AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS

Documenti analoghi
20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

Riferimenti Comune Costacciaro Associato: Sede Corso G. Mazzini, 22 * Costacciaro (PG) tel. 075/ fax 075/ P.

COMUNE DI PASIAN DI PRATO

SCHEDA A MARCA. Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

Oggetto della procedura: AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

Autorità Portuale di Salerno

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

CHIARIMENTO n. 01 del

DSM DI UDINE REALIZZAZIONE DI UNA STRUTTURA SANITARIA DI ACCOGLIENZA PER IL SUPERAMENTO DEGLI OSPEDALI PSICHIATRICI GIUDIZIARI - CIG B6

MODELLO A ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

Gara 1/2009/LI - Procedura ristretta per l esecuzione dei lavori di ampliamento dell edificio di Lombardia Informatica S.p.A. di Via Don Minzoni, 24

Sede Municipale Via Roma n. 25 C.A.P Tel. 02/ Fax Codice Fiscale e Partita I.V.A

AVVISO PUBBLICO. Il GAL Anglona - Romangia

IL GARANTE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA DELLA REGIONE LAZIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE OPERATORI ECONOMICI DA INVITARE ALLA PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

DICHIARAZIONI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI CONSORZI ORDINARI GEIE di cui all art. 45, comma 2, lett. d), e), g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

CONDIZIONI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA E MODULISTICA

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

RISPOSTA 2 Si conferma la non obbligatorietà.

AVVISO PUBBLICO. Il sottoscritto... nato a... il... C.F. residente a... Prov...Via... n. CAP...

Il sottoscritto (cognome) (nome) Nato a ( ) il, cod.fisc. e residente in Via. titolo di studio di conseguito presso

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

SEGNALAZIONE INTERESSE ALLA PARTECIPAZIONE ALLA CONSULTAZIONE ECONOMICA

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (da compilare in caso di partecipazione in forma di impresa singola) 1

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI, APPALTI E CONTRATTI Dirigente: Dott. Fabrizio Cherchi -

Provincia di Latina. Settore Pianificazione Urbanistica ALLEGATO 2

Oggetto: Di seguito si evidenziano le domande e le risposte ai chiarimenti richiesti in relazione alla Manifestazione d Interesse:

DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO AREA TECNICO MANUTENTIVA DISCIPLINARE

Corpo Polizia Locale Servizio Polizia Locale e Commercio

Provincia di Latina MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA DI GARA

Bando di gara. forniture

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

ENTE RICHIEDENTE: Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana M. Aleandri - via Appia Nuova, Roma.

Precisazione in ordine alla Procedura aperta 20/2008

FAQ - Procedura aperta Servizio AEC Municipio VII

PromoRiviere di Liguria

COMUNE DI CASTIONS DI STRADA

REPUBBLICA ITALIANA FAQ 2. IL R.U.P (ing. Angelo Puccia)

Il/La sottoscritt nat a (Prov. ) il residente in (Prov. ) Via n. in qualità di della Ditta con sede legale in (Prov. ) C.A.P. Via

Azienda Speciale dei Comuni del Rhodense per i Servizi alla Persona

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

INDAGINE DI MERCATO MEDIANTE AVVISO PUBBLICO

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

Istruzioni operative per la presentazione dell offerta economica in busta chiusa digitale

ALLEGATO A.1 DOMANDA DI AMMISSIONE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI. Che con propria determinazione a contrattare n. 63/2015 è stato approvato il presente avviso.

Centrale Unica di Committenza

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA DI SELEZIONE

ASSESSORATO DEI LAVORI PUBBLICI

Il quadro economico a base d appalto dei lavori è quindi dato nella tabella che segue:

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

Tel.: Fax AREA TECNICA SETTORE AMBIENTE AVVISO PUBBLICO

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL COMUNE DI PARABIAGO. PERIODO

HERA S.p.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CHIARIMENTI 2. Partita Iva Codice Fiscale Tel /5406 Fax

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Il sottoscritto (cognome e nome). nato a Prov..., il e residente a Prov... in via/piazza...n. CAP Cod. fiscale

Oggetto: Accordo Quadro Interventi Frequently Asked Questions fino al 31 ottobre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

Via Bruno Capponi, TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO AI SENSI DEGLI ARTT. 36 COMMA 2 LETT. B) E 216 COMMA 9 DEL D.LGS. N.

