ARCHITETTO CRISTINA IACONI

Documenti analoghi
ARCHITETTO ANDREA GRECO

ARCHITETTO ANDREA GRECO

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA

UN SISTEMA LECCHESE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DI BENI CULTURALI

CURRICULUM PROFESSIONALE arch. Paolino Capuozzo

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI FORMAZIONE SCOLASTICA E TITOLI LINGUE CONOSCIUTE CONOSCENZE INFORMATICHE. dott. arch.

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE

Via B.Buozzi n 17 tel. 071/ / ;

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Italiana Jesolo (VE) 21 ottobre1967

DOSSENA VASCO MARIA VIA ALESSANDRO VOLTA, LAMBRUGO (CO), ITALIA

Curriculum Vitae arch. Alberto Zanon

CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

Curriculum Vitae OARM - Europass

Arch. Alberto Morini Via L. Einaudi, Bressana Bottarone (PV) C.F. MRNLRT67H07G388H P.I Albo n.818

Curriculum Vitae OARM - Europass

Marcello Carzedda data:

Gualandi Angelo Roberto

Grande Attrattore Culturale Campi Flegrei

ESPERIENZE PROFESSIONALI

Curriculum Attività Professionale

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo

Legge 396/90 Interventi per Roma Capitale. Modifiche. Modifica Codice

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Posizione Organizzativa - Servizio Tecnico

m ara g iani a r c h i t e t t o

Walter Barducci. architetto CURRICULUM VITAE

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

Curriculum Vitae Europass

C U R R I C U L U M P R O F E S S I O N A L E. Renato Rizzi. Residenza Polpenazze del Garda (BS), via Tavaredo 21

INFORMAZIONI PERSONALI. Professione ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Indirizzo

URBAN PRO VIBO VALENTIA. Un Patto per la Città. Giornata pubblica di ascolto - Martedì 3 Giugno 2014

LABORATORIO DI RESTAURO

Curriculum Vitae. Cognome e Nome Iscritto all'albo Professionale dei Periti Industrilai di Roma e Provincia al n.2162

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

nata ad Aosta il 19 dicembre 1975, residente a Hône, via Chanoux, n. 11, con studio in Hône, via Chanoux, 79

CURRICULUM VITAE GIOVANNI BARTOLINI

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Arch. Simona Piccioni

F ORMATO EUROPEO PER IL

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE SEMPLIFICATO. Settore Manutenzioni. Telefono cell

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. PETROSELLI UMBERTO Data di nascita 23/11/1946

CURRICULUM PROFESSIONALE

Accordo di Programma tra Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune San Pellegrino Terme. Le Terme Il Casinò Il Paese

DATI ANAGRAFICI PERCORSO FORMATIVO

Dott. Arch. Valeria Ronchini Via L. Gambara, Parma CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae OARM - Europass Informazioni personali

CURRICULUM VITAE. Gemma Radicchio

ARCH. GIOVANNI MACRI

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Direzione Edilizia e Telecomunicazioni UNIVERSITA DI PISA Lungarno Pacinotti 43,44 Direzione Edilizia e Telecomunicazioni

Dr Andrea Rossetti architetto

Sesso M Data di nascita Nazionalità Italiana. Titolare di studio professionale in Novara

Prof. Arch. Spiridione Alessandro Curuni

F O R M A T O E U R O P E O

I titolari di STUDIO LDB: Prof. Arch. Dario Del Bufalo Arch. Luca Del Bufalo Arch. Costantino Del Bufalo. I partner:

CURRICULUM VITAE. Antonella Cutolo,nata a Potenza il 31/03/1961, residente in Potenza in C.so Umberto I n 61, telefono 0971/ /

RETE BARBAGIA- MANDROLISAI

STUDIO MG-ARCH DI ARCHITETTO ELENA GNOATO E ARCHITETTO MONICA MARINIELLO

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

PATRIZIA MICHELA AMICO. Principali mansioni e Gestione del capitolo spese per il Funzionamento del Museo responsabilità

