Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG544

Documenti analoghi
Nella sonda è presente un uscita lineare 0 20% del L.I.E., funzionante con lo standard 4 20 ma. CONFORMITA

Sonda Convenzionale Autonoma di Rilevamento Gas SG800/duct V. 4

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG580

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas CO100/r

Sonda Convenzionale Autonoma di Rilevamento Gas SGM533 V. 4

Sonda Gas Monossido di Carbonio CO100/Ar

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SGM595

SG800. Sonda Autonoma Di Rilevamento Gas. Strumento indspensabile per il controllo annuale delle sonde CONFORMITA. all uso e all installazione

Sonda Rilevamento Gas SG800/duct

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG-O 2

ISTRUZIONI RILEVATORE FUGHE GAS USO CIVILE SERIE GS 911 K COD

Un nuovo modo per rilevare Gas Metano SGF100

SGM595/A. Sonda Di Rilevamento Gas Convenzionale. Strumento indspensabile per il controllo annuale delle sonde CONFORMITA

Interruttore di Livello Min.Max

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG-O 2

Sonda Convenzionale Autonoma di Rilevamento Gas SG800 V. 4

Rilevatore Gas Uso Nautico e Camper GS913

Sonda Indirizzata Rilevamento Gas SGF101

Rilevatore di GAS Uso Civile GS913- V. 2. per la Protezione della sua famiglia. Guida all uso e all installazione 12 VDC 12 VDC

Sonda Indirizzata Rilevamento Gas SGI600

Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG895

Rilevatore Gas Uso Civile

Rilevatore Gas Uso Nautico e Camper GS913

GS911K - V. 14. Queste caratteristiche tecniche rendono il rilevatore ideale per la sicurezza di ambienti civili in base alla NORAMTIVA EUROPEA.

Rilevatore di GAS Uso Civile RGX100 - V. 14. per la Protezione della sua famiglia. Guida all uso e all installazione 230 VAC 230 VAC 12 VDC 12 VDC

Sonda Antideflagrante Atex SG895

Rilevatore Gas Uso Civile

Rilevatore Gas Uso Civile GS911K

Sonda Indirizzata Rilevamento Gas SGI895

Interruttore Telefonico

Rilevatore Autonomo CXM200/Q

Centralina Incendio 4 Zone max 20 Rilevatori BX44F V.2

CHCO- V VAC 230 VAC

Sonda centralizzata

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

Valvole elettromagnetiche per gas

Manuale utente per il modello

MANUALE ISTRUZIONI PER SENSORE WIRELESS ZD-001 SOMMARIO. Precauzioni...pag.2. Avvertenze... pag.2. Installazione... pag.3

ENERGY METER Wi-Fi ITALIANO

LATO FISSO PORTE. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO ,5/70x190 ARTICOLO ,5/89x190 Vetro granito Alluminio Bianco

Istruzioni per l'installazione e l'uso. Supporto da tavolo DS (2018/10) it

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

FL 60. Códigos / Sonda de inmersión. Manual del usuario. Codici / Sonde porta-elettrodi immersione. Manuale di istruzioni.

LATO BOX DOCCIA. Prodotto consigliato ad uso domestico. ARTICOLO x185 ARTICOLO x185 Vetro stampato Alluminio Cromo Lucido

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Centralina Incendio BX44F

Rilevatore di gas Monossido di carbonio (CO)

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 2 USCITE 4 20 ma ISOLATE

Centralina Gas GS300M

PlayStation Camera. Manuale di istruzioni CUH-ZEY

Sensore temperatura ambiente

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica PLAFONIERA A LED DA SOFFITTO SPECIFICATION ELCART PART NUMBER SERIE 18/ DATA

MANUALE DI INSTALLAZIONE

LATO BOX. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata. ARTCOD x195h cm Vetro parte centrale satinata

