COMUNE DI BORGOMANERO DICHIARAZIONE DI CURRICULUM PROFESSIONALE

Documenti analoghi
Dichiarazione curriculum professionale AESSE INGEGNERIA

Dott. Ing. Roberto Romani Nato a Monsummano Terme nel 1949 Laureato presso l Università degli Studi di Pisa in Ingegneria Civile nell anno 1975.

CURRICULUM PROFESSIONALE di VALDITARA PIETRO

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

GIACOMO PRINI ARCHITETTO

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE. Curriculum breve

PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

Attualmente associato allo studio Progetto3 Ingegneri Associati con sede in via del Faggiolo 1/6, Bologna.

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI CORIANI RICCARDO. Indirizzo. Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. LUPPINO DOMENICO CORSO UMBERTO I, n S.EUFEMIA D ASPROMONTE (RC)

Curriculum vitae. Verifica sicurezza sismica Edificio Scolastico Salvo d Acquisto Committente Comune di Albano di Lucania (Pz)

COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA


STUDIO TERMOTECNICO ED ELETTROTECNICO LEONE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

BREVIARIO ROBERTO VIA FANTONI, ROVETTA (BG)

Ing. Roberto Bartolozzi. Ingegnere civile Libero professionista

ING. NICOLA MORDA CURRICULUM VITAE E PROFESSIONALE

CRN MRC 77 S07 H501H

CURRICULUM PROFESSIONALE

Dott. Ing. Boiocchi Alberto

STUDIO TECNICO ING. ANDREA GRACCI

INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM FORMATIVO e PROFESSIONALE

Alessandro Rulli

GIANMARIO SIMONIN INGEGNERE Studio: Via Manzoni n Latisana (Ud) C.F. SMNGMR76R13E473V P.IVA Tel/fax Cell.

LA SICUREZZA STATICA E SISMICA DEGLI EDIFICI PRODUTTIVI: obblighi normativi, tipologie di interventi, costi medi, agevolazioni

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

F O R M A T O E U R O P E O

MES ENGINEERING MES ENGINEERING MES ENGINEERING MES ENGINEERING, progetti che costruiscono il futuro. CHI SIAMO

CURRICULUM VITAE PROFESSIONALE

CURRICULUM RELATIVO AI LAVORI ESEGUITI ING. ENRICO ZANELLO

Listino generale 2018

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

c_m343-29/09/ /a - Allegato Utente 1 (A01)

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

STUDIO DI INGEGNERIA - Ing. Franco Pasqualotto

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

OGNIBENE S.p.a. Via Ing. Enzo Ferrari, Reggio Emilia

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA STRADALE IN COMUNE DI FORNO DI ZOLDO ( )

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

Lavori regolarmente depositati presso il genio civile della provincia di Latina:

INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE CURRICULUM VITAE

Curriculum professionale ing. Samo Kokorovec

CURRICULUM PROFESSIONALE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

STUDIODERCOLI engineering. solution

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo

Curriculum Vitae dott. Ing. Andrea Moreschi

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Ivano Coin ingegnere Giuliano Pizzutto geometra

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

daniela osculati architetto BESNATE, Via Marconi, 30 tel-fax P. IVA C U R R I C U L U M

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Castelleone (CR)- Nuova scuola dell infanzia PROGETTO DEFINITIVO Disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali: strutture

Creiamo il Vostro spazio.

CURRICULUM PROFESSIONALE


PROGETTAZIONE CIVILE STRUTTURALE ED AMBIENTALE DIREZIONE DEI LAVORI - GEOTECNICA - MICROTUNNELLING

CURRICULUM PROFESSIONALE

Comune di Cantalupo Ligure. Relazione Tecnica delle Opere in Legno

Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali

INFORMAZIONI PERSONALI STUDI PROFESSIONE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O

STUDIO TECNICO ASSOCIATO ing. Sergio Bella geom. Sandro Bella

Dott. Geologo Anna Montalto

CURRICULUM PROFESSIONALE

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

Ampliamento di insediamento produttivo agroindustriale e opere accessorie

ALLEGATO 2.1 Estratto del progetto strutturale depositato al Genio Civile di Novara in data 23 gennaio 1975 (prot.3129/184) con integrazione in data 1

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Vincenzo Muccioli n. 13, cap , Rimini (RN), Italia. Gennaio 2014 ed attualmente. Progettista strutturale, D.L. strutturale

