RICORDATO che il Comune di Pordenone ha presentato il progetto Prima Accoglienza Stranieri a Scuola PASS ;

Documenti analoghi
Contenuto pubblicato il 05/05/ Ultima modifica il 10/05/2016. Pubblicazione: 16 gennaio Scadenza: 30 gennaio 2015

Il Responsabile del Servizio

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

ATTESO che, ai sensi del summenzionato art. 25, comma 3, l incarico di revisore Indipendente può essere affidato a:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Progetti a valenza territoriale FEI 2013 Azione 9 Capacity Building

Comune di Sogliano al Rubicone Provincia di Forlì Cesena

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO, LA FORMAZIONE E L ACCREDITAMENTO

Manifestazione di interesse per l assegnazione incarichi Revisore contabile per progetti F.E.I.

ASSESSORADU DE S IGIENE E SANIDADE E DE S ASSISTENTZA SOTZIALE ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

C O M U N E D I V I C E N Z A

COMUNE DI BORGO A MOZZANO SERVIZI ALLA PERSONA

Rende noto quanto segue: Art. 1 Oggetto e durata

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE ABRUZZO

Azienda Turistica Locale Del Cuneese Valli Alpine E Città D Arte Società consortile a responsabilità limitata

RIPARTIZIONE CONTABILE III UFFICIO Servizi Sociali Segretariato Sociale AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI ROVIGO SETTORE CULTURA AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL DIRETTORE ARTISTICO DEL TEATRO SOCIALE

Sanitaservice ASL BR s.r.l.

Selezione esperto in elettrotecnica per la commissione comunale di vigilanza

Per tali attività è richiesta n. 1 figura esperta in: 1. ricerca, consulenza e formazione con particolare riferimento ai processi organizzativi nel se

ART. 1 Oggetto e durata

CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO REGIONALE TOSCANA BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PROFESSIONALE

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: POR FSE Il Direttore Generale di ALFA POR FSE

CONSORZIO IRPINO PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA, DELLA RICERCA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI - CIRPU

Progetto cofinanziato da. PROG 1479 P.O.I in Molise CUP D99G UNIONE EUROPEA FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

CROCE ROSSA ITALIANA Comitato Regionale del Veneto

ARSEL Liguria. Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e per il Lavoro Via San Vincenzo Genova tel

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza)

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO PROFESSIONALE AD ESPERTO/A NELLA GESTIONE E RENDICONTAZIONE DI PROGETTI

COMUNE DI GERACI SICULO Provincia di Palermo SETTORE AMMINISTRATIVO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Art. 1 - Oggetto del contratto

Il Direttore Generale di ARSEL Liguria

IL SEGRETARIO COMUNALE

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO. Che:

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi

COMUNE DI MARRUBIU. Cod. Fisc P. IVA Tel. 0783/ Fax 0783/ UFFICIO DEL PERSONALE

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA LIVORNO

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Città di Amandola Provincia di Fermo

UNIONE PRATIARCATI Unione fra i Comuni di Albignasego e Casalserugo Via Roma n Albignasego (PD) C.F Provincia di Padova

PROGETTO S.E.T.U.P Share, Experiment and transfer service model to Uphold Persons from Third Countries

Fondo europeo per l integrazione di cittadini di paesi terzi

AVVISO DI SELEZIONE PER CURRICULA Affidamento incarichi professionali ed assistenze tecniche specialistiche

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI DI STAFF, ORGANIZZAZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

ISTITUTO MUSICALE V. BELLINI CATANIA Via Istituto Sacro Cuore, 3 Catania Tel

IL DIRETTORE. Visto l art. 17 comma 30 del D.L. 78/2009, convertito con modificazioni nella Legge 102/2009;

Settore Edilizia Pubblica Servizio Qualità Luoghi di Lavoro

COMUNE DI FORMIA. Provincia di Latina. Settore Opere Pubbliche

AFFISSIONE 24/07/2013 SCADENZA 08/08/2013

ARPAT Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana Via Porpora,22. Tel. 055/ Fax 055/ FIRENZE P.

PREMIO PER TESI DI DOTTORATO DI RICERCA

Manifestazionee di interesse per l assegnazione incarico Revisoree contabile per progetto F.E.I.

