COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA -

Documenti analoghi
BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE DELLA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI TRE SEZIONI DI ASILO NIDO, VIA LAGO DI VARANO A GROSSETO, DUE

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL AQUILA

BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Forniture. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

I-Salerno: Servizi di assistenza sociale per bambini e giovani 2011/S BANDO DI GARA. Servizi

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA PER AFFIDAMENTO CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO

CENTRO ANTIVIOLENZA DELLA PROVINCIA DI BARLETTA- ANDRIA-TRANI N. 1 E N. 2

II. 1.3) Informazioni sugli appalti pubblici, l'accordo quadro o il sistema dinamico di acquisizione (SDA): Appalto pubblico.

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara. Realizzazione di una residenza universitaria Studentato 3 presso

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Allegato C Det del

SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzo amministrazione aggiudicatrice, punti di contatto:

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara - Servizi. Direttiva 2004/18/CE. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

UNIVERSITA DI PISA. Servizi di gestione bar. Bando di Gara Servizi. Punti di contatto: Direzione Economato, Patrimonio e Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

UNIONE EUROPEA Pubblicazione del Supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea 2, rue Mercier, L-2985 Lussemburgo Fax (352)

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. COMUNE DI RIMINI piazza Cavour, RIMINI - ITALIA - Punti di

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

IV Settore: Servizi alla Città-Studi e Analisi BANDO DI GARA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CERTIFICAZIONE DEI BILANCI DELL ISMEA CIG

Città di Vigevano BANDO DI GARA

ASSESSORADU DE S AGRICULTURA E REFORMA AGROPASTORALE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGROPASTORALE. Programma di Sviluppo Rurale 2007/2013

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER IL CONFERIMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A. S. 2009/ / /2012

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA. Bando di gara

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO BANDO DI GARA. Marittimo via dei Lavoratori Rosignano Marittimo (LI). Indirizzo

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

COMUNE DI CONEGLIANO BANDO DI GARA. SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA BANDO DI GARA D APPALTO. I.1 Regione Autonoma Valle d Aosta - Piazza Deffeyes, Aosta -

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

UNIVERSITA DI PISA. Bando di Gara Servizi. Distributori automatici. Direttiva 2004/18/CE

VENETO AGRICOLTURA LEGNARO (PD) BANDO DI GARA

PERIODO 01 SETTEMBRE GIUGNO 2019

Bar.S.A. S.p.A. Bando di gara CIG F69

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo Settore Affari Generali

BANDO DI GARA. Università degli Studi di Catania- piazza Università, Italia.

PROCEDURA APERTA NAZIONALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO IN OUTSOURCING DI GESTIONE

EQUITALIA SERVIZI S.p.A. BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Autorita regionale o locale.

COMUNE DI LARI. Provincia di Pisa BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

REGIONE UMBRIA - GIUNTA REGIONALE BANDO DI GARA CIG D0. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Regione Umbria - Giunta

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

I-Firenze: Contatori di acqua 2009/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Forniture

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

Italia-Pontedera: Servizi cimiteriali 2017/S Bando di gara. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

I-Roma: Servizi generali di consulenza Gestionale BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

Bando di gara per l affidamento dei servizi socio educativi in favore di. minori/giovani/adulti disabili e minori in situazione di rischio di

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELLA DIFESA DELL AMBIENTE BANDO DI GARA D APPALTO PROCEDURA APERTA PER APPALTO DI SERVIZI CIG DD9

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI

CPV (Servizi di contabilità e revisione dei conti) CIG: FC7 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Italia-Firenze: Lavori sussidiari di distribuzione del gas 2016/S Avviso di gara Settori speciali. Lavori

Bando di gara per l affidamento del servizio di sostegno socio. educativo assistenziale per minori, giovani ed adulti diversamente abili

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

Infrastrutture Lombarde S.p.A. - BANDO DI GARA- Servizi. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto - Infrastrutture Lombarde SpA - Via

Bando di Gara BANDO DI GARA. PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIGUARDANTI IL D.LGS. 81/2008 CIG. n BA

