ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2012)

Documenti analoghi
ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 APRILE 2011)

Deliberazione n Regolamento per la disciplina dell'albo Pretorio on line.

Deliberazione n. 331

Deliberazione n Approvazione del Regolamento di organizzazione del Servizio di Economato e degli Agenti Contabili Interni di Roma Capitale.

Deliberazione n. 326

Deliberazione n. 30. Approvazione P.Z. n. D1 octies (Casal Monastero). Variante ex art. 1 bis L.R. n. 36/1987 e succ.mod. e int.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 7 MARZO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 GENNAIO 2012)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 FEBBRAIO 2012)

Deliberazione n. 114

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 APRILE 2011)

Deliberazione n. 297

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 GENNAIO 2012)

Deliberazione n. 130

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2011)

Deliberazione n. 204

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2013)

Deliberazione n. 104

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 MARZO 2011)

Deliberazione n. 126

Deliberazione n. 308

Deliberazione n. 201

Deliberazione n. 122

Deliberazione n Determinazione del compenso spettante al Cons. Sergio Basile per l'incarico di Capo di Gabinetto presso Roma Capitale.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 AGOSTO 2012)

Deliberazione n. 266

Deliberazione n. 33. Denominazione di un giardino sito all'interno della Riserva naturale di Monte Mario al nome di David Tobini.

Deliberazione n Approvazione Contratto di Servizio tra Roma Capitale e "Fondazione Musica per Roma" - Anno 2012.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 25 OTTOBRE 2012)

Deliberazione n. 135

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2013)

Deliberazione n. 359

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2012)

Deliberazione n Approvazione Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo - Anno 2012.

Deliberazione n. 292

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 20 GENNAIO 2012)

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Approvazione delle tariffe taxi predeterminate per i percorsi da e per gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino.

Deliberazione n Rimessione in termini per i versamenti del Contributo di Soggiorno relativi al primo semestre 2011.

Deliberazione n Attuazione del "Protocollo della Qualità di Roma Capitale".

Deliberazione n Revisione straordinaria della Pianta Organica delle Farmacie di Roma Capitale. Anno 2012, ex L. n. 27/2012.

Deliberazione n Approvazione Contratto di Servizio tra Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo - Anno 2011.

Deliberazione n Regolamento per le Progressioni Verticali dei dipendenti a tempo indeterminato del Comune di Roma.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 12 DICEMBRE 2012)

Deliberazione n. 376

Deliberazione n. 386

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 DICEMBRE 2010)

Deliberazione n. 337

Deliberazione n. 348

Deliberazione n. 252

Deliberazione n Approvazione P.Z. B42 (Stagni di Ostia). Variante Bis ex art. 1bis L.R. n. 36/1987 e s.m.i. (Municipio XIII).

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 OTTOBRE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 29 MARZO 2006)

Deliberazione n. 341

Deliberazione n Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi di Roma Capitale: adeguamento e adozione del testo coordinato.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 14 DICEMBRE 2011)

Deliberazione n Animazione e funzionalizzazione del complesso comunale del Campo Boario.

Deliberazione n. 209

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 NOVEMBRE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 19 APRILE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 FEBBRAIO 2012)

Deliberazione n. 346

Piano Parcheggi - Approvazione proposte di rilocalizzazione ai sensi della deliberazione Consiglio Comunale n. 231/2004.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2011)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 23 MAGGIO 2012)

Deliberazione n. 192

Deliberazione n. 153

Deliberazione n. 132

Deliberazione n. 148

Deliberazione n Approvazione del Programma per la Sicurezza Stradale

Deliberazione n. 254

Deliberazione n. 183

Deliberazione n. 148

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 16 MARZO 2011)

Deliberazione n Denominazione di nuove aree di pubblica circolazione. Estensioni di denominazioni stradali già esistenti.

