I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI



Documenti analoghi
CONVEGNO SICOA DI CARDIOLOGIA RIABILITATIVA

II CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI

I CONVEGNO INTERREGIONALE SICOA CENTRO IV CONVEGNO REGIONALE SICOA LAZIO

I CONVEGNO RMN CARDIACA E CARDIO TC. Grand Hotel Santa Lucia NAPOLI

PRESENTE E FUTURO IN CARDIOLOGIA

XIV CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Centro Congressi Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

CONVEGNO REGIONALE SICOA LOMBARDIA

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

GIORNATA CARDIOLOGICA ERBESE: LA SALUTE DEL RISPARMIATORE: CURARE BENE IN TEMPO DI CRISI ECONOMICA. PROGRAMMAZIONE, SCELTE, VARIANTI, VARIABILI

HCV - NUOVI PDTA: SULLA GESTIONE OPERATIVA DELL OSPEDALE IMPATTO CLINICO-ORGANIZZATIVO-ECONOMICO. Focus regionale Emilia-Romagna

CORSO DI AGGIORNAMENTO CARDIO SCHOLAR LOMBARDIA L URGENZA CARDIOLOGICA: MANUALE DI ISTRUZIONI PER IL CARDIOLOGO DI GUARDIA

PARMA 11 Settembre 2012 Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma

PALERMO 18 dicembre 2014

UPDATING IN CARDIOLOGIA

I CONVEGNO DI CARDIORISONANZA 2008

Chairmen: Sabino De Placido, Luca Gianni

Sistema nervoso. autonomo. nello scompenso. cardiaco. e nella ipertensione

Storia, missione e valori

Dall eziopatogenesi alla clinica:

UPDATING IN CARDIOLOGIA

XIII CONGRESSO NAZIONALE SICOA MAGGIO Hilton Giardini Naxos Giardini Naxos (ME)

focus on Oncology NanoHealth Seminar: programma scientifico Visiting Professor: Mauro Ferrari President, Alliance for NanoHealth (Houston, TX)

FIBRILLAZIONE ATRIALE: ULTIME NOTIZIE

THE 8 th SAN RAFFAELE TRANSPLANT MEETING COMPLICANZE DEL TRAPIANTO INEVITABILI, PREVENIBILI, PREVEDIBILI

IL RUOLO DELLA GALECTIN-3 NELLA GESTIONE DELLA INSUFFICIENZA CARDIACA

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE

ECHO VALVE SURGERY. Terzo Congresso Nazionale 12/13 GIUGNO HOTEL ROYAL CONTINENTAL Napoli

Bologna ANMCO GIOVANI. Royal Hotel Carlton

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona - Salerno La Città d Ippocrate

Torino 25 Febbraio Centro Congressi Torino Incontra

CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA EPATOLOGICA AVANZATA "MARIO COPPO"

I NUOVI ANTICOAGULANTI ORALI NELLA FIBRILLAZIONE ATRIALE NON VALVOLARE: ISTRUZIONI PER L USO

14-15 giugno Secondo Congresso Nazionale. Mediterranea struttura Ospedaliera con alta specialità del cuore

CORSO ECM. XII Giornata Nazionale della Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari e Respiratorie. Roma, Maggio 2015

Con il patrocinio di RIABILITA.RE. Dalla terapia intensiva alla palestra: un nuovo percorso per il cardiopatico. Reggio Emilia

DALLE STRATEGIE PREVENTIVE, ALL ACUZIE E ALLA CRONICITÀ NELLE MALATTIE

Le Nuove Strategie nella Diagnosi e nella Terapia dei Tumori Neuroendocrini UPDATE 2015

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

CORSO DI AGGIORNAMENTO

INTEGRAZIONE TRA RICERCA SCIENTIFICA, OSSERVAZIONE ED ESPERIENZA

ALIMENTAZIONE, NUTRIZIONE E TUMORI

INNOVAZIONI IN TEMA DI DIABETE E COMPLICANZE 7 NOVEMBRE HOTEL PISANI, Viale Carlo III San Nicola La Strada (CE)

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

IL NETWORK DEI CENTRI CARDIOLOGICI UNIVERSITARI SIC

ACCP. Legnago Venerdì, 12 dicembre Responsabili Scientifici Claudio Micheletto, MD, FCCP Giorgio Morando, MD, FCCP

