AMA EVENTI - ARMONIE SICANE 2018

Documenti analoghi
SEZIONE PIANOFORTE A QUATTRO MANI

Filadelfia Festival 2019 The Musical City of Europe

Filadelfia Festival 2019

La manifestazione ha come scopo la diffusione della cultura musicale e la valorizzazione dei giovani più meritevoli.

IIi CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE LICEI A INDIRIZZO MUSICALE

16 CONCORSO DI MUSICA -Leopoldo Mugnone- Città di Caserta Belvedere di San Leucio giugno 2017

14 Aprile 2019 SERATA FINALE DI PREMIAZIONE

Associazione Musicale X CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE HYPERION SONJA PAHOR VIII CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA DA CAMERA HYPERION SONJA PAHOR

I CONCORSO NAZIONALE A.GI.MUS.

1 EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA

REGOLAMENTO XI CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

SEZIONE SPECIALE SMIM

V Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale Città di Siracusa

Regolamento 2 Concorso di esecuzione musicale Città di Sarzana

9 Concorso Musicale Nazionale Franco Cappa

1 CONCORSO MUSICALE G. Di Biasio 9-10 MAGGIO 2017

PANTADARIA 2017 IN MEMORIA DI ALTIERO SPINELLI

REGOLAMENTO V EDIZIONE CONCORSO MUSICALE CITTA DI FILADELFIA PREMIO SPECIALE PAOLO SERRAO

2 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

BANDO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE SCADENZA ISCRIZIONE AL 12 APRILE 2018

IL LICEO MUSICALE DI CINQUEFRONDI. in collaborazione con il CONSERVATORIO DI MUSICA. Francesco Cilea di Reggio Calabria. ed il Comune di Cinquefrondi

5 Concorso di Musica Città di Gangi REGOLAMENTO

5 CONCORSO MUSICALE F. CAPPA

REGOLAMENTO. B) Pianoforte a 4 Mani B1) 1ª Media Max 4 minuti. B2) - 2ª Media Max 6 minuti. B3) - 3ª Media Max 8 minuti

REGOLAMENTO. (Solisti, Musica da Camera, Ensemble da Camera, Orchestre).

BANDO DI CONCORSO PANDATARIA 2019 RASSEGNA-CONCORSO MUSICALE EUROPEO. Art. 3 SEZIONI, CATEGORIE E PROVE DEL CONCORSO

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

2 CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI ISOLA DEL LIRI

REGOLAMENTO 5 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA

REGOLAMENTO. Le prove concorsuali si svolgeranno in unica fase, i nomi dei vincitori saranno comunicati alla fine di tutte le esecuzioni.

IV CONCORSO MUSICALE PIETRO EGIDI

Il concorso si svolgerà a Filadelfia (VV) ITALIA, presso l Auditorium Comunale sito in Piazza M. Serrao,.

REGOLAMENTO. A) Solisti (pianoforte, archi, chitarra, flauto e clarinetto);

BANDO UFFICIALE. pagina 1 / regolamento generale pagine 2-3 / moduli di iscrizione pagina 4 / contatti

11ª Edizione Concorso Musicale M. G. CUTULI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

DI ESECUZIONE MUSICALE SARZANA - (SP) dal 30 Giugno al 3 Luglio SARZANA (SP) dal 30 Giugno al Luglio 2018

12 CONCORSO MUSICALE INTERNAZIONALE CITTÀ DI TARQUINIA

3 Concorso Musicale Nazionale Serradifalco Città della Musica

ASSOCIAZIONE MUSICALE. Igor Strawinsky

REGOLAMENTO IV Concorso Internazionale di esecuzione musicale per archi e fiati - legni Premio Clivis 2017

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2017 TEATRO BERSAGLIERI

REGOLAMENTO 6 CONCORSO INTERNAZIONALE DI MUSICA LUCIA IURLEO 2018

CONCORSO IN TERNAZ I O N AL E

ISTITUTO COMPRENSIVO SAPONARA

3 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2018 TEATRO BERSAGLIERI

1 CONCORSO MUSICALE Franco Berritta

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SAN GIUSEPPE JATO

4 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE NUOVI TALENTI CITTA DI SPINEA APRILE 2019 TEATRO BERSAGLIERI

1 CONCORSO NAZIONALE PER SCUOLE MEDIE AD INDIRIZZO MUSICALE ALPI MARITTIME CITTA DI BUSCA MAGGIO 2008 REGOLAMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Verga CALASCIBETTA (EN) in collaborazione con:

17 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE LICEI MUSICALI. Sogliano al Rubicone (FC) 24 e 27 Maggio 2019

Mille E UNA. Nota 11 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE CITTÀ DI AIROLA PATROCINATO DAL TEATRO DI SAN CARLO DI NAPOLI

Art. 1 L associazione culturale 4face in collaborazione con l Associazione Favria

Bando Premio Città di Pesaro XIII edizione

I Concorso internazionale di esecuzione pianistica Lams - Matera 2019

Dalla Natura al Suono

XIX Concorso Nazionale Musicale Zangarelli Città di Castello maggio 2017

Palermo dal 28 al 31 maggio Premiazione: Concerto-Premio giovedì, 31 maggio 2018 ore 17:30

Via G. Melacrino, n Reggio Calabria I CONCORSO MUSICALE CITTÀ DI REGGIO CALABRIA REGOLAMENTO DEL CONCORSO

1 Istituto Comprensivo Scuola Infanzia Primaria Secondaria 1 Grado ad indirizzo musicale G. M. COLUMBA - Sortino (SR)

Premio Salvatore Gioia

2 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ESECUZIONE MUSICALE 27 MAGGIO 1 GIUGNO 2019 SCADENZA ISCRIZIONE AL 20 MAGGIO 2019

VI Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale

1 CONCORSO NAZIONALE SCUOLE

8 Concorso Musicale per Giovani Interpreti Città di Lissone

3 CATEGORIE E PROVE A)

Scuola Civica Musicale. Città di San Giovanni Teatino. Musicale Nazionale. 2 Concorso. SGT Music Awards

Art. 1: Il concorso ha lo scopo di incoraggiare ed incentivare giovani talenti

SCADENZA ISCRIZIONI martedì 20 Aprile AUDIZIONI dal 4 al 9 Maggio PREMIAZIONI 16 Maggio 2010

REGOLAMENTO 1 CONCORSO INTERNAZIONALE DI ARPA PREMIO DEI NORMANNI

Feste Musicali. Prima edizione. dall 1 al 5 Giugno 2011 CIVENNA, Prov. di Como - Italia CONCORSI MUSICALI GRAN PREMIO PIANOFORTE

PARTINICO 28 / 31 MAGGIO

PREMIO SPECIALE LEONARDO DA VINCI TEATRO DI VINCI CONCERTI PREMIO CON L'ORCHESTRA D'ARCHI FERRUCCIO BENVENUTO BUSONI

Nazionale. Città di Celano. Articolo 1. partecipanti: 2 alunni di. I Media. 3 alunni di. III Media. Cat. JMI. Cat. JMI 1/7

Concorso Internazionale

7 Concorso Musicale F. Cappa

Concorso Giovani Promesse 25 maggio Parma Italy

Premio Salvatore Gioia

XIX CONCORSO MUSICALE IGOR STRAWINSKY Allegato per la Sezione XV Scuole Medie ad Indirizzo Musicale e Licei Musicali

Assegnazione Concerti e Ruoli d Opera

! Comune di Sogliano al Rubicone Assessorato alla cultura 16 CONCORSO PER GIOVANI MUSICISTI. Luigi Zanuccoli SCUOLA MEDIA A INDIRIZZO MUSICALE

8 Concorso Internazionale Giovani Talenti

20 e 21 maggio 2019 Auditorium Policampus. Regolamento del Concorso

Art.2 - PERIODO. Il Premio Internazionale Giovani Solisti (Archi Fiati Chitarra ) e il Premio Internazionale di Musica da Camera si svolgeranno dal

18 Concorso per giovani musicisti Rosa Ponselle di Matera

REGOLAMENTO 24 Concorso pianistico pianistico Città di Albenga 1 Concorso pianistico nazionale Maria Silvia Folco

1 Concorso Pianistico Nazionale Maurice Ravel

Audizioni: Niscemi il 6 7 Giugno 2013 presso l Auditorium Spata Giuseppe sito nel plesso A. Marsiano di Niscemi

Regolamento. 1) L Associazione Pianofriends indice il 7 Concorso Internazionale PianoTalents, che si svolgerà a Milano dal 30 maggio al 4 giugno.