SETTORE COMUNICAZIONE E STAMPA. Responsabile Unico del Procedimento: dott. Andrea Scaringella 011/ /

1.STAZIONE APPALTANTE A.L.E.S.

FAQ N. 1 DOMANDA: tre servizi RISPOSTA

DICHIARAZIONE DELL OPERATORE ECONOMICO, DEI REQUISITI TECNICO- ORGANIZZATIVI ED ECONOMICO-FINANZIARI E DI IMPEGNO

TRM SPA. Via Livorno 60 - Palazzina A Torino (Italia) Avviso informativo INTEGRALE di ricerca di mercato

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

Unione dei Comuni del Tappino Provincia di Campobasso

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE F.A.Q. (Quesiti e Risposte)

Con Decreto Dirigenziale n. 2 del 23/01/2017, come integrato dal D.D. n. 13 del 14/03/2017, è stato approvato l elenco dei soggetti di cui sopra;

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

Ferrovie della Calabria S.r.l. Società di Servizi di Trasporto Pubblico

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

San Giovanni Lupatoto, 02/01/2018 Prot. 2/18

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

CITTÀ DI BISCEGLIE Provincia di Bari

COMUNE DI BICINICCO. Provincia di Udine UFFICIO TECNICO. Prot. n. 292 Bicinicco, 16/01/2017 AVVISO ESPLORATIVO

La stazione appaltante, ai sensi dell art. 31 D.Lgs. 50/2016, ha designato quale Responsabile del Procedimento il dott. Alessandro Serlenga

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELL ELENCO DEI FORNITORI

ENIT Agenzia Nazionale del Turismo Roma - Via Marghera, 2 Tel Cod. Fisc Part.

Transcript:

AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI INCENTIVAZIONE ALLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI, DI CONTROLLO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE, DI ELABORAZIONE DI NUOVE LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DI UNA TARIFFA FINALIZZATA AL DIRETTO COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE NELLE PRATICHE VIRTUOSE DI RIDUZIONE E DIFFERENZIAZIONE, DI ANALISI E AGGIORNAMENTO DELLE BANCHE DATI UTENTI, DI ELABORAZIONE DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE E FORNITURA DEL RELATIVO MATERIALE Quesiti al 27/05/2016 Domanda n. 1: - al punto 8 del modello A, Dichiarazione di manifestazione di interesse è scritto: di aver realizzato almeno n. 3 progetti e/o servizi di educazione ambientale per Comuni o loro consorzi o soggetti erogatori di pubblici servizi, come di seguito specificato. La descrizione è analoga a quella della gara parallela inerente l educazione ambientale. Risposta n. 1: - Per quanto concerne il requisito relativo all esperienza, si è riportato per un mero refuso il requisito errato; pertanto fa fede quanto riportato nell avviso di manifestazione di interesse: gli operatori devono descrivere almeno n. 3 progetti e/o servizi sui temi della riduzione della produzione dei rifiuti, della comunicazione ambientale e sulle modalità di gestione e controllo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per Comuni o loro consorzi o soggetti erogatori di pubblici servizi. Domanda n. 2: - Qualora si intenda partecipare in associazione temporanea di imprese, con che modalità e modulistica si deve predisporre la documentazione di manifestazione di interesse? Risposta n. 2: - Si può utilizzare il modulo A di manifestazione di interesse, indicando tutti i soggetti che partecipano in associazione temporanea di imprese; si provvederà a dare le opportune indicazioni per la partecipazione all eventuale e successiva procedura negoziata nella lettera di invito. Domanda n. 3: - Con riferimento al requisito di aver realizzato complessivamente almeno n. 3 progetti e/o servizi sui temi della riduzione della produzione dei rifiuti, della comunicazione ambientale e sulle modalità di gestione e controllo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per Comuni o loro consorzi o soggetti erogatori di pubblici servizi, si chiede:

a. conferma che non sia previsto un limite temporale per l esecuzione dei suddetti progetti/servizi; b. conferma che il requisito in oggetto sia posseduto almeno da una delle imprese del raggruppamento. Risposta n. 3: - Si conferma che non è richiesto un limite temporale per l esecuzione dei sopra citati servizi e/o progetti. - Tale requisito deve essere posseduto da almeno una delle imprese del raggruppamento. Domanda n. 4: - Con riferimento al requisito di disporre, nell ambito del proprio organico, di un soggetto che abbia maturato un esperienza almeno triennale nel settore della riduzione dei rifiuti, della comunicazione ambientale e delle tematiche inerenti i servizi di raccolta differenziata e che sia legato al concorrente da rapporto di titolarità o di lavoro dipendente o di collaborazione, si chiede se per rapporto di titolarità possa essere intesa la figura dell Amministratore Unico (Legale Rappresentante) di una delle imprese del raggruppamento. Risposta n. 4: - Si conferma che per rapporto di titolarità si può intendere anche la figura dell Amministratore Unico (Legale Rappresentante) di una delle imprese del raggruppamento Quesiti al 31/05/2016 Domanda n. 5: Con riferimento alla manifestazione d'interesse AVVISO DI INDAGINE ESPLORATIVA DI MERCATO PER AFFIDAMENTO TRAMITE PROCEDURA NEGOZIATA DI CUI ALL ART. 36 DEL D. LGS. 50/2016 DEI SERVIZI DI INCENTIVAZIONE ALLA PREVENZIONE DEI RIFIUTI, DI CONTROLLO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI E SENSIBILIZZAZIONE E INFORMAZIONE DELLA POPOLAZIONE, DI ELABORAZIONE DI NUOVE LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DI UNA TARIFFA FINALIZZATA AL DIRETTO COINVOLGIMENTO DELLA POPOLAZIONE NELLE PRATICHE VIRTUOSE DI RIDUZIONE E DIFFERENZIAZIONE, DI ANALISI E AGGIORNAMENTO DELLE BANCHE DATI UTENTI, DI ELABORAZIONE DI CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE E FORNITURA DEL RELATIVO MATERIALE siamo a richiedere le modalità per la partecipazione come Associazione Temporanea di Imprese. Trattasi di ATI non ancora costituita, ma che sarebbe fin da ora interessata a manifestare il proprio interesse congiunto per l'invito a partecipare alla suddetta procedura negoziata. A tal fine richiediamo cortesemente indicazioni su come presentare i documenti per la manifestazione d'interesse: quali moduli inviare per ciascuna società (es. Modello A + B per società)? E' necessario un ulteriore impegno scritto a costituire ATI in caso di invito e quindi conferma di partecipazione alla procedura negoziata?