APPROFONDIMENTI IN CARDIOLOGIA CORSO FAD 16 NOVEMBRE 31 DICEMBRE 2015

XV Corso Residenziale

TECNICHE MININVASIVE NELLA CHIRURGIA DEL NEONATO E DEL LATTANTE: IN VS OUT (endoscopy vs open)

Le nuove frontiere dell esercizio domiciliare. Pavia, sabato 15 novembre 2014 Polo didattico Campus Aquae

PROGRAMMA DEL 21/05/2009 FONDAZIONE CINI ISOLA DI SAN GIORGIO

UPDATE IN TEMA DI CARCINOMA DEL RENE E DELLA PROSTATA

FOCUS SULL EPATITE CRONICA DA HBV, HCV, HDV

NEOPLASIE EPATO-PANCREATICHE: RICERCA CLINICA MULTICENTRICA

Extracorporeal devices nella terapia dell insufficienza respiratoria e nel Bridge al Trapianto polmonare

Corso in HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT IN SANITA

LabOratOriO brescia GEstiONE

] Qualifica. Istruzione INFORMAZIONI PERSONALI

La terapia con incretine

PATROCINI RICHIESTI: AMD Gruppo di Studio Interassociativo AMD-SID Piede Diabetico SID. Eubea S.r.l. Provider accreditato dalla CNFC con ID 360

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

PRESENTAZIONE. ECM Evento accreditato ECM per le categorie MEDICO CHIRURGO* e INFERMIERE. Crediti assegnati 10,5.

UPDATE E SECOND OPINION IN CHIRURGIA VASCOLARE

Ottimizzazione della terapia per HBV

PSORIASI: RISCHIO INFETTIVO NELL ERA BIOLOGICA PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

27-28 SCLEROSI MULTIPLA E MALATTIA DI ANDERSON-FABRY: VERSO UN ALGORITMO PER LA DIAGNOSI DIFFERENZIALE PRIME GIORNATE SICILIANE FEBBRAIO

[PROGETTO OTTO] CORSO DI ECOCARDIOGRAFIA CLINICA

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

Trattamento precoce: Coordinatori G. L. Mancardi (GE), L. Motti (RE)

Il Primo Gruppo Ospedaliero in Italia

IL CUORE NEI SASSI 2014

Scuola di Medicina e Chirurgia Insegnamento di Endocrinologia Scuola di Specializzazione in Endocrinologia e Malattie Metaboliche

IL PERCORSO ASSISTENZIALE DEL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO:

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Dipartimento CARDIO-TORACICO ASL BT Direttore: Dott. G. Deluca. Unità Operativa Cardiologia-UTIC ANDRIA Direttore f.f.: Dott. F.

RESPONSABILE SCIENTIFICO DR. FRANCESCO AMICO 23 SETTEMBRE 2015 OSPEDALE S. ELIA CALTANISSETTA

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN PNEUMO CARDIOLOGIA

Breaking News in Hepatitis

3 Modulo del IX Corso ASC. Febbraio 2011 (date da definire) Grand Hotel Villa Tuscolana - Frascati (RM) PROGRAMMA PRELIMINARE

SCIENTIFICO PROGRAMMA. 8-9 maggio. NH Hotel Parma. Responsabile Scientifico Prof. Bruno Frediani

Trapianto di rene, tumori e cellule staminali

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

CONGRESS SEZIONE REGIONALE AIPO ABRUZZO - MOLISE

Secondo Workshop di Economia e Farmaci

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Medicina clinica e chirurgia Cattedra di Dermatologia

Giornate Oncologiche dei Castelli Romani. A.di.m.o. Onlus Associazione per la Tutela dei Diritti dei Malati Oncologici

Ospedale S. Paolo Bari CUORE MATTO PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI DA EVITARE NELLA GESTIONE DELLE ARITMIE MATTO

percorsi diagnostici e terapeutici da evitare nella gestione delle aritmie presidente del congresso Dr. Luigi Mancini

CUORE-DIABETE: COSA E SUCCESSO NEL FRATTEMPO...?