Musica Insieme CONCORSO. ASTI dal 16 al 20 Maggio 2018 RIVOLTO A GIOVANI ESECUTORI INTERNAZIONAL E XVIII REGOLAMENTO:

EUTERPE BEST MUSIC SCHOOL 2018 Corato (Ba) 7-11 Maggio 2018

Concorso di esecuzione musicale Città di Firenze "Paolo Zuccotti"

Piedicavallo (BI) S. Giovanni di Andorno (BI) settembre 2017

Transcript:

con la collaborazione REGIONE SICILIANA ASSESSORATO TURISMO SPORT E SPETTACOLO COMUNE DI BIVONA SCUOLA DI MUSICA - MENFI BIVONA - MONTAGNA DELLE ROSE - MAGAZZOLO 1 CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 1 CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA PER LE SCUOLE AMA EVENTI - ARMONIE SICANE 2018 Auditorium Santa Chiara e Auditorium San Domenico Bivona (AG) 18 20 Maggio 2018 ARTICOLO 1 - Bando di concorso La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro in convenzione con l Istituto Comprensivo Manzoni e A.M.A Calabria, con il contributo del Comune di Bivona, dell Unione dei Comuni Quisquina Magazzolo Platani, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo, Assessorato alla Promozione Culturale e all Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo, allo scopo di incentivare l amore per la musica nei bambini e nei ragazzi, indice il 1 Concorso di Musica Nazionale e il 1 Concorso Nazionale di musica per le Scuole AMA EVENTI - ARMONIE SICANE 2018, cui possono partecipare Scuole, pubbliche e private, Primarie e Secondarie di 1 e di 2 Grado, con solisti, formazioni strumentali e/o vocali di qualsiasi organico dal duo all orchestra e/o coro. Le scuole possono iscrivere lo stesso allievo in formazioni diverse. ARTICOLO 2 Sede del concorso Il concorso avrà luogo a Bivona (AG) presso gli Auditorium di Santa Chiara e di San Domenico il 18, 19 e 20 Maggio 2018. La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro si riserva, in caso di un congruo numero di iscritti, a suddividere le categorie. ARTICOLO 3 Categorie Il concorso, riservato a solisti e formazioni di qualsiasi organico dal duo all orchestra e/o coro composte interamente da studenti iscritti nella scuola di riferimento per l anno scolastico 2017/2018, comprende le seguenti categorie:

Scuole ad indirizzo musicale Categoria A Gruppi strumentali e/o corali di qualsiasi formazione, interamente composti da studenti di Scuola Secondaria di 1 grado (non a indirizzo musicale). Programma a scelta della durata massima di 10 minuti. Categoria B Solisti di qualsiasi strumento iscritti in una Scuola Elementare programma, a scelta, della durata massima di 5 minuti. Categoria C Solisti di qualsiasi strumento iscritti in una Scuola Secondaria di 1 Grado programma, a scelta, della durata massima di 8 minuti. Categoria D Solisti di qualsiasi strumento iscritti in una Scuola Secondaria di 2 Grado programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Categoria E Duo di qualsiasi formazione iscritti in una Scuola Elementare programma, a scelta, della durata massima di 5 minuti. Categoria F Duo di qualsiasi formazione iscritti in una Scuola Secondaria di 1 Grado programma, a scelta, della durata massima di 8 minuti. Categoria G Duo di qualsiasi formazione iscritti in una Scuola Secondaria di 2 Grado programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Categoria H Gruppo strumentali e/o vocali di qualsiasi formazione fino al sestetto di Scuola Secondaria di 1 Grado a indirizzo musicale programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Categoria I Gruppo strumentali e/o vocali di qualsiasi formazione fino al sestetto di Scuola Secondaria di 2 Grado programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Categoria L Gruppi strumentali e/o corali di qualsiasi formazione oltre il sestetto di Scuola Secondaria di 1 Grado a indirizzo musicale programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Categoria M Gruppi strumentali e/o corali di qualsiasi formazione oltre il sestetto di Scuola Secondaria di 2 Grado programma, a scelta, della durata massima di 10 minuti. Per le categorie A, L e M potranno partecipare nei gruppi strumentali e/o corali un massimo di cinque studenti che hanno conseguito la licenza della relativa scuola nell anno scolastico 2015/16. Concorso di Musica Nazionale Sezione Pianoforte (solisti) La sezione, riservata a giovani pianisti, dai 6 ai 26 anni, comprende le seguenti categorie: Categoria A per i nati negli anni dal 2010 al 2012 (programma, a scelta, della durata massima di 5 ) Categoria B per i nati negli anni dal 2006 al 2009 (programma, a scelta, della durata massima di 7 ) Categoria C per i nati negli anni dal 2004 al 2005 (programma, a scelta, della durata massima di 10 ) Categoria D per i nati negli anni dal 2002 al 2003 (programma, a scelta, della durata massima di 12 ) Categoria E per i nati negli anni dal 2000 al 2001 (programma, a scelta, della durata massima di 15 ) Categoria F per i nati negli anni dal 1998 al 1999 (programma, a scelta, della durata massima di 20 ) Categoria G per i nati negli anni dal 1996 al 1997 (programma, a scelta, della durata massima di 25 ) Categoria H per i nati negli anni dal 1992 al 1995 (programma, a scelta, della durata massima di 30 )

Sezione Duo Pianistico Esecuzione (quattromani e/o due pianoforti) La sezione, senza limiti d'età, riservata a duo pianistici, è articolata, con repertorio a libera scelta, in una prova eliminatoria della durata massima di 20 minuti ed una prova finale con programma differente dall' eliminatoria, della durata massima di 30 minuti. Sezione Archi (violino, viola, violoncello, contrabbasso) La sezione, riservata a giovani strumentisti ad arco, dagli 6 ai 26 anni, comprende le seguenti categorie: Categoria A per i nati negli anni dal 2010 al 2012 (programma, a scelta, della durata massima di 5 ) Categoria B per i nati negli anni dal 2007 al 2009 (programma, a scelta, della durata massima di 7 ) Categoria C per i nati negli anni dal 2002 al 2006 (programma, a scelta, della durata massima di 10 ) Categoria D per i nati negli anni dal 1999 al 2001 (programma, a scelta, della durata massima di 15 ) Categoria E per i nati negli anni dal 1995 al 1998 (programma, a scelta, della durata massima di 20 ) Categoria F per i nati negli anni dal 1992 al 1994 (programma, a scelta, della durata massima di 30 ) Sezione Fiati (tutti i legni e gli ottoni) La sezione, riservata a giovani strumentisti a fiato, dai 10 ai 26 anni, comprende le seguenti categorie: Sezione Chitarra La sezione, riservata a giovani chitarristi, dagli 8 ai 26 anni, comprende le seguenti categorie: Categoria A per i nati negli anni dal 2006 al 2010 (programma, a scelta, della durata massima di 7 ) Categoria B per i nati negli anni dal 2002 al 2005 (programma, a scelta, della durata massima di 10 ) Categoria C per i nati negli anni dal 1999 al 2001 (programma, a scelta, della durata massima di 15 ) Categoria D per i nati negli anni dal 1995 al 1998 (programma, a scelta, della durata massima di 20 ) Categoria E per i nati negli anni dal 1992 al 1994 (programma, a scelta, della durata massima di 30 ) Sezione Musica contemporanea La sezione, senza limiti d'età è riservata a solisti o formazioni di qualsiasi organico che presentano opere, anche inedite, composte dal 1945 ad oggi della durata massima di 20 minuti. Sezione Musica da camera Esecuzione La sezione, riservata a giovani strumentisti a fiato, dai 10 ai 26 anni, comprende le seguenti categorie: 1) Musica da camera archi con e senza pianoforte 2) Musica da camera fiati con o senza pianoforte 3) Musica da camera formazioni diverse