Deliberazione n. 155

Deliberazione n. 216

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 8 FEBBRAIO 2013)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 4 MARZO 2009)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 12 APRILE 2013)

Deliberazione n. 189

Deliberazione n. 222

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 13 OTTOBRE 2010)

Deliberazione n. 221

Deliberazione n. 194

REVISIONE E INTEGRAZIONE DEL PIANO DI MASSIMA OCCUPABILITÀ

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 16 MAGGIO 2012)

Deliberazione n. 300

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 5 NOVEMBRE 2010)

Deliberazione n. 210

Deliberazione n. 72. Approvazione del "Piano d'azione Ambientale" per il raggiungimento degli obiettivi del Protocollo di Kyoto nella città di Roma.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 17 OTTOBRE 2014)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 14 APRILE 2010)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 24 APRILE 2013)

ROMA CAPITALE 07/2011. Linee Guida d'indirizzo per la riqualificazione e la trasformazione urbanistica del compendio immobiliare dell'ex Fiera di Roma

Deliberazione n. 116

Transcript:

Protocollo RC n. 438/12 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 GENNAIO 2012) L anno duemiladodici, il giorno di mercoledì undici del mese di gennaio, alle ore 14,30, nella Sala degli Arazzi, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta: 1 ALEMANNO GIOVANNI.. Sindaco 2 BELVISO SVEVA.... Vice Sindaco 3 ANTONIOZZI ALFREDO.. Assessore 4 AURIGEMMA ANTONIO. 5 BORDONI DAVIDE... 6 CAVALLARI ENRICO....... 7 CORSINI MARCO...... 8 DE PALO GIANLUIGI.. Assessore 9 GASPERINI DINO. 10 GHERA FABRIZIO. 11 LAMANDA CARMINE.. 12 SENSI ROSELLA 13 VISCONTI MARCO... Sono presenti il Vice Sindaco e gli Assessori Antoniozzi, Aurigemma, Bordoni, Cavallari, Corsini, De Palo, Gasperini, Ghera e Sensi. Partecipa il sottoscritto Vice Segretario Generale Dott. Luigi Maggio. (O M I S S I S) Deliberazione n. 1 Approvazione della revisione e integrazione del "Piano di Massima Occupabilità" approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006. Premesso che, in esecuzione a quanto previsto dall art. 24 della deliberazione del Consiglio Comunale n. 119 del 30 maggio 2005, recante integrazioni e modifiche al Regolamento in materia di suolo pubblico (OSP) e del canone per le occupazioni degli spazi e delle aree pubbliche comunali (Cosap), la Commissione prevista al punto 1 lett. a, del dispositivo della deliberazione Consiglio Comunale n. 104/2003, abrogato dalla predetta deliberazione Consiglio Comunale n. 119/2005, ha proceduto alla predisposizione del Piano approvato con deliberazione della Giunta Comunale n 139 del 29 marzo 2006; Che tale Piano ha individuato la massima occupabilità di suolo pubblico delle aree della città Storica (Municipio I Roma Centro Storico) sottoposte alle disposizioni di tutela di cui al Decreto Legislativo 29 ottobre 1999, n. 490 e s.m.i., sostituito dal Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42; Che la ratio della suddetta deliberazione è quella di contemperare il diritto alla piena fruibilità delle bellezze artistiche, architettoniche e ambientali delle aree da parte della cittadinanza e dei visitatori con l esigenza degli operatori commerciali regolarmente autorizzati a svolgere la propria attività economica nelle stesse aree, assicurando al Municipio interessato regole certe per il rilascio delle concessioni;

2 Che, in sede di applicazione del Piano sopracitato, sono emerse talune incongruità relative alla rappresentazione grafica della situazione planimetrica di riferimento delle aree summenzionate riportata nelle schede allegate al medesimo Piano; Che, con l entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 42 del 22 gennaio 2004 e s.m.i., tutte le aree ricadenti nell ambito della Città Storica devono essere considerate, ai sensi dell art. 10, comma 4, lett. g, soggette a disposizioni di tutela, fino ad effettuazione della verifica d interesse; Che, in esecuzione di quanto sopra disposto, molte piazze del Centro Storico sono state peraltro dichiarate d interesse storico-monumentale con apposito Decreto Ministeriale; Che inoltre, l articolo 52 del suddetto Decreto prevede che le modalità dell esercizio del commercio nelle aree come sopra individuate debbono essere oggetto d intesa tra Amministrazione Comunale e Soprintendenza Statale competente; Che con deliberazione del Consiglio Comunale n. 75/2010 e s.m.i. sono state approvate le Modifiche al Regolamento in materia di occupazione suolo pubblico (O.S.P.) e del canone (Cosap), comprensivo delle norme attuative del PGTU, e ripubblicazione integrale dello stesso; Che, pertanto, al fine di garantire all interno dello stesso territorio criteri omogenei per l esercizio delle attività commerciali nel rispetto delle esigenze di salvaguardia del contesto architettonico e storico-artistico delle aree interessate, si è ritenuto necessario attivare le procedure amministrative per la revisione e integrazione del Piano di Massima Occupabilità di cui alla deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006, sulla base del lavoro istruttorio eseguito da un apposita Commissione; Che pertanto con D.D. n. 681 del 7 ottobre 2009 e s.m.i., è stata istituita da parte del Direttore dell U.O. Città Storica la Commissione per la Revisione e Integrazione del Piano di Massima Occupabilità, approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 139 del 29 marzo 2006; Che, la Commissione, incaricata della revisione e integrazione del Piano di Massima Occupabilità, ha provveduto all esame di 13 aree di quelle già sottoposte alla disciplina del Piano di Massima Occupabilità (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 139/2006), così come riportato nella tabella sottostante:

