Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Documenti analoghi
Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

PROGRAMMA Giovedì 2 Novembre 2017

Highlights from Lugano

Riunione Nazionale IIL

Riunione Nazionale FIL

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

EMATOLOGO E MEDICO NUCLEARE: UN INCONTRO DOPO UN LUNGO CAMMINO

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

Il Paziente con Neoplasie Ematologiche: nuove prospettive di vita e di cura Update 2018

take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

XV workshop POST - ICML 2013 take home messages from the 12th international conference on malignant lymphoma in Lugano

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

Attualità e Prospettive in Oncoematologia

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VII edizione. Milano novembre 2016

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

Attualità e Prospettive in Ematologia

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

CONTROVERSIES IN HEMATOLOGY

15-16 GENNAIO 2009 AULA MAGNA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Forum in Ematologia: open questions

Forum in Ematologia: open questions

leucemia linfatica cronica/ linfoma linfocitico

PROGRAMMA. Panta Rei TORINO 18 GIUGNO. Il continuo divenire dei percorsi terapeutici nei pazienti con NSCLC

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016

Next Generation Sequencing

Il linfoma di Hodgkin

Programma scientifico. 08,30-08,50 Registrazione partecipanti. 08,50-09,00 Introduzione Roberto Labianca

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2015 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. VI edizione. Milano novembre 2015

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012 Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. III edizione. Milano novembre 2012

Quarant anni di Sclerosi Multipla: un party scientifico

CLAUDIO AGOSTINELLI - Bologna CHIARA BONINI - Milano PATRIZIA COMOLI - Pavia CARMELO CARLO-STELLA - Milano PAOLO CORRADINI - Milano ROMANO DANESI -

FOCUS SU LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

Ematologia traslazionale

i vantaggi di un approccio integrato per la cura del paziente

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2017

CONVEGNO EDUCAZIONALE GITMO. Il trapianto allogenico nei linfomi e nel mieloma multiplo

Con il patrocinio di

Novità dal Meeting della Società Americana di Ematologia

TARGETED THERAPY: il futuro in ematologia

IL PAZIENTE CON NEOPLASIE EMATOLOGICHE

Under the Auspices of: FIL - FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI SIE - SOCIETÀ ITALIANA DI EMATOLOGIA SIES - SOCIETÀ ITALIANA DI EMATOLOGIA SPERIMENTALE

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

[ Convegno ] GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI II edizione

Attualità IN CARDIONCOLOGIA E CARDIOTOSSICITÀ VENERDÌ, 17 FEBBRAIO 2017

XXXI. Udine giugno Riunione nazionale MITO. Coordinamento: Cosimo Sacco Roberto Sorio. Palazzo Kechler Piazza XX Settembre,14

1 Simposio Toscano A.R.C.A. Ipertensione. Viareggio Versilia Congressi Principe di Piemonte Novembre Programma definitivo

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

Imaging e multidisciplinarietà nella patologia neoplastica del cavo orale e orofaringe

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2014

PROGRAMMA. 15 Settembre Ore

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

MALATTIE LINFOPROLIFERATIVE

8 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

7 Meeting Imaging Metabolico PET per una moderna Radioterapia

Convegno Educazionale GITMO

Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia

VI Congresso del Gruppo Oncologico Chirurgico Cooperativo Italiano Terapie Mediche Innovative in Oncologia

Cardiomiopatie e Canalopatie:

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2016

TOWARD A PERSONALISED TREATMENT IN

24 novembre 2017 TUMORI DEL SANGUE: IL FUTURO È GIÀ PRESENTE. Aula Magna G. De Sandre Policlinico G.B. Rossi, Verona

V CONGRESSO GRUPPO ONCOLOGICO CHIRURGICO COOPERATIVO ITALIANO (G.O.C.C.I.) Terapie mediche innovative in oncologia. Firenze, Aprile 2013

MASTERCLASs IN ONCOLOGIA APRILE DIRETTORE Professor Alberto Sobrero IL VALORE DELLA QUALITÀ IN ONCOLOGIA.

