Istituto Tecnico Statale Ignazio Calvi Agraria, agroalimentare e agroindustria Costruzioni, ambiente e territorio

Documenti analoghi
Istituto Tecnico Statale Ignazio Calvi Agraria, agroalimentare e agroindustria Costruzioni, ambiente e territorio

Allegato C Al Dirigente I.C. Bruno da Osimo

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÁ ALBERGHIERA DUCA DI BUONVICINO NAPOLI

I.C. ISOLA G.S. - COLLEDARA (TE)

Il sottoscritto genitore/tutore, in via/piazza n.. CAP, Telefono Cell. e- mail...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

Investiamo nel vostro futuro!

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI. nessuno 1 anno 2 anni 3 anni 4 anni 5 anni

istsc_baic REGISTRO UFFICIALE (Uscita) IV.5 - del: 15/02/ :55:49 Istituto Comprensivo S. M.

Posta certificata:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "M. POLO - R. BONGHI" - C.F C.M. PGIS02900P - AOO_PG_ PROTOCOLLO GENERALE

I.C. ISOLA G.S. - COLLEDARA (TE) B.GO S. LEONARDO, SNC ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA TE

Sanremo, 01/04/2019 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n Ariano Irpino, 9 marzo 2019

OGGETTO: Avviso di selezione studenti coinvolti nella realizzazione del Progetto Flying high - Codice: B-FSEPON-CA

Il/La sottoscritto/a genitore dell alunno/a frequentante la classe sez. plesso CHIEDE

Istituto Superiore Polispecialistico San Paolo Piazza della Vittoria, 1 Sorrento Sorrento, 16/01/2018

LICEO SCIENTIFICO SEVERI - C.F C.M. SAPS06000L - AOO_SAPS06000L - UFFICIO PROTOCOLLO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

Asse I - Codice Identificativo progetto: A-FSEPON-CA Titolo: Una scuola CreAttiva CUP: J59G

(indicare l opzione) [ ] A scuola con il corpo (alunni scuola dell infanzia di 4 anni)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI ALUNNI

DIREZIONE DIDATTICA DI VIA F.LLI BANDIERA Scuola dell Infanzia e Scuola Primaria

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO "I. SILONE"

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

CUP: G75B AVVISO PUBBLICO STUDENTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA

Dirigente scolastico: Giovanni DI CICCO. Prot. (vedi segnatura.xml) Capua 10/05/2018 BANDO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ALUNNI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI SEZIONE 3 - CORSI EXTRA-SCOLASTICI

Prot. N. 6670VI.1 San Bartolomeo in Galdo, 12/12/2017

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Prot. 4088/A19d li, 11/05/2019

ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Al Dirigente Scolastico Del Liceo Tommaso Campanella

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

Prot. n 10378/IV.5 Cutro 27/12/2017

ALLEGATO A SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

AVVISO DI SELEZIONE PER L'INDIVIDUAZIONE DEGLI STUDENTI DESTINATARI DEL MODULO MORE AND BETTER

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE GRUTTOLA VIA VILLA CARACCIOLO, ARIANO IRPINO, 83031, TEL

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA NOTIZIE PARTECIPANTE ED INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

DOMANDA DI SELEZIONE GENITORI PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO A-FSEPON-LA

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Prot. 4828/A19d li, 06/06/2019

Prot. N.1725/04-05 Ercolano, 11/06/2018 Codice CUP: J39G

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE V. JULIA VIA A. DE GASPERI ACRI Prot lì, 29/09/2018

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SEZIONE 1 DATI ANAGRAFICI SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Selezione corsisti progetto Star bene a scuola: gioco, creo, canto, recito, imparo.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

ISTITUTO TECNICO S. RUJU VIA PORCELLANA, SASSARI Prot. Sassari lì, 12/01/2019

INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE: NUOVI ORIZZONTI AVVISO PER SELEZIONE ALUNNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

SCHEDA ANAGRAFICA CORSISTA STUDENTE

Prot B/21 Empoli, 11 marzo 2019

Prot. n.1442/c20 Briatico, 05/04/2018. Oggetto: AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI per la partecipazione al progetto IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Comunicazione attivazione modulo : Prima di iniziare. Richiesta compilazione schede per il trattamento dei dati personali alunni.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO G.BOVIO VIALE COLOMBO,202 FOGGIA TEL

scuola dell infanzia - scuola primaria scuola secondaria di primo grado ISTITUTO COMPRENSIVO 1- F PENTIMALLI

