S T A G I O N E major partner

Documenti analoghi
INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

IMPAROLOPERA La stagione lirica per i giovanissimi

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

Fino al 29 giugno e dal 1 settembre Dal 30 giugno al 3 agosto Dal 4 agosto al 31 agosto

STAGIONE INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA GALA DI CAPODANNO STAGIONE LIRICA STAGIONE CONCERTISTICA PARMADANZA REGIOYOUNG per le famiglie TRACKS

CALENDARIO DI VENDITA

STIFFELIO - AVVISO AL PUBBLICO ABBONAMENTI TURNI ABBONAMENTI

AGEVOLAZIONE PARCHEGGIO TOSCHI

CALENDARIO DI VENDITA

CALENDARIO DI VENDITA

IN FAMIGLIA E A SCUOLA

ALTRI PERCORSI BRESCIA CONTEMPORANEA LA PALESTRA DEL TEATRO SERIE GIALLA

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

Biglietteria del Teatro Regio di Parma Orari di apertura Fino al 27 giugno e dal 31 agosto 2015 Dal 29 giugno al 29 agosto 2015

PLATEA I SETTORE R 145 RG PLATEA II SETTORE R 120 RG PALCHI CENTRALI R 120 RG PALCHI LATERALI R 70 RG

Biglietteria del Teatro Regio di Parma Orari di apertura Fino al 27 giugno e dal 31 agosto Dal 29 giugno al 29 agosto

Oggetto: Invio Regolamenti di sala e biglietteria.

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

Stagione / Programma

OPERA ANCONA JESI STAGIONE LIRICA Amore, gelosia, tradimento, follia: ritratti di donna

BIGLIETTI. PROSA al Creberg Teatro. PROSA al Teatro Sociale. ALTRI PERCORSI al Teatro Sociale. OPERETTA al Creberg Teatro

RIDOTTO 50 posto unico non numerato under 26 anni e studenti universitari

teatro fraschini BIGLIETTERIA

TEATRO BONCI Cesena stagione INFORMAZIONI

Mtr. TEA:rRO. mg{o. ronlno Ottobre 2016 La bohème di Giacomo Puccini. Sansone e Dalila di Camille Saint-Saèns

INFORMAZIONI BIGLIETTERIA

abbonamento Speciale studenti 8 spettacoli di Prosa e 4 spettacoli Scena contemporanea 50 valido per studenti fino a 26 anni (IV ordine di palchi)

TUTTI LE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO SONO IN VENDITA AL BOTTEGHINO DEL TEATRO SOCIALE

OPERA STAGIONE D OPERA

Le aziende iscritte all Unione Parmense degli Industriali, potranno beneficiare di uno sconto del 20% sulla quota di utilizzo del retropalco.

BIGLIETTI OPERA LIRICA CONCERTI. Intero Rid. 1 Rid. 2 Intero Rid. 1 Rid. 2. SETTORE A Platea Palchi di I ordine centrali posti di parapetto

Abbiamo il piacere di inviare ai nostri soci il programma della stagione di prosa 2015/2016 del Teatro Manzoni di Pistoia.

BALLET PRELJOCAJ SVETLANA ZAKHAROVA BALLET NICE MÉDITERRANÉE FND / ATERBALLETTO

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

STAGIONE PREZZI PER SINGOLO BIGLIETTO STAGIONE DI PROSA

INFORMAZIONI ABBONAMENTI ABBONAMENTI A POSTO FISSO

AGEVOLAZIONI PER I SOCI ALI

turni di abbonamento 27 ottobre la leggenda del grande inquisitore 8 novembre end of the rainbow

Gran Teatro la Fenice Cultura ed eventi. Foto Michele Crosersa

Pistoia, 18 luglio 2018

Teatro degli Industri intero ridotto platea e palchi centrali palchi laterali loggione 11

Teatro Filarmonico Stagione lirica e di balletto 2008/09

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

CARTELLONE SCUOLE 2017/2018

Educational. Nido e scuola dell infanzia

Crescendo per Rossini

Testata: Il Mattino Data: 17 Ottobre 2014 Pag.: 41

Stagione teatrale

La Fenice per la Città LA FENICE PER LA CITTA. Proposte ai residenti nel Comune di Venezia per il periodo:

Roma, 1 febbraio Spett.le ADOLMA. oggetto: accordo tra ADOLMA e Associazione Teatro di Roma

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

Modalità per l acquisto degli abbonamenti:

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

Assessorato alla Cultura e Spettacolo

Opera Education OPERA EDUCATION È LA PIATTAFORMA ITALIANA CHE PROMUOVE LA PASSIONE E COMPRENSIONE L ELISIR D AMORE 2018 /2019 ANTEPRIMA

PREZZI BIGLIETTI-ABBONAMENTI STAGIONE (eventuali maggiori sconti per singoli spettacoli verranno comunicati di volta in volta) MODENA

ISCRIZIONI ON-LINE >>> CLICCA QUI (pagamento on-line con sconto del 3% via Paypal oppure in contanti o bonifico)

Informazioni per gli spettatori

Informazioni per gli spettatori

Sicilia o Maggio - Teatro Garibaldi - Giarre (Ct)

città di castello maggio 2O18

1 Festival di Teatro Creativo PAPAVERI E PAPERE Premio #fabrianofareteatro 2018 BANDO DI CONCORSO E REGOLAMENTO

PREZZI BIGLIETTI (il Ridotto è riservato unicamente a posti nei palchi di III e IV ordine, indicati in apposito spazio)

P A R M A D A N Z A major partner

ALL THAT MUSICAL Domenica 31 dicembre ore Lunedì 1 gennaio ore 17 SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

Organizzazione Serate Speciali

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Maggio 2017

Maggio 2017

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

QUINTA EDIZIONE CONCORSO TEATRALE San Giorgio in scena Stagione teatrale

Lo spettacolo è destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado.

