PREMIO NINO CARRUS. III^ Edizione Anno 2015

Documenti analoghi
PREMIO NINO CARRUS. V^ Edizione - Anno 2019

Premi alle migliori Tesi di laurea e di dottorato in discipline chimiche in Sardegna

PREMIO ETRA per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

INU Sardegna. PREMIO Fernando Clemente. per tesi di laurea in materia di pianificazione territoriale ed urbanistica della Sardegna Bando di concorso

Premessa. art.1 Destinatari e requisiti

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Via Cesare Battisti, 4 Palazzo Gonzaga Tel Fax Segreteria Generale

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DI ORIANO GIOGLIO. EDIZIONE 2018 scadenza 31 maggio 2018

EBAP con il patrocinio dei Dipartimenti Culture, Politica e Società, Economia e Statistica e Giurisprudenza

COMUNI DI :GIARRE-CALATABIANO-CASTIGLIONE DI SICILIA-FIUMEFREDDO-DI SICILIA LINGUAGLOSSA-MASCALI-MILO-PIEDIMONTE ETNEO-RIPOSTO-SANT ALFIO BANDO

ART. 2 REQUISITI GENERALI DI PARTECIPAZIONE

Concorso Regionale sulla Ricerca Infermieristica Maria Pia Armati per l attribuzione di n. 1 Borsa di Studio di 1.500,00 1 Edizione anno 2017

Coordinamento regionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche dell Umbria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DEL PREMIO REXROTH PER I GIOVANI PER LA MIGLIORE TESI DI LAUREA. 1 Edizione A.A

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI 2 BORSE DI STUDIO Archeologia Anno 2013

Laboratorio di Studi Rurali Sismondi Prima Edizione del Premio Diego Pinducciu e Antonella Ara. Bando e Regolamento

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI UN PREMIO PER ATTIVITÀ DI RICERCA

IL SEGRETARIO GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA

I Edizione anno 2017

1 Premio Tesi 2017 Diètnatural University Award. Per maggiori info, consultare il sito

PREMIO DI LAUREA ELENA MESSINA IN DIRITTO DELLA CONCORRENZA E TUTELA DEL CONSUMATORE SECONDA EDIZIONE

BANDO DI CONCORSO PREMIO RUBES TRIVA SECONDA EDIZIONE

Concorso Regionale sulla Ricerca Infermieristica Michele Fiorucci per l attribuzione di n. 1 Borsa di Studio di 700,00 5 Edizione anno 2018

cognome e nome, luogo e data di nascita, cittadinanza, codice fiscale, residenza e recapito eletto ai fini del concorso, specificando il codice di avv

Emanato con Decreto del Direttore del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive n /12/2014

PREMIO DI LAUREA SULL INNOVAZIONE SOCIALE. ItaliaCamp University Award

LA PSICOTERAPIA COGNITIVA TRA RICERCA E CLINICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

Associazione Romana Dottori in Agraria e Forestali. Via Livenza, ROMA PREMIO ARDAF La ricerca agricola: dal laboratorio all'impresa

La Commissione individua i vincitori secondo un ordine di graduatoria definito sulla base dei seguenti criteri:

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI DUE PREMI DEDICATI ALLA MEMORIA DI DON LORENZO GUETTI NEL 120 ANNIVERSARIO DELLA MORTE

La ricerca infermieristica, uno strumento per migliorare la qualità dell assistenza

Laboratorio di Studi Rurali Sismondi Seconda Edizione del Premio Diego Pinducciu e Antonella Ara. Bando e Regolamento

Bando di concorso per l assegnazione del Premio di laurea dedicato alla memoria di Luigi Dallapiccola

BANDO DI CONCORSO PER IL SECONDO Premio di Laurea in ricordo della dott.ssa Lisa Garbellini

BANDO. Selezione pubblica per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per n 1 Assistente sociale

PREMIO PER UNA TESI DI LAUREA

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI 10 BORSE DI STUDIO Arte del Restauro Anno 2013

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI PARCO NATURALE REGIONALE MOLENTARGIUS-SALINE. Istituiscono il bando PREMI TESI MOLENTARGIUS

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI, ECONOMICHE E METODI QUANTITATIVI DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

IL PRESIDENTE. ACCERTATA la sussistenza delle occorrenti risorse ai sensi dell'art. 10, comma 7-ter, della legge 10 ottobre 1990, n.

SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

CGIL Umbria, FISAC CGIL Nazionale, FISAC CGIL Umbria Il Dipartimento di Economia dell Università degli Studi di Perugia

BANDO DI SELEZIONE PER N. 1 BORSA DI STUDIO A PROGETTO DAL TITOLO INVENTARIO DELL ARCHIVIO STORICO DELL UNIVERSITÀ DI TRENTO.

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DI DUE PREMI DI LAUREA IN MEMORIA DEL DIRETTORE REGIONALE DELL INPS, DOTT

PREMIO DI RICERCA Daniele Rosa Edizione 2016/2017

PREMIO LETTERARIO LA CAPANNINA

BANDO DI CONCORSO CITTADELLA E IL SUO TERRITORIO

DI STUDIO BANCA MONTE PRUNO

PREMI PER TESI DI LAUREA ATTINENTI LA VALMALENCO 2017

Premio tesi di Laurea Si può fare di più 2015

VISTO. Art. 1 Oggetto del bando

PREMIO PER GLI STUDI GLBTQ BANDO 2011

MANTENERE MEMORIA. DONNE TRENTINE IN POLITICA E DINTORNI

BETTINO CRAXI. V Edizione PREMIO DI LAUREA.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL PREMIO TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA. PRIMA EDIZIONE. (ENTRO LE ORE 12,00 DEL 01/03/2016)

Comune di Torre di Mosto Provincia di Venezia

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

BANDO DI CONCORSO PREMIO DI STUDIO

IL DIRETTORE. VISTO lo Statuto dell'accademia di Belle Arti di Venezia approvato con D.D.MUR AFAM n. 432 del ;

PREMIO CARLO SGORLON Regolamento II Edizione anno PREMIO CARLO SGORLON II Edizione. Bandito dal comitato in onore di Carlo Sgorlon

In caso di parità di punteggio sarà data preferenza allo studente più giovane. La Commissione formulerà la graduatoria entro il 30 ottobre 2012

BANDO DI SELEZIONE N. 3 PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 CONTRATTO DI PRESTAZIONE D OPERA INTELLETTUALE presso ANNO 2011

BORSA ANASF IVO LA SCADENZA DEL CONCORSO È IL 30 NOVEMBRE Il bando e il modulo da inviare alla segreteria sono disponibili sul sito

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

Premio ENZO NEOLA 2013

ASSOCIAZIONE PRO FONDAZIONE ANTONINO MURMURA Via Panisperna n ROMA

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA ai sensi dell art. 30 del D.Lgs. n. 165/2001

BANDO DI CONCORSO per l assegnazione della Borsa di studio IVO TADDEI Anno 2016

BANDO N.2971 SCADENZA: 28/10/2016

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI

ACCADEMIA DEI GEORGOFILI. Bando di concorso

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Città di Bassano del Grappa. CONCORSO TRA I QUARTIERI 2017 È TEMPO DI METTERCI IL CUORE per la valorizzazione del territorio

BANDO di CONCORSO BORSA di STUDIO

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI DUE BORSE DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

Il sottoscritto, (cognome) (nome) (per le donne indicare esclusivamente il cognome da nubile) nato/a a prov. il. attualmente residente a prov.