ATAF SPA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI

Comune di Prato - gara n. 547 bando di gara

S.p.A. AUTOVIE VENETE. Società soggetta all attività di direzione e coordinamento da parte di

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del CIG B9

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

REGIONE TOSCANA SOGGETTO AGGREGATORE Sede legale: Via di novoli, Firenze BANDO DI GARA

Comune di Orbetello (Provincia di Grosseto) Piazza del Plebiscito, Orbetello (GR) Tel. : Fax:

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: I.1) DENOMINAZIONE: INDIRIZZI E PUNTI DI CONTATTO: Denominazione

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA. Lavori Pubblici e Qualità Urbana Settore Infrastrutture e Grande Viabilità U.O.

Bando di gara AFFIDAMENTO DI INCARICO DI SUPPORTO AL RUP INERENTE ALLA VERIFICA DELLA PROGETTAZIONE SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MUNICIPIO DI MESSINA CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE BANDO DI GARA

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

UNIVERSITA PER STRANIERI DI SIENA BANDO DI GARA D APPALTO SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA

Transcript:

COMUNE BARGA COMUNE BORGO A MOZZANO COMUNE COREGLIA ANTELMINELLI COMUNE FABBRICHE DI VALLICO GESTIONE ASSOCIATA DI FUNZIONI E SERVIZI: GESTIONI ASSOCIATE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO, EDUCAZIONE PERMANENTE E FORMAZIONE PROFESSIONALE DEI COMUNI DELLA VALLE DEL SERCHIO Ente Delegato: Comune di Barga BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA - AFFIDAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA / SORVEGLIANZA SU SCUOLABUS AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE PER L INFANZIA DEI COMUNI DI BARGA, BORGO A MOZZANO, COREGLIA ANTELMINELLI, FABBRICHE DI VALLICO ANNO SCOLASTICO 2013/2014 - CIG n. 5257902DFA SEZIONE I AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto: Comune di Barga, Via di Mezzo 45 Cap. 55051 Barga ( www.comune.barga.lu.it / bandi di gara) di seguito denominato Ente o Stazione Appaltante, in qualità di Comune delegato, per gli interventi nel settore del Diritto allo Studio per sé stesso e per i Comuni di Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Fabbriche di Vallico, giusta la convenzione per la gestione del Diritto allo studio fra gli Enti Rep. N. 48 del 02.07.2013. - Indirizzo presso il quale è possibile ottenere informazioni di natura tecnica relative al servizio: - Comune di Barga -Provincia di Lucca, Via di Mezzo 45 cap. 55051, BARGA Responsabile Funzioni Delegate per il Diritto allo Studio Dott.ssa Maria Gabriella CONTI - E-mail: mg.conti@comunedibarga.it, tel.: 0583/724723 - Ufficio Diritto allo Studio Ente Delegato telef. 0583/724756 724730 E-Mail m.biagioni@comunedibarga.it - Indirizzo presso il quale è possibile ottenere la documentazione ed informazioni sulla procedura di gara: -Area Appalti e Contratti - tel. 0583/724728-724747, E-Mail segreteria@comunedibarga.it -- Profilo committente Ente Delegato www.comune.barga.lu.it /bandidigara/servizi I.2) Tipo di Amministrazione Aggiudicatrice: Ente Locale I.3) Principali settori di attività: Servizi generali delle Amministrazioni Pubbliche. SEZIONE II OGGETTO DELL APPALTO II.1 Denominazione e descrizione dell appalto: Procedura Aperta per il servizio di Assistenza / Sorveglianza sugli scuolabus agli alunni frequentanti le Scuole per l Infanzia dei Comuni di Barga Borgo a Mozzano Coreglia Antelminelli Fabbriche di Vallico, oltre servizi aggiuntivi di assistenza alunni. II.1.2 - Luogo di prestazione dei servizi: Territorio Comuni associati. - Determina a contrattare n. 936 del 07.08.2013 - Codice Identificativo Gara n. 5257902DFA - - Categoria 24 dell Allegato II B del D. Lgs.vo 12.04.2006, n. 163 e ss.mm. ed ii. 1

