Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 1

Documenti analoghi
A.R.O. NELL AMBITO S.R.R. AGRIGENTO EST Convenzione tra i Comuni di Santa Elisabetta- Sant Angelo Muxaro e Joppolo Giancaxio

Tabella 1 DIMENSIONAMENTO MEZZI E CONTENITORI

PIANO ECONOMICO SERVIZIO RSU SCIACCA

CITTÀ DI MERCATO S. SEVERINO

COMUNE DI LIMBADI. Provincia di Vibo Valentia TEL FAX UFFICIO TECNICO ANALISI DEI COSTI

COMUNE DI CASTELFORTE Provincia di Latina

Comune di Macerata Campania Provincia di Caserta

Servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti Urbani e speciali Assimilabili agli urbani e dei servizi di Igiene Urbana nel Comune di Aragona.

OBIETTIVI DEL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA DELLA CITTA DI COSENZA

(art. 5 comma 2 ter L.R. n. 9/2010)

COMUNE DI PORTOGRUARO SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI PIANO FINANZIARIO PER L ESERCIZIO 2018

SERVIZI DI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO COSTI DI TRATTAMENTO E SMALTIMENTO

COMUNE DI ESPERIA PROVINCIA DI FROSINONE Servizio Tecnico

ANALISI TECNICO-ECONOMICA

CONSORZIO BACINO NA2 (L.R. 10/93)

COMUNE DI RAFFADALI. A.R.O. DI RAFFADALI D.D.G. 532 del 30/04/2014

RELAZIONE TECNICA SPECIFICA Comune di San Ferdinando di Puglia

Costi delle attrezzature

COMUNE. PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA' - Previsione Anno. DATI del COMUNE GESTITO PREVISIONE DATI DELLA RACCOLTA RIFIUTI

COMPUTO METRICO DELL'APPALTO PER SERVIZI DI IGIENE URBANA E DI SMALTIMENTO RIFIUTI PERIODO (pagina 1 di 8)

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

R02 STIMA DEI COSTI E QUADRO ECONOMICO

Servizi complementari e servizi analoghi forniture aggiuntive richiesta aggiuntiva automezzi

REGIONE SICILIANA COMUNE DI FALCONE (Provincia di Messina)

Comune di Piane Crati QUADRO ECONOMICO: costo periodo 01 giugno maggio 2019

VALENTIA SERVIZIO DI RACCOLTA R.S.U. + R.D. E SPAZZAMENTO STRADE

! " +, !!. <=>,& !!!! -!"".# $%(1%/$'() -!"".#.%11%.&() + $.. $ ). %% /2 "!!-!!. 3 ( /2! "!! /!- - !! """-+ -!" 0!"!!+ 4-!-!

C O M U N E D I CASAVATORE

Comune di Perdaxius PROGETTO DEL SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA E TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ED ASSIMILATI, E IGIENE URBANA.

A1 - CENSIMENTO CRITICITA' UTENZE DOMESTICHE (CONDOMINI) E NON DOMESTICHE

CITTÀ DI SAN SALVO OGGETTO: RIORGANIZZAZIONE SERVIZIO DI IGIENE URBANA SAN SALVO CAPOLUOGO E RIONE MARINA - ANNO

Elaborazione attuali flussi rifiuti SRR PALERMO EST

A.R.O.- NICOLOSI COMUNE di NICOLOSI

Servizio di gestione integrata dei rifiuti

CALCOLO DELLA SPESA DEL SERVIZIO ANNUO

RIEPILOGO IMPORTI (per cinque anni di servizio)

La gestione dei rifiuti urbani

Servizi di igiene urbana a Scafa

Piano Finanziario Tariffa rifiuti anno 2018.

ALLEGATO E MODULO OFFERTA ECONOMICA 16,00 (una ogni 4 facciate)

Gestione rifiuti urbani Piano Economico Finanziario

A.R.O. di San Cataldo Piano di Intervento. Progettisti: I.I.A. s.r.l. dott. Ing. Graziano Scontrino

Il/la sottoscritto/a nato a ( ), il residente a ( ), Via, n., in nome del concorrente con sede legale a ( ), Via, n. _, OFFRE (IN CIFRE), EURO

COMUNE DI RACCUJA CALENDARIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA -DOMESTICO

Gestione dei rifiuti urbani nella Regione Molise

COMPUTO METRICO AMMORTAMENTI E SCHEDE PERSONALE

Comune di Gravina di Catania Progetto COREVE nell ambito della GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI. ECOMONDO Rimini, 10 Novembre 2016

N dei comuni 162 N delle schede da compilare 157 N delle schede compilate 157. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,31.

SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI ANNO 2004

% Raccolta Differenziata - ultimo triennio

Simulazione degli effetti dell adozione della tariffazione puntuale dei rifiuti urbani in alcuni Comuni del Consorzio.

CARTA DEI SERVIZI Allegato n. 12 (Dettaglio dei servizi Comune di SAN CESAREO)

N dei comuni 188 N delle schede da compilare 188 N delle schede compilate 188. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,37.

PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Sistema di gestione della raccolta dei rifiuti urbani, che comporta l eliminazione dei cassonetti stradali dell indifferenziato, sostituito da un

N dei comuni N delle schede da compilare N delle schede compilate PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,38.

CALCOLO DELLA SPESA (terzo periodo del comma 15 dell art. 23 del D.L.vo 50/2016)

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI IGIENE URBANA NELL ATO-CT1 ANALISI PREZZI

N dei comuni 141 N delle schede da compilare 126 N delle schede compilate 126. PRODUZ. TOTALE PROCAPITE (kg/ab*giorno) 1,34.

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

SANTORSO (VI): TARIFFA PUNTUALE

PIANO FINANZIARIO DEGLI INTERVENTI RELATIVI AL SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

Guida alla compilazione modulistica comuni

G.I.R.D. GESTIONE INTEGRATA RACCOLTA DIFFERENZIATA. TECNICI Geom. Cosimo Gagliano Geom. Salvatore Riccobono

Incontro Pubblico Raccolta differenziata Porta a Porta QUARTIERE CENTRO Voghera. Giovedì 24 Novembre Sala Auditorium Centro Natatorio Dagradi Voghera

Raccolta Integrata Rifiuti e Tariffa Puntuale. Villafranca d Asti

COMUNITA' DELLA VAL DI NON PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI CERES RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO TASSA RIFIUTI ANNO 2015

PIANO FINANZIARIO A N N O

COMUNE DI FAEDIS RELAZIONE E PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI E SERVIZI ANNO

RICHIESTA CHIARIMENTI N

COMUNE DI LAIGUEGLIA. COMUNE DI LAIGUEGLIA Provincia di Savona

28/11/2013 ANALISI dei costi della RACCOLTA DIFFERENZIATA 1

S.I.TO SpA SOCIETÀ INTERPORTO DI TORINO ORBASSANO

RACCOLTA DIFFERENZIATA: I MODELLI VINCENTI

CER IMBALLAGGI IN CARTONE R.P.P. 2013

COMUNE DI FICARRA. CALENDARIO delle frequenze di raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani

La raccolta rifiuti a Marmirolo

Comune di Positano (SA) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

Stato della Raccolta Differenziata nel Comune di Selargius

Comune di Manocalzati (AV) % di r.d. calcolata dalla fonte dati disponibile

CAMBIA LA RACCOLTA DEI RIFIUTI IMPARIAMO COME SI FA

Città di Marigliano (Provincia di Napoli)

Comune di San Gregorio Magno (Provincia di Salerno) PIANO TECNICO ECONOMICO PER LA STIMA DEI COSTI DELLA GARA PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI

SERVIZI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI DOMESTICI

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA. RELAZIONE ALLEGATA AL PIANO FINANZIARIO TARIFFA RIFIUTI (art. 8 D.P.R. 27 aprile 1999, n 158)

CAPITOLATO SPECIALE PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI LAVORAZIONE RIFIUTI PRESSO LE PIATTAFORME DI VALORIZZAZIONE - ALLEGATO A.2 -

Piano di Azione. Interventi per il miglioramento del servizio di Raccolta Differenziata in Calabria ALLEGATO TECNICO N. 7

ALLEGATO 9 Lista CER base di gara

Raccolta Porta a Porta nel Comune di Ancona

OMUNE DI SANTA MARIA CAPUA VETERE

COMUNE DI TRESANA (PROVINCIA DI MASSA CARRARA) LA GESTIONE DEI RIFIUTI

Fase 1: Individuazione Quartieri.