FEDERAZIONE NAZIONALE CAVALIERI DEL LAVORO GRUPPO SICILIANO

PREMIO PER LE MIGLIORI TESI DI LAUREA SULLO SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO DELLA MONTAGNA

Prima Edizione del Premio Diego Pinducciu alla migliore Tesi di laurea sulla valorizzazione e tutela delle risorse agricole e del territorio rurale

La CGIL di Pesaro-Urbino, la FISAC CGIL Nazionale, la FISAC CGIL Marche e l Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

PREMIO ETRA per tesi di laurea magistrale e di dottorato sull ambiente e lo sviluppo sostenibile

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO N SCADENZA: 30/09/2015

Call per premio a tesi di laurea di interesse per la comunità locale trentina 2017

Transcript:

PREMIO NINO CARRUS III^ Edizione Anno 2015 L Associazione Nino Carrus", da anni impegnata in campo politico e culturale nel territorio della Sardegna Centrale con particolare attenzione per le tematiche inerenti lo sviluppo economico, la sensibilizzazione sociale e la promozione territoriale, presenta la terza edizione del Premio Nino Carrus finalizzato alla realizzazione di un elaborato dal titolo: TUTELA AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: IDEE, PROGETTI ED AZIONI INNOVATIVE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE DELLA SARDEGNA Art. 1 Finalità 1. L Associazione Nino Carrus, in sintonia con lo spirito di sensibilizzazione sui temi territoriali di maggiore rilevanza che da sempre la contraddistingue, e ritenendo che la tutela ambientale e la valorizzazione paesaggistica costituiscano elementi imprescindibili per lo sviluppo sostenibile di una società evoluta, intende spingere i giovani sardi a riflettere in merito alle problematiche ambientali e paesaggistiche che attualmente affliggono le aree interne della Sardegna. L obiettivo dell Associazione è di attirare l attenzione dei più giovani sull importanza, non solo ambientale ma anche sociale, di una programmazione economicamente ed ecologicamente sostenibile. Tutelare e valorizzare il paesaggio, infatti, non significa limitare la trasformazione del territorio, ma inserire armoniosamente nel contesto territoriale gli interventi e le opere necessarie allo sviluppo dello stesso affinché diventino parte qualificante del paesaggio stesso. Art. 2 - Oggetto del bando 1. Il bando prevede la realizzazione di un elaborato, presentato in forma di saggio, articolo o altra forma di prosa, finalizzato allo sviluppo di un progetto di studio e ricerca inerente il seguente argomento: Tutela ambientale e valorizzazione paesaggistica: idee, progetti ed azioni innovative per lo sviluppo delle aree interne della Sardegna. Il candidato sarà chiamato a sviluppare la propria proposta progettuale, definendo in maniera chiara e dettagliata gli obiettivi e le azioni da intraprendere compatibilmente agli strumenti organizzativi e legislativi (regionali, nazionali ed europei) a disposizione. Sarà cura dello stesso individuare le criticità e Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 1

rilevare le minacce potenzialmente ostative il raggiungimento degli obiettivi esposti. Particolare attenzione dovrà essere posta all individuazione degli attori da coinvolgere nel processo di sviluppo motivandone il ruolo e l importanza. 2. Gli elaborati presentati dovranno pertanto contenere: a) definizione territoriale dell area di riferimento con annessa analisi contestuale; b) definizione della metodologia di ricerca applicata; c) identificazione del patrimonio paesistico e mappatura delle peculiarità turisticoculturali presenti nel territorio; d) definizione del quadro normativo di riferimento; e) individuazione delle problematiche; f) definizione di obiettivi generali e specifici; g) identificazione delle azioni di tutela e di promozione del territorio; h) assunzione di iniziative volte alla valorizzazione paesaggistica, urbanistica e ambientale; i) individuazione di azioni innovative; j) quantificazione economica delle azioni proposte; k) bibliografia e sitografia. 3. Pena l esclusione, gli elaborati dovranno essere redatti secondo le note redazionali di seguito riportate: a) indice; b) 18 cartelle (60 battute - 30 righe di testo, carattere 12, interlinea 1,5); c) eventuali tabelle allegate, immagini e le note (scritte in carattere 10 interlinea di 1,0) dovranno essere indicate nell'indice; d) bibliografia/sitografia. Art. 3 - Destinatari del bando 1. Il bando in oggetto è rivolto ai giovani sardi (residenti in Sardegna o comunque nati nell Isola ma trasferitisi per motivi di studio o lavoro), che alla data di presentazione della domanda non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno di età. 2. In questa edizione sono state previste due differenti categorie: Junior e Senior. Junior: possono partecipare a questa categoria i giovani sardi laureati (laurea triennale) e non ancora laureati ma comunque regolarmente iscritti ad una Università Italiana (o ad essa equipollente) che, alla data di presentazione della domanda, non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno di età; Senior: possono partecipare a questa categoria i giovani sardi in possesso di laurea specialistica o magistrale che alla data di presentazione della domanda non abbiano ancora compiuto il trentacinquesimo anno di età. 3. Va inoltre specificato che: a) ogni candidato può presentare un solo elaborato in riferimento alle specificazioni di categoria di cui all art.3.2 di questo bando; b) possono presentare domanda i soggetti nati in Sardegna o comunque residenti nell isola Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 2

