RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

Documenti analoghi
RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 22 giugno 2015

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Antonino Francesco Nucara CURRICULUM

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Allegato 1 al D.R. 297 del 23/06/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 Settembre 2015

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 10,00)

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 12 Settembre 2018

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

SENATO ACCADEMICO DEL 30/05/2018 Notizie sulle principali decisioni fornite dall Ufficio Organi Collegiali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Università degli Studi di Messina

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,25)

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

Università degli Studi di Messina

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Struttura di Staff Direttore. Ufficio Ricerca e Trasferimento tecnologico

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Matematica e Informatica CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (CLASSE LM-40)

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015 L anno 2015 il giorno 28 del mese di ottobre alle ore 10:00 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 12242 /SOC del 23 ottobre 2015 - si è riunito, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Adolfo SANTINI Prorettore Vicario X 2. Massimiliano FERRARA Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Paolo FUSCHI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Francesco MANGANARO Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Vincenzo TAMBURINO Rappr. Area Agraria X 10. Pasquale SPERANZA Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 11. Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12. Alessandro NOCITI Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. E presente il Prorettore Vicario Adolfo Santini e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente la Dirigente Giovanna Gaetana Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 24 settembre 2015 2. Comunicazioni 3. Laurea honoris causa Prof. Stefano Paleari Dipartimento DIGIEC (Relatore: Rettore) 4. Personale (Relatore: Rettore) 4.1 Proroga contratto RTD ex art. 24 comma 3 lettera a) legge n. 240/2010 Dipartimento DIIES 4.2 Procedura selettiva copertura n. 2 posti professore di II fascia SSD MAT/05 ex art. 24 comma 6 L. 240/2010 Dipartimenti DICEAM e DIIES 4.3 Nulla osta 5. Stato di avanzamento Piano di razionalizzazione ex L. 190/2014 (Relatore: Direttore Generale) 6. Attivazione Master II livello in Management degli Enti Locali e delle Aziende Pubbliche e Private Dipartimento DIGIEC (Relatore: Senatore Manganaro) 7. Borse di formazione per avvio all attività di ricerca (Relatore: Senatore Moraci) 7.1 Attivazione n. 2 borse di formazione Dipartimento AGRARIA 7.2 Attivazione n. 5 borse di formazione Dipartimento DICEAM 8. Protocollo di Intesa tra Ateneo e Provincia di Reggio Calabria per servizio trasporto urbano (Relatore: Direttore Generale) 9. Co-finanziamento iniziative (Relatore: Rettore) 10. Ratifica provvedimenti Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 24 SETTEMBRE 2015 Approvato Pagina 1 di 6

