LEGA CALCIO UISP CAGLIARI Categoria OPEN Calcio a 11

Documenti analoghi
LEGA CALCIO UISP CAGLIARI Categoria OVER 40 Calcio a 11

INTEGRAZIONI ALLE NORME DI PARTECIPAZIONE

Le squadre classificatesi al primo posto dei rispettivi gironi sono ammesse direttamente alla seconda fase ad Eliminazione diretta.

Comunicato N.75sup Stagione Sportiva

C.U. 10. STAGIONE SPORTIVA COMUNICATO UFFICIALE N 10 del 16 settembre Comunicazioni della F.I.G.C. 2. Comunicazioni della L.N.D.

Calendario Regular Season

MECCANISMO PROMOZIONI, RETROCESSIONI E FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO Supereccellenza

CAMPIONATO REGIONALE GIOVANISSIMI A 2014/2015

GUIDA CAMPIONATI ALLIEVI ALLIEVI FASCIA B GIOVANISSIMI GIOVANISSIMI FASCIA B

Comunicato N.69sup Stagione Sportiva

Comunicato Ufficiale N.71 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

PROMOZIONE 1ª classificata Promossa direttamente nel campionato Interregionale (Serie D).

Al solo fine di individuare le squadre che hanno titolo a partecipare ai Play Out, in deroga ai commi 3, 4, e 5 dell art. 51 delle

Comunicato Ufficiale N. 28

gestionecalciatori.it GIRONE A GIRONE B 5 TERZA CLASSIFICATA VS DECIMA CLASSIFICATA 6 QUARTA CLASSIFICATA VS NONA CLASSIFICATA

Comunicato Ufficiale N. 20

CAMPIONATI CALCIO A /2015

NORME DI PARTECIPAZIONE ALLE MANIFESTAZIONI UFFICIALI DI CALCIO, CALCIO A 7/8 E CALCIO A 5 STAGIONE 2016/2017

MECCANISMO PROMOZIONI / RETROCESSIONI / FASI FINALI STAGIONE SPORTIVA

CAMPIONATO DI ECCELLENZA, PROMOZIONE, PRIMA, SECONDA E TERZA CATEGORIA MECCANISMI DI PROMOZIONE E RETROCESSIONE AL TERMINE DELLA STAGIONE SPORTIVA

20 TORNEO INTERSOCIALE Senior

Calcio. 23^ SUPERCOPPA Silvagni Boris Calcio 11 Categoria OPEN

CAMPIONATI CALCIO A /2014. Modalità Fasi Finali

ERRATA CORRIGE. Attività di Calcio a Cinque COMITATO REGIONALE LAZIO. Stagione Sportiva Comunicato Ufficiale N 231 del 08/02/2018 INDICE

Comunicato Ufficiale N. 29

Comunicato Ufficiale N. 78 ARTICOLAZIONE DEI CAMPIONATI

REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE EUROPEI HENDERSON

Comunicato Ufficiale N 107 del 2/5/ COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE

Oggetto: Campionato Prima Divisione Femminile Stagione 2013/2014

Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2016/2017.

CAMPIONATI CALCIO A /2017

Stagione Sportiva 2017/2018 ATTIVITA DI LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO A 5 Comunicato Ufficiale N 24 del 22/09/2017 ERRATA CORRIGE

Regolamento Tornei Henderson 2017 del rev. o REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE TORNEI HENDERSON. Giugno A.S.D.

SETTORE GIOVANILE UISP Reggio Calabria

COMITATO REGIONALE TOSCANO COMUNICATO UFFICIALE NUMERO 1

FINALE CHAMPIONS CUP SICILIA. 3 Trofeo TRINACRIA RASSEGNE REGIONALI

Manifestazione Sportiva Calcio a 7 INTERFORZE E PROFESSIONISTI SERIE A-B-C VII EDIZIONE

STAGIONE SPORTIVA PROGRAMMA F.I.G.C. SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMUNICATO UFFICIALE N. 185/L 27 APRILE 2017

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

18 TORNEO INTERSOCIALE Senior

U.I.S.P. COMITATO DI SENIGALLIA/Attività Calcio Via Tevere, 50/4 Tel 071/

Disciplina gare Playoff e Playout Stagione Sportiva 2017/2018.

7 TORNEO INTERSOCIALE Over

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

Il Comitato Provinciale Calcio ASC di Reggio Calabria organizza il 3 Campionato di Calcio a 5 ASC LEGA 5, questo si svolgerà a Reggio Calabria.

