Report FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus

Documenti analoghi
Banca dei Tessuti di Treviso

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus

Banca dei Tessuti della Regione Veneto

Banca dei Tessuti della Regione Veneto

Banca dei Tessuti della Regione Veneto. Reg. n BT A ISO 9001 : 2000

Banca dei Tessuti di Treviso

Allegato B al Decreto n. 50 del 9 aprile 2018 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 del 28/12/2016 pag. 1/5

Allegato B al Decreto n. 147 /2016 pag. 1/5

Programma Nazionale Esiti - PNE

Allegato A al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/4

Allegato B al Decreto n. 66 del 7 giugno 2017 pag. 1/5

Donnerstag, 29. Dezember 2016

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus

giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n del 24 ottobre 2017 pag. 1/11

Indicatori PNE nella Regione Veneto

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus

Audit Audit sul Programma Nazionale Esiti nella Regione del Veneto. Unità Organizzativa Assistenza Ospedaliera Pubblica e Privata Accreditata

ATTIVITÀ DI DONAZIONE & TRAPIANTO di ORGANI, TESSUTI e CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE. Report 2018

RESPONSABILE Locale. dott. Giuseppe Tarantini

Programma Nazionale Esiti e strumenti di monitoraggio per le aziende. Dati 2016 e trend 2017

San Pietro Di Legnago 15 Settembre 2012

Il Sistema Donazione Trapianti nella Regione Friuli Venezia Giulia

FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso

Veneto AGORDO ASIAGO AURONZO DI CADORE BASSANO DEL GRAPPA BELLUNO

Coordinamento Regionale per i Trapianti

All'interno di queste Strutture è possibile effettuare le 150 ore annue richieste dal MIUR per il conseguimento del titolo di Psicoterapeuta.

Stato di avanzamento lavori Monitoraggio sull applicazione della L.R. 14/ Piano Casa

REPORT DI ATTIVITA OTTOBRE 2012

NITp Prelievo e trapianto di organi

Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA

A.I.O.P. VENETO maggio Vittorio Morello

Il Sistema Donazione Trapianti nella Regione Friuli Venezia Giulia

Resoconto attività donazione di tessuti dal 01/01/2010 al 31/12/2010. N Donazioni presenti nel SIT per regione

NITp Prelievo e trapianto di organi

NITp Prelievo e trapianto di organi

Ministero della Salute

2 Bollettino Ufficiale della Regione del Veneto n. 31 del 18 marzo 2014

NITp Prelievo e trapianto di organi

Veneto REPORT DI ATTIVITA Prelievo e trapianto di organi

MONITORAGGIO FARMACI ONCOLOGICI

ISCHEMIA CRITICA DEGLI ARTI INFERIORI TRA TERAPIA MEDICA, CHIRURGIA E TRATTAMENTI ENDOVASCOLARI

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Aziende Ospedaliere - A.ulss del S.S.N. Referente dell'ente presso il quale si svolge il tirocinio, per la "firma del soggetto ospitante"

NITp Prelievo e trapianto di organi

Allegato D Dgr n del 30 dicembre 2010 pag. 1 /8. BILANCIO D'ESERCIZIO 2009 Stato Patrimoniale Comparato

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Il Sistema Donazione Trapianti nella Regione Friuli Venezia Giulia

Sistema regionale di orientamento Riunione insediativa Cabina di Regia - DGR 449/2018. Venezia 5 novembre 2018

Coordinamento Regionale per i Trapianti

ATTIVITA' DI DONAZIONE TESSUTI REGISTRATA NEL SIT

REPORT DI ATTIVITA APRILE 2012

Convegno Annuale. I parte: Aggiornamento situazione italiana dei programmi di screening E. Anghinoni

Coordinamento Regionale per i Trapianti

C.so Vittorio Emanuele 159 ALTE CECCATO MONTECCHIO MAGGIORE. V.le Stazione 49 Alte Ceccato. Via dell industria 42. Piazzale Cadorna 10

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ATTIVITÀ DI PRELIEVO E DI TRAPIANTO DI ORGANI IN ITALIA 1999

Regione del Veneto Deliberazione della Giunta (7 a legislatura)

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 ottobre 2007 pag. 1/16

(TAV. 1) (importo in unità di. ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/18. giunta regionale 8^ legislatura

Coordinamento Regionale per i Trapianti

Veneto: Ecco gli ospedali al top dove curarsi Le indicazioni e le graduatorie offerte dal portale Dove e come mi curo per la Regione.