da almeno 5 anni; c) è richiesta la specificazione della propria posizione lavorativa; d) non potranno presentare domanda coloro che hanno rapporti di lavoro con contratto a tempo indeterminato (pieno o parziale) con Pubbliche Amministrazioni, Enti di ricerca e/o Università. Art. 4 Il Premio 1. È prevista l erogazione di un premio in denaro da destinare al miglior elaborato di ciascuna delle due categorie. Nello specifico l attribuzione è quantificata in: 1.500 per la categoria Senior, 1.000 per la categoria Junior. 2. Gli importi previsti per il premio possono essere incrementati a discrezione dell organizzazione e in relazione alla disponibilità finanziaria di nuove risorse non quantificabili al momento di pubblicazione del presente bando. 3. L erogazione del premio avverrà contestualmente all evento di pubblica premiazione o comunque entro e non oltre 30 giorni dallo stesso. Art. 5 - Presentazione della Domanda 1. Gli interessati potranno presentare la domanda solo nella modalità on-line seguendo lo schema di domanda allegata al bando, ovvero inviandola via e-mail entro Mercoledì 30 settembre 2015, all indirizzo: premio@ninocarrus.it, per cui riceveranno notifica di ricevimento via e-mail o mediante sms. 2. La domanda, stilata secondo lo schema allegato, dovrà essere presentata in formato pdf e contenere nome, cognome, indirizzo civico, indirizzo e-mail, codice fiscale e recapito telefonico del candidato. 3. Sarà necessario inoltrare unitamente i seguenti allegati in formato pdf: a) curriculum vitae in formato europeo; b) elaborato nel formato richiesto seguendo le indicazioni redazionali previste al precedente Art.2; c) copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità; d) copia fotostatica del libretto universitario (o certificazione attestante la regolare iscrizione ad corso di laurea) ovvero certificazione sostitutiva attestante il possesso del titolo di Laurea. Art. 6 - Criteri di Aggiudicazione 1. Gli elaborati dovranno essere interamente inediti. Pena l'esclusione, non sono accettati stralci di tesi di laurea o articoli già pubblicati. 2. Ciascun partecipante potrà presentare un (1) elaborato scegliendo la propria categoria di Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 3