9. Calcolo del fabbisogno di manodopera, mezzi ed attrezzature

COMPUTO ESTIMATIVO per il Servizio di raccolta e gestione dei rifiuti solidi urbani nei Comuni dell Alta Valle Arroscia

Azienda Ospedaliera della Valtellina e della Valchiavenna CAPITOLATO TECNICO

13. Stima economica dei servizi in appalto

Transcript:

Modificato per l approvazione secondo quando indicato dal DDG del Dipartimento Regionale dell Acqua e dei Rifiuti n.1995 del 27.11.2014 con il quale è stato approvato il piano di intervento così come proposto dall Amministrazione Comunale ma nel quale è stato stralciato il capitolato d oneri ed il quadro economico che devono essere approvati con delibera di Consiglio Comunale. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 1

Nel seguito del presente elaborato sono compiegati i tabulati esplicativi del piano economicofinanziario relativo alla gestione dei rifiuti nell Area di Raccolta Ottimale (A.R.O.) di Campobello di Licata, che sono stato sviluppati sulla scorta dei relativi dati di base, sia di quelli attuali, che hanno caratterizzato la gestione dei rifiuti nel relativo territorio comunale, sia di quelli futuri che, prevedibilmente, dovrebbero caratterizzare tale gestione negli anni a venire. In particolare, il dimensionamento delle attrezzature e dei mezzi di raccolta, nonché del personale operativo addetto ai servizi di spazzamento stradale, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani previsti per la gestione di tali rifiuti nell A.R.O. suddetta, è stato condotto con riferimento : - alla popolazione residente nel Comune interessato, come risultante dai dati relativi più recenti noti, ed al numero di utenze domestiche e non domestiche, censite in tale Comune ai fini TARI, come da relativa comunicazione del competente Ufficio Comunale; - alla produzione di rifiuti verificatasi nel relativo territorio comunale negli anni precorsi e segnatamente nel 2014, assunto a riferimento, agli impianti di conferimento dei rifiuti utilizzati nella gestione attuale d ambito e/o utilizzabili nella futura gestione d A.R.O. - alla previsione di riorganizzazione dei servizi suddetti, ora a livello d A.R.O. e non più d ambito, in vista della loro ottimizzazione per il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata attesi ai sensi di legge. Per migliore memoria dei dati suddetti, benché già esposti nell allegato 1 Relazione illustrativa, cui si rimanda, preliminarmente ai tabulati di stima dei costi, che vengono compiegati in appresso, si ritiene quindi utile richiamare qui di seguito i dati suddetti : - Popolazione residente al 31.12.2014 = n. 10.350 - Rifiuti prodotti nell A.R.O. nel 2014: a) Produzione di rifiuti indifferenziati conferiti in discarica = tonn/anno 4.288,66; b) Quantità complessiva rifiuti da Raccolta Differenziata = tonn/anno 306,472; c) Quantità totale rifiuti prodotti nell A.R.O. = tonn/anno 4.595,13. Utenze censite nel Comune di Campobello di Licata (comunicate tramite la Società d ambito Dedalo Ambiente Ag3 S.p.A. in Liquidazione : - Utenze domestiche = n. 4.100 - Utenze non domestiche = n. 380 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 2

Schema di organizzazione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani prodotti nel territorio dell A.R.O. indicato in epigrafe - Modello di raccolta su 6 (Sei) giorni lavorativi (esclusa la domenica) del tipo mono materiale e specificatamente: 1- Indifferenziato residuo : 3 volte alla settimana a giorni alterni (martedì, giovedì, sabato); 2- Umido: 3 volte alla settimana a giorni alterni (lunedì, mercoledì, venerdì); 3- Carta e cartone : 2 volte alla settimana (il cartone verrà raccolto ogni martedì, mentre a settimane alterne si raccoglierà una volta/settimana carta e una volta/settimana tetrapak); 4- Plastica : 2 volte alla settimana (il lunedì si raccoglieranno bottiglie e flaconi, mentre il giovedì gli imballaggi di plastica); 5- Vetro : 1 volta ogni settimana ogni mercoledì 5- Alluminio - Metallici : 1 volta ogni settimana (un venerdì si raccoglie alluminio e il venerdì successivo metalli) FRAZIONI MERCEOLOGICHE RSU residuali indifferenziati ORGANICO-UMIDO Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Dotazioni di utenza Contenitori da lt 240/120 o Secchielli Contenitori da lt 240/120 o Secchielli con sacchi biodegradabili in mater-bi CARTA E CARTONE Carta/tetrapak Cartone Contenitori da lt 240/120 o Secchielli PLASTICA Bottiglie e flaconi Imballaggi VETRO ALLUMINIO METALLI Alluminio Metalli Contenitori da lt 240/120 o Secchielli Contenitori da lt 240/120 o Secchielli Contenitori da lt 240/120 o Secchielli Raccolta a settimane alterne Gli ingombranti e i RAEE verranno raccolti anche su richiesta telefonica. Per le sfalci di potatura verranno messi a disposizione dei cassoni scarrabili presso il centro di raccolta. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 3

AUTOMEZZI n. 1 Autocompattatore in ausilio alla raccolta e per trasporto rifiuti residuali indifferenziati in impianto di smaltimento e rifiuti organici differenziati in impianto di compostaggio acquistato dal Comune di Campobello di Licata; n. 1 Automezzo attrezzato con lift e gru per movimentazione e trasporto cassoni scarrabili; n. 1 Autocarro per il trasporto di rifiuti ingombranti, RAEE, beni durevoli e rifiuti abbandonati nelle aree urbane ; n. 4 Autocabinati bivasca per R.D. utenze domestiche e non domestiche, di cui n. 2 della capacità complessiva di mc. 8,5 (mc. 6,00 vasca posteriore + mc. 2,5 vasca anteriore) e n. 2 della capacità complessiva di mc. 5,00 (mc. 3,2 3,5 vasca posteriore mc. 1,8 1,5 vasca anteriore; n. 1 Autospazzatrice della capacità di 4 mc ; n. 1 Autospazzatrice della capacità di 2 mc ; n. 1 Mezzo attrezzato con vasca a supporto dello spazzamento stradale manuale; n. 1 Piaggio Porter a supporto dello spazzamento stradale manuale da acquistare da parte del Comune di Campobello di Licata; ATTREZZATURE n. 1 Centro Ambientale Mobile n. 1 Isola Ecologica Urbana attrezzata con cassoni scarrabili per raggruppamento rifiuti distinti per le diverse tipologie Sistema informatico di pesatura e gestione presso area attrezzata; n. 2 Decespugliatori; n. 1 Macchina aspirante con uomo a terra con vano raccolta da lt 240 per spazzamento manuale; n. 2 Compattatori scarrabili elettrici da 22 Mc; n. 7 Cassoni scarrabili a cielo aperto; n. 25 Cassonetti da lt 1100; n. 1200 Bidoni carrellati da lt 240; n. 1200 Bidoni carrellati da lt 120; n. 8200 Mastelli o secchielli da lt 40; n. 8200 Mastelli o secchielli da lt 25/35; n. 8200 Mastelli o secchielli da lt 10; n. vari cestini e kit per raccolta rifiuti minori (cicche, escrementi, rup) N. 18 lavoratori, di cui : - N. 8 autisti (liv. 3A) - N. 10 operatori ecologici (liv. 2A). PERSONALE OPERATIVO Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 4

