APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI DALL IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE URBANE DI RONAGO - ANNO 2017

Documenti analoghi
Lotto 1 CIG Lotto 2 CIG F DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA

Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DA RENDERE

Allegato 15 Domanda di Partecipazione

ALLEGATO A Domanda di qualificazione al Sistema

Stazione Unica Appaltante

Allegato 5 DICHIARAZIONI RELATIVE A CONSORZI, GEIE E RETI

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

CITTÀ di SUSA PROVINCIA DI TORINO

ISTANZA DI AMMISSIONE. Il sottoscritt...nat_ a il Codice fiscale residente a prov c.a.p... Via...n

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE TERRED ACQUA Corso Italia, San Giovanni in Persiceto. Domanda di partecipazione

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella Busta A Documentazione Amministrativa)

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Domanda di partecipazione (art.45, commi 1 e 2 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50)

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA CODICE CIG:

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DISCIPLINARE DI GARA. 1. Prestazioni oggetto dell appalto, modalità di esecuzione e importo a base di gara

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

Comune di Foggia Servizi Demografici

DISCIPLINARE DI GARA

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

Domanda di partecipazione (art.45, commi 1 e 2 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50)

IMPORTO COMPLESSIVO A BASE DI GARA: ,00 (centonovantaquattromila/00) oltre I.V.A. DICHIARAZIONE DA RENDERE

BANDO DI GARA PER L APPALTO DELLA FORNITURA DI COPERTURE ISOTERMICHE PER PISCINE. Procedura aperta ai sensi del D.lgs 163/2006

DISCIPLINARE DI GARA

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

ALLEGATO 3 Dichiarazione di persistenza possesso dei requisiti

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA SERVIZIO RICOVERO, CUSTODIA, CURA E MANTENIMENTO CANI RANDAGI RINVENUTI SUL TERRITORIO COMUNALE

DISCIPLINARE DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

... alla via... codice fiscale... nella sua qualità di... della Ditta... con forma giuridica... e sede in....alla via... CF/P.IVA... tel.:... fax:...

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER OPERATORI CON IDONEITA PLURISOGGETTIVA e DICHIARAZIONI

Lamezia Multiservizi S.p.A. Direzione -

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI VILLE D ANAUNIA (TN) CODICE CIG A5C.

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO DISCIPLINARE DI GARA

DICHIARAZIONE IMPRESE ADERENTI AL CONTRATTO DI RETE di cui all art. 45, comma 2, lett. f) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.

ALLEGATO A. CHIEDE di partecipare alla procedura di gara in epigrafe. singolarmente, ai sensi dell art. 45 lett. a) del Codice Contratti

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

STESURA DEL BILANCIO TECNICO DELL E.N.P.A.I.A

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

STAZIONE APPALTANTE FINALITA DELL AVVISO

Spettabile C.A.D.F. S.p.A. Via V. Alfieri n Codigoro (FE)

BANDO DI GARA N

nato/a a il Codice Fiscale in qualità di (barrare) : nato/a a il Codice Fiscale in qualità di (barrare) :

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel Fax

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Il/La sottoscritto/a, nato/a il / / a ( ), codice fiscale, in qualità di i dell impresa:

chiede/chiedono e a tal fine dichiara/dichiarano

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO BANDO DI GARA

ALLEGATO 2 - DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

Prot. N Legnago, 25/11/2014

Comune di Bernalda Provincia di Matera

GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO POSTALE DI CONSEGNA PRELIEVO, LAVORAZIONE, SPEDIZIONE E RECAPITO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI ASSAGO. Provincia di Milano. Area Territorio e Patrimonio BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE

Allegato 1_Domanda di partecipazione

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL DGUE. Parte I Informazioni sulla procedura di appalto e sull amministrazione aggiudicatrice o ente aggiudicatore

MODELLO ALLEGATO A) al Disciplinare

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE da inserire nella busta A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (punto 12.1 del Disciplinare)

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

Domanda di partecipazione (art.45, commi 1 e 2 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50)

A.T.I. FIAT ENGINEERING S.p.A. CONCESSIONARIA DEL COMUNE DI AVELLINO BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

