BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2010

Documenti analoghi
Ministero della Difesa DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE CIVILE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE UFFICIO RISORSE UMANE E AZIENDE SANITARIE 23 dicembre 2014, n. 222

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

BOLLETTINO UFFICIALE n. 4/2013

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2014

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RISORSE UMANE (Dott. Salvatore Cossu)

14880 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ENERGIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

REGIONE PIEMONTE BU51S2 18/12/2014

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.

CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA - PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa degli onorevoli D ANNA - VACCARO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 95. Regione Lazio

BANDO RECLUTAMENTO COLLAUDATORE

Disposizione di tenore analogo è contenuta nell art. 3 ter del d. lgs. n. 502/1992 e s.m.i..

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

AGENZIA NAZIONALE PER I GIOVANI IL DIRETTORE GENERALE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 17 ) Delibera N.371 del DIPARTIMENTO DIRITTO ALLA SALUTE E DELLE POLITICHE DI

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 400 Data:

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

PROVINCIA DI FERRARA CENTRO IMPIEGO DI FERRARA E COOR. POL.ATT. LAVORO

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore MASTELLARI GIULIANO. Responsabile del procedimento VILLANI GIULIANA

(C.M. n. 24 del 2 marzo 2009) Prot. n. 5462/C3b Ancona, 30 marzo 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE

FONDAZIONE CROSINA SARTORI - CLOCH

Ministero dello Sviluppo Economico

COMUNE DI MARSCIANO PROVINCIA DI PERUGIA

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 63 DEL 5 DICEMBRE 2005

MURO BALDASSARE 15 MAGGIO 1974 DIREZIONE PROVINCIALE DI TRENTO FUNZIONARIO DOGANALE - TERZA AREA F CELL

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

Telefono 079/ Interno 3 Fax 079/ ragioneria@comune.cossoine.ss.it Sassari, DAL A TUTTO OGGI

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

(Art. 28 L.R n. 29 art. 13 legge n. 394) IL DIRETTORE DELLA RISERVA NATURALE

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

CITTÀ DI VENTIMIGLIA (PROVINCIA DI IMPERIA)

DIREZIONE CENTRALE GESTIONE DELLE RISORSE UMANE UFFICIO ATTIVITA STRAGIUDIZIALE E CONTRATTI DI LAVORO. Il Responsabile

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

GIUNTA PROVINCIALE DI LECCO

Proposta di Deliberazione della Giunta Regionale. Area Politiche per lo Sviluppo, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Ricerca e Competitività

Il Direttore della U.O.C. Politiche del Personale e Gestione Risorse Umane

Agenzia per i servizi pubblici locali del Comune di Torino. REGOLAMENTO INTERNO [approvato dalla Conferenza dei Capigruppo del 13 novembre 2007]

COMUNE DI MILENA Provincia di Caltanissetta

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

VERBALE DI DETERMINA

Elenco atti di conferimento incarichi di consulenza e collaborazione. Art. 15, c.2 - D. Lgs. n. 33/2013

DETERMINAZIONE N. 783 del 24/09/2010

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

IL DIRETTORE DELL AREA CENTRALE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 5 ) Delibera N.1090 del

DETERMINAZIONE COORDINATORE DI AREA *

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

e, p.c. Distinti saluti. IL SOVRAINTENDENTE AGLI STUDI Patrizia BONGIOVANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI

DELIBERA N. 134/13/CSP

Enti Pubblici BOLLETTINO CONCORSI. Bollettino Settimanale N Novembre Sintesi dei bandi di concorso. Scuola dell obbligo.

IL DIRIGENTE. VISTI gli artt. 16 e 17 del D.Lgs 165 del 30/03/2001 e s.m.i.; VISTI gli artt. 16 e 17 della L.R. 23 del 28/07/2008 e s.m.i.

