IL DIRETTORE. Art. 1 (Oggetto della selezione)

Documenti analoghi
IL DIRETTORE DISPONE. Prot. 4511/2017 del 7/11/2017 DIRETTORE

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 IL DIRETTORE

IL DIRETTORE DISPONE. Prot. 4446/2017 del 3/11/17 DIRETTORE

IL DIRETTORE DISPONE

IL DIRETTORE DISPONE. Prot. 4346/2017 del DIRETTORE

DISPONE. Prot. 4512/2017 del 7/11/2017 DIRETTORE

Prot. A/2 n Firenze, 29 ottobre 2012 IL DIRETTORE DISPONE. Art. 2 Tipologia e finalità della borsa

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI BORSA DI ADDESTRAMENTO PER TECNICI DIPLOMATI DA FORMARE ALL INTERNO DEI PROPRI LABORATORI

PLESSO BIOMEDICO DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE E DIAGNOSTICA

+ 0,5 * 10 FR VM

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE DIRETTORE: Prof.ssa Anna Maria Grandi

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

BANDO PER L EROGAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER PERIODI DI RICERCA ALL ESTERO FINALIZZATI ALLA PREPARAZIONE O ALL APPROFONDIMENTO DELLA TESI DI LAUREA

REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTIVAZIONE DI BORSE PER ATTIVITA DI RICERCA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

CONSORZIO DEL GIARDINO DELLA FLORA APPENNINICA di Capracotta (IS)

REGOLAMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER IL PERFEZIONAMENTO ALL ESTERO

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 1 BORSA DI STUDIO AVENTE AD OGGETTO ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA

Università degli Studi di Palermo

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

ADDESTRAMENTO PER TECNICI LAUREATI.

IL RETTORE. vista la legge 9 maggio 1989, n. 168, concernente l istituzione del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica;

Università degli studi di Palermo

IL RETTORE. il comma 3 dell'art. 4 della legge , n. 210, relativo al conferimento delle suindicate borse di studio;

Università degli studi di Palermo

UNIVERSrr A DEGLI STUDI DI TRENTO. Art. 1

DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECOLOGICHE E BIOLOGICHE (DEB)

Visto lo statuto dell'università degli studi di Pisa, emanato con decreto rettorale n.1196 del 30 settembre 1994;

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO IL DIRETTORE

LICEO CLASSICO COMUNE di SARACENA ASSOCIAZIONE ITALIANA

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO RISERVATA AGLI STUDENTI FREE MOVER DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI - A.A.

Ingegneria Civile e Ambientale dell'università degli Studi di Trento - Via Mesiano 77,

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

Prot. n /A - Cl. P2/9-6 Trieste, 21 settembre 2011 BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER UNA BORSA DI STUDIO

Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov.) il Stato (solo per i nati all estero) residente in. (Prov.) (CAP) via n. domiciliato in (Prov.

Università degli studi di Palermo

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANISTICHE DELLA COMUNICAZIONE E DEL TURISMO

UNIVERSrrA DEGLI SlUDI DI TRENTO. Art. 1

3) invio, con estensione.pdf, a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo:

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. I BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

Art. 1. Aree tematiche delle borse di studio

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE

Visto lo statuto dell'università degli studi di Pisa, emanato con decreto rettorale n.1196 del 30 settembre 1994;

BANDO DI CONCORSO. B.E.ST. II BORSE D ECCELLENZA PER STUDENTI Le migliori menti nel Piceno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Art. 1 (Indizione concorso)

PUBBLICATO ALL ALBO WEB IN DATA 15/04/2019 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA E TRASFERIMENTO TECNOLOGICO SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE E SCIENZE DELLA VITA

ART. 3. La selezione avviene per titoli ed esami.

Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

DECRETA. ART. 3 La selezione avviene per titoli e colloquio. Bando del 13 febbraio 2013 prot. n. 39 /2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA BANDO PER L ATTIVITÀ DI TUTORATO A.A. 2016/2017

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SISTEMI ELETTRICI E AUTOMAZIONE

UNIVERSrrA DEGLI SlUDI DI TREmO. Art. 1

Università degli studi di Palermo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA AREA RICERCA, TRASFERIMENTO TECNOLOGICO E INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZIO SUPPORTO ALLA RICERCA

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dipartimento di Chirurgia Pietro Valdoni

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

CONSORZIO DEL GIARDINO DELLA FLORA APPENNINICA di Capracotta (IS)

Bando. Il Direttore. Decreta

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO POST LAUREAM. Art. 1 Oggetto del Regolamento