DISCIPLINARE DI GARA

AZIENDA METROPOLITANA TRASPORTI CATANIA S.P.A. BANDO DI GARA - CODICE CIG E9

95125 Catania (CT) tel. 095/ Fax 095/ Sito Internet:

PROCEDURA APERTA CON PUBBLICAZIONE DI BANDO PER LA FORNITURA DI GAS METANO ALLE SOCIETA DEL GRUPPO ACAM E ACAM GAS DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE MULTISERVICE DELLA SALA POLIVALENTE CRISTIANO BANTI (CIG )

Transcript:

APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI PRODOTTI DALL IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE URBANE DI RONAGO - ANNO 2017 DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA 1

INDICE Premessa Art. 1 Oggetto dell appalto.. Art. 2 Stazione Appaltante. Art. 3 Luogo, importo, durata, codice C.I.G. Art. 4 Subappalto. Art. 5 Criterio di aggiudicazione, finanziamento, validità offerte.. Art. 6 - Condizioni di partecipazione alla procedura aperta. Art. 7 - Garanzia definitiva, polizza assicurativa... Art. 8 Soggetti ammessi all apertura delle buste. Art. 9 - Termine e modalità di presentazione delle offerte Art. 10 Apertura delle buste ed esame delle offerte Art. 11 Modalità di accesso alla gara... Art. 12 Documentazione... Art. 13 Cause esclusione gara. Art. 14 - Osservanza leggi e regolamenti Art. 15 - Controversie Art. 16 - Disposizioni varie Art. 17 Documenti di gara. Art. 18 Responsabile del procedimento.. 2

PREMESSA Il presente disciplinare di gara, allegato al bando di cui costituisce parte integrale e sostanziale, contiene le norme di dettaglio relative alle modalità di partecipazione alla procedura di gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa e alla procedura di aggiudicazione. Si precisa inoltre che il servizio oggetto di affidamento non è da considerare ad alta intensità di manodopera posto che per la corretta esecuzione dello stesso assumono rilievo preponderante le altre voci di costo della prestazione. ARTICOLO 1) Oggetto e procedura di gara: l affidamento ha per oggetto la fornitura del servizio per il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti presso l impianto di depurazione aziendale sito a Ronago (CO) via Fornace, 34, (codici CER 19.0801 190802 190805) nell anno 2017 mediante Procedura aperta, indetta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016. ARTICOLO 2) Stazione appaltante, indirizzo di ricezione delle domande: COLLINE COMASCHE SRL - via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio (CO). I soggetti interessati a partecipare dovranno presentare entro le ore 12.00 del giorno 08/11/2016 il plico con l offerta e la documentazione da trasmettere al seguente indirizzo: COLLINE COMASCHE SRL - via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio (CO) nei seguenti orari: - da lunedì a venerdì dalle ore 09.00 alle ore 13.00 ARTICOLO 3) Luogo, importo, durata, codice CIG, 3.1) Luogo di esecuzione delle opere: il servizio verrà svolto in Comune di Ronago (Co) in via Fornace, 34; 3.2) Importo complessivo dell appalto: l appalto ha un importo complessivo, determinato a misura di 76.650,00 di cui 650,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso IVA esclusa, così suddiviso: Importo servizio (soggetto a ribasso) Importo oneri della sicurezza (non soggetti a ribasso) Totale 76.000,00 650,00 76.650,00 3.3) Durata dell appalto: il presente appalto ha una durata di 365 giorni naturali e consecutivi a partire dalla data di ricevimento da parte dell appaltatore dell ordine per la fornitura. 3.4) Codice Identificativo Gara (CIG): 6819228CF4 ARTICOLO 4) Subappalto: il subappalto è autorizzato ai sensi dell art. 105 del D. lgs. 50/2016;. ARTICOLO 5) Criterio di aggiudicazione, finanziamento, validità delle offerte, varianti, offerte non ammesse: 5.1) Criterio di aggiudicazione: le offerte verranno valutate con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95 comma, 2 del D.lgs. 50/2016; 1) Tempi di consegna e di ritiro dei cassoni (punti 20); 3