APPENDICE TABULATI DI PIANO ECONOMICO-FINANZIARIO Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 5

Tabella 1.1 Quantità RSU, espresse in tonnellate, conferite in discarica nell'ultimo quinquennio decorso Mesi Unità Anni di misura 2010 2011 2012 2013 2014 Gennaio tonn/mese 367,94 352,56 355,54 309,72 331,10 Febbraio tonn/mese 290,42 327,70 358,26 307,16 306,38 Marzo tonn/mese 404,94 384,16 366,20 339,30 326,10 Aprile tonn/mese 396,38 406,92 351,66 367,96 378,60 Maggio tonn/mese 352,48 362,50 368,48 377,06 369,50 Giugno tonn/mese 384,22 267,18 377,26 338,43 367,18 Luglio tonn/mese 415,76 494,92 409,12 402,16 398,52 Agosto tonn/mese 474,78 498,52 460,64 423,78 432,84 Settembre tonn/mese 384,66 415,68 382,42 366,64 360,90 Ottobre tonn/mese 410,96 387,24 378,08 376,66 398,08 Novembre tonn/mese 377,88 360,76 373,88 318,96 308,74 Dicembre tonn/mese 326,76 377,22 333,14 338,42 310,72 TOTALI tonn/anno 4587,18 4635,36 4514,68 4266,25 4288,66 INDICATORI DEMOGRAFICI Produzione massima tonn/nese 474,78 498,52 460,64 423,78 432,84 Produzione media tonn/nese 382,27 386,28 376,22 355,52 357,39 Coefficiente di picco n. 1,24 1,29 1,22 1,19 1,21 INDICATORI DI PRODUZIONE Abitanti n. 10328 10391 10350 10350 10350 Produzioni pro capite kg/anno 444,150 446,094 436,201 412,198 414,363 kg/giorno 1,217 1,222 1,195 1,129 1,135 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 6

Tab. 1.2 Quantità di rifiuti differenziati ed indifferenziati raccolti nel triennio 2012 2014 Frazioni merceologiche C.E.R. 2012 2013 2014 Imballaggi in carta e cartone 150101 126.480 100.120 87.740 Imballaggi in plastica 150102 12.740 46.130 42.612 Imballaggi metallici 150104 0 23 1.370 Imballaggi in materiali compositi 150105 0 193 0 Imballaggi in materiali misti 150106 0 0 0 Imballaggi in vetro 150107 0 108.820 0 Pneumatici fuori uso 160103 0 0 0 Filtri dell'olio 160107* 0 0 0 Lavaggio cassonetti 161002 0 0 0 Batterie al piombo 160601* 0 0 250 Ferro e acciaio 170405 0 0 0 Rifiuti misti dell'attività di costruzione e demolizione, diversi da quelli di cui alle voci 17 09 01, 17 09 02 e 17 09 03 170904 0 0 0 Organico 200108 0 10.300 0 Rifiuti stradali 200303 97.000 0 35.280 Carta e cartone 200101 27.980 41.040 23.410 Vetro 200102 85.600 0 108.220 Apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi 200123* 0 0 4.000 Medicinali diversi da quelli di cui alla voce 20 01 31 200132 0 0 0 Batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 20 01 33 200134 0 0 0 Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da quelle di cui alla voce 20 01 21 e 20 01 23, contenenti componenti 200135* 0 0 2.400 pericolosi (6) Apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, diverse da 200136 quelle di cui alle voci 20 01 21, 20 01 23 e 20 01 35 0 0 5.000 Plastica 200139 1.040 350 Metallo 200140 0 0 0 Batterie 200133* 0 0 0 Rifiuti biodegradabili 200201 0 0 11.820 Rifiuti urbani non differenziati 200301 4.417.680 4.266.250 4.253.380 Legno, diverso da quello di cui alla voce 20 01 37 200138 0 860 0 Rifiuti ingombranti 200307 29.040 17.020 19.300 QUANTITA' TOTALE RIFIUTI RACCOLTI 4.797.560 4.590.756 4.595.132 QUANTITA' TOTALE RACCOLTA DIFFERENZIATA 196.240 324.506 306.472 PERCENTUALI RACCOLTA DIFFERENZIATA 4,09% 7,07% 6,67% Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 7

Tabella 2.1 Suddivisione tra frazioni merceologiche dei rifiuti prodotti nell'anno 2013 Composizione merceologica dei rifiuti prodotti (Fonte : tabella della composizione merceologica dei RSU allegata al PIER) Quantità R.S.U. suddivise per frazioni merceologiche Percentuali e quantità Raccolta Differenziata nell'anno suddetto Percentuali e quantità di rifiuti indifferenziati da conferire all'impianto di smaltimento finale Frazioni merceologiche % (tonn/anno) % (tonn/anno) % (tonn/anno) Organico + Verde 37,80 1.735,31 0,22 10,30 37,58 1.725,01 Carta e cartone 22,16 1.017,31 3,07 141,15 19,09 876,16 Vetro - Inerti 6,76 310,34 2,37 108,82 4,39 201,52 Plastiche - Gomme 12,68 582,11 1,00 46,13 11,68 535,98 Metalli 2,00 91,82 0,00 0,02 2,00 91,79 Alluminio 0,42 19,28 0,00 0,19 0,42 19,09 Tessili - Legno 1,80 82,63 0,02 0,86 1,78 81,77 Ingombranti 0,37 16,99 0,37 17,02 0,00-0,03 RAEE 0,06 2,75 0,00 0,00 0,06 2,75 Altro - Indifferenziato 15,95 732,23 15,95 732,23 SOMMANO 100,00 4.590,76 7,07 324,50 92,93 4.266,26 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 8

Composizione merceologica dei rifiuti prodotti (Fonte : tabella della composizione merceologica dei RSU allegata al PIER) Frazioni merceologiche Tabella 2.2 Suddivisione tra frazioni merceologiche dei rifiuti prodotti nell'anno 2014 Quantità R.S.U. suddivise per frazioni merceologic he Percentuali e quantità di rifiuti obiettivo della Raccolta Differenziata Percentuali e quantità di rifiuti indifferenziati da conferire all'impianto di smaltimento finale % (tonn/anno) % (tonn/anno) % (tonn/anno) Organico + Verde 37,75 1.734,66 0,257 11,820 37,49 1.722,84 Carta e cartone 22,16 1.018,28 2,419 111,150 19,74 907,13 Vetro - Inerti 6,76 310,63 2,355 108,220 4,40 202,41 Plastiche - Gomme 12,68 582,66 0,935 42,962 11,75 539,70 Metalli 2,00 91,90 0,030 1,370 1,97 90,53 Alluminio 0,42 19,30 0,000 0,000 0,42 19,30 Tessili - Legno 1,60 73,52 0,000 0,000 1,60 73,52 Ingombranti 0,43 19,76 0,425 19,550 0,00 0,21 RAEE 0,25 11,49 0,248 11,400 0,00 0,09 Altro - Indifferenziato 15,95 732,92 15,95 732,92 SOMMANO 100,00 4.595,132 6,67 306,472 93,33 4.288,66 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 9