AVVISO SELEZIONE GENITORI

AVVISO INTERNO DI SELEZIONE CORSISTI ALUNNI

Titolo modulo e Attività Ore Allievi

SEZIONE 2 - EVENTUALI ANNI RIPETUTI

ILDIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO INTERNO SELEZIONE CORSISTI ALUNNI PARTECIPANTI al Progetto PON/FSE A-FSEPON-CL Titolo Tutti in forma- Energia in Gioco

Transcript:

Prot. N. 6052/6.9.a DEL 09/10/2018 VISTE le disposizioni normative vigenti in materia per la realizzazione dei Progetti FSE; 1 AGLI STUDENTI AI GENITORI DEGLI STUDENTI AI DOCENTI ALL ALBO ON LINE AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE SITO INTERNET ITS I. CALVI FINALE EMILIA (MO) OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 _ Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. PROGETTO TUTTI INCLUSI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A- FSEPON-EM-2017-15 CUP G76D16000180005. RIPUBBLICAZIONE AVVISO DI SELEZIONE STUDENTESSE E STUDENTI DESTINATARI DEGLI INTERVENTI FORMATIVI DEL PON FSE INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO PROGETTO TUTTI INCLUSI PER IL MODULO STORIE DIGITALI IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma Operativo Nazionale 2014-2020 Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento finanziato con il Fondo Sociale Europeo Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche ; VISTO l avviso prot. 0035916 AOODGEFID/10862 del 21/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1. Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità, emanato nell ambito del Programma Operativo Nazionale Plurifondo Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento, a titolarità del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca, approvato da parte della Commissione Europea con Decisione C(2014) n. 9952 del 17/12/2014 e successive modifiche e integrazioni; VISTA la circolare autorizzativa M.I.U.R. prot. n. AOODGEFID/28608 del 13 luglio 2017; VISTA la nota autorizzativa del MIUR prot. n. AOODGEFID/31701 del 24 luglio 2017 Autorizzazione progetto che rappresenta la formale autorizzazione dei progetti e impegno di spesa della singola Istituzione Scolastica; VISTA la nota Prot. n. 4670/4.1.O del 26/09/2017 redatta da codesto istituto con oggetto: Informazione e pubblicizzazione PON FSE 2014-2020 - Progetto 10.1.1A-FSEPONEM-2017-15;

VISTO il Piano operativo del progetto, inoltrato l 11 novembre 2016 denominato 'Tutti Inclusi'; VISTE le delibere degli OO.CC. di adesione all avviso; VISTA la delibera del Consiglio di Istituto di iscrizione del progetto a bilancio, prot. N. 5829/4.1.O del 13/11/17 VISTO il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; VISTI i Regolamenti UE e tutta la normativa di riferimento per la realizzazione del suddetto progetto PRESO ATTO che per la valutazione del personale coinvolto nella realizzazione del PON Tutti inclusi gli organi collegiali hanno approvato una apposita commissione valutatrice di cui fanno parte il DS, il DSGA e un referente valutatore (Delibere Consiglio Istituto nn. 150 e 151 del 30/10/2017 e Delibera n. 93 Collegio Docenti n. 4 del 12/01/2018); PRESO ATTO che per la realizzazione di n. 7 moduli del percorso formativo delineato nel progetto Tutti inclusi è già stata fatta una selezione di corsisti interni, cioè di studentesse e studenti dell ITS I. Calvi di Finale Emilia (Mo) PROT. N.455/6.9.d del 18/01/2018 PRESO ATTO che le adesioni non sono state sufficienti rispetto al numero previsto per i singoli moduli; PRESO ATTO che anche nell avviso Prot. N. 3787/6.2.p del 01/06/2018 non si sono trovati studenti a sufficienza per l organizzazione del modulo ATTESA la necessità di procedere alla costituzione di un gruppo classe di apprendimento relativamente al modulo STORIE DIGITALI EMANA Il presente avviso interno per la selezione di Corsisti alunni per la realizzazione del PON FSE CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A-FSEPON-EM-2017-15, Titolo del progetto Tutti compresi - MODULO STORIE DIGITALI TITOLO MODULO E ATTIVITA ORE N. STUDENTESSE/ STUDENTI STORIE DIGITALI 30 15 Le attività, di cui alla nota sotto, si svolgeranno presumibilmente a partire dal 15/10/2018 e si concluderanno entro il 28/11/2018, in orario extrascolastico, alla presenza di un esperto e di un tutor, presso l Istituto tecnico statale I. Calvi ; qualora per ragioni didattiche si renda necessario svolgere le lezioni in spazi non scolastici, verrà richiesta l autorizzazione dei genitori dei corsisti. "Digital Storytelling: la poesia del 21 secolo è un laboratorio pomeridiano che vuole approcciare la poesia, argomento di studio delle classi seconde dell'istituto, in modo nuovo e innovativo. L'attività è pensata per tutti gli studenti che vogliono potenziare le loro conoscenze o che trovano difficoltà ad approcciarsi a questa materia di studio. Gli studenti tradurranno i testi letterari/poetici presenti nel loro programma in racconti multimediali: grazie all'uso di software dedicati, gli studenti creano racconti caratterizzati da illustrazioni, video e infografiche. Accanto 2