Eco-Color Doppler TSA e Arterioso Arti Inferiori

La ricerca italiana sulle psicosi: il Network e le nuove prospettive terapeutiche

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: TERAPIA ANTIFUNGINA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI N.ECM INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO

PROGRAMMA CONGRESSO REGIONALE GICR-IACPR SARDEGNA

Corso residenziale di aggiornamento a carattere nazionale a cura dell Area scientifico culturale SIFO Logistica

APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA DEGLI ESAMI DI LABORATORIO

Hotel Royal Continental


Transcript:

PROGRAMMA SCIENTIFICO I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI 9/10 ottobre 2015 SORRENTO (NA) Hilton Sorrento Palace

EVENTO PATROCINATO DA Azienda Sanitaria Locale Napoli 3 Sud Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Napoli Ordine Medici - Chirurghi e Odontoiatri di Napoli e Provincia Cattedra di Cardiologia Seconda Università degli Studi di Napoli ANMCO Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri GISE Società Italiana di Cardiologia Invasiva

PRESIDENTE DEL CONVEGNO Enrico Pusineri Presidente Nazionale SICOA SEGRETERIA SCIENTIFICA IL CONSIGLIO NAZIONALE SICOA PRESIDENTE Enrico Pusineri PAST PRESIDENT Cesare Proto VICE PRESIDENTE Francesco Caiazza SEGRETARIO NAZIONALE Claudio Chimini TESORIERE Pasquale Guarini CONSIGLIERI Alberto Margonato, Massimo Piccinini, Fabrizio Proietti, Antonio Sacchetta, Roberto Tramarin, Maurizio Volterrani DIRETTORE CENTRO STUDI SICOA Maurizio Volterrani RESPONSABILE SITO INTERNET Giuseppe Marazzi RESPONSABILE ECM E GESTIONE QUALITA Francesco Paolo Riolo SEGRETERIA NAZIONALE SICOA UNI EN ISO 9001:2008 Via B. Verro, 14 20141 Milano Tel. 02 8322218 Fax 02 89413234 E-mail: sicoa@sicoa.net Sito web: www.sicoa.net

PROGRAMMA SCIENTIFICO Venerdì 9 ottobre 2015 Ore 13.00 Ore 13.45 Ore 14.00 Apertura segreteria e registrazione dei partecipanti Presentazione del Convegno E. Pusineri SIMPOSIO ECOCARDIOGRAFIA Moderatori: M. Fiini, S. Mariani Ore 14.00 Ore 14.15 Ore 14.30 Ore 14.45 Ore 15.00 Insufficienza tricuspidale funzionale dopo riparazione chirurgica di insufficienza mitralica secondaria a prolasso valvolare: analisi mediante ECHO 3D-TEE C. Sordelli Funzione diastolica nel paziente con plastica mitralica B. Girardi Lo studio ecocardiografico del ventricolo destro in terapia intensiva C. Parisi Quali sono i problemi nella valutazione diastolica dopo MitraClip? C. Santoro Discussant: M. Canta, U. Dorighi, F. Iorio

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI Venerdì 9 ottobre 2015 Ore 15.20 SIMPOSIO SCOMPENSO CARDIACO AVANZATO Moderatori: S. Leone, S. Pezzullo Ore 15.20 Ore 15.35 Ore 15.50 Ore 16.05 Ore 16.20 Ore 16.40 Caso clinico P. Camarda Stato dell arte sullo scompenso cardiaco avanzato M.C. Valerio Cause e possibili soluzioni della resistenza ai diuretici F. Scordato Quale spazio per il supporto dialitico? B. Buscemi Discussione LETTURA Fattori di rischio cardiovascolare: esiste una correlazione anche con la severità della malattia? M. Mazzavillani

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI Venerdì 9 ottobre 2015 Ore 17.00 SIMPOSIO PAZIENTE POST CHIRURGICO: RUOLO DELLA RIABILITAZIONE Moderatori: G. Campolongo, M. Miano Ore 17.00 Ore 17.15 Ore 17.30 Ore 17.45 Ore 18.00 Ore 18.20 Ore 18.40 FA post operatoria. Quale ruolo per i NAO S. Lucibello Complicanze infettive nel paziente cardioperato M. Volpe Deficit ferrico dopo cardiochirurgia. Quale impatto sugli indicatori di esito? L. Maresca L importanza dell attività fisica come prevenzione cardiovascolare N. Tourkmani Discussant: F. Girola, G. Tessitore LETTURA Scompenso cardiaco e deficit nutrizionali: novità C. Lombardi Chiusura dei lavori della prima giornata