COMUNE DI AIELLO DEL FRIULI Provincia di Udine. Prot. n Aiello del Friuli, Avviso pubblico

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI:

Rende noto. Art. 1 Oggetto e durata

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

Alma Mater Studiorum Area Persone e Organizzazione Settore Reclutamento e Selezione

Alma Mater Studiorum Area del Personale Settore Reclutamento e Selezione. Disposizione Dirigenziale Rep Prot del

AVVISO N. 01/2016. di selezione pubblica per il conferimento di un incarico di professionale di consulenza. IL PRESIDENTE

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Foggia, REP. Prot. DIP. n VII.1 Foggia 05/07/2017 REP. DIP. 437/2017. Protocollo n. Il Direttore del. Il Coordinatore Amministrativo

Selezione comparativa Codice di procedura n. 39/2011 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

AVVISO N. 12 PER ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI N.1 FIGURA DI BOOKKEEPER/CONTABILE

COMUNE DI TRENTA SETTORE TECNICO

Avviso pubblico. Il Direttore

CITTA DI CANELLI PROVINCIA DI ASTI

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Progetto: Sistema promozione della pratica musicale come strumento di crescita e integrazione socio-culturale nei giovani

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA NEL COMUNE DI PRATO PER INTERPRETI DI LINGUA CINESE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENZA SPECIALISTICA DA SVOLGERE PRESSO L AZ. AGR. ATTILIO GALEONE (RIF.

IL PRESIDENTE dell ATC n.3. Visto. Considerata

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERONA

LEGALIT-ARS Progetto di formazione e diffusione delle arti e dei mestieri dello spettacolo per lo sviluppo della legalità

FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE (FAMI)

Direttore. Anci Toscana, con sede in Viale Giovine Italia 17, Firenze

FONDO ASILO MIGRAZIONE ED INTEGRAZIONE PROGETTO GULLIVER 1215 CUP B19D

Città di Francavilla Fontana Provincia di Brindisi VI Area

Transcript:

ALLEGATO A (a determina n 231 del 10/02/2015) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE, MEDIANTE PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA, DI N. 1 REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE AVENTE A OGGETTO LA VERIFICA DELLE SPESE SOSTENUTE NELL'AMBITO DEL PROGETTO 2013/FEI/PROG.-105226 Prima Accoglienza Stranieri a Scuola PASS -CUP B96G14000790007 Il Comune di Pordenone, quale beneficiario di un cofinanziamento dell'unione Europea nell'ambito dei Fondi Europei per l'integrazione dei Cittadini di Paesi Terzi: VISTA la Decisione del Consiglio dell Unione Europea del 25 giugno 2007 (2007/435/CE) con la quale è stato istituito il Fondo Europeo per l Integrazione di cittadini di Paesi terzi (FEI) per il periodo 2007-2013 nell ambito del programma generale Solidarietà e gestione dei flussi migratori ; VISTO il decreto del 24 aprile 2008 con il quale il Capo Dipartimento per le Libertà civili e l Immigrazione ha designato, quale Autorità Responsabile del Fondo, il Direttore Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo; VISTO l Articolo 7 della Decisione (2008/457/CE) con la quale l Autorità Responsabile del Fondo agisce in veste di autorità preposta all'attribuzione attraverso la selezione di progetti tramite inviti annuali aperti a presentare proposte (avvisi pubblici), per la realizzazione di interventi a valenza territoriale e rispondenti alle specifiche esigenze locali; VISTA la Decisione (2013) 2656 del 3 maggio 2013 con la Commissione europea ha approvato il Programma Annuale 2013; RICORDATO che il Comune di Pordenone ha presentato il progetto Prima Accoglienza Stranieri a Scuola PASS ; PRESO ATTO che in data 05.06.2014, con provvedimento n. prot. 3828, l Autorità Responsabile ha adottato il decreto di approvazione del Progetto PROG-105226, per un importo pari a 200.000,00; PRESO ATTO che la convenzione 2013/FEI/ PROG-105226, stipulata tra l Autorità di Gestione Ministero dell Interno e il Comune di Pordenone, riferita al citato progetto PASS, regola gli aspetti contrattuali della concessione del finanziamento a valere sul programma FEI; CONSIDERATO che per l attuazione delle attività di detto progetto PASS risulta necessario procedere al conferimento di incarichi specifici che non ricadono nell ambito di applicazione della delibera della Giunta comunale n. 120/2014 del 27.06.2014; VISTO la normativa comunitaria, nazionale e regionale che regola il conferimento di incarichi da parte della Pubblica amministrazione in particolare dal D. Lgs n. 165/2001 del 30.03.2001 smi, dal DL n. 78 del 31.05.2011 smi, dalla LR n. 12/2009 del 23.07.2009, dalla LR n. 12/2014 del 26.06.2014; RICORDATO che la Decisione Applicativa 2008/22/CE stabilisce all'art. 15 che i Beneficiari si dotino di un "Revisore Indipendente" per la verifica preliminare delle spese sostenute ai fini dell'attuazione del progetto;