II.1.3 = L avviso riguarda un appalto pubblico - Condizioni e modalita di effettuazione del servizio sono specificate nel Capitolato Speciale d Appalto. II.I.7 Appalto non disciplinato dall accordo sugli appalti pubblici - II.1.8 - Divisione in lotti: no. II.1.9 Ammissibilità di varianti: No. II.2.1 - Quantitativo o entità totale: 1. Il costo orario a base di gara e stabilito in. 18.80 oltre IVA. 2.Il valore presunto dell appalto - per l Anno scolastico 2013/2014 e stimato in. 142.992,80, oltre IVA 21%, - (calcolato su n. 148 ore per n. 37 settimane previste di servizio di assistenza alunni scuola dell Infanzia e su n. 60 ore per 35.50 settimane previste di altri servizi di assistenza alunni). 2. Il valore complessivo dell appalto sara comunque dato dal prezzo orario offerto dalla ditta che risultera aggiudicataria moltiplicato per le ore di servizio richiesto e per i giorni di attivita. 3. Non sono previsti oneri per la sicurezza in quanto non sono rilevabili rischi da interferenze nell esecuzione del servizio. Qualora si verificassero la Stazione Appaltante provvedera a redigere il D.U.V.R.I. II.3 - Durata dell appalto: 1.L appalto del servizio ha durata per l anno scolastico 2013/2014 con le interruzioni previste dal calendario scolastico. 2.Il presente appalto e soggetto a espressa clausola risolutiva qualora venga a cessare la gestione associata del servizio. E tuttavia fatta salva la possibilita delle singole Amministrazioni Comunali di subentrare ognuna per la loro quota nell appalto. SEZIONE III: INFORMAZIONI DI CARATTERE GIURIDICO, ECONOMICO, FINANZIARIO E TECNICO III.1 CONDIZIONI RELATIVE ALL APPALTO III.1.1 Cauzioni e garanzie richieste: Garanzia a corredo dell offerta di. 2.859,85, pari al 2% dell importo posto a base di gara e riferito all Anno scolastico /Educativo 2013/2014, valida almeno 180 gg. dalla data di presentazione dell offerta. -Garanzia fideiussoria da parte dell esecutore del contratto, pari al 10% dell importo contrattuale al netto dell IVA con l applicazione degli eventuali aumenti ai sensi dell art. 113, comma 1, D.Lgs - Polizze assicurative da parte dell aggiudicatario. Si rinvia all art. 11 del Capitolato Speciale d Appalto. III.1.2 Modalità di finanziamento e pagamento: Fondi di Bilancio dei Comuni Associati I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste all art. 12 del Capitolato Speciale d Appalto. III.1.3 Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici aggiudicatario dell appalto: Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti, singoli e appositamente raggruppati, indicati all art. 34 del D. Lgs.vo n. 163/06 e s.m. ed i., con le modalita previste dall art. 37 del D.Lgs 163/2006 ed in possesso dei requisiti di seguito indicati. Sono ammesse a partecipare le Cooperative Sociali e loro Consorzi di cui alla L. n. 381/1991, art. 1, c. 1, lett. a). III.1.4) Altre condizioni particolari cui è soggetta la realizzazione dell'appalto: no. III.2 - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE: III.2.1 - Situazione personale degli operatori, inclusi i requisiti relativi all iscrizione all Albo professionale o nel Registro commerciale - Informazioni e formalità necessarie per valutare la conformità dei requisiti: sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all art 34 del D.Lgs. 163/2006, nonché quelli con sede in altri 2

