CALENDARIO DELLE ATTIVITA

Documenti analoghi
CALENDARIO DELLE ATTIVITA

CALENDARIO DELLE ATTIVITA

Labor. Design 3B 3C 3H R2 15,00-18,00. Matematica 1A 2B 2C 3H H1 15,00-17,00. Disc. Plastiche 1A 1B 2A 2B 2C 2D V 15,00-18,00

RICEVIMENTO DOCENTI 29 NOVEMBRE 2017

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI (AGGIORNATO AL 21/10/15)

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

MAJORANA. A.S CALENDARIO IMPEGNI DOCENTI

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

IIS E. Torricelli PIANO DELLE ATTIVITA Anno scolastico 2016/2017

PIANO ANNUALE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2018/19

Piano Annuale delleattività a.s. 2017/2018

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

Piano Annuale delle Attività a.s.2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO GIANNI RODARI

PIANO ANNUALE ATTIVITA

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Calendario degli impegni degli Organi Collegiali Anno Scolastico 2018/2019

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

Oggetto: PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

CALENDARIO ATTIVITÀ A.S

CALENDARIO a. s

Il Piano annuale delle attività a.s. 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

Prot Del

Circ. n. 55 Padova, 16 OTTOBRE 2017 PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Prot. n 3535/U Acerra, 09/10/2018

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s TRIMESTRE

PIANO DELLE ATTIVITÀ A. S. 2017/2018

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ORDINARIE DEI DOCENTI Anno scolastico 2018/19

Liceo scientifico E. Majorana Latina a.s QUADRIMESTRE

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Anno scolastico CALENDARIO ANNUALE ATTIVITA GIORNI DI LEZIONE: 204. AGOSTO 2017 (a.s )

PIANO ANNUALE SECONDARIA. Scuola secondaria di primo grado G.Rodari Attività collegiali previste per l anno scolastico 2018/2019

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

Piano annuale delle attività A.S. 2017/2018

Piano Annuale delle attività dei docenti A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DOCENTI A.S. 2018/19 Deliberato dal C.d.D in data 13/09/2018

Piano annuale delle attività A.S. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CONNESSE CON L ATTIVITA DIDATTICA E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA Anno Scolastico

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a. s

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

Sistema di gestione qualità certificato

Piano delle attività Anno scolastico 2017/18

Liceo Scientifico Statale G. Ricci Curbastro

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

I.I.S. VIA SALVINI - PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2017/18

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Albenga, 13/09/2017 Circolare n. 11. Settembre. Ore 9.00: Riunione Commissione Sicurezza (DS, RSPP, RLS, ASPP, Medico Competente)

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

ANNO SCOLASTICO CALENDARIO ATTIVITA COLLEGIALI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TRICARICO C.so Regina Margherita Tricarico (MT) PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ CALENDARIO SCOLASTICO

Piano delle attività a.s (delibera C.D. del 19/09/2017)

- Vacanze natalizie: dal 24 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 (compresi);

LICEO STATALE ALFONSO GATTO - AGROPOLI SA

Circolare n. 65 Montebelluna, 13 ottobre 2015

CIRCOLARE N. 65 ALLE FAMIGLIE AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

MAJORANA. A.S CALENDARIO APPUNTAMENTI SCUOLA - FAMIGLIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

PIANO DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ *

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2016/17

ITI HENSEMBERGER MONZA piano delle attività a.s. 2018/19

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY Sassari - e.mail

1 Sabato Presa servizio neo immessi in ruolo 1 Lunedì. 2 Domenica 2 Martedì Collegio Docenti ore 14,30. 3 Lunedì. 3 Mercoledì

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/2019 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

SETTEMBRE ESAMI INTEGRATIVI ED IDONEITA (08/09 10/09) DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Primo ciclo di Istruzione

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA a.s. 2018/2019. si predispone il presente Piano Annuale delle Attività per l'anno scolastico 2018/2019.

