IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

D E T E R M I N A Z I O N E

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km Caprarola (VT) Tel Fax

Provincia dell'aquila

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI - APPALTI

Settore VI - Lavori Pubblici

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 29/06/2016

Comune di Marigliano Provincia di Napoli. DETERMINAZIONE SETTORE IV RESPONSABILE DEL SETTORE: ing.pasquale Matrisciano

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 27/2018

COMUNE DI NOGAROLE VIC. NO Provincia di Vicenza Piazza G. Marconi Nogarole Vic.no (VI) Tel. 0444/ Fax. 0444/420259

RIPARTIZIONE III - RIPARTIZIONE III - TECNICA E URBANISTICA. Registro Generale delle Determinazioni n. 548 del

Provincia di Bari COPIA N.594 DEL

COMUNE DI SEMPRONIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

COMUNE DI BUSTO GAROLFO

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 33/2018

COMUNE DI EMARESE Regione Autonoma Valle d Aosta

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

ENTE PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA BANDO DI GARA

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA di NAPOLI Servizi LL.PP. ed Espropri DETERMINA N... DEL.. REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani

COMUNE DI VEGLIE (Provincia di Lecce)

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI SCALENGHE Città Metropolitana di Torino

Repubblica Italiana CITTÀ DI MAZARA DEL VALLO

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI COMO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI

C O M U N E D I F O R M E L L O PROVINCIA DI ROMA

Città di Ugento Provincia di Lecce

C O M U N E D I B O R U T T A PROVINCIA DI SASSARI

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Rep. n. 73 Area 3 Servizio Lavori Pubblici IL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE LAVORI PUBBLICI N. 93 DEL 10/11/2018

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENE- RALE DI PUGLIAPROMOZIONE 3 gennaio 2013, n. 5

PROVINCIA DI CAGLIARI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Cormons Provincia di Gorizia SETTORE TECNICO - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E INFORMATICA

CITTÀ DI NARNI. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Area Dipartimentale Beni Culturali e Turismo N. 105 DEL

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COPIA. N 103 in data 03/05/2013

IL DIRETTORE GENERALE

Settore Avvocatura, Appalti e Contratti Piazza XX Settembre Foggia Tel fax

Comune di Avellino. Settore 1 - Segreteria Generale Staff N. 214 del 06/12/2018 ANNO DUEMILADICIOTTO COPIA DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

OPERA PIA ASILO SAVOIA Istituzione Pubblica di Assistenza e Beneficenza Legge 6972 del 17 luglio 1890 DETERMINAZIONE N. 47 DEL 31 LUGLIO 2015

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 458 DEL

Unione Montana delle Valli Mongia e Cevetta - Langa Cebana Alta Valle Bormida Ceva(CN)

Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo /016 Direzione Commercio e Attività Produttive Servizio Mercati

COMUNE DI SCARLINO Provincia di Grosseto

COMUNE DI NOCI CITTA METROPOLITANA DI BARI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AUTONOMO AMBIENTE R.U.P. ARO BA/6

NOLEGGIO FOTOCOPIATRICI TRAMITE RDO.DETERMINA A CONTRARRE. CIG D.

Regione Umbria. Giunta Regionale

COMUNE DI CANOSSA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CITTA DI SAN MAURO TORINESE PROVINCIA DI TORINO

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI CEREGNANO PROVINCIA DI ROVIGO C O P I A

C O M U N E DI GRANDATE

DETERMINA n. 210/SU del 12 GIUGNO 2019

COPIA DETERMINAZIONE AREA TECNICA Settore 1

Registro determinazioni n Documento composto da n. 7 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Comune di Foggia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI ALTISSIMO AREA TECNICA. Reg. n. 4 COPIA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

COMUNE DI RONCO CANAVESE PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena. Servizio Programmazione e Progettazione Lavori Pubblici e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

COMUNE DI LUMEZZANE Provincia di Brescia 34 - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE DETERMINAZIONE N. 27 DEL 29/11/2018

Servizio Tecnico Strumentale, Sicurezza sui Luoghi di Lavoro

DETERMINAZIONE N 22 del

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE III SETTORE GESTIONE TERRITORIO E VIGILANZA. N.