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale per il Personale Civile 1 Reparto 1^ Divisione

STUDI DI FATTIBILITA E LORO SVILUPPO PROGETTUALE IL CIPE

REGIONE PIEMONTE BU46 13/11/2014

Tenuta dei registri dello stato civile nella fase antecedente all entrata in funzione degli archivi informatici

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

C I T T À D I S U S A

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI ATTUAZIONE INTERVENTI FORMAZIONE DETERMINAZIONE. Estensore PICCINNO BRUNO

Direzione Regionale: POLITICHE SOCIALI, AUTONOMIE, SICUREZZA E SPORT Area: POL.MIGR. INT.SOC. RAPP.IST. DI ASSIST. E BENEF.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

DELIBERAZIONE N. DEL FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO FORMAZIONE, RICERCA, SCUOLA, UNIVERSITA

VERBALE DI DETERMINA


Comune della Città di Arco PROVINCIA DI TRENTO. UFFICIO OPERE PUBBLICHE Area Tecnica DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. 191 di data 17 maggio 2013

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

JOB ACT. Disciplina organica dei contratti di lavoro. D.lgs. 15 giugno 2015 n.81 APPRENDISTATO. Modena, 25 maggio 2016

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N.

AREA ORGANIZZAZIONE E SERVIZI AMMINISTRATIVI U.O. RISORSE UMANE. Determinazione nr. 459 Trieste 14/04/2016 Proposta nr. 178 Del 08/04/2016

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

Città di Pinerolo Provincia di Torino

Transcript:

MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE ANNO XVII GENNAIO 2010 BOLLETTINO UFFICIALE n. 1/2010 Poste Italiane S.p.A. - sped. in abb. post. 70% - DCB Roma DIREZIONE GENERALE PER I SERVIZI INTERNI DEL MINISTERO - DIVISIONE IV ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO - 2010

Sommario S O M M A R I O Decreto Direttoriale S.I.M. IV/I/R/2009 n. 043 del 19 maggio 2009, relativo all inquadramento di dipendenti provenienti dall ex posizione B1 nell ex area funzionale B, posizione economica B2, oggi area seconda, fascia retributiva F2.......... Pag. 0 Decreto Direttoriale S.I.M. IV/I/R/2009 n. 44 del 19 maggio 2009, relativo all inquadramento di dipendenti provenienti dall ex posizione B2 nell ex area funzionale B, posizione economica B3, oggi area seconda, fascia retributiva F3..........» 0 Decreto Direttoriale S.I.M. IV/IR/050/2009 dell 8 luglio 2009, relativo all inquadramento di dipendenti provenienti dall ex posizione C2 nell ex area funzionale C, posizione economica C3, oggi area terza, fascia retributiva F4...............» 0 Decreto Ministeriale GAB-DEC 2010 n. 10 del 29 gennaio 2010, relativo alla individuazione della associazione denominata Federazione Nazionale delle Compagnie Giubbe Verdi Onlus...........................................» 0 Decreto Ministeriale GAB-DEC-2009-75 del 24 luglio 2009, relativo alla individuazione della associazione denominata Guardie Ambientali d Italia (G.A.D.I.T.).» 0 Errata Corrige decreti D.D. IV/I/043/2009 e D.D. IV/I/044/009..................» 0 3

