A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Luglio Luglio 1937 Muore Guglielmo Marconi.

Documenti analoghi
A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Luglio 2018

Sta ti Uniti a questo scopo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all'8 Luglio Luglio 1906 Nasce la Lega Industriale Torinese.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 12 al 18 Agosto Agosto 2006 Vengono inviati in Libano più di 200 soldati italiani.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Settembre 1906 Viene fondata la CGDL ( Confederazione Generale del Lavoro)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 all'11 Agosto 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 19 al 25 Marzo Marzo 1865 Viene promulgata la legge di unificazione amministrativa del Regno d Italia.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 11 al 17 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 16 al 22 Settembre Settembre 1916 Si conclude la settima battaglia, iniziata il 14 Settembre, sull Isonzo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Dicembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 20 al 26 Maggio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 13 al 19 Maggio Maggio 1947 Si dimette il Governo De Gasperi. Il giorno successivo l Ambasciatore italiano a

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Luglio al 3 Agosto 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 all' 8 Dicembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Giugno al 1 Luglio 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dal 14 al 20 Maggio ACCADDE IN QUESTI GIORNI (anniversari)

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Aprile al 4 Maggio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Settembre al 1 Ottobre Ottobre 1926 Esce il primo numero di 900 la rivista diretta da Massimo Bontempelli.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Dicembre Dicembre 1947 Governo rivoluzionario in Grecia. La guerriglia si concentra nell Epiro.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 24 al 30 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 AL 7 Settembre 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 15 al 21 Aprile Aprile 1907 Vince la targa Florio Felice Nazzaro su un auto Fiat. Almanacco della settimana

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 2 al 9 Giugno Giugno 1907 Rinnovata la Triplice Alleanza.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 7 al 13 Ottobre 2016

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 22 al 28 Aprile Aprile 1897 A Roma Umberto I sfugge a un altro attentato.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 14 al 20 Ottobre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 3 al 7 Dicembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal dall 18 al 24 Giugno 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 8 al 14 Aprile 2017

Feder azione Universitaria Cattolica Italiana.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 10 al 16 Giugno 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 Febbraio al 3 Marzo Febbraio 1907 La Camera respinge una petizione per il voto alle Donne.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal18 al 24 Novembre Novembre 1947 I comunisti austriaci estromessi dal governo.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 18 al 24 Marzo Marzo 1927 Viene arrestato Alcide De Gasperi.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 6 al 12 Maggio 2017

Almanacco della settimana. A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 1 al 7 Aprile Aprile 1917 Gli Stati Uniti dichiarano guerra alla Germania.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio Febbraio 1917 Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Germania.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 9 al 15 Settembre 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 25 al 31 Marzo Marzo 1917 L Austria propone alla Francia una pace separata che viene respinta.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 26 Novembre al 2 Dicembre 2016

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 4 al 10 Febbraio 2017

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 11 al 17 Novembre Novembre 1947 Ad Andrè Gide il Premio Nobel per la letteratura.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 30 Dicembre 2017 al 5 Gennaio 2018

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2016

Almanacco della settimana A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 14 al 20 Ottobre Ottobre 1867 Garibaldi Monterotondo Caprera.

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 21 al 27 Ottobre 2017

J. Robert Oppenheimer

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 23 al 29 Settembre Almanacco della settimana dal 23 al 29 Settembre

12 Febbraio 1887 Italia e Inghilterra firmano un accordo per il mantenimento dello status quo Mediterraneo, nell Adriatico, nell Egeo e nel Mar Rosso.

la sostituzione del generale Cadorna.

ENERGIA NUCLEARE. Prof. Matteo Cecchini

TEATRO PATALO _QUATTRO SOLI. DI e CON. _Isadora Angelini _Denis Campitelli _Mia Fabbri _Luca Serrani

Da IL GRAN SOLE DI HIROSCIMA

LINGUA INGLESE FOSTER / BROWN ENGLISH ON THE ROAD 1 / STUDENT'S BOOK 1 LANG EDIZIONI 3,00 No Si No 1 D

NOZIONI PRELIMINARI ENERGIA NUCLEARE ATOMO ISOTOPI RADIOATTIVITÀ

A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Ottobre al 3 Novembre 2017

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 1 A Corso: CORSO A TEMPO MODULARE

ERA ATOMICA. di Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema A.S. 2010/2011

COMUNE DI NOVA MILANESE Assessorato alla Cultura Biblioteca Civica Popolare

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

La rivoluzione inglese

Edizioni Rosminiane. Catalogo generale aggiornato

E=mc2. Cosa è ENERGIA NUCLEARE. Fu Albert Einstein a scoprire la legge che regola la quantità di energia prodotta attraverso le reazioni nucleari

CON LA BOMBA A IDROGENO LA QUESTIONE COREANA SI COMPLICA. QUELLO CHE I MEDIA NON RACCONTANO PERÒ

Seconda guerra mondiale fronte Europeo

6 Agosto 1945 ore 8:15 viene lanciata la bomba atomica su Hiroshima

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

IIS CHINO CHINI - BORGO SAN LORENZO PROGRAMMA SVOLTO - ANNO SCOLASTICO

Milano anni crocevia della Cultura

COMPITO DELLE VACANZE DI SCIENZE - IA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE ( )

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

Dalla scoperta della fissione al Progetto Manhattan ai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki. Francesco Lenci

Cos'è lo Stato? Cenni di teoria dello Stato

PALINSESTO DEL CANALE SATELLITARE. Lunedì 24 dicembre 2012

II GUERRA MONDIALE P AR T E T E R Z A

ESPLORAZIONI SPAZIALI

8 febbraio Scontri a Padova tra studenti e soldati austriaci.