CALENDARIO E PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2016/2017

I.I.S. BRUNO-FRANCHETTI CALENDARIO SCOLASTICO D ISTITUTO A.S. 2018/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ. Deliberato dal Collegio dei Docenti, 27/09/2018

VINCENZO GIOBERTI PIANO DELLE ATTIVITÀ

ULTERIORI SOSPENSIONI DELL'ATTIVITÀ

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ CCNL 29/11/2007 (art.28 comma 4 - art.29)

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2016/2017

Transcript:

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER L' EMILIA ROMAGNA LICEO ARTISTICO I.S.A. G. CHIERICI 42121 REGGIO NELL`EMILIA (RE) - VIALE L. NOBILI n. 1 C.F. 80013050358 - C.M. RESD01000L tel. 0522432950; fax 0522454730. email: segreteria@liceochierici-re.gov.it - email certificata: resd01000l@pec.istruzione.it sito web http://www.liceochierici-re.gov.it/ SETTEMBRE 1/9 8.30 collegio docenti 4/9 11.00 riunione staff di presidenza CALENDARIO DELLE ATTIVITA 2018-2019 6/9 14.30 riunione commissione regolamento d Istituto 7/9 11.00 riunione commissione PTOF 7/9 14.30 riunione commissione innovazione didattica 10/9 11.30 riunione commissione accoglienza classi prime (coordinatori e segretari, docenti di sostegno) 11/9 riunione dipartimenti 12/9 Consigli delle classi prime 13/9 8.30-11.30 collegio docenti 1^ Settimana settembre (5 gg) disponibilità docenti di materie di indirizzo per sistemazione laboratori e/o confronto attività di programmazione(3 ore al giorno con firma) 2^ settimana settembre (5 gg) disponibilità docenti di materie culturali per sistemazione aule e/o confronto attività di programmazione (3 ore al giorno con firma) OTTOBRE Da 1 a 12 ottobre c.d.c 18/10 elezioni rappresentanti genitori e studenti

NOVEMBRE Da 5 a 16 novembre c.d.c con rappresentanti 19/11 riunione P.d.P. 26/11 consegna P.d.P 28/11 ricevimento generale DICEMBRE Open days Unimore da definire 1/12-15/12-12/1-19/1 (ipotesi di ulteriore data a gennaio in caso di sovrapposizione con iniziativa UNIMORE) GENNAIO Da 7 a 18 gennaio scrutini 22/1 pubblicazione esiti Ultima settimana gennaio simulazioni esame classi quinte (da verificare in base a nuovo esame di stato) MARZO Da 4 a 15 marzo c.d.c con rappresentanti e compilazione schede infrapentamestrali APRILE 9/4 ricevimento generale genitori 15/4 e 16/4 dipartimenti per nuove adozioni Da 29/4 prove simulazione classi quinte MAGGIO 2/5 documento 15 maggio prima stesura 13/5 documento 15 maggio stesura definitiva

Da 3 a 10 maggio consigli di classe (1^-2^-3^-4^) 14/5 collegio docenti GIUGNO Da 7/6 a 13/6 scrutini 15/6 collegio docenti e consegna compiti alunni sospesi N.B. Si delibera per un eventuale collegio aggiuntivo per informazioni su invalsi ed esami di stato Prove INVALSI CBT CLASSI SECONDE (italiano e matematica) Da 6/5 a 18/5 classi non campione Da 7/5 a 10/5 classi campione CLASSI QUINTE (italiano, matematica e inglese) Da 4/3 a 30/3 classi non campione Da 12/3 a 15/3 classi campione Calendario scolastico 2018/2019 Inizio lezioni: 17 settembre 2018 Festività di rilevanza nazionale: 1 novembre, festa di Tutti i Santi 8 dicembre, Immacolata Concezione 25 dicembre, S. Natale 26 dicembre, S. Stefano 1 gennaio, Capodanno 6 gennaio, Epifania Lunedì dell Angelo 25 aprile, anniversario della Liberazione 1 maggio, festa del lavoro la festa del Santo Patrono (24 novembre)

Sospensione delle lezioni: 2 novembre, commemorazione dei defunti 24 aprile (delibera collegio docenti) Vacanze natalizie dal 24 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 Vacanze pasquali: dal 18 al 23 aprile 2019 Termine delle lezioni: 7 giugno 2019 RICEVIMENTO INDIVIDUALE RICEVIMENTO GENITORI SETTIMANALE NOVEMBRE DAL 05/11 AL 17/11 DICEMBRE DAL 03/12 AL 15/12 GENNAIO SOSPESO PER SCRUTINI FEBBRAIO DAL 04/02 AL 16/02 MARZO DAL 04/03 AL 16/03 APRILE DAL 01/04 AL 13/04 MAGGIO DAL 06/05 AL 18/05 Appuntamenti in altri periodi andranno concordati con il docente su appuntamento.

