CORSO BASE DI ORTODONZIA

Documenti analoghi
CORSO BASE DI ORTODONZIA

CORSO BASE DI ORTODONZIA

Centri Odontoiatrici Specialistici

CORSO BASE TEORICO-PRATICO PRATICO-CLINICO CLINICO DI ORTODONZIA. Sede: Relatore: Dott. Nunzio Cirulli

CORSO TEORICO-PRATICO DI ORTODONZIA PROGRAMMA CORSI 2010

ODONZIA FILO O DRITTO O A BASSA A FRIZIONE: SISTEMA SYNERS

Basi razionali e cliniche per un corretto approccio ad una ortodonzia moderna. Orto Specialized

La gestione dei casi complessi in tecnica straight-wire: protocolli semplici, ripetibili, e strategie cliniche specifiche

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

Corso avanzato pratico di meccanica S.W. La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica

Ortodonzia Linguale Corso Teorico Pratico

SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE DEL SONNO (OSAS): L IMPORTANZA DELLA DIAGNOSI E DELLA TERAPIA NEL BAMBINO E NELL ADULTO

La tecnica. straight-wire. low friction. alla risoluzione del caso. dalla pianificazione del trattamento. secondo prescrizione MBT :

Corso clinico di tecnica ad arco dritto a bassa frizione

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

Le miniviti nella pratica clinica, l estetica in ortodonzia, le asimmetrie dentoalveolari

La Tecnica Straight-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

Corso di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici

TECNICA STRAIGHT-WIRE FILOSOFIA FACE

Corso di Certificazione

BOLOGNA B4 Boscolo Tower Hotel

Malattia Parodontale e Peri-implantite: come sono cambiate le conoscenze, com è cambiata la terapia

Passato Presente Futuro. La Tecnica Bidimensionale. Corso Teorico Pratico ROMA 50 crediti ECM. di A. A. Gianelly

Dr. Massimo Lupoli. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del. Corso di ortodonzia.

Corso di ortodonzia. Sistema Orthodontic Mediterranean Prescription (O.M.P) secondo la filosofia di trattamento del.

Corso di. Ortodonzia Precoce. Corso in fase di accreditamento. pisa Studio Dr. Francesco Pedetta Via Cavour, Pisa

Agenesie ed elementi inclusi

Corso teorico pratico ORTODONZIA

II EDIZIONE POWER2REASON IN ORTHODONTICS DALLA DIAGNOSI AI PIÙ INNOVATIVI PROTOCOLLI CLINICI

Corso Clinico Tecnica SWM Corso clinico su paziente presso la scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell Università degli Studi di Ferrara

Relatore: Prof. A. Macchi Istruttori: Dr. N. Cirulli - Dr. M. Beretta. UDINE Febbraio Aprile 2011

CORSO TEORICO-PRATICO DI ORTODONZIA

Le manualità in tecnica Straight-Wire self-ligating

CHIRURGIA ORALE COMPLESSA ATTRAVERSO GLI OCCHI DELL OPERATORE CORSO DI APPROFONDIMENTO ATTRAVERSO VIDEO AD ALTA DEFINIZIONE

Dall MBT. all attacco Self-Ligating SmartClip : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso di formazione in Ortodonzia. Claudio Lanzi.

CORSO DI TECNICA MBT. Dott. Giovanni Manes Gravina. 9 marzo 13 aprile 4 maggio 25 maggio 8 giugno 6 luglio 2019 ROMA

Filosofia e Tecnica. Tweed. Corso teorico pratico. gate. Corso di formazione in Ortodonzia. Dott. Giovanni Biondi Bologna, febbraio - marzo 2011

Approfondimenti in Ortodonzia

CHIRURGIA AVANZATA. Sviluppare la corretta soluzione implantare: dall elemento singolo all edentulia totale modulo 2. dott.

POWER2REASON IN ORTHODONTICS DALLA DIAGNOSI AI PIÙ INNOVATIVI PROTOCOLLI CLINICI

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia Digitale Invisibile

Filosofia e Tecnica. Tweed. Corso teorico pratico. gate. Corso di formazione in Ortodonzia. Dott. Giovanni Biondi Bologna, febbraio - marzo 2011

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016


Attacchi e tubi. KM03902 Bocca completa (con gancio su canini e premolari superiori ed inferiori) 20 pz Bustine di ricambio

La Tecnica Straigth-Wire Mirabella: caratteristiche peculiari e sua evoluzione

Impariamo una tecnica. Straight-Wire. Firenze Dott. Arturo Fortini Dott. Fabio Giuntoli. Corso teorico-pratico Aprile - Ottobre 2018 IT-26-17

