I mille colori del Perù

Documenti analoghi
Easy Perù - 15 giorni / 12 notti

Agenzia di Viaggi IL VIAGGIO DI NOZZE DI SIMONA E MAURIZIO 08/10-22/10/14

Easy Peru 14 giorni / 11 notti

Perù leggendario. Dal 14 al 26 agosto 2017

PERU MAGICO. (17 giorni/15 notti)

PERU TOURCLASSICO 15 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Perù Cusco Express. 7 Giorni 6 Notti PROGRAMMA

PERU TOURLEGGENDARIO 10 GIORNI ALLA SCOPERTA DEL PERU VuelaTour

Gran Tour del Perù

Un avventuroso viaggio alla scoperta dei misteri degli Incas e della bellezza del paesaggio peruviano

Peru + aruba: ande & caraibi

PERU OVERLAND (Perù: 12 giorni / 11 notti) Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

Gran Tour del Perù. Partenze e prezzi. Gruppo

PERU LINDO da Lima. 12 giorni/11 notti Tour con partenze garantite ogni mercoledì con minimo 2 persone

Dal 17 al 29 maggio 2019 (13 giorni 12 notti)

I mille colori del Perù

PERU VELOCE da Lima. 11 giorni/9 notti. Partenze garantite ogni venerdì con minimo 2 persone

PERU EXPRESS (Perù: 9 giorni / 8 notti) Lima / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cuzco

ALLA SCOPERTA DEL PERU <LOW COST 2019> 12 giorni / 11 notti PARTENZA GARANTITA X MINIMO 2 PERSONE

PROGRAMMA GRAN TOUR PERU 14 GIORNI/ 13 NOTTI 2010/2011

SULLE TRACCE DEGLI INCAS

PERÚ MERAVIGLIOSO. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

9 giorni / 8 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

TOUR del PERU e LINEE di NAZCA

peru : tesori e misteri

PERU CLASSICO GIORNI / 10 NOTTI

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

Peru' La Montagna Arcobaleno & Caral

Viaggio in Perù CIVILTA PERDUTE LIMA AREQUIPA LAGO TITICACA CUSCO VALLE SACRA MACHU PICCHU

Perù e Aruba a Natale

PERÚ nella Valle Sacra degli Inca

TOUR DEL PERÙ: La terra degli Incas Dal 13 al 25 Ottobre 2018

Perù Imperiale. 6 Giorni 5 Notti. Partenze lunedì QUOTE PER PERSONA A PARTIRE DA

VIAGGIO IN PERU. 26 settembre 5 ottobre

PERU

ESPLORANDO IL PERU. 3 giorno 12 marzo: PARACAS - NAZCA (B/-/-)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE 2.850,00

TOUR DEL PERÚ. Lima, Arequipa, Colca, Puno, Lago Titicaca, Cuzco, Valle Sacra, Machu Picchu Novembre 2019 PROGRAMMA DI VIAGGIO

PERU. SULLE TRACCE DEGLI INCA

A PARTIRE DA P.P.*

LisbonA ED IL NORD DELLA SPAGNA

Trasferimento aeroporto/hotel/aeroporto Sistemazione in hotel 3*sup/4*

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

Gran tour del Perù. Con guida parlante italiano 13 giorni/12 notti

TOUR PERU PANORAMICO 13 giorni / 11 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Puno / Machu Picchu / Cusco

IN VIAGGIO CON GLI INCAS

14 giorni / 12 notti. Tour di gruppo minimo 2 partecipanti

PERU' MISTERIOSO E IL SORVOLO DELLE LINEE DI NAZCA (16 AGOSTO)

PERÚ GRAN TOUR Partenza Garantita minimo 2 persone dal 21/12/18 al 02/1/19 13 giorni / 12 notti

Tour magico Perù e le Linee di Nasca ottobre 2019

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

PERU' Giugno El Cielo tan cerca!!!