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO ROMA - VIA GREGORIO ALLEGRI, 14 CASELLA POSTALE 245O

DIVISIONE NAZIONALE A SVILUPPO. D 22 aprile 2012 D 22 aprile 2012 D 29 aprile 2012 D 29 aprile 2012 D 6 maggio 2012 D 6 maggio 2012

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

6 TORNEO INTERSOCIALE Over

3.1.1 Disciplina gare PLAY-OFF e PLAY-OUT stagione sportiva 2017/2018.

Via A. Volta, TORINO - C.P

L ASD POLISPORTIVA SAMMARITANA e ACSI Indice ed Organizza il Campionato calcio a cinque 2015/2016

60 TORNEO INTERSOCIALE

CAMPIONATI PROVINCIALI

SERIE B ANDATA G. RITORNO

XXII EDIZIONE TORNEO INTERNAZIONALE di Calcio A5 VALPOLICELLA CUP

Regolamento del Campionato Nazionale a Squadre di Beach tennis. Edizione 2018

COPPE CSI CALCIO A 11 CUP

UISP Comitato di Avellino Vademecum partecipazione Campionato Provinciale Basket Stagione sportiva 2017/2018

IL SETTORE AGONISTICO

COMITATO REGIONALE LAZIO

Campionato di Calcio a 5 femminile

Comunicato N.53. Comunicato N.53 Stagione Sportiva. Stagione Sportiva Calcio a 11 attività provinciale Over40 di 1 Divisione

Comunicato N.61sup Stagione Sportiva

9 TORNEO INTERSOCIALE Over

COMUNICATO UFFICIALE N. 219/L 4 APRILE 2019

Stagione Sportiva 2015/2016 Comunicato Ufficiale N 12 del 11/09/2015

COMUNICATO UFFICIALE N. 192/DIV 28 APRILE 2017

Comunicato Ufficiale N. 436

LEGA CALCIO UISP SIENA Stagione sportiva NORME DI PARTECIPAZIONE

NORME DI PARTECIPAZIONE MANIFESTAZIONI NAZIONALI STAGIONE SPORTIVA

COMUNICATO UFFICIALE N. 140/L 4 DICEMBRE 2017

Comunicato Ufficiale N 44 del 13/10/2017

CALCIO - UMBRIA COMUNICATO UFFICIALE N. 26 DEL GIORN0 30/06/2016

UISP CALCIO PARMA: GIOCARE CON GLI ALTRI E NON CONTRO!

Campionato Nazionale Juniores

COMUNICATO UFFICIALE N. 265/DIV 30 APRILE 2019

Mundialotto e Rigorotto

Comunicato Ufficiale n. 6 Calcio a 5 del 29 agosto 2018

COMITATO REGIONALE CALABRIA COMUNICATO UFFICIALE N 91 DEL 16 GENNAIO COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C NESSUNA COMUNICAZIONE COMUNICAZIONI DELLA LEGA NAZIONALE DILETTANTI 118

Transcript:

OFFERTA SPORTIVA OPEN C/11 Stagione Sportiva 2014-2015 (composto da 18 pagine) Cagliari Approvate dal Consiglio Direttivo Lega Calcio UISP di Cagliari il 31 Luglio 2014 Lega Calcio UISP Territoriale Cagliari Viale Trieste 69 09123 Cagliari Tel. 070-659.754 (fisso) 329-64.59.599 (mobile) Email: legacalcio@uispcagliari.it Sito web: www.uisp.it/cagliari

La UISP Coppa di Lega si compone di un (1) turno preliminare ed un (1) eventuale spareggio, una fase a gironi (8 gironii di 4 squadre) e quattro (4) turni a eliminazione diretta (Ottavi, Quarti, Semifinali e Finale). Attività obbligatoria Inizio previsto il 20 settembre 2014 Fase Preliminare Nell unico turno preliminare e nell eventuale spareggio, le squadre si sfidano in gare di sola andata sul campo della peggior classificata nel Ranking UISP. In caso di parità di numero di reti segnate, si qualifica la squadra che ha segnato più gol nei tiri di rigore. In caso di ulteriore persistenza della parità, si ricorre ai criteri stabili dalle Norme di Partecipazione. Non esistono tempi supplementari. Le gare di preliminare verranno decise per estrazione pubblica il 05 Settembre 2014. Fase a gironi Le sedici (16) squadre che avranno superato i preliminari raggiungeranno le otto (8) teste di serie aventi diritto, nella fase a gironi a ventiquattro (24) squadre totali, suddivisi in otto (8) gironi da quattro (4) squadre ciascuno. Le formazioni si affrontano con gare di andata per decidere quali due (2) squadre di ciascun girone raggiungeranno gli Ottavi di Finale. Le squadre 3 Classificate di ogni girone accederanno agli Ottavi di Finale della UISP Coppa Amatori (ex Coppa Amicizia), le 4 classificate invece saluteranno le Coppe UISP. Le otto (8) squadre teste di serie verranno inserite negli otto (8) in base ad estrazione pubblica che avverrà il 05 Settembre 2014.

