MIUR, 9 maggio 2014, N. 3031

Documenti analoghi
Prot. AOODGOSV Roma, li 02/05/2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. AOODGOSV Roma, li 02/05/2016

v#~co cwi'j~-, de/i~0dà e clelia ~rca

Nota MIUR , prot. n. 3752

Ufficio III. MIURA00DGOS prot. 2937R.U./U./ Roma, 28 aprile 2011 BOLZANO. e, p.c. Al Gabinetto del Ministro

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

I richiami del MIUR sugli aspetti finalizzati al regolare svolgimento delle operazioni.

Prot. n La Spezia, Rife: calend 08/09. OGGETTO: Calendario scolastico A.s. 2008/09.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Oggetto: Anno scolastico 2018/ Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria di secondo grado:

- Ufficio Sesto - e, p.c.: Prot. 6714

PROVA NAZIONALE - ALLEGATO TECNICO

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

PROVA NAZIONALE - ALLEGATO TECNICO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot Roma, 04/11/2013. Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE

2011/ novembre novembre gennaio gennaio marzo 2012

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

Circolare n. 192 Roma, 15 febbraio Esami di stato di scuola secondaria di I grado a.s. 2015/2016 Nomina dei Presidenti di Commissione.

MIUR.AOODRVE-Uff.4/N.3043-C27i Venezia, Oggetto: Richiesta di contributi scolastici delle famiglie - Nota MIUR prot. n. 593 del 7.03.

m_pi.aooufgab.registro DECRETI.R

Istituto Tecnico Industriale Statale A. Monaco Cosenza

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo Direzione Generale Ufficio IV

Oggetto: esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

e p.c. OGGETTO: Comunicazione esiti finali in Anagrafe Studenti a.s. 2018/2019.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Oggetto: Insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la meto

Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale Ufficio IV

C.M. n. 54 Prot. AOODGOS n Roma, 26 maggio 2008

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO IV

MIURAOODGOS prot. n. 5339/R.U./U Roma, 20 maggio Ai Dirigenti degli Uffici scolastici provinciali LORO SEDI

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N ANNO 134 Roma, 2-9 agosto 2007

MIUR.AOODGCASIS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche

Comunicazione del 22 aprile Ai Sigg. Docenti Al Personale A.T.A. LORO SEDI. Oggetto: Convocazione dei dipartimenti disciplinari

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane. Circolare n. 477

ATA - Posizioni economiche e nuove graduatorie, indizione procedure e presentazione domande

MIURAOODGOS Prot. no IR.U.ID Roma, C. M. no 78. Direttori degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI. Sovrintendenti Scolastici di TRENTO e BOLZANO

Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca Home> Stampa e comunicazione> Notizie Martedì, 25 settembre 2018

P.E.C.: P.E.O.: sito: E p.c. Al Dirigente Ufficio II - SEDE

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N

Circolare n. 195 Cagliari 17 maggio Docenti Alunni classi quinte DSGA- ATA sito web

MIURAOODGSSSI prot. n.1460/ru/u Roma, 3 giugno 2014

SOLLECITO RIF.: MIUR.AOOUSPCE.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. 523 /C29 Napoli, 22 febbraio 2016

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015

!Z"y«pmnte?iI,0 ~&..K u/~;q14 ("duc~ d MYiI.m:~h~ erhta~hfl

E p. c. Capo di Gabinetto dell'ono Ministro. per il sistema educativo di istruzione e di formazione. Capo del Dipartimento

Ai Docenti Scuola Primaria/Secondaria 1 grado Al DSGA (per gli adempimenti di competenza) Albo on line SITO WEB ATTI

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2016

Oggetto: 1^ Simulazione della 1^ prova degli Esami di Stato

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA C.N.P.I.

Oggetto: 70 anni della Costituzione Italiana Distribuzione del testo della Costituzione Italiana alle scuole di ogni ordine e grado.

Alle OO.SS. Loro Sedi

VISTO l'articolo 1, comma 2 del decreto legge 7 settembre 2007, n.147, convertito dalla legge 25 ottobre 2007, n.176;

Prot. n. MPIA00DRPU/19458 Bari, Il Dirigente: dott. Giuseppe Silipo

Oggetto: Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell'esame di Stato

sito: e, p.c.

Prot. n. 668 Roma, 18/01/2007

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE N

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Alternanza scuola lavoro: le risposte a quesiti che hanno sollevato l attenzione della stampa

Oggetto: Utilizzo delle calcolatrici elettroniche nelle prove scritte dell' Esame di Stato

Prot. AOODGAI 2374 Roma, 26 febbraio Oggetto: Viaggio Premio nella Repubblica Federale di Germania 2013 per 43 studenti italiani.

A tutto il personale Dell Istituto Sello Udine

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio I.P.S.I.A. Edmondo De Amicis

MIUR.AOODGOSV.REGISTRO UFFICIALE(U)

sito: e, p.c.

Ai Dirigenti/ Coordinatori scolastici delle istituzioni scolastiche statali e paritarie

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNICATO N dal 10/03/2017 al 27/03/2017, entro le ore 14.00

Esami di Stato 2013/2014 nelle Scuole secondarie di II grado statali e paritarie.