Cosa imparerai. Descrizione del corso. Quando: Giugno 2016

Raffaele Spena CCO SYSTEM. Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2019

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH

SBIANCAMENTO DENTALE MATERIALI E METODI PER IL SUCCESSO

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

Corso teorico pratico ORTODONZIA. TECNICA STRAIGHT WIRE FACE Philosophy BARI. Febbraio Novembre CREDITI ECM

OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO

FOTOGRAFIA ODONTOIATRICA

La rifinitura ortodontica e la gestione dell edentulia anteriore

IMPLANTOLOGIA DIGITALE:

Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Ortodonzia

BIOMECCANICA DELLA DENTATURA CON TECNICA STRAIGHT-WIRE

Master. Incognito. di Ortodonzia linguale. Prof. Roberto Martina Dott. Roberto Stradi. Università degli Studi di Napoli Federico II

CORSO DISSEZIONE ANATOMICA SU CADAVERE Propedeutico alla chirurgia implantare avanzata e chirurgia Zigomatica

GESTIONE DEL BIOFILM NEL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE PARODONTALE, IMPLANTARE E ORTODONTICO CORSO RIVOLTO AD ODONTOIATRI E IGIENISTI

Curriculum Vitae Vitae

CORSO AVANZATO DI TECNICA SWLF (STRAIGHT WIRE LOW FRICTION)

- CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ORTODONZIA - I livello CORSO TEORICO PRATICO

it s all in the details

Corso Avanzato Easy & Straight. Il trattamento dei casi complessi

CORSO ORTODONZIA PRATICO CLINICO

L igienista Fiscale 15 CREDITI ECM. Nozioni giuridiche, economiche e gestionali per affrontare al meglio la nostra professione.

DI IMPLANTOPROTESI CORSO TEORICO-PRATICO. NOVEMBRE 2017 MARZO 2018 SALA CORSI e20 GENOVA

Elementi di tecnica Straight Wire secondo la filosofia del Dr R.P. McLaughlin

Raffaele Spena Julia Garcia Baeza CCO System Efficienza, efficacia e controllo in ortodonzia fissa. Roma 2017/2018

Corso di Perfezionamento di Ortodonzia Clinica Efficaci ed Efficienti Protocolli Terapeutici Direttore: Prof. Paola Cozza

Odontoiatria Restaurativa Indiretta Adesiva. Corso teorico pratico. ECM. Dr. Mario Alessio Allegri

Biomeccanica Ortodontica e Piegatura Fili

ISO. Ospedale Generale Regionale F. Miulli. Corso teorico-pratico su paziente di ORTODONZIA CLINICA CONTEMPORANEA FEBBRAIO - SETTEMBRE 2012

di Ortodonzia Dall MBT TM all attacco Self-Ligating SmartClip TM : stessa tecnica o nuova filosofia? Corso avanzato 3Unitek

effi cacia ed effi cienza

Corso di Ortognatodonzia

FACE MASTER IN ORTODONZIA DI II LIVELLO FACE EVOLUZIONE DELLA TECNICA STRAIGHT-WIRE DEL DR. RONALD ROTH. Padova / novembre aprile 2020

COSENZA. La corretta gestione della riabilitazione protesica supportata da impianti: come ridurre al minimo rischi e complicanze. Dr.

Protocolli razionali in ortodonzia straightwire: la sistematica OMP

Fotografia odontoiatrica e Previsualizzazione digitale e clinica del sorriso

La nuova gestione del paziente ortodontico: diagnosi e trattamento con tecnica RPM R.McLaughlin

CORSO TEORICO-PRATICO DI IMPLANTO-PROTESI DR A. FALCO DDS, PhD, Post Graduate in Oral Surgery

CORSO BASE DI IMPLANTOLOGIA TEORICO E PRATICO SU PAZIENTE

CCO SYSTEM IT S TIME FOR CERTIFICATION

PROTESI STRUTTURA DEL CORSO AE 12. RESTORATIVE DENTISTRY: DALLA PROTESI ALLA CONSERVATIVA Corso teorico-pratico Dott.ssa Valeria Rezzola

Corso Annuale. 5 Mosse per controllare la biomeccanica ortodontica. Principi base di SM* Dr. Massimo Lupoli Dr. Bruno Oliva FIRENZE

Bologna : Novembre 2011 Sala Corsi Edizioni Martina A S S O C I A Z I O N E P E R R I C E R C A IN O R T O D O N Z I A

Transcript:

DATE DEL CORSO 16-17 Febbraio 23-24 Marzo 13-14 Aprile 18-19 Maggio 22-23 Giugno 14-15 Settembre 19-20 Ottobre 23-24 Novembre con il Patrocinio CORSO Annuale CORSO BASE DI ORTODONZIA Relatore: Dott. Nunzio Cirulli CORSO PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI ORARI venerdì 9.00-13.30 14.30-19.00 sabato 9.00-13.30 14.30-17.00 SEDE CENTRI ODONTOIATRICI SPECIALISTICI VIA GENTILE, 53/C - 70126 BARI

PRESENTAZIONE DEL CORSO Dott. Nunzio Cirulli Il Dott. Nunzio Cirulli si è Laureato con lode in Odontoiatria e protesi dentaria presso l'università degli Studi di Bari nel 1995. È stato vice presidente e consigliere culturale della Associazione Italiana Studenti di Odontoiatria nel 1994-1995 e delegato per l Italia presso la World Association of Dental Students. È stato Tesoriere dell European Dental Student Committee nel 1995 e Segretario nel 1996. Si è quindi Specializzato in Ortognatodonzia con lode presso l'università degli Studi dell'insubria - sede di Varese nel 1999. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Orto fonato rino stomato gnatodonzia presso l'università degli Studi di Bari nel 2004. Ha frequentato i reparti di Ortodonzia del Montefiore Medical Center di New York, della Università di Ulm e della Università di Santiago di Compostela. Ha partecipato con lavori clinici e di ricerca a Congressi nazionali ed internazionali. È autore di pubblicazioni su riviste specialistiche nazionali ed internazionali. Ha tenuto Corsi di Ortodonzia in diverse sedi Universitarie Italiane e Straniere. Cultore della Materia presso l Università di Bari e Foggia. È stato Professore a.c. presso l Università degli Studi di Padova per nel 2008/2009, con incarico di docenza al Master di II Livello in Estetica dei Tessuti orali e periorali in Odontoiatria. È stato Professore a.c. presso l Università degli Studi dell Aquila nel 2009/2010 con l insegnamento di Le tecniche ortodontiche low-friction. È Professore Collaboratore presso l Università di Santiago de Compostela- Spagna. È Socio ordinario della Società Italiana di Ortodonzia, della European Society of Lingual Orthodontics, della Società Italiana di Ortodonzia Linguale ed Estetica, della European Orthodontic Society, della World Federation of Orthodontists. In questo momento di notevoli cambiamenti in Ortodonzia un Corso base deve partire dai concetti storici discutendone la validità ed eventualmente facendoli propri, stimolare la partecipazione attiva dei corsisti nella discussione e nella impostazione del piano terapeutico dei casi presentati dal relatore. Inoltre si deve dare importanza alla parte pratica su typodont e su paziente per impadronirsi delle procedure manuali necessarie al raggiungimento del risultato ortodontico atteso. Nella parte clinica l allievo affronterà casi di Classe I, II e III, iniziando dalla visita, discutendo le opzioni terapeutiche e trattando i pazienti.

Primo Incontro I 16 Febbraio 2018 1 GIORNO 9.00-9.30 PRESENTAZIONE DEL CORSO 9.30-10.30 PASSATO, PRESENTE E FUTURO DELL ORTODONZIA 10.45-13.00 DIAGNOSI ORTODONTICA 14.00-16.30 PARTE PRATICA: IMPRONTE, FOTO, RADIOGRAZIE, TRACCIATO CEFALOMETRICO 17.00-19.00 DISCUSSIONE DI CASI CLINICI ED IMPOSTAZIONE DEL PIANO DI TERAPIA 17 Febbraio 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 CONTROLLO DELLA ERUZIONE DENTARIA 10.45-13.00 BIOMECCANICA GENERALE: FORZE, MOMENTI E MOVIMENTI DENTARI 14.00-16.00 NUOVE TECNOLOGIE PER LA DIAGNOSI ORTODONTICA INTEGRALE 16.00-17.00 ANALISI CEFALOMETRICA COMPUTERIZZATA CORSO BASE DI ORTODONZIA PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI

II Secondo Incontro 23 Marzo 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 ORTODONZIA BASATA SULL EVIDENZA SCIENTIFICA (E.B.O.) E CENTRATA SUL PAZIENTE 10.45-13.00 QUALE ORTODONZIA INTERCETTIVA 14.00-16.30 PARTE PRATICA: REALIZZAZIONE DI QUAD HELIX E BARRA PALATALE 17.00-19.00 OBIETTIVI FUNZIONALI ED ESTETICI NELL ORTODONZIA CONTEMPORANEA 24 Marzo 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 ORTODONZIA INTERCETTIVA CON APPARECCHI RIMOVIBILI 10.45-11.45 CONTROLLO DEL MOVIMENTO DENTALE IN ORTODONZIA 11.45-13.00 CONTROLLO DEL MOVIMENTO DENTALE CON ALLINEATORI SEQUENZIALI INVISIBILI 14.00-15.30 ESPANSORE VS QUAD HELIX 15.30-16.30 PARTE PRATICA: REALIZZAZIONE DI LIP BUMPER 16.30-17.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANTI

Terzo Incontro III 13 Aprile 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 BIOLOGIA, BIOCHIMICA E GENETICA DEL MOVIMENTO DENTARIO 10.45-13.00 PIANO DI TRATTAMENTO INTEGRALE: PROTOCOLLI OPERATIVI 14.00-16.30 TRANSIZIONE DALLA BIOMECCANICA TRADIZIONALE ALLA STRAIGTH WIRE 17.00-18.00 PARTE PRATICA: MODELLAZIONE E PIEGHE DEGLI ARCHI 18.00-19.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANT 14 Aprile 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 BIOMECCANICA GENERALE DEL SISTEMA DI FILO DRITTO A BASSA FRIZIONE 10.45-12.00 CEMENTAZIONE BANDE 12.00-13.00 BANDAGGIO DIRETTO 14.00-16.00 PARTE PRATICA: BANDAGGIO DIRETTO SU TYPODONT 16.00-17.00 TECNICA CLINICA: BRACKETS, ARCHI E OBIETTIVI CORSO BASE DI ORTODONZIA PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI

IV Quarto Incontro 18 Maggio 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE I CLASSI 10.45-13.00 GESTIONE DELL AFFOLLAMENTO DENTARIO: ESTRAZIONI, ESPANSIONE, STRIPPING, PIEZO CHIRURGIA 15.00-16.00 BANDAGGIO INDIRETTO 16.00-16.30 PARTE PRATICA: BANDAGGIO DIRETTO SU PAZIENTE 17.00-19.00 MALOCCLUSIONI DI I CLASSE: FASI DI TRATTAMENTO 19 Maggio 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 TRATTAMENTO ORTODONTICO DELLE INCLUSIONI DEI CANINI 10.45-13.00 PARTE PRATICA: TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI I CLASSE 15.00-16.00 PARTE PRATICA: TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI I CLASSE 16.00-17.00 ESTRAZIONI SERIATE CORSO BASE DI ORTODONZIA PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI

Quinto Incontro V 22 Giugno 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 TERAPIA ORTODONTICA IN PAZIENTI CON PARODONTOPATIA 10.45-13.00 IL PIANO DI TERAPIA NELLE II CLASSI, 1ª DIVISIONE 14.00-15.30 TERAPIA DELLE II CLASSI, 1ª DIVISIONE BASATA SULLA EVIDENZA SCIENTIFICA 15.30-16.30 TECNICA CLINICA 18.00-19.00 PARTE PRATICA; TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 1ª DIVISIONE 23 Giugno 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 ANCORAGGIO ORTODONTICO CON MINI-IMPIANTI 10.45-13.00 PARTE PRATICA; TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 1ª DIVISIONE 14.00-16.00 LA DISTALIZZAZIONE MOLARE 16.00-16.30 PARTE PRATICA: TRAZIONE EXTRA-ORALE 16.30-17.00 CASI CLINICI: BIOMECCANICA E RISULTATI CORSO BASE DI ORTODONZIA PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI

VI Sesto Incontro 14 Settembre 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE II CLASSI, 2ª DIVISIONE 10.45-13.00 SINERGISMO DI DIFFERENTI BIOMECCANICHE 14.00-16.30 PARTE PRATICA: PIEGATURA ARCHI DI UTILITÀ E DI MULLIGAN 17.00-18.30 TECNICA CLINICA 15 Settembre 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 PIANIFICAZIONE ESTETICA DEL SORRISO 10.45-13.00 ANALISI CEFALOMETRICA DI ARNETT 14.00-16.00 PARTE PRATICA: TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI II CLASSE, 2ª DIVISIONE 16.00-16.30 IL PROBLEMA DELLA FRIZIONE 16.30-17.00 CASI CLINICI