ING. RITO PIO CASSINI. Estratto curriculum vitae

Qualifica conseguita Attestato di partecipazione al seminario. Proposta formativa CFP:4 Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

all interno del getto stesso, Schemi strutturali per la verifica delle pareti e delle cerchiature, con determinazione del rapporto capacità/domanda

Arch. Andrea Barbero Ordine degli architetti della Provincia di Vercelli, n. 208

F O R M A T O E U R O P E O

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

CURRICULUM PROFESSIONALE

Studio tecnico di ingegneria Ing. ANDREA BREZIGAR. Curriculum professionale

COMUNE DI PISA. Il Sig./Sig.ra ING. FRANCESCO MAGNANIMO ha consegnato al Comune di Pisa il documento con oggetto::

DOTT. ING. MAURIZIO BACCHI TANANI CURRICULUM VITAE

Ingegnere strutturista, libero professionista, con studio in Genova (cap 16142), Corso Sardegna 44/14.

CURRICULUM PROFESSIONALE di VALDITARA PIETRO

Titolare di studio tecnico di ingegneria. Studio ing. Luca Giacometti

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum professionale

dott. ing. Massimiliano Farnè Presentazione

BOASSO POALO corso Prestinari, n 86, Vercelli (VC)

STUDIO ROSMANI - ENGINEERING & ARCHITECTURE

Transcript:

COMUNE DI BORGOMANERO DICHIARAZIONE DI CURRICULUM PROFESSIONALE Il sottoscritto Chiesa Ing.Alberto, nato a Gravellona Toce (VB)il 01/02/1949 ed ivi residente in via Stazione 23 dichiara sotto la propria responsabilità il seguente curriculum professionale. a) DATI PERSONALI e FISCALI - Nato a GRAVELLONA TOCE (VB) il 01/02/1949 - Residente a GRAVELLONA TOCE -Via Stazione 21 Tel 0323/846914 Fax 0323/846914 Email: info@aesseingegneria.it - Cod.Fisc. CHS LRT 49B01 E153S - Socio di AESSEIngegneria Studio Associato di Ingegneria con sede in Gravellona Toce Via Stazione 21 - P.I.: 02393550039 b) TITOLI DI STUDIO E DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE - Laurea in INGEGNERIA CIVILE indirizzo :IDRAULICA conseguita presso il Politecnico di Torino nell'anno 1974 - Abilitazione all'esercizio Professionale di INGEGNERE nell'anno 1975 - Iscrizione Albo Professionale Ingegneri del V.C.O al n.46 dal 1976 c) ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO Lo studio professionale è uno studio associato così composto: - Dr.Ing. Stefano Cerlini iscritto all Albo Professionale del VCO al n.329 - Dr.Ing.Alberto Chiesa iscritto all' all Albo Professionale del VCO al n.46 - Geom.Giuliano Giuliani collaboratore a tempo parziale. Lo studio si occupa di ingegneria idraulica e strutturale con particolare attenzione a problemi di modellazione numerica. Vengono utilizzati in campo strutturale per la modellazione ad elementi finiti di strutture civili ed industriali software avanzati, su piattaforma windows o linux, quali: - Ansys-Civilfem - MIDAS Gen - Algor - Civilsoft (pre-postprocessore di Algor) - CAELinux (opensource) - Paratie 2010-3Muri - AndilWall Fra i più significativi in questo ambito si segnalano: - Le opere strutturali relative alla Realizzazione di parcheggio multipiano interrato di via Rosmini in Comune di Verbania. (4 piani interrati) Periodo: 2000-2004 - I calcoli e la progettazione delle strutture della nuova passerella ciclopedonale sul Fiume Toce in località Ornavasso-Candoglia (102 ml di luce) Periodo: 2003-2006 (incarico congiunto con altri professionisti)