FORMATO EUROPEO PER IL

Elenco regionale Distretti Urbani e Territoriali del commercio (dati aggiornati al 6 marzo 2018)

REPORT COMUNICAZIONI INVIATE PER TERRITORIO

REPORT PREAVVISI TELEMATICI INVIATI PER TERRITORIO

ANIO Monitoraggio dell applicazione legg le e 80/2006 gg - quadro di sintesi - d t e t tt l ag ili i o reg i on e as e l Febbraio

Trasmissione telematica dei certificati di malattia. Stato di abilitazione dei medici

Report FBTV Fondazione Banca dei Tessuti di Treviso Onlus. FBTV Fondazione Banca dei Tessuti

Veneto. N. treno Stazione di partenza Ora part. Stazione di arrivo Note

Allegato A al Decreto n. 46 del 11 Maggio 2016 pag. 1/5

FILIALI DEL VENETO PROVINCIA DI VICENZA. ALTE DI MONTECCHIO MAGGIORE Via Trieste, Montecchio Maggiore VI Tel

Allegato A al Decreto n. 81 del 9 luglio 2018 pag. 1/5

Le riforme e la nuova geografia delle istituzioni territoriali. Paolo Feltrin Sergio Maset

Pronto Soccorso 46 di cui 4 in ospedali privati accreditati. Punti di Primo Intervento 10 di cui 2 stagionali estivi

L Allattamento Materno nella Regione Veneto

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

Riabilitazione: dove nel Triveneto?

ALLEGATOA alla Dgr n del 03 novembre 2014 pag. 1/5

Capitolo 9 La mortalità per incidenti stradali

Avviso 2/14 2 Scadenza Graduatoria CTS Settoriali/Territoriali Piani Finanziati

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

Pronto Soccorso 46 di cui 4 in ospedali privati accreditati. Punti di Primo Intervento 10 di cui 2 stagionali estivi

CITTA' INDIRIZZO TEL. AUTORIZZATI

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020

ALLEGATOJ alla Dgr n del 26 maggio 2009 pag. 1/6

CENTRI PER L IMPIEGO DEL VENETO: VERONA Centro per l'impiego di Affi. Centro per l'impiego di Bovolone

Prelievo e trapianto di organi

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Youth Corner abilitati in Veneto

OPERATORE SOCIO SANITARIO 2018/2020

Az. Ospedaliera San Giovanni - Addolorata. Via San Giovanni in Laterano, 155 Phone: Fax: Website:

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Attività donazione. al 31 dicembre 2007*

Transcript:

Report 2014 FBTV Fondazione Banca dei di Treviso Onlus

Lettera del Presidente Il Rapporto Annuale che abbiamo il piacere di presentare fotografa le attività svolte nel 2014. Nel corso dell anno sono stati portati avanti progetti miranti, da un lato, allo studio ed avvio concreto di nuovi programmi di attività e, dall altro, alla consolidazione delle problematiche strutturali di FBTV Onlus. Il 2014 è caratterizzato da un incremento significativo dell attività di prelievo da donatori multitessuto. Sono state effettuate infatti 213 donazioni da donatore cadavere rispetto alle 179 dell anno precedente; si tratta di una attività che da sola rappresenta più del 50% di tutti i prelievi multitessuto dell intera nazione. Tali risultati premiano gli sforzi effettuati negli anni dalla Banca dei di Treviso prima, e poi da FBTV Onlus, per mettere a punto una struttura operativa, disponibile nelle 24 ore, tutti i giorni, per il prelievo dei tessuti. Nello stesso tempo si è cercato di dare la massima collaborazione alle Autorità regionali responsabili della rete trapianti per costruire, pur nella limitatezza delle risorse, un efficiente sistema di segnalazione dei potenziali donatori, dopo aver ottenuto il necessario consenso di legge al prelievo. Ma ovviamente un tale risultato, talmente lusinghiero da non poter essere frutto del caso, è figlio della buona sanità del Veneto che, anche con il determinante contributo delle associazioni di volontariato, ha fatto crescere la sensibilizzazione della popolazione generale alla donazione di organi e tessuti. Il 2014 ha visto inoltre il progredire di nuovi progetti nel campo specifico di attività di FBTV Onlus. E stata messa a punto la metodica di decellularizzazione delle valvole cardiache, su un progetto di ricerca avviato dal Laboratorio di Medicina Rigenerativa della Cardiochirurgia dell Azienda Ospedaliera di Padova, Prof. Gino Gerosa; FBTV Onlus sarà la prima banca italiana a distribuire valvole decellularizzate, processate nei propri laboratori. E stato portato avanti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell Università di Padova, lo studio sulla vitalità del tessuto adiposo crioconservato, sulla base degli standard di prelievo e di processazione, messi a punto l anno precedente. E iniziata inoltre la fase preliminare per il prelievo e la processazione del derma, inclusa la sua liofilizzazione, per impiego clinico. Un sincero ringraziamento va alla Regione Veneto che ha devoluto a favore di FBTV Onlus un contributo economico per sviluppare entrambi i progetti di Conservazione del tessuto adiposo e Prelievo e conservazione del derma. Nell ambito di tali nuovi tessuti, FBTV Onlus ha iniziato una stretta collaborazione con validi esponenti della Sanità Pubblica, Ospedaliera ed Universitaria, allo scopo di condividere indicazioni su quelle che sono le esigenze cliniche degli operatori del settore e su cui, quindi, indirizzare gli sforzi dell innovazione. Si è perfezionata l acquisizione dall Ente Fondatore, Azienda ULSS 9 di Treviso, del terreno dove è prevista la costruzione della nuova sede di FBTV Onlus. L area in questione rientra nell ambito della futura Cittadella della Salute e consentirà di mettere a punto dei laboratori più ampi e tecnologicamente più avanzati rispetto a quelli attualmente utilizzati. A conclusione di un altro anno di intensa attività e di lusinghieri risultati mi corre l obbligo di rivolgere un sincero ringraziamento all Ente Fondatore per l assidua collaborazione ed attenzione e a tutti quanti, a vario titolo, collaborano con FBTV Onlus per il raggiungimento dei fini istituzionali. Il bilancio positivo ci incoraggia a proseguire sulla strada dell innovazione, investendo su strategie e risorse per garantire l utilizzo di tessuti appropriati e sicuri a tutti i pazienti. Dr. Giuseppe Di Falco FBTV Fondazione Banca dei di Treviso Onlus

4 Attività di raccolta Donatori Multitessuto 213 Il 2014 si distingue per l importante crescita delle donazioni multitessuto. 250 200 150 29 34 26 18 31 30 38 100 50 0 151 120 139 149 137 149 175 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 HB NHB Chiamate dagli ospedali per la segnalazione di potenziali donatori Multitessuto 280 Prelievi effettuati 213 Donatori non idonei 67

5 Raccolta Multitessuto Trentino 6 Borgo Val Sugana 1 Trento 5 Friuli Venezia Giulia 12 Pordenone 8 San Vito al Tagliamento 1 Udine 3 Veneto 187 Adria 1 Arzignano 1 Bassano del Grappa 13 Belluno 6 Camposampiero 1 Castelfranco Veneto 9 Chioggia 1 Cittadella 3 Conegliano 12 Dolo - Mirano 1 Este 3 Feltre 4 Legnago 1 Mestre 2 Monselice 9 Montagnana 2 Montebelluna 17 Oderzo 2 Padova Az. Ospedaliera 7 Piove di Sacco 6 Santorso 12 Rovigo 7 San Donà di Piave 1 Trecenta 1 Treviso 26 Verona Borgo Roma 18 Verona Borgo Trento 7 Vicenza 10 Vittorio Veneto 4 Marche 8 Ancona 6 Pesaro 1 Urbino 1 Totale 213

