Data di nascita 16/12/1965 Nazionalità italiana Qualifica COLL.PROF.SAN. - INFERMIERE

Documenti analoghi
SABRINA SANTI INFORMAZIONI PERSONALI DIRIGENTE AMMINISTRATIVO ESPERIENZA PROFESSIONALE SABRINA SANTI

Giorgio Giovanni Leonardi

MARIAPAOLA BERTOLINI. Infermiera cat. D, dal 22/07/1991 al 31 gennaio 2009 presso U.O. Cardiologia ex Azienda Usl 2 Lucca zona Valle del Serchio

Viale Parioli 91, 00197, Roma, Italia

Direttore UOC Gestione Amministrativa Presidi Ospedalieri e f.f. UOS Supporto amm.vo sanità penitenziaria

VINCENZO FRANCESCO SCALA

Germana Barlone IL PRESENTE CURRICULUM VIENE REDATTO DALLA SIG.A GERMANA BARLONE NATA A FONDI (LT) IL 09/10/1971.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIRGILI LORELLA Indirizzo Telefono Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 01/01/1959. ESPERIENZA LAVORATIVA Date

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARSANO MARCO BIAGIO

Via Cocchi 7/9 Ospedaletto Pisa

CURRICULUM VITAE. Qualifica COLL.PROF.SAN. SENIOR INFERMIERE DS GESTIONAL

TORREANO Silvano. formativa Infermieristica, sede di Aosta (1 anno)

AZIENDA SANITARIA PUBBLICA.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MAURIZIO PAOLONI Via Montello n Avezzano (AQ) ESPERIENZA LAVORATIVA

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO PIENO/ESCLUSIVO PRESIDIO OSPEDALIERO DI VOLTERRA DIRETTORE SANITARIO AZIENDALE

Sede di lavoro via Spagliardi, 19 - Parabiago 02/ Sesso F Data di nascita 24/11/1970 Nazionalità Italiana

Sesso Femmina Data di Nascita 08/06/1972 Nazione ITALIA

INFORMAZIONI PERSONALI MARIA TERESA PARTELLI

F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM VITAE. Azienda Ospedaliero - Universitaria Careggi, Firenze, 50134, Largo Brambilla 3

via Roma, Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Unità Operativa di Pronto Soccorso

MOISRA86T46A468N Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, Strada delle Scotte 14, 53100, Siena.

via G. Donizetti Monza MB, Italia Sesso M Data di nascita 14/03/1959 Nazionalità Italiana

Cav Roversi Annamaria

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 DEGLI ARTT. 19 E 47 DEL DPR 445/2000

Sara Cagliani. Direttore amministrativo di Azienda sociosanitaria pubblica. Direttore amministrativo A.T.S. Brescia

D O T T. M I C H E L E V U L L O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

F O R M A T O E U R O P E O

Amministrazione privata A TEMPO PIENO E INDETERMINATO. Operatore sanitario Infermiere professionale

Curriculum Vitae Europass

Sesso Maschio Data di Nascita 20/12/1955 Nazione ITALIA

Curriculum Vitae Europass


F ORMATO EUROPEO PER PATERNO ANGELA ESPERIENZA LAVORATIVA IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Data di nascita 1 FEBBRAIO 1969

Curriculum Vitae Europeo

SANITARIO INFERMIERE CAT. D. SANITARIO ESPERTO INFERMIERE CATEGORIA DS.

curriculum vitae GENERALITA E DATI PERSONALI Petullo Franca Cognome e Nome Indirizzo Tel. Cell.

Cuius Iuculano Sebastiano Via Panoramica Messina. c/da Papardo Messina

DE LILLO CARMELINO Sant Agata di Puglia (FG) 22/10/1965 C.F. : DLL CML 65R 22I 193I

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 14/07/1965

Alessio Del Vecchio. Via Giorgione, Carmiano (LE)

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

15/02/ /12/2005 Dipendente Project Manager. Bombardier Via Cerchiara, Roma Gestione commesse

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Dal 01/07/2001 a tutt oggi ASL 18 Alba Bra poi ASL CN2 Alba - Bra

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Telefono Fax

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Esperienza professionale. Nome / Cognome GAETANO LA CORTE. Indirizzo Telefono Fax

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962


CURRICULUM VITAE FORMATIVO PROFESSIONALE

Dal 01/01/2008 ad oggi ASL RM6 (Ex RMH), Albano Laziale (Italia) Azienda Sanitaria Locale

Università degli Studi di Brescia

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Amalia Vissa. Monza (MB) VSSMLA61A61L736V. Italiana. Dal