Tabella 2.3 Suddivisione presuntiva tra frazioni merceologiche dei rifiuti nell'anno 2015 e/o a regime Composizione merceologica dei rifiuti prodotti (Fonte : composizione merceologica RSU allegata al PIER integrata ai sensi del D.N. RAEE n. 49/2014) Frazioni merceologiche Quantità R.S.U. suddivise per frazioni merceologiche Percentuali e quantità di rifiuti obiettivo della Raccolta Differenziata Percentuali e quantità di rifiuti indifferenziati da conferire all'impianto di smaltimento finale % (tonn/anno) % (tonn/anno) % (tonn/anno) Organico + Verde 37,20 1.711,20 27,90 1.283,40 9,30 427,80 Carta e cartone 21,90 1.007,40 16,98 781,08 4,92 226,32 Vetro - Inerti 6,70 308,20 5,26 241,96 1,44 66,24 Plastiche - Gomme 12,57 578,22 10,26 471,96 2,31 106,26 Metalli 1,90 87,40 1,60 73,60 0,30 13,80 Alluminio 0,60 27,60 0,54 24,84 0,06 2,76 Tessili - Legno 1,72 79,12 1,38 63,30 0,34 15,82 Ingombranti e rup 0,70 32,20 0,65 29,90 0,05 2,30 RAEE 0,89 40,94 0,80 36,85 0,09 4,09 Altro - Indifferenziato 15,82 727,72 15,82 727,72 SOMMANO 100,00% 4.600,00 65,37% 3.006,88 34,63% 1.593,12 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 10

Tabella 3.1 DIMENSIONAMENTO MEZZI ED ATTREZZATURE Frazione Anno Quantità Racc olta merceologica di "Qt" "G" merceologica riferim ento tonn/ann o gior ni/an no Qg = Qt / G tonn/gi orno Quantità giornaliere Densità "D" mc/tonn Vg = Qg / D mc/gior no Automezzi di raccolta e trasporto tipo n. sigla RSU indifferenziati 2014 4.288,66 312 13,746 0,500 27,491 RD Organico 2014 11,82 156 0,076 0,500 0,152 Carta e cartone 2014 111,15 156 0,713 0,300 2,375 Mezzi "Dedalo" in uso Plastica 2014 42,962 156 0,275 0,400 0,688 Autom ezzi Vetro-Lattine- Metallici RSU indifferenziati 2014 109,59 52 2,108 0,300 7,025 2015 1.593,12 156 10,212 0,500 20,425 RD - organico 2015 1.283,40 156 8,227 0,500 16,454 Carta - cartone 2015 781,08 104 7,510 0,300 25,035 compattatore mc. 22 autocarri bivasca 8,5 mc autocarro bivasca 5 mc 1 Com p.1 2 RD.1 2 2 RD.3 4 Plastica 2015 471,96 104 4,538 0,300 15,127 Vetro-Lattine- Metallici 2015 438,84 104 4,220 0,300 14,065 vasca mc. 3,5 autocassonato 1 RD.5 Conten itori per R.D. condo mini (nella misura stimata del 25 % del totale) RSU indiff 2015 398,28 182 2,188 0,100 21,884 0,24 45,59 45 0,12 91,18 90 Umido 2015 320,85 182 1,763 0,100 17,629 0,24 36,73 45 0,12 73,45 90 Carta 2015 195,27 104 1,878 0,100 18,776 0,24 39,12 45 0,12 78,23 90 Plastica 2015 117,99 104 1,135 0,100 11,345 0,24 23,64 45 0,12 47,27 90 Vetro-Lattine- Metallici 2015 109,71 104 1,055 0,150 7,033 0,24 14,65 45 0,12 29,30 90 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 11

Tabella 3.2 FABBISOGNI DI ATTREZZATURE E MEZZI DI RACCOLTA E TRASPORTO Contenitori Automezzi Raccoolta e trasporto R.S.U. Spazzamento Servizi Contenitori grandi (1.100 lt) Contenutori medi (240 lt) Contenitori piccoli (120 lt) Secchielli di 30 40 litri Secchielli di 20 30 litri Secchielli di 7 10 litri Compattatore 22 mc Autocarro con bi-vasca 8,5 mc Autocarro con bi-vasca 5,5 mc Autocarro cassonato Automezzo con lift per scarrabili Spazatrice media ( 4 mc) Spazzatrice piccola ( 2 mc) Autocarro con vasca 3,5 mc e Piaggio Porter n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. n. Utenze domestiche 250 350 8.200 8.200 8.200 Utenze domestiche e non domestiche 25 950 848 1 2 2 1 1 Spazzamento stradale 2 1 1 1+1 Sommano 25 1.200 1.200 8.200 8.200 8.200 1 2 2 1 1 1 1 2 Sigla operativa Comp.1 RD.1 2 RD.3 4 RD.5 Comp.1 Spazz.1 Spazz.2 Spazz.3 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 12

Tabella 3.3 Quadro di organizzazione dei servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti Servizio svolto orario lavoro Personale Mezzi da a Autista Op. ecol. R.D.1 3a.1 2a.1 Raccolta e trasporto rifiuti Raccolta domiciliare dei rifiuti utenze domestiche e non domestiche: frazioni differenziate (umido e secche) e frazione residuale indifferenziata Trasporto R.S.U.indifferenziata in discarica (Mar/Giov/Sab) - Trasporto R.D. organico (Lun/Mer/Ven) in impianto di compostaggio e Lift per scarico RD R.D.2 3a.2 2a.2 5,00 11,00 R.D.3 3a.3 2a.3 R.D.4 3a.4 2a.4 8,00 14,00 Comp.1 3.a.5 = Ritiro ingombranti, durevoli e RAEE 6,00 12,00 R.D.5 3a.6 2a.5 Spazzamento stradale Spazzamento strade ampie e scerba mento mercato settimanale 5,00 11,00 SP.1 3a.7 2a.6 Spazzamento strade meno ampie e scerba mento mercato settimanale 5,00 11,00 SP.2 = 2a.7 e 2a.8 Spazzamento manuale e scerbamento mercato settimanale 11,00 14,00 SP.3 = 2a.9 Impianti Presidio e conduzione Centri Ambientali Mobili 6,00 12,00 CAM = 2a.10 Presidio e conduzione Isola Ecologica Comunale / Trasporto R.D. frazioni secche / Sostituzioni 6,00 12,00 IRC 3a.8 = Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 13

Personale dipendente Dedalo per il cantiere di Campobello di Licata Tabella 4.0 Personale Categoria Numero Costo Unitario Importo Totale Operatori - Autisti 3A 8 44.465,75 355.726,00 Operatori Operatori ecologici 2A 10 41.980,03 419.800,30 Totale 18 775.526,30 IMPIEGO DELLE UNITA Autisti Operatori Numero Mansioni Raccolta giornaliera Umido/Indifferenziato/RD e Attività 4 4 8 Commerciali N.5 Postazioni cassonetti RD di prossimità 1 1 2 Raccolta Ingombranti e verde 1 0 1 Trasporto per conferimento discarica o piattaforme Spazzamento meccanico e manuale scerbamento 1 4 5 mercato settimanale 1 1 2 Lavoro presso Centro Comunale di Raccolta 8 10 18 TOTALE DIPENDENTI IMPEGNATI Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 14