Partecipazione a corsi d aggiornamento in materia strutturale: - PROGETTARE IN ZONA SISMICA Aprile 2004 Ordine Ing. VCO- Omegna (VB) PROGETTO E VERIFICA AGLI STATI LIMITE IN ZONA SISMICA Giugno 2007 - Ordine Ing. VCO - Omegna VALUTAZIONE E ANALISI VULNERABILITA' SISMICA DI STRUTTURE IN CA,ACCIAIO E MURATURA- Novembre 2009 -Harpaceas Milano CORSO AVANZATO PARATIE PLUS Aprile 2010 Harpaceas -Milano CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE NORME TECNICHE COSTRUZIONI: Le Strutture in zona sismica -Settembre 2009- STA fast- Torino CORSO SULLA PROGETTAZIONE DELLE OPERE GEOTECNICHE SECONDO LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI-Giugno 2009- Corep Novara - CORSO PROGETTARE EDIFICI DI CALCESTRUZZO IN ZONA SISMICA CON IL METODO DEGLI STATI LIMITE- Luglio 2010 Ordine Ing. VCO -Verbania Nel campo dell idraulica fluviale vengono effettuate analisi idrologiche per lo studio della formazione e propagazione delle piene e sviluppate analisi sulle correnti in moto stazionario o vario con software mono e bidimensionali quali: - HEC-RAS sviluppato dal Hydrologic Engineering Centers - RIVER2D dell Università di Alberta (CA) - TELEMAC2D - CCHE2D - FLO-2D Fra i più significativi in questo ambito si segnala: - Comuni di Omegna-Casale Corte Cerro- Gravellona Toce: Verifica di compatibilità idraulica delle fasce spondali del torrente Strona nei comuni di Omegna-Casale Corte Cerro- Gravellona Toce. Sviluppato su circa 7,50 km. (con il rilievo di 73 sezioni) Periodo: 2003-2004 - Comune di Vogogna: Verifiche idrauliche sul Fiume Toce per revisione della delimitazione delle fasce spondali e confronto con lo studio promosso dall Autorità di Bacino. Sviluppo di circa 4,0 km ( con il rilievo di 25 sezioni) Periodo: 2003-2008 - Soc. Lauro s.p.a. Verifiche idrauliche sul Torrente Strona in relazione alla realizzazione della variante alla S.R.n.229 Variante di Omegna Verifiche idrauliche di tratti dell asta fluviale con modelli 1D e 2D. Periodo: 2007-2008 Partecipazione a corsi d aggiornamento in modellistica idraulica: - FLO2D Luglio 2005 Borgomasino (TO)

Curriculum Lavori (Verifiche strutturali e di vulnerabilità Sismica degli edifici di interesse strategico /rilevante) 1) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture della palestra a servizio della scuola materna,elementare,media. Volumetria: Comune di Cannobio Piazza V.Emanuele III,2-28822- Cannobio (VB) Tel: 0323/738209 Fax: 738218 Verifiche statiche sulle strutture della palestra a servizio della scuola materna,elementare,media. ~ 2500 mc. Struttura in muratura Descrizione delle opere: Verifiche sismiche delle strutture murarie con l ausilio di modelli a macroelementi e f.e.m. Periodo: 2006 2) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture delle scuole Materna ed Elementare Pascoli-Alfieri e della relativa Palestra Comune di Borgomanero Corso Cavour,16-28021- Borgomanero (NO) Tel/fax: 0322/845206 elementare Alfieri di Borgomanero (No), secondo la OPCM n.3274/03 e s.m.i. e le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Volumetria: Scuola :~ mc. 12750 Palestra:~ mc. 2800 Struttura in c.a. f.e.m. Periodo: 2008-2009 3) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture delle scuole Elementari Edificio Prefabbricato in Via Gramsci a Gravellona Toce Volumetria: Comune di Gravellona Toce Piazza Resistenza,10-28883- Gravellona Toce (VB) Tel: 0323/848386 Valutazione della sicurezza sismica delle scuola elementari Edificio Prefabbricato (No), secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 ~ mc.3500 Struttura in acciaio

f.e.m. Periodo: 2009 4) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture delle scuola Media di Via Dante Comune di Borgomanero Corso Cavour,16-28021- Borgomanero (NO) Tel/fax: 0322/845206 Media di via Dante di Borgomanero (No), secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Volumetria: ~ mc. 28500 Struttura in muratura f.e.m. Periodo: 2009 5) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture della scuola materna ed elementare Asilo di Intra Soc. Asilo di Intra Via dei Ceretti 1, Verbania Tel/fax: 0323/402350 secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Volumetria: ~ mc. 15000 Struttura in muratura a macroelementie f.e.m. Periodo: 2011 6) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture delle scuole comunali di Cannero Riviera Volumetria e Amm.ne Comunale di Cannero Riviera Piazza Municipio,14 Tel/fax: 0323/788091 secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Il lavoro è articolato su tre scuole:

- Scuole elementari di volume di circa mc.3000 con struttura in muratura e solai in laterocemento. - Scuole medie di volume di circa mc. 1000 con struttura in muratura e solai in latero-cemento. - Scuola materna di volume di circa mc.2000 con struttura mista in muratura ed in c.a. a macroelementie f.e.m. Periodo: 2011 7) Lavori: Verifiche statiche e sismiche sulle strutture esistenti dell'edificio da adibire a convitto studentesco a servizio dell'edificio scolastico Innocenzo IX di Crodo (VB) Amm.ne Provinciale del VCO Via dell'industria,25 28924 Verbania Tel: 0323/495011 Valutazione della sicurezza sismica dell'edificio secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Volumetria e La tipologia strutturale consiste in una struttura mista gettata in opere con utilizzo di strutture prefabbricate con i sistemi REP La costru zione consta di due orizzontamenti con superiore tetto in legno. La distribuzione ai piani avviene lungo il vano scale. Le fondazioni, di tipo super ficiale, si compongono di travi e plinti collegati con cordoli perimetrali e trasversali. a macroelementie f.e.m. Periodo: 2012 8) Lavori: Verifiche sismiche sulle strutture dell'itis L.Cobianchi di Verbania- Intra Amm.ne Provinciale del VCO Via dell'industria,25 28924 Verbania Tel: 0323/495011 secondo le norme tecniche per le costruzioni DM 14/01/08 Volumetria e Il lavoro è articolato su circa 80000 mc. Corpo Originario in muratura realizzto nel 1890 soggetto a successivi interventi di ampliamento e riorganizzazione. Un secondo corpo in muratura relizzato nel 1928 e successivamente sopraelevato nel 1936. Il recente intervento del 1980 con il nuovo e- dificio in c.a.

Inoltre officina meccanica palestra ed aula magna del 2000. a macroelementie f.e.m. Periodo: 2012 -in corso Curriculum Lavori (Collaudi statici). 1) Comune di Borgoticino: Via Vittorio Emanuele,58-28040 Borgoticino Tel: 0321/90271 Fax: 0322/908275) Lavori di Realizzazione rete acque bianche ed ampliamento Via Circonvallazione : Collaudo statico paratia tirantata Importo delle opere strutturali :. 80.595,58 Anno 2005 2) Comune di Baveno: (Piazza Dante Alighieri,14 28831 Baveno (VB) Tel: 0323/912311 Fax: 0323/925210) Collaudo statico delle strutture in c.a. delle opere di sistemazione portuale in frazione Feriolo Anno 2006 3) Comune di Quarna Sotto: (Piazza Municipio,2 28896 Quarna Sotto (VB) Tel: 0323/826117 Fax: 0323/826393) Collaudo statico delle strutture in c.a. delle opere del recupero ex-albergo Posta Anno 2007 4) CON.SER.VCO (ex. Consorzio Servizi V.C.O.): (Via Olanda,55 28922 Verbania Tel: 0323/509511 Fax: 0323/556347) Collaudo statico delle strutture in c.a. dei di Costruzione impianto di compostaggio sito in comune di Mergozzo- Loc. Prato Michelaccio. Importo opere strutturali:. 389.900,35 Anno 2007 5) Comune di Pettenasco: (Piazza Unità d Italia,2 28028 Pettenasco (NO) Tel: 0323/89115 Fax: 0323/89693) Collaudo statico delle strutture in c.a. delle opere del l ampliamento dell edificio scolastico per attività fisico -motorie Importo opere strutturali:. 20.000,00 Anno 2006 6) Amm.ne Provinciale del VCO (Via dell Industria, 25 Verbania Fondotoce) Tel: 0323/495011 Fax: 0323/4950237 Collaudo statico delle strutture in c.a.delle opere di costruzione del nuovo Polo Liceale di Omegna Importo opere strutturali:.5.371.000,00 Anno: 2009-in corso