Sezione Canto Lirico La sezione, riservata a giovani cantanti, dai 18 ai 32 anni, comprende le seguenti categorie: Categoria A per i nati negli anni dal 1993 al 2000 (programma, a scelta, della durata massima di 10 ) Categoria B per i nati negli anni dal 1986 al 1992 (programma, a scelta, della durata massima di 15 ) Sezione Canto Moderno La sezione, riservata a giovani cantanti, dagli 8 ai 30 anni, comprende le seguenti categorie: Categoria A per i nati negli anni dal 2006 al 2010 (programma, a scelta, della durata massima di 5 ) Categoria B per i nati negli anni dal 2001 al 2005 (programma, a scelta, della durata massima di 5 ) Categoria C per i nati negli anni dal 1991 al 2000 Categoria D per i nati negli anni dal 1988 al 1990 Sono previste, per le categorie C e D, una prova eliminatoria della durata massima di 10 minuti, comprendente almeno un brano in lingua italiana e una in lingua straniera, ed una prova finale della durata massima di 10 minuti. ARTICOLO 4 Strumenti, leggii e pianista accompagnatore a disposizione dei concorrenti La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro e l Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni sede di Bivona, mettono a disposizione dei gruppi n. 40 leggii, n. 3 timpani (26-29-32), grancassa, piatti, rullante, piatto sospeso, tambourine, windchimes, campane tubolari, tamtam, bongos, whip (frusta), glockenspiel, xilofono, vibrafono e drum set. Ogni altro strumento e i battenti devono essere portati dai concorrenti. I concorrenti solisti potranno avvalersi della collaborazione di un pianista accompagnatore senza alcun limite d età. L esecuzione del pianista accompagnatore non sarà oggetto di valutazione da parte della Commissione giudicatrice. La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro organizzatrice, su espressa richiesta e previo accordo può mettere a disposizione un pianista accompagnatore (modalità e costi da concordare direttamente con il pianista). In tal caso, non assume alcuna responsabilità sull esito complessivo della prova. ARTICOLO 5 - Calendario audizioni Il calendario delle audizioni per ciascuna categoria sarà comunicato entro il 16 Maggio 2018. ARTICOLO 6 Minutaggio e appello dei concorrenti Il minutaggio massimo stabilito, mentre non obbliga il concorrente o la formazione a doverlo necessariamente raggiungere, dà facoltà alla Giuria d interrompere l esecuzione, qualora venga superato il tempo massimo prescritto. All inizio dell audizione di ciascuna categoria sarà fatto l appello di presenza dei concorrenti e l ordine di esecuzione sarà alfabetico. I concorrenti dovranno presentare alla Giuria tre copie dei brani da eseguire. ARTICOLO 7 Giurie Le nomine delle Giurie sono di competenza del Consiglio Direttivo dell Associazione. Il Presidente della Scuola Gaspare Lo Nigro, ove ne ravvisi la necessità, provvederà con sua determinazione motivata e soggetta a ratifica da parte del Consiglio Direttivo, alla sostituzione di uno o più componenti le Giurie. Le decisioni delle Giurie, espresse dai singoli componenti in giudizi di valutazione (insufficiente, sufficiente, buono, distinto e ottimo) ed a voto segreto, saranno definitive ed inappellabili. I giudizi, inappellabili, sono resi pubblici mediante affissione ad apposito albo al termine di ciascuna prova. I componenti delle Giurie non possono presentare parenti o affini entro il 4 grado, né allievi con i quali abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti l inizio delle prove rapporti didattici privati. I componenti che abbiano in atto o abbiano avuto nei due anni precedenti l inizio delle prove rapporti didattici pubblici con uno o più concorrenti debbono