2) Offerta economica (punti 80). Il punteggio verrà attribuito secondo il seguente criterio: a) Alla ditta che offrirà una riduzione di tempi per ritirare/smaltire i cassoni contenenti i rifiuti e consegnare contemporaneamente i cassoni vuoti rispetto al contenuto dell art. 6 del capitolato speciale d appalto verrà attribuito il punteggio massimo, per le altre ditte si assegnerà un punteggio inferiore calcolato con la seguente formula: Pi =(T/T i )* X dove P i = punti Ditta i.esima T = totale offerta più vantaggiosa T i = totale offerta Ditta i.esima X = punteggio massimo attribuibile. b) alla Ditta che avrà offerto il prezzo più basso il trasporto e lo smaltimento dei rifiutii verrà attribuito il massimo del punteggio massimo, per le altre ditte si assegnerà un punteggio inferiore calcolato con la seguente formula: Pi =(T i /T)* X dove P i = punti Ditta i.esima T = totale offerta più vantaggiosa T i = totale offerta Ditta i.esima X = punteggio massimo attribuibile. ; 5.2) Finanziamento: risorse interne alla stazione appaltante. 5.3) Validità delle offerte: l offerente è vincolato a mantenere valida la propria offerta per 180 giorni consecutivi a decorrere dalla data di presentazione delle offerte; ARTICOLO 6) Condizioni di partecipazione alla gara : L operatore economico dovrà dichiarare che non sussistono i motivi di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 (ex art. 38 D.lgs. 163/06). Si precisa che: - i Consorzi di cui all art. 45 comma 2, lettere b e c, potranno partecipare alla presente procedura per conto proprio, ovvero per conto dei consorziati. Nel caso in cui il Consorzio intenda partecipare alla presente procedura attraverso uno più di questi consorziati, è fatto divieto a questi ultimi di partecipare in qualsiasi altra forma. Anche l operatore individuato quale consorziato esecutore delle opere, dovrà presentare la Domanda di partecipazione (all. A) ed essere in possesso dei requisiti di carattere generale di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016; - nel caso in cui l operatore economico invitato alla procedura intenda partecipare in associazione temporanea, dovrà necessariamente rivestire il ruolo di mandatario e ogni operatore facente parte del raggruppamento dovrà presentare la Domanda di partecipazione (all. A). ARTICOLO 7) garanzia definitiva, polizza assicurativa: 7.1) Cauzione definitiva: all atto della stipula del contratto l aggiudicatario deve presentare la cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall art. 103 del D.lgs n. 50/2016. 7.2) Polizza responsabilità civile: l aggiudicatario deve essere in possesso di un assicurazione di R.C. a copertura degli eventuali danni verso terzi nell esecuzione dell appalto. ARTICOLO 8) Soggetti ammessi all apertura delle offerte: chiunque interessato. Possono rilasciare dichiarazioni a verbale solo Amministratori e/o Procuratori con rappresentanza legale dei partecipanti. 4