Località Lima, Chiclayo, Trujillo, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Magico Perù. dal 12 al 25 marzo giorni

Perù Patrimonio dell'umanità ( Rif. ST4420 )

Rossella e Matteo. A spasso per il Perù e in crociera alle Galapagos. Dal 30 Ottobre al 20 Novembre

PERU' OVERLAND 2018, CIRCUITO IN BUS DI LINEA

PROGRAMMA CLASSICO 11 GIORNI / 10 NOTTI LIMA / NASCA (Lima / Nasca : 475 km - 07h45 ore di tragitto )

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

TOUR MERAVIGLIE DEL PERU 14 giorni / 12 notti

INTI RAYMI. Viaggiando le Americhe PERÚ. Località Lima, Paracas, Nazca, Arequipa, Canyon del Colca, Lago Titicaca, Cusco, Machu Picchu

Tour Perù & Aruba di Travel Design: Esotiche Emozioni

1.130,00. Tour S. Pietroburgo & Mosca Programma Betulla. Dal 12 al 19 Luglio 2014

Perú & Bolivia. vamos amigos!!!

Gran Tour del Peru' 27 ottobre 2017

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Natura. Esperienza. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 16 giorni Min 10, Max 14

GRAN TOUR PERU GIORNI/ 12 NOTTI

Il meglio del Perù con il Secolo XIX: Lima, Nazca, Arequipa, Lago Titicaca, Cusco e Machu Picchu

CTC Srl Compagnia di Turismo e Cultura. Via Cernaia, Torino Tel/Fax (+39)

IL MEGLIO DEL PERU. 1 GIORNO - LIMA Arrivo a Lima, trasferimento presso l hotel Josè Antonio 4*. Sistemazione, cena libera e pernottamento.

PERU Dove volano i condor 22 aprile 5 maggio 2018 Ben oltre alle magnifiche rovine di Machu Picchu ha da offrire questo fantastico paese ricco di

TOUR del PERÙ DAL 13 AL 25 OTTOBRE 2017

Perù Misterioso Tour in Italiano 13 giorni / 12 notti

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

Partenze confermate in ITALIANO

MASHIPURA VIAJES CLASSICO PERU' & TREKKING INKA TRAIL

PERU. Dove volano i condor. 22 aprile 5 maggio 2018

PERU. Dove volano i condor. 22 aprile 5 maggio 2018

Arrivo a Lima, assistenza e trasferimento presso l hotel. Accomodazione a Lima.

Viaggiando le Americhe

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

MONDIALE PER CLUB POLONIA

PERÙ EXPRESS. 9 giorni / 8 notti. Tutto l anno. Inizio/Fine tour: Lima. photo: Lima Panorama

PERU INTIRAYMI LA FESTA DEL SOLE: 14 GIORNI VuelaTour

Esplorando il Perù con Chachapoya e Cile Nord Deserto di Atacama

Dal 1 al 7 novembre 2018

GRAN TOUR DEL PERU 14 giorni / 12 notti. Lima / Paracas / Nazca / Arequipa / Colca / Puno / Machu-Picchu / Cusco

Mosaico peruviano PROGRAMMA ROVESCIATO

Transcript:

CTC Srl Compagnia di Turism o e Cultura Piazza Bernini 16 10143 Torino t e l / f a x ( + 3 9 ) 0 1 1. 5 6 0 4 1 8 3 w w w. a s s o c t c. i t i n f o @ a s s o c t c. i t I mille colori del Perù Dal 23 aprile al 3 maggio 2015 (7 maggio) Ci sono posti che occupano nell immaginario collettivo un posto esclusivo. Saranno i suoi colori, i misteri del popolo antico che lo hanno abitato a lungo, le città coloniali, i suoi paesaggi imponenti, il popolo ospitale e dai costumi coloratissimi. Fatto sta che il Perù è per molti, il giusto connubio di natura, antropologia, storia e cucina. Ecco quindi una proposta nei luoghi classici di un paese semplice, di grande fascino storico e dalla bellezza davvero intrigante.

