Accade a Civica... Novembre 2018

Documenti analoghi
Accade a Civica... Gennaio 2019

Accade a Civica... Maggio 2019

Accade a Civica... Ottobre 2017

Accade a Civica... Dicembre 2018

Accade a Civica... Ottobre 2018

Accade a Civica... Aprile 2018

Accade a Civica... Marzo 2018

Accade a Civica... Febbraio 2019

Accade a Civica... Giugno 2017

Accade a Civica... Novembre 2017

Accade a Civica... Aprile 2019

Accade a Civica... Gennaio 2018

Il tè del venerdì a CiviCa in collaborazione con:

Accade a Civica... Giugno/Lugio 2018

Estate 2019 giugno - luglio - agosto

Accade a Civica... Maggio 2018

Accade a Civica... Marzo 2019

MUSEO NAZIONALE DEL CINEMA Promozioni primavera 2013

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

Dal 20 maggio al 4 giugno 2017 Vecchio Ospedale Soave Viale Gandolfi 6. Orari d apertura:

dal 25 aprile al 10 maggio

MERCATINO DELL ANTIQUARIATO

UNA FOTO ALLA BIBLIOTECA (dati 2018)

CORSI E INCONTRI CULTURALI AUTUNNO Calendario aggiornato al 2 ottobre 2008

Incontrarsi a Campegine 2013 Sagre, rassegne, spettacoli, feste popolari, manifestazioni sportive, incontri pubblici

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

BiblioNews di Novembre

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Rassegna Stampa Da 02 gennaio 2013 a 31 dicembre 2013

Gli eventi di gennaio Fiesole January events

21-29 marzo Teatro India. spettacoli, laboratori, dibattiti, mostre, film, esperimenti

Biblioteca Civica di Mestrino Tel

8 marzo. intorno all' invito. Quale potere vogliono le donne e come sanno conquistarlo? Grazie perché FESTA DELLA DONNA

Assessorato alla Cultura

LUGLIO. Venerdì 1 Vigezzo musica, Concerto di quartetto d'archi Ore 21:00 Chiesa di San Bernardino

COMUNE di VINOVO ASSESSORATO ALLA CULTURA BIBLIOTECA CIVICA

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

Saggio conclusivo del Laboratorio Musicale dell Ampliamento dell Offerta Formativa

L INSEGNANTE LETTORE. XIII SETTIMANA DELLA LETTURA 5-10 maggio 2008

Eventi mese MAGGIO San Casciano in Val di Pesa

La Biblioteca Ragazzi Paternicò-Prini e L Agenda delle Mamme. presentano

Biblioteca San Giovanni Agenda novembre 2016

NATALE A CAPRANICA. dal 8 dicembre al 6 gennaio ASSOCIAZIONE PROLOCO FRANCESCO PETRARCA

Animazioni e laboratori 2017

GIORNATE DELLA STORIA E DELL ARTE COMUNE DI ALBINO ASSESSORATO ALLA CULTURA

Diritti in arte MOSTRE, LABORATORI, GIOCHI, MUSICA, cinema, TEATRO, incontri

Savona-XIV SETTIMANA DELLA CULTURA

L estate 2018 ad Abano Terme. Agosto

Buti Unione Valdera Rete Archivistica Biblioandia della Provincia di Pisa

Accade a Civica... Settembre 2018

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI ORARIO A.A. 2014/2015

Progetto realizzato nell ambito del Programma Sensi Contemporanei per il Cinema. Filmati d'archivio per gentile concessione di.