Fase a Eliminazione Diretta Dagli Ottavi di Finale alle Semifinali, le squadre qualificatesi si sfideranno in gare secche nel campo della meglio piazzata in Coppa Disciplina della Manifestazione. Negli Ottavi di Finale le 1 Classificate di ciascun girone affronteranno le 2 Classificate secondo il seguente accoppiamento: OTTAVI FINALE TABELLONE TIPO Sinistra GARA O1 A1 B2 Sinistra GARA O2 A2 B1 Sinistra GARA O3 C1 D2 Sinistra GARA O4 C2 D1 Destra GARA O5 E1 F2 Destra GARA O6 F2 F1 Destra GARA O7 G1 H2 Destra GARA O8 G2 H1 QUARTI FINALE Vinc. O1 Vinc. O4 Vinc. O2 Vinc. O3 Vinc. O5 Vinc. O8 Vinc. O6 Vinc. O7 SEMI FINALE Vinc. Q1 Vinc. Q3 Vinc. Q2 Vinc. Q4 FINALE Vinc. S1 Vinc. S2 Finale La finale è in gara unica e si giocherà in campo neutro sabato 02 giugno 2014 contestualmente alla finale di UISP Coppa Amatori (ex Coppa Amicizia). Garanzia Gare Minimo gare garantite Massimo gare garantite 1 gara (tutte le squadre senza distinzione di categoria) 8 gare (per le finaliste non teste di serie) Detentrice del Titolo Roman Café Sestu Attività Regionale e Nazionale L attività ha un proseguo per l attività Regionale (Coppa di Lega) e Nazionale (Coppa di Lega).

La UISP Coppa Amatori si compone una corposa fase a gironi e quattro (4) turni a eliminazione diretta. Attività obbligatoria Inizio previsto il 27 Settembre 2014 Fase a gironi Tutte le squadre che non avranno superato il preliminare della UISP Coppa di Lega accederanno direttamente alla fase a gironi della UISP Coppa Amatori. I club amatoriali ammessi dalla fase preliminare vengono quindi suddivisi in otto (8) gironi da tre (3) o, se del caso, da quattro (4) squadre. Le formazioni si affrontano in gare di sola andata contro le avversarie del girone per decidere quale squadra di ogni girone raggiungerà gli Ottavi di Finale. Fase a Eliminazione Diretta Dagli Ottavi di Finale alle Semifinali, le squadre si sfidano in gare secche nel campo della meglio piazzata in Coppa Disciplina della Manifestazione. Negli Ottavi di Finale le 1 Classificate dei gironi affrontano le 3 Classificate dei gironi della UISP Coppa di Lega secondo il seguente accoppiamento: OTTAVI FINALE TIPO GARA O1 A3 Coppa Lega A1 Coppa Amatori GARA O2 B3 Coppa Lega B1 Coppa Amatori GARA O3 C3 Coppa Lega C1 Coppa Amatori GARA O4 D3 Coppa Lega D1 Coppa Amatori GARA O5 E3 Coppa Lega E1 Coppa Amatori GARA O6 F3 Coppa Lega F1 Coppa Amatori GARA O7 G3 Coppa Lega G1 Coppa Amatori GARA O8 H3 Coppa Lega H1 Coppa Amatori QUARTI FINALE Vinc. O1 Vinc. O4 Vinc. O2 Vinc. O3 Vinc. O5 Vinc. O8 Vinc. O6 Vinc. O7 SEMI FINALE Vinc. Q1 Vinc. Q3 Vinc. Q2 Vinc. Q4 FINALE Vinc. S1 Vinc. S2 Finale La finale è in gara unica e si giocherà in campo neutro sabato 02 giugno 2014 contestualmente alla finale di UISP Coppa di Lega (o Coppa Italia).

Garanzia Gare Minimo gare garantite Massimo gare garantite 4 gare (per tutte le società) 8 gare (per le finaliste) Attività Regionale e Nazionale L attività ha un proseguo per l attività Regionale (Coppa Amatori) e Nazionale (Amatori).