stati dell Unione Europea alle condizioni di cui all art 38, comma 4 e 5, art 39, art. 47 del D.Lgs Sono ammesse a partecipare anche le Cooperative Sociali e loro Consorzi di cui alla Legge n. 381/1991, art. 1, comma 1, lettera a). I soggetti concorrenti devono essere in possesso dei sotto indicati requisiti di ordine generale e speciale da dichiarare attraverso la domanda di partecipazione ed i Modelli di dichiarazione. - Requisiti d ordine generale. a) Insussistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38, comma 1, del D. Lgs.vo n. 163/2006 e ss.mm. ed ii. ; b) -Insussistenza cause di esclusione previste dall art 1 bis comma 14- L.383/2001 introdotto dall art.1 comma 2 D.L. 210/02 convertito in L. 266/02 riguardante le misure urgenti dirette all emersione del lavoro sommerso. c) - Rispetto del contratto collettivo di lavoro nazionale di categoria e Regolarita con il disposto art. 14 D. Lgs.vo n. 81/2008 e s.m.; III.2.2 Capacita Economico - Finanziaria a) Presentazione di idonea Dichiarazione bancaria almeno 1 (UNA), rilasciata da Istituto Bancario o Intermediario autorizzato ai sensi del D. Lgs.vo 01.09.1993, n. 385, attestante la affidabilita economica dell Impresa. III.2.3 - Capacità tecnica -professionale a) Iscrizione nel Registro Imprese CCIAA ovvero se trattasi di soggetti stabiliti in altri Stati membri dell Unione Europea, iscritti nei corrispondenti registri professionali dello Stato di appartenenza di cui all art. 39 del D. Lgs.vo n. 163/2006 per l attivita Servizi di Assistenza Scolastica o comunque iscrizione analoga e coerente con il servizio oggetto dell appalto. b) (per Cooperative Sociali o loro consorzi) - Iscrizione all Albo Regionale delle Cooperative Sociali o dei consorzi di Cooperative- Sezione A o C dell Albo istituito dalla Regione Toscana con L.R.T. n. 87/97. -Le Cooperative Sociali o Consorzi di Cooperative Sociali dovranno essere iscritti nella Sezione A o C dell Albo istituito dalla Regione Toscana con LRT n. 87/97 o di altro Albo Regionale ex L. 381/91 (ove istituito). -In caso di Cooperative Sociali o loro Consorzi non iscritti nell Albo ex L. 381/91 in quanto con sede legale In Regioni che ancora non ne dispongono, dovra essere dimostrato che l attivita d impresa e quella specifica del settore socio- sanitario ed educativo e dovranno essere comunque in possesso dei requisiti richiesti per l iscrizione all Albo Regionale della Toscana ai sensi L.R. 87/97; c) (per Cooperative e Consorzi) : Iscrizione all Albo Nazionale degli Enti Cooperativi ai sensi D. Lgs.vo n. 220/2002 presso la competente CCIAA; d) - Aver prestato negli ultimi tre anni (2010 / 2011 / 2012), servizi nel settore oggetto dell appalto, svolti regolarmente e con buon esito, in favore di enti pubblici o privati di importo complessivo almeno pari o superiore ad. 300.000,00 IVA esclusa. A dimostrazione del requisito di cui alla lettera d) dovra essere presentato elenco in cui dovranno essere indicati i relativi contratti suddivisi per ciascun anno con l indicazione dei rispettivi importi, luoghi di esecuzione, data di inizio ed eventuale data di ultimazione ed i nominativi dei committenti, pubblici o privati degli stessi. Si rinvia al disposto del DISCIPLINARE di GARA per quanto attiene alle condizioni di partecipazione in caso di Raggruppamenti Temporanei di Imprese o Consorzi. SEZIONE IV PROCEDURA IV.1.1 - Tipo di procedura: aperta. 3