Sonda Autonoma Di Rilevamento Gas SGM533

Nano. Chromato. Bianco. Interruttore per scalda salviette ITA

INTERFACCIA: n. 1 INGRESSO 4 20 ma; n. 1 USCITA 4 20 ma ISOLATA

Manuale utente per il modello

PARATIA VASCA. ARTCOD x68x140h cm Vetro Piumato

MANUALE D USO versione 1.0

Rilevatore di Gas Portatile

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

ITA. Bilancia da cucina digitale KCF100 - KCE100

Manuale d uso Modello Ion-A15

FR

Istruzioni : Art. UP 100 EAF RUBINETTO ELETTRONICO ESTERNO PER ORINATOIO

Manuale e Istruzioni d uso

ISTRUZIONI PER L USO STA00078/03/06 I T A L I A E N G I N E E R I N G

S T A R 4 REGOLATORE DI POTENZA

DT9. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 3.1

SONDA LIVELLO MINIMO

ITALIANO. Manuale d uso

Rilevatore di Gas Portatile RP110. Rilevazione Gas Esplosivi Sensore a Tecnologia Semiconduttore e Sicurezza Intrinseca. Conformità EMC EN50270

MANUALE D USO 42/48/55VCA. Scialuppe di Salvataggio / / /

LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE PRIMA DELL INSTALLAZIONE

Kblue srl via Prà Bordoni, Zanè (VI) Scheda Prodotto MODULO ESPANSIONE LUCI ETH-S64RB V. 02_01.02.

Manuale d uso BARRIERE D ARIA CURT 900 CURT Leggere attentamente questo manuale, prima di mettere in funzione l apparecchio.

CONTABILIZZATORE DI CALORE

LATO BOX. ARTCOD x195h cm Vetro 8mm. parte centrale satinata. ARTCOD x195h cm Vetro 8mm. parte centrale satinata

Istruzioni d uso Amperometro con sonda flessibile PCE-CM 4

Manuale FlatLED 3. Company: GIFAS ITALIA s.r.l Via dei Filaracci, 45 Massarosa (lu) Riserva di modifiche tecniche ed errori

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01. Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT

Transcript:

Ditta Associata Sonda Convenzionale Rilevamento Gas SG544 V. 3 La sonda SG544 è un unità di rilevazione gas Catalitica con grado di protezione IP44 che, unita ad una delle centraline di tipo industriale della BEINAT S.r.l., permette di individuare la presenza di GAS ESPLOSIVI quali : Metano e GPL. La sonda fornisce un segnale d allarme alla centrale a cui è collegata, con una sensibilità di intervento tarata entro il 20 % del L.I.E. Il grado di protezione di cui è dotata ne permette l'utilizzo anche in condizioni critiche di umidità, in ambienti polverosi e dove lo richiedono le Norme vigenti, rendendola ideale per la sua utilizzazione in ambienti industriali. Nella sonda è presente un uscita lineare 0 20% del L.I.E., funzionante con lo standard 4 20 ma. Importante: le operazioni di montaggio/manutenzione dell apparecchio devono essere eseguite da personale qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne l impiego di prodotti che debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione. Nota Importante Prima di collegare l apparecchiatura si raccomanda di leggere attentamente il libretto d istruzione e conservarlo per le future consultazioni. Inoltre si raccomanda di eseguire correttamente le connessioni elettriche come da disegni acclusi, osservando le istruzioni e le Norme Vigenti. N.B. Consultare la documentazione in tutti i casi in cui è presente il simbolo a lato Manuale di Installazione e di Manutenzione CONFORMITA EN 50194 EN 50270 Conforme a EN 60079-29-1 Di Installazione EN 60079-29-2 Relazione rilasciata da TUV Italia Guida al collegamento elettrico anche su Chiave: Beinat gas solutions