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Decreto Direttoriale S.I.M. IV/I/R/2009 n. 043 del 19 maggio 2009, relativo all inquadramenoto di dipendenti provenienti dall ex posizione B1 nell ex area funzionale B, posizione economica B2, oggi area seconda, fascia retributiva F2. IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione generale per i servizi interni del ministero Divisione IV Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche», e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 30 marzo 1999, n. 300, in particolare gli artt. 35,36 e 37; Vista la legge 8 ottobre 1997, n. 344, concernente «Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e dell occupazione in campo ambientale»,in particolare l art. 6, comma 4, con il quale è stata disposta la copertura dei posti di cui al comma 2 del medesimo articolo attraverso il passaggio del personale già inquadrato nelle qualifiche immediatamente inferiori,previo corso di riqualificazione professionale, da effettuare con le modalità richiamate dall art. 12, comma 1, lett. S), della legge 15 marzo 1997, n. 59, e con accertamento dei titoli richiesti per la qualifica da ricoprire; Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93 concernente «Disposizioni in campo ambientale», che ha modificato ed integrato l art. 6 della citata legge n. 344/97; Visto il D.P.R. 17 giugno 2003, n. 261 concernente «Regolamento di organizzazione del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro relativo al personale del comparto Ministeri per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 sottoscritto il 14 settembre 2007, nonché l insieme dei CCNL delle stagioni contrattuali del 1994-1997, del 1998-2001 e del 2002-2005; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro integrativo del suddetto CCNL del personale del comparto Ministeri sottoscritto in data 16 maggio 2001; Visto l accordo integrativo del CCNL comparto Ministeri quadriennio normativo 1998-2001 e biennio economico 1998-1999 sottoscritto in data 17 luglio 2001 presso il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio concernente il nuovo ordinamento professionale e sistema di classificazione del personale; Visto il D.P.C.M. in data 14 ottobre 2005, pubblicato nella G.U. serie generale in data 6 dicembre 2005, n. 284 recante: «Rideterminazione delle dotazioni organiche del personale appartenete alle qualifiche dirigenziali, alle aree funzionali ed alle posizioni economiche del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il bando in data 27 marzo 2008, con il quale sono stati indetti i corsi di riqualificazione finalizzati alla copertura di complessivi 111 posti nelle posizioni economiche distinte secondo la ripartizione in settori: amministrativi-finanziario, tecnico-ambientale e statistico-informatico, destinati in via esclusiva al personale di ruolo del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare; 5

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Preso atto in particolare, che il suddetto bando ha previsto la copertura di n. 41 posti all interno dell area B, posizione economica B2, di cui 12 posti nel settore amministrativifinanziario profilo di operatore amministrativo; 16 posti nel settore tecnico-ambientale profilo di operatore tecnico e 13 posti nel settore statistico-informatico, profilo di operatore informatico; Visto il decreto direttoriale n. 23 del 23 marzo 2009 (visto UCB in data 1 aprile 2009 al n. 116), con cui è stata approvata la graduatoria finale di merito per il conferimento di 36 posti nell area funzionale B, posizione economica B2 di cui 12 posti nel settore amministrativofinanziario profilo di operatore amministrativo, 16 posti nel settore tecnico-ambientale profilo di operatore tecnico e 8 posti nel settore statistico-informatico, profilo di operatore statisticoinformatico; Visto l art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009, sopra menzionato, riguardante la scelta di opzioni del settore di applicazione nell ambito della nuova e superiore posizione conseguita da parte del candidato vincitore; Visto l art. 8 del bando stesso, in particolare il comma 3 che cita testualmente: «L inquadramento avrà decorrenza giuridica ed economica dalla data di immissione in servizio nella nuova posizione economica»; Viste le note di convocazione dei candidati vincitori presenti nella graduatoria in questione presso la Direzione generale per i servizi interni del Ministero Divisione IV per assumere servizio nella nuova posizione economica sottoscrivendo il relativo verbale; Richiamati gli artt. 3 e 4 del sopracitato decreto direttoriale n. 23 del 23 marzo 2009, di approvazione della graduatoria in questione; Letti a tal riguardo, i verbali di trasmissione in servizio nella ex area funzionale B, posizione economica B2, sottoscritti dai medesimi candidati inseriti nei posti utili della graduatoria finale che già tengono conto delle opzioni rese ai sensi del citato art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009; Considerato che occorre provvedere all inquadramento di n. 36 candidati dichiarati vincitori come da art. 2 del citato decreto n. 23 nella nuova e superiore posizione economica conseguita con decorrenza giuridica ed economica dalla data di effettiva assunzione in servizio; Visto l art. 4, comma 1 del D.D. n. 17501/UDG/2004 in data 6 settembre 2004, (visto UCB in data 16 settembre 2004 al n. 701) con il quale il direttore generale per i servizi interni del Ministero ha delegato al dott. Nicola Traietto direttore della divisione IV della direzione generale per i servizi interni del Ministero, lo svolgimento di tutte le attività provvedi mentali e gestionali comunque di propria competenza; Decreta: Art. 1. 1. Per le motivazioni citate in premessa, i seguenti dipendenti, tutti provenienti dall ex posizione B1, profilo di addetto ai servizi amministrativi, sono inquadrati nell ex area funzionale B, posizione economica B2, oggi ara seconda, fascia retributiva F2 nei rispettivi settori e profili qua sotto descritti e con decorrenza giuridica ed economica indicati a fianco di ciascuno: 6

