Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 09/05/2012

Documenti analoghi
ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE

ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO APPROVAZIONE.

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 29/11/2013

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA ANNO 2015 N. 31 del Reg. Delibere

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MASSA LOMBARDA PROVINCIA DI RAVENNA

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 5 - Adunanza del 17/02/2012

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza Piazza Roma n 16 - C.A.P C.F

Comune di Serrungarina

DI VILLANOVA MONFERRATO

COMUNE DI MONTEVARCHI PROVINCIA DI AREZZO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale

COMUNE DI SUMIRAGO PROVINCIA DI VARESE

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 2 / 2015

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 27/09/2012

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

Comune di Montagnareale

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Lesignano de Bagni

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

Comune di Varallo Pombia

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

COMUNE DI NEBBIUNO. Provincia di Novara C.A.P TEL FAX P.

COMUNE DI MULAZZO PROVINCIA DI MASSA CARRARA

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO) Tel

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BIELLA Sessione Ordinaria Seduta del 20 aprile 2009

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GROPPARELLO Provincia di Piacenza

COMUNE DI VILLACIDRO PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

ASSEMBLEA DEL CONSIGLIO DI BACINO VERONESE. Verbale della Deliberazione n. 1 del 15 aprile 2014

ASSEMBLEA D AMBITO. Verbale della Deliberazione n. 2 del 1 luglio 2005

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 04 del 19/05/2014 ESERCIZIO FINANZIARIO 2013.

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

Rendiconto per l esercizio finanziario 2013

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

Unione Territoriale Intercomunale del Gemonese

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

Comune di. L anno 2015 il giorno 28 del mese di Maggio alle ore nella sala consiliare.

D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2011

Comune di ACQUAVIVA D ISERNIA Provincia di Isernia

COMUNE DI PRIOLO GARGALLO Provincia di Siracusa

COMUNE DI PALO DEL COLLE PROVINCIA DI BARI

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI MOTTALCIATA

C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) COPIA

N. 114 reg. ORIGINALE PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 30

COMUNE DI SAN TAMMARO (Prov. di Caserta) (Tel Fax )

COPIA. COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 04/04/2012

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

COMUNE DI MISANO ADRIATICO PROVINCIA DI RIMINI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

COMUNE DI STIGLIANO Provincia di Matera

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE D E L I B E R A Z I O N E. del C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DELLA GESTIONE 2012

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA CONSORTILE N. 1 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2016/2018. ESAME ED APPROVAZIONE.

DELIBERAZIONE di CONSIGLIO n. 12 del

Comune di Frisanco. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Deliberazione n. 49 del 30/11/2015 Adunanza STRAORDINARIA Prima convocazione Seduta Pubblica.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n Adunanza del 14/11/2016. Oggetto:

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MOLITERNO PROVINCIA DI POTENZA COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

Verbale di Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 48 - Adunanza del 09/05/2012 Oggetto: ART. 227 T.U. ENTI LOCALI. RENDICONTO PER L'ESERCIZIO 2011. APPROVAZIONE. L anno Duemiladodici, il giorno 9 del mese di Maggio alle ore 10,16 in Siena presso la sede dell Amministrazione Provinciale, nella Sala del Consiglio, in seduta pubblica. Adunatosi il Consiglio Provinciale, dietro trasmissione di inviti scritti, avvenuta nei modi e termini di regolamento, sono intervenuti i Consiglieri: Presente Assente Presente Assente 1. BEZZINI SIMONE Si 13. GIUDILLI ANTONIO Si 14. GUICCIARDINI NICCOLO Si 2. ANDREASSI MARCO Si 15. MANNUCCI LAURA Si 3. BIANCHI MAURO Si 16. MELONI ELISA Si 4. BURRESI RICCARDO Si 17. MICHELOTTI FRANCESCO Si 5. CAMASTRA FABRIZIO Si 18. MORI MASSIMO Si 6. CIONI MONICA Si 19. NASORRI MARCO Si 7. DEL DOTTORE ANGIOLO Si 20. PANCI FABIO Si 8. DI IACOVO BEATRICE Si 21. RENAI ROBERTO Si 9. DI STASIO GIOVANNI Si 22. ROSSO LORENZO Si 10. FALCONE ANTONIO Si 23. SANTINELLI DONATELLA Si 11. FRANCI MARILENO Si 24. SENESI RAFFAELLA Si 12. GAROSI SIMONA Si 25. TACCIOLI ALBERTO Si 19 6 Presiede il Presidente del Consiglio Provinciale Dott. Riccardo BURRESI. Partecipa alla seduta il Segretario Generale Dott. Tommaso STUFANO Constatato il numero legale degli intervenuti per la validità dell adunanza, si passa alla trattazione dell argomento che segue.