Risposta n. 5: Riprendendo quanto già esposto nella risposta n. 2 si precisa che ciascuna società che in caso di Associazione Temporanea già costituita si può utilizzare il Modello A di manifestazione di interesse, indicando tutti i soggetti che partecipano in associazione; nel caso di Associazione Temporanea di Imprese non ancora costituita ciascuna impresa potrà presentare i Modelli A e B debitamente compilati e sottoscritti. Ai sensi dell art. 48, co. 8, del D.Lgs. 50/2016 è consentita la presentazione di offerte da parte di soggetti di cui all art. 45, co. 2, lettere d) ed e), anche se non ancora costituiti. In tal caso l offerta deve essere sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i Raggruppamenti temporanei o i Consorzi di concorrenti e contenere impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stesso operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. Quesiti al 01/06/2016 Domanda n. 6: Siamo interessati a presentare la dichiarazione di interesse per i bandi inerenti la comunicazione e l informazione ambientale. Vorremmo sapere: come dobbiamo presentare la domanda in caso di ATI tra diverse aziende? a) ognuna presenta la dichiarazione di interesse poi si fa l ATI. b) il capofila fa la dichiarazione di interesse dichiarando che si partecipa in ATI con l elenco delle socie. c) il capofila fa la dichiarazione di interesse e la dichiarazione di ATI senza presentare l elenco delle associate. Risposta n. 6: In base a quanto già comunicato per i quesiti precedentemente riportati, in caso di ATI già costituita si può utilizzare un unico Modello A di manifestazione di interesse, indicando il capofila e tutti i soggetti che partecipano in associazione; il Modello B andrà sottoscritto da tutti i soggetti coinvolti. In caso di ATI non ancora costituita, ciascuna impresa potrà presentare il proprio Modello A e B debitamente compilati e sottoscritti, inviando gli stessi in un unico plico. Quesiti al 06/06/2016 Domanda n. 7: Il nostro ufficio legale ha rilevato una probabile incongruenza per la mancata corrispondenza tra i servizi da erogare ed i progetti e/o servizi che i partecipanti devono dimostrare di aver realizzato. Per tutelare la stazione

appaltante dal rischio di dover affidare tali servizi a soggetti che non abbiamo maturato almeno un servizio e/o un progetto su ogni servizio richiesto nella Vostra procedura è stato infatti stabilito che il soggetto o l ATI che intende partecipare alla suddetta procedura deve dichiarare di aver realizzato ed illustrare complessivamente almeno n. 3 progetti e/o servizi sui temi della riduzione della produzione dei rifiuti, della comunicazione ambientale e sulle modalità di gestione e controllo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per Comuni o loro consorzi o soggetti erogatori di pubblici servizi. I servizi da erogare richiesti non sono però esclusivamente riferiti alle tre attività per cui è richiesto di dimostrare di aver realizzato almeno un progetto e/o un servizio. Si riporta infatti di seguito l elenco dei servizi richiesti con l esplicitazione di quelli per i quali viene richiesto di aver svolto almeno un progetto e/o servizio ed i servizi che dovrebbero essere erogati anche senza che il partecipante debba dimostrare di aver svolto in precedenza almeno un progetto e/o un servizio: a) incentivazione alla prevenzione dei rifiuti (servizio e/o progetto precedente richiesto); b) controllo della raccolta differenziata dei rifiuti e sensibilizzazione e informazione della popolazione (servizio e/o progetto precedente richiesto); c) elaborazione di nuove linee guida per l applicazione di una tariffa finalizzata al diretto coinvolgimento della popolazione nelle pratiche virtuose di riduzione e differenziazione (servizio e/o progetto precedente NON richiesto), d) analisi e aggiornamento delle banche dati utenti (servizio e/o progetto precedente NON richiesto); e) elaborazione di campagne di comunicazione e fornitura del relativo materiale (servizio e/o progetto precedente richiesto). I servizi di elaborazione di nuove linee guida per l applicazione di una tariffa finalizzata al diretto coinvolgimento della popolazione nelle pratiche virtuose di riduzione e differenziazione ed il servizio di analisi e aggiornamento delle banche dati utenti sono attività complesse che, se operate in modo errato, possono precludere agli enti locali la possibilità di coprire per intero i costi del servizio di igiene urbana erogato al complesso delle utenze servite. La dimostrazione di aver realizzato con soddisfazione della stazione appaltante pubblica almeno un progetto e/o un servizio corredato di certificato di regolare esecuzione risulta pertanto, a modesto giudizio del nostro ufficio legale, un requisito indispensabile a garanzia del buon esito dei servizi appaltati anche in base a quanto stabilito negli art. 170 e 172 del recente D.Lgs. 50/2016. Si richiede quindi di conoscere se la suddetta mancata richiesta sia da considerare un mero refuso e quindi i partecipanti debbano dimostrare (tramite certificati di regolare esecuzione) di aver svolto almeno un progetto e/o un servizio anche per i servizi di elaborazione di nuove linee guida per l applicazione di una tariffa finalizzata al diretto coinvolgimento della popolazione nelle pratiche virtuose di riduzione e differenziazione e per il servizio di analisi e aggiornamento delle banche dati utenti. In caso contrario chiediamo quali siano i requisiti tecnici che i partecipanti alla selezione devono dimostrare di possedere al fine di fornire le necessarie garanzie alla stazione appaltante in merito al buon esito delle attività summenzionate relative alle linee guida ed all aggiornamento delle banche dati. Risposta n. 7: Le finalità perseguite dall Ente, tramite l affidamento dei servizi oggetto della presente richiesta di manifestazione di interesse, sono di carattere prioritariamente comunicativo e relazionale. Gli stessi punti c) elaborazione di nuove linee guida per l applicazione di una tariffa finalizzata al diretto coinvolgimento della popolazione nelle pratiche virtuose di riduzione e differenziazione e d) analisi e aggiornamento delle banche dati utenti non sono finalizzati alla predisposizione della documentazione necessaria all introduzione di un sistema tariffario, ma alla verifica di quali e quante pratiche di riduzione e raccolta differenziata attualmente in essere o eventualmente adottabili dalle utenze possano e debbano essere tenute in considerazione al momento dell elaborazione del sistema tariffario che l ATA, contestualmente, svilupperà tramite altri canali. Quindi, in considerazione di ciò, in questa fase generale di raccolta delle manifestazioni l Ente ritiene maggiormente rilevante l esperienza maturata in determinate attività relazionali e comunicative. Si rimanda comunque all eventuale procedura negoziata e, quindi alla successiva lettera di invito, il dettaglio delle attività previste nell ambito dell affidamento.