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Settore amministrativo-fi nanziario, profi lo di operatore amministrativo: Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. DECARO Giovanni 20.04.09 2. PANTORNO Felicea Sebastiana 21.04.09 3. BROZZI Patrizia 21.04.09 4. BIANCO Antonella 21.04.09 5. CESILE Clorinda 21.04.09 6. BENUCCI Massimo 20.04.09 7.CHIERCHIA Camilla Irene 20.04.09 8. RITA Anna 20.04.09 9. SORIANO Silvana 20.04.09 10. FORLASI Gino 29.04.09 11. CAPASSO Bruno 27.04.09 12. CADAGNONE Marcello 22.04.09 Settore tecnico-ambientale, profi lo di operatore tecnico Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. LA SALVIA Davide 20.04.09 2. DE BARDI Anna 23.04.09 3. BUSCEMA Giuseppe 22.04.09 4. CONSOMATI Adolfo 21.04.09 5. FEDERICO Maurizio 28.04.09 6. DEL VECCHIO Maria Teresa 23.04.09 7. DE CARO Francesco 20.04.09 8. PALLESCHI Fiorella 24.04.09 9. MAIS Giorgio 20.04.09 10. ZORZI Paola 20.04.09 11. CORRARINI Luciano 24.04.09 12. CRINCOLI Ernesto 20.04.09 13. FOSCHINI Rosa 24.04.09 14. RETROSI Lelia 24.04.09 15. FEUDA Carlo 20.04.09 16. CALABRESE Ernesto 21.04.09 Settore statistico-informatico, profi lo di operatore statistico-informatico Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. VITILLO Raffaele 20.04.09 2. MASTRACCI Luciano 20.04.09 7

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 3. DE CENZO Silvio 21.04.09 4. IRATO Maria Vittoria 20.04.09 5. DOLFI Stefano 24.04.09 6. VACCARO Giorgio 20.04.09 7. VERSACE Michele 21.04.09 8. POLIDORI Carlo 20.04.09 8

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Decreto Direttoriale S.I.M. IV/I/R/2009 n. 44 del 19 maggio 2009, relativo all inquadramento di dipendenti provenienti dall ex posizione B2 nell ex area funzionale B, posizione economica B3, oggi area seconda, fascia retributiva F3. MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione generale per i servizi interni del Ministero - Divisione IV Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche», e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 30 marzo 1999, n. 300, in particolare gli artt. 35,36 e 37; Vista la legge 8 ottobre 1997, n. 344, concernente «Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e dell occupazione in campo ambientale»,in particolare l art. 6, comma 4, con il quale è stata disposta la copertura dei posti di cui al comma 2 del medesimo articolo attraverso il passaggio del personale già inquadrato nelle qualifiche immediatamente inferiori,previo corso di riqualificazione professionale, da effettuare con le modalità richiamate dall art. 12, comma 1, lett. S), della legge 15 marzo 1997, n. 59, e con accertamento dei titoli richiesti per la qualifica da ricoprire; Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93 concernente «Disposizioni in campo ambientale», che ha modificato ed integrato l art. 6 della citata legge n. 344/97; Visto il D.P.R. 17 giugno 2003, n. 261 concernente «Regolamento di organizzazione del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro relativo al personale del comparto Ministeri per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 sottoscritto il 14 settembre 2007, nonché l insieme dei CCNL delle stagioni contrattuali del 1994-1997, del 1998-2001 e del 2002-2005; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro integrativo del suddetto CCNL del personale del comparto Ministeri sottoscritto in data 16 maggio 2001; Visto l accordo integrativo del CCNL comparto Ministeri quadriennio normativo 1998-2001 e biennio economico 1998-1999 sottoscritto in data 17 luglio 2001 presso il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio concernente il nuovo ordinamento professionale e sistema di classificazione del personale; Visto il D.P.C.M. in data 14 ottobre 2005, pubblicato nella G.U. serie generale in data 6 dicembre 2005, n. 284 recante «Rideterminazione delle dotazioni organiche del personale appartenete alle qualifiche dirigenziali, alle aree funzionali ed alle posizioni economiche del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il bando in data 27 marzo 2008, con il quale sono stati indetti i corsi di riqualificazione finalizzati alla copertura di complessivi 111 posti nelle posizioni economiche distinte secondo la ripartizione in settori: amministrativi-finanziario, tecnico-ambientale e statistico-informatico, destinati in via esclusiva al personale di ruolo del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare; 9