3 effettuando una revisione parziale rispetto alle 54 aree individuate dalla deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006 (29 a occupabilità zero e 25 con Piani di Massima Occupabilità), scegliendo di esaminare in questa prima fase le piazze che presentavano maggiori criticità a vario titolo; Che gli obiettivi assunti dalla Commissione riguardano: 1. la correzione dei meri errori materiali, grafici e di rilevamento planimetrico, riportati nelle schede di piano approvate nel 2006; 2. la verifica della corrispondenza e l eventuale adeguamento alla normativa vigente in tutte le materie afferenti alle occupazioni di suolo pubblico, con particolare riferimento a: Codice Urbani D.Lgs. 42/2004 e s.m.i.; Codice della Strada D.Lgs. n. 285/1992 e s.m.i.; Regolamento Regionale n. 1 del 19 gennaio 2009, art. 2; PGTU e Regolamento viario urbano; deliberazione Consiglio Comunale n. 75/2010 e s.m.i. (che ha sostituito la deliberazione Consiglio Comunale n. 119/2005); Piano delle Edicole deliberazione Consiglio Comunale n. 26/2003; Circ. Min. Interno Dipartimento VV.FF. del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, prot. n. 3185 del 9 marzo 2011 D.M. n. 236/1989; Circolare Comando Provinciale Vigile del Fuoco di Roma prot. n. 2687 del 10 marzo 1999; Che l attività della Commissione è consistita in: specifici sopralluoghi nelle singole piazze per verificare le problematiche e le incongruenze presenti; rilievo fotografico aggiornato delle piazze prese in esame; nuovi e più approfonditi rilievi planimetrici per ovviare ai precedenti errori, con specifica indicazione di numeri civici, tipologia degli accessi, arredi, segnaletica stradale, essenze arboree, ecc.; verifica degli errori:grafici e materiali presenti sulle singole schede del piano approvato nel 2006; verifica della corrispondenza alla normativa vigente in materia di o.s.p.; elaborazione corretta delle schede grafiche delle 13 piazze; Che il lavoro della Commissione si è comunque svolto nel rispetto dei criteri adottati precedentemente per l elaborazione del Piano di Massima Occupabilità di cui alla deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006, modificando gli elaborati solo là dove risultavano in contrasto con la normativa vigente oppure in presenza di errori grafici e/o materiali; Che gli elaborati prodotti a seguito della suddetta attività della Commissione sono i seguenti: Revisione e integrazione Relazione tecnico-illustrativa Revisione e integrazione tavole di piano. Per ognuna delle 13 piazze: TAV. 01 Rilievo dello stato di fatto (rapp. 1:500/1:200); TAV. 02 Occupazione di suolo pubblico (rapp. 1:500/1:200);