Programma di viaggio 1 Giorno, giovedì 23 Aprile Torino / Milano Malpensa / Lima Ritrovo dei Signori Partecipanti alle ore 14.20 in C.so Bolzano per l incontro con l accompagnatore e la sistemazione sul bus riservato diretto a Milano Malpensa. All arrivo imbarco sul volo di linea diretto a Lima. Pasti e pernottamento a bordo. Milano / Madrid 18.20-20.35 Madrid / Lima 23.55-05.25 (del 26) 2 Giorno, venerdì 24 Aprile Lima / Arequipa Arrivo all'aeroporto di Lima di prima mattina e proseguimento immediato con volo di linea per Arequipa. Dedicheremo questo primo pomeriggio alla visita della città di Arequipa, Patrimonio dell Umanità dall UNESCO, detta la città bianca dal colore del sillar, la pietra vulcanica dal caratteristico colore bianco, con la quale sono stati costruiti gli edifici del centro storico. Il centro coloniale racchiude, nella sua architettura, un armoniosa fusione creativa di elementi europei e locali. Visita del tranquillo quartiere di Chilina, con vista sulle antiche colture a terrazzamenti, il pittoresco e superbo quartiere di Yanahuara; Plaza de Armas o Plaza Mayor, sulla sponda orientale del rio Chili sulla quale si affacciano il palazzo municipale, la Iglesia de La Compañía e la Cattedrale con la facciata minuziosamente decorata con sculture di santi e simboli mitologici preispanici. Nel pomeriggio visita del Convento di Santa Catalina, vera e propria cittadella che si estende su una superficie di 20.000 metri quadrati, con piazzette, borghi e chiostri. Al tramonto, l atmosfera della città si arricchisce di magia, quando gli ultimi raggi solari illuminano i blocchi tufacei. Pernottamento ad Arequipa. Altitudine massima: 2.335 s.l.m 3 Giorno, sabato 25 Aprile Arequipa / Puno (Km 325, 6 ore di percorrenza) Prima colazione in hotel. Si partirà oggi alla volta di Puno, verso il Lago Titicaca. Il percorso si snoda tra imponenti e selvaggi panorami dell altopiano e magnifiche vedute. Arrivo in città e sistemazione in hotel. Resto del tempo libero per acclimatarsi all altitudine della città. Pernottamento. La città di Puno era un modesto paese d indigeni fino a quando il vicerè conte di Lemos la trasformò nella capitale della provincia di Paucarcolla, il 4 di novembre 1668. Parallelamente cambiò il suo antico nome di San Juan Bautista di Puno a quello di San Carlos di Puno. Il periodo di pace era finito nel 1781 quando i rivoluzionari indigeni lottarono per la loro indipendenza. Nella guerra d indipendenza agli inizi del XIX secolo Puno si trasformò in un importante snodo commerciale tra il Peru e Argentina. Altitudine massima: 3.827 s.l.m 4 Giorno, domenica 26 Aprile Puno / Uros e Taquile / Puno Prima colazione in hotel. Partenza per escursione sul lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, situato a 3812 metri di altitudine. La leggenda narra che dalle sue acque siano emersi Manco Capac e sua moglie Mama Occllo, figli del dio sole, fondatori dell Impero Inca. Nel lato peruviano del Lago Titicaca esistono diverse isole, tra di queste le più importanti sono Amantaní, Taquile, Soto e Anapia (isole naturali)e l isola dei Uros (isola artificiale), ognuna con differenti attrazioni. Le rive del lago sono ricche di totora, una pianta con cui i locali costruiscono abitazioni e barche, e le acque del lago sono ricche di svariate specie di pesci. Visita delle Isole galleggianti degli Uros, formate da strati di totora (un giunco che cresce in abbondanza nel lago) ed abitate dai discendenti di una antica etnia chiamata Uros. Proseguimento per l Isola di Taquile, conosciuta per la sua particolare bellezza e per la fertilità delle sue terre. Taquile è una cooperativa-villaggio dove gli uomini hanno il compito di lavorare a maglia la lana di pecora e di alpaca per fare maglioni, sciarpe, cappelli, e le donne curano l'agricoltura. In un'atmosfera di serenità e di pace, tra piccole fattorie e campi verdi, quasi 1600 persone vivono in comunità mantenendo usi e costumi tradizionali, il lavoro artigianale, l'ospitalità più. Pranzo in corso di escursione. Rientro in hotel e pernottamento.