alle lezioni pomeridiane di analisi dei testi e di produzione audiovisiva, è prevista una eventuale visita di istruzione al Vittoriale degli Italiani, sito di grande valenza culturale, dimora del poeta Gabriele D'Annunzio. Il prodotto finale del laboratorio verrà valutato dal professore di italiano della classe." Considerando che i finanziamenti del Progetto sono a carico della Commissione Europea e dello Stato Italiano, sulle famiglie non graverà alcuna spesa. Il modulo prenderà avvio se saranno raggiunte almeno 15 iscrizioni. Vi è obbligo di frequenza: qualora per due incontri consecutivi il numero dei corsisti risulti inferiore a 9, il corso verrà chiuso. Criteri di selezione Saranno ammessi alla partecipazione alle attività formative coloro che avranno prodotto domanda entro i termini fissati e di seguito specificati. In caso di esubero di richieste rispetto ai posti disponibili saranno privilegiati le studentesse e gli studenti del biennio con debito scolastico, con diagnosi di BES/DSA, a rischio di abbandono scolastico, con elevato numero di assenze, demotivazione e disaffezione nei confronti dello studio, con bassi livelli di competenze, in condizioni socio-economiche svantaggiate e/o in situazione di abbandono familiare, con problemi relazionali e allievi bisognosi di azioni di orientamento. Verrà effettuata una selezione da parte della Commissione valutatrice presieduta dal Dirigente Scolastico, che valuterà le richieste secondo gli obiettivi e i criteri di seguito riportati: Manifestato interesse a partecipare alle attività previste; Impegno dichiarato a frequentare con assiduità; Consenso da parte dei genitori di alunni minori a partecipare alle attività in orario extra-curriculare; Segnalazione da parte del consiglio di classe che esprimerà il proprio parere tenendo conto dei criteri elencati nel bando di lotta al disagio e alla dispersione scolastica relativamente ai destinatari (target) dei moduli da attivare. Vista la particolare finalità caratterizzante questo specifico progetto PON inclusione sociale e lotta al disagio, a parità di altri criteri di selezione, avrà la precedenza lo studente con la media scolastica inferiore e/o con debiti scolastici. A conclusione della comparazione, sarà stilata una graduatoria di merito provvisoria che sarà pubblicata all albo on line e nella sezione PON 2014-2020 del sito istituzionale. Avverso tale graduatoria è ammesso ricorso entro 5 giorni. Trascorso tale periodo ed esaminati gli eventuali ricorsi, l Istituzione Scolastica pubblicherà la graduatoria definitiva. Nel caso in cui il numero delle domande per ogni singolo modulo sia inferiore a 15 il modulo non prenderà avvio, qualora il numero dei frequentanti scenda al di sotto di 9 studentesse/studenti per due incontri consecutivi, il modulo verrà chiuso. Di ciò si darà comunicazione alle famiglie. Termini e modalità di presentazione delle candidature Le istanze di partecipazione alle selezioni indette con il presente Avviso dovranno pervenire, entro e non oltre le ore 13.00 del 11/10/2018, presso la Segreteria Didattica dell ITS I. Calvi, Via Digione, 20 Finale Emilia (Mo). Non sono ammesse domande redatte su modulo non conforme a quello allegato al presente Avviso. Per informazioni è possibile rivolgersi tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, al DSGA, sig.ra Silla Manni, o alla segreteria didattica, durante il normale orario di apertura al pubblico degli Uffici. Le schede di adesione dovranno essere articolate come di seguito indicato: 3