La 5 edizione della UISP Supercoppa Amatori è riservata a otto (8) società che si affronteranno in tre (3) turni ad eliminazione diretta (Quarti di Finale, Semifinali, Finale). Attività obbligatoria Inizio previsto il 16 maggio 2015 Fase a Eliminazione Diretta Le due squadre vincenti dei due gironi della 2 Divisione Dilettanti, assieme alle squadre qualificatesi dal 7 al 8 posto dei due gironi della 1 Divisione Eccellenza, giocheranno i Quarti di Finale della Supercoppa in gare secche, nel campo della meglio piazzata in Coppa Disciplina della Manifestazione. Quarti di Finale, Semifinali e Finale si giocheranno rispettivamente sabato 16 maggio 2015, 24 maggio 2015 e sabato 30 maggio 2015. L accoppiamento delle gare in programma è così definito: TURONO A GIRONI FINALE 7 Cl. 1 Divisione A 7 Cl. 1 Divisione B 8 Cl. 1 Divisione B 8 Cl. 1 Divisione A 1 Cl. 2 Divisione A 1 Cl. 2 Divisione B FINALE Vinc. S1 Vinc. S2 Finale La finale è in gara unica e si giocherà in campo neutro sabato 30 maggio 2015 contestualmente alla finale di UISP Coppa di Lega (o Coppa Italia) ed alla UISP Coppa Amatori (ex Coppa Amicizia). Garanzia Gare Minimo gare garantite Massimo gare garantite Detentrice del Titolo Teulada Calcio 1 (per le 8 aventi diritto) 3 (per le finaliste)

Attività Regionale e Nazionale L attività ha un proseguo per l attività Regionale (Senior 2) e Nazionale (Amatori). La 10 edizione della UISP Supercoppa di Lega si compone una garaa unica. La 10 edizione della UISP Supercoppa Fair-Play si compone una gara unica. Attività obbligatoria Inizio previsto il 6 giugno 2015 Finale Supercoppa di Lega Memorial Albino Carboni Alla finale in gara unica accedono la vincente dei Play-Off Scudetto della 1 Divisione Eccellenza e la vincente della Coppa di Lega. Detiene il titolo la società Roman Café Sestu. Finale Supercoppa Fair-Play Memorial Antonio Piras Alla finale in gara unica accedono la vincente della Coppa Disciplina della 1 Divisione Eccellenza (tutta l attività annuale) e la vincente della Coppa Disciplina della 2 Divisione Dilettanti (tutta l attività annuale). Detiene il titolo la società Atletico Uta 1984. Garanzia Gare Minimo gare garantite minimo una (1) per le quattro (4) aventi diritto

I Campionati Amatori di suddividono in due categorie con meccanismi di promozione e retrocessione tra le due serie. La categoria massima è la 1 Divisione Eccellenza quella cadetta è la 2 Divisione Dilettanti, entrambe le categorie con due gironi all italiana. Attività obbligatoria Inizio previsto il 25 Ottobre 2014 Regular Season Il Campionato è composto da due (2) gironi di dodici (12) squadre ciascuno suddivise per zone geografiche, con gare di andata e ritorno che determineranno una graduatoria finale. Le prime sei (6) squadre classificate dei due (2) gironi accedono alla fase finale dei Play-Off Scudetto, l ultima squadra retrocede direttamente in 2 Divisione, mentre le squadre dallaa 11 Classificata alla 9 Classificata parteciperanno ai Play-Out Retrocessione. Fine prevista Campionato 09 maggio 2015. Preliminare Play-Off Scudetto Le dodici (12) squadre aventi diritto ai Play-Off Scudetto (le prime 6 di ogni girone) disputeranno gare secche ad eliminazione diretta nel campo della società meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato. Inizio previsto il 16 maggio 2015. Saltano il preliminare di Play-Off le prime due (2) classificate di ogni girone, ad esso parteciperanno invece le squadre classificatesi dal 3 al 6 posto che affronteranno le stesse classificate dell altro girone secondo il seguente accoppiamento: TIPO PRELIMINARI PLAY-OFF GARA P1 GARA P2 GARA P3 GARA P3 A3 Girone A A4 Girone A A5 Girone A A6 Girone A A6 Girone B A5 Girone B A4 Girone B A3 Girone B