2. COMUNICAZIONI 2.1 Insediamento neo Senatori 2.2 Il Disegno di Legge di Stabilità 2.3 Designazione Rappresentante della Conferenza dei Rettori in ambito PON Ricerca e Competitività 2.4 Incontro Commissione Antimafia e Rettori presso l Università della Calabria 2.5 Inaugurazione Residenza universitaria di Via Roma Alle ore 10:30 il Rettore si congeda per impegni istituzionali inderogabili. Assume la presidenza il Prorettore Vicario Prof. Adolfo Santini. 2.6 Dati immatricolazioni e iscrizioni 2.7 Sessioni di esami prolungamento a.a. 2014-2015 Corsi di studio Dipartimento DiGiEc 2.8 Orario di servizio e di lavoro 2.9 Rinnovo rappresentanze in SA e CdA 2.10 Regolamento di Ateneo sugli obblighi didattici di professori e ricercatori Registro attività 2.11 Mobilità interuniversitaria per scambio professore di II fascia con UniME 2.12 Rilascio pergamene di laurea pregresse 2.13 Attività Presidio della Qualità 2.14 Banche Dati RAD e SUA-CdS per Accreditamento corsi a.a. 2016-2017. Indicazioni operative 3. LAUREA HONORIS CAUSA PROF. STEFANO PALEARI DIPARTIMENTO DIGIEC Recepita la deliberazione assunta in data 21 ottobre 2015 con la quale il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia approva il conferimento della laurea magistrale ad honorem in Economia (Classe LM-56) al Prof. Stefano Paleari, Ordinario di Analisi dei Sistemi Finanziari presso l Università degli Studi di Bergamo. 4. PERSONALE 4.1 Proroga contratto RTD ex art. 24 comma 3 lettera a) legge n. 240/2010 Dipartimento DIIES Presa d Atto della valutazione positiva effettuata dalla Commissione all uopo nominata ai sensi dell art. 2 del DM 24.5.2011 n. 242, in merito alla adeguatezza dell attività di ricerca e didattica svolta dal Ricercatore a tempo determinato dott. Sandro RAO nell ambito del contratto triennale di cui è proposta la proroga biennale. Proposta al Consiglio di Amministrazione l autorizzazione della proroga biennale del predetto contratto, stipulato ai sensi dell art. 24 comma 3 lett. a), al verificarsi delle seguenti condizioni: a) sussistenza dell avanzo di amministrazione al 31.12.2014; b) trasferimento da parte del Dipartimento DIIES all apposito Fondo unico di Ateneo delle risorse finanziarie per la completa copertura del contratto biennale da prorogare; c) esito positivo della verifica da parte del Collegio dei Revisori dei Conti. 4.2 Procedura selettiva copertura n. 2 posti professore di II fascia SSD MAT/05 ex art. 24 comma 6 L. 240/2010 Dipartimenti DICEAM e DIIES Espresso parere favorevole alla copertura di 2 posti nel Settore Scientifico-Disciplinare MAT/05 Analisi matematica, attraverso l attivazione della seguente procedura selettiva ai sensi dell art. 24 comma 6 L. 240/2010: Dipartimenti proponenti DICEAM e DIIES Ruolo/Fascia Professore II Fascia Numero di posti 2 Sede di servizio Reggio Calabria Settore Concorsuale 01/A3 Analisi Matematica, Probabilità e Statistica Matematica Settore Scientifico-Disciplinare Tipologia di impegno didattico Tipologia di impegno scientifico MAT/05 Analisi Matematica Si richiede un ampia, documentata e prolungata esperienza didattica nei corsi di studio triennali e magistrali nell ambito degli insegnamenti inerenti al settore scientifico-disciplinare MAT/05 Analisi Matematica, con particolare riferimento alle materie di Analisi Matematica per l Ingegneria. Attività di ricerca inquadrata nell ambito delle equazioni e dei sistemi di equazioni differenziali o alle differenze, sia ordinarie che alle derivate Pagina 2 di 6