astenersi dal partecipare alla discussione e dall esprimere il voto sull esame dei concorrenti medesimi. Di tale astensione sarà fatta esplicita menzione nel verbale. All atto dell insediamento ciascun componente delle Giurie rilascia una dichiarazione sulla propria situazione personale nei confronti dei concorrenti in relazione a quanto sopra stabilito. ARTICOLO 8 - Criteri di giudizio Le Giurie esprimeranno il giudizio con i seguenti parametri: Età dei concorrenti; Difficoltà tecniche del repertorio; Insieme; Ordine di entrata/uscita; Coreografia. ARTICOLO 9 - Premi Il primo premio assoluto è attribuito a quel solista o formazione che ha ottenuto il voto da 98 a 100; Il primo premio è attribuito a quel solista o formazione che ha ottenuto il voto da 90 a 97; Il secondo premio è attribuito a quel solista o formazione che ha ottenuto il voto da 80 a 89; Il terzo premio è attribuito a quel solista o formazione che ha ottenuto il voto da 70 a 79. Ai solisti e ai Duo che conseguono il primo, secondo e terzo premio saranno assegnati la coppa della Scuola Gaspare Lo Nigro ed il relativo diploma. A ciascun componente delle formazioni dal Trio in poi, che conseguono il primo, secondo e terzo premio sarà rilasciata un'attestazione con il punteggio conseguito. A tutti i concorrenti solisti o componenti le formazioni sarà rilasciato, su richiesta, un attestato di partecipazione. Fra i solisti o i gruppi di ogni Sezione che avranno conseguito il 1 Premio Assoluto o il 1 Premio verrà scelto, ad insindacabile giudizio della Giuria, il vincitore della Sezione la cui Scuola di appartenenza vincerà un concerto organizzato dalla Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro che si terrà all'interno dei locali della Scuola stessa. Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnato un concerto premio organizzato dalla Scuola di musica Gaspare Lo Nigro all interno della Stagione Musicale ARMONIE SICANE 2019. Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnato un concerto premio organizzato da A.M.A. Calabria di Lamezia Terme all interno della Stagione Concertistica AMA EVENTI 2019. Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnata dall Associazione Culturale Musicale - Scuola di musica Antonino Palminteri di Menfi una borsa di studio dell importo di Euro 200,00. Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnata dal Rotary Club Bivona - Montagna delle Rose e Magazzolo una borsa di studio dell importo di Euro 150,00. Premio verrà, ad insindacabile giudizio del referente dell'associazione AdM di Alcamo, assegnato un concerto premio organizzato dall Associazione Amici della Musica di Alcamo all interno della Stagione Concertistica 2019. Fra i solisti della Sezione Canto Lirico, ad insindacabile giudizio della Giuria, verranno selezionati tre concorrenti più meritevoli per accedere direttamente alle fasi semifinali del XXI Concorso Internazionale per Cantanti Lirici Città di Alcamo organizzato dall Associazione Amici della Musica di Alcamo. Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnato un concerto premio organizzato dall Istituto Comprensivo Alessandro Manzoni di Alessandria della Rocca all interno della Stagione Concertistica MUSICA A SCUOLA 2019. Fra i solisti di ogni Sezione che avranno conseguito il 1 Premio Assoluto o il 1 Premio verranno scelti, ad insindacabile giudizio della Giuria, tre concorrenti più meritevoli per una registrazione audio del brano presentato al concorso offerto da ACM Studio di Bivona usufruibile entra 30 giorni dalla proclamazione del vincitore.

