Energy-Efficient Embedded Systems (EEES LAB)

Documenti analoghi
Tele-lettura dei contatori Gas per una completa gestione dell esercizio e della componente commerciale.

L Università a Cesena e l innovazione energetica. Enrico Sangiorgi

Smart Grid Energy Efficiency

Energy IoT, l importanza di soluzioni standardizzate. Andrea Sasso, CEO, PHPower

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica

Unidata e LoRaWAN. La rete LPWA per l Internet Delle Cose. LoRa e LoRaWAN sono marchi depositati di proprietà di Semtech corp.

Utilizzo di ricevitori GNSS single frequency mass market per applicazioni avanzate

180 CFU 120 CFU 120 CFU

Le risposte dell ICT ai bisogni di gestione del risparmio energetico. Relatore Ing. Alessandro Golfarelli Responsabile Area Tecnica Rinnova

Il Project Financing come strumento per la città intelligente. Roma Forum PA 26 Maggio 2016

Low Power Wide Area Networks. per Internet of Things

Sperimentazione tecnologie big data per elaborazione e analisi dei testi (Big Data Text Analytics)

Architetture digitali per l elaborazione dei segnali. DALab. Digital Architecture Laboratory

LOCATION SEMESTER LANGUAGE

Verso infrastrutture intelligenti per le utility

Agenda Digitale Marche Giornata pubblica di confronto e approfondimento

Genova smart week Open Meter, un contatore intelligente per una città intelligente

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Presentazione Aziendale Emisfera Sistemi Srl. Gruppo Ellittica Technologies Ver.16_04

Applicazioni SMART CITY e SMART PARKING" Progetto Piattaforma ICT S.M.P.S. Smart Mobility Parking Solutions

> IoT IMPULSO PER NUOVI PROCESSI AZIENDALI , Ing. Marco Rossi: IoT- Impulso per nuovi processi aziendali

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Formazione e Ricerca per la Manifattura Aprile IIot Industrial Internet of Things

Roma, 17 Maggio 2012 Convegno Eco-City: ispirazioni per una città sostenibile

BR-QCA34LR MiMo Serie Access-Point Wireless Long-Range 2x2 MiMo 2.4GHz Gigabit Indoor

Sistema nervoso digitale per l efficienza, energetica ed economica, di fabbrica

Sviluppare applicazioni Internet of Things in ambito industriale: rivoluzione o evoluzione? 8 Giugno 2017 Fabbrica Futuro - Venezia

RAZIONALIZZARE I CONSUMI ENERGETICI TRAMITE L IMPLEMENTAZIONE DI SOLUZIONI SIGFOX-BASED

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

SMART METER GAS E SENSORI INTELLIGENTI Sperimentazione nel Comune di Grosseto

ELF ACRONIMO PROGETTO NOME ESTESO PROGETTO. Improving Efficiency of street Lighting through Intelligent Dimming and Radio-Frequency data connection

Ultra Narrow Band network

Nice Grid Project. AI Award, Milano 15/12/2015

Smart Grid: il futuro può essere adesso. Monizza G. Scalera P. ABB S.p.A.

the best for best industry 4.0 Since 1995

Le Aziende del Distretto Green & High Tech presentano i loro progetti. Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto

Settore Guida Sicurezza Ferroviaria

Moduli wireless. Moduli wireless. 280 Ulteriori informazioni, datasheet e acquisti on-line: RX-4MHCS. Schema applicativo

IoT il contesto Italia

PIATTAFORMA SMART-GIS

Giovanni Riganti Business Development Manager

Riforma tariffe usi domestici e nuovi scenari per generazione diffusa

Sistemi pervasivi per lo sport I

Circuiti e algoritmi per l elaborazione dell informazione

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Mobilità Intelligente Ecosostenibile

Reti e Piattaforme Integrate per la Difesa e la Sicurezza del Territorio

BR-QCA58 MiMo Serie Access-Point Wireless 3x3 MiMo Dual-Band AC1750 Indoor

Componenti di un sistema di acquisizione dati

Internet of Things. Oggetti intelligenti e utilizzo dei dati come leva di sviluppo delle imprese. Biella, 19 dicembre 2016

IOT DAY: L internet of things, dalla programmazione del chip all automazione industriale Moving from Internet 1.0 to Iot: le tecnologie IoT

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Ingegneria e Scienze Informatiche

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

Internet of Things e Manufacturing 4.0

SMART ROAD ANAS. Mission. Incremento della sicurezza. Controllo del traffico. Gestione della mobilità. Monitoraggio

Competenze e proposte UNIUD Traiettoria S3: Filiera sistema casa

Macchinari Intelligenti in Plant Connessi. Enrico Calleri, Eurotech Michele Stecca, Horsa