AUTSTUDIO. Studio in Roma Via dei Savorgnan 36b/

nata a : residenza'. CONTATTI:

Telefono (+39) Fax (+39) web:

CURRICULUM VITAE Dott. Arch. Andrea Flori

CURRICULUM VITAE. campani cristiana architetto

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI

A n i t a B e r g a m i n i

Responsabile Unità EDILIZIA PRIVATA. Redazione del vigente REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNE DI VITTORIO VENETO

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

LECCO MEDIEVALE UN SISTEMA LECCHESE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DI BENI CULTURALI CONFERENZA STAMPA LECCO - 19 FEBBRAIO 2016

Curriculum Vitae OARM - Europass

CURRICULUM ARCH. MASSIMO BERTUCCELLI. Anno 1980: laurea in Architettura conseguita presso la facoltà di Architettura

Cultura - Musei. Visitatori nei musei civici, statali Anno Roma Capitale visitatori del sistema Musei Civici

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Vita Luciana. Cognome e Nome. Data di nascita Venezia 11 febbraio 1959

conseguito presso l Istituto Liceo Scientifico C.Cavalleri Parabiago MI 1997_1998

Curriculum Vitae di Nicoletta Tassara

Arch. Francesco Ceccarelli

abilitata all insegnamento della Storia dell Arte negli Istituti di Istruzione secondaria di secondo grado nell anno 1993;

Progettazione tecnico-ambientale di nuova generazione CURRICULUM SOCIETÀ

CURRICULUM VITAE. Consulente Energetico KlimaHaus CasaClima

architetti associati

Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Curriculum Vitae OARM - Europass

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Menichini Federico Data di nascita 03/06/1950

GRETEL GIANFREDA via Sassari 11, Pisa

daniela osculati architetto BESNATE, Via Marconi, 30 tel-fax P. IVA C U R R I C U L U M

GIANFRANCO DE VITO F O R M A T O

Curriculum Vitae. ai fini della pubblicazione in ottemperanza all art. 15 del D. Lgs. 33/2013

Curriculum Vitae di Cosimo PELLECCHIA - Architetto. Cosimo Pellecchia

Marco Giovanazzi. Curriculum vitae architetto ANAGRAFICA RESIDENZA STUDIO PROFESSIONALE ALBO ABILITAZIONI ISTRUZIONE LINGUE STRANIERE

a r c h i t e t t o e l e n a m o g n i via sant alessandro n. 46, bergamo - tel. 035/ , fax 035/

ATTIVITA' PROFESSIONALE Selezione dei principali incarichi svolti

A L L E G A T I A L C U R R I C U L U M D I A L E S S A N D R O D E G L I N N O C E N T I 1. CORSI DI SPECIALIZZAZIONE E/O PERFEZIONAMENTO

chi siamo Da oltre 20 anni lavoriamo con passione e competenza nel campo della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica.

Transcript:

ARCHITETTO CRISTINA IACONI FORMAZIONE: data di nascita: 16.11.1978 via Nola 1 00182 e.mail: arch.iaconi@gmail.com pec: c.iaconi@pec.archrm.it +39 333 2668276 n di iscrizione presso l Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di e Provincia: 18009 (prima iscrizione in data 09.01.2007) 2005. 2005. 2006. 2008. 2009. 2010. 2011.. LAUREA IN ARCHITETTURA (votazione 108/110), con tesi in Progettazione Architettonica: La trasformazione architettonica dei margini urbani portuali. Progetto del polo urbano alberghiero nell area di Magdeburger Hafen ad Amburgo. Università Sapienza di Abilitazione al ruolo di COORDINATORE DELLA SICUREZZA nei cantieri (D.Lgs. 494/96) Università Sapienza di Abilitazione all'esercizio DELLA PROFESSIONE di Architetto Corso di formazione in PRATICHE CATASTALI Ordine degli Architetti, P.P.C. di e Provincia Aggiornamento Professionale (valevole dal 2013 fino al 2018) per COORDINATORE DELLA SICUREZZA nei cantieri (D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii. D.Lgs. 106/09) Ordine degli Architetti, P.P.C. di e Provincia Specializzazione in BIOARCHITETTURA presso Istituto Nazionale di Bioarchitettura di Corso annuale in RECUPERO DEI MANUFATTI RURALI CEFME - Organismo paritetico per la formazione e la sicurezza in edilizia di e provincia. Corso di Formazione in EDIFICI AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Università Sapienza di