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI Sabato 10 ottobre 2015 Ore 08.45 Ore 09.00 LETTURA Lo stent riassorbibile: l'ultima rivoluzione in cardiologia interventistica R.M. Bianchi SIMPOSIO EMODINAMICA e SCA Moderatori: M. Bande, G. Proietti Ore 09.00 Ore 09.20 Ore 09.35 Ore 09.50 Ore 10.10 Caso clinico: Scelta del P2Y12 R. Padalino Quanto a lungo deve durare la DAPT? A. Alonzo Premedicazione con P2Y12 sempre? A. Barioli Discussant: G. Giugliano, F. Iacovelli LETTURA Nuovi Anticoagulanti Orali a confronto G. Fazio

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI Sabato 10 ottobre 2015 Ore 10.30 Ore 10.30 Ore 10.45 Ore 11.00 Ore 11.15 Ore 11.30 Ore 11.45 FOCUS ON ARITMIE Moderatori: F. Mori, S. Pede Rivaroxaban: Le conferme significative dalla real life V. Russo Apixaban: il profilo di sicurezza tra novità e conferme S. Ambrosino Dabigatran: evidenze cliniche di sicurezza e praticità in FA e TVP/EP G. Campolongo Nuovi approcci nella terapia antiaritmica della FA F. Di Clemente Contact Force: una nuova era nell ablazione transcatetere della FA G. Sirico Discussione

I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI Sabato 10 ottobre 2015 Ore 12.00 Ore 13.00 Ore 13.20 Ore 13.40 Ore 14.00 FOCUS ON Farmaci generici equivalenti: un percorso di cambiamento tra la realtà e i pregiudizi della comunità medica F. Mori Discussant: M. Marchetti, S. Mariani, A. Monello LETTURA Nuovi approcci terapeutici nel paziente affetto da scompenso cardiaco S. Paolillo LETTURA Ablazione ibrida della FA F. Salghetti Considerazioni conclusive Verifica apprendimento ECM e chiusura del Convegno

FACULTY ALESSANDRO ALONZO CASA DI CURA SALUS, VITERBO SAVERIO AMBROSINO OSPEDALE SANT ANNA E SAN SEBASTIANO, CASERTA MARTA BANDE CENTRO CARDIOTORACICO ISTITUTO CLINICO SANT AMBROGIO, MILANO ALBERTO BARIOLI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA RENATO MARIA BIANCHI OSPEDALE MONALDI, NAPOLI BARBARA BUSCEMI ARNAS - OSPEDALE CIVICO, PALERMO PIETRO CAMARDA CASA DI CURA CANDELA, PALERMO GIUSEPPE CAMPOLONGO IRCCS SAN RAFFAELE - PISANA, ROMA MARINA CANTA CASA DI CURA VILLA SERENA, PIOSSASCO (TO) FRANCESCA DI CLEMENTE POLICLINICO UNIVERSITARIO A. GEMELLI, ROMA ULRICO DORIGHI ICLAS - ISTITUTO CLINICO LIGURE DI ALTA SPECIALITÀ, RAPALLO (GE) GIOVANNI FAZIO CASA DI CURE TRIOLO ZANCLA, PALERMO MICHELA FIINI CENTRO CARDIOTORACICO ISTITUTO CLINICO SANT AMBROGIO, MILANO BRUNA GIRARDI IRCCS POLICLINICO SAN DONATO, SAN DONATO MILANESE (MI) FABIANA GIROLA CLINICA CITTÀ DI ALESSANDRIA GIUSEPPE GIUGLIANO CLINICA MONTEVERGINE, MERCOGLIANO (AV) FORTUNATO IACOVELLI CLINICA MONTEVERGINE, MERCOGLIANO (AV) FRANCESCO IORIO CLINICA MONTEVERGINE, MERCOGLIANO (AV) SIMONA LEONE CASA DI CURA CANDELA, PALERMO CARLO LOMBARDI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA SARA LUCIBELLO IRCCS POLICLINICO SAN DONATO, SAN DONATO MILANESE (MI) MATTEO MARCHETTI CLINICA CITTÀ DI ALESSANDRIA LUIGI MARESCA IRCCS POLICLINICO SAN DONATO, SAN DONATO MILANESE (MI)