CONSIDERATO che le prestazioni richieste hanno natura temporanea e altamente qualificata; CONSIDERATO che la procedura verrà espletata secondo il Regolamento del Comune di Pordenone denominato Affidamento di incarichi di collaborazione, di studio o ricerca, ovvero di consulenza a soggetti estranei al Comune approvato con delibera di Giunta nr. 262 del 10.11.2008 e s.m.i.; DATO ATTO che l incarico non può essere affidato a soggetto interno all'organizzazione del Comune di Pordenone; Tutto ciò premesso, si pubblica il seguente avviso di selezione pubblica di 1 revisore contabile indipendente. 1. OGGETTO DELL'INCARICO L'incarico avrà per oggetto il servizio di verifica preliminare amministrativa, finanziaria, tecnica e materiale delle spese dichiarate dal Comune di Pordenone quale Beneficiario Finale nell ambito del progetto finanziato con fondi europei 2013/FEI/PROG-105226 Prima Accoglienza Stranieri a Scuola PASS e da tutti i partner coinvolti, nonché il controllo delle attività di rendicontazione intermedia e finale nell ambito del progetto sopra citato. 2. REQUISITI RICHIESTI Per essere ammesso a selezione il candidato deve essere in possesso dei seguenti requisiti: Essere in possesso di un titolo di laurea almeno triennale, tra quelli individuati dall'art. 2, del D.M. 20 giugno 2012, n. 145; essere iscritti al Registro dei Revisori Contabili; aver svolto pregressa attività, documentabile, in qualità di revisore e certificatore delle spese, nell ambito di progetti finanziati da soggetti terzi; Conoscenza informatica avanzata dei programmi di office automation. I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande. 3. DESCRIZIONE DELL INCARICO L'attività svolta dal "Revisore Indipendente" deve riguardare: verifica amministrativa e finanziaria di ogni domanda di rimborso inviata dal Comune di Pordenone al Ministero; verifica di tutti i documenti giustificativi riguardanti tutte le voci delle Domande di rimborso, della pertinenza, esattezza e ammissibilità delle spese in relazione al Manuale delle Spese Ammissibili del Fondo ed alle norme comunitarie, nazionali e comunali; predisposizione e caricamento nell apposita sezione dedicata del sito Ministeriale di una relazione costituita da un verbale di verifica amministrativo-contabile firmato dal Revisore e controfirmato dal Rappresentante Legale del Beneficiario; dalla domanda di rimborso intermedia e finale firmata