CONSIGLI DI CLASSE DI OTTOBRE DURATA 60 MINUTI LUNEDI 1 2B 14.30-15.30 3F 14.45-15.45 2D 15.30-16.30 5F 15.45-16.45 1I 16.30-17.30 4F 16.45-17.45 MARTEDI 2 1H 14.30-16.00 2C 14.45-15.45 1F 16.00-17.30 4H 15.45-16.45 4E 16.45-17.45 MERCOLEDI 3 2H 14.30-15.30 3H 14.45-15.45 1E 15.30-16.30 5H 15.45-16.45 2A 16.30-17.30 3I 16.45-17.45 GIOVEDI 4 3A 14.30-15.30 3D 14.45-15.45 4D 15.30-16.30 5A 15.45-16.45 4A 16.30-17.30 5D 16.45-17.45 VENERDI 5 1B 14.30-15.30 3C 14.45-15.45 1D 15.30-16.30 1L 15.45-16.45 2G 16.30-17.30 4G 16.45-17.45 LUNEDI 8 1G 14.30-16.00 3B 14.45-15.45 1A 16.00-17.00 5E 15.45-16.45 4C 16.45-17.45 MARTEDI 9 1C 14.30-15.30 3E 14.45-15.45 2F 15.30-16.30 3G 15.45-16.45 2I 16.30-17.30 5C 16.45-17.45 N.B.:eventuali sovrapposizioni con altri istituti vanno segnalate tempestivamente in vicepresidenza e concordate le eventuali variazioni. Nella formulazione del calendario dei consigli (fino a maggio compreso) si utilizzeranno i seguenti criteri: 1. rotazione oraria 2. evitare, se possibile, la presenza in contemporanea di docenti su più consigli diversi. IN ALCUNI CASI, IN PARTICOLARE PER RELIGIONE, EDUCAZIONE FISICA E DISEGNO GEOMETRICO, NON E POSSIBILE EVITARE LA CONTEMPORANEITA IN DUE CONSIGLI.

O.d.G: 1. valutazione situazione iniziale della classe dopo il primo periodo di osservazione ed eventuali verifiche 2. segnalazione casi problematici per comportamento e carenze disciplinari 3. proposte di programmazione didattica: confronto tra programmazioni didattiche per aree (linguistica, artistica, scientifica) e proposte interdisciplinari 4. attività a classi aperte per le prime per italiano, inglese e matematica 5. alunni stranieri e segnalazione specifica situazione linguistica \PEP 6. studenti DSA/prima definizione del PDP 7. studenti H, prima definizione PEI 8. individuazione casi BES 9. eventuali proposte di visite guidate e gite di istruzione (secondo i criteri stabiliti) 10. regolamento di istituto: normativa vigente ed eventuali modifiche. 11. Individuazione alunni che hanno superato i 4 ritardi (il coordinatore comunica alla prof.ssa Lombardini) 12. programmazione alternanza scuola-lavoro 2018-19 classi del triennio 13. varie ed eventuali Durata prevista: 60 min

CONSIGLI DI CLASSE DI NOVEMBRE DURATA 90 MINUTI LUNEDI 5 1C 14.30-16.00 4H 14.45-16.15 1I 16.00-17.30 3H 16.15-17.45 2I 17.30-19.00 5H 17.45-19.15 MARTEDI 6 2B 14.30-16.00 3F 14.45-16.15 2D 16.00-17.30 5F 16.15-17.45 2C 17.30-19.00 4F 17.45-19.15 MERCOLEDI 7 1E 14.30-16.00 3D 14.45-16.15 1L 16.00-17.30 2A 16.15-17.45 2G 17.30-19.00 4E 17.45-19.15 GIOVEDI 8 3B 14.30-16.00 5C 14.45-16.15 1H 16.00-17.30 3I 17.30-19.00 5E 17.45-19.15 VENERDI 9 1G 14.30-16.00 3A 14.45-16.15 4C 16.00-17.30 5A 16.15-17.45 3G 17.30-19.00 4A 17.45-19.15 LUNEDI 12 1A 14.30-16.00 2H 14.45-16.15 1B 16.00-17.30 3C 16.15-17.45 1D 17.30-19.00 4G 17.45-19.15 MARTEDI 13 1F 14.30-16.00 3E 14.45-16.15 2F 16.00-17.30 5D 16.15-17.45 4D 17.30-19.00 O.d.G. 1. situazione ed andamento complessivo della classe 2. rilevazione dati valutativi 3. proposte attività di recupero 4. situazione alunni stranieri 5. presentazione PEI alunni H 6. situazione alunni DSA/BES: definizione PDP 7. visite guidate e gite di istruzione: mete definitive 8. segnalazione superamento 4 ritardi in vicepresidenza 9. varie ed eventuali Presenza dei genitori e degli studenti rappresentanti: ultimi 30 minuti del consiglio di classe.