Premio verrà, ad insindacabile giudizio della Giuria, assegnato un bonus consistente nell acquisto di materiale didattico e/o strumentale offerto dalla ditta Magazzino Musicale Miceli. Le Giurie si riservano la facoltà di non assegnare i premi, qualora non dovesse riscontrare nei concorrenti i dovuti requisiti. ARTICOLO 10 Premiazione e concerti dei vincitori Si dovranno esibire in pubblici concerti i vincitori assoluti ed alcuni concorrenti scelti dalle Giurie secondo le modalità stabilite dall'associazione. In caso di riprese fotografiche, radiofoniche, televisive, di registrazione e incisione discografica del concorso e dei concerti finali, i partecipanti non hanno diritto a pretesa o richiesta finanziaria nei riguardi della Soc. Coop. Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro o dell'ente trasmittente. L'assegnazione delle borse di studio è subordinata alla partecipazione dei vincitori alle manifestazioni di cui sopra. I diplomi e le medaglie debbono essere ritirati in segreteria. ARTICOLO 11 - Iscrizione Le domande d iscrizione, compilate dalla scuola sul modulo predisposto dall organizzazione, corredate di certificazione attestante l autorizzazione dei genitori esercitanti la patria potestà allegato, e dell elenco degli studenti che costituiscono le formazioni, debbono essere trasmesse a mezzo lettera raccomandata o presentate in Segreteria entro e non oltre il 30 Aprile 2018 a: Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro Via Santa Chiara, 2 Bivona (AG) CAP 92010, telefono 0922/986577 email: scuolamusicalonigro@gmail.com. Per tale termine sarà tenuto valido quello risultante dal timbro postale di partenza della domanda o da quello dell Associazione per le domande presentate in Segreteria. Quote d iscrizione: Scuole ad indirizzo musicale Categorie A : 30,00 per ogni gruppo; Categorie B,C e D : 20.00 solista; Categorie E, F e G : 10,00 componente; Categorie H. I. L e M : 10,00 a componente; Concorso di Musica Nazionale Sezioni solisti Pianoforte, Archi, Fiati, Chitarra, Percussioni e Canto: 35,00; Sezione Duo pianistico 30,00 a componente; Sezione Musica Contemporanea 40,00 a componente; 60,00 se solista; Sezioni Musica da Camera 30,00 a componente fino ad un massimo di 200,00. Modalità di pagamento: La quota d'iscrizione, non restituibile in caso di mancata partecipazione al concorso, da inviare unitamente alla domanda, può essere versata con causale: Iscrizione 1 Concorso Nazionale di Musica AMA EVENTI - ARMONIE SICANE 2018 a mezzo: - bonifico bancario presso Banca Prossima su conto intestato a: SCUOLA DI MUSICA GASPARE LO NIGRO SOCIETA' COOPERATIVA A RESPONSABILITÀ LIMITATA Codice IBAN: IT90 T030 1503 2000 0000 3624 520 - tramite bonifico bancario presso Banca Prossima su conto intestato A.M.A. Calabria Codice IBAN: IT52 O033 5901 6001 0000 0076 480 - a mezzo c/c postale presso Poste Italiane - Lamezia Terme su conto intestato A.M.A. Calabria

Via Celli, 23-88046 Lamezia Terme (CZ) n. 15419 880 - in contanti direttamente alla sede della Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro. ARTICOLO 12 - Informazioni Informazioni possono essere richieste alla Segreteria del Concorso: Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro telefono 0922/986577 email: scuolamusicalonigro@gmail.com o al Presidente della Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro Arch. Fabio Vella Cell. 329 61 31 130 email: fabiovella82@gmail.com al Direttore della Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro M Salvatore Cutrò Cell. 331 64 00 313 email: sal.cutro@gmail.com al Direttore Artistico ARMONIE SICANE 2018 M Michele Campo Cell. 329 63 67 191 email: michelecampopianist@gmail.com La scheda di partecipazione e l altra modulistica richiesta inviate in maniera difforme rispetto agli schemi allegati ovvero in maniera incompleta determinerà l esclusione automatica dal concorso. La partecipazione all iniziativa avverrà esclusivamente a cura e spese dei singoli interessati: la messa a disposizione da parte della Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro delle strutture e delle attrezzature esplicitamente menzionate nel presente regolamento non comporterà, comunque ed in ogni caso, alcun obbligo della stessa a riguardo. La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro e AMA Calabria non sono responsabili d incidenti a persone e/o cose né durante il viaggio né per tutta la durata del concorso. La Scuola di Musica Gaspare Lo Nigro e AMA Calabria si riservano la facoltà di apportare al presente regolamento le modifiche che potranno essere richieste dalle pubbliche autorità. L iscrizione al concorso comporta l approvazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni eventuale controversia il foro competente è quello di Sciacca (AG). Il Direttore Artistico ARMONIE SICANE 2018 M Michele Campo