6 Attività di raccolta da donatore multitessuto Confronto anni Ospedali (centri di raccolta) MT 2012 MT 2013 MT 2014 NHB HB Totale NHB HB Totale NHB HB Totale Adria 3 0 3 1 0 1 1 0 1 Ancona 2 3 5 1 2 3 1 5 6 Arzignano 1 0 1 4 0 4 1 0 1 Bassano del Grappa 5 1 6 11 1 12 11 2 13 Belluno 3 0 3 3 0 3 6 0 6 Borgo Valsugana 0 0 0 0 0 0 1 0 1 Camposampiero 0 0 0 0 0 0 0 1 1 Castelfranco Veneto 3 0 3 3 0 3 9 0 9 Cavalese 0 0 0 1 0 1 0 0 0 Chioggia 0 0 0 1 0 1 1 0 1 Cittadella 2 0 2 2 0 2 3 0 3 Conegliano Veneto 7 0 7 13 0 13 12 0 12 Dolo 0 0 0 0 1 1 0 1 1 Este 6 0 6 4 0 4 2 1 3 Fabriano 0 0 0 0 2 2 0 0 0 Feltre 4 0 4 4 0 4 4 0 4 Jesi 0 0 0 0 1 1 0 0 0 Jesolo 2 0 2 0 0 0 0 0 0 Legnago 4 0 4 4 0 4 1 0 1 Macerata 1 0 1 0 1 1 0 0 0 Mestre 1 1 2 1 1 2 1 1 2 Mirano 0 0 0 0 1 1 0 0 0 Monselice 7 0 7 10 0 10 8 0 8 Montagnana 0 0 0 6 0 6 2 0 2 Montebelluna 9 1 10 10 0 10 16 1 17 Oderzo 1 0 1 3 0 3 2 0 2 Padova 7 2 9 3 1 4 3 4 7 Palmanova 2 0 2 1 0 1 0 0 0 Pesaro 0 1 1 3 0 3 1 0 1 Piove di Sacco 1 0 1 1 0 1 6 0 6 Pordenone 5 1 6 3 1 4 7 1 8 Rovigo 5 2 7 6 2 8 7 0 7 Rovigo-Trecenta 6 1 7 2 0 2 1 0 1 San Donà di Piave 1 0 1 1 0 1 1 0 1 San Vito al Tagliamento 1 0 1 0 0 0 1 0 1 Santorso 13 0 13 7 1 9 11 1 12 Schiavonia 0 0 0 0 0 0 0 1 1 Trento 0 0 0 3 1 4 2 3 5 Treviso 22 4 26 17 1 18 20 6 26 Udine 1 0 1 0 1 1 0 3 3 Urbino 1 0 1 0 0 0 1 0 1 Verona - Borgo Trento 0 8 8 2 5 7 4 3 7 Verona - Borgo Roma 0 4 4 11 3 14 16 2 18 Vicenza 10 2 12 4 4 8 8 2 10 Vittorio Veneto 1 0 1 2 0 2 4 0 4 TOTALE 137 31 168 148 30 179 175 38 213

Donatori Viventi 1232 7 1500 1250 1350 1238 1188 1216 1334 1382 1232 1000 750 500 250 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 Safene Placente 148 Opercoli cranici 134 Teste di femore 400 Teste di femore Placente Opercoli cranici Vene safene 550