SCRUTINI INFORMATIZZATI DI GENNAIO DURATA 90 MINUTI LUNEDI 7 2G 14.30-16.00 4E 14.45-16.15 1L 16.00-17.30 2A 16.15-17.45 1E 17.30-19.00 3D 17.45-19.15 MARTEDI 8 2C 14.30-16.00 4F 14.45-16.15 2D 16.00-17.30 5F 16.15-17.45 2B 17.30-19.00 3F 17.45-19.15 MERCOLEDI 9 3G 14.30-16.00 4A 14.45-16.15 4C 16.00-17.30 5A 16.15-17.45 1G 17.30-19.00 3A 17.45-19.15 GIOVEDI 10 1D 14.30-16.00 4G 14.45-16.15 1B 16.00-17.30 3C 16.15-17.45 1A 17.30-19.00 2H 17.45-19.15 VENERDI 11 3I 14.30-16.00 5E 14.45-16.15 1H 16.00-17.30 3B 17.30-19.00 5C 17.45-19.15 LUNEDI 14 4D 14.30-16.00 2F 16.00-17.30 5D 16.15-17.45 1F 17.30-19.00 3E 17.45-19.15 MARTEDI 15 2I 14.30-16.00 5H 14.45-16.15 1I 16.00-17.30 3H 16.15-17.45 1C 17.30-19.00 4H 17.45-19.15 O.d.G. 1. situazione ed andamento complessivo della classe 2. rilevazione dati valutativi 3. compilazione schede di valutazione 4. strutturazione prove di simulazione classi quinte 5. valutazione alternanza scuola-lavoro classi 3^ e 4^ 6. varie ed eventuali

CONSIGLI DI CLASSE DI MARZO DURATA 90 MINUTI LUNEDI 4 1C 14.30-16.00 4H 14.45-16.15 2I 16.00-17.30 5H 16.15-17.45 1I 17.30-19.00 3H 17.45-19.15 MARTEDI 5 1A 14.30-16.00 2H 14.45-16.15 1D 16.00-17.30 4G 16.15-17.45 1B 17.30-19.00 3C 17.45-19.15 MERCOLEDI 6 2B 14.30-16.00 3F 14.45-16.15 2C 16.00-17.30 4F 16.15-17.45 2D 17.30-19.00 5F GIOVEDI 7 1G 14.30-16.00 3A 14.45-16.15 3G 16.00-17.30 4A 16.15-17.45 4C 17.30-19.00 5A 17.45-19.15 VENERDI 8 3B 14.30-16.00 5C 14.45-16.15 3I 16.00-17.30 5E 16.15-17.45 1H 17.30-19.00 LUNEDI 11 1F 14.30-16.00 3E 14.45-16.15 4D 16.00-17.30 2F 17.30-19.00 5D 17.45-19.15 MARTEDI 12 1E 14.30-16.00 3D 14.45-16.15 2G 16.00-17.30 4E 16.15-17.45 1L 17.30-19.00 2A 17.45-19.15 O.d.G. 1. situazione ed andamento complessivo della classe 2. rilevazione dati valutativi 3. debiti trimestre non saldati 4. situazione attività di recupero 5. compilazione schede informative per le famiglie 6. situazione alunni stranieri 7. situazione alunni H 8. situazione alunni DSA 9. monitoraggio progetti in corso 10. bilancio progetti conclusi 11. prove INVALSI

12. varie ed eventuali Presenza dei genitori e degli studenti rappresentanti: ultimi 30 minuti del consiglio di classe.