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Preso atto in particolare, che il suddetto bando ha previsto la copertura di n. 19 posti all interno dell area B, posizione economica B3, di cui 6 posti nel settore amministrativi-finanziario profilo di assistente amministrativo; 13 posti nel settore statistico-informatico, profilo di assistente statistico informatico; Visto il decreto direttoriale n. 23 del 23 marzo 2009 (visto UCB in data 1 aprile 2009 al n. 116), con cui è stata approvata la graduatoria finale di merito per il conferimento di 36 posti nell area funzionale B, posizione economica B2 di cui 12 posti nel settore amministrativofinanziario profilo di operatore amministrativo, 16 posti nel settore tecnico-ambientale profilo di operatore tecnico e 8 posti nel settore statistico-informatico, profilo di operatore statisticoinformatico; Visto l art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009, sopra menzionato, riguardante la scelta di opzioni del settore di applicazione nell ambito della nuova e superiore posizione conseguita da parte del candidato vincitore; Visto l art. 8 del bando stesso, in particolare il comma 3 che cita testualmente: «L inquadramento avrà decorrenza giuridica ed economica dalla data di immissione in servizio nella nuova posizione economica»; Viste le note di convocazione dei candidati vincitori presenti nella graduatoria in questione presso la Direzione generale per i servizi interni del Ministero Divisione IV per assumere servizio nella nuova posizione economica sottoscrivendo il relativo verbale; Richiamati gli artt. 3 e 4 del sopracitato decreto direttoriale n. 23 del 23 marzo 2009, di approvazione della graduatoria in questione; Letti a tal riguardo, i verbali di trasmissione in servizio nella ex area funzionale B, posizione economica B2, sottoscritti dai medesimi candidati inseriti nei posti utili della graduatoria finale che già tengono conto delle opzioni rese ai sensi del citato art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009; Considerato che occorre provvedere all inquadramento di n. 36 candidati dichiarati vincitori come da art. 2 del citato decreto n. 23 nella nuova e superiore posizione economica conseguita con decorrenza giuridica ed economica dalla data di effettiva assunzione in servizio; Visto l art. 4, comma 1 del D.D. n. 17501/UDG/2004 in data 6 settembre 2004, (visto UCB in data 16 settembre 2004 al n. 701) con il quale il direttore generale per i servizi interni del Ministero ha delegato al dott. Nicola Traietto direttore della divisione IV della direzione generale per i servizi interni del Ministero, lo svolgimento di tutte le attività provvedi mentali e gestionali comunque di propria competenza; Decreta: Art. 1 1. Per le motivazioni citate in premessa, i seguenti dipendenti, tutti provenienti dall ex posizione B2, sono inquadrati nell ex area funzionale B, posizione economica B3, oggi ara seconda, fascia retributiva F3 nei rispettivi settori e profili qua sotto descritti e con decorrenza giuridica ed economica indicati a fianco di ciascuno: 10

