CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE

Documenti analoghi
F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE

Prot. n del 01/08/ [UOR: DIP Classif. VII/1] Dal 1992 ad oggi Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

F O R M A T O E U R O P E O

TABELLA DEI TITOLI e DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI

Attività didattica e di ricerca in enologia.

C U R R I C U L U M. Accoglienza, proposte di vendita. Dal 04/04/2012 al 09/04/2012 Città di Fermo - Marche Trofeo delle regioni Pallacanestro

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O


F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Skyline Srl - Bergamo. U.S.S.L. N. 11 di Como

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DAL SETTEMBRE 1988 AD OGGI Università di Catania. Piazza Università Catania.

Istruttore Direttivo Tecnico con contratto a T.I. in regime di part. time

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Centrale Operativa 118 Emilia Est ed Elisoccorso C.P.S.I. (Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere)

Riservato all ufficio di Presidenza

Allegato n. 1 Curriculum Vitae F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [COGNOME, NOME, E, SE P

F O R M A T O E U R O P E O


F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco. Dal 2014 ad oggi. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima Medico Direttore dell'uoc di Medicina Interna

F O R M A T O E U R O P E O

FRANZINI Mauro Luigi 16, Via Gorini, 27100, Pavia, Italia.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

Formato europeo per il curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO CARIOTI. SETTORE D'OCCUPAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI DI STASIO MICHELANGELO ESPERIENZA LAVORATIVA

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Tipo di azienda o settore Istituto Comprensivo di I grado, n.1 Bologna Tipo di impiego Dirigente Scolastico

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

EmmEffe S.r.l. Management & Formazione - Milano

F O R M A T O E U R O P E O

SENATORE ACCADEMICO. Date (da a) MAGGIO 2015 MAGGIO 2017 Tipo di impiego CONSIGLIO AREA DIDATTICA INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA

Purrello Francesco Telefono. Fax .

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

CURRICULUM PUBBLICABILE SUL PORTALE AZIENDALE

Telefono ; Fax

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Purrello Francesco F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Responsabile Servizio Risorse Umane

Amministratore Unico. Da ottobre ad oggi Sanità Futura Srl via Boncompagni, Roma

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO ING. DI MONACO MAURO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cooperativa sociale Contratto PIP progettista

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

[GIOVANNI BATTISTA TENTI] [33, via Archirola, 41124, Modena, Italia] 059/ (ufficio) 059/ (ufficio)

F O R M A T O E U R O P E O

NUNZIATA Vincenzo.

CURRICULUM VITAE formato europeo

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE, PROFESSIONALE

Purrello Francesco. 26, Via Madonna di Fatima, 95030, S. Agata Li Battiati, Italia Telefono Fax

PERTICHINO MICHELE.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O

Curriculum vitae dirigenti

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Collabora con la Direzione Sanitaria ASP Cosenza ASP di Cosenza via Alimena n Cosenza

Purrello Francesco. Dal 2007 ad oggi ARNAS Ospedale Garibaldi-Nesima

BERNARDO LEACCHE /02/1959. Ministero della Difesa. Ente amministrativo Dirigenziale

INFORMAZIONI CIRINGIONE VITO RESIDENTE IN VIA PAOLO EMILIANO GIUDICI N. 4 PALERMO. Telefono Fax

Studio legale che opera nell ambito del contenzioso civile e penale. In particolare, è specializzato in diritto amministrativo e diritto ambientale.

Via contrada Cocari,89900, Vibo Valentia

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Luglio 1990 a tutt oggi ARNAS Garibaldi piazza Santa Maria di Gesù, 5 - Catania -

A N T O N I O V E R N I E R I

INFORMAZIONI PERSONALI


F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Docente di sostegno. 01/09/2015 a 31/08/2016 Licea artistico A.Caravillani - Roma. Istituto Scolastico Statale Docente a T.I

ASL Caserta. Collaboratore professionale esterno (gettonato) Ospedale Militare di Caserta lavoro. Assistente Medico Reparto di Medicina

VIA GASPARE PEDONE, CREMONA Istituti Ospitalieri di Cremona

F O R M A T O E U R O P E O

GAMBINO LEONARDO SEDE OSPEDALE V. CERVELLO - PLAERMO ITALIA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BUFFALINI MICHELE ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

CURRICULUM SCIENTIFICO E PROFESSIONALE DOTT. ALFONSO MANGIONE DOTTORE DI RICETRCA IN FISICA Pagina 1 - Curriculum vitae di