Il Presidente del Consiglio Provinciale sottopone alla votazione del Consiglio lo schema di deliberazione avente ad oggetto Art. 227 T.U. Enti Locali. Rendiconto per l'esercizio 2011. Approvazione., il cui testo è stato inviato in preventiva visione a tutti i consiglieri. Entrano ANDREASSI, CAMASTRA, MICHELOTTI, PANCI (presenti n. 23). Per l illustrazione del provvedimento interviene l assessore DIONORI, che ne espone il contenuto, soffermandosi sulle principali voci di entrata e di spesa e sull avanzo di amministrazione. Ringrazia, inoltre, i Sindaci Revisori, la Ragioneria dell Ente e gli altri uffici dell Ente per il lavoro svolto. Aperto il dibattito, interviene la consigliera SANTINELLI, che preannuncia voto contrario in quanto il rendiconto è un atto politico, espressione del programma della maggioranza, che non condivide. Segnala, inoltre, una forte diminuzione delle entrate e un parziale aumento della spesa corrente; benchè vi sia, quindi, liquidità in cassa, non si può certo essere ottimisti. Il consigliere DI STASIO sottolinea l esigenza di dare risposte innovative al mondo del lavoro e dell economia, ma tali risposte non si trovano nel rendiconto in approvazione. Il consigliere DEL DOTTORE rileva come le previsioni di bilancio non siano state rispettate e si possa fare di più in termini di efficienza. Il consigliere FRANCI critica i precedenti interventi dei gruppi PDL e Lega Nord, in quanto non sono entrati nel merito, e ritiene che il consuntivo evidenzi la capacità di amministrare della Provincia e di rispettare il proprio programma, anche senza le risorse della Fondazione MPS. Il consigliere MORI ritiene che il contenuto non sia contestabile da un punto di vista tecnico, ma è frutto di un programma e di scelte politiche che non condivide. MORI evidenzia, inoltre, come il territorio sia economicamente in grave difficoltà e sia in atto anche un depauperamento dal punto di vista ambientale; di fronte a tale scenario, il rendiconto dimostra, invece, come gran parte delle risorse siano destinati alla struttura dell Ente. Il consigliere RENAI concorda con i precedenti rilievi di FRANCI e sottolinea come gli interventi dei gruppi di centrodestra risentano dei recenti esiti elettorali e della esigenza di marcare una identità, contrapponendosi. Al contrario, proprio l esito delle elezioni amministrative a livello nazionale, dimostra la necessità di entrare nel merito dei problemi e di confrontarsi con essi. Il consigliere GIUDILLI esprime apprezzamento per il rendiconto e sottolinea i pesanti limiti derivanti dal patto di stabilità. Il consigliere NASORRI rileva come il rendiconto sia sano e presenti numeri in ordine, oltre ad evidenziare iniziative importanti che hanno visto la Provincia in un ruolo fondamentale per tutto il territorio, nonostante gli insostenibili vincoli del patto di stabilità. Sottolinea, inoltre, importanti voci di razionalizzazione e di contenimento di costi. Segue l intervento, per una breve replica, dell assessore DIONORI che, a fronte delle critiche delle opposizioni, invita ad avanzare proposte concrete, che invece fino ad ora sono mancate. Successivamente si apre la fase delle dichiarazioni di voto. Il consigliere DI STASIO dichiara voto contrario e sottolinea come il rendiconto sia basato sulla spesa e non dia risposte ai problemi. La consigliera SANTINELLI dichiara voto contrario, ribadendo che il rendiconto è un atto politico espressione di una maggioranza il cui programma non condivide. Il consigliere NASORRI dichiara voto favorevole, criticando il tenore degli interventi dei gruppi di centrodestra. Il consigliere RENAI dichiara voto favorevole, evidenziando lo scarso apporto al dibattito da parte del centrodestra. Il consigliere GIUDILLI dichiara voto favorevole per un rendiconto che dimostra capacità amministrativa. Entra BEZZINI (presenti n. 24). Dopo di che il Presidente, preso atto che nessun altro consigliere chiede di intervenire per dichiarazione di voto, invita il Consiglio ad esprimere il proprio voto sul provvedimento in esame. Le dichiarazioni integrali sono digitalmente registrate e contenute in supporto in atti.