TAC Pats. Treating Aged Cancer Patients. Arezzo Park Hotel. 31 Marzo programma preliminare SEDE CONGRESSUALE

NOVITÀ IN EMATOLOGIA: la comunicazione, le terapie innovative e di supporto, la sostenibilità

Malattie reumatiche a elevata complessitá diagnosi precoce e appropriatezza terapeutica per ottimizzare le risorse economiche

Seminario di aggiornamento sul Linfoma di Hodgkin

6 WORKSHOP NAZIONALE della Società Italiana di Ematologia Sperimentale

11.00 Registrazione dei partecipanti e Welcome Coffee L assetto della rete, il database nazionale, i progetti pilota A.

RIUNIONE NAZIONALE GITMO SESSIONE INFERMIERISTICA Bologna, Royal Hotel Carlton, maggio 2007

Novità in tema di neoplasia mammaria

Sarcomi del retroperitoneo

5 giugno LA RETE NAZIONALE NGS PER LA DIAGNOSTICA ONCOLOGICA IN AMBITO SIAPEC Moderatori: M. Barberis, A. Marchetti, G.

[ GRANDANGOLO] Grandangolo 2012 in Chirurgia Generale. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici. V Edizione

PROGRAMMA PRELIMNARE

Informazioni Generali

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico-culturale SIFO Oncologia

MALATTIE RARE DI INTERESSE EMATOLOGICO E FARMACI ORFANI IN ETÁ PEDIATRICA

U P D A T T U P D A SUI TUMORI GASTROENTERICI. Tag Hotel, FANO. Presidenti: Rodolfo Mattioli, Alberto Patriti. Con il patrocinio di: Comune di Pesaro

CONGRESSO NAZIONALE DI

LE NUOVE FRONTIERE NELL IMMUNOTERAPIA DEI TUMORI: REALTÀ E PROSPETTIVE. organizzato da Istituto Superiore di Sanità e Assobiotec

Transcript:

Riunione Nazionale FIL Fondazione Italiana Linfomi Roma, 3-5 Novembre 2016 Programma

Giovedì 3 Novembre 2016 13.00 Colazione di Lavoro 14.00 Introduzione e benvenuto Robin Foà (Roma), Maurizio Martelli (Roma) 14.15 Relazione sull attività della FIL Maurizio Martelli (Roma) 14.45 Uffici Studi FIL Alessandro Levis (Alessandria) 15.00 Premiazione borsa di studio: Professor Ercole Brusamolino 15.15 Registro FIL Monica Bellei (Modena) 15.30 LETTURA ROCHE Prospettive terapeutiche nel linfoma follicolare recidivato Relatore: Umberto Vitolo (Torino) 16.00 Pausa caffè 16.15 LETTURA TAKEDA Linfomi CD30+ di derivazione T linfocitaria Moderatore: Maurizio Martelli (Roma) Relatore: Pier Luigi Zinzani (Bologna) 16.45 COMMISSIONE LINFOMI INDOLENTI Moderatori: Luca Arcaini (Pavia), Maria Goldaniga (Milano) Bilancio lavori della commissione Luca Arcaini (Pavia) INDOLENTI NON FOLLICOLARI - Discussione sugli studi di prima linea Annarita Conconi (Biella) - Studio FIL_BRB in WM Lorella Orsucci (Torino) - Studio FIL_BArT Sara Rattotti (Pavia) - Studio CLEO Andrés J.M. Ferreri (Milano) FOLLICOLARI - FIL_FOLL12 Massimo Federico (Modena) - FIL_FLAZ12 e studio FIL_Renoir12 Barbara Botto (Torino) - Studio FIL_Mirò Alessandro Pulsoni (Roma) - Studi retrospettivi Chiara Rusconi (Milano) - Prospettive future post-foll12 Stefano Luminari (Reggio Emilia) 18.45 COMMISSIONE LINFOMI CUTANEI Moderatori: Emilio Berti (Milano), Nicola Pimpinelli (Firenze) Fototerapia dei linfomi cutanei: proposta di consenso FIL - Standardizzazione protocolli Vieri Grandi (Firenze) - UVB a banda stretta vs. PUVA Paolo Fava (Torino) - Terapia di associazione Serena Rupoli (Ancona) 19.15 Cocktail di benvenuto 2