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Settore amministrativo-fi nanziario, profi lo assistente amministrativo Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. SABELLA Paola 28.04.09 2. PURGATORIO Massimo 30.04.09 3.GRAZIANO Antonio 29.04.09 4. TERZOLI Silvia 28.04.09 5. STOCCHI Orlando 30.04.09 6. TOMASSINI Patrizia 28.04.09 Settore statistico-informatico, profi lo di assistente-informatico Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. GIANGRECO Roberto 27.04.09 2. CERRONIS Claudio 30.04.09 3. BUONOCORE Franceso 28.04.09 4. CARDINALI Claudia Fiorella 29.04.09 5. FRATINI Paola 27.04.09 6. MUSTI Marco 30.04.09 7. AUGELLI Maria Antonietta 29.04.09 8. STRALLO Maria Teresa 04.05.09 9. NICEFORO Antonella 29.04.09 10. RANDAZZO Maurizio 28.04.09 11. CARDARELLI Maurizio 29.04.09 12. OLEDA Roberto 29.04.09 Art. 2 1. La competente divisione V provvederà ai conseguenti adempimenti relativi al trattamento economico dei dipendenti menzionati nella tabella. Art. 3 Avverso il presente decreto è ammesso ricorso al Tribunale regionale amministrativo del Lazio entro 60 (sessanta) giorni dalla notifica, comunicazione dell atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni dalla notifica, comunicazione o conoscenza dell atto. Il presente decreto sarà trasmesso all ufficio centrale del bilancio del Ministero dell economia e delle finanze presso il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, per il visto di competenza. Il presente decreto sarà altresì pubblicato nel Bollettino ufficiale del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare. Roma, 19 maggio 2009 Il direttore della divisione IV: Traietto 11

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Decreto Direttoriale S.I.M. IV/IR/050/2009 dell 8 luglio 2009, relativo all inquadramento di dipendenti provenienti dall ex posizione C2 nell ex area funzionale C, posizione economica C3, oggi area terza, fascia retributiva F4. MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Direzione generale per i servizi interni del Ministero - Divisione IV Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, recante «Norme generali sull ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche», e successive modificazioni ed integrazioni; Visto il decreto legislativo 30 marzo 1999, n. 300, in particolare gli artt. 35,36 e 37; Vista la legge 8 ottobre 1997, n. 344, concernente «Disposizioni per lo sviluppo e la qualificazione degli interventi e dell occupazione in campo ambientale»,in particolare l art. 6, comma 4, con il quale è stata disposta la copertura dei posti di cui al comma 2 del medesimo articolo attraverso il passaggio del personale già inquadrato nelle qualifiche immediatamente inferiori,previo corso di riqualificazione professionale, da effettuare con le modalità richiamate dall art. 12, comma 1, lett. S), della legge 15 marzo 1997, n. 59, e con accertamento dei titoli richiesti per la qualifica da ricoprire; Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93 concernente «Disposizioni in campo ambientale», che ha modificato ed integrato l art. 6 della citata legge n. 344/97; Visto il D.P.R. 17 giugno 2003, n. 261 concernente «Regolamento di organizzazione del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro relativo al personale del comparto Ministeri per il quadriennio normativo 2006-2009 e biennio economico 2006-2007 sottoscritto il 14 settembre 2007, nonché l insieme dei CCNL delle stagioni contrattuali del 1994-1997, del 1998-2001 e del 2002-2005; Visto il contratto collettivo nazionale del lavoro integrativo del suddetto CCNL del personale del comparto Ministeri sottoscritto in data 16 maggio 2001; Visto l accordo integrativo del CCNL comparto Ministeri quadriennio normativo 1998-2001 e biennio economico 1998-1999 sottoscritto in data 17 luglio 2001 presso il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio concernente il nuovo ordinamento professionale e sistema di classificazione del personale; Visto il D.P.C.M. in data 14 ottobre 2005, pubblicato nella G.U. serie generale in data 6 dicembre 2005, n. 284 recante «Rideterminazione delle dotazioni organiche del personale appartenete alle qualifiche dirigenziali, alle aree funzionali ed alle posizioni economiche del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Visto il bando in data 27 marzo 2008, con il quale sono stati indetti i corsi di riqualificazione finalizzati alla copertura di complessivi 111 posti nelle posizioni economiche distinte secondo la ripartizione in settori: amministrativi-finanziario, tecnico-ambientale e statistico-informatico, destinati in via esclusiva al personale di ruolo del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare; 12