CONCORSI DI PROGETTAZIONE: 2006. Pomeziaidea (edificio polifunzionale). 2008. Progetto di casa per i Paesi del Mediterraneo. 2010. Riqualificazione urbana di P.zza A. De Gasperi a Grottaferrata. 2011. Riqualificazione del viale pedonale di via Palazzolo a Capriolo.. Riqualificazione di Piazza Bonomi a Romentino. 2013. International Design Competition New Vision of the Loft 2. 2016. Progettazione della riqualificazione di una piazza nel centro storico di Casalbuono (SA). PUBBLICAZIONI, PREMI, DOCENZE:. 2016. 2016. Pubblicazione sul n. 83 di The Plan - Architecture & Technologies in Detail : Realizzazione dell involucro in corten e metacrilato della Casa di Augusto al Palatino. Premio IQU - innovazione e qualità urbana 2 classificato ex-aequo per il progetto Casa di Augusto: nuove coperture degli ambienti prospicienti il Peristilio Occidentale e nuova Teca in Corten. 18 Novembre: docenza all interno di una conferenza presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Cagliari 2017. Premio Hassan Fathy - Menzione: per il progetto Casa di Augusto: nuove coperture degli ambienti prospicienti il Peristilio Occidentale e nuova Teca in Corten. 2017. 2017. 2018. 26 Aprile: docenza all interno di un seminario presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio: nell ambito del corso di Progettazione della luce e aspetti impiantistici per i beni culturali. Pubblicazione sulla rivista Yearbook 02 - Architetti romani nel mondo - /2016: Casa di Augusto e Livia sul Palatino 2 Maggio: docenza all interno di un seminario presso la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio: nell ambito del corso di Progettazione della luce e aspetti impiantistici per i beni culturali.

PROFESSIONE PROGETTAZIONE e DIREZIONE LAVORI (committenti pubblici e privati) 2018 2017-2018 - 2016 - - 2013 Firenze Partecipazione a Gara di appalto: Progetto della nuova uscita del Museo delle Cappelle Medicee ed allestimento dell area con percorso museale, nuovo bookshop e servizi igienici Committente: Museo Nazionale del Bargello Progetto del nuovo muro rivestito in corten, traforato e retroilluminato rappresentante la pianta dei Fori Imperiali Committente: Parco Archeologico del Colosseo Progetto e direzione lavori di un nuovo Ambulatorio Medico polifunzionale Progetto e direzione lavori della ristrutturazione di un Appartamento nel quartiere S.Giovanni Complesso delle Terme di Caracalla Progetto ed assistenza alla direzione lavori della totale ristrutturazione dei nuovi Bagni del Complesso delle Terme di Caracalla Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso di Malborghetto Progetto dell ambiente di lavoro dell ufficio di Malborghetto Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Progetto e direzione lavori della ristrutturazione di uno Studio Legale nel quartiere Appio Claudio - Complesso del Palatino e Foro no Progetto dell involucro, in corten e metacrilato, di rivestimento e chiusura della Casa di Augusto (inaugurazione il 17.09.) Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Progetto di una villa bifamiliare nel quartiere Portuense Committente: UnoA Progetti srl Progetto del marciapiede e della sistemazione urbana di Via Antonina, finalizzato alla sicurezza e al decoro dell accesso al Mitreo delle Terme di Caracalla Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di e Municipio I di