Precauzioni ASSICURARSI dell' integrità della sonda dopo averla tolta dalla scatola. Verificare che i dati scritti sulla scatola siano corrispondenti al tipo di gas usato. Quando si effettua il collegamento elettrico seguire attentamente il disegno. Ogni uso diverso da quello per cui il rilevatore è stato progettato è da considerarsi improprio, per cui la BEINAT S.r.l. declina ogni responsabilità per eventuali danni causati a persone, animali o cose. TERMINI e AFFIDAMENTI: l'installazione della sonda Art. SG544, la sua manutenzione ordinaria e straordinaria, e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore devono essere eseguiti da personale autorizzato o specializzato. INSTALLAZIONE Durante l installazione, ricordiamo che il contenitore NON DEVE essere bucato da nessuna parte, pena la perdita del grado di protezione. Non bagnatela. La sonda non è impermeabile se immersa in acqua, ricordate che la sonda ha un grado di protezione IP44 Non lasciatela cadere. Forti colpi o cadute durante il trasporto o l installazione possono danneggiare l apparecchio. Evitate i bruschi sbalzi di temperatura. Variazioni improvvise di temperatura possono provocare la formazione di condensa e la sonda potrebbe non funzionare bene. Pulizia Non pulire mai l'apparecchio con prodotti chimici. Se necessario lavare con un panno umido. Evitate assolutamente di avvicinare panni imbevuti con diluenti, alcool, e detersivi chimici. Caratteristiche Tecniche Alimentazione... 12 24 VDC ± 10% Assorbimento... 110 ma in allarme Max @ 13,8VDC Segnalazioni... luce verde funzionamento regolare Rilevazione... Gas: Metano, GPL Sensore... Catalitico Campo di lavoro dell elememto sensibile,... 0-100% del LIE Segnale di uscita analogico... 4 20 ma su 220 Ohm tolleranza di serie Precisione del rilevatore... +/- 1 % FS Deriva a lungo termine in aria pulita... < + 3% LEL Tempo di risposta... < 10 Tempo di attesa (warm-up time)... 1,30 minuti Temperatura di funzionamento... da -10 C a + 50 C Umidità di funzionamento... 0-90% non condensata Centraline utilizzabili... BX444-Mc, BX449F, GS100M, BX180, BX280, BX150, GS300-Mc, BX308xp, BX316xp Massima distanza tra sonda e centralina... 100 m Sezione cavi di collegamento sonda... 1 mm Collegamento: I fili di collegamento della sonda non devono essere stesi assieme ai cavi di potenza Se i cavi di collegamento sono stesi assieme a cavi potenza, si deve usare un cavo schermato Compatibilità Elettromagnetica Normativa di riferimento... EN 50270 Materiale del corpo sonda... Polipropilene Autoestinguente VDE0471 Grado di protezione esterno... IP44 Misure d ingombro del contenitore...78x114x58 mm Caratteristiche tecniche SG544 Codice Tipo di Gas Sensore Campo di lavoro del sensore Temperatura SG544met Metano Catalitica LEL 0-100% -10+50 C SG544gpl GPL Catalitica LEL 0-100% -10+50 C ATTENZIONE! Il sensore con tecnologia CATALITICA ha una durata che può variare da 5 a 6 anni in aria pulita. La temperatura di lavoro della sonda consigliata è da 10 C a + 50 C. Ogni sbuffata istantanea di gas oltre il 100% del L.I.E. toglie mesi di vita al sensore. Si deve fare la prova del rilevatore simulando una presenza di gas emettendolo da una bomboletta precalibrata. N.B. La prova di funzionamento ed eventualmente calibrazine deve essere eseguita almeno 1 volta all anno, da personale qualificato. Pagina 2