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Preso atto in particolare, che il suddetto bando ha previsto la copertura di n. 3 posti all interno dell area C, posizione economica C3, di cui 1 posti nel settore amministrativo-finanziario profilo di direttore amministrativo; 2 posti nel settore statistico-informatico, profilo di direttore statistico informatico; Visto il decreto direttoriale n. 57 del 6 luglio 2009 (visto UCB in data 7 luglio 2009 al n. 241), con cui è stata approvata la graduatoria finale di merito per il conferimento di 3 posti nell area funzionale C, posizione economica C3 nei rispettivi settori e profili sopra indicati in premessa; Visto l art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009, sopra menzionato, riguardante la scelta di opzioni del settore di applicazione nell ambito della nuova e superiore posizione conseguita da parte del candidato vincitore; Visto l art. 8 del bando stesso, in particolare il comma 3 che cita testualmente: «L inquadramento avrà decorrenza giuridica ed economica dalla data di immissione in servizio nella nuova posizione economica»; Viste le note di convocazione dei candidati vincitori presenti nella graduatoria in questione presso la Direzione generale per i servizi interni del Ministero Divisione IV per assumere servizio nella nuova posizione economica sottoscrivendo il relativo verbale; Richiamati gli artt. 3 e 4 del sopracitato decreto direttoriale n. 23 del 23 marzo 2009, di approvazione della graduatoria in questione; Letti a tal riguardo, i verbali di trasmissione in servizio nella ex area funzionale C, posizione economica C3, sottoscritti dai medesimi candidati inseriti nei posti utili della graduatoria finale che già tengono conto delle opzioni rese ai sensi del citato art. 7, comma 7 del bando in data 27 marzo 2009; Considerato che occorre provvedere all inquadramento di n. 3 candidati dichiarati vincitori come da art. 2 del citato decreto n. 57 nella nuova e superiore posizione economica conseguita con decorrenza giuridica ed economica dalla data di effettiva assunzione in servizio; Visto l art. 4, comma 1 del D.D. n. 17501/UDG/2004 in data 6 settembre 2004, (visto UCB in data 16 settembre 2004 al n. 701) con il quale il direttore generale per i servizi interni del Ministero ha delegato al dott. Nicola Traietto direttore della divisione IV della direzione generale per i servizi interni del Ministero, lo svolgimento di tutte le attività provvedi mentali e gestionali comunque di propria competenza; 13

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Decreta: Art. 1. 1. Per le motivazioni citate in premessa, i seguenti dipendenti, tutti provenienti dall ex posizione C2 sono inquadrati nell ex area funzionale C, posizione economica C3, oggi ara terza, fascia retributiva F4 nei rispettivi settori e profili qua sotto descritti e con decorrenza giuridica ed economica indicati a fianco di ciascuno: Settore statistico-informatico, profi lo di direttore statistico-informatico Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. FERRUCCI Cristina 08.07.09 2. CAPPELLETTI Felice 08.07.09 Settore amministrativo-fi nanziario profi lo di direttore amministrativo Cognome e nome Decorrenza giuridica ed economica 1. STERPI Tiziana 08.07.09 Art. 2. 1. La competente divisione V provvederà ai conseguenti adempimenti relativi al trattamento economico dei dipendenti menzionati nella tabella. Art. 3. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso al Tribunale regionale amministrativo del Lazio entro 60 (sessanta) giorni dalla notifica, comunicazione dell atto ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 (centoventi) giorni dalla notifica, comunicazione o conoscenza dell atto. Il presente decreto sarà trasmesso all ufficio centrale del bilancio del Ministero dell economia e delle finanze presso il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, per il visto di competenza. Il presente decreto sarà altresì pubblicato nel Bollettino ufficiale del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare. Roma, 8 luglio 2009 Il direttore della divisione IV: Traietto 14