IL CORRIERE DELLO SPORT - Venerdì 1 giugno 2012

COMUNE DI MEDOLE. Medole Teatro Comunale

EVENTI FISSI. COMO MAGIC LIGHT FESTIVAL Vie e piazze di Como 24 novembre gennaio 2019 Dalle ore 17.00

Gli eventi di novembre Fiesole November events

MUSEO IRPINO PROVINCIA DI AVELLINO MEDIATEUR

ORTO, GIARDINAGGIO E POTATURA

CULTURAL EXCHANGE WITH POLAND

Viareggio, 09 /11/ 2017 La Dirigente Scolastica Nella De Angeli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana 24 Settembre - 1 ottobre INGRESSO Nuovo PARROCO Don CLAUDIO

BiblioNews di Ottobre

Comune di Assago. Assessorato Cultura e Biblioteca. Stagione Culturale L Assessore alla Cultura e alla Biblioteca

Ginnastica finalizzata alla salute ed al fitness tramite Preparazione Fisica, arte del movimento - Pilates - Yoga

Eventi mese LUGLIO E AGOSTO San Casciano in Val di Pesa sede

Sportdance, a Rimini Fiera c è anche Raimondo Todaro

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

L ATELIER DEL MUSEO IN ERBA

CULTURA. GLI ORARI DEI MUSEI CIVICI E DELLE MOSTRE PROMOSSE DALL ASSESSORATO ALLA CULTURA

IL PROGETTO CONTINUITA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI FLERO A.S

Scritto da Pietro Antonucci Giovedì 03 Dicembre :02 - Ultimo aggiornamento Sabato 02 Gennaio :05

CALENDARIO EVENTI SIMBAS LA GRANDE GUERRA. data giorno ora luogo oggetto Relatori/partecipanti

A Natale un ricco programma di cultura tra musei, biblioteche, teatri, musica e laboratori per i più piccoli

Sabato, 3. Novembre 2018

per bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni DA GIUGNO A SETTEMBRE! A CASTELL APERTOLE - LIVORNO F.IS (VERCELLI)

Piano delle attività estive del Centro per le Famiglie. Periodo: giugno-settembre Centro per le Famiglie sede di Formigine

Scuola primaria Lidia Rolfi Istituto Comprensivo Sacco - Fossano. Via San Ciriaco - Genola Tel

Programma Eventi di Natale 2009

Città di Mogliano Veneto METROPOLIS MOGLIANO E NATALE

Biblioteca Comunale Maestro Giovanni Marcucci. Relazione La biblioteca è aperta da personale 12 ore settimanali, così ripartite:

Istituto Comprensivo di Sedegliano Piano dell Offerta Formativa 06/07

ORARI CENTRO SERVIZI MORELLI BUGNA

Martedì 21 Luglio 2015

DA GIOVEDÌ 6 A SABATO 8 DICEMBRE

GIUGNO LUGLIO. MARRADI - CENTRO TENNIS Cinema sotto le stelle

Presso le botteghe artigiane: Borsa del Pellegrino, Zonzo, Archigiana, Artes, Easy Reader, La rotellina,


ORARI CENTRO SERVIZI MORELLI BUGNA

CONSULTA EMILIANO-ROMAGNOLI NEL MONDO. in Cerca. Dell'Altrove. storie di emiliano-romagnoli nel mondo

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 07 ottobre 2018 Anno 5 n 34 - Pag. 1. Circolo

Settembre SETTEMBRE GALLIATESE 2010 INGRESSO LIBERO IL PROGRAMMA. Galliatese

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

Impariamo la biblioteca Progetti della Biblioteca Comunale Chelliana dedicati alle scuole 2011/2012

3 maggio 2016 EDUCAZIONE AFFETTIVA. Un film di Federico Bondi e Clemente Bicocchi ARDACO Production. Presentazione a cura di Anna Del Vacchio

PROGETTO LANTERNE MAGICHE 2013/201. /2014 Cecina / Castiglioncello- Rosignano

PATTO DI MILANO PER LA LETTURA - CALENDARIO EVENTI DICEMBRE 2017

Transcript:

Novembre 2018

Accade a Civica... Novembre 2018 Martedì 6 novembre* ore 9,30 - Sala Bambini - Ti leggo, ti racconto giochiamo? Incontro per bambini e bambine da 18-36 mesi a cura della Dott.ssa Federica Vannoni Posti limitati prenotazione obbligatoria dal 24 ottobre al 5 novembre* ore 21 - Sala Polivalente - Tutti in campo! Sport e famiglie in rete: l unione fa la forza! Costruire un alleanza educativa per lo sviluppo dei piccoli sportivi. Incontro a cura dell Assessorato allo Sport e rivolto ai genitori, tecnici e società sportive per lo sviluppo e la crescita psicofi sica dei giovani atleti. Interverranno Arianna Borsacchi, Eleonora Ceccarelli e Debora Sambrotta pisicologhe-psicoterapeute Mercoledì 7 novembre ore 17 - Sala Bambini - Favole & Merenda Narrazione di fi abe a cura di Giulia Aiazzi ore 17,30 - Biblioteca - Circolo di Lettura degli Amici di Civica su La cena di Herman Koch ore 19 - Biblioteca - La Biblioteca Vivente di Civica The Human Library a cura dell Ass.ne Sconfinando e degli Amici di Civica. Giovedì 8 novembre ore 17.15 - Biblioteca - Flash Calling in tour @CiviCa La trasmissione radiofonica che ospita i giovani per parlare di tutto ciò che li appassiona. A cura del progetto Flash, Unità di strada e Radio Geronimo venerdì 9 novembre Il tè del venerdì a CiviCa ore 17 - Biblioteca - Il Tè del Venerdì a Civica. Talk show di SestoTv e Piananotizie in diretta sulla pagina FB: Civica Biblioteca di Calenzano. in collaborazione con:

ore 17,30 - Spazio Ragazzi - Fiori d autunno Laboratorio di origami per adulti e ragazzi dai 11 anni a cura di Kumi Suzuki e degli Amici di Civica - iscrizione obbligatoria vedi box. ore 21 - Sala Polivalente - L attrice del mese. Una sera con... Audrey Hepburn a cura di Alessio Zipoli - Ass.ne PratoDidattica. Lunedì 12 novembre ore 17,30 - Sala Polivalente - Presentazione del libro di Jacopo Chiostri Hash MD5. A cura di Giuseppe Previti e Maurizio Gori di Giallo Pistoia e di Elena Andreini del Club del Giallo. Sarà presente l autore Martedì 13 novembre ore 9,30 - Sala Bambini - Ti leggo, ti racconto giochiamo? Incontro per bambini e bambine da 3-18 mesi a cura della Dott.ssa Federica Vannoni. Posti limitati- prenotazione obbligatoria dal 31 ottobre al 12 novembre*. ore 17 - Sala Polivalente - Libretto di istruzioni per il tuo risparmio - con i consulenti fi nanziari Rodolfo Concas e Claudia Nieri a cura degli Amici di Civica. Come capire i concetti fondamentali della fi nanza senza parlare di fi nanza attraverso fi lm e attori e immagini tratte dalla vita di tutti i giorni. ore 21 - Sala Polivalente - Lo Schermo dell Arte presenta Moving Archive - proiezione del film Le ceneri di Pasolini di Alfredo Jaar (38 ). Segue reading dell attore Lorenzo Degl Innocenti. Mercoledì 14 novembre ore 17 - Sala Polivalente - L arte di leggere l arte. Alla scoperta di come si guarda un opera d arte attraverso immagini, fi lmati ed esercizi di analisi e critica su opere antiche e contemporanee.a cura della pittrice Luisa Del Campana ore 17.45 - Biblioteca - Incontro di Libroterapia sul libro Cari Mostri di Stefano Benni. A cura della dott.ssa Benedetta Pazzagli e degli Amici di Civica. Giovedì 15 novembre ore 17 - Spazio ragazzi - Smart mapp Lettura di brani e laboratorio di illustrazione per bambini