ENERGIA NUCLEARE L ENERGIA CHE DERIVA DALL ATOMO

Tipo Scuola: SCUOLA PRIMARIA Classe: 3 A Corso: CORSO A TEMPO PIENO

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Il futuro nelle nostre mani

ELENCO LIBRI DI TESTO ADOTTATI NELLE CLASSI CON CODICI ISBN VALIDI

RVALORE DI RISCHIO P PROBABILITA ovvero la probabilità che un evento dannoso di una determinata intensità si verifichi in una determinata area;

Chernobyl trent'anni dopo

Danni somatici si manifestano direttamente a carico dell individuo irradiato. Si dividono in

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE

I vescovi giapponesi: Dieci giorni per la pace

1936:partecipazione alla guerra civile spagnola

Periodo arabo-normanno-svevo

entrata e di uscita richiama un gran numero di automezzi e di persone che accompagnano i bambini.

ARMI NUCLEARI: STRUMENTI DI DISTRUZIONE DI MASSA, DI SICUREZZA O DI PACE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMA DI STORIA, CLASSE 5D PROFESSORESSA ANTONIETTA PISTONE

6 pubblicazioni ( ) 17 anni di Osservatorio sugli atteggiamenti e le conoscenze della popolazione italiana (dicembre 2001-maggio 2018)

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA

Transcript:

A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 15 al 21 Luglio 2017 20 Luglio 1937 Muore Guglielmo Marconi. 18 Luglio 1947 Navi da guerra inglesi catturano Exodus 1947, in rotta per la Palestina on 4554 emigranti clandestini a bordo. La vicenda si concluderà il 9 Settembre con lo sbarco forzato di quasi tutti i passeggeri ad 1 / 11

Amburgo. 20 Luglio 1947 Truppe olandesi cominciano in Indonesia vaste operazioni militari contro i nazionalisti di Giava e Sumatra. Intervento dell ONU. 19 Luglio 1957 Il Comitato Centrale del PSI decide di votare a favore dell EURATOM e di astenersi sulla CEE. 15 Luglio 1967 Il sobborgo newyorkese di Newark in stato di assedio dopo tre giorni di tumulti nel qartiere negro. I morti sono una ventina..fonti: XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; 30 Anni della nostra storia, ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, Un minuto di storia, Mondadori. 2 / 11

ACCADDE OGGI: 15 Luglio 1945 Il primo esperimento atomico Nella notte tra il 15 e il 16 Luglio viene allestito al Alamogordo, nel Nuovo Messico, un alto traliccio sul quale sarà collocata la prima bomba atomica: un grosso oggetto di forma sferica che contiene l uranio radioattivo con un innesco per l esplosione. Attorno al traliccio lavorano il fisico Robert Oppenheimer con decine di collaboratori e tecnici, molto preoccupati perché non si sa ancora quale sarà l esito dell esplosione. Esiste una possibilità che il processo di disintegrazione nucleare si propaghi illimitatamente. Questo teoricamente, potrebbe provocare la distruzione dell intero pianeta. Naturalmente esistono degli equilibri in natura, per cui nessun processo fisico-chimico può estendersi senza essere frenato. Ma l esperimento è il primo nel suo genere, e solo la prova dei fatti potrà dare una risposta ai dubbi degli scienziati. 3 / 11

Quando la bomba esplode in cima al traliccio, gli osservatori che sono rinchiusi in un bunker sotterraneo tirano un sospiro di sollievo. Il limite della deflagrazione è di circa 2 km. Di diametro. Ora gli altri due esemplari potranno essere utilizzati per fermare la guerra nel Pacifico. Esploderanno dopo 21 e 24 giorni sulle città giapponesi di Hiroshima e Nagasaki. In breve 15 Luglio 1888 Il vulcano Bandai, in Giappone erutta per la prima volta in mille anni. 16 Luglio 1054 Scisma d Orienta la rottura tra la Chiesa di Roma e quella di Costantino poli. 4 / 11

17 Luglio 1918 Lo zar Nicola II Romanov viene condannato a morte con tutta la sua famiglia. 18 Luglio 1955 Nasce Disneyland. 19 Luglio 1374 Muore ad Arquà il poeta Francesco Petrarca. 20 Luglio 1951 Hussein di Giordania viene ucciso in un attentato a Gerusalemme. 21 Luglio 1969 Neil Armstrong è il primo uomo sulla luna. 5 / 11

(Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach Mondadori) Un pensiero per riflettere Solo la mano che cancella può scrivere il futuro. 6 / 11

La buona lettura consigliati da: ilsudest.it in collaborazione con EmmeEnne Libreria Monopoli (BA) Vertigine Julien Green Nutrimenti L olimpo Federico Fellini Sem La Donna e la salvezza del mondo Pavel Evdokimov Jaca Book Lenin Victor Sebestyen Rizzoli Diario di un parroco del lago Gianni Clerici Mondadori 7 / 11

Album Novità in uscita Freesby D.J. Grateful DJ Khaled Eternal Vibes Sud Sound System 4:44 Jay-Z 8 / 11

Questa settimana: 15 Bonaventura 16 Beata Vergine del Carmine 17 Alessio 18 Calogero - Federico 19 Giusta - Simmaco 9 / 11

20 Elia 21 Lorenzo - Elio ESTATE 2017 falla circolare In estate il sangue è ancora più importante. Prima di partire DONA anche TU. Ed ora buone vacanze a tutti. 10 / 11

11 / 11