Venerdì 4 Novembre 2016 08.30 COMMISSIONE PATOLOGI Moderatori: Stefano A. Pileri (Milano), Luigi Ruco (Roma) Introduzione Stefano A. Pileri (Milano) Risultati di NanoString Stefano A. Pileri (Milano) Proposta relativa allo studio del microambiente nei diffusi a grandi cellule Claudio Tripodo (Palermo) 09.00 COMMISSIONE LUNGOSOPRAVVIVENTI COMORBIDITA Moderatori: Guido Gini (Ancona), Armando Santoro (Rozzano MI) Overview Armando Santoro (Rozzano MI) Piattaforma per polifarmacia Rita Mazza (Rozzano MI) La cardiotossicità in oncoematologia: strategie di prevenzione. Gonadotossicità maschile da chemioterapia, protocollo di studio e valutazione Guido Gini (Ancona) Criopreservazione ovocitaria nelle pazienti con linfoma Simonetta Viviani (Milano) Piattaforma per cancer survivors Lucia Morello (Rozzano MI) Conclusioni Armando Santoro (Rozzano MI) 10.00 COMMISSIONE IMAGING RADIOIMmUNOTERAPIA Moderatori: Alberto Biggi (Cuneo), Catia Dini (Firenze) Introduzione Luigi Rigacci (Firenze) Sottocommissione radiologi: cosa stiamo cercando di fare! Romano Lutman (Rozzano MI) Sottocommissione radio-immunoterapia: cosa possiamo fare! Stefano Volpetti (Udine) Sottocommissione PET: cosa abbiamo fatto e cosa faremo! Luca Guerra (Monza) Nuove proposte di studio Stefano Luminari (Reggio Emilia) 10.45 Pausa caffè 11.00 COMMISSIONE RADIOTERAPIA Moderatori: Pietro Quaglino (Torino), Umberto Ricardi (Torino) Update commissione radioterapia Umberto Ricardi (Torino) Cardiotossicità: riduzione e potenziale prevenzione con la moderna radioterapia Mario Levis (Torino) Radioterapia nei linfomi cutanei: proposta di consenso FIL - RT limited field nei linfomi cutanei: indicazioni e protocolli Roberta Piccinno (Milano) - Total Skin Electron Beam Irradiation (TSEBI): indicazioni e protocolli Gabriele Simontacchi (Firenze) 11.45 GRUPPO DI LAVORO DI BIOSTATISTICA E RACCOLTA DATI Moderatore: Giovannino Ciccone (Torino) Aspetti metodologici e statistici dei protocolli FIL Giovannino Ciccone (Torino) Raccolta e archiviazione dati degli studi FIL: aggiornamenti Stefano Luminari (Reggio Emilia) 12.30 LETTURA Spotlight sulla terapia dei linfomi: una nuova era Moderatore: Umberto Vitolo (Torino) Relatore: Alice Di Rocco (Roma) Lettura realizzata grazie al supporto non condizionato di Janssen 13.00 Colazione di lavoro 3

Venerdì 4 Novembre 2016 14.00 COMMISSIONE LINFOMI AGGRESSIVI Moderatori: Monica Balzarotti (Rozzano MI), Umberto Vitolo (Torino) Presentazione della commissione Umberto Vitolo (Torino) STUDI IN CORSO - Triangle, FIL_GALILEO, Robust, FIL_Veral, FIL_Giotto, IELSG 37 Annalisa Chiappella (Torino) PRESENTAZIONE DATI - FIL_R-BAC Anna Lia Molinari (Rimini) - II Random IELSG32 Alberto Fabbri (Siena) - Studio Goya Umberto Vitolo (Torino) NUOVE PROPOSTE DI STUDIO - Mantellari anziani in prima linea R-BAC+ ABT199 Carlo Visco (Vicenza) - Linfomi primitivi CNS anziani Andrés J.M. Ferreri (Milano) - Mantellari in recidiva R2K Francesco Zaja (Udine) 15.30 LETTURA GILEAD SCIENCES Il trattamento del linfoma follicolare recidivato/refrattario e focus sul paziente ad alto rischio Moderatore: Giuseppe Rossi (Brescia) Relatore: Paolo Corradini (Milano) 16.00 Pausa caffè 16.15 COMMISSIONE ANZIANI Moderatori: Francesco Merli (Reggio Emilia), Michele Spina (Aviano) Introduzione e attività della commissione Francesco Merli (Reggio Emilia) Elderly Project Alessandra Tucci (Brescia) Protocollo unfit (FIL_GAEL) Annalisa Arcari (Piacenza) Protocollo frail prima linea Guido Gini (Ancona) Terapia metronomica Christina Cox (Roma) Piattaforma Linfoma di Hodgkin Vittorio Zilioli (Milano) 17.30 COMMISSIONE LINFOMI T Moderatori: Paolo Corradini (Milano), Francesco Zaja (Udine) Nuovi biomarkers nei linfomi T Stefano A. Pileri (Milano) Aggiornamento studio FIL_PTCL13 Annalisa Chiappella (Torino) Aggiornamenti studi FIL_PTCL-BV, FIL_BBV, Selinexor Cinzia Pellegrini (Bologna) Nuove proposte di studio Marzia Varettoni (Pavia) 18.30 Assemblea dei Soci 20.30 Cena Sociale 4