KNOW-HOW DI RICERCA Attività di Ricerca Scientifica Applicata nel campo delle Micro e Nano Tecnologie e della deposizione di Film Sottili (produzione e caratterizzazione per il settore medico, energetico, biologico): Utilizzo di tecniche di Chemical Vapor Deposition (CVD), Low Pressure CVD, trattamento termico di peapods di carbonio, irraggiamento laser ed elettronico di nano strutture e composti nano strutturati, DC/RF-Plasma CVD, Pulsed Laser Deposition (PLD), irraggiamento laser, Micro Wave Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition (MWPECVD), fotolitografia; magnetron sputtering e spin coating; spettroscopia Raman, IR, microscopia ottica ed elettronica (Scanning Electron Microscopy, SEM), AFM, test di risposta meccanica (micro /nano-scratch e microindentazione); Interazione laser di potenza-materia per produzione di fasci di ioni e protoni per il settore medico ed energetico: Produzione di target micro- e nanostrutturati per produzione di fasci da interazione laser-materia; diagnostica di fasci ionici tramite collettori di ioni, parabola di Thomson, detector polimerici, spettrometro di massa a quadrupolo. Scattering di neutroni per caratterizzazioni biofisiche. SEDI DI RICERCA Le attività di Ricerca del Dr. Alfonso Mangione hanno previsto e al momento prevedono la conduzione di attività presso i laboratori di: grandi facilities europee (Rurtherford Laboratories di Oxford (UK), HMI di Berlino (D), PALS di Praga (CZ)); laboratori europei specializzati quali Institute of Physics, Institute of Chemical Engineering e Institute of Optical Crystals della Academy of Science of Czech Republic di Praga (Cz), Institute of Advanced Technology of Surrey University (UK), i Laboratori Nazionali del Sud dell Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Catania (I); i laboratori della ST Microelectronics di Catania (I), dell Istituto tecnologie Avanzate di Trapani (I), del Dipartimento di Ingegneria Chimica dei Processi e dei Materiali dell di Palermo (I) e del Dipartimento di Fisica dell di Messina (I). PROGETTI DI RICERCA Maggio 2016 E componente del team di ricerca di un Progetto approvato e finanziato dal consorzio europeo LASERLAB EUROPE per lo svolgimento di esperimenti di lunga durata presso la facility laser PALS della Czech Republic Acdemy of Science. Gennaio 2012 E componente del team di ricerca del Progetto High energy proton acceleration by thin hydrogenated-doped silicon dielectric targets using a sub-nanosecond laser, approvato e finanziato dal consorzio europeo LASERLAB EUROPE per lo svolgimento di esperimenti di lunga durata presso la facility laser PALS della Czech Republic Acdemy of Science. 23.12.2010 E Principal Investigator per la call FIRB2010-Futuro in Ricerca del MIUR, presentando il Progetto Radiation Resistant Materials for Advanced Applications (costo totale 1128460,00Euro) ottenendo eccellenti valutazioni in ogni settore, per un punteggio finale di 54/60, sebbene non sufficiente per l assegnazione del grant. a.a. 2004 Vince la selezione Progetto di Ricerca di Ateneo-Giovani Ricercatori, Es. Fin. 2004, ed è titolare dei relativi fondi, per uno studio sui meccanismi chimico-fisici coinvolti nei processi di accumulo di idrogeno in materiali nano strutturati. ESPERIENZE LAVORATIVE Pagina 2 - Curriculum vitae di

a.a 2016-2017 Civile ed Edile a.a 2016-2017 Scuola Politecnica, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo dei corsi di Tipologia dei Materiali e Cromatologia Accademia di Belle Arti Kandinskji di Trapani Accademia Lezioni frontali ed esami fino al 01.06.2016 (dal 19.01.2007) Ricercatore (Junior Research Associate Position) presso l Isitituto per le Tecnologie Avanzate (ITA) di Trapani (I), inizialmente nell ambito del nel Progetto Nanomaterials for the Energy and Ecologic Sector. ITA-Istituto Tecnologie Avanzate, ss 113 n 174, 98100, ctr. Milo, Trapani. Istituto di Ricerca Ricercatore Scientifico Attività di ricerca nel campo delle Micro e Nanotecnonogie Applicate Durante tale periodo svolge l attività di laboratorio utilizzando tecniche di: Chemical Vapor Deposition (CVD), Low Pressure CVD, trattamento termico di peapods di carbonio, irraggiamento laser ed elettronico di nano strutture e composti nano strutturati, DC/RF Plasma CVD, fotolitografia, deposizione di film sottili tramite magnetron sputtering e spin coating; interazione laser di potenza-materia; caratterizzazione di materiali micro e nano strutturati tramite spettroscopia Raman, microscopia ottica ed elettronica (Scanning Electron Microscopy, SEM), test di risposta meccanica tramite prove di micro /nano-scratch e micro-indentation; diagnostica fasci ionici da interazione laser-target nanostrutturati tramite collettori di ioni, parabola di Thomson, detector polmerici a.a 2015-2016 Civile ed Edile a.a 2015-2016 Scuola Politecnica, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo dei Corsi di Tecnologia dei Nuovi Materiali e Cromatologia Accademia di Belle Arti Kandinskji di Trapani Accademia Pagina 3 - Curriculum vitae di