ACCORDI PER DOCUMENTO 15 MAGGIO GIOVEDI 2 32 5C 14.45-15.45 14 5A 15.30-16.30 33 5D 15.45-16.45 15 5F 16.30-17.30 34 5E 16.45-18.15 26 5H 17.30-18.30 32 CONSIGLI QUINTE E STESURA DEFINITIVA DOCUMENTO 15 MAGGIO MARTEDI 14 5C 14.45-15.45 14 5A 15.30-16.30 33 5D 15.45-16.45 15 5F 16.30-17.30 34 5E 16.45-18.15 26 5H 17.30-18.30 32

CONSIGLI DI CLASSE DI MAGGIO DURATA 60 MINUTI VENERDI 3 2D 14.30-15.30 3C 14.45-15.45 2B 15.30-16.30 3F 15.45-16.45 1I 16.30-17.30 4F 16.45-17.45 LUNEDI 6 2A 14.30-15.30 1E 15.30-16.30 3E 15.45-16.45 1H 16.30-17.30 2C 16.45-17.45 MARTEDI 7 2F 14.30-15.30 3G 14.45-15.45 2I 15.30-16.30 4D 15.45-16.45 1D 16.30-17.30 1L 16.45-17.45 MERCOLEDI 8 4E 14.30-15.30 2H 14.45-15.45 3A 15.30-16.30 1G 15.45-16.45 4C 16.30-17.30 4A 16.45-17.45 GIOVEDI 9 1B 14.30-15.30 3H 14.45-15.45 1A 15.30-16.30 4H 15.45-16.45 3I 16.30-17.30 VENERDI 10 2G 14.30-15.30 3B 14.45-15.45 1C 15.30-16.30 3D 15.45-16.45 1F 16.30-17.30 4G 16.45-17.45 O.d.G. 1. Situazione della classe 2. Situazione singoli alunni 3. Nuove adozioni libri di testo 4. Stato di avanzamento ASL classi del triennio 5. Varie ed eventuali

SCRUTINI INFORMATIZZATI DI GIUGNO DURATA 90 MINUTI VENERDI 7 5A 10.30-12.00 32 5C 12.00-13.30 14 5D 13.30-15.00 33 5E 15.00-16.30 15 5F 16.30-18.00 34 5H 18.00-19.30 26 SABATO 8 1A 8.00-9.30 32 1B 9.30-11.00 14 1C 11.00-12.30 33 1D 12.30-14.00 15 1E 14.00-15.30 34 1F 15.30-17.00 26 1G 17.00-18.30 32 LUNEDI 10 1H 8.00-9.30 32 1I 9.30-11.00 14 1L 11.00-12.30 33 2A 12.30-14.00 15 2B 14.00-15.30 34 2C 15.30-17.00 26 2D 17.00-18.30 32 2F 18.30-20.00 14 MARTEDI 11 2G 8.00-9.30 32 2H 9.30-11.00 14 2I 11.00-12.30 33 3A 12.30-14.00 15 3B 14.00-15.30 34 3C 15.30-17.00 26 3D 17.00-18.30 32 3E 18.30-20.00 14 MERCOLEDI 3F 8.00-9.30 32 3G 9.30-11.00 14 12 3H 11.00-12.30 33 3I 12.30-14.00 15 4A 14.00-15.30 34 4C 15.30-17.00 26 4D 17.00-18.30 32 4E 18.30-20.00 14 MERCOLEDI 4F 8.00-9.30 32 4G 9.30-11.00 14 13 4H 11.00-12.30 33 O.d.G. 1. situazione ed andamento complessivo della classe 2. rilevazione dati valutativi 3. compilazione schede di valutazione 4. valutazione ASL

COORDINATORI E SEGRETARI ANNO SCOLASTICO 2018/2019 CLASSI COORDINATORE SEGRETARIO 1A LA FERRARA TARANTINI 1B MIGNANI FANTI 1C MIROSI ROTA 1D CENNERAZZO AMBROGI 1E PASINI BIGLIARDI 1F VADALA MONTANARI 1G BARBIERI TORNATORE 1H FERRABOSCHI GIARONI 1I MURDACA BIGI G. 1L PIRRACCHIO BELLELLI 2A LOMBARDO LOMBARDINI 2B ALBONI MARTINELLI 2C FERRARINI DI CARLO 2D SCOLARI BARRILLI 2F GORGONI PANIZZI C. 2G CURTI M. BURANI 2H ZICARI APPARUTI 2I DI GANGI LANZAROTTI 3A SONCINI SPAGGIARI 3B BORCIANI VIVINO 3C ADAMO ARTIOLI 3D BONILAURI PRANZITELLI 3E INCARBONE BARGE 3F SAVOLDI CALIUMI 3G CURTI F. SCHETTINO 3H TEGGI QUAINI 3I BARBARELLO MINICHETTI