ARTICOLO 9) Termine e modalità di presentazione delle offerte: 9.1) Termine presentazione dell offerta: il plico contenente l offerta e la documentazione, pena esclusione, deve pervenire entro il termine perentorio e all indirizzo di cui all art. 2 del presente disciplinare. Si precisa che non è consentito la presentazione delle offerte in via telematica; la consegna della documentazione è ammessa tramite posta, raccomandata R.R. con corriere autorizzato e con consegna a mano. 9.2) Modalità di presentazione: l offerta, nel suo complesso intesa, dovrà essere inserita in plico idoneamente sigillato su tutti i lembi (si invitano i partecipanti, ove possibile a non utilizzare la cera lacca), con nastro adesivo antistrappo e apposizione di timbri e firme. Oltre l intestazione dovrà essere indicato l oggetto della gara con la dicitura finale NON APRIRE. Si precisa che nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese, consorzi ordinari, aggregazioni tra le imprese aderenti al contratto di rete GEIE, vanno riportati sul plico i nominativi e gli indirizzi di tutti i partecipanti, sia se questi sono già costituiti e sia se sono da costituirsi. 9.2.1) Per la ricezione in tempo utile delle offerte farà fede il timbro apposto dall Ufficio Protocollo della stazione appaltante. 9.2.2) Il recapito del plico è ad esclusivo rischio del mittente, ove, per qualsiasi motivo, il plico non pervenga a destinazione in tempo utile. Il plico deve contenete all interno DUE BUSTE, a loro volta, a PENA di ESCLUSIONE, debitamente sigillate (vedi punto 9.2) al fine di garantire la segretezza del loro contenuto, recanti l intestazione del mittente, l oggetto dell appalto e la dicitura rispettivamente : Busta A Documentazione Amministrativa; Busta B Offerta economica 9.3) Contenuto della Busta A documentazione amministrativa: Nella busta A devono essere contenuti i seguenti documenti: a) domanda di partecipazione alla gara, sottoscritta dal legale rappresentante e redatta preferibilmente utilizzando il modulo allegato A. L utilizzo di tale modulo non è vincolante per gli operatori economici. Nel caso di non utilizzo di detto modulo, la domanda di partecipazione dovrà comunque consentire l identificazione della provenienza dell offerta e contenere tutte le informazioni e dichiarazioni ivi indicate. La domanda può essere sottoscritta anche da un procuratore del legale rappresentante ed in questo caso dovrà essere trasmessa la relativa procura. b) Eventuale procura, in originale o copia autenticata, nel caso in cui la presentazione dell offerta avvenga da parte di procuratori. c) nel caso di consorzi stabili, consorzi di cooperative e di imprese artigiane atto costitutivo e statuto del consorzio ordinario in copia autentica, con indicazione delle imprese consorziate; d) nel caso di RTI costituiti mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza, conferito alla mandataria per atto pubblico o scrittura privata autenticata, con indicazione del soggetto designato quale mandatario, delle quote di partecipazione al raggruppamento e delle quote di esecuzione che verranno assunte dai concorrenti riuniti; e) nel caso di consorzi ordinari o GEIE costituiti di allegare atto costitutivo e statuto del consorzio o GEIE in copia autentica, con indicazione del soggetto designato quale capogruppo e indicazione della quota di partecipazione al consorzio nonché che le quote di esecuzione dei lavori che verranno assunte dai concorrenti consorziati; f) nel caso di RTI, consorzi ordinari o GEIE costituendi impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente con riguardo ai raggruppamenti temporanei, consorzi GEIE e indicazione della quota di partecipazione al raggruppamento nonché delle quote di esecuzione dei lavori verranno assunte dai concorrenti riuniti o consorziati; g) nel caso di reti di imprese dotate di un organo comune con potere di rappresentanza e di soggettività giuridica copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D. Lgs. n. 82/2005, con indicazione dell organo comune che agisce in rappresentanza della rete e indicazione delle quote di partecipazione all aggregazione di imprese che partecipa alla gara 5