F O R M A T O E U R O P E O

Coordinatore Professionale Sanitario Esperto Infermiere Sanità, Cure Primarie

Medico di Medicina Generale Convenzionato con il SSN Gestione di 1500 pazienti di varie classi ed età

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Delibera del Consiglio Regionale dell Ordine degli Psicologi del Lazio per l esercizio dell attività psicoterapeutica permanente.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 e ss.mm.ii)


TITOLI DI STUDIO E LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA (27 ottobre 1979) ALTRI TITOLI PROFES. SPECIALIZZAZIONE IN OSTETRICIA-GINECOLOGIA (1984)

Curriculum Vitae GABRIELLA CICERI. PRESIDIO OSPEDALIERO DI DESIO Via Mazzini, 1 AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE (MB) 0362/ /383347

Boldrini Rossella.

Nome MASOTTI ROSARIA Indirizzo 21, VIA F. PETRARCA, CAPURSO (BA) Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O


Curriculum Vitae Europass

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

Date dal a tutt oggi con scadenza al

Curriculum Vitae Europass

S.C Medicina fisica e Riabilitativa- Lungodegenza Contratto a tempo determinato Infermiere. Contratto a tempo determinato Infermiere

DE TOGNI MARIA GABRIELLA

INDIRIZZO VIA UNITA' D'ITALIA N. CIVICO 303/A CAP PROV. VR

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

INFORMAZIONI PERSONALI sabino.venezia@aslroma2.it 0651004630 Data di nascita 16/12/1965 Nazionalità italiana Qualifica COLL.PROF.SAN. - INFERMIERE ESPERIENZA PROFESSIONALE Incarico attuale Posizione Organizzativa 20/09/1987 - Ad oggi CPS Infermiere ASL Roma 2 Via Filippo Meda 18 Roma Italia Azienda Sanitaria Locale - Servizio Sanitario Nazionale Attività o settore Sanitaria settembre 1985 - ottobre 1985 maggio 2015 - Ad oggi novembre 2014 - aprile 2016 coordinatore organizzativo - Volontariato Croce Rossa Italiana Via Toscana 8 Roma Italia www.cri.it 1985 Luglio Agosto 1986 Luglio Agosto: realizzazione e gestione di un Posto di primo Soccorso medicalizzato della Croce Rossa Italiana con personale volontario in Località ARANOVA Cerveteri - Roma Attività o settore Energenza Socio-Sanitaria CPS Infermiere ASL Roma 2 Via Filippo Meda 18 Roma Italia Da Marzo 2015 supporta la Direzione Sanitaria Aziendale nella realizzazione del progetto Percorso Gianni a garanzia di adeguati livelli assistenziali a soggetti fragili non autosufficienti. Nell ambito del progetto ha identificato gli elementi del modello organizzativo, le funzioni ed i compiti del case manager; le possibili sedi di erogazione delle prestazioni; le modalità di contatto con l utenza. Attività o settore sanitaria CPS Infermiere Ha curato, per conto della Direzione Sanitaria Aziendale (ex RM/C) la progettazione, la realizzazione e l organizzazione dell ambulatorio See and Treat (S&T) presso il Presidio Santa Caterina della Rosa. Nell ambito del progetto S&T ha supportato la UOC formazione nella definizione degli obiettivi formativi, del percorso formativo d aula e di tirocinio pratico; ha supportato la direzione sanitaria aziendale nella definizione del programma informatizzato S&T. Attività o settore sanitaria Stampato il 08/02/2018 10:54:00 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 1 di 5