COSTI DI AMMORTAMENTO DEGLI AUTOMEZZI NUOVI Tabella 5.1 Tipologia mezzi Costo acquisto Anni di ammortamento VALORE TOTALE VALORE RESIDUO Num. Costo Ammortamento annuo IMPORTO Autocompattatore grande (22 mc) 115.000,00 7 115.000,00 28.750,00 1 16.003,97* 16.003,97* Autocabinato bivasca da 8,5 mc 80.000,00 7 160.000,00 40.000,00 2 11.133,19 22.266,39 Autocabinato bivasca da 5,5 mc 40.000,00 7 80.000,00 20.000,00 2 5.566,60 11.133,19 Autocarro cassonato 35.000,00 7 35.000,00 10.500,00 1 4.546,05 4.546,05 Autocarro attrezzato con gru e lift 130.000,00 7 130.000,00 39.000,00 1 16.885,34 16.885,34 Autospazzatrice da 4 mc 135.000,00 7 135.000,00 40.500,00 1 17.534,78 17.534,78 Autospazzatrice da 2 mc 100.000,00 7 100.000,00 30.000,00 1 12.988,73 12.988,73 Decespugliatore 500,00 5 1.000,00 150,00 2 85,36 170,72 Autocarro con vasca ribaltabile da 3,5 mc Piaggio Porter completo con ribaltabile Macchina aspirante con uomo a terra con vano raccolta da lt.240 Compattatori scarrabili elettrici Mc 22 20.000,00 7 20.000,00 5.000,00 1 2.783,30 2.783,30 18.000,00 7 18.000,00 4.500,00 1 2.504,97* 2.504,97* 18.000,00 7 18.000,00 5.400,00 1 2.337,97 2.337,97 25.000,00 7 50.000,00 15.000,00 2 3.247,18 6.494,36 Cassoni scarrabili 6.000,00 7 28.000,00 8.400,00 7 519,55 3.636,85 TOTALE 119.286,62 * L autocompattatore ed il Piaggio Porter saranno acquistati dal Comune di Campobello di Licata. Per l autocompattatore è stata esperita la gara ed è stato aggiudicato per un importo di circa 115.000 + IVA, mentre il Piaggio Porter sarà acquistato a breve dal Comune di Campobello di Licata. Questi mezzi saranno concessi in comodato d uso all impresa aggiudicataria dell appalto, è quindi il costo di ammortamento previsto sarà computato nell importo dell appalto ma verrà detratto dal corrispettivo da pagare all impresa. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 15

COSTI DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI DI RACCOLTA E TRASPORTO Tabella 5.2 TIPOLOGIA MEZZI Num. TOTALE Carbolubrificanti TOTALE GOMME TOTALE ASSICURAZIONI E TASSE TOTALE MANUTENZIONI TOTALE Autocompattatore grande (22 mc) Autocabinato bivasca da 8,5 mc Autocabinato bivasca da 5,0 mc 1 18.719,35 3.200,00 2.500,00 2.875,00 27.294,35 2 7.787,20 800,00 3.200,00 4.000,00 15.787,20 2 5.647,42 600,00 2.000,00 2.000,00 10.247,42 Autocarro cassonato 1 2.920,20 300,00 1.000,00 1.050,00 5.270,20 Autocarro attrezzato con gru e lift 1 3.057,60 800,00 2.000,00 3.250,00 9.107,60 Autospazzatrice da 4 mc 1 3.571,20 500,00 1.500,00 3.375,00 8.946,20 Autospazzatrice da 2 mc 1 2.871,38 300,00 1.200,00 2.500,00 6.871,38 Decespugliatore 2 800,00 0,00 0,00 200,00 1.000,00 Autocabinato con vasca da 3,5 mc Piaggio Porter completo con ribaltabile Macchina aspirante con uomo a terra con vano raccolta da lt.240 Compattatori scarrabili elettrici 22 Mc 1 876,06 200,00 800,00 600,00 2.476,06 1 694,40 50,00 600,00 540,00 1.884,40 1 436,88 0,00 0,00 200,00 636,88 2 2.200,00 0,00 0,00 800,00 3.000,00 Cassoni scarrabili 7 0,00 0,00 0,00 1.050,00 1.050,00 TOTALE 93.531,69 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 16

TOTALE COSTI DEGLI AUTOMEZZI DI RACCOLTA E TRASPORTO Tabella 5.0 TIPOLOGIA MEZZI COSTI DI AMMORTAMENTO DEGLI AUTOMEZZI NUOVI COSTI DI GESTIONE DEGLI AUTOMEZZI DI RACCOLTA E TRASPORTO COSTO TOTALE Autocompattatore grande (22 mc) Autocabinato bivasca da 8,5 mc Autocabinato bivasca da 5,0 mc Autocarro cassonato attrezzato Autocarro attrezzato con gru e lift 16.003,97* 27.294,35 43.298,32 22.266,39 15.787,20 38.053,59 11.133,19 10.247,42 21.380,61 4.546,05 5.270,20 9.816,25 16.885,34 9.107,60 25.992,94 Autospazzatrice da 4 mc 17.534,78 8.946,20 26.480,98 Autospazzatrice da 2 mc 12.988,73 6.871,38 19.860,11 Decespugliatore 170,72 1.000,00 1.170,72 Autocabinato con vasca da 3,5 mc Piaggio Porter completo con ribaltabile Macchina aspirante con uomo a terra con vano raccolta da lt.240 Compattatori scarrabili elettrici 22 Mc 2.783,30 2.476,06 5.259,36 2.504,97* 1.844,40 4.349,37 2.337,97 636,88 2.974,85 6.494,36 3.000,00 9.494,36 Cassoni scarrabili 3.636,85 1.050,00 4.686,85 TOTALE 119.286,62 93.531,69 212.818,31 * L autocompattatore ed il Piaggio Porter saranno acquistati dal Comune di Campobello di Licata. Per l autocompattatore è stata esperita la gara ed è stato aggiudicato per un importo di circa 115.000 + IVA, mentre il Piaggio Porter sarà acquistato a breve dal Comune di Campobello di Licata. Questi mezzi saranno concessi in comodato d uso all impresa aggiudicataria dell appalto, è quindi il costo di ammortamento previsto sarà computato nell importo dell appalto ma verrà detratto dal corrispettivo da pagare all impresa. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 17

AUTOCOMPATTATORE DELLA CAPACITA' 22 MC Dati di base - utilizzo annuo (km/g 130,00 x 310 gg) = Km/an 40.300,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,300 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,005 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,003 - consumo pneumatici = n/anno 8 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 400,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/km 0,300 x 40.300,00 h/an x 1,40 /lt = /an 16.926,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,005 x 40.300,00 h/an x 6,50 /kg = /an 1.309,75 - consumo di olio idraulico kg/h 0,003 x 40.300,00 h/an x 4,00 /kg = /an 483,60 - consumo pneumatici n/anno 8 x 400,00 /cad = /an 3.200,00 - assicurazioni e tasse = /an 2.500,00 - manutenzione ordinaria = /an 2.875,00 Sommano i costi di gestione 27.294,35 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 115.000,00 - valore residuo (25%) Vr = /cad 28.750,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 86.250,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 16.003,97* * L autocompattatore ed il Piaggio Porter saranno acquistati dal Comune di Campobello di Licata. Per l autocompattatore è stata esperita la gara ed è stato aggiudicato per un importo di circa 115.000 + IVA, mentre il Piaggio Porter sarà acquistato a breve dal Comune di Campobello di Licata. Questi mezzi saranno concessi in comodato d uso all impresa aggiudicataria dell appalto, è quindi il costo di ammortamento previsto sarà computato nell importo dell appalto ma verrà detratto dal corrispettivo da pagare all impresa. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 18

AUTOCABINATO CON BIVASCA COMPLESSIVA DA MC. 8,5 Dati di base - utilizzo annuo (km/g 40,00 x 310 gg) = Km/an 12.400,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,200 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,004 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 200,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,200 x 12.400,00 h/an x 1,40 /lt = /an 3.472,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,004 x 12.400,00 h/an x 6,50 /kg = /an 322,40 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 12.400,00 h/an x 4,00 /kg = /an 99,20 - consumo pneumatici n/anno 2,00 x 200,00 /cad = /an 400,00 - assicurazioni e tasse = /an 1.600,00 - manutenzione ordinaria = /an 2.000,00 Sommano i costi di gestione = 7.893,60 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 80.000,00 - valore residuo (25%) Vr = /cad 20.000,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 60.000,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 11.133,19 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 19