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Decreto Ministeriale GAB-DEC 2010 n. 10 del 29 gennaio 2010, relativo alla individuazione della associazione denominata Federazione Nazionale delle Compagnie Giubbe Verdi Onlus. Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, ed in particolare l art. 13 concernente i requisiti e le procedure di riconoscimento delle Associazioni di protezione ambientale; Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93, ed in particolare l art. 17, 3 comma; Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 3 agosto 2009, n. 140 recante il «Regolamento di riorganizzazione del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare»; Vista l istanza, tesa ad ottenere l individuazione quale associazione di protezione ambientale, presentata dall associazione «Federazione Nazionale delle Compagnie Giubbe Verdi Onlus» in data 5 giugno 2009, protocollo DRS-2009-0004887 dell 8/06/2009; Tenuto conto dell analisi comparativa fra i requisiti posseduti dalla predetta associazione con quelli posseduti dalle associazioni ambientaliste già riconosciute; Considerata sulla base di detta analisi comparativa la corrispondenza fra la citata documentazione ed i requisiti di presenza in almeno cinque regioni, finalità programmatiche, democraticità, continuità dell azione e sua rilevanza esterna previsti dal 1 comma dell art. 13 citata legge 349/86 Decreta: È individuata quale Associazione di protezione ambientale, ai sensi e per gli effetti dell art.13 della legge 8 luglio 1986 n. 349, l associazione «Federazione Nazionale delle Compagnie Giubbe Verdi Onlus», di cui alle premesse, con sede legale in Cesenatico (FC), via Monte Rosa n. 27. Il presente decreto sarà notificato alla Associazione stessa nonché pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ai sensi dell art. 14 della legge 8 luglio 1986, n. 349. Stefania Prestigiacomo 15

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Decreto Ministeriale GAB-DEC-2009-75 del 24 luglio 2009, relativo alla individuazione della associazione denominata Guardie Ambientali d Italia (G.A.D.I.T.). Vista la legge 8 luglio 1986, n. 349, ed in particolare l ad. 13 concernente i requisiti e le procedure di riconoscimento delle Associazioni di protezione ambientale; Vista la legge 23 marzo 2001, n. 93, ed in particolare l art. 17, 3 comma; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 17 giugno 2003, n. 261, recante il «Regolamento di organizzazione del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio»; Vista l istanza, tesa ad ottenere l individuazione quale associazione di protezione ambientale, presentata dall associazione «Guardie Ambientali d Italia» in data 20 maggio 2008, n. prot. 2266 del 20/05/2009; Tenuto conto dell analisi comparativa fra i requisiti posseduti dalla predetta associazione con quelli posseduti dalle associazioni ambientaliste già riconosciute; Constatata - sulla base di detta analisi comparativa -- la corrispondenza fra la citata documentazione ed i requisiti di presenza in almeno cinque regioni, finalità programmatiche, democraticità, continuità dell azione e sua rilevanza esterna previsti dal 1 comma dell art. 13 citata legge 349/86 Decreta: È individuata quale Associazione di protezione ambientale, ai sensi e per gli effetti dell art.13 della legge 8 luglio 1986 n. 349, l associazione Guardie Ambientali d Italia (G.A.D.I.T.), di cui alle premesse, con sede legale e operativa in Montopoli di Sabina via Colonnetta 66 (Rieti). Il presente decreto sarà notificato alla Associazione stessa nonché pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ai sensi dell art. 14 della legge 8 luglio 1986, n. 349. Roma, 24 luglio 2009 Stefania Prestigiacomo 16

Bollettino Ufficiale n. 1/2010 Errata Corrige decreti D.D. IV/I/043/2009 e D.D. IV/I/044/009. Si comunica che per mero errore materiale, nel numero assegnato ai seguenti decreti è stato dicato l anno 2008 anziché l anno 2009. Pertanto detti decreti devono intendersi numerati come segue: DD IV/I/R/043/2009 del 19/05/2009 annesso al visto dell Ufficio centrale del Bilancio di questo Ministero in data 29 maggio 2009, n. 175, relativo all inquadramento dei dipendenti nella ex posizione economica B2: a seguito del corso di riqualificazione indetto con bando in data 27 marzo 2008; DD IV/I/R/044/2009 del 19/05/2009 annesso al visto dell Ufficio centrale del Bilancio di questo Ministero in data 29 maggio 2009, n. 176, relativo all inquadramento dei dipendenti nella ex posizione economica B3: a seguito del corso di riqualificazione indetto con bando in data 27 marzo 2008. 17

(MOD-BP-10-111-010) Roma, 2010 - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - S.