4A CATELLANI PIMPINI 4C MORSELLI SAVAZZA 4D TEDESCHI GRANATA 4E SINIBALDI BERSIGA 4F RIVI FERRARI 4G FABBRIS CATALIOTTI 4H ALBERTOSI VALLESE 5A ANGIOLINI GAMBILONGO 5C LASAGNI DAOLIO 5D PANIZZI L. DI SALVO 5E COSTABILE BARTOLI 5F BRIGHI ZANCOGHI 5H FRANCESCONI SANTACHIARA Referenti Commissioni: Accoglienza/referente DSA: Cataliotti, Viale, coordinatori e segretari classi prime, docenti sostegno classi prime Orario: Curti, Francesconi, Fanti, Campitelli, Rovacchi, Panizzi L. Elettorale: Mattioli, Lombardini Orientamento in ingresso: Santachiara, Teggi, Tarquini, Ambrogi, 1 docente per ogni indirizzo Orientamento in uscita: Tarantini, 1 docente per ogni indirizzo Progetto Cambridge: Ambrogi, Angiolini, Ferrarini Progetto ESABAC: Catellani, docente di francese da nominare, Bo, Fabbris, Pimpini Arredo e Spazi: Teggi, Murdaca, Daolio, Di Carlo, Artioli, Soncini, Mattioli, Lombardo, Costabile, Santachiara, coordinatori dipartimenti materie culturali Mostre e Concorsi: Artioli Salute: Montanari, Ferrari, Ferrarini, Giaroni, Vivino, Fanti Biblioteca digitale: Triolo, La Ferrara, Vallese, Granata Gruppo sportivo: Lombardini Multiculturalità: Martinelli, Vivino, 1 docente di lettere Attività teatrali e musicali: Cacciavillani, Ambrogi, Bigliardi, Vallese, Mirosi, Murdaca, Giaroni, Bo Regolamento d Istituto: Borciani, Panizzi C, Pimpini, Fabbris, Bonilauri, Vivino Ptof e Bilancio sociale: Bo, Panciroli Erasmus progetto REACH: Panciroli, Angiolini, Morselli Referenti di dipartimento: Lettere italiane: Vivino (biennio), Caliumi (triennio)

Matematica e fisica: Curti F. (biennio), Francesconi (triennio) Lingua inglese: Ferrarini (biennio), Angiolini (triennio) Lingua francese: Catellani Storia dell arte: Tedeschi Filosofia: Pranzitelli Scienze: Fanti Chimica: Ferrari Discipline pittoriche: Lombardo Discipline plastiche: Gorgoni Discipline geometriche: Vadalà Architettura e Ambiente: Teggi Design dell arredo: Artioli Design gioiello: Montanari Design moda: Soncini Design ceramica: Santachiara Laboratorio artistico: Bigliardi Audiovisivo-multimediale: Costabile Scienze motorie: Savazza Religione: Bertocchi Sostegno: Campitelli, Rovacchi Referenti dei laboratori: Design Gioiello: Mattioli Design Ceramica: Santachiara Design Moda: Bigi Design Arredamento: Daolio, Adamo Audiovisivo Multimediale: Costabile Discipline Pittoriche: Zancoghi Discipline Plastiche: Murdaca Palestre: Savazza Ambiti Funzioni strumentali: Stampa e comunicazione esterna Innovazione didattica Sostegno