Le squadre vincenti accedono ai Quarti di Finale Play-Off. Nei preliminari in caso di parità passa la meglio posizionata in Campionato (le 3 e le 4 classificate). Play-Off Scudetto Dai Quarti di Finale alle Semifinali, le squadre si sfidano in gare unica con le stesse regole dei turni preliminari, nel campo della meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato. Nei Quarti di Finale le 1 Classificate dei gironii affrontano le vincenti del turno preliminare, le 2 Classificate dei gironi sfidano le 3 Classificate dell altro girone, secondo il seguente accoppiamento: TIPO GARA Q1 GARA Q2 GARA Q3 GARA Q4 QUARTI FINALE 1 Class. Girone A Vincente Gara P3 2 Class. Girone A Vincente Gara P4 1 Class. Girone B Vincente Gara P2 2 Class. Girone B Vincente Gara P1 SEMI FINALE Vincente Gara Q1 Vincente Gara Q4 Vincente Gara Q2 Vincente Gara Q3 FINALE Vinc. S1 Vinc. S2 Nei soli Quarti di Finale in caso di parità passa la meglio posizionata in Campionato, in caso di ulteriore caso di parità nella posizione occupata in Campionato verranno eseguiti direttamente i tiri di rigore. In tutti gli altri casi (Semifinali e Finale) in caso di parità verranno eseguiti direttamente i tiri di rigore. Finale La finale è in gara secca si giocherà in campo neutro domenica 02 giugno 2015. Garanzia Gare Minimo gare garantite Detentrice del Titolo Roman Café Sestu 24 gare Play - Out Retrocessione Le squadre 12 Classificate di ogni girone retrocedono direttamente in 2 Divisione Dilettanti. Le sei (6) squadre aventi diritto ai Play-Out Retrocessione (dalla 11 alla 9 classificata di ogni girone) disputeranno gare secche ad eliminazione diretta nel campo della società meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato. Inizio previsto il 16 maggio 2015.

Le squadre menzionate si sfidano in gare di andata e ritorno, la squadra meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato giocherà la seconda sfida in casa. Il programma delle finali è il seguente: TIPO FINALE Gare di andata e ritorno GARA F1 11 Class. Girone B 9 Class. Girone A GARA F2 10 Class. Girone A 10 Class. Girone B GARA F3 11 Class. Girone A 9 Class. Girone B Le tre (3) squadre perdenti retrocederanno in 2 Divisione Dilettanti e verranno sostituite, assieme dalla due (2) squadre retrocesse direttamente nella Regular Season, dalle cinque (5) squadre promosse in 1 Divisione Eccellenza. In caso di parità nella doppia gara passa la meglio posizionata in Campionato, nell ulteriore caso di parità nella posizione occupata in Campionato verranno eseguiti direttamente i tiri di rigore. Attività Regionale e Nazionale L Attività ha un proseguo per l attività Regionale (Senior) e Nazionale (Senior).

I Campionati Amatori di suddividono in due categorie con meccanismi di promozione e retrocessione tra le due serie. La categoria massima è la 1 Divisione Eccellenza quella cadetta è la 2 Divisione Dilettanti, entrambe le categorie con due gironi all italiana. Attività obbligatoriaa Inizio previsto il 25 Ottobre 2014 Regular Season Il Campionato è composto da due (2) gironi di undici / dodici (11/12) squadre ciascuno suddivise per zone geografiche, con gare di andataa e ritorno che determineranno una graduatoria finale. Cinque (5) squadre classificatesi dal 2 al 6 posto dei due (2) gironi accedono alla fase finale dei Played accedono ai Quarti di Off Promozione. Fine prevista campionato 17 maggio 2014. Le 1 Classificate vengono promosse direttamente in 1 Divisione Eccellenza Finale della Supercoppa Amatori. Preliminare Play-Off Promozione Le otto (8) squadre classificatesi dal 2 al 5 posto, di ciascuno dei due (2) gironi, accedono alla fase finale dei Play-Off Promozione, disputando gare secche ad eliminazione diretta nel campo della società meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato. Inizio previsto il 16 maggio 2015. Al preliminare Play-Off Promozione si affronteranno solo la 4 Classificataa di ogni girone e la 5 Classificata dell altro girone, secondo il seguente accoppiamento: TIPO PRELIMINARI PLAY-OFF Le squadre vincenti accedono alla finalissima. GARA P1 4 Classificata Girone A 5 Classificata Girone B GARA P2 5 Classificata Girone A 4 Classificata Girone B

Play-Off Promozione Le sei (6) squadre aventi diritto ai Play-Off Promozione (dalla 2 alla 3 classificata di ogni girone) più le due (2) vincenti della fase preliminare, disputeranno gare secche ad eliminazione diretta nel campo della società meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato. Inizio previsto il 23 maggio 2015. Le squadre menzionate si sfidano in gare di andata e ritorno, la squadra meglio piazzata in Coppa Disciplina del solo Campionato giocherà la seconda sfida in casa. Return match il 30 maggio 2015. Il programma delle finali è il seguente: TIPO FINALE Gare di andata e ritorno GARA F1 2 Class. Girone A Vincente Gara P2 GARA F2 3 Class. Girone A 3 Class. Girone B GARA F3 Vincente Gara P1 2 Class. Girone B Le tre (3) squadre vincenti saranno promosse in 1 Divisione Eccellenza e verranno sostituite, assieme dalla due (2) squadre promosse direttamente nella Regular Season, dalle cinque (5) squadre retrocesse in 2 Divisione Dilettanti. In caso di parità nella doppia gara passa la meglio posizionata in Campionato, nell ulteriore caso di parità nella posizione occupata in Campionato verranno eseguiti direttamente i tiri di rigore. Garanzia Gare Minimo gare garantite 22/24 gare Detentrici del Titolo Nora Beach Palm Pula, Pol. San Giorgio Donori Attività Regionale e Nazionale L Attività non ha un proseguo per l attività regionale e nazionale.

