Curriculum Vitae Europass

Documenti analoghi
Curriculum Vitae Europass

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2019/2020 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

Al magnifico Rettore

Curriculum europeo compilato

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

2

Curriculum Vitae Europass

Archivistica digitale, riordino di archivi storici, ricerca storica.

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Coop. Sociale le pagine, via Padova 12/c, Ferrara. Working S.C.a.R.L., 13, via Alessandrini, Bologna

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000)

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Orar. espert o (euro) Azione C1 Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave Inglese facile Laurea in lingue e letterature

Curriculum Vitae Europass

MODELLO DI CURRICULUM VITAE

ANTONIO SASDELLI. Luogo e Data di nascita Borgo Tossignano (BO), 02/04/1951. Management in Sanità

Curriculum Vitae Europass

italiana MIUR - Ufficio Scolastico Regionale Lombardia

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Diagramma di Gantt (Allegato 3) PROGETTO ILO2 FASE 2 AVVISO PUBBLICO

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) VETRANO GIULIA Indirizzo(i) Via F. Gioberti, 4 Mandello del Lario Telefono(i)

INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae Europass

Candidatura per il rinnovo del Consiglio direttivo ANAI Toscana. Eleonora Giaquinto

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali TRENTA STEFANIA. Esperienza professionale. Cognome/Nome. Regione Saraillon 35, Aosta

Curriculum Vitae Europass

Via Nuoro, Ruinas (OR) Telefono(i) Cellulare: Fax -

Via Europa 105, Quarrata (Italia) Archivista Curatrice dell Archivio Sigfrido Bartolini. Archivista Curatrice dell Archivio Luciano Caruso

Direzione Generale Aziende Sanitarie ed Ospedaliere

Curriculum Vitae Europass

Responsabile del Servizio Anagrafe presso il Comune di Visco

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i)

LA MIA FOTO E ALLEGATA ALLA 4 PAGINA



Data Dal 3 marzo 2014 Nome e indirizzo del datore di lavoro Comune di Ferrara, piazza Municipio FERRARA -

MARIA TERESA PEPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Indirizzo(i) SERRA SABRINA VIA Tagliamento,12, OLBIA (Italia) Telefono(i)

Curriculum Vitae Europass

F O R M A T O E U R O P E O

C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

Maria Antonella Marchio

Curriculum Vitae Europass

Gennaio Dicembre2016

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

GHIRARDINI DANIELA

Curriculum Vitae Europass

Soprintendenza archivistica della Toscana, via Ginori n.2, Firenze. lavoro

Curriculum Vitae Europass. Dott. Ph. CONSIGLIA CAFARELLI. Informazioni personali. Indirizzo(i) Via Tribuna, Manfredonia Italy

Marta Fabbrini Via Simone Martini 125, Siena Cellulare

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Curriculum Vitae Europass

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO IN:... ANNO ACCADEMICO 2018/2019 (da compilarsi con grafia chiara e leggibile)

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

2018 attuale Docente Scuola Secondaria di I grado I.C. Gemito Via Pagliaro 7 Anacapri Docente di lettere a tempo indeterminato

Elenco dei documenti per il tesseramento alla FMSI pag. 1. Domanda di tesseramento alla FMSI pag. 2

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass

Europass curriculum vitae

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER ATTIVITA DI SUPPORTO INDIVIDUALE ALLA DIDATTICA DEGLI STUDENTI DISABILI

Nastasi Gioacchino. Date Dal al Ricercatore Servizio di Fisiopatologia e Fisiokinesiterapia respiratoria

Curriculum Vitae Europass


Curriculum Vitae Europass

TREBISACCE nazione. ITALIA.

Transcript:

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nicola Boaretto Indirizzo(i) Via Sardegna 24 I-35030 Rubano (Italia) Telefono(i) 049.8977710 Cellulare 349.7134658 E-mail boaretto.n@libero.it Cittadinanza italiana Data di nascita 03/12/1982 Sesso Maschile Esperienza professionale Date Dal 01/10/2010 Lavoro o posizione ricoperti Dottorato di ricerca Principali attività e responsabilità Iscritto alla scuola di dottorato R. Francovich, sez. Istituzioni e Archivi, dell Università degli Studi di Siena, per la realizzazione del seguente progetto di ricerca: Un contributo alla storia istituzionale del museo civico italiano: il caso veneto. La nascita e l'evoluzione dei musei cittadini tramite i loro archivi. Il progetto comporta interventi di ordinamento e di inventariazione degli archivi dei musei civici di Bassano del Grappa, Padova e Vicenza. Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Siena, via Valdimontone, 1 53100 Siena Date 01/09/2010-30/11/2010 Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: erogazione di un servizio qualificato di supporto all utenza nella ricerca e consultazione di documenti; controllo e revisione degli strumenti di corredo archivistici; predisposizione degli strumenti ed elaborazione degli indicatori per la valutazione della qualità del servizio erogato Date 04/01/2010 31/01/2011 Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: schedatura analitica a livello di unità documentaria dell archivio privato Bottacin, quale seconda fase dell intervento di riordino e di inventariazione complessivi del fondo, articolata in due tranche operative. Comune di Padova Settore Musei e Biblioteche Museo Bottacin Corso Garibaldi, 33 35122 Padova Date 01/05/2009 31/12/2009 1

Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: schedatura analitica a livello di unità documentaria della serie Epistolario dell archivio privato Bottacin, quale prima fase dell intervento di riordino e di inventariazione complessivi del fondo Comune di Padova Settore Musei e Biblioteche Museo Bottacin Corso Garibaldi, 33 35122 Padova Date 20/03/2008-31/12/2008 Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale Principali attività e responsabilità Partecipazione al Gruppo di per la redazione delle liste d'autorità nell'ambito delle attività per la sperimentazione del SIAR - Sistema Informativo Archivistico Regionale su incarico della Regione Veneto ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana - Sezione Veneto Date 01/12/2007-30/04/2009 Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: erogazione di un servizio qualificato di supporto all utenza nella ricerca e consultazione di documenti; controllo e revisione degli strumenti di corredo archivistici; predisposizione degli strumenti ed elaborazione degli indicatori per la valutazione della qualità del servizio erogato Date 01/11/2007-31/10/2008 Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: schedatura analitica e sfoltimento della serie Contratti a repertorio a completamento delle attività avviate nell anno 2006 Date 16/04/2007-16/01/2008 Lavoro o posizione ricoperti Incarico professionale - contratto Co.Co.Pro. Principali attività e responsabilità Incaricato al controllo, verifica e catalogazione documenti nell ambito del progetto di digitalizzazione della serie Verbali e delibere di Consiglio Comunale, conservata presso l'archivio generale del Comune di Padova SIAV S.p.A. via Rossi, 5-35030 Rubano (Pd) Date 07/12/2006-31/10/2007 Principali attività e responsabilità Collaboratore archivista; attività svolte: schedatura analitica e sfoltimento della serie Contratti a repertorio Date 03/07/2006-03/01/2007 Lavoro o posizione ricoperti Stage libero retribuito (20 ore settimanali) Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: riordino dell archivio privato Rizzoli e redazione del relativo inventario Comune di Padova Settore Musei e Biblioteche Museo Bottacin Corso Garibaldi, 33 35122 Padova 2

Date 16/10/2005 16/04/2006 Lavoro o posizione ricoperti Stage libero retribuito (20 ore settimanali) Principali attività e responsabilità Archivista; attività svolte: riordino della serie Documentazione cimiteriale e redazione del relativo elenco analitico Date 01/03/2004-31/05/2004 Lavoro o posizione ricoperti Stage (20 ore settimanali) Principali attività e responsabilità Collaboratore archivista; attività svolte: schedatura analitica a livello di unità archivistica Date 01/06/2000-31/07/2000 Lavoro o posizione ricoperti Stage e successiva collaborazione senza vincolo di subordinazione (25 ore settimanali) Principali attività e responsabilità Collaboratore archivista; attività svolte: schedatura analitica a livello di unità documentaria (documentazione in lingua italiana e tedesca) Istituto Veneto per la Storia della Resistenza e dell Età Contemporanea Via 8 Febbraio, 1-35122 Padova Istruzione e Date 06/12/2005 Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Storia conseguita con votazione 110/110 e lode Principali tematiche/competenza Tesi di laurea in archivistica dal titolo: Contributo alla definizione di un metodo per la professionali possedute schedatura di manifesti, bandi e proclami a stampa dell età napoleonica Nome e tipo d'organizzazione Università degli Studi di Padova Date 19/01/2007 Titolo della qualifica rilasciata Diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica conseguito con votazione 143/150 Nome e tipo d'organizzazione Scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica dell Archivio di Stato di Modena Date 28/09/2009 Titolo della qualifica rilasciata Laurea specialistica in Gestione dei beni archivistici e librari conseguita con votazione 110/110 e lode Principali tematiche/competenza Tesi di laurea in archivistica dal titolo: Amministrazione digitale? Analisi, riflessioni professionali possedute metodologiche, proposte per la reingegnerizzazione dei procedimenti amministrativi Nome e tipo d'organizzazione e l introduzione del fascicolo informatico negli enti locali Università degli Studi di Padova Capacità e competenze 3