Sere d Estate alla Reggia

Orario vendita nuovi abbonamenti prosa: sabato 25 settembre ore 9-12 e lunedì 27, martedì 28, mercoledì 29 e giovedì 30 settembre ore 17-19

Altri Percorsi (10 spettacoli)

Informazioni per gli spettatori

circuito di promozione Teatrale 2011/2012 INFORMAZIONI TEATRO, MUSICA, CABARET

AUDIZIONI PER RUOLI dell opera Pagliacci nell ambito del progetto Magia dell Opera

Domenica 18 gennaio 2015 II del TEMPO ORDINARIO Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 1,35-42) SI ACCETTANO MIRACOLI Domenica 18 Gennaio 17:30 e 21.

circuito di promozione Teatrale 2012/2013 INFORMAZIONI ALASSIO EX CHIESA ANGLICANA, Via Adelasia 10 Inizio spettacolo ore 21.00

Programmazione del Teatro Regio Torino

Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara-Porcari (LU) Programma spettacoli gennaio maggio 2018

Informazioni per gli spettatori / modulo di rimborso

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

Allegato B TURANDOT PER LE SCUOLE Spettacolo a cura della Fondazione Petruzzelli Bari, Teatro Petruzzelli Orchestra e Coro del Teatro Petruzzelli

spettacolo su tematiche attinenti alla programmazione dei Teatri di Siena a cura della compagnia Lombardi/Tiezzi, condotto da Simone Faloppa;

203a stagione il bicentenario

LABORATORIO OPERA VIVA

AUDITORIUM DI MILANO LA VERDI ABBONAMENTI STAGIONE TEATRALE 2017/18

Aida, Aida, amore è coraggio. amore è coraggio. Verdi a modo mio format TV per

CONVENZIONE. Fondazione e Amministrazione, quando di seguito indicate congiuntamente, potranno essere denominate anche PARTI.

www. accademia nazionale danza.it

Transcript:

S T A G I O N E major partner

S T A G I O N E STAGIONE LIRICA IL REGIO PER I PIÙ PICCOLI CONTRAPPUNTI

major partner Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da

Presidente Sindaco di Parma Federico Pizzarotti Membri del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Albenzio Laura Maria Ferraris Silvio Grimaldeschi Marco Alberto Valenti Amministratore esecutivo Carlo Fontana Direttore artistico Paolo Arcà Presidente del Collegio dei Revisori Giuseppe Ferrazza Revisori Andrea Frattini Alessandro Picinini

STAGIONE LIRICA 2014 Teatro Regio di Parma 12, 18, 21, 24, 26 gennaio 2014 PAGLIACCI Musica Ruggero Leoncavallo GIANNI SCHICCHI Musica Giacomo Puccini 21, 23, 25, 28 febbraio 2014 LA CAMBIALE DI MATRIMONIO Musica Gioachino Rossini 25, 31 marzo, 2, 4, 6 aprile 2014 LES PÊCHEURS DE PERLES Musica Georges Bizet 18 aprile 2014 LE SETTE ULTIME PAROLE DEL NOSTRO REDENTORE IN CROCE Musica Franz Joseph Haydn

Teatro Regio di Parma domenica 12 gennaio 2014 ore 20.00 turno A sabato 18 gennaio 2014 ore 20.00 turno B martedì 21 gennaio 2014 ore 20.00 turno C venerdì 24 gennaio 2014 ore 20.00 turno fuori abb. domenica 26 gennaio 2014 ore 15.30 turno D PAGLIACCI Dramma in un prologo e due atti su libretto di Ruggero Leoncavallo Musica RUGGERO LEONCAVALLO Personaggi Nedda, nella commedia Colombina Canio, nella commedia Pagliaccio Tonio, nella commedia Taddeo lo scemo Beppe, nella commedia Arlecchino Silvio, contadino GIANNI SCHICCHI Opera in un atto su libretto di Giovacchino Forzano Musica GIACOMO PUCCINI Interpreti LIANNA HAROUTOUNIAN MARCELLO GIORDANI RUBENS PELIZZARI (18, 21) SERGEY MURZAEV DAVIDE GIUSTI MARCELLO ROSIELLO Personaggi Interpreti Gianni Schicchi, 50 anni ELIA FABBIAN Lauretta, sua figlia, 21 anni EKATERINA SADOVNIKOVA Zita, detta La vecchia, cugina di Buoso, 60 anni SILVIA BELTRAMI Rinuccio, nipote di Zita, 24 anni DAVIDE GIUSTI Gherardo, nipote di Buoso, 40 anni MATTEO MEZZARO Nella, sua moglie, 34 anni ELEONORA CONTUCCI Betto di Signa, GIANLUCA MARGHERI cognato di Buoso, povero e malvestito, età indefinibile Simone, cugino di Buoso, 70 anni Marco, suo figlio, 45 anni La Ciesca, moglie di Marco, 38 anni Maestro Spinelloccio, medico Ser Amantio di Nicolao, notaro MATTEO FERRARA MARCELLO ROSIELLO ROMINA BOSCOLO STEFANO RINALDI MILIANI STEFANO RINALDI MILIANI APERITIVO ALL OPERA Gran Caffè del Teatro venerdì 24 gennaio 2014, a partire dalle ore 18.00 Maestro concertatore e direttore FRANCESCO IVAN CIAMPA Regia FEDERICO GRAZZINI Scene ANDREA BELLI Costumi VALERIA DONATA BETTELLA Luci Maestro del coro PASQUALE MARI MARTINO FAGGIANI CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma Spettacolo con sopratitoli PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Ridotto del Teatro Regio di Parma sabato 11 gennaio 2014, ore 17.00 Presentazione di GIUSEPPE MARTINI

Teatro Regio di Parma venerdì 21 febbraio 2014 ore 20.00 turno A domenica 23 febbraio 2014 ore 15.30 turno D martedì 25 febbraio 2014 ore 20.00 turno B venerdì 28 febbraio 2014 ore 20.00 turno C LA CAMBIALE DI MATRIMONIO Farsa comica in un atto su libretto di Gaetano Rossi Musica GIOACHINO ROSSINI Interpreti della Scuola di Canto del Conservatorio di Musica A. Boito di Parma Maestro concertatore e direttore ALBERTO MARTELLI Regia ANDREA CIGNI Scene DARIO GESSATI Costumi VALERIA DONATA BETTELLA Luci FIAMMETTA BALDISERRI ORCHESTRA DEL CONSERVATORIO DI MUSICA A. BOITO DI PARMA Nuovo allestimento del Teatro Regio di Parma In coproduzione con Fondazione iteatri di Reggio Emilia Produzione realizzata in collaborazione con Conservatorio di Musica A. Boito di Parma, Liceo Artistico Statale Paolo Toschi di Parma, Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato Primo Levi di Parma Spettacolo con sopratitoli APERITIVO ALL OPERA Gran Caffè del Teatro venerdì 28 febbraio 2014, a partire dalle ore 18.00 PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Ridotto del Teatro Regio di Parma sabato 15 febbraio 2014, ore 17.00 Presentazione di GIUSEPPE MARTINI