Settore Guida 14. Roma, 24 marzo 2011

I progetti in tema di energia sostenibile in atto presso il Polo Universitario di Savona

Funzionalità. Ambiente di sviluppo integrato

WorkShop sul Calcolo Scientifico in Ateneo

Bringing cutting-edge technology to the market

Focus your energy. Meeting2014

PROGETTO DIET+ SCHEDA DEI LABORATORI

Tecnologie di sistema per migliorare l efficienza energetica Giorgio Palazzi ENEA

Sistemi SCADA e IoT: convergenza ed applicazioni. Elisabetta Giusti A.T.I. Srl

Sistema di ricarica contactless dinamica

Trasformazione digitale: la transizione energetica verso la smart energy

LM in Ingegneria elettronica ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

MARTINA MOLINARI DIRETTORE A2ASMARTCITY 11 FEBBRAIO 2019 MUSEO MILLE MIGLIA BRESCIA

Criteri di gestione delle reti elettriche MT in presenza di accumulo distribuito. Roberto Turri Università degli Studi di Padova

Workshop on "Green ICT & ICT for Green"

Enermanagement Milano 21/11/2017. Monitoraggio delle performance energetiche

IL PROGETTO SCUOLA NEL CAMPUS DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA: DIMOSTRATORI E RISULTATI

Una piattaforma tecnologica per il processo di miglioramento dell efficienza energetica. Fabio Massimo Marchetti - ESA Automation

TRF. Trasmettitore di peso wireless Weight transmitter wireless

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Presentazione del corso

Mind s.r.l. cerca student interessati a sviluppare il seguente progetto di tesi di laurea/tirocinio

Unidata origini, presente, prospettive. unidata.it

SMARTROAD ANAS. Ing. Luigi Carrarini. Responsabile Infrastruttura Tecnologica ed Impianti. Como 17 aprile 2019

Indice. Informatica: arte e mestiere 3/ed Dino Mandrioli, Stefano Ceri, Licia Sbattella, Paolo Cremonesi, Gianpaolo

Lunedì Matematica Fisica Generale Matematica. Martedì Matematica Matematica Fisica Generale

SISTEMA DI REGOLAZIONE INTELLIGENTE PER GLI IMPIANTI DI POTABILIZZAZIONE Il ruolo dell Università di Cagliari.

CLOUD FOR IOT. Raccogli e gestisci in tempo reale le informazioni prodotte dagli oggetti connessi.

L Internet of Things per la Smart City: sinergie per creare valore

Introduzione alle reti di telecomunicazioni - Livello avanzato

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale

Sistemi Elettronici e Sensori Innovativi

IoT per l efficienza energetica. Ing. Chiara Basso

LA SELETTIVITA LOGICA PER L AUTOMAZIONE DI RETE NEL PROGETTO S.C.U.O.LA.

Case della salute e ambulatori: automazione wireless

LA SFIDA DEL PROSUMER NELLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

PC-based Automation e sistemi distribuiti per l efficienza e flessibilità della Smart Factory. Angelo Caputi - Beckhoff Automation S.r.l.

E-SHELF: Electronic Shopping & Home delivery of Edible goods with Low environmental Footprint

Il POR FESR Emilia-Romagna per lo sviluppo della mobilità sostenibile

we connect plants to people we connect plants to people

Transcript:

Bologna 06-12-2017 Energy-Efficient Embedded Systems (EEES LAB) Simone Benatti, Davide Rossi, Andrea Marongiu, Andrea Bartolini, Davide Brunelli (PI prof. Luca Benini)

Outline Sistemi embedded per processing di bio segnali (ExG) Sensori e sistemi ad intelligenza distribuita per IoT Sistemi manycore ad elevata efficienza energetica Gestione efficiente di cluster di calcolo

Sistemi Embedded per Bio-Signal Processing Hardware/Software codesign di dispositivi indossabili per applicazioni medicali/hmi Acquisizione e condizionamento di segnali ECG/EMG/EEG Implementazione di algoritmi di SP/ML (Signal Processing /Machine Learning) su piattaforme low-power

Sensori Architettura di sistema Acquisizione e processing 90mm Attuatore/ Gateway

Sensori Risultati Accuracy 92.36% Accuracy 91.06% Sistema o o o No onboard computing 25Hz Bandwidth Non scalabile o o o Onboard computing 1kHz Bandwidth Scalabile