Previa illustrazione dell Assessore Dionori; IL CONSIGLIO PROVINCIALE Preso in esame il rendiconto comprendente il conto del bilancio, il conto del patrimonio ed il conto economico dell Esercizio 2011 nonché il conto reso nei termini di legge, dal Tesoriere Provinciale (Banca Monte dei Paschi di Siena Agenzia n. 7 - Siena), corredato di tutti gli atti giustificativi e completato, nella parte di spettanza dell Amministrazione, dal competente Ufficio di Ragioneria: Tenuta presente la seguente normativa concernente l approvazione del rendiconto: - D. Lgs. 267/2000; - D.P.R. n. 194 del 31/01/1996; Ricordata la Deliberazione del C.P. n. 100 del 30/09/2011, esecutiva, con la quale sono stati adottati i provvedimenti di salvaguardia degli equilibri di bilancio di cui all art. 193 del D. Lgs 18.8.2000, n. 267; Vista la disposizione dirigenziale n. 467 del 29/03/2012 con la quale è stato effettuato il riaccertamento dei residui attivi e passivi di cui all art. 228, comma 3, del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Visti gli artt. 55 e seguenti del Regolamento di contabilità approvato con delibera consiliare n. 65 del 23/04/1997 modificato con deliberazione del C.P. n. 135 del 28/10/1997 e C.P. 96 del 21.9.1998; Vista la relazione favorevole dei Revisori del Conto in argomento, nominati con deliberazione consiliare n. 15 del 19.3.2009, ai sensi dell art. 239 del D.Lgs. 267/2000; Preso atto della relazione di cui all art. 151 comma 6 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Viste, analiticamente, le risultanze; Vista la deliberazione consiliare n. 31 del 28.4.2011 con la quale è stato approvato il Rendiconto per l Esercizio 2010 con le seguenti risultanze finali: Fondo di cassa presso la Tesoreria Statale al 24.471.713,38 31.12.2011 Residui attivi 207.703.244,08 Residui passivi 235.778.447,89 Rilevato che tali risultanze sono state riprese nel conto in esame; Preso atto che il Conto del bilancio per l esercizio 2011 chiude con un avanzo di amministrazione complessivo di 3.659.407,69; disponibile per 755.268,72 a seguito dell accantonamento di 2.897.375,63 per avanzo vincolato, 6.763,34 per fondi per finanziamento spese in conto capitale; Dato atto che il Rendiconto in esame è stato redatto in conformità al sistema di cui al succitato D.P.R. n. 194 del 31/01/1996; Visti analiticamente: 1) il quadro generale riassuntivo delle entrate con l indicazione delle previsioni iniziali, di quelle definitive, degli accertamenti e delle riscossioni;