AUTOCABINATO CON BIVASCA COMPLESSIVA DA MC. 5,0 Dati di base - utilizzo annuo (km/g 35,00 x 310 gg) = Km/an 10.850,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,170 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,003 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 150,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,170 x 10.850,00 h/an x 1,40 /lt = /an 2.582,30 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,003 x 10.850,00 h/an x 6,50 /kg = /an 176,31 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 10.850,00 h/an x 4,00 /kg = /an 65,10 - consumo pneumatici n/anno 2,00 x 150,00 /cad = /an 300,00 - assicurazioni e tasse = /an 1.000,00 - manutenzione ordinaria = /an 1.000,00 Sommano i costi di gestione = 5.123,71 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 40.000,00 - valore residuo (25 %) Vr = /cad 10.000,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 30.000,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 5.566,60 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 20

AUTOCARRO CASSONATO ATTREZZATO Dati di base - utilizzo annuo (km/g 30,00 x 310 gg) = Km/an 9.300,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,200 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,004 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 150,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,200 x 9.300,00 h/an x 1,40 /lt = /an 2.604,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,004 x 9.300,00 h/an x 6,50 /kg = /an 241,80 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 9.300,00 h/an x 4,00 /kg = /an 74,40 - consumo pneumatici n/an 2 x 150,00 /cad = /an 300,00 - assicurazioni e tasse = /an 1.000,00 - manutenzione ordinaria = /an 1.050,00 Sommano i costi di gestione = 5.270,20 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 35.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 10.500,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 24.500,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 4.546,05 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 21

AUTOCARRO ATTREZZATO CON GRU E LIFT Dati di base - utilizzo annuo (km/g 130,00 x 60 gg) = Km/an 7.800,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,250 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,004 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 400,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,250 x 7.800,00 h/an x 1,40 /lt = /an 2.730,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,004 x 7.800,00 h/an x 6,50 /kg = /an 202,80 - consumo di olio idraulico kg/h 0,004 x 7.800,00 h/an x 4,00 /kg = /an 124,80 - consumo pneumatici n/an 2 x 400,00 /cad = /an 800,00 - assicurazioni e tasse = /an 2.000,00 - manutenzione ordinaria = /an 3.250,00 Sommano i costi di gestione 9.107,60 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 130.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 39.000,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 91.000,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 16.885,34 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 22

AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA MC.4 Dati di base - utilizzo annuo (km/g 30,00 x 310 gg) = Km/an 9.300,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,250 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,004 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,45 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 250,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,250 x 9.300,00 h/an x 1,45 /lt = /an 3.255,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,004 x 9.300,00 h/an x 6,50 /kg = /an 241,80 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 9.300,00 h/an x 4,00 /kg = /an 74,40 - consumo pneumatici n/an 2 x 250,00 /cad = /an 500,00 - assicurazioni e tasse = /an 1.500,00 - manutenzione ordinaria = /an 3.375,00 Sommano i costi di gestione = 8.946,20 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 135.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 40.500,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 94.500,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 17.534,78 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 23

AUTOSPAZZATRICE ASPIRANTE DA MC. 2 Dati di base - utilizzo annuo (km/g 30,00 x 310 gg) = Km/an 9.300,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,200 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,004 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,002 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 150,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,200 x 9.300,00 h/an x 1,40 /lt = /an 2.604,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,004 x 9.300,00 h/an x 6,50 /kg = /an 211,58 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 9.300,00 h/an x 4,00 /kg = /an 55,80 - consumo pneumatici n/an 2 x 150,00 /cad = /an 300,00 - assicurazioni e tasse = /an 1.200,00 - manutenzione ordinaria = /an 2.500,00 Sommano i costi di gestione = 6.871,38 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 100.000,00 - valore residuo (30%) Vr = /cad 30.000,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 70.000,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 12.988,73 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 24

Costo annuo di utilizzo di DECESPUGLIATORE Dati di base - utilizzo annuo (si prevedono 12 h/sett per 52 sett) = h/an 624,00 - consumo carburante (espresso in litri per ora di lavoro) = lt/h 0,400 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,000 - consumo olio idraulico (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0 - consumo pneumatici = n/anno 0 - costo del carburante = /lt 1,70 - costo dell'olio lubrificante = /kg 0,00 - costo dell'olio idraulico = /kg 0 - costo di un pneumatico = /cad 0 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,400 x 624,00 h/an x 1,70 /lt = /anno 400,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,000 x 624,00 h/an x 0,00 /kg = /anno 0,00 - consumo di olio idraulico kg/h 0,000 x 624,00 h/an x 0,00 /kg = /anno 0,00 - consumo pneumatici n/ann o 2 x 0,00 /cad = /anno 0,00 - assicurazioni e tasse = /anno 0,00 - manutenzione ordinaria = /anno 100,00 Sommano i costi di gestione = 500,00 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 500,00 - valore residuo (25%) Vr = /cad 150,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 350,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 5 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 85,36 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 25

AUTOCABINATO CON VASCA RIBALTABILE DA MC 3,5 Dati di base - utilizzo annuo (km/g 18,00 x 310 gg) = Km/an 5.580,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,100 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,002 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,001 - consumo pneumatici = n/anno 2 - costo del carburante = /lt 1,40 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 100,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,100 x 5.580,00 h/an x 1,40 /lt = /an 781,20 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,002 x 5.580,00 h/an x 6,50 /kg = /an 72,54 - consumo di olio idraulico kg/h 0,001 x 5.580,00 h/an x 4,00 /kg = /an 22,32 - consumo pneumatici n/an 2 x 100,00 /cad = /an 200,00 - assicurazioni e tasse = /an 800,00 - manutenzione ordinaria = /an 600,00 Sommano i costi di gestione 2.476,06 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 20.000,00 - valore residuo (25 %) Vr = /cad 5.000,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 15.000,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 2.783,30 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 26

PIAGGIO PORTER RIBALTABILE Dati di base - utilizzo annuo (km/g 15,00 x 310 gg) = Km/an 6.200,00 - consumo carburante (espresso in litri per km percorso) = lt/km 0,065 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per km percorso) = kg/km 0,002 - consumo olio idraulico (espresso in kg per km percorso) = kg/hm 0,000 - consumo pneumatici = n/anno 1 - costo del carburante = /lt 1,45 - costo dell'olio lubrificante = /kg 6,50 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 50,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,065 x 6.200,00 h/an x 1,45 /lt = /an 564,20 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,002 x 6.200,00 h/an x 6,50 /kg = /an 80,60 - consumo di olio idraulico kg/h 0,002 x 6.200,00 h/an x 4,00 /kg = /an 49,60 - consumo pneumatici n/an 1 x 50,00 /cad = /an 50,00 - assicurazioni e tasse = /an 600,00 - manutenzione ordinaria = /an 540,00 Sommano i costi di gestione = 1.884,40 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 18.000,00 - valore residuo (25 %) Vr = /cad 4.500,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 13.500,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 2.504,97* * L autocompattatore ed il Piaggio Porter saranno acquistati dal Comune di Campobello di Licata. Per l autocompattatore è stata esperita la gara ed è stato aggiudicato per un importo di circa 115.000 + IVA, mentre il Piaggio Porter sarà acquistato a breve dal Comune di Campobello di Licata. Questi mezzi saranno concessi in comodato d uso all impresa aggiudicataria dell appalto, è quindi il costo di ammortamento previsto sarà computato nell importo dell appalto ma verrà detratto dal corrispettivo da pagare all impresa. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 27

Costo annuo MACCHINA ASPIRANTE CON UOMO A TERRA DA LT.240 Dati di base - utilizzo annuo (si prevedono 12 h/sett per 52 sett) = h/an 624,00 - consumo carburante (espresso in litri per ora di lavoro) = lt/h 0,400 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,000 - consumo olio idraulico (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0 - consumo pneumatici = n/anno 0 - costo del carburante = /lt 1,55 - costo dell'olio lubrificante = /kg 0,00 - costo dell'olio idraulico = /kg 0 - costo di un pneumatico = /cad 0 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,400 x 624,00 h/an x 1,55 /lt = /an 386,88 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,000 x 624,00 h/an x 0,00 /kg = /an 30,00 - consumo di olio idraulico kg/h 0,000 x 624,00 h/an x 0,00 /kg = /an 20,00 - consumo pneumatici n/anno 0 x 0,00 /cad = /an 0,00 - assicurazioni e tasse = /an 0,00 - manutenzione ordinaria = /an 200,00 Sommano i costi di gestione 636,88 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 18.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 5.400,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 12.600,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 2.337,97 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 28