Sensori, misure Sensori a bassisimo consumo e intelligenza distribuita & IoT Screening e valutazione delle tecnologie dei sensori Ottimizzazione dell'acquisizione dei dati del sensore Rilevamento multistadio e fusione dei dati Progettazione del circuito di acquisizione Gestione energetica (batterie, rinnovabili, sistemi senza batteria) Screening e valutazione delle tecnologie di accumulo Screening della tecnologie di energy harvesting Gestione energetica, conversione, progettazione di circuiti di trasferimento per elettronica a bassissima potenza Reti di Sensori Wireless Screening e valutazione di soluzioni RF per IoT Ottimizzazione e personalizzazione dei protocolli IoT Progettazione di MAC, protocolli rete, livelli Elaborazione Digitale sul sensore Progettazione di piattaforme digitali embedded a bassissima potenza Gestione avanzata dell'alimentazione Network Protocols Communication Transceiver Elaborazione digitale (filtri, compressione, riconoscimento, classificazione) Harvester (energy transducer) Runtime & DPM Main Processor Accelerators Power Supply Data processing Sense/Actuate Frontend A2D, D2A Storage Voltage conversion Delivery

Low Power Sensing Sensing multi-stadio and Sensor fusion Video per sorveglianza e sensori per qualità dell aria wireless e autonomia infinita Multimodal sensors: Video sensor (2009) and MOX Gas sensing (2013) activated by a PIR trigger Transient analysis di sensori di GAS per ridurre il consumo di 20volte. Smart Meter con misura sull isolante «senza contatto» Adattamento del segnale Conversione A/D Oversampling Filtri Analogici/digitali Example of analog frontend developed for a smart meter with contactless voltage probes 7

Autonomia Energetica e trasmissione radio per IoT ed Industria 4.0 Progettazione con la tecnologia RF migliore per l applicazione in esame Range (m) WAN (>1000) LPWAN LoRa, Sigfox Cellular GSM, HSXPA, LTE, etc. Multi-harvester multistorage with fuel cells WLAN (100) Proprietary Sub-GHz & 2.4GHz Wi-Fi 802.11 a b g n WPAN (10) Wireless and Batteryless Power Meter with EM harvester WBAN (1) NFC ZigBee Bluetooth 0,01 1 10 100 Data Rate (Mbps) Ottimizzaizone di protocolli IoT LPWAN Low Power Wide Area Network Synchronization High range: 5/10Km LOS Higher Sensitivity longer range 5.3Km 1Km Real tests with our 20mW Long-range wireless sensors 8

Progetti con elevata Intelligenza sui sensori Sensori Distribuiti ed Intelligenti per il monitoraggio in agricoltura e nella vinificazione Example of Energy-Neutral wireless sensing for environmental and underground temperature monitoring Sensori Distribuiti ed Intelligenti per il monitoraggio delle utenze elettriche Sensori Distribuiti per il monitoraggio statico e dinamico di strutture ed edifici Example: High-Frequency NILM, Building Load Monitoring with labeling and classification from single POM Example of smart sensing application designed for continuous Structural Monitoring and realtime evaluation onboard 9

Infrastruttura per accesso ed analisi dei Big Data - Superamento della frammentazione di dati eterogenei - Protocolli per il movimento dei dati - Rilevamento e notifica di eventi - Interoperabilità tra piattaforme

Sistemi Many-Core Eterogenei ad Elevata Efficenza Energetica Progettazione ed Esplorazione di piattaforme di Calcolo Embedded Runtime e Modelli di Programmazione Estensioni ed Ottimizzazione di Compilatori Ottimizzazione di Applicazioni su architetture commerciali Progetti Finanziati P-SOCRATES

Architetture

Programmazione Programmazione Parallela Programmazione FPGA (HLS) Programmazione FPGA (VHDL/Verilog) Modelli di Esecuzione Real-Time per sistemi eterogenei. Runtime e Modelli di Programmazione per architetture multi- e many-core. Runtime Modelli di Programmazione per calcolo eterogeneo.

Applicazioni Face-Detection DNN CV-Pipelines Object Detection People-Detection Feature- Extraction Path-Planner

Attività Correnti Gestione Efficiente di Cluster di Calcolo 1. Monitoraggio in tempo reale di cluster di calcolo su larga scala. e.g. In collaborazione con CINECA, E4 Engineering 2. Estensioni HW per il monitoraggio a grana fine di nodi di calcolo. D.A.V.I.D.E. Prototipo Petaflops (#14 Green500 @06/17, #299 Top500 @06/17) e.g. PRACE PCP collaborazione con E4 engineering, Wistron, IBM 3. Controllo Ottimo e Identificazione di fenomeni termici nei centri e nodi di calcolo e.g. Collaborazione con il gruppo di Controlli Automatici @DEI 4. Gestione dell infrastruttura e dei componenti per la riduzione dei consumi e.g. Collaborazione con CINECA, E4, DISI, Intel a.bartolini@unibo.it 15

Risultati Monitoraggio, Modellazione ed interpolazione di mappe termiche in ambienti di supercalcolo tramite l uso di tecnologie web, big data, ed intelligenza artificiale