1. DOMANDA DI ISCRIZIONE/ autorizzazione alla partecipazione alle attività extra-scolastiche previste dal PON Tutti inclusi (ALLEGATO A) 2. SCHEDA ANAGRAFICA DELLO STUDENTE 3. INFORMATIVA/CONSENSO PRIVACY. Per l avvio e la gestione del modulo è obbligatoria l acquisizione del consenso scritto dei genitori (o dello studente maggiorenne) al trattamento dei dati personali. L eventuale mancato consenso comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative e, una volta iniziate le attività, non sarà più possile revocare tale consenso. Si invitano i genitori (o gli studenti maggiorenni) a compilare: - ALLEGATO A domanda di iscrizione - ALLEGATO B - Scheda notizie studentessa/studente - ALLEGATO C informativa/consenso trattamento dati personali Al termine del percorso formativo, a tutti i partecipanti verrà rilasciato un Attestato di partecipazione e certificazione delle competenze acquisite rilasciato automaticamente dal sistema. Gli esperti ed i tutor degli alunni che intendono presentare domanda di partecipazione sono tenuti a supervisionare la compilazione della scheda anagrafica e del modulo di richiesta e autorizzazione alla privacy da parte dei genitori degli studenti. Il responsabile del Procedimento è il Dirigente Scolastico Maura Zini. Il presente avviso viene pubblicato sul sito web ufficiale dell istituto: http://www.iis-calvi.com/ e reso visibile con ulteriori forme di pubblicità IL DIRIGENTE SCOLASTICO *F.TO MAURA ZINI Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3 c. 2 del D.Lgs. 39/1993 4

ALLEGATO A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CORSISTA STUDENTESSA/STUDENTE AL DIRIGENTE SCOLASTICO ITS I. CALVI - FINALE EMILIA (MO) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI CORSISTI/STUDENTESSE-STUDENTI Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio e in quelle periferiche. Asse I Istruzione - Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo specifico 10.1 _ Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa. Azione 10.1.1 Interventi di sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità. PROGETTO TUTTI INCLUSI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A- FSEPONEM-2017-15 - CUP G76D16000180005. DATI DEL GENITORE CHE CHIEDE L ISCRIZIONE DELLA FIGLIA o DEL FIGLIO Il /La sottoscritto/a Nato/a il, a, Prov. Padre Madre della studentessa o dello studente di cui sotto, chiede l iscrizione della propria figlia o del proprio figlio al corso di seguito indicato. DATI DELLA STUDENTESSA O DELLO STUDENTE: Cognome Nome Classe Sezione Indirizzo Il sottoscritto chiede l iscrizione della propria figlia o del proprio figlio al Modulo STORIE DIGITALI DATA FIRMA DEL GENITORE 5

ALLEGATO B 6

7

8

9

10

ALLEGATO C AL DIRIGENTE SCOLASTICO ITS I. CALVI FINALE EMILIA (MO) PON PER LA SCUOLA. COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO 2014-2020 - PROGETTO TUTTI COMPRESI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A-FSEPONEM-2017-15 INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI L Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) è ente di ricerca di diritto pubblico e come tale, fin dalla sua istituzione, accompagna l evoluzione del sistema scolastico italiano, investendo in formazione e innovazione e sostenendo i processi di miglioramento della scuola. Nell ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 è stato attivato il progetto PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 la cui gestione è stata affidata dal MIUR ad INDIRE con atto di affidamento del 29/12/2015 prot. n. AOODGEFID/30878. In particolare, INDIRE è chiamato a sviluppare e gestire la piattaforma on line GPU per la gestione delle azioni del sopra richiamato PON per la scuola 2014/2020, a progettare e redigere rapporti, monitoraggio e indagini di ricerca, a supportare i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al Progetto. La suddetta piattaforma gestionale raccoglie tutti i dati di studenti, personale scolastico, esperti e adulti che, a vario titolo, partecipano alle attività del Progetto PROGETTO COMPRESI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A-FSEPONEM- 2017-15. Il D.Lgs. n. 196 del 30/6/03 Codice in materia di protezione dei dati personali prevede la tutela delle persone e di altri soggetti (anche i minori) rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del minore interessato. 1. Finalità del trattamento dati personali, come da modulo allegato, sono direttamente connessi allo svolgimento delle attività scolastiche aggiuntive erogate presso questa scuola nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. 2. Modalità del trattamento Il trattamento dei dati personali avviene, su indicazione dell Autorità di Gestione (MIUR) in qualità di Titolare del trattamento, anche con strumenti elettronici o comunque automatizzati o con qualsiasi altro strumento idoneo al trattamento. I dati raccolti saranno mantenuti nella piattaforma PON GPU (http://pon20142020.indire.it) fino al 2023, termine della rendicontazione delle attività di questa Progetto. 3. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati I dati personali potranno essere comunicati/trasferiti ad altri incaricati dalla medesima Autorità di Gestione solo in forma aggregata e solo per scopi di indagine sulle attività del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. I dati saranno, inoltre, comunicati al solo personale INDIRE incaricato del supporto tecnico alla piattaforma GPU e ai ricercatori INDIRE, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy. 4. Titolare del trattamento: (art. 28 del D.Lgs 196/2003): Autorità di Gestione MIUR 5. Responsabile del trattamento: (art. 29 del D.Lgs 196/2003): INDIRE, nella figura del suo rappresentante legale p.t., nomina con atto prot. n. AOODGEFID/7948 del 20/05/2016 integrata con atto prot. n. AOODGEFID/0034555.01 del 28/07/2017 6.Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative del Progetto, in quanto non potrà essere rilasciato l attestato e non potrà essere rimborsata alla scuola la quota parte dei costi di gestione. 7. Diritti dell interessato In qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del D. Lgs. 196/03 in merito all aggiornamento, la rettifica o l integrazione dei dati personali registrati. Le eventuali comunicazioni dovranno essere inviate al titolare del trattamento: MIUR DGEFID Uff. IV AdG PON - Viale Trastevere 76/a, 00153 Roma, 00153. 11