5 Giorno, lunedì 27 Aprile Puno / Cusco (km 389, circa 8 ore di tragitto) Dopo la prima colazione trasferimento a Cuzco con sosta per la visita di Raqchi o Tempio di Viracocha, imponente ed esteso tempio a sud di Cusco. Una leggenda spagnola racconta di sessanta giorni e sessanta notti di pioggia incessante. Dopo il Diluvio, il sovrano Viracocha si stabilì nell'isola sul lago Titicaca e plasmò gli uomini d'argilla e vi soffiò dentro la vita, insegnò loro il linguaggio e le scienze e li inviò in giro per il mondo volando da un continente all'altro. Sopra una carta geografica possiamo tracciare la cosiddetta "Rotta di Viracocha" che passa da Pukara, città distrutta dalla caduta di un fuoco dal cielo, come avvenne per Sodoma e Gomorra. Pukara è equidistante sia da Tiahuanaco che da Cuzco. Qui si possono osservare resti di mura alte oltre 5 metri, costruite in fango con base di colonne circolari di pietra, un importante esempio delle diverse tecniche architettoniche degli Incas. In seguito visita di Andahuaylillas, nota per la chiesa di San Pedro de Andahuaylillas. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo a Cusco e sistemazione in hotel. Pernottamento. Altitudine massima: 4.000 s.l.m La Raya 3.600 s.l.m. Cuzco 6 Giorno, martedì 28 aprile Cusco / Valle Sacra / Chinchero / Aguas Calientes (km 110) Prima colazione in hotel. In mattinata partenza per la Valle Sacra e visita del pittoresco paesino di Pisac con il caratteristico mercato. In seguito visita delle suggestive saline di Maras, dove il sale viene estratto grazie ad un antico sistema di evaporazione e le vasche costruite a terrazzamento assumono colorazioni diverse a seconda dell evaporazione. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Ollantaytambo e visita dell'imponente fortezza, una tra i più importanti esempi di architettura militare inca. Trasferimento alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo e partenza per Aguas Calientes. Arrivo, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Tempo di percorrenza: Cuzco Chincero 45 minuti, Chinchero Maras 35 minuti, Maras Ollantaytambo 55 minuti, Ollatntaytambo Aguas Calientes 1 h e mezza Altitudine massima: 2.900 m.s.l.m. valle Sacra 2.400 m.s.l.m. Machu Picchu N.B. I passeggeri dovranno partire con uno zaino con l occorrente per 2 giorni e 1 notte, in quanto sul treno per Aguas Calientes sono consentiti solo bagagli a mano per un peso complessivo di 5 Kg. Le valigie rimarranno custodite nell hotel di Cusco. 7 Giorno, mercoledì 29 aprile Aguas Calientes / Machu Picchu / Cusco (115 km) Prima colazione in hotel. Partenza in bus per le rovine di Machu Picchu, la città perduta degli Incas, scoperta nel 1911 dall'antropologo americano Hiram Bingham. Nel luglio dello stesso anno, durante uno dei suoi frequenti viaggi nella Valle dell Urubamba, l esploratore conobbe il contadino Melchor Arteaga, che gli raccontò che poco lontano esistevano grandi rovine. Il 24 luglio, Bingham insieme ad Arteaga ed al sergente Carrasco, raggiunseo la Fortezza e rimasero incantati da quello che videro. Ancora oggi è una grande emozione raggiungere le rovine arroccate sulla montagna e circondata da enormi muri di granito. Visita delle rovine e rientro a Cuzco nel pomeriggio. Pernottamento. Altitudine massima: 3.600 s.l.m. Cuzco