Circolare n. 176 Roma 11/02/2015. Oggetto: LEGGE 10 ottobre 2014, n. 147 Presentazione domande di cessazione

Circolare n. 172 Al docenti delle classi terze Scuola secondaria di primo grado Al sito web della scuola

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l Istruzione

Ufficio III BOLZANO. e, p.c. Al Gabinetto del Ministro

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2018

Manuale per il controllo del materiale SNV

MIUR.AOODRCA.REGISTRO UFFICIALE(U) Oggetto: rilevazione degli apprendimenti - individuazione osservatori esterni a.s.

Transcript:

1) Documentazione > MIUR, 9 maggio 2014, N. 3031 > Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici e per l autonomia scolastica Prot. MIUR AOODGOS 3031 Roma, 9 maggio 2014 Ai Direttori Generali Uffici scolastici regionali Loro Sedi Ai Dirigenti degli Uffici scolastici territoriali Loro Sedi 1 / 6

Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche secondarie di I grado statali e paritarie Loro Sedi e, p.c. All INVALSI Frascati (RM) Al Gabinetto del Ministro Sede All Ufficio Legislativo Sede Al Capo Dipartimento per l Istruzione Sede Oggetto: A.S. 2013/2014. Esame di Stato co Come è noto, nell'ambito dell'esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione è previsto lo svolg Detta prova si terrà, in sessione ordinaria, il 19 giugno 2014, come definito dall ordinanza ministeriale Con la presente nota viene confermato il modello organizzativo già adottato dall INVALSI negli anni pre Gli adempimenti richiesti agli Uffici scolastici regionali sono da riferire, per Trento, Bolzano e Valle d'ao Recapiti per le comunicazioni Le comunicazioni di cui alla presente nota devono essere effettuate ai sottoindicati recapiti: - per la scrivente Direzione generale: telefono: 06/58492235; 2 / 6

indirizzo e-mail: mariarosa.silvestro@istruzione.it - per l'invalsi: telefono 06/94185307; fax 06/94185228; indirizzi e-mail: organizzazione.pn@invalsi.it (per tutte le comunicazioni provenienti dagli Uffici scolastici territoriali e da esameprimociclo@invalsi.it (per tutte le comunicazioni provenienti dagli istituti statali e paritari sedi di e Definizioni Ai fini di cui alla presente nota, si applicano le seguenti definizioni: - scuole polo - dirigenti responsabili della ricez - addetti responsabili della ricezio - bancale - bolla di consegna - fascicoli 3 / 6

- elenco dei pacchi e dei plichi pe - pacco I pacchi contengono, inoltre, un CD con una versione criptata della prova, da utilizzare solo a seguito d - plico ordinario - plico speciale Consegna dei pacchi agli uffici scolastici territoriali e alle scuole polo 1 - Adempimenti dell'invalsi: - trasmettere agli Uffici scolastici territoriali e/o alle scuole polo per e-mail, circa tre giorni prima della co - comunicare a mezzo e-mail, entro le 48 ore precedenti la consegna, il giorno di recapito del bancale o 2 - Adempimenti degli addetti alla ric Il Dirigente dell'ufficio scolastico territoriale avrà cura di controllare che gli elenchi di cui sopra compren 4 / 6

3 - Verifica dei bancali All'atto della consegna dei bancali, ciascun addetto alla ricezione avrà cura di verificare l integrità del ba - apporre sulla bolla di consegna la data e l'ora, la propria firma per esteso e il timbro dell'ufficio o della - aprire il/i bancale/i allo scopo di facilitare il trasporto dei pacchi nell'apposito locale. Il dirigente responsabile dell'ufficio scolastico territoriale o della scuola polo darà immediata comunica Accessi al locale di deposito dei pacchi - verifiche periodiche In ciascun locale di deposito potranno accedere unicamente il dirigente responsabile dell'ufficio scolast In ciascun locale di deposito potranno accedere unicamente il dirigente responsabile dell'ufficio scolast Nell'arco di tempo intercorrente tra la ricezione dei pacchi da parte degli Uffici scolastici territoriali o del Custodia dei pacchi da parte dei dirigenti scolastici 5 / 6

I dirigenti scolastici delle scuole sedi d'esame sono personalmente responsabili della custodia e integrit I locali da utilizzare per la custodia del materiale dovranno essere individuati, previa ricognizione e veri Le chiavi del locale di deposito e di quanto altro venga utilizzato al suo interno (armadi, ecc...) dovrann Consegna dei pacchi ai presidenti di commissione Le istruzioni relative alla consegna, da parte dei dirigenti scolastici delle scuole sedi di esame, dei pacc Segnalazione irregolarità In caso di qualsivoglia irregolarità, rilevata in una o più fasi della consegna o della conservazione e cus Si confida nella massima cura nell'espletamento degli adempimenti richiesti, funzionali alla regolarità e Si ringrazia per la sperimentata collaborazione. IL DIRETTORE GENERALE F.to Carmela Palumbo 6 / 6