8 Attività di raccolta da donatore vivente Confronto anni Ospedali (centri di raccolta) Placente Teste femore Viventi 2012 Viventi 2013 Viventi 2014 Vene Opercoli Totale Placente Teste Vene Opercoli Totale Placente Teste Vene safene cranici femore safene cranici femore safene Opercoli cranici Adria 0 22 12 0 34 0 14 4 0 18 0 13 7 0 20 Agordo 0 0 17 0 17 0 0 25 0 25 0 0 3 0 3 Arco 14 0 57 0 71 18 0 64 0 82 15 0 37 0 52 Asiago 0 1 8 0 9 0 6 2 0 8 0 6 2 0 8 Bassano del Grappa 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 41 42 0 83 Belluno 10 8 0 3 21 2 12 0 3 17 2 10 0 1 13 Bussolengo 0 0 4 0 4 0 5 11 0 16 0 13 37 0 50 Camerino 0 16 0 0 16 0 18 0 0 18 0 11 0 0 11 Camposampiero 0 12 0 0 12 0 17 0 0 17 0 11 0 0 11 Castelfranco Veneto 0 0 77 0 77 0 0 76 0 76 0 0 72 0 72 Cavalese 27 8 6 0 41 10 2 11 0 23 14 12 15 0 41 Cittadella 0 62 107 0 169 0 59 119 0 178 0 63 101 0 164 Conegliano Veneto 0 7 47 0 54 0 7 61 0 68 0 12 41 0 53 Dolo 0 0 0 0 0 6 1 0 0 7 20 15 0 0 35 Este 0 0 0 0 0 0 10 0 0 10 0 12 0 0 12 Feltre 0 26 34 0 60 0 12 29 0 41 0 19 15 0 34 Genova Gaslini 0 0 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 Jesolo 0 0 0 0 0 0 0 6 0 6 0 0 0 0 0 Macerata 0 5 0 0 5 0 9 0 0 9 0 6 0 0 6 Mestre 6 1 24 22 53 2 1 6 15 24 0 0 0 25 25 Mirano 0 0 19 0 19 2 0 16 0 18 19 0 7 0 26 Monselice 0 5 0 0 5 0 12 0 0 12 0 8 0 0 8 Montebelluna 0 23 0 0 23 0 24 0 0 24 0 24 0 0 24 Napoli - Santobono 0 0 0 5 5 0 0 0 7 7 0 0 0 3 3 Oderzo 0 2 0 0 2 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 Padova 0 0 0 36 36 0 0 0 30 30 0 0 0 31 31 Piove di Sacco 0 10 31 0 41 0 11 33 0 44 0 7 31 0 38 Pordenone 0 4 0 0 4 0 1 0 0 1 0 2 0 0 2 Porto Viro 0 16 31 0 47 0 20 28 0 48 0 18 28 0 46 Portogruaro 0 4 0 0 4 0 6 0 0 6 0 5 0 0 5 Rovereto 0 14 0 0 14 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 Rovigo 12 4 8 7 31 29 6 0 18 53 4 0 0 12 16 Rovigo-Trecenta 2 1 0 0 3 1 0 2 0 3 0 0 0 0 0 San Donà di Piave 0 0 28 0 28 0 0 29 0 29 0 0 18 0 18 San Vito al Tagliamento 0 3 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Sacile 0 0 0 0 0 0 0 4 0 4 0 0 0 0 0 San Bonifacio 0 0 20 0 20 0 10 49 0 59 0 9 31 0 40 San Daniele del Friuli 0 30 0 0 30 0 40 0 0 40 0 32 0 0 32 Santorso 0 3 0 0 3 0 10 0 0 10 0 0 0 0 0 Tione 13 0 9 0 22 7 0 4 0 11 4 0 0 0 4 Tolmezzo 0 53 0 0 53 0 32 0 0 32 0 39 0 0 39 Trento 0 0 1 10 11 0 0 0 14 14 1 0 1 13 15 Treviso 58 0 58 15 131 86 0 43 15 144 69 0 51 19 139 Trieste - Cattinara 0 0 0 15 15 0 0 0 16 16 0 0 0 14 14 Udine 0 11 0 0 11 0 10 0 0 10 0 12 0 1 13 Urbino 0 1 0 0 1 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 Vicenza 0 0 0 18 18 0 0 0 20 20 0 0 0 14 14 Vittorio Veneto 0 0 32 0 32 0 0 21 0 21 0 0 11 0 11 TOTALE 142 352 630 132 1256 163 358 643 138 1302 148 400 550 134 1232 Totale

Attività di distribuzione 9 distribuiti 5.802 6000 5000 5017 5131 5455 5730 5525 5802 4000 4378 3000 2000 1000 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 6000 5000 4000 3674 3000 2000 1000 0 135 1143 561 289 Membrane Cardiaci Liofilizzati Amniotiche Osteo-Tendinei Vascolari

10 Aree di distribuzione Veneto Extra Veneto 3000 2500 2540 2000 1500 1000 500 410 733 516 1134 0 72 63 45 199 90 Membrane Cardiaci Liofilizzati Amniotiche Osteo-Tendinei Vascolari