Sabato 5 Novembre 2016 08.15 COMMISSIONE LINFOMA DI HODGKIN Moderatore: Antonello Pinto (Napoli) Introduzione Antonello Pinto (Napoli) Studi nella malattia recidivata e refrattaria: aggiornamento studi BVHD01 e BBV Pier Luigi Zinzani (Bologna) Aggiornamento studio FIL-DDABVD Armando Santoro (Rozzano MI) Trattamento upfront della malattia avanzata. Start-up e procedure studio FIL-Rouge Gaetano Corazzelli (Napoli), Francesca Ricci (Rozzano MI) Work in progress: update su nuovi progetti Antonello Pinto (Napoli) News from the lab: nuovi agenti-piattaforma per le strategie di salvataggio negli studi FIL Rosaria De Filippi (Napoli) 09.45 LETTURA MAGISTRALE Immunoterapia nel linfoma di Hodgkin: dalla terapia di salvataggio alla cura Moderatore: Angelo Michele Carella (Genova) Relatore: Carmelo Carlo-Stella (Rozzano MI) 10.30 Pausa caffè 10.45 COMMISSIONE STUDI BIOLOGICI Moderatore: Gianluca Gaidano (Novara) Introduzione dei lavori Gianluca Gaidano (Novara) Attività FIL MRD Network Ilaria Del Giudice (Roma) Studi conclusi Valter Gattei (Aviano) Nuove proposte Simone Ferrero (Torino) Data Warehouse Gian Maria Zaccaria (Torino) 12.15 Chiusura dei lavori Maurizio Martelli (Roma) 5

Ringraziamenti GILEAD SCIENCES JANSSEN ITALIA ROCHE TAKEDA ITALIA AMGEN BRISTOL-MYERS SQUIBB TEVA ITALIA ABBVIE CELGENE ITALFARMACO PFIZER SANDOZ SERVIER ITALIA SPECTRUM PHARMACEUTICALS 6

Informazioni generali Patrocini AIOM - Associazione Italiana di Oncologia Medica AIRO - Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica GITMO - Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo SIE - Società Italiana di Ematologia SIES - Società Italiana di Ematologia Sperimentale SEDE NH COLLECTION VITTORIO VENETO Corso d Italia, 00198 Roma Tel. 06 8495907 www.nh-hotels.com ECM Il convegno è stato accreditato presso il Ministero della Salute: - Provider Studio ER Congressi SRL - ID 828-167628 - N. 7,5 crediti formativi destinati alle figure di Medico Chirurgo (discipline: Ematologia, Oncologia, Medicina Interna, Anatomia Patologica, Patologia Clinica, Medicina Nucleare, Radioterapia e Radiodiagnostica) e Biologo. ISCRIZIONE L iscrizione è gratuita. Al termine dei lavori sarà rilasciato un attestato di partecipazione. SEGRETERIA SCIENTIFICA Maurizio Martelli Cattedra di Ematologia Università La Sapienza Via Benevento 6-00161 Roma Tel. 06 857951 SEGRETERIA FIL c/o S.C. Emodialisi II Piano A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Via Venezia 16-15121 Alessandria Tel. 0131/206071 - Fax. 0131/263455 E-mail: segreteria@filinf.it 7

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Studio ER Congressi Via Marconi, 36-40122 Bologna Tel. 051 4210559 - Fax 051 4210174 E-mail: ercongressi@ercongressi.it www.ercongressi.it