Congresso Regionale. Sicilia 2019 MESSINA AULA CONGRESSI A.O. PAPARDO. RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Aldo Molica Colella

Documenti analoghi
Congresso Regionale. Sicilia Aprile 2019 MESSINA AULA CONGRESSI A.O. PAPARDO. RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Aldo Molica Colella

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Congresso Regionale. Sicilia 2019 MESSINA AULA CONGRESSI A.O. PAPARDO. RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Aldo Molica Colella

Congresso Regionale. CReI. Sicilia. Molica Colella APRILE

Dott. Mario Bentivegna. Razionale

Razionale. Dott. Mario Bentivegna

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

Programma provvisorio

LE MALATTIE REUMATICHE AUTOIMMUNI SISTEMICHE 20 ANNI DI PROGRESSO SCIENTIFICO

GIORNATE REUMATOLOGICHE SAVONESI

RAZIONALE FACULTY. Renzo Biscaro, Pierantonio Ostuni. CESARINA FACCHINI U.O.C. di Medicina Interna 2 ASSL 2 - Marca Trevigiana - Treviso

L obiettivo del convegno è quello di focalizzare l attenzione sulle problematiche

L ARTRITE REUMATOIDE

erelatori Moderatori Convitto della Calza Firenze

Il dolore cronico in Reumatologia

HOTEL EXCELSIOR CATANIA

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

[Workshop] Progetto educazionale 2015 in Reumatologia Clinica: come fare la differenza nella vita dei pazienti con spondiloartropatie

Fai D+ per la tua salute

OBESITÀ E MALATTIE RESPIRATORIE

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

GRAND HOTEL VILLA ITRIA Viagrande (CT)

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

Malattie autoimmuni: tra diagnosi e terapia auttualità e prospettive terapeutiche. Presidente: D.ssa Gabriella N. Modica

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

> Dal territorio all ospedale: il bambino e l adolescente con quadri neurologici acuti > Le cefalee pediatriche. Sabato 24 Settembre 2016

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop. Malattie respiratorie e comorbilità

EPATITI VIRALI: NOVITÀ A CONFRONTO

PATROCINI RICHIESTI 2

REAL LIFE IN TEMA DI: TERAPIA DELLE RINITI, ASMA e BPCO. 8 a EDIZIONE FEBBRAIO 2016 VIETRI SUL MARE (SA) CENTRO CONGRESSI LLOYD S BAIA HOTEL

10 Topics in Rheumatology in Rome PROGRAMMA PRELIMINARE

PREVENZIONE IN GASTROENTEROLOGIA

NUOVE PROSPETTIVE NELLA DIAGNOSI E NEL TRATTAMENTO DELL ARTRITE PSORIASICA E DELLA SPONDILOARTRITE ASSIALE

Con il patrocinio di: Comune di Taormina. Regione Siciliana Assessorato della Salute

Fai D+ per la tua salute

ANNI DI PEDIATRIA A NOVARA. Novara, 22 Maggio 2010

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Biagio Moretti FACULTY... PRESIDENTE Prof. Vito Pesce. COMITATO ORGANIZZATORE Dr. Vincenzo Contursi Dr.

AMBIENTE E CANCRO. 1 Febbraio 2019 David Palace Hotel Porto San Giorgio

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Coordinatori del Corso: Piercarlo Sarzi-Puttini, Alberto Migliore

FORUM. Malattie rare in Sicilia. Palermo 27 febbraio Nessuna malattia è così rara da non meritare attenzione CERISDI - CASTELLO UTVEGGIO

2 CONGRESSO ARTEMISIA

31 ottobre 2012 Latina Sala Conferenze Ospedale S. Maria Goretti

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

REAL LIFE IN TEMA DI:

Pillole... di nutrizione

Sezione di Reumatologia. [Corso Residenziale] Problematiche difficili in Reumatologia Clinica. XV Edizione. Ferrara, ottobre 2017

Corso Regionale ASOTO-SICS & G LE FRATTURE DEL CINGOLO SCAPOLO OMERALE E DEL GOMITO

(Società Italiana di Pneumologia / Italian Respiratory Society) Sezione Regionale Sicilia. Auditorium Monte di Pietà Messina

Scuola di Medicina e Chirurgia

Bari, 8-9 Giugno 2012 Aula Magna G. De Benedictis Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico. Workshop nazionale

GESTIONE INTEGRATA DEL CARCINOMA TIROIDEO DIFFERENZIATO IN ETÀ EVOLUTIVA

Potenza dal 01/12/2016 al 21/12/2016

Orthos Paidos II incontro di Ortopedia Pediatrica alla Sapienza I BAMBINI E LO SPORT. Presidenti: Prof. Ciro Villani - Prof.