I premi in denaro sono usufruibili solo sotto forma di Bonus Iscrizione per la stagione successiva, gli stessi non sono cumulabili tra loro, verrà riconosciuto al vincitore solo quello di importo superiore. Da questo conteggio viene escluso il premio della Coppa Disciplina che, essendo il più prestigioso, è cumulabile con ognuno degli altri. Questo il resoconto dettagliato dei premi per ciascuna attività: Coppa Disciplina 1 Divisione Eccellenza e 2 Divisione Dilettanti Coppa o trofeo ricordo + 400 di Bonus Iscrizione alle due squadre partecipanti alla Supercoppa Fair-Play; 200 di Bonus Iscrizione alle squadre 2 classificate nella Coppa Disciplina dell intera stagione sportiva; 100 di Bonus Iscrizione alle squadre 3 classificate nella Coppa Disciplina dell intera stagione sportiva. Campionato Amatori di 1 Divisione Eccellenza Coppa o trofeo ricordo + 150 di Bonus Iscrizione alla 1 classificata Play-Off; Coppa o trofeo ricordo + 100 di Bonus Iscrizione alla 2 classificata Play-Off. Campionato Amatori di 2 Divisione Dilettanti Coppa o trofeo ricordo + 100 di Bonus Iscrizione alle 1 classificate Girone A; Coppa o trofeo ricordo + 100 di Bonus Iscrizione alle due 1 classificate Girone B. Coppa Italia o Coppa di Lega Coppa o trofeo ricordo + 100 di Bonus Iscrizione 1 classificata; Coppa o trofeo ricordo + 50 di Bonus Iscrizione 2 classificata. Coppa Amatori Coppa o trofeo ricordo + 100 di Bonus Iscrizione 1 classificata; Coppa o trofeo ricordo + 50 di Bonus Iscrizione 2 classificata. Supercoppa Amatori Coppa o trofeo ricordo alla 1 Classificata; Coppa o trofeo ricordo alla 2 Classificata. Supercoppa di Lega Coppa o trofeo ricordo alla 1 Classificata; Coppa o trofeo ricordo alla 2 Classificata. Marcatori Trofeo per i primi 3 marcatori del Campionato 1 Divisione Eccellenza; Trofeo per i primi 3 marcatori del Campionato 2 Divisione Dilettanti; Trofeo per il primo marcatore della Coppa Italia o Coppa di Lega; Trofeo per il primo marcatore della Coppa Amatori.

Altre premiazioni Per tali successivi riconoscimenti non sono previsti trofei o attrezzature sportive ma un attestato ricordo. Scarpa d oro 2015 La Scarpa d'oro 2015 è il riconoscimento calcistico che verrà assegnato al miglior marcatore nei Campionati organizzati dalla Lega Calcio UISP Territoriale di Cagliari, in ogni singola disciplina, tenendo conto delle marcature messe a segno nel rispettivo Campionato e del Coefficiente UISP nella stagione sportiva 2013-2015 e/o nella stagione 2015 per tutti i Campionati che si svolgono nell'anno solare. Squadra dell anno 2015 La Squadra dell anno 2015 è il riconoscimento calcistico che verrà assegnato alla società che ha realizzato, nei Campionati organizzati dalla Lega Calcio UISP Territoriale di Cagliari, in ogni singola disciplina, il maggior numero di punti. Miglior giocatore 2015 E il giocatore che ha realizzato più reti in tutte le manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Calcio UISP di Cagliari. Miglior giocatore giovane 2015 E il giocatore giovane che ha realizzato più reti in tutte le manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Calcio UISP di Cagliari. Miglior giocatore anziano 2015 E il giocatore più anziano che ha realizzato più reti in tutte le manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Calcio UISP di Cagliari. Miglior giocatore straniero 2015 E il giocatore extracomunitario che ha realizzato più reti in tutte le manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Calcio UISP di Cagliari. Miglior portiere 2015 E il portiere che ha subito meno reti in tutte le manifestazioni ufficiali organizzate dalla Lega Calcio UISP di Cagliari. Miglior giocatore fair-play 2015 Tra i giocatori con nessun provvedimento disciplinare a carico viene premiato dal STA di Cagliari quello con un più spiccato attaccamento allo spirito Fair-Play.