Veneto 11 Centro Utilizzatore Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo- Tendinei Liofilizzati Nervi Opercoli Cranici Totale Abano Terme - Casa di Cura Abano Terme 1 84 85 Altavilla Vicentina - Sanimedica 2 2 Asiago - Ospedale di Asiago 6 3 9 Bassano del Grappa - Ospedale di Bassano del Grappa 69 35 104 Belluno - Ospedale San Martino 21 12 1 34 Bovolone - Ospedale S.Biagio di Bovolone 5 5 Bussolengo - Ospedale Orlandi - Bussolengo 39 43 82 Camposampiero - Ospedale di Camposampiero 12 18 30 Castelfranco Veneto - Ospedale di Castelfranco Veneto 6 310 3 319 Chioggia - Ospedale di Chioggia 20 20 Cittadella - Ospedale di Cittadella 88 11 99 Conegliano - Ospedale di Conegliano 104 1 105 Cortina D Ampezzo - Istituto Codivilla Putti 32 32 Dolo - Ospedale Civile di Dolo 11 1 12 Este - Ospedale di Este 19 19 Feltre - Ospedale di Feltre 31 31 Fonte - Clinica Medix 1 1 Legnago - Ospedale Mater Salutis Legnago 2 20 22 Mestre - Ospedale dell Angelo 23 4 1 62 3 8 6 107 Monastier di Treviso - Casa di Cura Giovanni XXIII 2 89 91 Monselice - Ospedale di Monselice 9 9 Montebelluna - Ospedale di Montebelluna 32 1 33 Montecchio Maggiore - Ospedale di Montecchio Maggiore 58 58 Negrar - Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar 2 304 13 319 Noventa Vicentina - Ospedale di Noventa Vicentina 25 25 Occhiobello - Casa di Cura S.M. Maddalena 2 1 3 Oderzo - Ospedale di Oderzo 34 12 46 Padova - Azienda Ospedaliera di Padova 29 19 16 102 5 16 187 Padova - Ospedale di Padova San Antonio 23 23 Piove di Sacco - Ospedale di Piove di Sacco 1 12 13 Portogruaro - Ospedale di Portogruaro 24 11 35 Rovigo - Ospedale di Rovigo S. M. della Misericordia 2 34 8 44 San Bonifacio - Ospedale di San Bonifacio 2 1 2 5 San Donà di Piave - Casa di Cura Sileno e Anna Rizzola 1 1 San Donà di Piave - Ospedale di San Donà di Piave 5 5 Santorso - Ospedale di Santorso 9 3 59 1 72 Studi Dentistici Veneto 294 161 455

12 Veneto Centro Utilizzatore Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo- Tendinei Liofilizzati Nervi Opercoli Cranici Totale Treviso - Ospedale Ca Foncello di Treviso 9 103 17 147 30 16 322 Valdagno - Ospedale di Valdagno 8 3 11 Venezia - Casa di Cura Policlinico San Marco 6 6 Venezia - Fondazione Banca degli Occhi 464 464 Venezia - Ospedale Villa Salus 3 3 Venezia - Ospedale di Venezia 24 2 26 Verona - Casa di Cura San Francesco 44 44 Verona - Ospedale Borgo Trento 11 38 7 40 4 1 101 Verona - Ospedale Borgo Roma 4 37 2 43 Vicenza - 3G Dentale 3 3 Vicenza - Casa di Cura Eretenia 8 8 Vicenza - Casa di Cura Villa Berica 10 10 Vicenza - Ospedale di Vicenza San Bortolo 10 2 85 24 10 131 Vittorio Veneto - Ospedale di Vittorio Veneto 23 23 TOTALE 72 199 516 2472 410 10 58 3737 Attività nelle Regioni convenzionate Friuli Venezia Giulia Centro Utilizzatore Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo- Tendinei Liofilizzati Opercoli Cranici Totale Gorizia - Ospedale Civile San Giovanni di Dio 6 8 14 Latisana - Ospedale di Latisana 21 21 Monfalcone - Ospedale di Monfalcone 4 4 Palmanova - Ospedale di Palmanova 4 12 16 Pordenone - Az. Osp. S.Maria degli Angeli 48 8 56 Pordenone - Policlinico S.Giorgio 5 5 San Daniele del Friuli - Ospedale di San Daniele del Friuli 10 10 San Vito al Tagliamento - Ospedale di San Vito al Tagliamento 2 2 Spilimbergo - Ospedale di Spilimbergo 4 4 Studi Dentistici Friuli Venezia Giulia 50 4 54 Tolmezzo - Ospedale di Tolmezzo 2 18 20 Trieste - Irccs Burlo Garofolo 58 58 Trieste - Ospedale Cattinara 3 10 13 Trieste - Ospedale Maggiore 4 4 Udine - Az. Osp. S.Maria Misericordia 11 79 10 1 101 Udine - Casa di Cura Città di Udine 14 1 15 TOTALE 0 2 11 330 43 11 397