dal Beneficiario e l eventuale dettaglio delle spese non ammissibili firmato dal Revisore e accompagnato dal Dettaglio delle Controdeduzioni del Beneficiario finale e firmato dallo stesso; collaborazione con il personale amministrativo del Comune di Pordenone e con i referenti amministrativi dei Partner per la pertinenza, esattezza e ammissibilità delle spese in relazione al Manuale delle Spese Ammissibili del Fondo ed alle norme nazionali, comunitarie e comunali, da imputare a Progetto; Le attività appena descritte devono essere realizzate seguendo le linee guida del Manuale per i Revisori Contabili prodotto dall'autorità Responsabile del Fondo Europeo per l'integrazione di Cittadini di Paesi Terzi. Le verifiche suddette hanno lo scopo di garantire che: le spese dichiarate dal beneficiario siano reali e giustificate dalle finalità del progetto; i progetti finanziati siano attuati nel rispetto della Convenzione di Sovvenzione; le Domande di Rimborso del Beneficiario siano corrette; i progetti e le spese effettuate siano conformi alle norme comunitarie e nazionali; i progetti non siano sovvenzionati mediante altre fonti nazionali e/comunitarie. 4. MODALITA' DI SVOLGIMENTO La collaborazione professionale si svolgerà nelle sedi individuate e/o consentite dall'amministrazione, nei tempi e nei modi che si renderanno necessari e opportuni. L'incarico avrà durata dalla stipula del contratto e si concluderà il 30 agosto 2015 e comunque con la chiusura delle attività di rendicontazione del progetto 2013/FEI/PROG-105226 Prima Accoglienza Stranieri a Scuola PASS. 5. COMPENSO Per lo svolgimento dell incarico di cui al presente invito è previsto un corrispettivo complessivo di Euro 3.500,00 (oneri fiscali inclusi e comprensivo di IVA e dei contributo previdenziali, se dovuti) da erogarsi su presentazione di fattura regolarmente vistata dal coordinatore di progetto che contestualmente attesterà l effettivo e corretto svolgimento dell incarico. Non sono previsti rimborsi spese. 6. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA, AUTOCERTIFICAZIONE, TERMINI Il termine per l inoltro della candidatura è il giorno 27/02/2015 alle ore 12.00. 1) La candidatura unitamente a tutta la documentazione dovrà essere inserita in busta chiusa e indirizzata all Ambito Distrettuale Urbano 6.5 via San Quirino 5 33170 Pordenone. Il plico dovrà essere controfirmato sui lembi di chiusura, sigillato con nastro adesivo trasparente apposto sopra le firme e dovrà recare all esterno l indicazione del mittente, del suo indirizzo e la seguente dicitura: CANDIDATURA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA SELETTIVA COMPARATIVA PER CONFERIMENTO DELL INCARICO di REVISORE CONTABILE INDIPENDENTE PER IL PROGETTO PASS A VALERE SUL FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI PAESI TERZI 2007/2013 NON APRIRE.

La candidatura potrà essere recapitata a mano presso gli uffici dell Ambito Urbano 6.5 ufficio protocollo via San Quirino 5 - Pordenone o, in alternativa, trasmesse tramite raccomandata A/R o corriere al medesimo indirizzo. L orario osservato dagli uffici è il seguente: Lunedì e Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.45 e dalle ore 15.30 alle 17.30 mentre martedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.30 alle ore 12.45. Si precisa altresì che i plichi pervenuti oltre il termine perentorio sopra indicato o mancanti della dicitura e/o parte di essa saranno irricevibili anche se spediti prima della scadenza. Fa fede il timbro di ricezione apposto dall Amministrazione Comunale. L Amministrazione non si assume responsabilità per la dispersione delle comunicazioni dipendente da inesatta indicazione dell indirizzo da parte del candidato, oppure per mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o comunque imputabili, di fatto, a terzi, a caso fortuito o a forza maggiore. 2) Il candidato dovrà allegare una dichiarazione relativa ai propri dati identificativi (modello allegato B- autocertificazioni) utili ai fini del presente avviso, resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000; 3) Il candidato dovrà inoltre allegare il proprio curriculum vitae in formato europeo N.B.: il Curriculum Vitae formativo e professionale del candidato dovrà essere debitamente datato e sottoscritto e dovrà illustrare in modo circostanziato, sulla base dei requisiti generali e speciali e tutti gli altri elementi rilevanti per la selezione. Si precisa, invece, che al fine di consentire la valutazione delle esperienze professionali maturate, il candidato dovrà indicare dettagliatamente le date d inizio e fine degli incarichi effettuati, i destinatari delle strutture presso cui sono stati svolti e la tipologia di attività prestata. In difetto, non verrà attribuito punteggio. 4) Alla documentazione di cui ai punti 1), 2) e 3) dovrà essere allegata la fotocopia di un documento d identità del richiedente in corso di validità. 5) Si precisa che i requisiti richiesti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione dell istanza. 7. PROCEDURA COMPARATIVA - CRITERI La selezione delle candidature sarà effettuata mediante valutazione comparativa dei curricula presentati da parte di apposita Commissione, successivamente nominata. I candidati vincitori saranno coloro che avranno ottenuto il punteggio maggiore. Ad ogni curriculum valutabile verrà attribuito un punteggio (fino ad un massimo di 20 punti) secondo le modalità che seguono: 1) Certificazioni progetti finanziati da terzi: per ogni progetto certificato nell ambito di progetti finanziati da soggetti terzi, sarà assegnato un punteggio da 1 punto fino ad un massimo di _10_ punti; 2) esperienza in gestione amministrativa e rendicontazione: per ogni anno di attività pregressa, documentata con competenze teorico pratiche, in qualità di revisore e certificatore delle spese,