personali Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale tedesco A2 autonomo autonomo autonomo autonomo autonomo spagnolo A2 autonomo autonomo autonomo autonomo autonomo russo A2 base A2 base A2 base A2 base A2 base inglese A2 base A2 base A2 base A2 base autonomo (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze sociali Capacità e competenze tecniche Capacità e competenze informatiche Capacità e competenze artistiche Altre capacità e competenze Patente Ottima capacità di comunicazione e di interazione con i colleghi e con l'utenza (in contesto di a contatto con il pubblico); buone capacità dialettiche e di espressione; principali caratteristiche: serietà, cordialità, cortesia Buone capacità specifiche nell'ambito della gestione dei beni archivistici e librari e delle scienze dell'amministrazione; competenze in materia di e conservazione del documento cartaceo e digitale; competenze in materia di legislazione nell'ambito della produzione e conservazione documentale e del trattamento e conservazione dei dati personali; competenze in materia di attività di gestione dell accesso ai documenti e di ricerca documentale (incluso servizio di sportello in front office), di gestione degli archivi correnti (protocollo informatico, classificazione) e di gestione documentale in ambiente digitale; conoscenza degli strumenti di ricerca archivistici e bibliografici tradizionali e digitali, e dei relativi standard di descrizione; competenza in materia diritto pubblico ed amministrativo; conoscenza della grafia corsiva tedesca (Kurrentschrift) acquisita per esperienza professionale su documentazione di natura eterogenea (documenti solenni, carteggio amministrativo e corrispondenza privata) dei secoli XVI e XIX Buona conoscenza dei software di office automation e degli applicativi di posta elettronica; buona conoscenza degli strumenti di ricerca on line; buona conoscenza del software per la descrizione di archivi storici Arianna 3.2 Buona manualità nell'ambito di attività di legatoria e restauro di materiale librario, acquisita per esercizio pratico nel tempo libero, grazie allo studio di manuali specifici sulla materia e al confronto con professionisti del settore Competenza in materia di studi numismatici acquisita per esperienza professionale effettuata presso il Museo Bottacin di Padova e per esercizio di attività di catalogazione e di restauro di monete antiche e carta moneta d epoca nell'ambito del collezionismo, grazie allo studio di bibliografia specifica e al confronto con professionisti del settore in contesto commerciale e museale B (automunito) 4

Ulteriori informazioni Pubblicazioni: Riflessioni metodologiche sulla catalogazione/inventariazione dei proclami, bandi e manifesti a stampa: tra norme bibliografiche e standard archivistici, «Archivi» 2/2006, p. 95-125 L archivio Rizzoli del Museo Bottacin di Padova Inventario, Padova 2007 (Quaderni del Bollettino del Museo Civico di Padova, 5) Recensione a: ANTONIO ROMITI, Archivi e outsourcing, Torre del Lago [Viareggio] 2009, «Archivi» 1/V (2010), p. 112 Recensione a: LUCIA ROSELLI (a cura di), Inventario dell'archivio postunitario del Comune di Montecatini Terme, Firenze 2009, «Archivi» 1/V (2010), p. 112-113 Recensione a: DIMITRI BRUNETTI, SIMONA DINAPOLI, ANNA PAGELLA, Il Soggiorno Borsalino di Alessandria. La storia, i progetti e il suo archivio, Alessandria 2009, «Archivi» 1/V (2010), p. 113-114 Recensione a: «Le carte e la storia. Rivista di storia delle istituzioni», a. XV, n. 1 (2009), «Archivi» 1/V (2010), p. 115 Recensione a: «Digitalia. Rivista del digitale nei beni culturali» III/2 (2008), «Archivi» 1/V (2010), p. 116-117 Recensione a: «Scrinia. Rivista di archivistica, paleografia, diplomatica e scienze storiche», a. IV, n. 3 (2007), «Archivi» 1/V (2010), p. 117-118 Si segnalano, in corso di pubblicazione: NICOLA BOARETTO, GIULIO CARRARO, Tre monete dal tesoro di Hermenches al Museo Bottacin di Padova, destinato a «Bollettino del Museo civico di Padova» NICOLA BOARETTO, CRISTINA MOTTA, La tomba monumentale di Nicola Bottacin nel Cimitero Maggiore di Padova, destinato a «Bollettino del Museo civico di Padova» Recensione a: GIANFRANCO MISCIA (a cura di), My Memories. L'archivio del compositore Francesco Paolo Tosti e della famiglia, Roma 2009, destinata a «Archivi» Recensione a: SERGIO CARDARELLI, ANNA RITA GRESTA, ELISABETTA LOCHE, (a cura di), Paolo Baffi. Guida alle carte d archivio, Roma 2009, destinata a «Archivi» Altro: Iscritto all Albo Comunale di Rilevatore Statistico del Comune di Padova Socio ordinario ANAI - Associazione Nazionale Archivistica Italiana 5

Legge 196/2003 Tutela dei dati personali Ai sensi della legge 196/2003, acconsento all inserimento dei miei dati personali nei vostri archivi ed al loro trattamento al fine della diffusione e delle attività permesse dalla stessa. Dichiaro altresì di essere a conoscenza dei diritti che in relazione al trattamento di tali dati, ne derivano dall art. 13 della legge 196/2003. 6