IV.2.1 - Criterio di aggiudicazione: Offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti criteri: offerta tecnica 60 punti, Offerta Economica 40 punti nei termini indicati all Art.15 del Capitolato Speciale d appalto al quale si rinvia. IV.2.2 Ricorso ad un asta elettronica NO IV.3.2 Pubblicazioni precedenti relative allo stesso appalto: no IV.3.3 Condizioni per ottenere il capitolato di oneri e la documentazione complementare Si rinvia al Capitolato Speciale d Appalto. Documenti a pagamento: NO IV.3.4. Termine per la ricezione delle offerte: 26 AGOSTO 2013 ore 12.00 IV.3.5 Lingua utilizzabile per la presentazione delle offerte: Italiana. IV.3.6 - Periodo minimo durante il quale l offerente è vincolato rispetto alla propria offerta: 180 giorni dal termine ultimo per il ricevimento dell offerta. IV.3.7 Data e Modalità di apertura delle offerte: 27 AGOSTO 2013, ore 10.00 - Luogo: sede dell Ente delegato Comune di Barga Barga (LU) Persone ammesse ad assistere all apertura delle offerte: Il titolare o il legale rappresentante del soggetto concorrente o persona munita di specifica delega può assistere alle sedute pubbliche di gara. SEZIONE VI: ALTRE INFORMAZIONI VI.1 Trattasi di un appalto periodico: NO. VI.2 Appalto connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi comunitari: NO. VI.3 Informazioni complementari: 1.Il servizio si svolgerà dal lunedì al venerdì, secondo i percorsi ed orari settimanali di cui agli Allegati 1,2,3 e 4 al Capitolato Speciale d Appalto, che sono da intendere tuttavia SOLO come previsione, riservandosi l Ente appaltante ogni e piu ampia modifica degli stessi. -Totale complessivo servizi orari settimanali richiesti per assistenza alunni scuola dell'infanzia n. 148 ore per n. 37 settimane previste di attività. -Totale complessivo servizi orari settimanali richiesti per altri servizi di assistenza alunni: n. 60 ore per 35,50 settimane previste. -Operatori complessivi presunti: n. 19, di cui n. 8 per il Comune di Barga, n. 6 per il Comune di Coreglia Antelminelli, n. 4 per il Comune di Borgo a Mozzano e n. 1 per il Comune di Fabbriche di Vallico. -Gli orari sopraindicati così come le giornate di attività scolastica sono comunque indicativi e potrebbero subire variazioni, in aumento o in diminuzione, anche significative, dovute ad esigenze scolastiche. La ditta aggiudicataria non potrà avanzare alcuna pretesa alla Stazione appaltante per eventuali riduzioni del servizio che dovessero verificarsi, anche oltre il limite del 20%. L Ente Appaltante provvederà a dare ogni specifica comunicazione a riguardo alla ditta che risulterà aggiudicataria. All inizio di ciascun anno scolastico verranno comunicati alla ditta aggiudicataria gli orari del servizio da effettuare, in base alle esigenze scolastiche. 2.Nel disciplinare di gara è specificata tutta la documentazione da presentare per la partecipazione alla gara nonché le modalità di presentazione della stessa. 3. I soggetti partecipanti non sono tenuti al versamento di contributo a favore dell A.V.C.P. non superando l appalto in oggetto l importo di. 150.000,00. 4.Il concorrente, ai sensi dell art 79, comma 5-quinquies del D.Lgs 163/2006 deve indicare il domicilio eletto, il numero di fax e l indirizzo di posta elettronica per le comunicazioni di cui all art 79, comma 5, del decreto stesso. Tali indicazioni sono fornite dal concorrente compilando la domanda di partecipazione e Dichiarazioni (Modello Allegato A e Modelli B.1 e B.2 se necessari). 5.L aggiudicatario è tenuto al rispetto della normativa vigente in materia di tracciabilità dei flussi finanziari Legge 136/1996. 6. Subappalto: non ammesso. - 7. La Ditta si obbliga all avvio del servizio il giorno 11 Settembre 2013, anche in pendenza della stipula del contratto ai sensi art. 11, comma 9 D.Lgs.vo n. 163/06 e ss.mm. ed ii., successivamente alla aggiudicazione definitiva. 8. L Ente Appaltante si riserva la possibile rideterminazione territoriale del servizio oggetto dell affidamento in conseguenza di eventuali modifiche dell ambito territoriale che l Associazione degli Enti Locali dovesse disporre. 4

VI. - Procedure di ricorso. VI.4.1 - Organismo responsabile procedure ricorso: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana Via Ricasoli n. 44 50122 FIRENZE - VI.4.2 - Presentazione di ricorso: Informazioni sui termini di presentazione del ricorso: 30 gg. decorrenti dalla pubblicazione o dalla ricezione delle comunicazioni di cui all art 79 del D.Lgs VI.5 - Data pubblicazione del presente bando: 08 Agosto 2013 Barga, 8 agosto 2013 Il Responsabile delle Funzioni Delegate per il Diritto allo Studio (Dott.ssa Maria Gabriella Conti) 5