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell'accademia di Belle Arti di Venezia approvato con D.D.MUR AFAM n. 432 del ;

BANDO N 2/2016. Del 10/02/2016 Prot.240/16. Scadenza 01/03/2016

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI RICERCA PER STUDI SULLA RIGENERAZIONE POLMONARE

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D E L L ' I N S U B R I A DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale. Bando di concorso per l attribuzione di una Borsa di Studio e di Approfondimento

pervenire a mezzo di raccomandata postale con avviso di ricevimento alla

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L INDIVIDUAZIONE DI ESPERTI ESTERNI DESTINATARI DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA DI INSEGNAMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI UN INCARICO DI TUTORATO PRESSO LA SCUOLA DI LETTERE E BENI CULTURALI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

per un progetto di restauro, promossa in collaborazione con l AREC - Associazione Ex Consiglieri Regione Campania;

Prot <NomeRep> N. del 16/02/2018 [UOR SI Cl. III/12]

Transcript:

Prot. A/2 n. 4680 Firenze, 9 settembre 2013 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO PER ADDETTO ALLE REGISTRAZIONI AUDIO, EDITING E POST-PRODUZIONE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE DEL CONSERVATORIO L. CHERUBINI DI FIRENZE RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL MEDESIMO CONSERVATORIO IL Viste le attività deliberate dal Consiglio Accademico per l anno 2013-14 nella seduta del 24 luglio 2013; Viste le Linee Programmatiche 2013-14 del Direttore presentate al Presidente il 6 settembre 2013; Vista la delibera del CdA nella seduta del 27 luglio 2013; DISPONE è indetto un concorso per il conferimento di una borsa di studio per addetto alle registrazioni audio, all editing e post-produzione, nonché l allestimento tecnico di attrezzature audio e comunicazione multimediale per le attività del Conservatorio L.Cherubini di Firenze riservato agli studenti iscritti al medesimo Conservatorio. Art. 1 (Oggetto della selezione) E' indetto un concorso, riservato agli allievi del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, per l assegnazione di una borsa di studio finalizzata all incarico di addetto alle registrazioni audio e comunicazione multimediale e relative competenze grafiche del Conservatorio L.Cherubini di Firenze. Tale borsa è finanziata con le risorse dell Istituto. Art. 2 (Fasi della selezione) Il procedimento di conferimento della borsa si articola nelle seguenti fasi: 1) presentazione dei titoli; 2) esame degli stessi da parte di una commissione nominata dal Direttore col presente bando; 3) pubblicazione di una graduatoria per il conferimento della borsa in oggetto. Art. 3 (Requisiti per l'ammissione alla selezione) Possono partecipare al concorso i soggetti che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: essere regolarmente iscritti, presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze, ai corsi superiori del vecchio ordinamento o all Alta Formazione, oppure iscritti a corsi inferiori o medi del vecchio ordinamento ma già in possesso di altro diploma di Conservatorio o laurea.

Art. 4 (Incompatibilità) La borsa di studio non potrà essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti. La borsa di studio non è compatibile con il reddito derivante dallo svolgimento di attività lavorativa. Art.5 (Durata e importo della borsa) Le borse avranno durata, fino al 31 ottobre 2014 per le registrazioni audio e fino al termine dei lavori per quanto riguarda l editing e la post-produzione e la comunicazione mutimediale secondo un calendario da concordare con la Direzione del Conservatorio. Eventuali differimenti della data di inizio delle attività previste nell'ambito della borsa di studio o eventuali sospensioni e/o interruzioni dell attività dovuta verranno consentiti, laddove conformi a legge, in accordo con la Direzione del Conservatorio. Esse comporteranno la sospensione dell erogazione del corrispettivo per il periodo dell interruzione o della sospensione. Il corrispettivo lordo complessivo è stabilito in 4.000,00 (quattromila euro), da liquidare in diverse rate in accordo con il vincitore. Detto corrispettivo è assoggettato a tutte le ritenute e agli obblighi di legge vigenti al momento della riscossione. L erogazione della borsa è subordinata all effettivo svolgimento dell attività prevista. Art. 6 (Modalità di presentazione delle domande di ammissione) Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta semplice, secondo l'allegato (A), dovranno essere presentate direttamente a mano o tramite raccomandata con avviso di ricevimento al Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, P.zza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze Italia, entro il termine perentorio del 15/10/2013 ore 12:00, non farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante. I candidati portatori di handicap, ai sensi della legge n. 104 del 5 febbraio 1992, dovranno fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione alle proprie esigenze personali di idoneo ausilio, ai sensi della legge suddetta. Nella domanda il candidato elegge il suo domicilio ai fini della selezione. Ogni eventuale variazione dello stesso dovrà essere comunicata al Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, Piazza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze Italia. La domanda dovrà essere sottoscritta e corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Gli aspiranti dovranno allegare alla domanda: 1) un curriculum vitae et studiorum con l indicazione di tutti i titoli e i requisiti previsti dal bando e di quant altro i candidati intendano sottoporre all attenzione della commissione. Tale curriculum dovrà contenere una dichiarazione finale di autocertificazione secondo la normativa vigente oppure una sottoscrizione autografa accompagnata dalla fotocopia della carta d'identità del candidato. 2) una dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio e dell iscrizione e frequenza presso il Conservatorio L. Cherubini ;

