REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI P.ZZA M. BIAGI NEL PERIODO DI ESECUZIONE DEI LAVORI LUNGO LA VIA EMILIA

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI LOC. LA CHAPELLE DI POROSSAN.

Regolamento per l utilizzo dei parcheggi di proprietà comunale

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A RESIDENTI DI POSTI AUTO NEL PARCHEGGIO MULTIPIANO DI VIALE POLVANI.

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO RISERVATO AGLI ABITANTI DI FRAZIONE DOLONNE

COMUNE DI VATTARO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO IN VIA GIARDINI

COMUNE DI BARD COMMUNE DE BARD

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL PARCHEGGIO PLURIPIANO SOTTOSTANTE LA PIAZZA JEAN DOMAINE IN LOCALITA CAPOLUOGO.

Regolamento parcheggi

COMUNE DI RADICONDOLI

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

PARCHEGGI COMUNALI DI LAMBIOI E METROPOLIS

REGOLAMENTO PER LA FRUIZIONE DELLE AUTORIMESSE DEL PARCHEGGIO MULTIPIANO DI PIAZZA VITTORIO VENETO A GALLIATE CEDUTE IN DIRITTO DI SUPERFICIE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

Autorimesse Listino Prezzi e Regolamenti

Regolamento comunale per l utilizzo dell Autorimessa Comunale

Regolamento per l utilizzo dei parcheggi comunali coperti di piazza Abele Parente e di via Ferdinando Loguercio.

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

COMUNE DI ROVERE DELLA LUNA REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione

EMANATO CON D.R. N. 114 DEL 3 MAGGIO 2017 IN VIGORE DAL 9 MAGGIO 2017

I N D I C E. Art. 1 - Premessa Art. 2 - Domande Art. 3 - Requisiti Art. 4 - Assegnazione... 2

COMUNE DI COGNE REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI COMUNALI

REGOLAMENTO PARCHEGGIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO BORSELLINO

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino

REGOLAMENTO COMUNALE AREA CAMPER

Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO R1

COMUNE DI AVIANO REGOLAMENTO AREA ATTREZZATA DI SOSTA PER CAMPER E ROULOTTE IN PIANCAVALLO

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO STURZO

COMUNE DI TRECATE PROVINCIA DI NOVARA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

REGOLAMENTO PARCHEGGIO PARKAIR

Contenuto pubblicato in data 21/08/ Ultima modifica il 04/12/2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

Nuclei Familiari residenti o domiciliati in ZPRU (Zona C - cat. R2): autorizzazione alla sosta in area riservata / a tariffa agevolata [1]

uscite automatizzate, costituito da spazi individuali con apposita segnaletica, senza

REGOLAMENTO PER L USO DEL PARCHEGGIO CUSTODITO dell Aeroporto Internazionale Katowice di Pyrzowice

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

REGOLAMENTO PARCHEGGIO STAZIONE

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà Albisola Superiore (SV)

COMUNE DI ANDORA REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER PROVINCIA DI SAVONA

S.A.C.B.O. S.P.A. REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI PARCHEGGI NON CUSTODITI A C D F - AEROPORTO ORIO AL SERIO (BG)

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NEI POSTEGGI AD USO PUBBLICO SU VIA CARLO CATTANEO A CHIASSO

COMUNE DI SAMOLACO (Provincia di Sondrio) REGOLAMENTO PER L'USO DELL AUTOVEICOLO FIAT UNO - TARGA SO PER SCOPI DI PROTEZIONE CIVILE

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL PARCHEGGIO BICICLETTE DI VIALE ASSUNTA. Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO

- Istruzioni per la prenotazione e l uso delle auto

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO FONTANAROSSA

CAPITOLO 2 - Segnali di divieto, segnali di obbligo, segnali di precedenza

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI

29 TORNEO CITTA DI MOGLIANO CATEGORIA UNDER 14 4 Tappa Super Challenge MOGLIANO VENETO 11 MARZO 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

12 versione per CdA del 29/9/2014

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 159 / 2018

SmartFusion. Como, febbraio arch. Daniela Gerosa Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Como

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

DiSEI. Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa

REGOLAMENTO DI LABORATORIO DI IMPIANTI ELETTRICI A.S. 2018/2019

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DUE OBELISCHI

Direzione Infrastrutture e Mobilità ORDINANZA N / 119 CITTA DI TORINO ORDINANZA N del 18 giugno 2015

REGOLAMENTO PER L UTILIZZAZIONE DELL AREA SOSTA AUTOCARAVAN

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA

COMUNE DI GRECCIO Provincia di Rieti REGOLAMENTO COMUNALE PER L UTILIZZO DELL AREA SOSTA CAMPER

DISCIPLINARE ZONE A TRAFFICO LIMITATO ROSSA E GIALLA SCHEDE TECNICHE DEL CENTRO STORICO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO DUE OBELISCHI

COMUNE DI NESSO REGOLAMENTO PER L USO E LA GESTIONE DEI PARCHEGGI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI VEICOLI IN DOTAZIONE ALL UNIONE RENO GALLIERA