Lezioni frontali ed esami dal 23.10.2015 al 23.10.2016 Borsista dal 16.01.2015 al 21.05.2015 Dipartimento DICGIM, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Attività di Ricerca Attività di ricerca nel campo delle deposizioni di film sottili e relative indagini per fotovoltaico e beni culturali Tutor di Ricerca dal 01.12.2013 al 30.11.2014 Dipartimento DICGIM, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Tutor di Ricerca Attività di ricerca nel campo delle deposizioni di film sottili di metalli e dielettrici tramite magnetron sputtering Borsista Dipartimento DICGIM, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Attività di Ricerca Attività di ricerca nel campo delle deposizioni di film sottili di metalli e dielettrici tramite magnetron sputtering a.a. 2014-2015 per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali di Palermo (I) Lezioni frontali e attività di laboratorio a.a. 2014-2015 Civile ed Edile Scuola Politecnica Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Pagina 4 - Curriculum vitae di

a.a. 2013-2014 dell Energia a.a. 2012-2013 Scuola Politecnica Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo dell Energia a.a. 2012-2013 Facoltà di Ingegneria, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Lezioni frontali per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali Polo Universitario della Provincia di Agrigento (I) Lezioni frontali a.a. 2011-2012 per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali Polo Universitario della Provincia di Agrigento (I) Lezioni frontali a.a. 2010-2011 dell Energia Facoltà di Ingegneria, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Pagina 5 - Curriculum vitae di

a.a. 2009-2010 Tutor Universitario per il Corso di Fisica 1, C.d.L. Ingegneria Elettronica Facoltà di Ingegneria, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Attività di tutoraggio Esercitazioni per gli studenti del Corso di Fisica 1 dal 03.03.2009 al 03.11.2009 Borsista (fondi regionali CRRNSM 2007) a.a. 2008-2009 dal 01 Marzo 2003 al 20 Febbraio 2006 Altre selezioni Luglio 2006 Marzo 2006 21 Gennaio 2005 Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Attività di Ricerca dal titolo Studio delle caratteristiche di materiali nanostrutturati per applicazioni nucleari Attività di Ricerca dell Energia Facoltà di Ingegneria, Degli Studi di Palermo, V.le Delle Scienze, 90128 Palermo Dottorato di Ricerca in Fisica, con borsa, XVIII ciclo. di Messina Attività di Ricerca e acquisizione know-how. Tesi di Dottorato sviluppata dal titolo Structural and dynamic properties of carbon nanostructrures and carbon nanotubes Durante tale periodo svolge l attività di ricerca tramite tecniche di: Pulsed Laser Deposition (PLD), irraggiamento laser, Micro Wave Plasma Enhanced Chemical Vapor Deposition (MWPECVD), interazione laser di potenza-materia; tecniche di caratterizzazione e diagnostiche quali: spettroscopia Raman, IR, Correlazione di Fotoni (Photon Correlation Spectroscopy, PCS), SEM, Atomic Force Microscopy (AFM), collettori di ioni, analizzatori di energie di ioni, spettrometri di massa a quadrupolo, rivelatori a diamante. Attività di Ricerca Vince la Selezione per 114 assegni di ricerca, bandito dall ENEA, concorso per titoli e colloquio effettuato il luglio 2006 (posizione non acquisita per precedente impegno assunto con ITA) Vince la selezione per lo svolgimento di esperienze di laboratorio di fisica a scopo didattico nell ambito del progetto Lauree Scientifiche, bandita dalla Facoltà di Scienze MM. FF. NN. dell di Messina. Partecipa alla selezione Esperto senior per conferimento incarichi di collaborazione volti alla realizzazione di progetti attinenti il controllo e il monitoraggio ambientale, concorso per titoli e colloquio, bandito dall Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente (ARPA) Sicilia, risultando in seconda posizione nella graduatoria finale. Pagina 6 - Curriculum vitae di