Art. 7 (Commissione esaminatrice) La Commissione di concorso è nominata nelle persone dei Proff. Alfonso Belfiore, Direttore M Flora Gagliardi, Prof.ssa Donata Bertoldi Art. 8 (Modalità di selezione e graduatoria) La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli richiesti dal presente bando. Gli studenti vincitori della borsa si impegnano a svolgere la collaborazione sulla base delle indicazioni concordate con la Direzione e a firmare il relativo registro di presenza. La suddetta collaborazione non integra alcuna ipotesi di rapporto subordinato né altre fattispecie di contratto di lavoro. Il vincitore della borsa opererà su indicazioni e direttive del Direttore, al quale risponderà della propria attività. La borsa è revocabile per giusta causa o per giustificato motivo. Art. 9 (Restituzione dei documenti e delle pubblicazioni) Trascorsi 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria e in assenza d'impugnazioni della procedura, i candidati possono chiedere alla Direzione del Conservatorio Luigi Cherubini la restituzione, con spese di spedizione a proprio carico, dei documenti e delle pubblicazioni presentate. Trascorso tale termine, l'istituto disporrà del materiale secondo le proprie esigenze, senza alcuna responsabilità. Art. 10 (Disposizioni finali) Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento di borse di studio richiamato nelle premesse, nonché, per quanto compatibile, la normativa vigente in materia di concorsi pubblici. - - Il Direttore (M Flora Gagliardi)

Prot. A/2 n. 4680 Firenze, 9 settembre 2013 BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI UNA BORSA DI STUDIO PER ADDETTO ALLE REGISTRAZIONI AUDIO, EDITING E POST-PRODUZIONE E COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE DEL CONSERVATORIO L. CHERUBINI DI FIRENZE RISERVATO AGLI STUDENTI ISCRITTI AL MEDESIMO CONSERVATORIO IL Viste le attività deliberate dal Consiglio Accademico per l anno 2013-14 nella seduta del 24 luglio 2013; Viste le Linee Programmatiche 2013-14 del Direttore presentate al Presidente il 6 settembre 2013; Vista la delibera del CdA nella seduta del 27 luglio 2013; DISPONE è indetto un concorso per il conferimento di una borsa di studio per addetto alle registrazioni audio, all editing e post-produzione, nonché l allestimento tecnico di attrezzature audio e comunicazione multimediale per le attività del Conservatorio L.Cherubini di Firenze riservato agli studenti iscritti al medesimo Conservatorio. Art. 1 (Oggetto della selezione) E' indetto un concorso, riservato agli allievi del Conservatorio L. Cherubini di Firenze, per l assegnazione di una borsa di studio finalizzata all incarico di addetto alle registrazioni audio e comunicazione multimediale e relative competenze grafiche del Conservatorio L.Cherubini di Firenze. Tale borsa è finanziata con le risorse dell Istituto. Art. 2 (Fasi della selezione) Il procedimento di conferimento della borsa si articola nelle seguenti fasi: 1) presentazione dei titoli; 2) esame degli stessi da parte di una commissione nominata dal Direttore col presente bando; 3) pubblicazione di una graduatoria per il conferimento della borsa in oggetto. Art. 3 (Requisiti per l'ammissione alla selezione) Possono partecipare al concorso i soggetti che siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, dei seguenti requisiti: essere regolarmente iscritti, presso il Conservatorio L. Cherubini di Firenze, ai corsi superiori del vecchio ordinamento o all Alta Formazione, oppure iscritti a corsi inferiori o medi del vecchio ordinamento ma già in possesso di altro diploma di Conservatorio o laurea.