Miglior allenatore fair-play 2015 Tra i dirigenti allenatori con nessun provvedimento disciplinare a carico viene premiato dal STA di Cagliari quello con un più spiccato attaccamento allo spirito Fair-Play. Bonus Squadre Presentate Il Consiglio Direttivo della Lega Calcio Uisp di Cagliari ha convenuto di corrisponderee alla società che presenta una nuova Associazione da affiliare ai Campionati UISP di Calcio a 11 un premio di 75,00. L Associazione proposta non deve aver già preso contatti con la Lega Calcio in maniera autonoma precedentemente alla sua presentazione avanzata da parte dell Associazione proponente, pena il non riconoscimento del Bonus. La presentazione della società dovrà essere provata tramite una dichiarazione del Presidente dell Associazione proponente e sottoscritta da quella dell Associazione presentata. Tale Bonus se riconosciuto sarà corrisposto alla società proponente unicamente al saldo della quota d iscrizione (3 rata). Bonus Arbitri Il Consiglio Direttivo della Lega Calcio Uisp di Cagliari ha convenuto di corrisponderee alla società che presenta un arbitro già formato un premio di 75,00 * purché tale arbitro diriga con continuità almeno 25 partite. Il premio alla società proponente sarà corrisposto solo dopo la direzione della 25 partita. L arbitro presentato riceverà un rimborso chilometrico ed una diaria giornaliera. La presentazione dell arbitro dovrà essere provataa tramite una dichiarazione del Presidente dell Associazione proponente e sottoscritta dall arbitro proposto. L arbitro proposto non potrà arbitrare la società proponente e nella categoria in cui milita la società proponente, durante la stagione sportiva in cui è stato presentato, la sua idoneità all arbitraggio dovrà essere valutata dagli Osservatori di Lega e dal Responsabile Arbitri della Lega. Tale Bonus se riconosciuto sarà corrisposto alla società proponente unicamente al saldo della quota d iscrizione. * Previo assenso dell Osservatore Arbitrale della Lega Calcio UISP che attesterà la preparazione tecnico tatticaa del candidato. Bonus Tornei A ciascuna società affiliata UISP partecipante ai Campionati di Calcio a 11 organizzati e gestiti dall UISP viene riconosciuto un Bonus Disciplinare e Comunicati Ufficiali di 50 ; tali Associazioni hanno diritto al Bonus solamente se richiedono all UISP la gestione e/o l organizzazione di Tornei di calcio a 5, a 6, a 7 o a 11 con formula All Inclusive (tesseramento, arbitraggi delle gare, gestione della disciplinare e pubblicazione del Comunicato Ufficiale) *. * Valido per tutta la stagione sportiva a partire dall 1 Settembre 2013 sino al 31 Agosto 2015. Il Bonus Disciplinare + Comunicati Ufficiali verrà riconosciuto al termine del Torneo, per ogni gara arbitrata da arbitri UISP il preventivo è di 1 a gara per Disciplinare e Comunicato Ufficiale dal quale si dovrà detrarre il Bonus di 30,00 eventualmente richiesto. Per tornei con meno di 30 gare pertanto Disciplinare e Comunicati Ufficiali sono gratuiti, per torneo dalla quota prevista si decurtano 30,00.

A garanzia di serietà della offerta proposta ricordiamo che alla UISP valgono tutte le squalifiche (anche a giornata) cumulate nei campionati FIGC (amatoriali e non) e nel solo Ente di Promozione Sportiva CSI. Le squalifiche comminate in UISP rimangono tali sino ad estinzione e non vengono barattate da forme di pagamento alternative che fanno lievitare i costi dell attività.