ATTIVITA DIDATTICA a.a. 2016 2017 Civile ed Edile, di Palermo a.a. 2016 2017 dei Corsi di Tipologia dei Materiali e Cromatologia, Accademia di Belle Arti Kandinskji di Trapani. a.a. 2015 2016 Civile ed Edile, di Palermo a.a. 2015 2016 dei Corsi di Tecnologia dei Nuovi Materiali e Cromatologia, Accademia di Belle Arti Kandinskji di Trapani. a.a. 2014 2015 Civile ed Edile, di Palermo a.a. 2014-2015 a.a. 2013 2014 per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali dell Energia, di Palermo a.a. 2013-2014 a.a. 2012-2013 a.a. 2011-2012 Co-relatore della tesi di laurea magistrale in Ingegneria dell Energia Realizzazione di target nanostrutturati per applicazioni laser-ioni accelerati, Dipartimento di Ingegneria dell Energia, Scuola Politecnica, di Palermo per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali dell Energia, di Palermo a.a. 2011-2012 a.a. 2011-2012 a.a. 2011-2012 a.a. 2010-2011 Relatore della tesi di laurea triennale in Ingegneria dell Energia dal titolo Materiali Nanostrutturati per Immagazzinamento dell Idrogeno Dipartimento di Ingegneria dell Energia, Facoltà di Ingegneria, di Palermo Relatore della tesi di laurea triennale in Ingegneria dell Energia dal Materiali Nanostrutturati per Applicazioni nel Fotovoltaico, Dipartimento di Ingegneria dell Energia, Facoltà di Ingegneria, di Palermo per il Master di II Livello Ricercatore esperto di nanotecnologie e nano materiali per i beni culturali dell Energia, di Palermo Pagina 7 - Curriculum vitae di

a.a. 2010-2011 a.a. 2009-2010 Relatore della tesi di laurea triennale in Ingegneria dell Energia dal titolo Materiali Nanostrutturati per Applicazioni Energetiche, Dipartimento di Ingegneria dell Energia, Facoltà di Ingegneria, di Palermo Tutor Universitario per il Corso di Fisica 1, C.d.L. Ingegneria Elettronica, di Palermo a.a. 2008-2009 dell Energia, di Palermo ISTRUZIONE E FORMAZIONE dal 01 Marzo 2003 al 20 Febbraio 2006 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita a.a. 2000-2001 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Qualifica conseguita a.s. 1993 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Qualifica conseguita Altre scuole 26-27 Luglio 2004 Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio Dottrato di Ricerca in Fisica, tesi di Dottorato di Ricerca con titolo Structural and dynamic properties of carbon nanostructrures and carbon nanotubes degli Studi di Messina Ricerca Scientifica nel campo della struttura della materia Dottore di Ricerca in Fisica (PhD) Consegue la laurea in Fisica, tesi di ricerca dal titolo Scattering di neutroni in disaccaridi omologhi. degli Studi di Messina Scienze Fisiche Dottore in Fisica Diploma di maturità scientifica Liceo Scientifico L.da Vinci di Reggio Calabria. Diploma maturità scientifica Misura di campi elettromagnetici in riferimento alla popolazione e in conformità alla normativa del settore. Roma, Sede O.N.C.E.M. S.r.l. Misura di campi elettromagnetici Pagina 8 - Curriculum vitae di

PUBBLICAZIONI E CONTRIBUTI A CONGRESSO Il Dr. Alfonso Mangione è attualmente autore, tra le altre, di nr. 23 pubblicazioni su riviste internazionali con referee, e di nr. 27 comunicazioni a congressi internazionali. Pagina 9 - Curriculum vitae di

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANA ALTRE LINGUA Certificato Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. INGLESE- First Certificate in English, corrispondente al livello B2- Quadro comune europeo di riferimento Consiglio D Europa, rilasciato da University of Cambridge Lavoro in Team di Ricerca, anche internazionali. Capacità di coordinamento maturata in seguito alle attività didattiche (Corsi universitari, master, tesi di laurea coordinate) e di ricerca (nazionali e internazionali) condotte, come al paragrafo precedente ESPERIENZA LAVORATIVA. Competenze tecniche maturate in attività di ricerca in laboratorio come dettagliato al paragrafo precedente ESEPERIENZA LAVORATIVA. Palermo, 13.02.2017 In fede Dr. Alfonso Mangione Pagina 10 - Curriculum vitae di