Per quanto concerne gli art. n. 170 e 172 del D.Lgs. 50/2016, che fanno riferimento alle garanzie procedurali, l ATA si riserva di adottarle nella successiva eventuale procedura negoziata. Sarà, quindi, a discrezione della stazione appaltante la richiesta, in un successivo momento, dei certificati di regolare esecuzione. Domanda n. 8: Il nostro ufficio legale ha rilevato un ulteriore probabile incongruenza laddove, nel paragrafo della procedura di avviso pubblico relativa alle condizioni di partecipazione, si stabilisce che sono ammessi a presentare manifestazione di interesse solo i soggetti di cui all art. 45 del D.lgs 50/2016 che operino nei settori della comunicazione e/o dell educazione in tema di ambiente. Anche in questo caso si rileva la mancata corrispondenza tra i servizi da erogare e la tipologia dei soggetti ammessi a partecipare alla procedura. I servizi da erogare richiesti non sono infatti riconducibili solo all attività di comunicazione e/o dell educazione in tema di ambiente ma riguardano anche servizi tecnici (quali quelli relative alle linee guida per l implementazione di una tariffazione puntale ed incentivante ed all analisi e aggiornamento delle banche dati utenti, per le quali risulta necessaria un elevata qualificazione professionale che viene regolata e descritta nell articolo 46 del D.lgs 50/2016. Si chiede quindi di sapere se possono partecipare alla Vostra procedura anche gli operatori economici di cui all art. 46 del D.lgs 50/2016. Risposta n. 8: Come specificato nella risposta n. 7 e come descritto nell avviso l aspetto prevalente dei servizi oggetto di manifestazione di interesse è quello comunicativo-relazionale, pertanto l ATA ammette a presentare manifestazione di interesse i soggetti di cui all art. 45 del D.lgs 50/2016 che operino nei settori della comunicazione e/o dell educazione in tema di ambiente. Inoltre, nell avviso di manifestazione di interesse i servizi oggetto della procedura sono stati identificati con CPV 80424000-2 Servizi di formazione ambientale. Gli operatori, invece, di cui all art. 46 del D.Lgs. n. 50/2016 sono ammessi a partecipare all affidamento di servizi attinenti all architettura e all ingegneria. Domanda n. 9: Si richiede se, ai sensi dell art. 172 del Dlgs 50/2016 che recita Le stazioni appaltanti verificano le condizioni di partecipazione relative alle capacità tecniche e professionali e alla capacità finanziaria ed economica dei candidati o degli offerenti, sulla base di certificazioni, autocertificazioni o attestati che devono essere presentati come prova, per cui è richiesto di dimostrare di aver realizzato almeno un progetto e/o un servizio, a garanzia del buon esito dei servizi affidati tramite la Vostra procedura nonché per consentire al Vostro ATO di verificare il buon esito dei progetti e/o servizi erogati dal partecipante ad altre stazioni appaltanti pubbliche, i soggetti partecipante alla Vostra procedura di selezione debbano necessariamente presentare già nella fase di manifestazione di interesse i certificati di regolare esecuzione degli analoghi servizi già erogati in precedenza ad altri enti pubblici. Risposta n. 9: Come già specificato nella risposta n. 7, per quanto concerne l art. 172 del D.Lgs. 50/2016, che fa riferimento alla selezione e valutazione qualitativa dei candidati, l ATA si riserva di adottare le disposizioni dettate in merito nella successiva eventuale procedura negoziata. Sarà, quindi, a discrezione della stazione appaltante la richiesta, in un successivo momento, di certificazioni, autocertificazioni o attestati come prescritto.