2011 2011 2011 2010 2010 2009 2007 2006 2006-2008 - Area del Palatino Progetto delle vetrate a protezione degli affreschi presenti nelle logge della Casina Farnese Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Progetto ed assistenza alla direzione lavori della ristrutturazione di un appartamento in zona Centocelle Aprilia (RM) Progetto della sopraelevazione di uno stabile residenziale, al fine di realizzare una nuova unità abitativa Castel Gandolfo (RM) Consulenza per il progetto di ristrutturazione di un appartamento Albano (RM) Consulenza per il progetto di ristrutturazione di un appartamento (Committente privato Pomezia (RM) Progetto preliminare del complesso residenziale L antico Casale, in località Santa Palomba Pomezia (RM) Progetto preliminare della Città del Benessere (centro diurno, casa famiglia, strutture logistiche, fattoria didattica, sede dell Associazione) Committente: Associazione Insieme oggi per il Futuro. Pomezia (RM) Progetto preliminare del recupero in bioarchitettura di un casale al fine di trasformarlo in struttura ricettiva, in località Santa Palomba Committente privato. Progetto di ristrutturazione di un appartamento nel quartiere Appio Claudio. Committente privato. Progetto e direzione lavori della ristrutturazione di una casa-studio e del relativo spazio esterno nel quartiere Appio Claudio. Progetto preliminare della nuova distribuzione interna della nuova filiale della Banca San Paolo nel quartiere Trionfale. Committente: Ufficio tecnico della Filiale San Paolo di. Collaborazione alla progettazione all interno dello studio dell arch. Giovanni Rebecchini: 1. progetto dell arredo urbano di Via del Pigneto (preliminare) 2. progetto di restauro della Biblioteca dell Industria Farmaceutica Serono in

Piazza del Pigneto a (realizzato) 3. progetto di ristrutturazione finalizzata alla realizzazione di nuovi uffici all interno della ex Industria Farmaceutica Serono in piazza del Pigneto (realizzato) 4. progetto di ristrutturazione di un edificio residenziale in via del Pigneto e progettazione del relativo Centro Civico (realizzato) 5. progetto di ristrutturazione dell' Hotel Fortuna e ideazione di un nuovo centro turistico nell'isola croata di Otok Sv.Nikola, Porec (partecipazione alla seconda fase di concorso) 6. progetto di ristrutturazione del Billia Grand Hotel a St.Vincent (preliminare) 7. progetto di ristrutturazione dell' Hotel Dolomiti a Cortina d'ampezzo (preliminare) 8. progetto degli spazi comuni esterni della Casa di accoglienza S.Raffaele a Milano (realizzato) 9. partecipazione al concorso avente come oggetto la sistemazione di un tratto di Lungomare di Fregene (RM) 10. progetto del comparto 1, 3 e 4 di un quartiere residenziale, oltre che del vicino centro commerciale, in Via della Pineta a Fregene (RM) (realizzato) 11. progetto di un complesso residenziale in Via Agropoli a Fregene (RM) (realizzato) 12. progetto dell albergo Novotel alla Nuova Fiera di (fase preliminare) 13. progetto di ristrutturazione del Venetia Palace Hotel in via Marghera a (realizzato) COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA in PROGETTAZIONE ed ESECUZIONE 2018 2018 2017 2017 Lavori di allestimento della mostra Il Palatino e il suo giardino segreto. Committente: Electa Mondadori Lavori di messa in sicurezza e consolidamento del Ninfeo della Pioggia sul Palatino. Committente: Electa Mondadori Lavori di somma urgenza per la messa in sicurezza di un ambulacro dell Anfiteatro Flavio Committente: Parco Archeologico del Colosseo - Palatino Nuove vetrate a chiusura delle logge della Casina Farnese Committente: World Monuments Fund e Parco Archeologico del Colosseo