4 TAV. 03 Piano approvato nel 2006 (come approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 139 del 29 marzo 2006); Revisione e integrazione allegato Rilievo fotografico; Che inoltre la Commissione, recependo le istanze delle Soprintendenze Statali e della Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali in merito alle particolari esigenze di tutela del patrimonio storico-artistico e monumentale, ha provveduto a definire 2 proposte alternative per i piani di Piazza della Rotonda e di Piazza S. Maria in Trastevere e 2 nuovi piani per le aree di Campo de Fiori e di S. Lorenzo in Lucina ad integrazione di quelli già approvati con deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006; le 4 piazze per cui è stata elaborata una proposta con l applicazione dei criteri correttivi individuati dalla Commissione sono dunque: CODICE NOME DEL G.C. n. 139/2006 S/033 Piazza ROTONDA P.M.O. S/045 Piazza S. MARIA IN TRASTEVERE P.M.O. S/058 Piazza CAMPO DE FIORI DA INSERIRE S/059 Piazza S. LORENZO IN LUCINA DA INSERIRE Che gli elaborati relativi alle suddette 4 piazze sono i seguenti: proposte di revisione Relazione Tecnico-Illustrativa; proposte di revisione tavole di piano. per Piazza della Rotonda e Piazza S. Maria in Trastevere: TAV. 02 Proposta di Variante (rapp. 1:500); per Piazza Campo de Fiori: TAV. 01 Rilievo dello stato di fatto (rapp. 1:500); TAV. 02 Proposta di Piano di Massima Occupabilità (rapp. l:500); TAV. 03 Piano elaborato in sede di Conferenza di Servizi dell 8 gennaio 2008; per Piazza S. Lorenzo in Lucina: TAV. 01 Rilievo dello stato di fatto (rapp. 1:500); TAV. 02 Proposta di Piano di Massima Occupabilità (rapp. 1:500); TAV. 03 Progetto di riqualificazione ambientale prot. 7 dicembre 1995 n. 5581. proposte di revisione allegato Rilievo fotografico; Visti gli elaborati tecnici prot. n. QFH 146 del 4 gennaio 2012 relativi alla revisione e integrazione del Piano di Massima Occupabilità ; Visto il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42; Vista la deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006; Vista la D.D. n. 681 del 7 ottobre 2009 e s.m.i.; Vista la deliberazione del Consiglio Comunale n. 75/2010 e s.m.i.; Che per quanto attiene la revisione e integrazione del Piano di Massima Occupabilità relativa a Piazza Navona si procederà successivamente con specifico provvedimento di approvazione; Per quanto riguarda Piazza della Rotonda viene approvata la soluzione descritta nell elaborato Revisione e Integrazione, mentre per Piazza Santa Maria in Trastevere, è

5 approvata la soluzione descritta nell elaborato Proposta di Revisione con applicazione dei criteri corretti individuati dalla Commissione; Considerato che in data 11 gennaio 2012 il Direttore del U.O. Città Storica, quale Responsabile del Servizio, ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del Decreto Legislativo del 18 agosto 2000 n. 267, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto. Il Direttore F.to: P. Capozzi ; Preso atto che in data 11 gennaio 2012 il Direttore del Dipartimento ha attestato, ai sensi dell art. 29 c. 1 lett. h) e i) del Regolamento Uffici e Servizi, come da dichiarazione in atti, la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte di natura economico-finanziaria o di impatto sulla funzione dipartimentale che essa comporta. Il Direttore F.to: E. Stravato; Che sulla proposta in esame è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa di cui all art. 97, comma 2, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. del 18 agosto 2000, n. 267; LA GIUNTA CAPITOLINA per tutto quanto premesso, delibera: di approvare la revisione e integrazione del Piano di Massima Occupabilità approvato con deliberazione Giunta Comunale n. 139/2006, redatto dalla Commissione istituita con D.D. n. 681 del 7 ottobre 2009 e s.m.i, limitatamente alle parti riguardanti: Piazza Barberini Piazza S. Cecilia; Piazza Madonna dei Monti Piazza S. Eustachio; Piazza Mignanelli Piazza S. Giovanni in Laterano; Piazza Pietra Piazza S. Ignazio; Piazza Repubblica Piazza S. Maria in Trastevere; Piazza Rotonda Piazza Campo de Fiori; Piazza S. Apollinare Piazza S. Lorenzo in Lucina. Detto Piano si compone della relazione illustrativa, dei rilievi fotografici e degli elaborati grafici relativi alle suindicate piazze, parti integranti e sostanziali del presente provvedimento. L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità. Infine la Giunta, in considerazione dell'urgenza di provvedere, dichiara, all'unanimità, immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. (O M I S S I S)

6 IL PRESIDENTE S. Belviso IL VICE SEGRETARIO GENERALE L. Maggio

7 La deliberazione è stata pubblicata all Albo Pretorio dal...... al.. e non sono state prodotte opposizioni. La presente deliberazione è stata adottata dalla Giunta Capitolina nella seduta dell 11 gennaio 2012. Dal Campidoglio, lì.. p. IL SEGRETARIO GENERALE...