CHIUSA DI SAN MICHELE REGOLAMENTO PER L'UTILIZZAZIONE DELL'AREA SOSTA AUTOCARAVAN

COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO

DI ANGUILLARA SABAZIA

Comune di Bologna Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture Nucleo Operativo Interventi

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

REGOLAMENTO COMUNALE INERENTE LA CONCESSIONE IN USO DEL PARCO FESTE VIA DUCA D AOSTA

ROMA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale LAZIO. Ultimo aggiornamento: Roma, 24 Novembre 2017

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO

Comune di Certosa di Pavia

COMUNE DI SANTA LUCIA DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DEI PARCHEGGI PUBBLICI COMUNALI

REGOLAMENTO kkll DI PARCHEGGIO SENZA CUSTODIA

COMUNE DI SIENA. DIREZIONE SERVIZI Servizio Patrimonio e Politiche Abitative

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

ISTRUZIONI ZONA DI RILEVANZA URBANISTICA SCIARE

Transcript:

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL UTILIZZO DEL PARCHEGGIO INTERRATO DI P.ZZA M. BIAGI NEL PERIODO DI ESECUZIONE DEI LAVORI LUNGO LA VIA EMILIA Versione del 02.04.2015

Premessa Il presente regolamento disciplina l uso gratuito da parte di soggetti privati di 60 posti auto situati nel parcheggio comunale interrato posto sotto Piazza M. Biagi nel periodo di esecuzione dei lavori lungo la via Emilia. L utilizzo del parcheggio è riservato ai residenti di via Emilia interessati dal cantiere Crealis secondo le condizioni di seguito specificate. Il parcheggio è accessibile tramite rampa carrabile e pedonalmente tramite accesso posto sul lato nord della Piazza. La struttura non è custodita e l Amministrazione declina qualsiasi responsabilità in caso di danni ai mezzi parcheggiati. Modalità di utilizzo del parcheggio Il parcheggio è accessibile tutti i giorni dalle 0.00 alle 24.00 Per l accesso veicolare Il parcheggio è dotato di cancello automatizzato che si apre esclusivamente digitando un codice sulla tastiera presente sulla colonnina situata all inizio della rampa. All uscita non è necessario digitare il codice in quanto al passaggio dei mezzi il cancello si apre automaticamente. Nel periodo diurno (dalle 7.30 alle 18.00) dal lunedì al sabato, nel caso non sia possibile portare fuori l auto dal parcheggio per un blocco del cancello elettrico sulla rampa carrabile, sarà possibile rivolgersi alla Polizia Municipale (via Salvo D Acquisto n. 12 tel. 051.6228122) per il ritiro della chiave di sblocco da restituire non appena effettuata l eventuale operazione di sblocco. Nel periodo notturno (dalle 18.00 alle 7.30), in caso di blocco del cancello elettrico sulla rampa carrabile non è garantita la reperibilità di un referente comunale che avrà inizio dalle 7.30 del giorno successivo. Per l accesso pedonale: L accesso pedonale avviene dalla piazza Marco Biagi digitando il codice sulla tastiera a fianco della porta di ingresso. Al momento non è ancora utilizzabile l ascensore e pertanto, a norma di legge, il parcheggio non è completamente usufruibile da parte di eventuali residenti con ridotte capacità motorie. L uscita a piedi dal parcheggio è sempre possibile sia dalla rampa carrabile che dalle scale dell accesso pedonale e dall uscita di sicurezza utilizzando i maniglioni a spinta delle porte.

MODALITA' DI ASSEGNAZIONE DEL PERMESSO DI UTILIZZO DEL PARCHEGGIO Il contrassegno e il codice di accesso vengono assegnati ai residenti della via Emilia che, per la presenza del cantiere Crealis, non potranno utilizzare il passo carrabile posto sulla via Emilia e che non hanno alternative di uscita sulle vie adiacenti. L Amministrazione comunale ha provveduto a individuare i passi carrabili che, nelle diverse fasi, verranno interessati dalla chiusura e ha individuato i residenti proprietari di un veicolo. Il contrassegno e il codice di accesso vengono consegnati su richiesta del cittadino e dopo aver verificato i requisiti necessari, sia del richiedente che del veicolo. Sui veicoli muniti di impianto GPL o Metano verranno effettuate verifiche a posteriori sulla corrispondenza dei requisiti necessari all utilizzo di parcheggi interrati. Il richiedente dovrà presentarsi con fotocopia del libretto di circolazione, documento di riconoscimento, lasciando un recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica. L autorizzazione all utilizzo del parcheggio è concessa per il periodo di occupazione del cantiere; più precisamente nella fase 1 ai frontisti della via Emilia da via Caselle a via Fornace lato nord, nella fase 2 ai frontisti della via Emilia da via Caselle a via Fornace lato sud, nella fase 3 ai frontisti della via Emilia da via Fornace a via F.lli Canova lato sud e nella fase 4 ai frontisti della via Emilia da via Fornace a via F.lli Canova lato nord. Il termine della fase di cantiere verrà comunicato ai possessori, al fine di ritirare i contrassegni distribuiti, tramite segnaletica apposta all ingresso della rampa carrabile e all ingresso pedonale. All avvio di una nuova fase di cantiere verrà assegnato un nuovo codice di accesso agli aventi diritto. Con l avvio della fase successiva i veicoli presenti all interno del parcheggio e non più in possesso dei requisiti verranno sanzionati e rimossi nel rispetto del presente regolamento. Il numero dei posti auto disponibili è di 60 stalli e in via prioritaria verranno rispettati i seguenti criteri fino ad esaurimento dei posti: - assegnazione di un solo posto auto per nucleo familiare residente - assegnazione di un solo posto auto per residenti che utilizzano veicoli aziendali e pertanto non individuati fra i proprietari di veicoli - assegnazione, se disponibile, di un secondo contrassegno per nucleo familiare. - il contrassegno con l indicazione della targa del veicolo non può essere ceduto a terzi per la sosta nel parcheggio SANZIONI Allo scadere della fase di cantiere decadono i requisiti per l utilizzo del posto auto. In caso di permanenza di un veicolo oltre i termini, l Amministrazione provvederà a:

- contattare il proprietario presso i recapiti forniti invitando a spostare l auto entro un giorno - applicare una sanzione edittale da 50,00 a 500,00 Euro e pagamento in misura ridotta di Euro 100,00 - provvedere alla rimozione e deposito presso la carrozzeria Baldini di via Zucchi 2 (San Lazzaro di Savena) con spese a carico del proprietario. Nel caso vengano rinvenuti veicoli non muniti di contrassegno o non aventi diritto all utilizzo del parcheggio interrato, l Amministrazione provvederà a: - applicare una sanzione edittale da 50,00 a 500,00 Euro e pagamento in misura ridotta di Euro 100,00 - provvedere alla rimozione e deposito presso la carrozzeria Baldini di via Zucchi 2 (San Lazzaro di Savena) con spese a carico del proprietario. PARCHEGGIO VEICOLI L accesso al parcheggio è consentito 24 ore su 24; l attivazione dei dispositivi di apertura avviene tramite apposita tastiera con codice segreto che il competente ufficio comunale consegnerà al conduttore al momento della consegna del documento di accettazione. Gli assegnatari sono tenuti a rispettare le strutture, gli impianti esistenti, la delimitazione apposta sul pavimento nonché la segnaletica esistente. All'interno del parcheggio la circolazione va effettuata esclusivamente a passo d'uomo. E' vietato in particolare: a) fumare, accendere fuochi e utilizzare fuoco; b) effettuare lo scarico ed il deposito di oggetti di qualsiasi specie, e soprattutto di oggetti infiammabili o combustibili; c) effettuare rifornimento di carburante, eseguire riparazioni, cambio d'olio, lavaggio dei veicoli, ecc., e comunque versare liquidi di qualsiasi natura sul pavimento; d) lasciare acceso il motore oltre il tempo strettamente necessario e suonare il clacson; e) parcheggiare veicoli con perdite di carburante o con altri difetti suscettibili di arrecare danno alla struttura o di imbrattare i pavimenti; f) parcheggiare veicoli sulle corsie di transito e davanti all uscita o comunque di intralciare la circolazione. In caso di reiterate infrazioni agli obblighi previsti nel presente documento formalmente denunciate da parte del competente ufficio comunale, l Amministrazione potrà procedere a vietare l accesso al parcheggio interrato. g) l accesso ad autoveicoli a GPL o Metano che NON montano un impianto dotato di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01 h) l accesso ad autoveicoli di altezza superiore a 2,10 m. MISURE DI SICUREZZA DANNI L utente è tenuto a bloccare regolarmente e a chiudere a chiave il veicolo parcheggiato. L utente si obbliga ad utilizzare l area di parcheggio e le relative attrezzature con la massima attenzione.

Eventuali danni causati dall utente saranno a suo carico. L utente è tenuto a rispettare le eventuali disposizioni impartite dal personale comunale incaricato. Gli utilizzatori del parcheggio dovranno sottoscrivere apposito modulo a titolo di accettazione di tutte le clausole in esso contenute.

ACCESSO PEDONALE ACCESSO PEDONALE DA PIAZZA MARCO BIAGI CON DIGITAZIONE DI CODICE DI ACCESSO SU TASTIERA COLLOCATA A LATO DELLA PORTA DI INGRESSO ASSICURARSI DI CHIUDERE BENE LA PORTA ACCESSO CARRABILE ACCESSO CARRABILE DA PARCHEGGIO VIA GRAMSCI (RISPETTARE L ACCESSO E L USCITA A SENSO UNICO) CON DIGITAZIONE DI CODICE DI ACCESSO SU TASTIERA COLLOCATA ALL INIZIO DELLA RAMPA