parziali, del calcolo delle variazioni, dell ottimizzazione non lineare e dell analisi multivoca. In particolare, si richiedono comprovate esperienze di ricerca concernenti le seguenti tematiche: 1) esistenza, molteplicità e proprietà qualitative (segno, regolarità, ecc.) delle soluzioni di problemi differenziali o alle differenze non lineari mediante metodi variazionali o di punto fisso; 2) teoria dei punti critici di funzionali possibilmente non regolari e applicazioni alle disequazioni variazionali-emivariazionali, nonché alle equazioni con termini non lineari discontinui. Il punto di vista dell analisi multivoca; 3) disequazioni variazionali e quasi variazionali, con applicazioni a problemi di equilibrio economico-finanziario e del traffico nel caso stocastico e non, nonché a questioni di torsione elastoplastica e dualità infinito-dimensionale. Numero massimo di pubblicazioni 12 Competenze linguistiche Inglese La data di assunzione in servizio deve essere tale da minimizzare l impatto sul bilancio corrente 2015 che incide sull indicatore ministeriale relativo alle spese per il personale per lo stesso anno. 4.3 Nulla osta 4.3.1 Nulla-osta supplenza, ora per allora, presso CdL Interateneo e Interfacoltà in Scienze Gastronomiche Università degli Studi di Messina, Prof. Bonsignore Carmelo a.a. 2014/2015 Espresso, ora per allora, parere favorevole in merito alla richiesta del Prof. Carmelo Bonsignore per l espletamento nell a.a. 2014/2015 della supplenza dell insegnamento di Lotta Biologica ed Integrata (CFU 6) presso il Corso di Laurea Interateneo e Interfacoltà in Scienze Gastronomiche del Dipartimento di Scienze dell Ambiente, della Sicurezza, del Territorio, degli Alimenti della Salute dell Università degli Studi di Messina. 4.3.2 Nulla-osta supplenza presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche e Farmaceutiche Università degli Studi di Messina - Prof.ssa Vittoria Bonanzinga A.A. 2015-2016 Espresso parere favorevole in merito alla richiesta della Prof.ssa Vittoria Bonanzinga, professore associato per il SSD MAT/03 Geometria per l espletamento a.a. 2015-2016 della supplenza dell insegnamento Elementi di Calcolo Matematico e Statistico (6 CFU) presso il corso di laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche incardinato presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche e Farmaceutiche Università degli Studi di Messina. 4.3.3 Nulla-osta supplenza, ora per allora, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Informatica, Edile, Ambientale, e Matematica Applicata (DICIEAMA) Università degli Studi di Messina - Prof. Letterio Mavilia A.A. 2014-2015 Espresso, ora per allora, parere favorevole in merito alla richiesta del Prof. Letterio Mavilia, ricercatore confermato di Scienze e tecnologia dei materiali (SSD ING-IND 22) per l espletamento, nell a.a. 2014/2015, della supplenza dell insegnamento di Tecnologia per la conservazione dei materiali modulo Tecnologia per la conservazione dei materiali (CFU 6) afferente al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria edile per il recupero (Classe LM-24) attivato presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Informatica, Edile, Ambientale, e Matematica Applicata (DICIEAMA) Università degli Studi di Messina. 4.3.4 Nulla-osta supplenza presso il Dipartimento di fisica e Astronomia dell Università degli Studi di Catania - Prof. Salvatore Bonafede A.A. 2015-2016 Espresso parere favorevole in merito alla richiesta del Prof Salvatore Bonafede, professore associato nel Settore Scientifico-Disciplinare (MAT/05) Analisi Matematica, per l espletamento, nell a.a. 2015/2016, della supplenza dell insegnamento del corso Analisi Matematica I (SSD MAT/05, 2 CFU) nell ambito del corso di Laurea in Fisica presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell Università degli Studi di Catania. 4.3.5 Nulla-osta supplenza c/o Dipartimento di Ingegneria Civile Informatica, Edile, Ambientale, e Matematica Applicata (DICIEAMA) Università degli Studi di Messina - Dott.ssa Adriana Marina Arena A.A. 2015-2016 Pagina 3 di 6