Costo annuo di utilizzo di COMPATTATORE ELETTRICO SCARRABILE 22 MC Dati di base - utilizzo annuo (si prevedono 36 h/sett per 52 sett) = h/an 1.872,00 - consumo energia elettrica (espresso in kg per ora di lavoro) = lt/h 1000,000 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,000 - consumo olio idraulico (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,024 - consumo pneumatici = n/anno 4 - costo del carburante = /lt 1,65 - costo dell'olio lubrificante = /kg 7,00 - costo dell'olio idraulico = /kg 4,00 - costo di un pneumatico = /cad 400,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 1,000 x 1.000,00 h/an x 1,00 /lt = /an 1.000,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,000 x 1.000,00 h/an x 7,00 /kg = /an 0,00 - consumo di olio idraulico kg/h 0,024 x 1.000,00 h/an x 4,00 /kg = /an 100,00 - consumo pneumatici n/anno 0 x 400,00 /cad = /an 0,00 - assicurazioni e tasse = /an 0,00 - manutenzione ordinaria = /an 400,00 Sommano i costi di gestione 1.500,00 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 25.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 7.500,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 17.500,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 3.247,18 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 29

Costo annuo di utilizzo di CASSONI SCARRABILI Dati di base - utilizzo annuo = h/an 0,00 - consumo carburante (espresso in kg per ora di lavoro) = lt/h 0,000 - consumo olio lubrificante (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,000 - consumo olio idraulico (espresso in kg per ora di lavoro) = kg/h 0,000 - consumo pneumatici = n/anno 0 - costo del carburante = /lt 0,00 - costo dell'olio lubrificante = /kg 0,00 - costo dell'olio idraulico = /kg 0,00 - costo di un pneumatico = /cad 0,00 Costi di gestione - consumo di carburante lt/h 0,000 x 0,00 h/an x 0,00 /lt = /an 0,00 - consumo di olio lubrificante kg/h 0,000 x 0,00 h/an x 0,00 /kg = /an 0,00 - consumo di olio idraulico kg/h 0,000 x 0,00 h/an x 0,00 /kg = /an 0,00 - consumo pneumatici n/anno 0 x 0,00 /cad = /an 0,00 - assicurazioni e tasse = /an 0,00 - manutenzione ordinaria = /an 150,00 Sommano i costi di gestione 150,00 Costi di ammortamento - prezzo di listino C = /cad 4.000,00 - valore residuo (30 %) Vr = /cad 1.200,00 - costo oggetto di ammortamento C=Ca-Vr = /cad 2.800,00 - tasso di ammortamento (prime rate) i = % 7,00 - periodo di ammortamento n = anni 7 Rata annua di ammortamento Ra = C*[i*(1+i)^n]:[(1+i)^n-1] = 519,55 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 30

QUOTA ANNUA AMMORTAMENTO COSTI CONTENITORI PER RSU E RD Tabella 6.0 Tipologia cassonetti Costo medio acquisto tasso ammort. periodo ammortamento anni Costo unitario ( /cad*anno) Numero contenitori Costi annui ( /anno) Bidoni per RSU e RD da 1100 litri 200,00 0,07 7 37,11 25 927,77 Bidoni per RSU e RD da 240 litri 50,00 0,07 7 9,28 1.200 11.133,19 Bidoni per RSU E RD da 120 litri 30,00 0,07 7 5,57 1.200 6.679,92 Mastelli in polietilene da 40 litri per RD 10,00 0,07 7 Mastelli in polietilene da 25-35 litri per RD 8,00 0,07 7 Mastelli in polietilene da 10 litri per RD 5,00 0,07 7 1,86 8.200 1,48 8.200 0,93 8.200 15.215,36 12.172,29 7.607,68 Totale 53.736,21 COSTI COMPLESSIVI DEI MATERIALI DI CONSUMO Tabella 7.0 Elementi di costo Numero per annuo (n/anno) Costi unitari ( /cad) Costi annui ( /anno) Scope in bambù 80 3,50 280,00 Sacchi biodegradabili RD in mater-bi per umido 700.000 0,04 28.000,00 Sacchi frazioni secche RD AL KG (N.8 AL KG) 800 1,50 1.200,00 Materiale vario (diserbante, guanti, tute, mascherine, rilievi fotografici conferimento rifiuti e RD, etc) = = 1.520,00 Totale 31.000,00 Elementi di costo Numero per annuo (n/anno) Costi unitari ( /cad) Costi annui ( /anno) Cestini e kit per raccolta rifiuti minori (cicche, escrementi, rup etc) Totale 1.000,00 1.000,00 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 31

COSTI OTTIMIZZAZIONE GESTIONALE ED INTEGRAZIONE IMPIANTI Tabella 8.0 ELEMENTI DI COSTO Costo medio acquisto Tasso ammortamento Periodo ammortamento anni Costo unitario ( /cad*anno) Numero Costi annui ( /anno) Sistemi di pesatura nei mezzi e riconoscimento utenze Gestione Informatizzata utenze e dei sistemi di pesatura nei mezzi 10.000,00 0,07 7 1.855,53 4 7.422,13 10.000,00 0,07 7 1.855,53 1 1.855,53 Spese CAM esistente 15.000,00 0,07 7 2.783,30 1 2.783,30 *Canone annuo area del centro comunale di raccolta 30.000,00 0,07 7 5.566,60 1 5.566,60* TOTALE 7 17.627,56 I costi ottimizzazione ed utilizzo Isola Ecologica, per un importo annuo di 10.000,00 (per 7 anni), relativi alla sistemazione degli uffici per l ufficio di ARO all interno del mercato a valle della Divina Commedia saranno realizzati a carico del Comune di Campobello di Licata. * L area del centro comunale di raccolta sarà concessa in comodato d uso all impresa aggiudicataria dell appalto, è quindi il costo di ammortamento previsto sarà computato nell importo dell appalto ma verrà detratto dal corrispettivo da pagare all impresa. Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 32

COSTI PRESUNTIVI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI INDIFFERENZIATI Quantità conferite (tonn/anno) pari al 34,63% di T/a 4600,00 1.593,12 Conferimento - Tariffa ( /tonn) 67,00 Costi smaltimento ( /anno) 106.739,04 COSTI PRESUNTIVI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI ORGANICO/UMIDI Quantità conferite (tonn/anno) - pari al 27,90% di T/a 4600,00 1.283,40 Conferimento - Tariffa ( /tonn) 80,00 Costi smaltimento ( /anno) 102.672,00 COSTI PRESUNTIVI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI DI LEGNO Quantità conferite (tonn/anno) - pari al 1,00% di T/a 4600,00 46,00 Conferimento - Tariffa ( /tonn) 77,68 Costi smaltimento ( /anno) 3.573,28 COSTI PRESUNTIVI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E RUP E PNEUMATICI Quantità conferite (tonn/anno) - pari allo 0,65% di T/a 4600,00 29,90 Conferimento - Tariffa ( /tonn) 240,00 Costi smaltimento ( /anno) 7.176,00 COSTI TOTALI PRESUNTIVI DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI Costo smaltimento rifiuti indifferenziati 106.739,04 Costo smaltimento rifiuti organico/umidi 102.672,00 Costo smaltimento rifiuti di legno 3.573,28 Costo smaltimento rifiuti ingombranti, rup e pneumatici 7.176,00 TOTALE COSTI SMALTIMENTO ( /ANNO) 220.160,32 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 33