7) Comune di Gravellona Toce (Piazza Resistenza,10-28883- Gravellona Toce (VB)) Tel: 0323/848386 Collaudo statico delle opere strutturali del nuovo Palazzetto dello Sport. Importo opere strutturali: ~.2.200.000,00 Anno: 2009-2011 Curriculum Lavori (Opere strutturali in c.a. acciaio,muratura) 1) Lavori: Costruzione nuova passerella ciclo-pedonale sul Fiume Toce in località Ornavasso-Candoglia Provincia del V.C.O. (Sezione Viabilità Lavori Pubblici, via dell Industria,25-28924 Verbania Fondotoce) Progettazione e direzione (incarico congiunto con gli ing. S.Pagani e G. Priotto) Importo del progetto:. 1.045.000,00 Descrizione delle opere: Passerella pedonale strallata con pennoni in c.a. ed impalcato in carpenteria metallica con getto integrativo collaborante. Periodo: 2003-2006 2) Lavori: Opere strutturali relative alla costruzione di Edificio ad uso residenziale denominato Cima d Intra in Via Muller a Verbania Intra. Immobiliare Beola '92 Corso C.Colombo,10-20144 MILANO Ufficio di Verbania: c/o Studio Scotti- Via S. Vittore,118-28921 Verbania Intra Tel: 0323/402724 Progettazione e direzione opere in c.a. Importo del progetto:. 500.000,00 Descrizione delle opere: Fondazioni in c.a. a trave continua telai in c.a gettati in opera,solai in cls misto a laterizi gettati in opera. Periodo: 2005-2007. 3) Lavori: Opere strutturali relative alla costruzione di Edifici ad uso residenziale nell area ex-pariani a Gravellona Toce: Edifici A,B,C Immobiliare Strona s.r.l. Via Marconi,14 Gravellona Toce Tel: 0323/864261 Progettazione e direzione opere in c.a. Importo del progetto: ~. 1.000.000,00 Descrizione delle opere: Fondazioni in c.a. a plinti a bicchiere (edifici B,C) a platea ( edificio A),muri e vani scala gettati in opera. Pilastri, travi solai prefabbricati. Periodo: 2005-2010

4) Lavori: Rifacimento muro di sostegno e ripristino tombini di attraversamento lungo la strada comunale delle Selvacce Comune di Pettenasco Piazza Unità d Italia,2 28028 Pettenasco (NO) Tel: 0323/89115 Fax: 0323/89693 Progettazione preliminare,definitiva, esecutiva,d.l. Importo dei :. 60.000,00 Descrizione delle opere: Realizzazione di opere di sottoscarpa e di drenaggio al rilevato stradale Periodo: 2004-2006 Lavori : ultimati 5) Lavori: Realizzazione di passerella pedonale e di tratto di pista ciclabile nell abitato della frazione di Oltrefiume in comune di Baveno. Comune di Baveno Piazza dante Alighieri,14 28831 Baveno (VB) Tel: 0323/912311 Fax: 0323/925210 Progettazione preliminare,definitiva,d.l. Importo dei :. 94.632,71 Descrizione delle opere: Realizzazione di passerella pedonale e di tratto di pista ciclabile Periodo: 2005-2008 6) Lavori: Rifacimento Ponte fra gli abitati di Fornero e piana di Fornero in Comune di Valstrona Comunità Montana dello Strona e Basso Toce Via Roma,54 28897 -Valstrona Tel: 0323/87022 Fax: 0323/879907 Importo dei :. 260.000,00 Descrizione delle opere: Realizzazione di ponte in c.a. Periodo: 2007-2010 7) Lavori: Ampliamento del Cimitero della frazione di S.Cristina in Comune di Borgomanero Comune di Borgomanero Corso Cavour,16-28021- Borgomanero (NO) Tel/fax: 0322/845206 Importo dei :. 389.684,22 Descrizione delle opere: Realizzazione di edificio cimiteriale a struttura in c.a. Periodo: 2009-2010 8) Lavori: Realizzazione di edificio plurifamiliare in Via Campo Nuovo in comune di Baveno

Ditta Zanetto Anna Maria, via Panoramica Loc. Vogino 28042 Baveno Tel/fax: 0323/923085 Importo dei :. 100.000,00 Descrizione delle opere: Realizzazione di edificio residenziale a struttura in c.a. Periodo: 2008-2009 9) Lavori: Opere in c.a relative ad ampliamento di capannone industriale. Ditta SIDERTOCE s.p.a. Via XX Settembre,198 28883 Gravellona Toce Tel/fax: 0323/865208 Importo dei :. 100.000,00 Descrizione delle opere: Realizzazione di pali di fondazione in c.a, plinti di fondazione in c.a. Periodo: 2008 10) Lavori: Consolidamento del ponte sul Rio della Valle e sistemazione del dissesto del tornante della strada Coggia-Dreuza Comune di Varzo Via XX Settembre,198 28883 Gravellona Toce Tel/fax: 0323/865208 Importo dei :. 120.000,00 Descrizione delle opere: Realizzazione di cappa armata su ponte in mumratura in zona sismica (3). Periodo: 2010-2012 Gravellona Toce lì 05/08/2014 Dr.Ing. Alberto Chiesa