Teatro Regio di Parma martedì 25 marzo 2014 ore 20.00 turno A lunedì 31 marzo 2014 ore 20.00 turno B mercoledì 2 aprile 2014 ore 20.00 turno C venerdì 4 aprile 2014 ore 20.00 fuori abb. domenica 6 aprile 2014 ore 15.30 turno D LES PÊCHEURS DE PERLES Opera lirica in tre atti su libretto di Eugène Cormon e Michel Carré Musica GEORGES BIZET Personaggi Léïla, sacerdotessa di Brahma Nadir, un pescatore Zurga, capo dei pescatori Nourabad, gran sacerdote di Brahma Interpreti DESIRÉE RANCATORE ANTONINO SIRAGUSA VINCENZO TAORMINA LUCA DALL AMICO Maestro concertatore e direttore PATRICK FOURNILLIER Regia FABIO SPARVOLI Scene GIORGIO RICCHELLI Costumi ALESSANDRA TORELLA Luci JACOPO PANTANI Coreografie ANNA RITA PASCULLI Maestro del coro MARTINO FAGGIANI CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI Allestimento del Teatro Verdi di Trieste In coproduzione con Teatro Comunale Luciano Pavarotti di Modena Spettacolo con sopratitoli APERITIVO ALL OPERA Gran Caffè del Teatro venerdì 4 aprile 2014, a partire dalle ore 18.00 PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Ridotto del Teatro Regio di Parma sabato 15 marzo 2014, ore 17.00 Presentazione di GIUSEPPE MARTINI

Teatro Regio di Parma venerdì 18 aprile 2014 ore 20.00 turno A Concerto del Venerdì Santo MUSICA INSTRUMENTALE SOPRA LE SETTE ULTIME PAROLE DEL NOSTRO REDENTORE IN CROCE ossiano sette Sonate con un introduzione ed al fine un terremoto versione per orchestra, Hob XX/1 A Musica FRANZ JOSEPH HAYDN Direttore GAETANO D ESPINOSA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI APERITIVO ALL OPERA Gran Caffè del Teatro venerdì 18 aprile 2014, a partire dalle ore 18.00 Ridotto del Teatro Regio di Parma mercoledì 16 aprile 2014, ore 20.00 fuori abb. Concerto in occasione della Settimana Santa VIA CRUCIS per soli, coro e pianoforte Op. S.53 Musica FRANZ LISZT Maestro del coro e pianoforte MARTINO FAGGIANI CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA

IL REGIO PER I PIÙ PICCOLI Teatro Regio di Parma IMPAROLOPERA 8 novembre 2013 Falstaff 30, 31 gennaio 2014 L elisir d amore I TRUCCHI DEL MESTIERE 11 ottobre 2013 Falstaff 16 dicembre 2013 L elisir d amore OPERA KIDS 13 novembre 2013 Celeste Aida TU CONOSCI VERDI? 20 maggio 2013 Premiazione del concorso Il Regio per i più piccoli è realizzato con il sostegno di

IMPAROLOPERA L opera per i giovanissimi Imparolopera, la rassegna insignita del prestigioso Premio Filippo Siebanek assegnato nell ambito del XIX Premio della Critica musicale Franco Abbiati, presenta le due opere in cartellone ripensate, riviste e rimontate per il pubblico di domani. Teatro Regio di Parma venerdì 8 novembre 2013, ore 9.30 e ore 11.00 Falstaff Musica GIUSEPPE VERDI giovedì 30, venerdì 31 gennaio 2014, ore 9.30 e ore 11.00 L elisir d amore Musica GAETANO DONIZETTI Testi, attore e regia BRUNO STORI Allievi della Classe di Canto del Conservatorio di Musica A. Boito di Parma Coordinamento musicale DONATELLA SACCARDI In collaborazione con Conservatorio di Musica A. Boito di Parma Per informazioni e prenotazioni Teatro Regio di Parma tel. 0521 203957 - fax 0521 203925 ilregioperipiupiccoli@teatroregioparma.it I TRUCCHI DEL MESTIERE Laboratorio didattico per gli insegnanti Il laboratorio didattico, condotto da Alessandra Perbellini, è rivolto agli insegnanti delle scuole elementari e intende svelare i segreti che si celano dietro la produzione di un opera, stimolando così una migliore comprensione della rappresentazione e una maggiore capacità di ascolto. Ridotto del Teatro Regio di Parma venerdì 11 ottobre 2013, ore 17.00 Falstaff lunedì 16 dicembre 2013, ore 17.00 L elisir d amore In collaborazione con Conservatorio di Musica A. Boito di Parma Per informazioni e prenotazioni Teatro Regio di Parma tel. 0521 203957 - fax 0521 203925 ilregioperipiupiccoli@teatroregioparma.it