Centraline compatibili CENTRALINA MONTAGGIO SONDE Max. GRADO PRE ALLARMI SICUREZZA RANGE Protez. Allarmi Positiva Operativo GS100M centrale 1 zona Parete/quadro 1 IP44 2 1 SI NO GS300M centrale 1 zona Parete/quadro 3 IP44 2 1 SI NO GS300-MC centrale 1 zone Parete/quadro 4 IP44 2 1 SI NO BX444-MC centrale 1 zone Parete/quadro 4 IP44 2 1 SI NO BX150 centrale 1 zona a Panello 1 IP42 1 1 SI NO BX180 centrale 1 zona Barra Omega 1 IP20 1 1 SI NO BX280 centrale 1 zona Barra Omega 2 IP20 1 1 SI NO BX449F centrale 1 zona Barra Omega 4 IP20 1 1 SI NO BX308 centrale 1 zona Barra Omega 8 IP20 1 1 SI SI BX308/Box centrale 1 zona A parete 8 IP65 1 1 SI SI BX316 centrale 2 zone Barra Omega 16 IP20 1 2 SI SI BX316/Box centrale 2 zone A parete 16 IP65 1 2 SI SI TAKITJ8 * Accentratore A parete 8 IP65 - - - - MANUTENZIONE L utente periodicamente (ogni 6 mesi), deve effettuare una verifica di funzionamento della centralina spruzzando apposito gas di prova alla base delle sonde collegate fino ad ottenere lo stato di allarme. Almeno 1 volta all anno far effettuare un controllo più accurato da un tecnico specializzato. La messa fuori servizio del rivelatore deve essere effettuata da personale qualificato. 58 mm Apertura del Coperchio Con l ausilio di un cacciavite girare per un quarto di giro la vite in senso anti orario 114 mm Pressacavo PG13,5 ON 78 mm 78 mm SG544 Chiusura del Coperchio Con l ausilio di un cacciavite girare per un quarto di giro la vite in senso orario L'installazione del rilevatore non esonera... Dall' osservanza di tutte le regole riguardanti le caratteristiche, l' installazione e l' uso degli apparecchi a gas, la ventilazione dei locali e lo scarico dei prodotti della combustione prescritti dalle Norme UNI come da ART. 3 LEGGE 1083 / 71 e dalle relative disposizioni di Legge. Pagina 3

Posizionamento della Sonda Il posizionamento della sonda costituisce un fattore di determinante importanza per il corretto funzionamento di rilevazione gas. Al fine di ottenere i massimi risultati da un apparecchio e di minimizzare le probabilità di presenza di falsi allarmi, si consiglia di attenersi al seguente schema e di ricordare le seguenti norme di ordine generale. La sonda a distanza va posizionata a diverse altezze, in base al tipo di gas da rilevare. Queste altezze sono: - 30 cm. dal punto più basso del pavimento per rilevare gas pesanti: GPL - 30 cm. dal punto più alto del soffitto per rilevare gas leggeri: Metano - La sonda non va installata a ridosso dell'apparecchio da controllare ma sulla parete opposta. - La sonda non deve essere investita da fumi, vapori, ecc. che possano falsarne la rilevazione, e deve essere posizionata lontana da fonti di calore e lontana da aspiratori o ventilatori. SI NO! NO! 30 cm. Gas Leggeri 30 cm. Gas Pesanti Diagrammi dati del Rilevamento Diagramma di Rilevamento gas Esplosivo m A Grafico di Con versione Corrente Tensione con Resitenza di Carico da 220 Ohm 0 4 5 10 15 20 Li neare +/ -5 % 20 16,8 13,6 10,4 7,2 Zona Avaria 0 4% 8% 12% 16% 20% L. I. E. m A 0 4 5 10 15 20 Li neare +/ -5 % 0,88 1,1 2,2 3,3 4,4 V. Pagina 4

1 2 3 Collegamenti Elettrici ATTENZIONE!! Prima di effettuare il collegamento alla rete elettrica assicurarsi che la tensione sia quella richiesta. Seguire attentamente le istruzioni e i collegamenti rispettando le Normative vigenti, tenendo presente che i cavi dei segnali è bene stenderli separatamente da quelli di potenza. On + Sensore Gas R 3 2 1 R Alimentazione 12 24 VDC Uscita Lineare 4-20 ma Pagina 5