maggio 2015 - Ad oggi CPS Infermiere www.aslroma2.ir Da Marzo 2015 supporta la Direzione Sanitaria Aziendale nella realizzazione del progetto Percorso Gianni a garanzia di adeguati livelli assistenziali a soggetti fragili non autosufficienti. Nell ambito del progetto ha identificato gli elementi del modello organizzativo, le funzioni ed i compiti del case manager; le possibili sedi di erogazione delle prestazioni; le modalità di contatto con l utenza. luglio 2015 - febbraio 2016 CPS Infermiere Componente del Comitato di Redazione istituito dalla Direzione Generale ex ASL RM/C per la comunicazione aziendale e la realizzazione di un sito web agosto 2015 - luglio 2017 CPSI- Posizione Organizzativa Area Infermieristica-Ostetrica Ospedaliera ex RM/C- PO S. Eugenio_CTO ha superato la selezione per Posizione Organizzativa Area Infermieristica ed Ostetrica Ospedaliera ex ASL Roma C ottobre 2015 - luglio 2017 CPSI - Posizione Organizzativa Area Infermieristica-Ostetrica ex RM/C PO S. Eugenio-CTO ASL Roma2 V: Filippo Meda 18 Roma Italia Da Agosto 2015 ha curato, per la Direzione Sanitaria Aziendale, le procedure di reinternalizzazione del Servizio di Camera Mortuaria, comprese le procedure previste per la tumulazione e la cremazione in ottemperanza alle norme di Polizia Mortuaria. novembre 2015 - Ad oggi CPSI- Posizione Organizzativa Are Infermieristica-Ostetrica Ospedaliera ex RM/C PO S. Eugenio-CTO asl Roma2 V. Filippo Meda 18 Roma Italia ha curato la progettazione e la realizzazione della convenzione tra la Regione Lazio (Assessorato alle Politiche Sociali)-ASL RM/C (Direzione Generale)-IPAB/IRAS per l'istituzione di un ambulatorio per la presa in carico di pazienti fragili presso la Casa della Salute "Santa Caterina della Rosa" Distretto V ottobre 2015 - aprile 2017 CPSI-Posizione Organizzativa Area Infermieristica-Ostetrica Ospedaliera ex RM/C PO S: Eugenio-CTO Referente della Direzione Sanitaria Aziendale (ex RM/C) del 2 percorso formativo riservato ad Infermieri e Medici di Urgenza per l'acquisizione di specifiche competenze sul modello See and Treat 24/07/2017 - Ad oggi CPSI-Posizione Organizzativa Progetto Assistenziale "Curare con Cura" Rinnovo Posizione Organizzativa con cambio di Funzioni: da Area Infermieristica-Ostetrica Ospedaliera (ex. RM/C) a Progetto Assistenziale "Curare con Cura". Stampato il 08/02/2018 10:54:00 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 2 di 5

ISTRUZIONE E FORMAZIONE 10/09/1978-10/06/1983 I.T.Geometri Via Civiltà del Lavoro 143 roma italia Principali tematiche Istituto Tecnico per Geometri 10/09/1983-10/06/1986 Infermiere Professionale Scuola Infermieri Professionali "E.V.Agnelli" Croce Rossa Italiana V. Edoardo e Virginia Agnelli 32 Roma Italia Principali tematiche formazione Infermieristica di base 10/09/1986-10/06/1987 Assistenza Chirurgica - Strumentista scuola Infermieri "E.V. Agnelli"- Croce Rossa Italiana V. Edoardo e Virginia Agnelli 32 Roma Italia 2002-2006 Principali tematiche diploma di specializzazione in assistenza chirurgica al tavolo operatorio UNIROMA 1 via Salaria 113 Roma Italia www.uniroma1.it Principali tematiche Lezioni di: Antropologia Culturale; Politica Sociale; Psicologia delle relazioni di gruppo e inter-gruppo; Sociologia del Diritto; Sociologia del lavoro; Sociologia delle comunità; Analisi Politica dei processi di globalizzazione; Metodologia della ricerca etno-antropologica; Sociologia delle rappresentazioni collettive e della conoscenza; Teorie e metodologie della valutazione. 1980-1985 attestati Comitato Centrale Croce Rossa Italiana Via Toscana 8 Roma Italia Principali tematiche Corso Volontari Croce Rossa Italiana Corso Volontari CRI Assistenza Sanitaria in Volo Corso Volontari CRI Monitore di Primo Soccorso(BLS) e Capo Monitore di Primo Soccorso (BLSd ; PBLSd) Diplom a Profes sionale Diplom a di special izzazio ne Facolt à Sociol ogia Corsi Person a l e Volont ario Corso per Delegato Internazionale della Lega di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Corso Emergenza Sanitaria Catastrofi e Grandi Eventi - CRI Corso Emergenza Sanitaria e Protezione Civile - CRI COMPETENZE PERSONALI Lingua madre italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO Ascolto Lettura Interazione Produzione orale PRODUZIONE SCRITTA inglese B1 B1 B1 B1 A2 Livelli: A1/A2: Utente base - B1/B2: Utente intermedio - C1/C2: Utente avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Stampato il 08/02/2018 10:54:00 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 3 di 5