2016-2017 - - 2013 - Palatino Restauro specialistico delle facciate delle Uccelliere Farnesiane e del Teatro delle Fontane Committente: World Monuments Fund e Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di - Monumenti del XV Municipio Lavori ed interventi di restauro di murature e mosaici a Villa di Livia Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di - Monumenti del XV Municipio Interventi di riqualificazione e recupero di manufatti esistenti da destinare a centro di raccolta di materiale lapideo nell area delle Cave di Grottaoscura. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di - Monumenti del XV Municipio Lavori ed interventi di restauro dei Mausolei e della Peschiera nell area archeologica di Grottarossa Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Monumenti del XV Municipio Lavori di manutenzione e recupero di un manufatto sito all interno del complesso di Grottaoscura Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Monumenti del XV Municipio Lavori di manutenzione e recupero nell area di Malborghetto, Villa di Livia, Grottarossa, Parco della via Flaminia Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso del Palatino e Foro no. Realizzazione dell involucro, in corten e metacrilato, di rivestimento e chiusura della Casa di Augusto Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso del Palatino e Foro no Complesso Augusteo: limitate operazioni di scavo archeologico, consolidamento e messa in sicurezza delle strutture, restauri degli apparati decorativi parietali e pavimentali. Casa di Livia: restauri delle pitture e degli apparati decorativi parietali del I e II livello, del triclinio e degli ambienti sud. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - XV Municipio Restauro specialistico sui mosaici delle pavimentazioni di Villa di Livia. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso del Palatino e Foro no Lavori di messa in sicurezza e di restauro degli affreschi nel Peristilio Occidentale della Casa di Augusto. Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - XV Municipio Interventi di ristrutturazione nell area delle Cave di Grottaoscura. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di

2013 2011 2009 - XV Municipio Interventi conservativi e di recupero nell area di Malborghetto, Villa di Livia e Grottarossa. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso delle Terme di Caracalla Opere urgenti nell area del Frigidarium per consolidamenti ed interventi conservativi necessari ad eliminare il pericolo di distacchi e cadute di materiale. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Complesso delle Terme di Caracalla Interventi nel piazzale antistante il Calidarium destinati all'adeguamento dei percorsi del pubblico e delle gallerie sottostanti il piazzale. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso del Palatino e Foro no Opere di restauro, consolidamento e messa in sicurezza finalizzate alla riapertura della scalinata di ascesa orientale dell area circostante le Uccelliere Farnesiane. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Complesso del Palatino e Foro no Lavori di adeguamento dei locali di lavoro dei dipendenti. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Complesso delle Terme di Caracalla Restauro di mosaici, lavorazioni di restauro e consolidamento nell area della Palestra occidentale, della Palestra orientale e del Mitreo. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di - Complesso del Palatino e Foro no Formazione di percorsi pedonali per i visitatori dell area monumentale. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Complesso del Palatino e Foro no Indagini archeologiche, restauro, progettazione, completamento e riapertura della zona delle gallerie e della terrazza sovrastante la Domus Tiberiana. Committente: Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di

DIREZIONE OPERATIVA e ATTIVITA DI SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO 2017 2017 2016-2017 2016 Anfiteatro Flavio Lavori di adeguamento di cui al D.Lgs 81/08 Committente: Parco Archeologico del Colosseo Complesso delle Terme di Caracalla Interventi di manutenzione e conservativi Committente: Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Palatino-Foro no. Area del Tempio e del Foro della Pace in prossimità della Basilica di Massenzio. Opere e interventi di bonifica dei sottoservizi, di consolidamento e revisione della recinzione esistente, di scavo archeologico, di restauro specialistico di colonne marmoree, finalizzato alla sicurezza, fruizione e valorizzazione del monumento. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di Anfiteatro Flavio. Revisione e restauro delle strutture poste al II Ordine. Finanziamento Unicredit. Lotto III. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di Anfiteatro Flavio. Interventi programmati di manutenzione, conservazione, di recupero e valorizzazione Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di Foro no. Foro della Pace. Interventi area Foro della Pace. Restauro conservativi superfici, opere edili e strutturali per la conservazione, decoro e valorizzazione. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di Anfiteatro Flavio. Somma urgenza. Messa in sicurezza lato nord. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di Anfiteatro Flavio, Arco di Costantino, Meta Sudans. Interventi conservativi sulle strutture del monumento, sul piano dell arena e sull area di pertinenza, monitoraggio strutturale. Committente: Soprintendenza Speciale per il Colosseo, e l Area Archeologica Centrale di, 06.06.2018 Architetto Cristina Iaconi