OPERA KIDS L opera per la scuola dell infanzia Opera Kids si rivolge ai bambini della scuola dell infanzia e ai loro insegnanti che diventano protagonisti di uno spettacolo d opera. Un libretto con immagini da ritagliare, filastrocche, disegni e oggetti da realizzare guida nella preparazione la classe, che riceverà la visita di uno dei cantanti del cast. E il giorno dello spettacolo tutti sono pronti per andare in scena. Teatro Regio di Parma mercoledì 13 novembre 2013, ore 9.30 e ore 11.00 Celeste Aida da Aida di GIUSEPPE VERDI Drammaturgia musicale FEDERICA FALASCONI Drammaturgia FRANCESCA MARCHEGIANO Soprano LUCREZIA DREI Attrice ANNAGAIA MARCHIORO Pianoforte GIORGIO MARTANO Regia ALESSIA GENNARI Scene e illustrazioni FRANCESCA PEDROTTI Realizzazione scene FEDERICA BIANCHINI Tecnico GIOVANNI D APOLITO Produzione As.Li.Co. Per informazioni e prenotazioni Teatro Regio di Parma tel. 0521 203957 - fax 0521 203925 ilregioperipiupiccoli@teatroregioparma.it TU CONOSCI VERDI? Il concorso per le scuole elementari Ideato e promosso dal Gruppo di Appassionati Verdiani Club dei 27, il concorso propone agli alunni delle quinte classi elementari lo svolgimento di un tema o un disegno sul soggetto Vita e opere di Giuseppe Verdi. Auditorium Niccolò Paganini martedì 20 maggio 2014, ore 9.00 Premiazione del concorso Per informazioni Gruppo Appassionati Verdiani Club dei 27 tel. e fax 0521 289514 - mob. 335 6923953 concorso@clubdei27.com

PROMOZIONE CULTURALE In occasione della Stagione Lirica 2014, il Teatro Regio di Parma rinnova il Progetto di promozione culturale al fine di coinvolgere il pubblico delle scuole, delle università, delle associazioni musicali, culturali, sociali e ricreative nella vita del Teatro, ampliando l offerta ad esse già rivolta, con iniziative esclusive che favoriscano la crescita culturale e la partecipazione consapevole e responsabile di un pubblico a cui il Teatro Regio rivolge particolare attenzione. Nell ambito del progetto di promozione culturale è riservata a queste realtà l opportunità di prendere parte alle prove aperte delle opere in cartellone, Pagliacci/Gianni Schicchi, La cambiale di matrimonio e Les pêcheurs de perles al prezzo speciale di 5,00. Per poter usufruire dell agevolazione, l istituto o l associazione, individuato un referente e un gruppo d interesse, può inoltrare richiesta all Ufficio promozione culturale del Teatro Regio di Parma presentando, entro il 13 dicembre 2013, un percorso formativo inerente una delle opere. Tale percorso, che potrà svilupparsi in incontri, ascolti guidati, lezioni e ogni tipo d iniziativa utile alla formazione e alla preparazione allo spettacolo, dev essere condiviso e approvato dall Ufficio promozione culturale del Teatro Regio di Parma. PROVE APERTE Teatro Regio di Parma domenica 5 gennaio 2014 ore 15.30 prova antegenerale mercoledì 8 gennaio 2014 ore 15.30 prova generale Pagliacci / Gianni Schicchi lunedì 17 febbraio 2014 ore 15.30 prova antegenerale mercoledì 19 febbraio 2014 ore 15.30 prova generale La cambiale di matrimonio giovedì 20 marzo 2014 ore 15.30 prova antegenerale sabato 22 marzo ore 15.30 prova generale Les pêcheurs de perles Per informazioni Ufficio promozione culturale Tel. 0521 203903 - fax 0521 203931 promozioneculturale@teatroregioparma.org

CONTRAPPUNTI Teatro Regio di Parma 11 gennaio, 15 febbraio, 15 marzo 2014 PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Presentazione delle opere in cartellone Parma, Piazzale della Pace, Monumento a Verdi lunedì 27 gennaio 2014, ore 11.30 CERIMONIA IN MEMORIA DI GIUSEPPE VERDI Casa della Musica 22 febbraio, 1, 8, 14 marzo 2014 QUELLE SERE AL REGIO... L Opera dal palcoscenico allo schermo

PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO Presentazione delle opere in cartellone Si rinnova l appuntamento con il ciclo di incontri di presentazione delle opere in cartellone a cura di Giuseppe Martini, con la partecipazione degli allievi del Conservatorio di Musica A. Boito di Parma, coordinati da Donatella Saccardi, che ne interpreteranno i brani più celebri. Ridotto del Teatro Regio di Parma ingresso libero sabato 11 gennaio 2014, ore 17.00 Pagliacci / Gianni Schicchi sabato 15 febbraio 2014, ore 17.00 La cambiale di matrimonio sabato 15 marzo 2014, ore 17.00 Les pêcheurs de perles In collaborazione con Conservatorio di Musica A. Boito di Parma CERIMONIA IN MEMORIA DI GIUSEPPE VERDI Parma, Piazzale della Pace, Monumento a Verdi lunedì 27 gennaio 2014, ore 11.30 Con la partecipazione di istituzioni e associazioni cittadine CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA CORALE GIUSEPPE VERDI DI PARMA Maestro del coro MARTINO FAGGIANI

QUELLE SERE AL REGIO... L Opera dal palcoscenico allo schermo Una selezione di opere in scena al Teatro Regio di Parma rivive sul grande schermo della Sala dei Concerti della Casa della Musica, in un progetto di carattere divulgativo, che offre agli appassionati la possibilità di rivedere, ma per molti anche di vedere per la prima volta, le opere liriche rappresentate negli anni scorsi, più lontane nella memoria e per questo oggi ancora più sorprendenti e preziose nel rinnovare il fascino, l immediatezza, l emozione di Quelle sere al Regio... 22 febbraio, 1, 8, 14 marzo 2014, ore 15.30 XII edizione Sala dei Concerti della Casa della Musica ingresso libero In collaborazione con Istituzione Casa della Musica Per informazioni Istituzione Casa della Musica Piazzale San Francesco, 1-43121 Parma tel. 0521 031170 - infopoint@lacasadellamusica.it

GRAN CAFFÈ DEL TEATRO Ritrovarsi con gli amici per trascorrere in piacevole compagnia i momenti che precedono il debutto dell opera, del concerto o anche solo per condividere il piacere di stare assieme in uno dei luoghi più belli della città. APERITIVO ALL OPERA In occasione degli spettacoli indicati, il Gran Caffè del Teatro sarà aperto al pubblico per un aperitivo buffet al costo di 10,00 a consumazione. Gran Caffè del Teatro a partire dalle ore 18.00 fino a inizio spettacolo venerdì 24 gennaio 2014 In occasione di Pagliacci / Gianni Schicchi venerdì 28 febbraio 2014 In occasione di La cambiale di matrimonio venerdì 4 aprile 2014 In occasione di Les pêcheurs de perles venerdì 18 aprile 2014 In occasione di Le sette ultime parole del nostro Redentore in Croce Aperitivi, colazioni, degustazioni, ricevimenti, catering, pranzi di lavoro, feste di laurea, convention Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 7.45 alle 19.45. Chiuso domenica e i giorni festivi. WiFi disponibile gratuitamente. In occasione delle serate di spettacolo il Gran Caffè del Teatro è riservato agli spettatori del Teatro Regio. Tel. 0521 283857 - info@grancaffedelteatro.it