Marche 13 Centro Utilizzatore Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo-Tendinei Liofilizzati Totale Ancona - Casa di Cura Villa Igea 1 1 Ancona - Ospedale di Ancona Umberto I 5 17 18 1 41 Civitanova Marche - Casa di Cura Villa dei Pini 9 9 Fano - Ospedale Civile 3 3 Loreto - Ospedale Santa Casa di Loreto 17 17 Jesi - Ospedale Carlo Urbani 4 4 Pesaro - Ospedale San Salvatore 32 32 Studi Dentistici Marche 3 3 Urbino - Ospedale S.Maria della Misericordia 10 10 TOTALE 5 0 17 97 1 120 Provincia autonoma di Trento Centro Utilizzatore Vascolari Membrane Amniotiche Osteo-tendinei Liofilizzati Opercoli Cranici Borgo Valsugana - Ospedale S. Lorenzo 1 1 Cavalese - Ospedale di Cavalese 7 7 Rovereto - Ospedale di Rovereto 4 20 1 25 Studi Dentistici Trentino 5 73 78 Trento - Casa di Cura Villa Bianca 15 15 Trento - Ospedale Santa Chiara 20 20 8 7 55 TOTALE 24 0 68 82 7 181 Altre Regioni Altre Regioni Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo-Tendinei Liofilizzati Nervi Opercoli Cranici Abruzzo 16 7 23 Alto Adige 0 25 0 5 4 0 0 34 Calabria 0 0 0 15 0 0 0 15 Camapania 0 0 0 10 2 0 2 14 Emilia Romagna 0 0 0 33 28 0 0 61 Lazio 36 23 2 33 30 0 0 124 Liguria 0 2 0 88 4 0 0 94 Lombardia 1 4 0 290 315 0 0 610 Piemonte 1 0 1 0 10 0 0 12 Puglia 3 1 0 2 0 0 0 6 Sardegna 1 0 0 7 1 0 0 9 Sicilia 9 4 13 49 2 0 0 77 Toscana 4 5 1 56 204 0 0 270 Umbria 0 0 0 0 0 0 1 1 TOTALE 55 64 17 604 607 0 3 1350 Estero Estero Cardiaci Vascolari Membrane Amniotiche Osteo- Tendinei Liofilizzati Nervi Opercoli Cranici Germania 3 3 Polonia 1 1 San Marino 12 12 Turchia 1 1 TOTALE 3 0 0 12 0 0 2 17 Totale Totale Totale

14 Attività scientifica Nel 2014 si è rafforzata la crescita dell attività scientifica attraverso l avvio di progetti finalizzati allo sviluppo di impieghi clinici con nuove tipologie di tessuti, offrendo maggiori possibilità terapeutiche. I programmi avviati: Decellularizzazione valvole cardiache Membrana Amniotica liofilizzata Validazione del cocktail antibiotico di decontaminazione Prelievo e conservazione derma omologo Validazione della conservazione del tessuto adiposo

Attività di formazione 15 Tavola Rotonda: La Membrana Amniotica in ambito Spine Incontro con i Responsabili delle Neurochirurgie del Triveneto, per illustrare le caratteristiche peculiari della Membrana Amniotica e condividere sviluppi terapeutici. Il trapianto dei nervi: dal progetto scientifico alla microchirurgia ricostruttiva Evento per illustrare le caratteristiche dei nervi omologhi, la tecnica d impianto, i risultati e i riconoscimenti scientifici ottenuti a sei anni di utilizzo nella microchirurgia ricostruttiva in gravi traumi. Jaw Atrophy: augmentation and rehabilitation treated by fresh frozen homologous bone (FFHB) Corso internazionale sull utilizzo del tessuto osseo in collaborazione con la Maxillo-Facciale dell Ospedale di Castelfranco Veneto. Incontro con i Coordinamenti Ospedalieri Territoriali per condividere obiettivi, risultati e criticità dell attività relativa al procurement di, in collaborazione con il CRT Veneto. Inoltre l attività di formazione di FBTV ha continuato la collaborazione e l affiancamento ai Coordinamenti delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Marche, partecipando a corsi formativi, organizzati in collaborazione con i Coordinamenti Ospedalieri Territoriali, rivolti al personale medico ed infermieristico coinvolto nel processo della donazione, attivando nuovi centri di segnalazione e raccolta; ha partecipato agli incontri organizzati dalle sezioni Aido del territorio regionale, rivolti alla popolazione locale sul tema della donazione; ha collaborato e partecipato ai corsi di formazione: «Osso di Banca ed eventuali tessuti da utilizzare in ambito odontoiatrico», organizzato dalla Maxilo srl; ha formato gli operatori di Biotek S.p.A. per l attività di processazione e controllo qualità dei tessuti omologhi; ha partecipato ai seminari: «Il Contributo dell Infermiera nel procurement e trapianto di organi e tessuti» - Corso di Laurea in Infermieristica - Università di Padova; ha effettuato attività di docenza ai corsi «Donazioni di», organizzato da F.I.T.O.T. Fondazione Incremento Trapianti d Organi e ; ha collaborato all attività formativa del Gruppo di Lavoro del NITp sulla donazione Multitessuto. Operatori Sanitari coinvolti 1000 795 750 670 552 500 834 850 883 930 250 0 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014