8 Giorno, giovedì 30 aprile Cusco Prima colazione in hotel. In mattinata camminata nel centro storico della città: la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'inca Manco Capac, indicandogli il luogo esatto dove fondare la città che sarebbe diventata la capitale dell'impero; la cattedrale del XVII e Koricancha, celebre tempio dei templi. Proseguimento per il suggestivo quartiere di San Blas, ove si concentrano i laboratori e negozi di artigianato. Le sue strade sono ripide e strette con palazzi antichi costruiti sopra fondamenta incaiche e spesso si aprono in luminose piazzette. Il nome quechua di questo quartiere è Toq'ocachi che significa "posto della grazia". Successivamente visita dell'anfiteatro di Qenqo, tempio religioso dalla forma tondeggiante, Puka Pukara, la fortezza rossa, composta da terrapieni, torri, scale e sottopassaggi, Tambomachay chiamato anche "bagno dell'inca", una piccola costruzione a blocchi irregolari, e per finire Sacsayhuaman, una tra le opere più colossali dell architettura inca. Pomeriggio a disposizione per attività individuali. In serata cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento. 9 Giorno, venerdì 1 maggio Cusco / Lima Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e visita di Lima Patrimonio Mondiale dell Umanità dall Unesco. Detta la Città dei Re, è una delle principali città del Sudamerica dove convivono lo stile coloniale e moderno. Lima (fondata col nome di Ciudad de los Reyes) è la capitale e la città più popolata del Perù. Storicamente è stata anche la capitale del Vicereame del Perù. È il centro culturale, industriale e finanziario dell'intero stato sudamericano. La città si trova in una valle scavata dal fiume Rímac in riva all'oceano Pacifico sulla costa centrale del Perù. Visita della Plaza de Armas, cuore dell insediamento spagnolo di Francisco Pizarro, della Cattedrale, costruita dagli Spagnoli nel XVII secolo in stile barocco, del Palazzo del Governo, dove ogni giorno si svolge il cambio della guardia e per finire alla Chiesa e al monastero di San Francesco, famose per le catacombe e la pregevole biblioteca. Pranzo in corso di escursione. In seguito visita del Museo Larco Herrera che ospita un importante collezione di ceramiche, tessuti, oggetti risalenti alla cultura Moche e altre culture preincaiche. Sistemazione in hotel per il pernottamento a Lima. 10 Giorno, sabato 2 Maggio Lima / Madrid / Milano Dopo la prima colazione trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco volo di rientro. Lima / Madrid 10.00-05.00 (del 3 maggio) 11 Giorno, Domenica 3 Maggio Madrid / Milano Madrid / Milano 07.45-09.45 Trasferimento quindi a Torino con il bus riservato. I vostri hotel (o similari di pari categoria) Arequipa Hotel Maison d Elise *** http://www.hotelmaisondelise.com Puno Hotel Eco Inn Puno**** http://ecoinnhotels.com Cuzco Hotel Eco Inn Cuzco**** http://ecoinnhotels.com Lima Hotel San Agustin Exclusive **** http://www.hotelessanagustin.com NB: Pur garantendo le visite citate nel programma, lo stesso potrebbe subire variazioni cronologiche dovute alla contingenza del momento.

ITINERARIO CON ESTENSIONE A PARACAS E NAZCA 10 giorno, sabato 2 Maggio Lima / Paracas (225 Km 4 ore di tragitto) Dopo la prima colazione partenza con bus di linea per Paracas. Percorrendo la Panamericana Sud, che costeggia la costa del Pacifico, attraverseremo paesaggi mozzafiato tra dune di sabbia e montagne. Arrivo e sistemazione in hotel. 11 giorno, domenica 3 Maggio Paracas / Nazca (220 km 4 ore di tragitto) Prima colazione in hotel. Escursione alle Isole Ballestas (servizio collettivo). Le isole, formazioni rocciose modellate nel corso del tempo dall acqua dando vita a grotte e caverne dalle forme singolari, sono abitate da colonie di pinguini Humboldt, pellicani, albatros e leoni marini. Prima di entrare in mare aperto si potrà ammirare il famoso "candelabro", curiosa figura raffigurante un candelabro tracciata sul fianco di una collina sabbiosa. In seguito trasferimento con bus di linea a Nasca e sistemazione in hotel. Nel pomeriggio (dipendendo dall arrivo) si consiglia (escursione facoltativa USD 110 per persona) il sorvolo delle Linee di Nazca. Ricche di fascino e di mistero, si tratta di oltre 13 mila linee, triangoli, spirali e gigantesche figure di animali, tra cui colibrì, condor, scimmie e un enorme ragno. Ancora oggi gli studiosi non riescono a dare delle spiegazioni concrete sul significato, sullo scopo e il modo in cui furono realizzati. Pernottamento. Altitudine massima: 588 s.l.m 12 giorno, lunedì 4 Maggio Prima colazione in hotel. Trasferimento con bus di linea a Lima. Sistemazione in albergo. Nazca / Lima 13 giorno, martedì 5 Maggio Lima / Madrid Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per le operazioni di imbarco volo di rientro. Lima / Madrid 10.00-05.00 (del 8 maggio) 14 giorno, mercoledì 7 maggio Madrid / Milano Madrid / Milano 07.45-09.45 Da Milano trasferimento a Torino al punto di partenza. I vostri hotel (o similari di categoria) Paracas Hotel Hacienda Bahia**** Nasca Hotel Casa Andina Nasca*** o sim http://www.casa-andina.com Lima Hotel San Agustin Exclusive**** http://www.hotelessanagustin.com TEMPO MASSIMO DI PRENOTAZIONE 30 GENNAIO 2015