COMUNE DI PERUGIA D E T E R MINAZ I ONE D I R I GENZI ALE IL DIRIGENTE AREA RISORSE AMBIENTALI - SMART CITY E INNOVAZIONE OGGETTO:

Determina Mobilità/ del 23/02/2016

COMUNE DI SAN MARCO ARGENTANO Provincia di Cosenza

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DI RIQUALIFICAZIONE ANGOLO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II ADIACENTE VIA ZANDONAI (CUP: J53D

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Transcript:

REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 43 / 2014 DEL 18/03/2014 SUB IMPEGNO N 26 POR FESR 2007-2013. PROGETTO POR FESR. SLOW PARK INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI PARCHI. REALIZZAZIONE LAVORI COMPLEMENTARI PER PARCO AVVENTURA IN LOCALITA' CEPPO DI ROCCA SANTA OGGETTO MARIA (TE). IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA la Legge Quadro sulle aree protette, n 394 del 6 dicembre 1991 e successive modifiche ed integrazioni e il D.P.R. 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il D.P.R. 97 del 27.02.2003 e la normativa vigente per gli Enti Pubblici non economici; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; RICHIAMATO in particolare l art.125, del Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; la Deliberazione Commissariale n. 13 del 17 maggio 2010 di adesione al Protocollo d intesa sulla complementarità e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo tra Regione Abruzzo e Parchi per lo sviluppo del Turismo e della Cultura; la nota dell Assessore Regionale al Turismo del 2.7.2010 (ns. prot. n. 7264 del 2.7.2010) con cui si chiedeva, anche all Ente Parco, la condivisione delle azioni progettuali individuate e la disponibilità a cofinanziarle con risorse del proprio bilancio; la nota dell Ente Parco all Assessorato Regionale al Turismo del 6.8.2010 (prot. n. 8721) con cui si manifestava la disponibilità richiesta nella nota di cui sopra e si indicavano anche proprie linee progettuali, miranti a valorizzare i territori montani interni, a integrazione delle linee generali definite dalle delibere regionali e dal protocollo d intesa di cui sopra; RICHIAMATO il Protocollo di Intesa di cui sopra dell 8 ottobre 2010, firmato da Regione Abruzzo, Assessorato allo sviluppo del Turismo e Politiche Culturali e i Parchi Nazionali d Abruzzo, Lazio, Molise, Maiella e Gran Sasso e Monti della Laga, sulla complementarietà e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo; la deliberazione n. 318 del 16 maggio 2011 della Giunta della Regione Abruzzo che nell ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di

sviluppo regionale 2007-2013- Por-Fesr 2007-2013. Attività VI Recupero e rivitalizzazione economica e sociale del territorio colpito dal sisma. Attività VI Azione 3.1 Valorizzazione dei territori di montagna". Linee di indirizzo, ha individuato anche per questo anno delle azioni di co-marketing - a sostegno di progetti che si propongono di promuovere itinerari naturalistici, religiosi, culturali ed artistici che valorizzino territori di montagna interni, al fine di incentivare l offerta turistica in particolare del turismo ciclopedeonale e che permettano di attrarre i turisti amanti dello slow bike e dello slow foot, mettendo in rete, favorendone l intermodalità tutte quelle esperienze già presenti sul territorio come bike sharing, percorsi di trekking, itineranti accessibili ai disabili, ricettività diffusa, per un importo di 800.00,00; la nota del 3 novembre 2011 protocollo n RA/225100 della Direzione Sviluppo del Turismo, Politiche Culturali, Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo con la quale gli Enti Parco Regionali e Nazionali Abruzzesi venivano invitati in una progettazione unitaria e nella quale veniva definita che la quota di finanziamento da parte della Regione per ciascun Parco era pari a 200.00,00; VALUTATO che il progetto di co-marketing elaborato dal Servizio Marketing e Turismo dell Ente Parco Gran Sasso è perfettamente coerente con le Linee Guida dei Fondi POR FESR e rispondente alle esigenze di promozione sul territorio dell Ente Parco; che l attività di collaborazione con la Regione Abruzzo è stata già sperimentata attraverso i precedenti progetti POR/FESR ; inoltre gli ottimi risultati raggiunti dall attività di coordinamento dai quattro parchi abruzzesi nel campo della promozione già in essere dal 2009; che con Determinazione dirigenziale n.df/03 del 19/03/2012 Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo sono state approvate le singole schede progetto di co-marketing Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi e la Convenzione tra Regione Abruzzo e gli Enti Parco Nazionali e Regionale; inoltre, che con successiva Determinazione dirigenziale n.df/35 del Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo è stata impegnata la somma di complessivi 800.000,00 a favore degli Enti Parco Nazionali e Regionale come quota di finanziamento del Progetto Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi la Convenzione del Progetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente Velino stipulata in data 27 marzo 2012 con la quale la Regione si impegna a sostenere il progetto attraverso un finanziamento di 800.000,00 (70%) e ciascun Parco cofinanzia le attività per 85.714,00 (30%); che il progetto SLOW PARK. Incentivare il turismo slow nei parchi che prevede un investimento d 285.714, è finanziato con i Contributi della Regione Abruzzo nella misura del 70% provenienti dal progetto POR-FESR 2007-2013 e che comunque la restante parte rimane a carico del bilancio ordinario dell Ente;