Settimo Incontro VII 19 Ottobre 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 IL PIANO DI TERAPIA NELLE III CLASSI 10.45-12.00 IL RUOLO DELLA CRESCITA NELLE III CLASSI 12.00-13.00 TIMING TERAPEUTICO DELLE III CLASSI 14.00-16.30 PARTE PRATICA: TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI III CLASSE 17.00-19.00 TRATTAMENTO DELLE III CLASSI CHIRURGICHE 20 Ottobre 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 TRATTAMENTO ORTODONTICO DELLE AGENESIE 10.45-13.00 NUOVI ORIZZONTI IN ORTODONZIA: SUPERELASTICITÀ, OSTEO-INDUZIONE, VIRTUAL WORKFLOW 14.00-15.30 PARTE PRATICA: TRATTAMENTO SU TYPODONT DI UNA MALOCCLUSIONE DI III CLASSE 15.30-17.00 CASI CLINICI CORSO BASE DI ORTODONZIA PRATICO SU TYPODONT E CLINICO SU PAZIENTI

VIII Ottavo Incontro 23 Novembre 2018 1 GIORNO 9.00-10.30 ERRORI IN ORTODONZIA 10.45-13.00 CONTENZIONE 14.00-15.30 COME DISTINGUERE I CASI SEMPLICI DA QUELLI COMPLESSI 15.30-16.30 RECONTOURING E FINISHING ORTODONTICO 17.00-19.00 CASI CLINICI DEI PARTECIPANTI 24 Novembre 2018 2 GIORNO 9.00-10.30 MARKETING ORTODONTICO 10.45-13.00 GESTIONE DELLO STUDIO ORTODONTICO 14.00-16.00 RAPPORTI FRA ORTODONZIA, ATM E POSTURA 16.00-17.00 DOMANDE E COMPILAZIONE QUESTIONARI ECM PRE POST

SCHEDA DI ISCRIZIONE È obbligatorio compilare tutti i campi richiesti. La mancanza o inesattezza di un solo campo può compromettere il rilascio dei crediti formativi ECM e la deducibilità fiscale della fattura di partecipazione. Nr. iscrizione Ordine degli Odontoiatri di Nome Cognome Codice Fiscale Data e Luogo di nascita Indirizzo professionale CAP Città Prov. Tel. Fax E-mail Dati per la fatturazione: Ragione sociale Indirizzo CAP Città Prov. Partita IVA Cod. Fisc. La quota di euro 500,00 + IVA può essere corrisposta tramite assegno bancario o tramite bonifico bancario intestato a: Centri Odontoiatrici Specialistici S.r.l. Banca Popolare Emilia Romagna IBAN IT34 W 05387 04001 000002353286 000002353286 Informativa sulla privacy (D.L.vo 196/2003) Preso atto dell informativa della privacy, in merito al trattamento dei dati personali: Acconsento Non acconsento data firma

INFORMAZIONI Quota di partecipazione Neo-Laureati (entro due anni) e soci #Andiamoinordine 5.000,00 + IVA 4.500,00 + IVA I costi sono comprensivi dell utilizzo di un Typodont (con cere e denti) e di un Kit di lavoro per partecipante comprendente n. 1 sillabo, bande, archi, legature, elastici, Quad Helix 3D ed una confezione di attacchi per la parti pratiche. Le domande verranno accolte in ordine di arrivo della quota di partecipazione di 500,00. Il Corso dovrà essere saldato in sei rate, e comunque entro il 6 incontro. Nel caso in cui il dottore non dia disdetta al corso prima di 30 giorni dalla data di inizio dello stesso, non avrà diritto alla restituzione della quota di iscrizione. Resta inteso che, qualora per motivi organizzativi dovessimo annullare il corso, il cliente avrà diritto al rimborso totale. MATERIALE A CURA DEL PARTECIPANTE Ogni partecipante dovrà portare al corso le comuni pinze ortodontiche: pinza College a becchi fini, specillo o sonda da conservativa, specchietto intra-orale, strumento di utilità, tronchesino per legature, tronchese distale, tre becchi, Weingart, pinza a gradini, becco di uccello, toglibande, spingibande, n. 2 Tweed o 442, De la rosa, pinza per barre palatali, pinza per le omega, pinza di Young, pinza per posizionare attacchi, Mathieu, altimetro, tronchesone da laboratorio, coltellino per cera, pinza per ganci crimpabili, pinza per dettagli finali, matita nera, matita bianca. Inoltre è richiesta assicurazione RC professionale. SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Centri Odontoiatrici Specialistici srl Via Gentile, 53 C - 70126 Bari Tel. e Fax 080.9262399 - japigia@centriodontoiatrici.com HOTEL CONVENZIONATI Vittoria Parc Hotel - Via Nazionale, 10/F - Palese-Bari Tel. 080.530630 Hotel Parco dei Principi - Viale Europa, 6-70128 Bari Tel. 080.5394811 Crediti formativi: Evento in fase di accreditamento. Provider ECM Nazionale Accreditata n. 2516 Via Alberotanza, 5 70125 Bari Tel. 080.9905360 info@meeting-planner.it