INFO E COSTI Scadenza Iscrizioni Campionati Open (aperti a tutti) Costi Attività * 11 luglio 2013 (acconto 199,00 ) 1299,00 per chi si iscrive entro il 11 Lug 2014 (compresa di Affiliazione) 1350,00 per chi si iscrive entro il 05 Set 2014 (compresa di Affiliazione) 1400,00 per chi si iscrive dopo il 05 Set 2014 (compresa di Affiliazione) Costi Tesseramento Affiliazione UISP Cagliari 80,00 (le squadre della Provincia Sulcis- Iglesiente devono affiliarsi e tesserarsi presso il Comitato UISP di competenza pur svolgendo l attività a Cagliari) Tessera A 7,50 (nel territoriale di Cagliari) Tessera D 18,00 (nel territoriale di Cagliari) Inizio attività Gare Garantite 20 settembre 2014 con i preliminari obbligatori della Coppa di Lega Minimo 25 gare Massimo 34 gare Assistenti Ufficiali ed Osservatori 3 / 4 gare con la terna arbitrale 2 gare con Osservatore di Lega * TUTTE LE GARE DI CAMPIONATO, PLAY-OFF E QUELLE DI PLAY-OUT, LE COPPE, LE SUPERCOPPE, LA RAPPRESENTATIVA (ESCLUSO I TRASFERIMENTI DA PER IL NAZIONALE, VITTO E ALLOGGIO AL NAZIONALE), TUTTI I TORNEI DI CONTORNO, QUALSIASI GARA AD ELIMINAZIONE DIRETTA, TUTTI I CAMPI NEUTRI, LADDOVE PREVVISTI, SONO COMPRESI NELLA QUOTA ISCRIZIONE SENZA COSTI AGGIUNTIVI. All atto dell iscrizione per il calcio a 11 si dovrà versare l importo della cauzione (o ripristinarla), dell affiliazione, delle tessere e della prima delle quattro rate previste: - 1 RATA PRE-ISCRIZIONE (11 Luglio 2014) * 199,00-2 RATA (06 Settembre 2014) 350,00 + 50,00 se non prescritta il 01 luglio 2014-3 RATA (13 Dicembre 2014) 550,00-4 RATA - SALDO DEFINITIVO (08 Marzo 2015) *** 200,00 * ESCLUSI BONUS ISCRIZIONE eventuali maturati nella precedente stagione sportiva. ** da detrarre eventuali BONUS ISCRIZIONE maturati nella precedente stagione sportiva. *** da detrarre eventuali BONUS ISCRIZIONE maturati nella corrente stagione sportiva. Tutti i pagamenti oltre i 516,00 devono esseree corrisposti con Assegni o Bonifici Bancari *, quelli sotto i 516,00 si possono effettuare in contanti in Segreteria. Nel primo caso vi forniamo le Coordinate Bancarie di riferimento da intestare a UISP Comitato Territoriale di Cagliari: Banca Prossima Codice IBAN: IT 04 X033 5901 6001 0000 0015 524 Causale di Pagamento Es.1 Nome Squadra Rata n 1 Campionato 1 Divisione Open Es.2 Nome Squadra Rata n 2 Campionato 1 Divisione Over 40 * Spedire via Fax la ricevuta del Bonifico Bancario, per posta ordinaria o via e-mail la pezza giustificativa dell avvenuto pagamento). Campo di giuoco: le società non in possesso di un proprio impianto di gioco potranno concordare con l Ufficio di Lega Calcio del Comitato Territoriale i costi di affitto degli impianti a disposizione dello stesso (sino al termine della disponibilità).

MODALITA DI ISCRIZIONE E MODULISTICA Per l affiliazione delle Associazioni ed il Tesseramento di giocatori e dirigenti sono necessari i seguenti documenti: 1) Per l affiliazione delle Società: - modulo DESIDERATA (non obbligatorio) - modulo ISCRIZIONE CAMPIONATO (obbligatorio Mod. 01 LC) - modulo TESSERAMENTO (obbligatorio Mod. 02 LC) - modulo BONUS ISCRIZIONE - Modulo TESSERATI FIGC (all occorrenzaa Mod. 03 LC) Si legga a tal proposito la circolare nazionale del 31 Maggio 2013 - Cauzione di 150 (se non versata) o reintegro cauzione (saldo multe pregresse) - Preiscrizione pari a 199 e 2 rata QUOTA ISCRIZIONE pari a 350, tesseramento atleti e dirigenti. 2) Per il tesseramento di ciascun atleta è obbligatorio presentare: - due [2] foto formato tessera nuove ed uguali (uso tessera e Almanacco dello Sport Amatoriale UISP) - fotocopia documento d identità in corso di validità, riconoscibile. - certificato della visita medica agonistica (da conservare a cura del Presidente della società) La MODULISTICA ISCRIZIONI si può ritirare presso la Segreteria della sede UISP di Cagliari in Viale Trieste n 69 5 piano, oppure è possibile richiederne una copia digitale tramite e-mail fornendo allo Staff della Lega Calcio un indirizzo di posta elettronica valido, come ultima alternativa è possibile scaricarla direttamente dalla pagina della lega calcio del sito internet all indirizzo http://www.uisp.it/cagliari/index.php?idarea=50&contentid=47. CONTATTI Lega Calcio UISP Territoriale Cagliari Viale Trieste 69 09123 Cagliari Tel. 070-659.754 (fisso) 329-64.59.599 (mobile) legacalcio@uispcagliari.it www.uisp.it/cagliari https://www.facebook.com/uisp.cagliari https://www.facebook.com/groups/168536536494060/ https://twitter.com/#!/uispca CALCIO