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA

PIANTA DEL TEATRO REGIO DI PARMA

STAGIONE LIRICA ABBONAMENTI Gli abbonati alla Stagione Lirica 2013 potranno esercitare il diritto di prelazione per l acquisto dell abbonamento alla Stagione Lirica 2014 dal 12 al 20 novembre 2013. Eventuali nuovi abbonamenti saranno in vendita dal 21 al 23 novembre 2013 presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma. Nel primo giorno di vendita sarà possibile acquistare un massimo di due abbonamenti a persona. Si accettano richieste di prenotazioni, via fax o e-mail, per gruppi organizzati. I posti saranno assegnati secondo la disponibilità al momento dell acquisto. Gli abbonati alla Stagione Lirica 2014 potranno esercitare il diritto di prelazione e acquistare l abbonamento alla Stagione Lirica 2015 nei termini che verranno successivamente indicati. TURNI ABBONAMENTI Turno A (4 spettacoli) Pagliacci/Gianni Schicchi domenica 12 gennaio 2014, ore 20.00 La cambiale di matrimonio venerdì 21 febbraio 2014, ore 20.00 Les pêcheurs de perles martedì 25 marzo 2014, ore 20.00 Le ultime sette parole... venerdì 18 aprile 2014, ore 20.00 Turno B (3 spettacoli) Pagliacci/Gianni Schicchi sabato 18 gennaio 2014, ore 20.00 La cambiale di matrimonio martedì 25 febbraio 2014, ore 20.00 Les pêcheurs de perles lunedì 31 marzo 2014, ore 20.00 Turno C (3 spettacoli) Pagliacci/Gianni Schicchi martedì 21 gennaio 2014, ore 20.00 La cambiale di matrimonio venerdì 28 febbraio 2014, ore 20.00 Les pêcheurs de perles mercoledì 2 aprile 2014, ore 20.00 Turno D (3 spettacoli) Pagliacci/Gianni Schicchi domenica 26 gennaio 2014, ore 15.30 La cambiale di matrimonio domenica 23 febbraio 2014, ore 15.30 Les pêcheurs de perles domenica 6 aprile 2014, ore 15.30 FUORI ABBONAMENTO Pagliacci/Gianni Schicchi venerdì 24 gennaio 2014, ore 20.00 Les pêcheurs de perles venerdì 4 aprile 2014, ore 20.00

BIGLIETTI I biglietti per tutte le rappresentazioni saranno in vendita presso: la biglietteria del Teatro Regio di Parma dal 26 novembre 2013; la biglietteria on-line del Teatro Regio di Parma dal 27 novembre 2013 su teatroregioparma.it. L acquisto on-line comporta una commissione di servizio del 10% IVA inclusa sul costo del biglietto. I biglietti disponibili on-line sono acquistabili fino a due giorni prima di ogni singolo spettacolo. Nel primo giorno di vendita sarà possibile acquistare un massimo di due biglietti per spettacolo a persona. Si accettano richieste di prenotazioni, via fax o e-mail, per gruppi organizzati. I posti saranno assegnati secondo la disponibilità al momento dell acquisto. I biglietti per il posto in piedi di galleria al Teatro Regio saranno messi in vendita (per un massimo di due a persona), una volta esauriti i posti a sedere, un ora e mezza prima dell inizio dei singoli spettacoli. PROMOZIONI E AGEVOLAZIONI Speciale giovani Opera I giovani tra i 18 e i 30 anni hanno diritto a una riduzione del 50% sul prezzo degli abbonamenti e dei biglietti (compresi quelli degli spettacoli fuori abbonamento) di tutti i turni per i posti di platea e di palco. La promozione è valida fino a esaurimento posti. Al Regio in Famiglia I giovani fino a 17 anni, se accompagnati da un familiare adulto che acquista il biglietto, possono assistere a uno spettacolo del turno D a 5,00. La promozione è valida fino a esaurimento posti. Speciale lavoratori Opera Tutti i lavoratori che sono in stato di disoccupazione, cassa integrazione, mobilità possono assistere agli spettacoli del turno D a 5,00, presentando relativa documentazione. La promozione è valida fino a esaurimento posti. Speciale Abbonati Parma Calcio Gli abbonati al campionato 2013-2014 del Parma Calcio hanno diritto a una riduzione del 10% sul prezzo dei biglietti delle opere e dei concerti, presentando la relativa documentazione. La promozione è valida fino a esaurimento posti. Tutte le promozioni non sono cumulabili e si applicano a: Pagliacci/Gianni Schicchi, La cambiale di matrimonio, Les pêcheurs de perles, Le ultime sette parole del nostro Redentore in Croce.

PREZZI Turno A (4 spettacoli) Abbonamenti Biglietti* Poltrona 355,00 150,00 Palco centrale 1 prezzo 310,00 130,00 Palco centrale 2 prezzo 250,00 100,00 Palco centrale 3 prezzo 150,00 50,00 Palco intermedio 1 prezzo 285,00 120,00 Palco intermedio 2 prezzo 220,00 90,00 Palco laterale 1 prezzo 245,00 100,00 Palco laterale 2 prezzo 170,00 70,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 85,00 30,00 Galleria numerata 85,00 30,00 Posto in piedi in galleria ------ 15,00 Turno B, C, D (3 spettacoli) Abbonamenti Biglietti* Poltrona 180,00 80,00 Palco centrale 1 prezzo 165,00 75,00 Palco centrale 2 prezzo 140,00 60,00 Palco centrale 3 prezzo 95,00 40,00 Palco intermedio 1 prezzo 145,00 65,00 Palco intermedio 2 prezzo 125,00 55,00 Palco laterale 1 prezzo 130,00 60,00 Palco laterale 2 prezzo 100,00 45,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 55,00 25,00 Galleria numerata 55,00 25,00 Posto in piedi in galleria ------ 10,00 Pagliacci/Gianni Schicchi, Les pêcheurs de perles fuori abb. Biglietti Poltrona 80,00 Palco centrale 1 prezzo 75,00 Palco centrale 2 prezzo 60,00 Palco centrale 3 prezzo 40,00 Palco intermedio 1 prezzo 65,00 Palco intermedio 2 prezzo 55,00 Palco laterale 1 prezzo 60,00 Palco laterale 2 prezzo 45,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 25,00 Galleria numerata 25,00 Posto in piedi in galleria 10,00 *I prezzi dei biglietti indicati sono riferiti a Pagliacci/Gianni Schicchi e a Les pêcheurs de perles