dai 6 ai 9 anni a cura di Giovanni Gheri Venerdì 16 novembre* ore 16,30 - Sala Polivalente - Aiutiamo la memoria Incontro a cura della Prof.ssa Raimonda Ottaviani, medico chirurgo già patologo clinico presso l ospedale San Giovanni di Dio di Torregalli. Ingresso libero fi no ad esaurimento posti ore 21 - Sala Polivalente - Proiezione del film La ragazza nella nebbia Regia di Donato Carrisi, con Toni Servillo e Alessio Boni. Italia, 2017, durata 127 minuti Martedì 20 novembre* ore 9,30 - Sala Bambini - Ti leggo, ti racconto giochiamo? Incontro per bambini e bambine da 18-36 mesi a cura della Dott.ssa Federica Vannoni. Posti limitati - prenotazione obbligatoria dal 7 al 19 novembre* ore 17 - Sala Polivalente - Libretto di istruzioni per il tuo risparmio con i consulenti fi nanziari Rodolfo Concas e Claudia Nieri a cura degli Amici di Civica. Come capire i concetti fondamentali della fi nanza senza parlare di fi nanza attraverso fi lm e attori e immagini tratte dalla vita di tutti i giorni ore 21 - Sala Polivalente - Ecologia casalinga per pulire al naturale. Perché pulire la casa in modo naturale. Incontro a cura della dott.ssa Francesca Torre specializzata in Bioarchitettura, Bioclimatica, Domoterapia, Geobilogia e Feng Shui. Ingresso libero fi no ad esaurimento posti. Mercoledì 21 novembre ore 17 - sala Polivalente - L arte di leggere l arte Alla scoperta di come si guarda un opera d arte attraverso immagini, filmati ed esercizi di analisi e critica su opere antiche e contemporanee. A cura della pittrice Luisa Del Campana ore 17 - Sala Bambini - Favole & Merenda Narrazione di fi abe a cura di Giulia Aiazzi ore 21 - Sala Polivalente - Il disco del mese Appuntamento mensile con gli album che hanno cambiato la storia della musica Rimmel - De Gregori a cura di Alessio Zipoli

Giovedì 22 novembre ore 17 - Spazio Ragazzi - L isola del Tesoro Lettura di brani e laboratorio di illustrazione per bambini dai 5 agli 8 anni a cura di Giovanni Gheri ore 21.30 - Biblioteca - RockTales - Studio su 1968 millenovecentosessantotto. Prosa e musica dedicate al 68. Una Traversata fatta di sogni, delusioni e speranze. Di Giulia Rosini e Cristiano Burgio, produzione The Factory Prd. Con Valeria Caliandro, Iacopo Meille, Federico Piras, Cristiano Burgio. Venerdì 23 novembre ore 16.30 - Sala Polivalente - Aiutiamo la memoria Esercizi pratici per la memoria a cura della Prof.ssa Raimonda Ottaviani, medico chirurgo già patologo clinico presso l ospedale San Giovanni di Dio di Torregalli. Posti limitati - prenotazione obbligatoria* ore 17,30 - Spazio Ragazzi - Fiori d autunno - Laboratorio di origami per adulti e ragazzi dai 11 anni a cura di Kumi Suzuki e degli Amici di Civica, iscrizione obbligatoria vedi box. Domenica 25 novembre ore 16,30 - Piazza del Sapere - Indossa un indumento rosso e partecipa al Flash mob contro la violenza di genere. A cura del corpo di ballo della scuola Art & Dance Factory di Calenzano ore 17,30 - Sala Polivalente - Inaugurazione della mostra Uno slogan per cosa fa la differenza: L educazione gentile contro la violenza di genere segue ore 18 - Premiazione alla presenza di insegnanti, genitori, studenti e studentesse delle terze classi dell I.C. Calenzano. La mostra sarà visitabile in orario di biblioteca fino al 30 novembre. In collaborazione con l Ass.ne Sale in Zucca Martedì 27 novembre* ore 9,30 - Sala Bambini - Ti leggo, ti racconto giochiamo? Incontro per bambini e bambine da 3-18 mesi a cura della Dott.ssa Federica Vannoni. Posti limitati - prenotazione obbligatoria dal 14 al 26 novembre*