STUDENTE/STUDENTESSA MINORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città prov. e Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città Prov. genitori/tutori legali dell'allievo/a nato/a il, residente a via frequentante la classe della scuola ITS I. Calvi, acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, a) AUTORIZZANO la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall Autorità di Gestione nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. b) DICHIARAZIONE LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI TUTELA DELLA PRIVACY DEI MINORI D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali AUTORIZZANO l Istituto ITS I. Calvi, a divulgare foto e/o riprese video contenenti immagini del proprio figlio/a, realizzate a scopo esclusivamente didattico-educativo nell'ambito del Progetto PON/FSE codice PROGETTO TUTTI COMPRESI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A-FSEPONEM- 2017-15. senza trarre alcun guadagno da tale pubblicazione. DICHIARIAMO, inoltre - di essere informati che la pubblicazione avverrà sul sito istituzionale della scuola all'url: http://www.iis-calvi.com/, e anche tramite Internet sui siti richiesti dal Bando e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione e/o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato. La presente autorizzazione non consente l'uso delle immagini in contesti che pregiudichino il decoro e la dignità personale e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. Luogo e data Padre Firma dei genitori Madre Il/la sottoscritto/a, consapevole delle conseguenze amministrative e penali per chi rilasci dichiarazioni non corrispondenti a verità, ai sensi del DPR 245/2000 dichiara di aver effettuato la scelta/richiesta in osservanza delle disposizioni sulla responsabilità genitoriale di cui agli artt. 316, 337 ter e 337 quater del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori. FIRMA Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità. 12

STUDENTE/STUDENTESSA MAGGIORENNE Il/la sottoscritto/a nato/a a il, residente in via città prov. frequentante la classe della scuola ITS I. Calvi, acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, a) AUTORIZZA la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall Autorità di Gestione nell ambito del PON per la scuola. Competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. b) DICHIARAZIONE LIBERATORIA PER LAPUBBLICAZIONE DELLE IMMAGINI TUTELA DELLA PRIVACY D.Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali AUTORIZZA l Istituto ITS I. Calvi a divulgare foto e/o riprese video contenenti immagini del proprio figlio/a, realizzate a scopo esclusivamente didattico-educativo nell'ambito del Progetto PON/FSE PROGETTO TUTTI COMPRESI - CODICE IDENTIFICATIVO PROGETTO 10.1.1A-FSEPONEM- 2017-15., senza trarre alcun guadagno da tale pubblicazione. DICHIARA, inoltre - di essere informato che la pubblicazione avverrà sul sito istituzionale della scuola all'url: http://www.iis-calvi.com/, e anche tramite Internet sui siti richiesti dal Bando e di rinunciare irrevocabilmente ad ogni diritto, azione e/o pretesa derivante da quanto sopra autorizzato. La presente autorizzazione non consente l'uso delle immagini in contesti che pregiudichino il decoro e la dignità personale e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati. Data / / Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità. FIRMA STUDENTE/STUDENTESSA Data FIRMA DEL CANDIDATO 13