La cambiale di marimonio Biglietti turno A Biglietti turni B, C, D Poltrona 70,00 50,00 Palco centrale 1 prezzo 60,00 45,00 Palco centrale 2 prezzo 50,00 40,00 Palco centrale 3 prezzo 40,00 35,00 Palco intermedio 1 prezzo 55,00 40,00 Palco intermedio 2 prezzo 45,00 35,00 Palco laterale 1 prezzo 50,00 35,00 Palco laterale 2 prezzo 35,00 25,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 25,00 15,00 Galleria numerata 25,00 15,00 Posto in piedi in galleria 10,00 10,00 Le ultime sette parole del nostro Redentore in croce 18/4/14 Biglietti Poltrona 50,00 Palco centrale 1 prezzo 45,00 Palco centrale 2 prezzo 40,00 Palco centrale 3 prezzo 35,00 Palco intermedio 1 prezzo 40,00 Palco intermedio 2 prezzo 35,00 Palco laterale 1 prezzo 35,00 Palco laterale 2 prezzo 25,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 15,00 Galleria numerata 15,00 Posto in piedi in galleria 10,00 Prove aperte Biglietti Biglietti Pagliacci/Gianni Schicchi Posto unico prom. culturale La cambiale di marimonio 10,00 5,00 Les pêcheurs de perles Via Crucis 16/4/14 Biglietti Posto unico 5,00

Speciale giovani Turno A (4 spettacoli) Abbonamenti Biglietti* Poltrona 177,50 75,00 Palco centrale 1 prezzo 155,00 65,00 Palco centrale 2 prezzo 125,00 50,00 Palco centrale 3 prezzo 75,00 25,00 Palco intermedio 1 prezzo 142,50 60,00 Palco intermedio 2 prezzo 110,00 45,00 Palco laterale 1 prezzo 122,50 50,00 Palco laterale 2 prezzo 85,00 35,00 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 42,50 15,00 Galleria numerata ------ ------ Posto in piedi in galleria ------ ------ Speciale giovani Turno B, C, D (3 spett.) Abbonamenti Biglietti* Poltrona 90,00 40,00 Palco centrale 1 prezzo 82,50 37,50 Palco centrale 2 prezzo 70,00 30,00 Palco centrale 3 prezzo 47,50 20,00 Palco intermedio 1 prezzo 72,50 32,50 Palco intermedio 2 prezzo 62,50 27,50 Palco laterale 1 prezzo 65,00 30,00 Palco laterale 2 prezzo 50,00 22,50 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 27,50 12,50 Galleria numerata ------ ------ Posto in piedi in galleria ------ ------ Speciale giovani Pagliacci/Gianni Schicchi, Les pêcheurs de perles fuori abb. Biglietti Poltrona 40,00 Palco centrale 1 prezzo 37,50 Palco centrale 2 prezzo 30,00 Palco centrale 3 prezzo 20,00 Palco intermedio 1 prezzo 32,50 Palco intermedio 2 prezzo 27,50 Palco laterale 1 prezzo 30,00 Palco laterale 2 prezzo 22,50 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 12,50 Galleria numerata ------ Posto in piedi in galleria ------ *I prezzi dei biglietti indicati sono riferiti a Pagliacci/Gianni Schicchi e a Les pêcheurs de perles

Speciale giovani La cambiale di matrimonio Biglietti turno A Biglietti turni B, C, D Poltrona 35,00 25,00 Palco centrale 1 prezzo 30,00 22,50 Palco centrale 2 prezzo 25,00 20,00 Palco centrale 3 prezzo 20,00 17,50 Palco intermedio 1 prezzo 27,50 20,00 Palco intermedio 2 prezzo 22,50 17,50 Palco laterale 1 prezzo 25,00 17,50 Palco laterale 2 prezzo 17,50 12,50 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 12,50 7,50 Galleria numerata ------ ------ Posto in piedi in galleria ------ ------ Speciale giovani Le ultime sette parole del nostro Redentore in croce Biglietti Poltrona 25,00 Palco centrale 1 prezzo 22,50 Palco centrale 2 prezzo 20,00 Palco centrale 3 prezzo 17,50 Palco intermedio 1 prezzo 20,00 Palco intermedio 2 prezzo 17,50 Palco laterale 1 prezzo 17,50 Palco laterale 2 prezzo 12,50 Palco laterale 3 prezzo (ascolto) 7,50 Galleria numerata ------ Posto in piedi in galleria ------

IL REGIO PER I PIÙ PICCOLI IMPAROLOPERA Gli spettacoli sono riservati agli studenti delle scuole elementari e medie inferiori. Il prezzo del biglietto, per persona, per singolo spettacolo è di 5,00. Le prenotazioni al laboratorio didattico I trucchi del mestiere e agli spettacoli in cartellone dovranno essere effettuate esclusivamente inviando via fax o via mail la scheda di prenotazione scaricabile dal sito teatroregioparma.it (non si accettano prenotazioni telefoniche). I biglietti potranno essere acquistati e ritirati esclusivamente presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma secondo il seguente calendario: Falstaff Prenotazioni dal 16 settembre 2013 al 31 ottobre 2013 Ritiro biglietti il 5 e 6 novembre 2013 L elisir d amore Prenotazioni dal 16 settembre al 22 gennaio 2014 Ritiro biglietti il 23 e 24 gennaio 2014 Per informazioni e prenotazioni Tel. 0521 203957 - fax 0521 203925 ilregioperipiupiccoli@teatroregioparma.it OPERA KIDS Gli spettacoli sono riservati ai bambini di età prescolare. Il prezzo del biglietto, per persona, per singolo spettacolo è di 5,00. Per prenotazioni e informazioni, rivolgersi ai recapiti in calce. Per informazioni e prenotazioni Tel. 0521 203957 - fax 0521 203925 ilregioperipiupiccoli@teatroregioparma.it