nonché che le quote di esecuzione dei lavori che verranno assunte dalle singole imprese della rete; h) nel caso di reti di imprese dotate di un organo comune con potere di rappresentanza ma privo di soggettività giuridica copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D. Lgs. n. 82/2005, recante il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito all impresa mandataria, con l indicazione del soggetto designato quale mandatario e delle parti del servizio o della fornitura che saranno eseguite dai singoli operatori economici aggregati in rete; (qualora il contratto di rete sia stato redatto con mera firma digitale non autenticata ai sensi dell art. 24 del D.Lgs. n. 82/2005, il mandato nel contratto di rete non può ritenersi sufficiente e sarà obbligatorio conferire un nuovo mandato nella forma della scrittura privata autenticata, anche ai sensi dell art. 25 del CAD) con indicazioni delle quote di partecipazione all aggregazione di imprese che partecipa alla gara nonché delle quote di esecuzione dei lavori che verranno assunte dalle singole imprese della rete i) nel caso di reti di imprese dotate di un organo comune privo del potere di rappresentanza o sprovviste di organo comune ovvero con organo comune sprovvisto dei requisiti richiesti copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D. Lgs. n. 82/2005, con allegato il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito all impresa mandataria, recante l indicazione del soggetto designato quale mandatario e delle quote di partecipazione all aggregazione di imprese che partecipa alla gara e delle quote di esecuzione che verranno assunte dalla singole imprese di rete. Oppure (qualora il contratto di rete sia stato redatto con mera firma digitale non autenticata) copia autentica del contratto di rete, redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, ovvero per atto firmato digitalmente a norma dell art. 25 del D.Lgs. n. 82/2005, con impegno, in caso di aggiudicazione, ad uniformarsi alla disciplina vigente in materia con riguardo ai raggruppamenti temporanei, e indicazione delle quote di partecipazione all aggregazione di imprese che partecipa alla gara nonché delle quote di esecuzione dei lavori che verranno assunte dalle singole imprese della rete. j) Modello autocertificazione dichiarazione sostitutiva CCIAA (allegato B). k) Ai fini del rispetto della disciplina antimafia i partecipanti dovranno restituire debitamente compilato il seguente modulo (allegato C modello autocertificazione cause di divieto di cui all art. 65 D.lgs. 159/2011. l) Ai fini del rispetto degli artt. 26, comma 6, del D. Lgs. n. 81/2008 e 95, comma 10, del D. Lgs. n. 50/2016, costi interni per la sicurezza del lavoro (oneri per la sicurezza aziendali) i partecipanti dovranno restituire debitamente compilato il seguente modulo (allegato D) modello autocertificazione artt. 26, comma 6, del D. Lgs. n. 81/2008 e 95, comma 10, del D. Lgs. n. 50/2016). m) Modello di dichiarazione del possesso dei requisiti per lo svolgimento del servizio (allegato E). n) Elenco prezzi (allegato G). Tutte le dichiarazioni dovranno essere corredate da copia fotostatica di un documento d identità, in corso di validità, del sottoscrittore. Qualora le dichiarazioni appartengano al medesimo soggetto è sufficiente la presentazione di una sola fotocopia del documento d identità Le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al presente comma. In particolare, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e del documento di gara unico europeo di cui all'articolo 83 comma 9 del D.lgs n. 50/2016, con esclusione di quelle afferenti all'offerta economica, potranno essere sanate ai sensi del citato art. 83 comma 9 del D.lgs. n. 50/2016 dietro il pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria pari all uno per cento dell importo di gara. Ai fini della sanatoria la stazione appaltante assegnerà al partecipante il termine di 10 gg perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie. In caso di inutile decorso del suddetto la stazione appaltante procederà all esclusione 6

del partecipante dalla procedura. La stazione appaltante si riserva di richiedere ai partecipanti chiarimenti in ordine al contenuto dei certificati, documenti e dichiarazioni presentati necessari alla verifica della sussistenza dei requisiti di partecipazione, senza applicazione della sanzione di cui all'articolo 83 comma 9 del D.lgs n. 50/2016 9.4) Contenuto della Busta B offerta economica Nella Busta B - Offerta economica deve essere contenuta, a pena di esclusione, la seguente documentazione: - Dichiarazione (per la redazione della quale DEVE essere utilizzato il modello Allegato O) sottoscritta dal legale rappresentante e null altro e deve essere idoneamente sigillata su tutti i lembi (si invitano i partecipanti, ove possibile a non utilizzare la cera lacca), con nastro adesivo antistrappo e apposizione di timbri e firme. In caso di discordanza tra il prezzo in cifra e quello in lettera prevarrà l offerta in lettera. ARTICOLO 10) Apertura delle buste ed esame delle offerte: 10.1) Apertura delle buste ed esame documentazione: La commissione di gara si riunirà in seduta pubblica il giorno 09/11/2016 alle ore 10,00 presso la sede di Colline Comasche Srl via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio (CO). 10.2) Procedura di gara: Il Presidente di gara procederà all apertura del primo plico presentato al protocollo di questa stazione appaltante ne verificherà previamente l integrità. Successivamente verrà verificata la presenza e l integrità delle altre due buste prescritte per l offerta e verrà aperta la Busta A documentazione amministrativa e si procederà alla verifica formale di quanto presentato. Il Presidente di gara successivamente reitererà la medesima procedura per le offerte presentate successivamente al protocollo della stazione appaltante in ordine cronologico. Nel caso in cui le buste contenenti l offerta economica Busta B dovessero essere aperti in altra data, i partecipanti verranno avvisati tramite pec (all indirizzo pec indicato dal partecipante) con un preavviso non inferiore alle 24 ore. 10.3) Apertura delle offerte Aggiudicazione provvisoria: Il Presidente di gara procederà all apertura delle Buste B offerta economica presentate dai partecipanti non esclusi dalla gara e provvederà a: individuare l offerta più vantaggiosa; ARTICOLO 11) Modalità di accesso alla documentazione di gara: Tutta la documentazione è pubblicata sul sito della Stazione Appaltante. ARTICOLO 12) Documentazione: La ditta aggiudicataria sarà tenuta, nei termini indicati nella lettera di comunicazione dell avvenuta aggiudicazione a produrre tutta la documentazione necessaria per la stipulazione del contratto. Qualora la ditta aggiudicataria non provveda, entro i termini previsti, alla presentazione della documentazione, la stazione appaltante procederà: alla revoca dell aggiudicazione; ad affidare l appalto alla ditta partecipante che segue in graduatoria; a darne comunicazione all ANAC, nei casi previsti dalla legge. La stazione appaltante, nel rispetto del principio di parità di trattamento, può chiedere chiarimenti ed integrazioni delle dichiarazioni presentate, nonché procedere, in qualsiasi fase di procedura ad accertamenti d ufficio circa i requisiti documentati con dichiarazioni sostitutive. Qualora dagli accertamenti emergano dichiarazioni false la stazione appaltante, fatti salvi gli adempimenti previsti dalla legge, provvede alla revoca degli atti eventualmente già adottati. ARTICOLO 13) Cause di esclusione dalla gara: Saranno esclusi i concorrenti in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal D.lgs. 50/2016 e da altre disposizioni di legge vigenti, nonché nei casi di incertezza assoluta sul contenuto o sulla provenienza della busta dell offerta, per difetto si sottoscrizione o di altri elementi essenziali ovvero in caso di non integrità del plico contenente l offerta o la domanda di partecipazione o altre irregolarità relative alla chiusura dei plichi, tali da far ritenere, che sia stato violato il principio di segretezza delle offerte. 7