IMAGING DELLA MAMMELLA E DEL BAMBINO

CRITICITÀ E ATTUALITÀ NELLA GESTIONE DEL DIABETE MELLITO CONGRESSO REGIONE SICILIA CATANIA OSPEDALE GARIBALDI DI NESIMA AULA DI ENDOCRINOLOGIA

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I PROGRAMMA PRELIMINARE

FIMP...ATICAMENTE in Sicilia FIMP...ATICAMENTE. in Sicilia maggio Centro Congressi Hotel Mercure Excelsior Catania

CONGRESSO DI REUMATOLOGIA

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

INCONTRO INTERDISCIPLINARE: CLINICI A CONFRONTOO Infettivologi, Anestesisti, Rianimatori, Oncoematologi e Internisti

CORSI EDUCAZIONALI GESTIONE DEL DOLORE CRONICO IN REUMATOLOGIA. Viareggio (LU) ottobre 2018

Ospedale Spoke di Locri Struttura Complessa di Pneumologia Centro Regionale di Eccellenza per le Malattie Immunoallergiche Direttore: Dr. D.

VENERDÌ 11 MAGGIO. Registrazione al Convegno Saluti e Presentazione Convegno (Comitato Organizzativo e Istituzioni) 14.45

V Congresso Regionale SIPPS. II Congresso Regionale SIMRI maggio 2014 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

SOSTENIBILITÀ ECONOMICA E APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA: LA SFIDA DEL PRESENTE

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa)

TEORICO PRATICO PAESTUM (SA) La diagnostica allergologica, il patch test, il prick test, la diagnostica allergologica molecolare PROGRAMMA

Prevenzione, diagnosi e terapia dell, Osteoporosi

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

FACULTY COMITATO SCIENTIFICO DEL CONGRESSO

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

19-20 MAGGIO Roma, Aula I Clinica Medica, Sapienza Università di Roma, Policlinico Umberto I

I PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI E ASSISTENZIALI IN MEDICINA INTERNA Nuovi orizzonti e P.D.T.A. in Allergologia e Reumatologia

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

Con il patrocinio di

Transcript:

Congresso Regionale AULA CONGRESSI A.O. PAPARDO RESPONSABILE SCIENTIFICO: Dott. Aldo Molica Colella Aprile 2019 MESSINA 26 27

4 Presentazione 5 Informazioni generali 6 Programma 1 a giornata 8 Programma 2 a giornata 10 Faculty e comitato scienti co 11 Patrocini 12 Sponsor

Il Congresso CReI ha come obiettivo primario un aggiornamento sui problemi della pratica clinica quotidiana del reumatologo. Vedrà coinvolti attivamente, oltre allo specialista reumatologo, le altre gure impegnate quotidianamente nella cura delle malattie reumatiche: il medico di Medicina Generale, il pediatra, l'ematologo, il siatra, l'ortopedico, il sioterapista, lo psicologo, l'oncologo, lo pneumologo, l'infettivologo, l'internista, il farmacista, il patologo clinico, il radiologo, i pazienti e altri specialisti. Il corso sarà articolato in varie sessioni, e saranno affrontati argomenti quali farmaci Biologici, biosimilari, small molecole, LES, sclerodermia, dolore, bromialgia, artrite reumatoide, spondiloartriti, Osteoporosi, artrosi ed artropatie microcristalline. Saranno presenti anche i pazienti, con uno spazio dedicato per poter esprimere le loro problematiche. Una sessione sarà dedicata all'integrazione OspedaleTerritorio, con coinvolgimento dei medici di Medicina Generale, dei pediatri e degli specialisti ambulatoriali. Sarà occasione di confronto con altre gure specialistiche e saranno affrontati anche temi riguardanti il futuro della Reumatologia in Sicilia ed in Italia. Il Responsabile Scienti co Dott. Aldo Molica Colella

Informazioni generali 5 INFORMAZIONI GENERALI La partecipazione al convegno è gratuita, con obbligo d iscrizione DATA 26-27 Aprile 2019 SEDE Aula congressi Ospedale Papardo, CREDITI ECM 10 PARTECIPANTI 100 RESPONSABILE SCIENTIFICO Aldo Molica Colella PRESIDENTI DEL CORSO Angelo De Cata, Aldo Molica Colella, Fortunato Ferracane COMITATO SCIENTIFICO Aldo Molica Colella, Salvatore Vitanza, Giorgio Corallo DESTINATARI Medici Chirurghi specialisti in: Dermatologia e Venereologia, Medicina dello Sport, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale (Medici di famiglia), Oncologia, Ortopedia e Traumatologia, Patologia clinica, Radiodiagnostica, Reumatologia; Farmacisti ospedalieri, Farmacisti territoriali; Fisioterapisti (massimo 20); Psicologi (massimo 10) ACCREDITAMENTO ECM Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio frequentare il 90% delle ore di formazione, compilare il questionario di valutazione dell evento, sostenere e superare la prova di apprendimento. Al termine dell attività formativa verrà rilasciato l attestato di partecipazione, mentre il certi cato riportante i crediti ECM sarà inviato dal Provider dopo le dovute veri che. OBIETTIVO FORMATIVO Linee Guida Protocolli Procedure MODALITÀ D ISCRIZIONE Inviare la scheda tramite fax al numero 095 7461360 oppure compilare il modulo d iscrizione online accedendo alla pagina prossimi eventi del sito www.av-eventieformazione.it