FACULTY SIMONA MARIANI AURELIA HOSPITAL, ROMA MONICA MAZZAVILLANI OSPEDALE SAN RAFFAELE, MILANO MARCO MIANO CLINICA DEL MEDITERRANEO, RAGUSA ALBERTO MONELLO OSPEDALE SAN RAFFAELE, MILANO FRANCESCA MORI CENTRO CARDIOTORACICO ISTITUTO CLINICO SANT AMBROGIO, MILANO ROBERTO PADALINO CASA DI CURA VILLA DEI FIORI, ACERRA (NA) STEFANIA PAOLILLO UNIVERSITÀ FEDERICO II DI NAPOLI IRCCS SDN, NAPOLI CRISTIAN PARISI AURELIA HOSPITAL, ROMA SILVIA PEDE CASA DI CURA PROF. PETRUCCIANI, LECCE SALVATORE PEZZULLO CASA DI CURA VILLA DEI FIORI, ACERRA (NA) VINCENZO RUSSO SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FRANCESCA SALGHETTI SPEDALI CIVILI DI BRESCIA CIRO SANTORO A.O.U. FEDERICO II DI NAPOLI FRANCESCA SCORDATO OSPEDALE CIVICO, PALERMO GIUSY SIRICO CENTRO CARDIOTORACICO ISTITUTO CLINICO SANT AMBROGIO, MILANO CHIARA SORDELLI CLINICA MEDITERRANEA, NAPOLI GIULIO TESSITORE CLINICA CITTÀ DI ALESSANDRIA NIDAL TOURKMANI CASA DI CURA VILLA L ULIVO - CARMIDE, CATANIA MARIA CARMELA VALERIO CASA DI CURA CANDELA, PALERMO MARIANNA VOLPE IRCCS POLICLINICO SAN DONATO, SAN DONATO MILANESE (MI) GIULIA PROIETTI AURELIA HOSPITAL, ROMA

INFORMAZIONI GENERALI DATA E SEDE DEL CONVEGNO 9/10 ottobre 2015 HILTON SORRENTO PALACE Via S. Antonio, 13 80067 Sorrento (NA) Tel. 081 8784141 Sito web: www.sorrentopalacehotel.it SEGRETERIA NAZIONALE E PROVIDER UNI EN ISO 9001:2008 Via B. Verro, 14 20141 Milano Tel. 02 8322218 Fax 02 89416232 E-mail: sicoa@sicoa.net Sito web: www.sicoa.net SEGRETERIA ORGANIZZATIVA UNI EN ISO 9001:2008 MICOM S.r.l. COMUNICAZIONE INTEGRATA Via B. Verro, 12 20141 Milano Tel. 02 89518895 Fax 02 89518954 E-mail: micom@micom.it Sito web: www.micom.it

INFORMAZIONI GENERALI ECM (EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA) Il I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI è inserito nella lista degli eventi definitivi ECM del programma formativo 2015 del Provider accreditato SICOA (cod ID 753) per la categoria: Medico Chirurgo. Discipline principali Medico Chirurgo: Cardiologia; Medicina Interna; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Nefrologia; Malattie dell apparato respiratorio; Chirurgia vascolare; Chirurgia generale Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza profili di cura Crediti Formativi: 10 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il Convegno è a numero chiuso, accreditato per un massimo di 100 partecipanti. È possibile richiedere l iscrizione alla Segreteria Organizzativa MICOM inviando i propri dati tramite fax o e-mail. L iscrizione verrà accettata in base all ordine cronologico di arrivo.

La SICOA ringrazia per il contributo non condizionato le Aziende che hanno reso possibile la realizzazione del I CONVEGNO NAZIONALE SICOA GIOVANI CARDIOLOGI ASTRAZENECA BAYER HEALTHCARE BOEHRINGER INGELHEIM BRISTOL-MYERS SQUIBB BRUNO FARMACEUTICI LABORATORI GUIDOTTI NEOPHARMED GENTILI PFIZER SIGMA-TAU TEVA ITALIA

Si rigrazia per la stampa