Espresso parere favorevole in merito alla richiesta della Dott.ssa Adriana Marina Arena per l espletamento della supplenza a.a. 2015-2016 a titolo gratuito nel settore ICAR/20, presso il Dipartimento di Ingegneria Civile Informatica, Edile, Ambientale, e Matematica Applicata (DICIEAMA) Università degli Studi di Messina, relativamente ai corsi di tecnica Urbanistica (6 CFU) nel CdL triennale interclasse Ingegneria Civile e dei sistemi edilizi, e di Pianificazione dei trasporti e progettazione urbanistica (6 CFU) nel CdL magistrale in Ingegneria edile per il recupero. Presa d Atto che dal 2 novembre 2015 la Dr.ssa Arena passerà nei ruoli dell Università degli Studi di Messina per scambio contestuale di Ricercatori per mobilità tra l Ateneo e l Università degli Studi di Messina ex Legge 240/10, art. 3 comma 6, art. 7, comma 3 ed è pertanto presumibile che il nulla-osta concesso abbia di fatto un efficacia limitata alla predetta data. 4.3.6 Nulla-osta supplenza c/o Dipartimento di Ingegneria CivileInformatica, Edile, Ambientale, e Matematica Applicata (DICIEAMA) Università degli Studi di Messina - Prof.ssa Francesca Passalacqua A.A. 2015.2016 Espresso parere favorevole in merito alla richiesta della Prof.ssa Francesca Passalacqua, ricercatore confermato di Storia dell architettura (SSD ICAR 18), per l espletamento della supplenza, nell a.a. 2015/2016, degli insegnamenti di Storia dell architettura (CFU 6) e di Storia della città e delle tecniche edilizie (modulo Storia della città CFU 6) afferenti rispettivamente al Corso di Laurea in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi (Interclasse L-7/L-23) e al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile per il recupero (Classe LM 24) attivati presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica, Edile, Ambientale e Matematica Applicata (DICIEMA) Università degli Studi di Messina. 5. STATO DI AVANZAMENTO PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE EX L. 190/2014 Presa d Atto della relazione relativa agli audit finora svolti fino al 20 ottobre 2015. 6. ATTIVAZIONE MASTER II LIVELLO IN MANAGEMENT DEGLI ENTI LOCALI E DELLE AZIENDE PUBBLICHE E PRIVATE DIPARTIMENTO DIGIEC Espresso parere favorevole all istituzione e attivazione per l anno accademico 2015/2016 del Master Universitario di II livello in Management degli Enti locali e delle Aziende Pubbliche e private, che ha ottenuto l accreditamento INPS, di cui alla delibera del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia del 21 ottobre 2015. 7. BORSE DI FORMAZIONE PER AVVIO ALL ATTIVITÀ DI RICERCA 7.1 Attivazione n. 2 borse di formazione Dipartimento AGRARIA Espresso parere favorevole, per l attivazione di n. 2 borse di formazione per un importo pari ad euro 22.000,00 omnicomprensivo, per l avvio ad attività di ricerca che rientrano nell ambito del Progetto di ricerca PON LINFA Laboratorio pubblico privato per la ricerca e l innovazione nella filiera olivicola di cui ne è responsabile scientifico il Prof. Marco Poiana, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Biologia LM6/6, Chimica LM/54, Scienze delle professioni sanitarie tecniche diagnostiche LM/SNT3, Scienze e Tecnologie Alimentari LM/70, Scienze e Tecnologie Agrarie LM/69, Biotecnologie Agrarie LM/7, o titoli equipollenti, per una durata di 10 mesi per un importo per ciascuna borsa di 11.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Attività di studio di nuove metodiche per aumentare la sicurezza alimentare con specifico riferimento a cataboliti derivati da contaminanti quali pesticidi e micotossine - SSD: AGR/15 - Responsabile Scientifico Prof. Marco Poiana. 7.2 Attivazione n. 5 + 1 borse Dipartimento DICEAM Espresso parere favorevole, per l attivazione di n. 5 borse di formazione per un importo complessivo pari ad euro 65.400,00 per l avvio ad attività di ricerca come di seguito specificato: nell ambito del Progetto E.N.E.A. (agenzia Nazionale per le nuove Tecnologie, l Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile), di cui ne è responsabile scientifico il Prof. Felice Arena: Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 9 mesi per un importo complessivo pari ad 14.400,00 omnicomprensivo, dal titolo: Experimental and full scale analysis of wave Energy devices - SSD: ICAR/02; nell ambito del Progetto di Ricerca Finalizzato 2011 Ministero della Salute cod. GR-2011-02351397, di cui ne è responsabile scientifico il Prof. Fabio La Foresta: Pagina 4 di 6

Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria o Matematica o Fisica o Chimica o Biologia, per una durata di 6 mesi per un importo complessivo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: System for the Automatic Artifact Detection and Removal from Electroencephalographic Signals - SSD: ING- IND/31; nell ambito del Progetto PON03PE-00012_1 Marine Energy Laboratory di cui ne è responsabile scientifico il Prof. Pasquale Fabio Filianoti: Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio o Architettura, per una durata di 12 mesi per un importo complessivo pari ad 15.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Studio sul sistema di controllo per la supervisione del funzionamento dell aerogeneratore - SSD: ICAR/01, Responsabile Scientifico e tutor Prof. Pasquale Fabio Filianoti; Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio o Architettura, per una durata di 12 mesi per un importo complessivo pari ad 15.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Studio sulla modellazione del comportamento dinamico di un aerogeneratore galleggiante di nuova concezione - SSD: ICAR/01 - ICAR/09 - Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Fabio Filianoti, tutor Prof. Enzo D Amore e Prof. Giuseppe Failla; Ordinamento/Specialistica/Magistrale in Biologia o Scienze Naturali o Chimica o Fisica o Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 12 mesi per un importo complessivo pari ad 15.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Sul rischio di inquinamento e impatto tossicologico derivante dallo sversamento accidentale di sostanze chimiche contenute negli accumulatori chimici - SSD: ICAR/01 BIO/13 - Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Fabio Filianoti; La spesa complessiva delle cinque borse di formazione, pari ad euro 65.400,00 omnicomprensivo, graverà per l importo di euro 14.400,00 sui fondi del progetto ENEA iscritti al Capitolo di spesa FS 30108001 del Bilancio Unico di Ateneo Dipartimento DICEAM, per l importo di euro 6.00,00 sui fondi derivanti dal progetto di ricerca finalizzato 2011 Ministero della Salute cod. GR-2011-02351397 iscritti nel Capitolo di spesa FS 10302006 del Bilancio Unico di Ateneo Dipartimento DICEAM, e per l importo di euro 45.000,00 sui fondi derivanti dal Progetto PON03PE_00012_1 denominato Marine Energy Laboratory, iscritti nel Capitolo di spesa FS 30103001 del Bilancio Unico di Ateneo Dipartimento DICEAM; B) espresso parere favorevole per l attivazione di n. 1 borsa di formazione per un importo pari ad euro 30.600,00, per l avvio ad attività di ricerca nell ambito del Progetto PON03PE-00012_1 Marine Energy Laboratory di cui ne è responsabile scientifico il prof. Pasquale Fabio Filianoti, da destinare a laureati in possesso, di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile, o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 18 mesi, dal titolo: Analisi CFD del funzionamento di sistemi di conversione energetica da fonte rinnovabile e dalla relativa catena dei rendimenti - SSD: ICAR/01, Responsabile Scientifico: Prof. Pasquale Fabio Filianoti. La spesa complessiva della borsa di formazione è pari ad euro 30.600,00 omnicomprensivo, graverà sui fondi derivanti dal Progetto PON03PE-00012_1 Marine Energy Laboratory, risultano iscritti nel Capitolo di spesa FS 30103001 UPB FILIANOTIP15_MELRICERCA del bilancio del Dipartimento DICEAM. 8. PROTOCOLLO DI INTESA TRA ATENEO E PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA PER SERVIZIO TRASPORTO URBANO Espresso parere favorevole alla stipula del Protocollo di Intesa con la Provincia di Reggio Calabria, finalizzato all attivazione da parte dell Amministrazione Provinciale, attraverso un servizio a chiamata, complementare ai servizi di linea urbani, di trasporto di studenti e/o dipendenti dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria nel rispetto del Regolamento del servizio stesso. 9. CO-FINANZIAMENTO INIZIATIVE Espresso parere favorevole: 1) alla richiesta del Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia del 21 ottobre 2015 con un cofinanziamento di 2.500,00 da trasferire al predetto Dipartimento per la realizzazione del Convegno a cura del Prof. Giorgio Fontana in memoria del Prof. Mario Napoli; Pagina 5 di 6

2) alla richiesta - Prot. n. 11354 del 13.10.2015 a firma del Prof. Domenico Ursino, Responsabile del Laboratorio di co-working Barbiana 2.0) e del rappresentante degli Studenti Luciano Genovese del Gruppo studentesco E.U.Re.Ca per la realizzazione di un viaggio di istruzione a Londra presso Google e altri Musei scientifici con un co-finanziamento di 2.500,00; 3) alla richiesta Prot. n. 11530 del 15.10.2915 di ESN Rhegium con un contributo pari a quello concesso per le attività svolte nell anno accademico precedente; - La spesa complessiva graverà sull apposito capitolo di Bilancio di Ateneo. 10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i seguenti Decreti Rettorali: 1) n. 218 del 30-09-2015: Collocamento in aspettativa senza assegni Dr. Carmelo Malacrino per tutta la durata della carica di Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria; 2) n. 219 del 30-09-2015: Concessione di congedo Dr. Alessandro Diego Scopelliti per motivi di studio e di ricerca dal 1.10.2015 al 30.11.2015; 3) n. 220 del 30-09-2015: Collocamento in aspettativa senza assegni e senza contribuzione previdenziale Dr. Rosario Morello dal 12.09.2015 al 14.09.2015; 4) n. 250 del 20-10-2015: Nomina Commissione Giudicatrice Corso Dottorato di Ricerca in Diritto ed Economia (XXXI ciclo); 5) n. 252 del 22-10-2015: Nomina Commissione Giudicatrice Corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione (XXXI ciclo); 6) n. 253 del 22-10-2015: Nomina Commissione Giudicatrice Corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza (XXXI ciclo); 7) n. 254 del 22-10-2015: Nomina Commissione Giudicatrice Corso Dottorato di Ricerca in Architettura e Territorio (XXXI ciclo). Fine lavori ore 12:00. Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pubblicato il 7 novembre 2015 Pagina 6 di 6