SPECIALE AZIENDE Il Teatro Regio di Parma dedica alle aziende uno speciale carnet di biglietti per assistere agli spettacoli della Stagione Lirica e di ParmaDanza, per le prime e per le altre rappresentazioni, con la possibilità di personalizzarlo, creando così un calendario unico che intreccia opera e danza. Un occasione esclusiva per far vivere a ospiti e clienti l affascinante atmosfera del Teatro Regio di Parma. Le aziende potranno scegliere uno o più palchi tra quelli individuati dalla Direzione del Teatro, con la possibilità di poter usufruire dei relativi retropalchi, ove intrattenersi con i propri ospiti. L accoglienza, insieme al nostro personale di sala, prevede un aperitivo di benvenuto e un piccolo buffet che sarà possibile personalizzare. Il servizio Speciale aziende comprende inoltre: Rapporto diretto con la Direzione del Teatro Servizio di biglietteria personalizzato Servizio di accoglienza dedicato Visite private del backstage prima delle rappresentazioni Programmi di sala gratuiti per ogni titolo in abbonamento Il costo di questa formula speciale prevede, in aggiunta al costo del carnet, una quota per l utilizzo del retropalco, da saldare separatamente. Tale quota varia a seconda della posizione del retropalco da 500 a 1.000 a rappresentazione (IVA esclusa). Per informazioni Ufficio relazioni esterne Tel. 0521 203965 relazioniesterne@teatroregioparma.it

VISITARE IL REGIO È possibile visitare il Teatro Regio di Parma con un accompagnatore che ne illustra le caratteristiche e ne ripercorre la storia. La visita dura circa 30 minuti e prevede l ingresso alla Sala del Foyer, alla platea (salvo i casi di prove, audizioni o spettacoli) e alla Sala del Ridotto. I gruppi sono invitati a prenotare. Orari Dal martedì al sabato dalle ore 10.30 alle ore 13.00 (ultimo ingresso ore 12.30) e dalle ore 16.00 alle ore 18.00 (ultimo ingresso ore 17.30). Prezzi Biglietto intero 4,00 Biglietto ridotto 2,00 (dai 18 ai 30 anni e oltre i 65 anni) Ingresso gratuito bambini delle scuole dell infanzia, studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori; giovani fino a 17 anni accompagnati da un familiare che acquista il biglietto; lavoratori in stato di disoccupazione, cassa integrazione, mobilità che presentino relativa documentazione. Visite al backstage I laboratori di sartoria, la sala di scenografia, la sala prove dell orchestra, i camerini e il palcoscenico si svelano ad appassionati e curiosi che potranno accedere a luoghi mai prima d ora aperti al pubblico. La visita al backstage del Teatro Regio di Parma è riservata, su prenotazione, a gruppi composti da un numero limitato di persone, per un minimo di due, e sarà effettuata da personale qualificato multilingue della Fondazione. La durata della visita è di circa 1 ora. Orari Dal martedì al sabato, dalle ore 10.00 alle 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30). Prezzi Biglietto d'ingresso 25,00 Per informazioni Ufficio promozione culturale Tel. 0521 203903 visitareilregio@teatroregioparma.it

INFORMAZIONI GENERALI E AVVERTENZE I biglietti acquistati non possono essere rimborsati o sostituiti. Lo spettatore deve sempre essere munito del biglietto o della tessera di abbonamento, da esibire al personale di sala addetto al controllo. Nel caso in cui l abbonato dimentichi la propria tessera di abbonamento, dovrà acquistare un biglietto di 5,00 per l ingresso. Nel caso di furto o smarrimento della tessera di abbonamento non si rilasciano duplicati. In tali casi, per usufruire del proprio posto, l abbonato dovrà presentare alla biglietteria del Teatro Regio autocertificazione dell avvenuto furto o smarrimento. I biglietti valgono esclusivamente per la data indicata e riportata sugli stessi. Non è possibile effettuare alcun cambio di turno. A spettacolo iniziato non è consentito l accesso in sala fino al primo intervallo. Nei locali del Teatro è vietato fumare. Non è gradito l uso delle sigarette elettroniche. Non è consentito l utilizzo in sala di macchine fotografiche, apparecchi di registrazione audio e video. Gli spettatori sono tenuti a disattivare i telefoni cellulari e gli orologi a suoneria. Il servizio guardaroba è gratuito. Il pubblico è invitato a depositare cappotti, ombrelli, cappelli e borse. All interno del Teatro Regio di Parma nelle serate di spettacolo è aperto il bookshop ed è in funzione il servizio bar. È disponibile su prenotazione il servizio Tep Prontobus per il pubblico, chiamando il numero 840 222223. Al termine dello spettacolo il personale di sala è inoltre a disposizione per contattare il Radiotaxi tel. 0521 252562. L accesso al Teatro Regio di Parma non presenta barriere architettoniche. Dall ingresso del Teatro con percorso lineare e pianeggiante si può accedere direttamente in platea, ove nella fila P sono ubicati spazi predisposti per due carrozzelle e due accompagnatori. Attraverso l ascensore si accede alla galleria, ove nella prima fila sono ubicati spazi predisposti per due carrozzelle e due accompagnatori. Per fruire dei posti è necessaria una preventiva richiesta alla biglietteria del Teatro. Il Teatro Regio di Parma è dotato di sistema di amplificazione per ipoudenti mediante cuffie a raggi infrarossi. La cuffia potrà essere richiesta al guardaroba, previa presentazione di un documento di identità. All interno dei palchi i posti sono differenziati per prezzo in relazione alla visibilità. Il Teatro Regio di Parma assicura ai sensi del D.Lgs.196/03 la riservatezza dei dati personali e il loro esclusivo utilizzo per comunicazioni inerenti l attività del teatro stesso. Al Teatro Regio di Parma sono presenti troupe televisive e fotografi ai quali è consentito effettuare riprese audio/video e scattare fotografie prima, durante e dopo lo spettacolo. Le eventuali immagini raccolte potranno essere diffuse a mezzo stampa, su siti internet o su emittenti televisive (informativa art.13 D.Lgs 196/03 testo unico sulla privacy per il pubblico). Il Teatro Regio di Parma si riserva la possibilità di effettuare spostamenti dei posti assegnati per esigenze tecniche. Il Teatro Regio di Parma si riserva altresì la possibilità di apportare al programma le modifiche che si rendessero necessarie.

