10 netti, facendo meglio di Mezzogori per 19 8. Araldo si conferma terzo a 29 9, seguito dal veloce Reduzzi, quarto a 42 2 e da Mariani, quinto a 42 7 a pari merito con Multari. Settimo è Castagnoli a 43, seguito da Condrò, ottavo a 46 9 e da Guastavino, nono a 49 7. Chiude in decima posizione Vigo, staccato di 50 4. Mauro Miele si ritira per la rottura di un braccetto, che gli causa una leggera ed innocua uscita di strada. PS4 Monte Penna Km 11,95: Signor fa poker, vincendo anche l ultima prova. 8 11 7 il tempo del dominatore di giornata, 17 8 meglio di Mezzogori e 28 5 meglio di Araldo. Reduzzi è quarto a 40 9, seguito da Multari a 41 5. Sesto è Castagnoli a 41 6, settimo Mariani a 44 4 ed Ottavo Condrò a 45. Nono tempo per Milioli a 47 7, seguito da Leonardi a 48 3.