ARTICOLO 14) Osservanza di leggi e regolamenti: Per quanto non espressamente previsto nella presente lettera di invito e nel Capitolato, si fa riferimento alla normativa contenuta nel D.lgs n. 50/2016 e nel D.lgs n. 81/2008 e nel Codice Civile e alle disposizioni di legge vigenti in materia. ARTICOLO 15) Controversie: Tutte le controversie derivanti da contratto sono deferite alla competente autorità del Foro di Como, rimanendo esclusa la competenza arbitrale. ARTICOLO 16) Disposizioni varie: Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente ai sensi dell art. 97 comma 1 del D.lgs. n. 50/2016. Ai sensi dell art. 95 comma, 12 del D.lgs. n. 50/2016 è facoltà della stazione appaltante di non procedere all aggiudicazione della gara qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto o se aggiudicata, di non stipulare il contratto. Si precisa che saranno escluse le offerte plurime, condizionate alternative o espresse in aumento rispetto all importo a base di gara. In caso di offerte uguali si procederà al sorteggio. La Società Colline Comasche Srl comunicherà ai partecipanti l aggiudicazione definitiva, ai sensi dell art. 76, comma 5 del D.lgs. n. 50/2016. L aggiudicatario sarà assoggettato agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi della Legge n. 136/2010. L aggiudicatario dovrà risultare in regola con gli obblighi previdenziali e assistenziali previsti dalla legislazione italiana o dallo Stato in cui è stabilito ed entro il termine indicato nella lettera di comunicazione, dovrà presentare il Piano di Sicurezza ai sensi del D.lgs. 81/08 e s.m.i. In caso di aggiudicazione, le imprese facente parte del RTI dovranno costituire formalmente il Raggruppamento entro 20 gg dalla data di comunicazione dell aggiudicazione. Tutte le spese ed imposte relative alla stipula del contratto sono a carico dell aggiudicatario. Ai sensi del D.lgs. n. 196 del 30/06/03 e s.m.i. i dati forniti dalle imprese sono trattati secondo le norme in materia di appalti pubblici e per l eventuale successiva stipula e gestione del contratto. ARTICOLO 17) Documenti di gara: I documenti di gara amministrativi sono disponibili in forma cartacea presso la sede amministrativa di Colline Comasche Srl via IV Novembre, 16 22075 Lurate Caccivio (CO). ARTICOLO 18) Responsabile del procedimento: Geom. Ferruccio Fornaroli Il Responsabile del Procedimento (Geom. Ferruccio Fornaroli) 8