il bilancio di previsione 2012 e specificatamente il capitolo in uscita 5410 e il capitolo in entrata 4010; VISTA la determina SMAT/55/2012 del 15/05/2012 e relativo impegno n 10460 del 16 maggio 2012; VERIFICATO nel progetto l ATTIVITA 1 SLOW TOUR rientra anche la realizzazione di un parco avventura in località Ceppo di Rocca Santa Maria (TE); il dlgs 163/2006 in particolare all art.57 comma 6 e all art 122. comma 7 prevede la possibilità di ricorrere ad una procedura negoziata senza previa pubblicazione del Bando ; la determina SMAT/91/2013 del 10/07/2013 con la quale viene approvata l avviso esplorativo per l acquisizione di manifestazioni d interesse per l espletamento di una eventuale procedura negoziata che l avviso è stato pubblicato on line sull albo pretorio on line dell Ente nella sezione gare e appalti nella sezione news dal 10 luglio al 22 luglio 2013 con lo scopo di consultare il maggior numero di operatori economici e come mero procedimento pre-selettivo finalizzato a ricevere la disponibilità degli interessati ad essere invitati alla eventuale successiva procedura negoziata; che a seguito dell avviso esplorativo pubblicato sull albo pretorio del sito sono pervenute le seguenti domande: 1. COSTRUZIONI SO.CO BEN di Benvenuto &c. s.a.s.di Teramo con prot. N 0008873 del 22 luglio 2013; 2. COOPERATIVA MURGE a. r.l. di Bari con prot. n 0008918 del 23 luglio 2013.; 3. PACELLI PIANTE S.S.DI Terontola Cortona (BL) con prot. n 0008888 del 22 luglio 2013; 4. CONS ROCK s.r.l. uninominale di Domusnovas(CA) con prot. n 0008887 del 22 luglio 2013; 5. EXPLORING OUTDOOR s.r.l. di Gaglianico Biella con prot. n 0008863 del 22 luglio 2013; 6. SANDRO GARDIN di Saonara (Padova) con prot. N 0008794/ del 18 luglio 2013; 7. SPORT STUDIO di Zanchetti Luca Stefano & C. sas con prot. n 0008893 del 22 luglio 2013 di Torino; 8. ICRA ITALIA s.r.l. Via Campo di Pile Z.I. 67100 L Aquila con prot n 0008605/ del 16 luglio 2013; 9. GENNARO LOIOTINE di Noicattaro (Ba) con prot. 0009109/13 del 26 luglio 2013 di quanto riportato nel verbale di apertura dei plichi del 30 luglio 2013 da Arch. Luigi Lenti e dalla Dott.ssa Angela Fieni; la determina SMAT/98/2013 del 31/07/2013 per l avvio della procedura negoziata; che alla procedura negoziata sono state ammesse le seguenti ditte: CONS ROCK s.r.l. uninominale di Domusnovas(CA) ; EXPLORING OUTDOOR s.r.l. di Gaglianico Biella ; SANDRO GARDIN di Saonara (Padova); SPORT STUDIO di Zanchetti Luca Stefano & C. sas di Torino;

alla scadenza del 14 agosto 2013 sono pervenute le offerte delle seguenti ditte: EXPLORING OUTDOOR s.r.l. di Gaglianico Biella ; SPORT STUDIO di Zanchetti Luca Stefano & C. sas di Torino; la determina SMAT/103/2013 DEL 19 AGOSTO 2013 di nomina della commissione di gara per la procedura in oggetto;; del risultato del verbale della commissione del giorno 19 luglio u.s.; VISTA la graduatoria così composta: 1) EXPLORING OUTDOOR s.r.l. di Gaglianico (BI) punteggio finale 77/100 2) SPORT STUDIO di Zanchetti Luca Stefano & C. sas di Torino punteggio finale 66,69/100 delle verifiche eseguite dagli uffici dell Ente che hanno comprovato il possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale della ditta Exploring Outdoor; che con determina SMAT/125/2013 DEL 16 /09/2013 è stato aggiudicato l appalto per progettazione e realizzazione di un Parco Avventura alla ditta Exploring Outdoor per un valore di 31.100,00 oltre Iva di legge; che con nota n 14899/2013 del 17 dicembre 2013 del l Ente Parco ha fatto richiesta di proroga delle attività fino al 31 maggio 2014 alla Regione Abruzzo, specificando di voler reinvestire nell ampliamento del Parco Avventura quali lavori complementari le somme avanzate dai notevoli ribassi d asta nell ambito dell ATTIVITA 1.SLOW TOUR e ATTIVITA 2.INCREMENTO DELLA FRUIBILITA /INTERMODALITA NELL AMBITO che con nota n RA/325583 del 30 /12 /2013 la Regione Abruzzo Direzione Sviluppo Economico e del Turismo, Ufficio Sviluppo Destinazioni, Prodotti turistici e Manifestazioni Turistiche ha concesso un proroga del progetto di Co-marketing in oggetto fino al 31/5/2014 ed ha autorizzato il reinvestimento delle somme avanzate; inoltre che con istruttoria del 27 gennaio 2014 il direttore dei Lavori Arch. Luigi Lenti del Servizio Tecnico Urbanistico Territoriale rappresentava l opportunità di eseguire dei lavori da ritenersi complementari rispetto alle opere del contratto principale; che nell istruttoria controfirmata dal direttore e su richiamata, che si allega alla presente e ne costituisce parte integrante sostanziale, il quadro economico presentato del direttore dei lavori ammonta ad 15.000,00 oltre Iva e che tale somma è inferiore al 50% dell importo del contratto iniziale; che alla luce di quanto sopra espresso, l Ente Parco con nota n 0001977/2014 del 21 febbraio u.s. ha fatto richiesta di preventivo alla ditta Exploring Outdoor s.r.l. per la realizzazione di lavori complementari rispetto a quanto già realizzato con il contratto iniziale e in base in base a quanto riportato in istruttoria dall Arch. Luigi Lenti; che con nota del 25 febbraio 2014, acquisita agli atti dell ente in data 26 febbraio 2014 con protocollo n 0002206/14, la ditta Exploring Outdoor s.r.l. ha manifestato la propria volontà di volere seguire i lavori complementari su richiamati ed ha presentato un offerta economica di complessivi 14.300,00 oltre Iva di legge