nell ambito di progetti finanziati da soggetti terzi, sarà assegnato un punteggio da 1 punto fino ad un massimo di _8_ punti; 3) documentata conoscenza procedure Fondi Solid: per ogni progetto certificato nell ambito di progetti finanziati con Fondi FEI e/o FER, sarà assegnato un punteggio da 1 punto fino ad un massimo di _2_punti. I punteggi indicati potranno essere attribuiti solo se chiaramente espressi nei curriculum citati, con l indicazione precisa di tempi, enti e organizzazioni committenti, ruolo svolto, recapiti per eventuali verifiche. In caso di parità i candidati potenzialmente vincitori potranno essere invitati per un colloquio di approfondimento, a seguito del quale potrà essere attribuito un massimo di 1 punto aggiuntivo. 8. PUBBLICITA ED EFFICACIA Del presente avviso si dà adeguata pubblicità mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell Amministrazione comunale (www.comune.pordenone.it) e sul sito web dell Ambito Urbano 6.5 (www.ambitopordenone.it). 9. ESITO DELLA PROCEDURA COMPARATIVA Dell esito della procedura verrà data la medesima pubblicità indicata al precedente articolo e costituirà notifica a tutti gli effetti. 10. VERIFICA DELL ESECUZIONE E BUON ESITO DELL INCARICO L'Amministrazione verificherà periodicamente il corretto svolgimento dell incarico, particolarmente quando la realizzazione dello stesso sia correlata a fasi di sviluppo, mediante verifica della coerenza dei risultati conseguiti rispetto agli obiettivi affidati. Qualora i risultati delle prestazioni fornite dal collaboratore esterno risultino non conformi a quanto richiesto sulla base del disciplinare di incarico ovvero siano del tutto insoddisfacenti, l'amministrazione potrà richiedere al soggetto incaricato di integrare i risultati entro un termine stabilito, ovvero potrà risolvere il contratto per inadempienza, ferma la liquidazione parziale del compenso originariamente stabilito. 11. TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 Dlgs n. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali si informano i concorrenti che i dati personali loro pertinenti sono utilizzati dall amministrazione esclusivamente per lo svolgimento della presente procedura selettiva e per la gestione del rapporto di lavoro che dovesse instaurarsi in esito alla stessa. Gli stessi sono conservati presso l Amministrazione comunale di Pordenone in archivio cartaceo ed informatico. Tali dati possono essere comunicati unicamente alle amministrazioni pubbliche o persone giuridiche direttamente interessate alla selezione. L indicazione di tali dati è obbligatoria ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l esclusione della presente procedura. Si informa altresì che ai concorrenti interessati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del sopra citato D.lgs, regolamentati dagli artt. 8, 9 e 10. Ai sensi della L. 241/90 s.m.i. si individua quale responsabile del procedimento di ammissione e di selezione, il Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito Distrettuale Urbano 6.5.

12. AVVIO DEL PROCEDIMENTO La presente pubblicazione del presente avviso costituisce a tutti gli effetti comunicazione di avvio al procedimento. Il responsabile del procedimento è il Responsabile del Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito Distrettuale Urbano 6.5.9 13. DISPOSIZIONI GENERALI L Amministrazione procederà al conferimento dell incarico oggetto del presente procedimento dando debita comunicazione ai soggetti interessati. Qualora intervengano modifiche normative tra l espletamento della procedura di gara e la sottoscrizione del contratto, l Amministrazione si riserva la facoltà di procedere al conferimento dell incarico tramite la formula contrattuale prevista dalla normativa vigente al momento della stipula del contratto. L Amministrazione si riserva altresì la facoltà di modificare, prorogare, nonché riaprire i termini ovvero revocare la presente procedura comparativa a suo insindacabile giudizio. L Amministrazione infine si riserva la facoltà di non procedere o di procedere ad un affidamento parziale, a suo insindacabile giudizio, senza che possa essere avanzata alcuna pretesa da parte dei candidati. Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso si fa espresso riferimento alle norme stabilite dalle leggi e dai regolamenti in vigore. La partecipazione alla selezione comporta implicitamente l accettazione da parte dei partecipanti di tutte le condizioni previste dal presente invito e dalle norme regolamentari dell Ente.