ORGANIGRAMMA D ISTITUTO Dirigente scolastico Prof.ssa Maria Grazia Diana Definizione dell organico docenti. Verifica casi problematici progettualità scuola-ospedale o altre casistiche di difficoltà di frequenza Gestione generale della scuola. Supervisione della formazione delle classi. Coordinamento con DSGA. Rapporti con enti esterni e con referenti di commissione, dipartimento, consigli di classe. Programmazione e coordinamento collegi dei docenti e consigli di istituto. Rapporti e progettazione con enti esterni. Relazioni con alunni e famiglie. Coordinamento e gestione sicurezza. Rapporti Enti esterni Riceve alternativamente il mercoledì ed il sabato dalle 10 alle 13 Sempre contattabile sul cell. Per urgenze tramite portineria o vicepresidenza 1^ Collaboratore del Dirigente Scolastico Prof.ssa Elena Viale Supervisione dell organico docenti. Supervisione e controllo giustificazioni degli studenti. Sovrintendenza generale alla gestione della scuola. Supervisione della formazione delle classi. Relazioni con segreteria. Relazioni con alunni e famiglie. Supervisione al calendario degli impegni collegiali. Firma su atti non discrezionali. Rappresentanza dell Ufficio di Presidenza nei gruppi di lavoro o eventi esterni su delega del DS. Verbalizzazione del Collegio Docenti (a rotazione). Disponibilità : tutti i giorni tranne il venerdì, secondo orario definitivo

2^ Collaboratore del Dirigente Scolastico Prof.ssa Lorella Borciani Relazioni con segreteria didattica Relazioni con il personale docente Sostituzione dei docenti assenti Sovrintendenza generale alla gestione della scuola Supervisione della formazione delle classi Comunicazione interna Verbalizzazione del Collegio Docenti (a rotazione) Disponibilità : tutti i giorni tranne il mercoledì, secondo orario definitivo Referente lavori socialmente utili Prof.ssa Anna Lombardini Comunicazione interna Lavori socialmente utili Verbalizzazione del Collegio Docenti (a rotazione) Gestione gruppo sportivo Disponibilità : Tutti i giorni tranne il sabato secondo orario definitivo Referente Alternanza Scuola /lavoro Prof.ssa Paola Panciroli Referente Alternanza Scuola-Lavoro Coordinamento scambi ESABAC Referente PON Comunicazioni Sovrintendenza generale alla gestione della scuola Collaborazione alla redazione del PTOF, del RAV e del Piano di miglioramento Collaborazione all implementazione del Rapporto di rendicontazione sociale (Bilancio sociale) Disponibilità : Tutti i giorni tranne il lunedì secondo orario definitivo

Referente Succursale Prof. Evaristo Rota Referente Alternanza Scuola-Lavoro Referente PON controllo classi succursali Sovrintendenza generale alla gestione della scuola Comunicati Disponibilità : Tutti i giorni tranne il sabato secondo orario definitivo Referente sostituzioni Prof.ssa Laura Panizzi Monitoraggio attività delle classi per progetti o attività esterne alla scuola Tenuta agenda del registro per attività ed impegni Pianificazione sostituzione dei docenti assenti e relativa comunicazione al docenti con delega del dirigente Sovrintendenza generale alla gestione della scuola Supervisione al calendario degli impegni collegiali Disponibilità : Tutti i giorni tranne il mercoledì secondo orario definitivo Referente registro elettronico Prof.ssa Cecilia Panizzi Monitoraggio utilizzo registro elettronico Supervisione e controllo giustificazioni degli studenti Sovrintendenza generale alla gestione della scuola Supervisione al calendario degli impegni collegiali Rapporti con le famiglie e con alunni Raccordo con prof.ssa Lombardini per i lavori socialmente utili Pianificazione sostituzione dei docenti assenti Disponibilità : Tutti i giorni tranne il giovedì secondo orario definitivo

Referente Tutor docenti neo immessi in ruolo Prof.ssa Bo Organizzazione del percorso docenti neo immessi in ruolo Collaborazione alla redazione del PTOF, del RAV e del Piano di miglioramento Collaborazione all implementazione del Rapporto di rendicontazione sociale (Bilancio sociale) Disponibilità : Tutti i giorni tranne il sabato secondo orario definitivo Animatore Digitale Prof. Di Salvo Collaborazione alla formazione interna alla scuola negli ambiti del PNSD Coinvolgimento studenti/docenti/famiglie su attività del PNSD per la realizzazione di una cultura digitale condivisa Collaborazione all individuazione di soluzioni innovative metodologiche e tecnologiche sostenibili da diffondere negli ambienti della scuola. Implementazione e aggiornamento del sito; collaborazione sull uso del Mepa e Consip. Disponibilità : Tutti i giorni tranne il giorno libero secondo orario definitivo