Art. 4 (Incompatibilità) La borsa di studio non potrà essere cumulata con altre borse di studio a qualsiasi titolo conferite, tranne che con quelle concesse da istituzioni nazionali o straniere utili ad integrare, con soggiorni all'estero, l'attività di formazione o di ricerca dei borsisti. La borsa di studio non è compatibile con il reddito derivante dallo svolgimento di attività lavorativa. Art.5 (Durata e importo della borsa) Le borse avranno durata, fino al 31 ottobre 2014 per le registrazioni audio e fino al termine dei lavori per quanto riguarda l editing e la post-produzione e la comunicazione mutimediale secondo un calendario da concordare con la Direzione del Conservatorio. Eventuali differimenti della data di inizio delle attività previste nell'ambito della borsa di studio o eventuali sospensioni e/o interruzioni dell attività dovuta verranno consentiti, laddove conformi a legge, in accordo con la Direzione del Conservatorio. Esse comporteranno la sospensione dell erogazione del corrispettivo per il periodo dell interruzione o della sospensione. Il corrispettivo lordo complessivo è stabilito in 4.000,00 (quattromila euro), da liquidare in diverse rate in accordo con il vincitore. Detto corrispettivo è assoggettato a tutte le ritenute e agli obblighi di legge vigenti al momento della riscossione. L erogazione della borsa è subordinata all effettivo svolgimento dell attività prevista. Art. 6 (Modalità di presentazione delle domande di ammissione) Le domande di partecipazione alla selezione, redatte in carta semplice, secondo l'allegato (A), dovranno essere presentate direttamente a mano o tramite raccomandata con avviso di ricevimento al Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, P.zza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze Italia, entro il termine perentorio del 15/10/2013 ore 12:00, non farà fede il timbro dell'ufficio postale accettante. I candidati portatori di handicap, ai sensi della legge n. 104 del 5 febbraio 1992, dovranno fare esplicita richiesta, nella domanda di partecipazione alla selezione, in relazione alle proprie esigenze personali di idoneo ausilio, ai sensi della legge suddetta. Nella domanda il candidato elegge il suo domicilio ai fini della selezione. Ogni eventuale variazione dello stesso dovrà essere comunicata al Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze, Piazza delle Belle Arti, 2 50122 Firenze Italia. La domanda dovrà essere sottoscritta e corredata da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità. Gli aspiranti dovranno allegare alla domanda: 1) un curriculum vitae et studiorum con l indicazione di tutti i titoli e i requisiti previsti dal bando e di quant altro i candidati intendano sottoporre all attenzione della commissione. Tale curriculum dovrà contenere una dichiarazione finale di autocertificazione secondo la normativa vigente oppure una sottoscrizione autografa accompagnata dalla fotocopia della carta d'identità del candidato. 2) una dichiarazione sostitutiva di certificazione dei titoli di studio e dell iscrizione e frequenza presso il Conservatorio L. Cherubini ;

Art. 7 (Commissione esaminatrice) La Commissione di concorso è nominata nelle persone dei Proff. Alfonso Belfiore, Direttore M Flora Gagliardi, Prof.ssa Donata Bertoldi Art. 8 (Modalità di selezione e graduatoria) La Commissione esaminatrice procede alla selezione mediante la valutazione dei titoli richiesti dal presente bando. Gli studenti vincitori della borsa si impegnano a svolgere la collaborazione sulla base delle indicazioni concordate con la Direzione e a firmare il relativo registro di presenza. La suddetta collaborazione non integra alcuna ipotesi di rapporto subordinato né altre fattispecie di contratto di lavoro. Il vincitore della borsa opererà su indicazioni e direttive del Direttore, al quale risponderà della propria attività. La borsa è revocabile per giusta causa o per giustificato motivo. Art. 9 (Restituzione dei documenti e delle pubblicazioni) Trascorsi 60 giorni dalla data di approvazione della graduatoria e in assenza d'impugnazioni della procedura, i candidati possono chiedere alla Direzione del Conservatorio Luigi Cherubini la restituzione, con spese di spedizione a proprio carico, dei documenti e delle pubblicazioni presentate. Trascorso tale termine, l'istituto disporrà del materiale secondo le proprie esigenze, senza alcuna responsabilità. Art. 10 (Disposizioni finali) Per quanto non esplicitamente previsto nel presente bando, si applicano le disposizioni previste dal disciplinare relativo al conferimento di borse di studio richiamato nelle premesse, nonché, per quanto compatibile, la normativa vigente in materia di concorsi pubblici. - - Il Direttore (M Flora Gagliardi)