Quesiti al 07/06/2016 Domanda n. 10: Si chiede se in caso di partecipazione di più imprese che intendono costituirsi in ATI è necessario inviare, oltre ai moduli A e B di ogni società in un unico plico come da voi già indicato, anche una dichiarazione di intenti a costituirsi in ATI, indicando già da ora l impresa individuata come mandataria. Risposta n. 10: La dichiarazione a costituirsi in ATI non è ritenuta indispensabile per la fase di manifestazione di interesse, in quanto sarà cura dell Ente richiederla nella eventuale successiva fase di procedura negoziata. L eventuale successiva lettera di invito alla presentazione di offerta sarà inviata alle imprese che hanno manifestato in maniera congiunta il proprio interesse e le stesse saranno tenute, pertanto, alla partecipazione in maniera associata. Domanda n. 11: Si chiede se fra i soggetti che intendono costituirsi in ATI, sia possibile prevedere anche un libero professionista. Risposta n. 11: Si ricorda che la partecipazione alla procedura in oggetto è riservata ai soggetti rispondenti ai requisiti di cui all art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016. Domanda n. 12: In caso di presentazione dell'offerta in ATI, quali sono i requisiti che devono essere posseduti da tutti i componenti del raggruppamento, e quali possono essere posseduti da uno solo dei componenti. Ad esempio, il requisito di avere nel proprio organico un soggetto con esperienza nel settore immaginiamo debba essere posseduto da uno dei componenti... Risposta n. 12: In caso di raggruppamento temporaneo o consorzio sia il mandatario sia i mandanti devono essere in possesso dei requisiti di cui all idoneità professionale (iscrizione al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. o altra registrazione equivalente in caso di imprese appartenenti a Stato membro dell Unione Europea; assenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alla gara di cui all art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016; inesistenza delle cause di esclusione di cui alle leggi vigenti in materia di lotta alla delinquenza mafiosa. In ordine alle capacità tecniche e professionali, queste devono essere possedute dal raggruppamento.

Domanda n. 13: Dove si dice "di aver realizzato almeno 3 progetti e/o servizi sui temi della riduzione della produzione dei rifiuti, della comunicazione ambientale e sulle modalità di gestione e controllo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani per Comuni o loro consorzi o soggetti erogatori di pubblici servizi" significa che bisogna averne realizzati 3 per ogni tipologia (riduzione, comunicazione, gestione) o tre complessivamente anche in una sola delle tipologie o tre complessivamente ma almeno una per ogni tipologia? Risposta n. 13: I progetti e/o servizi realizzati debbono essere complessivamente almeno 3.