13.30 Apertura Segreteria e registrazione partecipanti 14.00 Lettura magistrale Nuove prospettive nella terapia delle spondiloartriti Moderatori: G. Consolo R. Girasella G. Passalacqua M. Colaci Venerdì 26 Aprile 14.20 15.00 I Sessione Il MMG e il Pediatra nella gestione integrata ospedale-territorio AREA ADULTO Tavola rotonda II Sessione CREI SIR: una Task Force per la Reumatologia di domani AREA PEDIATRICA Tavola rotonda U. Alecci G. D'Avola D. Marotto S. Vitanza P. Barone N. Decembrino R. Galizzi M. Scaf di Programma 16.00 Saluto delle Autorità 16.20 Coffee break 16.40 III Sessione Reumatologia e Oncologia - Lettura E. Fusaro Check point therapy V. Adamo 6

17.00 17.40 IV Sessione Lettura Fibromialgia, dolore e pathos V Sessione Biologi, Biosimilari, Small Molecules. Appropriatezza prescrittiva R. Lo Gullo S. Stisi Moderatori: F. Rossano A.Zangla Sistemi web based e appropriatezza prescrittiva P. Cananzi 18.00 Discussione M. Bentivegna G. Cassisi L. Mondello P. Sarzi Puttini S. Stisi Programma 18.40 VI Sessione Talk Show La parola ai pazienti Conduce: S. Falcone S. Cracchiolo G. Fabio S. Filetti N. Giaimis T. Perinetto 7

8.00 Apertura Segreteria e registrazione partecipanti 8.40 Lettura magistrale Terapie innovative delle artriti F. Ferracane A. De Cata Sabato 27 Aprile VII Sessione Tavola rotonda sulla riabilitazione in reumatologia S. Denaro 9.00 Discussione A. Di Paola G. Quattrocchi R. Sgarlata 9.40 VIII Sessione Osteoporosi - Lettura M. Atteritano La terapia nel paziente fragile L. Sinigaglia Programma 10.00 IX Sessione Les, Sclerodermia, Vasculiti Farmaci vecchi e nuovi nelle connettiviti: esperienze di real life G. Galfo C. Pricoco A. Ferrante G. Guggino 8

10.40 X Sessione Artrite reumatoide La gestione dell'artrite nel paziente non responder al primo biologico P. Sarzi Puttini F. Atzeni 11.00 Artrite psoriasica R. Foti 11.20 Spondilite anchilosante G. Provenzano 11.40 Brunch 12.10 XI Sessione Artrosi Moderatori: R. Caradonna P. Pinelli Update terapia S. Tropea Programma 12.30 XII Sessione Update terapia Gotta Moderatori: G. Mira R. Torre D. Sambataro 12.50 Conclusioni A. Molica Colella 13.15 Questionario di apprendimento ECM e gradimento 9

Faculty Vincenzo Adamo Umberto Alecci Marco Atteritano Fabiola Atzeni Melchiorre Aversa Patrizia Barone Elisabetta Battaglia Mario Bentivegna Ragusa Pasquale Cananzi Renzo Caradonna Trapani Gianniantonio Cassisi Belluno Michele Colaci Giovanni Consolo Sera na Cracchiolo Alessandra D'Agostino Giovanni D'Avola Nunzia Decembrino Salvatore Denaro Siracusa Angelo De Cata Foggia Antonio Di Paola Ragusa Giusi Fabio Fortunato Ferracane Gela (CL) Angelo Ferrante Salvatore Filetti Rosario Foti Enrico Fusaro Torino Giuseppe Galfo Modica (RG) Romina Galizzi Nunzia Giamis Rosa Girasella Giuliana Guggino Renato Lo Gullo Daniela Marotto Tempio Pausania (OT) Giuseppa Mira Agrigento Aldo Molica Colella Lorenzo Mondello Roberto Murgia Cagliari Giovanni Passalacqua Teresa Perinetto Trapani Pietro Pinelli Claudia Pricoco Giuseppe Provenzano Giuseppe Quattrocchi Flavia Rossano Al o Sambataro Domenico Sambataro Piercarlo Sarzi Puttini Milano Melania Scaf di Rosalba Sgarlata Luigi Sinigaglia Milano Stefano Stisi Benevento Sebastiano Tropea Salvatore Vitanza 10