Manutenzione Problemi e Le Soluzioni Prima di chiamare un tecnico Attenzione!! Le regolazioni descritte in questo paragrafo dovranno eseguite da persone autorizzate ed addestrate, in quanto dette regolazioni sono suscettibili di compromettere la sicurezza della rilevazione. Se l apparecchio non si accende. Verificare che la tensione 12/24 V. cc sia presente, e che la polarità, positivo e negativo non sia invertita. Se si accende il led di Avaria. Controllate che i fili siano collegati come da disegno, di non aver pizzicato la guaina isolante del filo. Controllate che la tensione ai capi dei morsetti 1-2, sia più alta di 11 VDC e minore di 25 VDC Controllare che il connettore della capsula rilevatrice sia inserito correttamete. Se collegata ad una centralina. Controllate che minimo di 0,8 VDC a un massimo di 1,1VDC. ai capi dei morseti 2-3 sia presente una tensione da un R ATTENZIONE. Questa misura va eseguita in aria pulita. Inoltre, questa prova va effettuata solo con la sonda collegata ad una centralina, oppure con una resistenza da 220 Ohm installata tra il morsetto 2 e 3. 0 Voltmetro 1,1 1 2 V. 3 3 2 1 Alimentazione 12 24 VDC Uscita Lineare 4-20 ma Nel caso si presentassero ulteriori problemi è necessario interpellare direttamente un tecnico e/o autorizzato oppure il Concessionario della BEINAT S.r.l. specializzato Prova di Immissione di Gas Collaudo SG544 Metan o Al 20% del L.I.E. ±2% GPL Al 20% del L.I.E. ±2% L' installazione de lla sonda SG544, la sua manutenzione ordinaria, straordinaria e la messa fuori servizio allo scadere del periodo di funzionamento garantito dal costruttore, deve essere eseguita da personale autorizzato o specializzato. Gas La prova di collaudo generale deve essere eseguita emettendo del gas da una bomboletta precalibrata entro le percentuali di fianco descritte Questa prova è consigliabile che venga eseguita almeno una volta all anno Pagina 6

In caso di Allarme ATTENZIONE! operazioni da compiere in caso di allarme 1) Spegnere tutte le fiamme libere. 2) Chiudere il rubinetto principale del gas o della bombola del GPL. 3) Non accendere o spegnere luci ; non azionare apparecchi o dispositivi alimentati elettricamente 4) Aprire porte e finestre per aumentare la ventilazione dell ambiente. Se l' allarme cessa è necessario individuare la causa che l ha provocato e provvedere di conseguenza. Se l' allarme continua e la causa di presenza gas non è individuabile o eliminabile abbandonare l' immobile e, dall esterno, avvisare i servizi di emergenza(v.v.f., distributori, ecc). IMPORTANTE: la prova di funzionamento non va effettuata con il rubinetto del gas poiché questo non garantisce una sufficiente concentrazione per attivare l'allarme generale. NOTE Pagina 7

ASSICURAZIONE. L apparecchiatura è protetta dall assicurazione SOCIETA' REALE MUTUA per la R.C. PRODOTTI per un valore massimale di 1.500.000 Euro contro i danni che questa apparecchiatura potrebbe creare in caso di non funzionamento. GARANZIA. L'apparecchiatura è garantita per un periodo di 3 Anni dalla data di fabbricazione, in base alle condizioni descritte di seguito. Saranno sostituiti gratuitamente i componenti riconosciuti difettosi, con l esclusione delle custodie in plastica o alluminio, le borse, gli imballi, eventuali batterie, e schede tecniche. L' apparecchiatura dovrà pervenire in porto franco alla ditta BEINAT S.r.l.. Dalla garanzia sono esclusi i guasti dovuti alle manomissioni da parte di personale non autorizzato, nonchè le installazioni errate o le incurie derivanti da fenomeni estranei al normale funzionamento dell' apparecchio. La ditta BEINAT S.r.l. non risponde di eventuali danni, diretti o indiretti, causati a persone, animali o cose, da avarie del prodotto o dalla forzata sospensione dell uso dello stesso. SMALTIMENTO A FINE VITA DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI Il simbolo del cestino sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico. Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio: - punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire; - punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...). AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l ambiente e la salute, che potrebbero essere causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto. Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto, contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto. Attenzione: in alcuni paesi dell Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva europea 2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligo di raccolta differenziata a fine vita. Made in Italy Sonda SG544 IP44 Lo styling è della b & b design Data di acquisto Timbro e firma del Rivenditore Numero di Matricola La Beinat S.r.l. seguendo lo scopo di migliorare i propri prodotti, si riserva il diritto di modificare le caratteristiche tecniche, estetiche e funzionali in qulsiasi momento e senza dare alcun preavviso. BEINAT S.r.l. Via Fatebenefratelli 122/C 10077, S. Maurizio C/se (TO) - ITALY Tel. 011.921.04.84 - Fax 011.921.14.77 http:// www.beinat.com Commerciale - info@beinat.com Assistenza tecnica - laboratorio@beinat.com BE-V 3 42 17