CALENDARIO OTTOBRE 2013 ven 11 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 17.00 I trucchi del mestiere - Falstaff NOVEMBRE 2013 ven 8 Teatro Regio di Parma, ore 9.30 e ore 11.00 Imparolopera - Falstaff ven 13 Teatro Regio di Parma, ore 9.30 e ore 11.00 Opera kids - Celeste Aida DICEMBRE 2013 lun 16 Ridotto Teatro Regio di Parma, ore 17.00 I trucchi del mestiere L elisir d amore GENNAIO 2014 dom 5 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova antegenerale Prove aperte - Pagliacci / Gianni Schicchi mer 8 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova generale Prove aperte - Pagliacci / Gianni Schicchi sab 11 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 17.00 Prima che si alzi il sipario - Pagliacci / Gianni Schicchi dom 12 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno A Pagliacci / Gianni Schicchi sab 18 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno B Pagliacci / Gianni Schicchi mar 21 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno C Pagliacci / Gianni Schicchi ven 24 Gran Caffè del Teatro, dalle ore 18.00 Aperitivo all opera Teatro Regio di Parma, ore 20.00 fuori abbonamento Pagliacci / Gianni Schicchi dom 26 Teatro Regio di Parma, ore 15.30 turno D Pagliacci / Gianni Schicchi lun 27 Piazzale della Pace, Monumento a Giuseppe Verdi, ore 11.30 Cerimonia in onore di Giuseppe Verdi gio 30 Teatro Regio di Parma, ore 9.30 e ore 11.00 Imparolopera - L elisir d amore ven 31 Teatro Regio di Parma, ore 9.30 e ore 11.00 Imparolopera - L elisir d amore FEBBAIO 2014 sab 15 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 17.00 Prima che si alzi il sipario - La cambiale di matrimonio lun 17 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova antegenerale Prove aperte - La cambiale di matrimonio mer 19 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova generale Prove aperte - La cambiale di matrimonio ven 21 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno A La cambiale di matrimonio

sab 22 Casa della Musica, ore 15.30 Quelle sere al Regio... dom 23 Teatro Regio di Parma, ore 15.30 turno D La cambiale di matrimonio mar 25 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno B La cambiale di matrimonio ven 28 Gran Caffè del Teatro, dalle ore 18.00 Aperitivo all opera Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno C La cambiale di matrimonio MARZO 2014 sab 1 Casa della Musica, ore 15.30 Quelle sere al Regio... sab 8 Casa della Musica, ore 15.30 Quelle sere al Regio... ven 14 Casa della Musica, ore 15.30 Quelle sere al Regio... sab 15 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 17.00 Prima che si alzi il sipario - Les pêcheurs de perles gio 20 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova antegenerale Prove aperte - Les pêcheurs de perles mer 22 Teatro Regio di Parma, ore 15.30, prova generale Prove aperte - Les pêcheurs de perles mar 25 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno A Les pêcheurs de perles lun 31 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 fuori B Les pêcheurs de perles APRILE 2014 mer 2 Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno C Les pêcheurs de perles ven 4 Gran Caffè del Teatro, dalle ore 18.00 Aperitivo all opera Teatro Regio di Parma, ore 20.00 fuori abbonamento Les pêcheurs de perles dom 6 Teatro Regio di Parma, ore 15.30 turno D Les pêcheurs de perles mer 16 Ridotto del Teatro Regio di Parma, ore 20.00 Via Crucis ven 18 Gran Caffè del Teatro, dalle ore 18.00 Aperitivo all opera Teatro Regio di Parma, ore 20.00 turno A Le sette ultime parole del nostro Redentore in Croce MAGGIO 2014 mar 20 Auditorium Niccolò Paganini, ore 9.00 Tu conosci Verdi? - Premiazione

BIGLIETTERIA Biglietteria del Teatro Regio di Parma Strada Garibaldi, 16/A - 43121 Parma Tel. 0521 203999 - Fax 0521 504224 biglietteria@teatroregioparma.org www.teatroregioparma.it Orario di apertura dal martedì al sabato ore 10.30-13.30, 17.00-19.00 e un ora e mezza precedente lo spettacolo. Chiuso la domenica, il lunedì e i giorni festivi. In caso di spettacolo nei giorni di chiusura: domenica un ora e mezza precedente lo spettacolo lunedì ore 17.00-20.30 Il pagamento presso la biglietteria del Teatro Regio di Parma può essere effettuato con denaro contante in euro, con assegno circolare non trasferibile intestato a Fondazione Teatro Regio di Parma, con PagoBancomat, con carte di credito Visa, Cartasì, Diners, Mastercard, American Express. A cura di Ufficio stampa del Teatro Regio di Parma Progetto grafico Cantadori Design Office - Parma Stampa Grafiche STEP - Parma L immagine di copertina è di Fabio Parenzan, particolare. Stagione lirica, Les pêcheurs de perles foto di Fabio Parenzan, particolari. Pagliacci / Gianni Schicchi, bozzetto di scena di Andrea Belli. La cambiale di matrimonio, frontespizio dello spartito, Le ultime sette parole del nostro Redentore in Croce, frontespizio della partitura, Biblioteca Palatina di Parma, Sezione Musicale, su autorizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo. Foto Annalisa Andolina, particolare. Il Regio per i più piccoli, Imparolopera, Opera kids, Promozione culturale, Contrappunti foto di Roberto Ricci, particolari. Aggiornato al 26 ottobre 2013 teatroregioparma.it Seguici su

teatroregioparma.it Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da