Quota individuale di partecipazione (in camera doppia) Tour senza estensione a Nazca - Base 15 partecipanti* 2.840,00 Supplemento singola 280,00 Tasse aeroportuali** 520,00 Mance (da consegnarsi all'accompagnatore in partenza con il gruppo) 50,00 Assicurazione annullamento (facoltativa)# 140,00 Estensione a Nazca (base 2 partecipanti) 795,00 Supplemento singola 120,00 #Per le condizioni della polizza clicca qui: https://www.eurapoint.it/content/condizioni/vns%20annullamento%20fascicolo%20inf.pdf LA QUOTA COMPRENDE: Trasferimento bus riservato Torino / Milano / Torino Volo di linea Air Europa con scalo a Madrid e destinazione finale Lima Volo interno Lima / Arequipa e Cuzco / Lima in classe economica Pernottamento negli hotel sopra menzionati o similari di pari categoria Servizio di pasti come da programma Visite guidate con guide locali parlanti italiano nei siti visitati Ingressi a tutti i siti come da programma Treno expedition per Machu Pichu Trasferimenti interni in bus con aria condizionata Guida cartacea della località Accompagnatore in partenza dall Italia con il gruppo (Gianluca Fogliato) Assicurazione medico bagaglio Europ Assistance LA QUOTA NON COMPRENDE: Tasse aeroportuali internazionali Pasti non menzionati e bevande ai pasti Extra di carattere personale Quanto non espressamente indicato ne le quote comprendono La quota dell'estensione a Nazca comprende: Voli come indicato Guida ed ingressi Sorvolo delle linee Nazca Assicurazione medico bagaglio La quota dell'estensione a Nazca non comprende: Tasse portuali a Nazca (4 USD da pagarsi in loco) Tasse aeroportuali per il sorvolo delle linee (10 USD da pagarsi in loco)

*Le quote potrebbero subire variazioni dovute all oscillazione del cambio valuta o ad un aumento del costo del carburante. Parità valutaria 1 USD = 0,72 ** soggette a modifica fino al momento dell effettiva erogazione dei biglietti Penali in caso di cancellazione 10% dal giorno dell iscrizione fino a 60 giorni dalla partenza 30% da 59 a 46 giorni prima della partenza 50% da 45 a 31 giorni prima della partenza 75% da 30 a 15 giorni dalla data di partenza 100% 14 giorni prima della partenza Quotazione calcolata sulla base dei seguenti parametri: La parità valutaria definitiva verrà fissata il 21 giorno (compresi i festivi) precedente la data di partenza. Le quote indicate sono calcolate sulla base delle tariffe dei trasporti e dei servizi a terra in vigore al momento dell offerta. Pertanto, secondo quanto previsto dalle vigenti norme di legge in materia di turismo, eventuali oscillazioni nei cambi e nel valore dei servizi superiori al 3%, o variazioni delle tariffe aeree, determineranno gli adeguamenti proporzionali delle quote. Inoltre sono oggetto di adeguamento delle quote, anche le seguenti variazioni: costo carburante, tasse aeroportuali, tasse di imbarco e sbarco, diritti doganali. PAGAMENTI: Sono accettati pagamenti con Assegno o Bonifico Bancario il 25% di caparra all atto della richiesta di iscrizione il saldo 30 gg prima della partenza, termine in cui verranno consegnati i documenti di viaggio e gli omaggi. Conto Corrente di riferimento per i versamenti di acconto e saldo dei viaggi: CTC srl Banca BNL cod IBAN IT 92 X01005 01002 000 0000 30380 DOCUMENTI RICHIESTI: Passaporto: necessario con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso INFORMAZIONI SANITARIE: nessuna vaccinazione obbligatoria. LA MAPPA DEL TOUR