quindi inferiore anche a quanto previsto nel quadro economico del Direttore dei Lavori; RITENUTO che tali lavori sono complementari alle opere già eseguite in quanto si tratta di implementare dei percorsi già realizzati con attrezzature zip line e che darebbero, con un investimento minimo un valore economico notevole di gran lunga superiore a tutto l impianto consentendo all Ente Parco di ricavarne un canone superiore all atto dell affidamento ad un soggetto privato esterno; ATTESO che per tali opere, ai sensi dell art.57, comma 5 lettera a.1- a.2 (tali lavori, pur essendo separabili dall esecuzione del contratto iniziale, sono strettamente necessari al suo perfezionamento-a2 il valore complessivo stimato dei contratti aggiudicati per lavori complementari non supera il 50% dell importo del contratto iniziale) si possono affidare alla stessa ditta aggiudicataria dell appalto principale ossia alla ditta Exploring Otudoor s.r.l.; la determina SMAT/63/2013 e relativo impegno n 11339/13 cap 5410 di 45.000,00 DETERMINA - di approvare le premesse e l intera narrativa quali parti integranti e sostanziali del dispositivo - di approvare il preventivo e il quadro economico della Ditta Exploring Outdoor s.r.l.; - di utilizzare la somma di 6.634,50 quale residuo del Sub impegno effettuato in sede di avvio procedure relative al contratto principale impegno n 111339/13 cap 5410; - SUB IMPEGNARE la somma ulteriore di 10.811,50 (sull impegno n 10460 del 16 maggio 2012 capitolo 5410 per la realizzazione di lavori complementari del Parco avventura a copertura dell importo totale di 17.446,00 (iva e oneri per la sicurezza inclusi) - di affidare la realizzazione per la progettazione e realizzazione di lavori complementari di 14.300,00 oltre Iva, alla ditta Ditta Exploring Outdoor s.r.l. aggiudicataria dell appalto principale; - di procedere all esecuzione d urgenza dell appalto in quanto le condizioni metereolgiche della località di montagna oggetto dell appalto potrebbero influire rallentare i lavori tali da non consentire la realizzazione dell opera nei tempi previsti di scadenza del progetto 31 maggio p.v. con la conseguente perdita di finanziamenti europei; - di dare comunicazione alle ditta Exploring Outdoor s.r.l. dell avvenuto affidamento; IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO Dott. Marcello Maranella (F.TO)

Al Direttore Si attesta regolarità amministrativa della presente determina. L ESTENSORE IL RESPONSABILE/COORDINATORE /DEL Angela Fieni (F.TO) SERVIZIO/PROCEDIMENTO/ RUP IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO Dott. Marcello Maranella (f.to) Al Servizio Amministrazione Contabilità Si trasmette la presente determina per quanto di seguito: SUB IMPEGNO di 10.811,50 impegno n 10460 del 16 maggio 2012 CAP 5410 Previsione.. DATA 18/03/2014 IL RESPONSABILE SERVIZIO/PROCEDIMENTO O RUP IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO Dott. Marcello Maranella (f.to) (NB: la data deve corrispondere al giorno di consegna da parte del Servizio Competente all Ufficio Contabilità) Spazio riservato all U.O.Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE ESTREMI IMPEGNO Data Il Responsabile firmato