Competenze comunicative Competenze organizzative e gestionali Competenze professionali Competenze informatiche E in possesso delle competenze di comunicazione e definizione delle strategie di negoziazione che ha sviluppato nell ambito della struttura sindacale dove ha ricoperto ruoli di livello nazionale dal 2000 al 2014. E in possesso di competenze gestionali, contabili ed amministrative che ha sviluppato nell ambito di una struttura sindacale dove ha ricoperto ruoli di livello nazionale. Infermieristica, Case/Care-Management, Emergenza Sanitaria. Ha gestito il sito Web www.sanita.usb.it in qualità di Web Editor. Ha buona conoscenza dei maggiori programmi/sistemi informatici e di comunicazione telematica. Altre competenze Patente di guida E in possesso delle conoscenze e competenze necessarie per l applicazione degli istituti contrattuali. In questo ambito ha partecipato a TAVOLI TECNICI PER IL PERFEZIONAMENTO DI ISTITUTI CONTRATTUALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SIA PER LA DIRIGENZA CHE PER IL COMPARTO. Ha partecipato a tavoli negoziali con ARAN, MINISTERI, PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI, CONFERENZA STATO REGIONI, AGENZIE SANITARIE REGIONALI, PRESIDENZE DI GIUNTA REGIONALE, ASSESSORATI REGIONALI E COMUNALI, MUNICIPALITA. A-B ULTERIORI INFORMAZIONI Pubblicazioni - EPPURE IL VENTO SOFFIA ANCORA capitale e movimenti dei lavoratori in Italia dal dopoguerra ad oggi Antonelli D., Vasapollo L., cool. Venezia S. Martufi R. Jaka Book, Aprile 2006 - IL NEOLIBERISMO EUROPEO TRASFORMA IL DIRITTO ALLA SALUTE IN PRECARIETA' DEL VIVERE Rivista PROTEO n. 2006.3 2007.1 - IL CONTRADDITTORIO LEGAME TRA LE TRASFORMAZIONI ECONOMICO-PRODUTTIVE ED ALCUNI PASSAGGI CHIAVE DELLA STORIA DEL MOVIMENTO SINDACALE DAL DOPOGUERRA AD OGGI Rivista PROTEO N. 2004.2 2004.3 2005.1 2005.2 - DALLA TUTELA DEI DIRITTI DEGLI OPERATORI SANITARI ALLA TUTELA DEL DIRITTO DEI CITTADINI ALLA SALUTE Rivista PROTEO n. 2004.1 - DAL DIRITTO ALLA SALUTE ALLA SANITA' MERCE Rivista PROTEO n. 2002.3 Stampato il 08/02/2018 10:54:00 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 4 di 5

Referenze VII Legislatura Regione Lazio Assessore alla Salute On. M. Verzaschi - Studio e realizzazione di un percorso di formazione per OSS riservato al personale ausiliario della ASL RM/H in servizio a tempo determinato da oltre 5 anni. Ha collaborato a: Redigere del percorso formativo, valutare un percorso legislativo per la stabilizzazione XIII Legislatura Presidente On. A. Tomassini - Commissione Parlamentare di Inchiesta sul Sistema Sanitario. Ha contribuito a: Redigere documenti di analisi e valutazione XIV Legislatura Presidente On. O. Tofani - Commissione Parlamentare di Inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro. Ha contribuito a: Redigere documenti di analisi e valutazione Appartenenza a gruppi/associazioni XIV Legislatura Relatore On. M. Bettoni Brandani - Commissione Parlamentare di Inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del SSN Inchiesta sul Sistema di Emergenza/Urgenza nel SSN. Ha contribuito a: Redigere documenti di analisi e valutazione Dal 01.01.1998 al 31.01.2000 ASPETTATIVA SINDACALE CONFEDERALE 50% Dal 01.02.2000 al 31.08.2014 DISTACCO SINDACALE CONFEDERALE Dal 01.09.2014 al 31.05.2015 DISTACCO SINDACALE CONFEDERALE AL 50% Ha ricoperto incarichi di responsabilità quale componente degli Organismi Statutari di livello regionale e nazionale. Nell ambito della struttura sindacale ha partecipato a tavoli negoziali con ARAN, MINISTERI, PRESIDENZA CONSIGLIO DEI MINISTRI, CONFERENZA STATO REGIONI, AGENZIE SANITARIE REGIONALI, PRESIDENZE DI GIUNTA REGIONALE, ASSESSORATI REGIONALI E COMUNALI, MUNICIPALITA. E in possesso delle conoscenze e competenze necessarie per l applicazione degli istituti contrattuali. In questo ambito ha partecipato a TAVOLI TECNICI PER IL PERFEZIONAMENTO DI ISTITUTI CONTRATTUALI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE SIA PER LA DIRIGENZA CHE PER IL COMPARTO. Dati personali Consapevole che le dichiarazioni false comportano l'applicazione delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiaro che le informazioni riportate nel seguente curriculum vitae, redatto in formato europeo, corrispondono a verità. Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Stampato il 08/02/2018 10:54:00 Unione europea, 2002-2017 europass.cedefop.europa.eu Pagina 5 di 5