ore 17 - Sala Polivalente - Libretto di istruzioni per il tuo risparmio con i consulenti finanziari Rodolfo Concas e Claudia Nieri a cura degli Amici di Civica. Come capire i concetti fondamentali della finanza senza parlare di finanza attraverso film e attori e immagini tratte dalla vita di tutti i giorni ore 21 - Sala Polivalente - Tutti in campo! Abbandono sportivo, crisi di crescita e altri disastri: come motivare e sostenere i più giovani nella pratica sportiva. Incontro a cura dell Assessorato allo Sport e rivolto ai genitori, tecnici e società sportive per lo sviluppo e la crescita psicofisica dei giovani atleti. Interverranno Arianna Borsacchi, Eleonora Ceccarelli e Debora Sambrotta pisicologhe-psicoterapeute. Mercoledì 28 novembre ore 17 - sala Polivalente L arte di leggere l arte Alla scoperta di come si guarda un opera d arte attraverso immagini, filmati ed esercizi di analisi e critica su opere antiche e contemporanee. A cura della pittrice Luisa Del Campana. ore 21 Sala Polivalente - Cinema e Storia - Proiezione del film Torneranno i prati Un film di Ermanno Olmi con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti, Francesco Formichetti, Andrea Di Maria e Francesco Grassi - Drammatico/ Film di guerra- Italia, 2014. Durata 80 minuti circa. Introduzione a cura del Museo del Figurino Storico. Laboratorio di creatività Vieni in biblioteca a finire il tuo lavoro: ricamo, maglia, uncinetto e molto altro a cura di Elena Tutti i mercoledì dalle 9 alle 12 Fiori d autunno a cura di Kumi Suzuki - venerdì 9 e venerdì 23 novembre dalle 17,30 alle 18,30. Iscrizione obbligatoria Mercatino di libri tutti i mercoledì dalle 10 alle 12. Il ricavato dal mercatino e dei laboratori verrà utilizzato per donare a CiviCA nuovi libri e dvd Per info amicidicivica@gmail.com - Barbara 333/7534738

Giovedì 29 novembre ore 17.15 - Biblioteca - Flash Calling in tour @CiviCa. La trasmissione radiofonica che ospita i giovani per parlare di tutto ciò che li appassiona. A cura del progetto Flash - Unità di strada e Radio Geronimo ore 21- Biblioteca - CiviCa contro la violenza con Stella Cutini - Centro Ascolto Uomini Maltrattanti, Anna Bainotti - Associazione Artemisia. Coordina Pier Francesco Nesti, direttore di Piana Notizie. Letture a cura di Lorenzo Degl Innocenti Venerdì 30 novembre ore 16.30 - Aiutiamo la memoria Esercizi pratici per la memoria a cura della Prof.ssa Raimonda Ottaviani, medico chirurgo già patologo clinico presso l ospedale San Giovanni di Dio di Torregalli. Posti limitati prenotazione obbligatoria * ore 21 - Sala Polivalente - Proiezione del film The Post. Regia di Steven Spielberg con Tom Hanks, Meryl Streep, Helen Mirren, Donald Sutherland - America 2017 - durata 118 minuti. * dal 6 al 17 novembre L Arte di Luciana Toccafondi a cura dell Ass.ne Culturale Operarte dal 25 al 30 novembre L educazione gentile come antidoto alla violenzadi genere Inaugurazione 25 novembre ore 17,30 Si raccomanda la massima puntualità. Ad iniziativa iniziata non sarà possibile accedere alla sala. Gli eventi contrassegnati con * sono su prenotazione. Per gli altri eventi l ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Per il programma dettagliato seguici su cerca: civica biblioteca di calenzano Salvo ove espressamente indicato tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito Orario: lunedì 15-19 dal martedì al venerdì 9-19 sabato 9-13 Via della Conoscenza, 11 - Calenzano Tel.055.8833.421/413 - Fax.055.8833.401 biblioteca@comune.calenzano.fi.it