appartenenza. 3. L aggiudicazione è vincolata al corretto invio di tutta la documentazione richiesta. 4. La commissione valuterà l'elaborato sulla base di criteri scientifico/tecnici, giudicando la portata innovativa e l originalità, nonché la reale fattibilità del progetto proposto. A tal fine la commissione si riserva di far seguire un colloquio conoscitivo/motivazionale del o dei candidati possibili vincitori prima della proclamazione degli stessi. 5. L Associazione Nino Carrus" si riserva, riguardo agli elaborati premiati al concorso, la facoltà di pubblicare gli stessi, anche in radio, in televisione, in internet, senza il pagamento di alcun diritto, fermo restando che il concorrente premiato resterà comunque 1'autore dell'elaborato da lui composto; 6. A parità di punteggio sarà premiato il concorrente più giovane. 7. La Commissione di Valutazione sceglierà gli elaborati da premiare con giudizio insindacabile. 8. I concorrenti accettano, senza riserve, tutte le condizioni del presente bando di concorso. Art. 7 - Commissione Giudicatrice 1. La Commissione di valutazione sarà nominata dal Comitato Direttivo dell' Associazione Nino Carrus, e sarà composta da un numero compreso tra i 3(tre) e i cinque (5) componenti. 2. Faranno parte della commissione giudicatrice soggetti aventi comprovata esperienza nel settore e dotati di specifiche competenze in merito alle materie oggetto del bando; 3. Almeno 1/3 dei posti di componente sarà riservato alle donne, salva motivata impossibilità. 4. La Commissione esaminatrice, nella prima riunione, stabilisce i criteri e le modalità di valutazione delle prove da formalizzare nei relativi verbali, al fine dell assegnazione dei punteggi. Art. 8 - Nomina dei Vincitori 1. La graduatoria dei vincitori del Premio sarà pubblicata sul sito internet dell Associazione Nino Carrus e comunicata alla stampa regionale, in forma cartacea e on-line. 2. La proclamazione dei vincitori del premio avrà luogo entro il mese di Dicembre 2015, durante un evento pubblico nel corso del quale i premiati dovranno presentare pubblicamente i loro elaborati. Art. 9 - Modalità di Pagamento 1. Il compenso previsto sarà erogato in una soluzione unica a seguito della presentazione pubblica dell'elaborato premiato e comunque entro e non oltre 30 giorni dall evento pubblico di presentazione. Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 4

Art. 10 - Documentazione 1. La documentazione allegata alla domanda di partecipazione non sarà restituita. 2. Il Concorrente che partecipa alla selezione per l'attribuzione del Premio si impegna ad accettare senza riserve il presente regolamento. Art. 11 Pubblicità 1. Il Bando sarà pubblicizzato nei giornali regionali, cartacei e on-line, in tutte le reti di comunicazione culturali, pubbliche e private, operanti in territorio regionale di ampio respiro, radio, social network nonché sul sito dell Associazione Nino Carrus. Art. 12 - Trattamento dei dati personali 1. Ai sensi dell'art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali", i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso la Segreteria del Premio per l'assegnazione delle Borse di Studio, per le sole finalità di gestione della selezione degli elaborati. Si ringrazia la Fondazione Banco di Sardegna per il contributo all'iniziativa Il Presidente Fausto Mura Il Segretario Simone Tatti Borore,Mercoledì 8 Aprile 2015 Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 5

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PREMIO "NINO CARRUS" III EDIZIONE - ANNO 2015 TUTELA AMBIENTALE E VALORIZZAZIONE PAESAGGISTICA: IDEE, PROGETTI ED AZIONI INNOVATIVE PER LO SVILUPPO DELLE AREE INTERNE DELLA SARDEGNA Al Presidente dell Associazione Nino Carrus" Il/la sottoscritto/a ; nato/a a PROV( ), il ; residente a PROV ( ), in via ; n ; CAP ; NAZIONE ; domiciliato a PROV( ), in via ; n ; CAP ; NAZIONE ; C.F. ; EMAIL ; TEL. ; CELL. ; CHIEDE di essere ammesso/a alla selezione per l'assegnazione del Premio Nino Carrus" III ^ Edizione - Anno 2015, con l'elaborato dal titolo: di essere ammesso a partecipare alla categoria di concorso: ; DICHIARA di non aver non essere dipendente con contratto a tempo indeterminato (pieno o parziale) presso Pubbliche Amministrazioni, Enti di Ricerca e/o Università; ALLEGA curriculum vitae in formato europeo; elaborato nel formato richiesto seguendo le indicazioni redazionali previste dall art.2.3 del bando; copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità; copia fotostatica del libretto universitario (o certificazione attestante la regolare iscrizione ad corso di laurea) ovvero certificazione sostitutiva attestante il possesso del titolo di Laurea. Con la presente si impegna ad accettare senza riserve tutte le norme del Bando Premio Nino Carrus" 2015. Luogo e Data Firma Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 6

Bando - Premio Nino Carrus - III^ edizione - Anno 2015 Pagina 7