RICAVI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA Tabella 9.0 QUANTITA RIFIUTI PRODOTTI OGNI ANNO IN TONNELLATE 4.600,00 FRAZIONE MERCEOLOGICA RIFIUTO RSU INDIFFERENZIATO 34,63% Frazioni Merceologiche Carta-Cartone Poliaccoppiati Tetrapak Consorzio di filiera COMIECO Importo contributo ( /tonn) Quantità R.D. (tonn/anno) Ricavi ( anno) ORGANICO - UMIDO 27,90% 99,05 299,00 29.615,95 CARTONE 6,50% 35,00 390,08 13.652,80 CARTA ETC 8,48% Vari 200,00 92,00 18.400,00 POLIACCOPPIATI - TETRAPAK 2,00% Vetro COREVE 45,59 241,96 11.030,96 VETRO 5,26% Plastica COREPLA 394,75 193,20 76.265,70 295,56 278,76 82.390,31 PLASTICA RICICLABILE Bottiglie e flaconi PLASTICA IMBALLAGGI FILM 4,20% 6,06% Tessili-Legno RILEGNO 0 63,48 0 LEGNO Metalli RICREA 115,00 73,60 8.464,00 TESSILI 1,38% Alluminio CIAL 551,05 24,84 13.688,08 METALLI (banda stagnata etc.) 1,60% Ingombranti Rup VARI 0 29,90 0 ALLUMINIO 0,54% RAEE CDC RAEE 65,00 36,80 2.392,00 INGOMBRANTI E RUP 0,65% TOTALE RICAVO 1.723,62 255.899,80 RAEE 0,80% TOTALE 100,00% Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 34

Allegato A - GESTIONE IN APPALTO QUADRO ECONOMICO DI SPESA DI CUI AL PIANO DI INTERVENTO DI CAMPOBELLO DI LICATA Elementi di costo Costi parziali Costi totali A Costi per il personale addetto alla raccolta e trasporto rif. tab. 4.0 /anno 775.526,30 B Costi di utilizzo degli automezzi rif. tab. 5.0 B.1 Costi di ammortamento mezzi nuovi rif. tab. 5.1 /anno 119.286,62 B.2 Costi di gestione rif. tab. 5.2 /anno 93.571,69 Ammontare costi sostenuti per gli automezzi /anno 212.818,31 C Costi per contenitori e materiali di consumo C.1 Contenitori RSU e RD rif. tab. 6.0 /anno 53.736,21 C.2 Materiali di consumo rif. tab. 7.0 /anno 32.000,00 Ammontare costi per contenitori e materiali di consumo /anno 85.736,21 D Costi per impianti ed attrezzature D.1 Sistemi di pesatura nei mezzi rif. tab. 8.0 /anno 7.422,13 D.2 Gestione Informatizzata utenze rif. tab. 8.0 /anno 1.855,53 D.3 Costi utilizzo CAM attuale rif. tab. 8.0 /anno 2.783,30 D.4 Canone annuo area CCR rif. tab. 8.0 /anno 5.566,60 Ammontare costi per impianti ed attrezzature /anno 17.627,56 Ammontare lordo dei costi per servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti /anno 1.091.708,38 Spese generali ed utile d'impresa 18,80% x /anno 1.091.708,38 /anno 205.241,18 Ammontare lordo dei costi per servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti, soggetto a ribasso /anno 1.296.949,56 IVA 10% /anno 129.694,96 TOTALE IMPORTO ANNUO /anno 1.426.644,51 ANNI 7,00 TOTALE IMPORTO APPALTO ANNI 7 9.078.646,89 IVA 10% 907.864,69 TOTALE IMPORTO APPALTO ANNI 7 + IVA 10% 9.986.511,58 Somme a disposizione E Costi di smaltimento dei rifiuti indifferenziati Costi conferimento rifiuti E.1 indiff. 1.593,12 x 67,00 = /anno 106.739,04 E.2 Costi conferimento organico 1.283,40 x 80,00 = /anno 102.672,00 E.3 Costi smaltimento ingombr. 29,90 x 240,00 = /anno 7.176,00 E.4 Costi conferimento legno 46,00 x 77,68 = /anno 3.573,28 Ammontare lordo costi di conferimento e/o smaltimento dei rifiuti = /anno 220.160,32 E.5 A dedurre Ricavi da Raccolta differenziata* rif. tab. 9.0 = /anno 255.899,80 Ammontare netto costi di conferimento e/o smaltimento dei rifiuti /anno -35.739,48 Somme RD da rimborsare agli utenti che conferiscono al CAM /anno 50.000,00 Totale costi lordi per servizi d'aro inerenti raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti /anno 1.311.210,08 Somme per iva e costi srr F.1 Quota SRR AMMINISTRATIVI/SERVIZI GEN. = /anno 160.000,00 F.2 Quota SRR GESTIONE = /anno 20.000,00 F.3 Quota gestione liquidazione Dedalo Ambiente = /anno 50.000,00 F.4 Piano di comunicazione = /anno 5.000,00 F.5 Start Up ed Imprevisti = /anno 5.000,00 F.6 Costi ottimizzazione ed utilizzo Isola Ecologica = /anno 10.000,00 F.7 Spese pubblicazione di gara, e AVCP una tantum = /anno 3.515,25 Incentivo RUP e DEC (0,50% dell'importo a base di F.8 gara senza iva) = /anno 6.484,75 Ammontare altri costi = /anno 260.000,00 Totali costi per servizi d'aro inerenti raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti /anno 1.571.210,08 IVA 10% /anno 157.121,01 SOMMANO /anno 1.728.331,09 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 35

1- RACCOLTA PORTA A PORTA PERSONALE MEZZI DI RACCOLTA SACCHETTI E CONTENITORI Autisti 3A n.4 44.465,75 177.863,00 Operatori 2A n.4 41.980,03 167.920,12 Costo personale n.8 345.783,12 Autocarri bivasca da 8,5 mc n.2 19.026,795 38.053,590 Autocarri bivasca da 5,0 mc n.2 10.690,305 21.380,610 Costo mezzi raccolta n.4 59.434,20 Sacchetti biodegradabili n.700.000 0,04 28.000,00 Sacchetti non biodegradabili Kg 800 1,50 1.200,00 Materiale vario di consumo vari 1.520,00 1.520,00 Cassonetti da lt 1100 n.25 37,111 927,77 Bidoni carrellati da lt 240 n.1200 9,277660982 11.133,19 Bidoni carrellati da lt 120 n.1200 5,566596589 6.679,92 Contenitori da lt 40 n.8200 1,855532196 15.215,36 Contenitori da lt 25/35 n.8200 1,484425757 12.172,29 Contenitori da lt 10 n.8200 0,927766098 7.607,68 Cestini e kit per raccolta rifiuti minori (cicche, escrementi, rup etc) vari 1.000,00 1.000,00 Costo sacchetti e contenitori 85.456,21 SISTEMI DI PESATURA Sistemi di pesatura nei mezzi e riconoscimento utenze n.4 1.855,53 7.422,13 Costo sistemi di pesatura n.4 7.422,13 SOMMANO 498.095,66 2- TRASPORTO IN IMPIANTI SMALTIMENTO O TRATTAMENTO PERSONALE Autista 3A n.1 44.465,75 44.465,75 Costo personale n.1 44.465,75 Autocompattatore da 22 mc n.1 43.298,32 43.298,32 MEZZI DI TRASPORTO Autocarro attrezzato con gru e lift n.1 25.992,94 25.992,94 Costo mezzi di trasporto n.2 69.291,26 ATTREZZATURE VARIE Compattatori scarrabili elett.da 22 mc n.2 4.747,18 9.494,36 Cassoni scarrabili n.7 669,55 4.686,85 Costo attrezzature varie n.7 14.181,21 SOMMANO 127.938,22 Piano di Intervento Comune di Campobello di Licata - Allegato 2 Piano Economico- Finanziario 36