2) - il quadro generale riassuntivo delle spese con l indicazione delle previsioni iniziali, di quelle definitive degli impegni e dei pagamenti; 3) il quadro generale riassuntivo dei risultati differenziali; 4) il quadro riepilogativo degli impegni delle spese correnti e delle spese in conto capitale residui e competenze classificato secondo l analisi economico-funzionale; 5) il quadro riassuntivo della gestione di cassa; 6) il quadro riassuntivo della gestione finanziaria; 7) il riassunto del conto del patrimonio; 8) il conto economico; 9) la dichiarazione a firma dei Responsabili dei Settori circa l inesistenza al 31.12.2011 di debiti fuori bilancio non finanziati; Precisato che l Amministrazione Provinciale di Siena non gestisce servizi pubblici a domanda individuale; Dato atto, infine, che l Ente non si trova in condizioni strutturalmente deficitarie ai sensi del decreto del Ministero dell Interno D.M. 24-09-2009 pubbl. Gazz. Uff. 13-10-2009 n. 238 Allegato A; Visti gli artt. 42, 227 e 239 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Ritenuto di provvedere in merito; Visto il parere favorevole, allegato al solo originale, del Responsabile del Servizio Ragioneria e Finanziario in ordine alla regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell art. 49 comma 1 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267; Con n. 16 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, DEL DOTTORE, DI STASIO, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI), espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 24 consiglieri presenti e votanti DELIBERA 1) di approvare, unitamente all apposita Relazione dell Organo Esecutivo al rendiconto della gestione e Relazione sulla performance 2011 che lo accompagna contenente la Relazione Tecnica del Dirigente del Servizio Finanziario, (allegato A facente parte integrante e sostanziale della presente deliberazione), il Rendiconto comprendente il Conto del bilancio, il Conto economico ed il Conto del patrimonio, la Relazione sui criteri di redazione del Conto Economico e del Conto del patrimonio, il Prospetto SIOPE (sistema informativo delle operazioni degli Enti) relativo a entrate, uscite e situazione delle disponibilità liquide ai sensi dell art. 77-bis comma XI D.L. 112/2008, il prospetto delle spese di rappresentanza di cui al D.L. 138/2011 art. 16 comma 26 pubblicato con decreto del Ministro dell Interno in data 23.01.2012, nonché il Conto del Tesoriere per l esercizio 2011 nelle seguenti risultanze finali (allegato B facente parte integrante e sostanziale della presente deliberazione): GESTIONE DI CASSA -Fondo di Cassa al 01/01/2011 32.499.096,80 - Riscossioni + 146.831.021,29 - Pagamenti - 136.513.911,72 -Fondo di cassa alla data del 31/12/2011 42.816.206,37

GESTIONE FINANZIARIA - Riscossioni + 161.657.972,00 - Pagamenti - 136.513.911,72 -Fondo di cassa alla data del 31/12/2011 42.816.206,37 - Residui attivi + 172.746.759,61 - Somma attiva + 215.562.965,98 - Residui passivi - 211.903.558,29 - Avanzo di Amministrazione alla data del 31/12/2010 + 3.659.407,69 - Avanzo di Amministrazione vincolato - 2.897.375,63 - Avanzo di amministrazione per fondi di ammortamento - 0,00 - Avanzo di amministrazione per finanziamento spese c/capitale - 6.763,34 - Avanzo di Amministrazione disponibile alla data del 31/12/2011 + 755.268,72 2) Di evidenziare che nell Esercizio 2011 è stato utilizzato l Avanzo di Amministrazione al 31.12.2010 per 2.121.126,03; 3) Di attestare la seguente situazione economica: Proventi della gestione per. 86.864.317,11 -Costi della gestione per - (81.384.523,41) Risultato della gestione 5.479.793,70 Proventi ed oneri da aziende speciali e partecipate - (985.658,28) Risultato della gestione operativa 4.494.135,42 Proventi ed oneri finanziari - (2.229.037,46) Proventi ed oneri straordinari - 865.026,20 RISULTATO ECONOMICO DELL ESERCIZIO 3.130.124,16 4- di attestare, altresì, che non esistono al 31.12.2011 debiti fuori bilancio non finanziati;

5- di aggiornare l ammontare dei residui attivi e passivi in base alle risultanze del conto consuntivo in esame. Esce MELONI (presenti n. 23). Dopo di che, con successiva e distinta votazione, con n. 15 voti favorevoli e n. 8 voti contrari (ANDREASSI, CAMASTRA, DEL DOTTORE, DI STASIO, MICHELOTTI, MORI, ROSSO, SANTINELLI), espressi con voto palese reso tramite sistema elettronico dai n. 24 consiglieri presenti e votanti, la presente deliberazione è dichiarata, stante l urgenza, immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134 comma 4 D.Lgs. n. 267/2000. f.to Segretario Generale STUFANO TOMMASO f.to Presidente del Consiglio Provinciale BURRESI RICCARDO Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 modificato ed integrato dal D.Lgs. n. 235/2010, del D.P.R. n.445/2000 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico e memorizzato digitalmente ed e rintracciabile sul sito della Provincia di Siena (www.provincia.siena.it)