16 Attività di comunicazione EODD European Day of Organ Donation and Transplantation Collaborazione alle strategie di comunicazione relative all organizzazione della Giornata Europea per la Donazione, in collaborazione con il Centro Regionale Trapianti Veneto e Fondazione Banca degli Occhi Onlus. Materiale Informativo Realizzazione di brochure e materiale informativo sulle caratteristiche dei tessuti omologhi e il loro impiego. Informazione in rete Aggiornamento costante sul portale, strumento di informazione puntuale e fonte di notizie in campo di donazione e trapianti di tessuto. Media Relation Collaborazione e rapporti con i media, presenza su articoli di carta stampata e web, in servizi radiofonici e radiotelevisivi, stesura articoli e comunicati stampa. Aggiornamento Bibliografico Sviluppo di una piattaforma con aggiornamenti continui di articoli di recente pubblicazione e condivisione materiali scientifici, in collaborazione con il Centro Documentazione dell Ospedale Ca Foncello di Treviso.

Altre attività 17 Information Technology Sviluppo nuovo Sistema Integrato in modalità web per la gestione on-line di tutte le tappe dell attività, dalla segnalazione al prelievo, dalla raccolta alla distribuzione. Partner Progetti di Ricerca Attività di ricerca in collaborazione con: «Progetto pilota per la creazione di una rete di Biobanche Venete a scopo di ricerca» in collaborazione con la Regione Veneto, l Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona e Fondazione Banca degli Occhi Onlus; «Nuovi mediatori di calcificazione ectopica nella stenosi aortica calcifica. Avvio di un registro regionale» in collaborazione con il Dipartimento di Medicina Interna, Ospedale Ca Foncello. Qualità e controllo di gestione In linea con quanto previsto dalla norma UNI EN ISO 9001:2008, si sono condotti audit interni e audit di sorveglianza per la valutazione e il mantenimento del Sistema di Gestione Qualità. Formazione personale Il personale di FBTV ha partecipato a: 2 Staff Meeting; Le Banche dei e delle Cellule nel Sistema Sanitario Nazionale: esperienza in regione Emilia Romagna Ospedale Bufalini Cesena; 63 Congresso Nazionale SICPRE - Bergamo; «Edithing & Publishing: etica e strategie della pubblicazione scientifica» Fondazione GIMBE Bologna; «La sicurezza nelle attività delle Banche dei Aspetti tecnici di gestione e delle strutture e attrezzature» Centro Gestione Sicurezza «Futura» Università degli Studi Tor Vergata; Formazione Sistema di supervisione e monitoraggio apparecchiature nei locali fricongelatori, criobanca e laboratorio. Ospitalità Sono stati accolti: La Delegazione Albanese per attività di banking; Il Coordinatore Ospedaliero dell Ulss 21; Operatore della Banca della Cute di Cesena. Partecipazioni Ha partecipato: 5th International Symposium: Fat Injection and Tissue Regeneration ; Riunione tecnico scientifica Nord Italian Transplant NITp; 23 Annual Congress of the European Association of Tissue Banks, Lund Sweden; 25 Convegno AIRT Associazione InterRegionale Trapianti - Torino. Collaborazioni Ha continuato le collaborazioni con: Banca dei di Verona per il prelievo di cute; Tissuelab S.p.A. per la liofilizzazione dei tessuti muscolo-scheletrici; Azienda Ospedaliera Gaetano Pini per l attività di processazione del tessuto muscolo-scheletrico.

18 note

note 19

FBTV Fondazione Banca dei di Treviso Onlus Piazzale Ospedale, 1-31100 Treviso (ITALY) telefono: + 39 0422 322280 - fax: + 39 0422 322849 info@fbtv-treviso.org - www.fbtv-treviso.org